View Full Version : Lettera aperta CEO CD Projekt: 4 milioni di copie di The Witcher 3 vendute
Redazione di Hardware Upg
09-06-2015, 13:56
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/lettera-aperta-ceo-cd-projekt-4-milioni-di-copie-di-the-witcher-3-vendute_57595.html
Marcin Iwinski, co-fondatore e CEO di Projekt RED, ha scritto una lettera aperta per ringraziare tutti coloro che hanno acquistato The Witcher 3 Wild Hunt.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Credo sia il miglior gioco di ruolo 3d che abbia mai giocato in vita mia. E sicuramente uno dei migliori (se non il migliore) gioco degli ultimi 10 anni. Complimenti a CD project e avanti con Cyberpunk :D
Bender77
09-06-2015, 14:25
Alla faccia di chi dice che se non si vendono i giochi è colpa della pirateria.
TW3 è l'esempio lampante che sono tutte cazzate!! E' addirittura DRM Free ma sta andando alla grande.
Un gioco se è fatto bene vende punto. Il resto sono solo scuse...:Prrr:
gioco da 99/100, peccato per piccolissime pecche qua e là che però non inficiano sulla qualità totale del titolo, veramente di altissimo livello!
lavorone da parte di quelli di CDP, 50€ spesi benissimo per quanto mi riguarda!
Un gioco, a quel prezzo, con quei volumi di vendite, non localizzato completamente in italiano ?
E voi lo idolatrate pure ?
Pfui. (oggi sono polemico. Di solito di piu' :asd: )
TheMac
Epoc_MDM
09-06-2015, 15:18
Un gioco, a quel prezzo, con quei volumi di vendite, non localizzato completamente in italiano ?
E voi lo idolatrate pure ?
Pfui. (oggi sono polemico. Di solito di piu' :asd: )
TheMac
E perchè dovrebbero farlo? :confused: siamo la 99999999esima lingua parlata al mondo e contiamo meno del burkina faso tra un po. Ringrazia ancora che mettano i sottotitoli.
pin-head
09-06-2015, 15:18
imparate l'inglese, altro che esigere giochi localizzati in italiano. Poi ci lamentiamo che siamo gli ultimi d'Europa..
E perchè dovrebbero farlo? :confused: siamo la 99999999esima lingua parlata al mondo e contiamo meno del burkina faso tra un po.
Perche' i nostri 50$/€ valgono quanto quelli polacchi.
TheMac
Epoc_MDM
09-06-2015, 15:21
Perche' i nostri 50$/€ valgono quanto quelli polacchi.
TheMac
Veramente valgono molto di più i nostri, se vogliamo essere pignoli.
Il polacco è NATURALE che ci sia, visto che è una casa polacca.
Quanto ci hanno messo a fare WoW in italiano (non era nemmeno sottotitolato eh)? FFVII in italiano ufficialmente l'hai mai visto? E quanto ha venduto?
Veramente valgono molto di più i nostri, se vogliamo essere pignoli.
Il polacco è NATURALE che ci sia, visto che è una casa polacca.
Quanto ci hanno messo a fare WoW in italiano (non era nemmeno sottotitolato eh)? FFVII in italiano ufficialmente l'hai mai visto? E quanto ha venduto?
Sul polacco lo so, l'ho detto apposta.
E non importa nemmeno quante lingue io parli (e sono piu' d'una, diciamo).
E' che sono cambiati i tempi. Vogliono fare i titoloni tripla A, nel 2015 , e poi non li localizzano.
Non voglio farvi cambiare idea, giocatevi e divertitevi, se vi pare corretto.
Ma non avranno i miei 50€ (piu' gli altri 20 e gli altri 20....ehm).
P.S.
Vi siete chiesti quanto sarebbe costata una localizzazione in altre 3-4 lingue, "spalmata" sui 4 milioni di copie ?
TheMac
Epoc_MDM
09-06-2015, 15:29
Sul polacco lo so, l'ho detto apposta.
E non importa nemmeno quante lingue io parli (e sono piu' d'una, diciamo).
E' che sono cambiati i tempi. Vogliono fare i titoloni tripla A, nel 2015 , e poi non li localizzano.
Non voglio farvi cambiare idea, giocatevi e divertitevi, se vi pare corretto.
Ma non avranno i miei 50€ (piu' gli altri 20 e gli altri 20....ehm).
P.S.
Vi siete chiesti quanto sarebbe costata una localizzazione in altre 3-4 lingue, "spalmata" sui 4 milioni di copie ?
TheMac
Mi pare corretto perchè imparo anche :) invece di impigrirmi su cose che già so.
Gli altri 20 e gli altri 20 (come dici tu), sono ESPANSIONI, non mancanze del gioco, che usciranno tra almeno 1 anno. Quindi non sei obbligato a comprarle per finire la storia.
Se per te non vale la pena comprarlo SOLO perchè non è localizzato in italiano, non voglio nemmeno conoscere i tuoi criteri d'acquisto dei vg.
robe da pazzi che qualcuno nel 2015 abbia il coraggio di lamentarsi in pubblico sull'assenza della localizzazione in italiano.
Quanto al gioco in se', capolavoro assoluto, gli perdono anche il downgrade grafico, e piu' proseguo piu' vedo quanto sia enorme. Altro che le schifezze non finite di EA e compagnia bella con DLC anche per l'aria che respiri.
robe da pazzi che qualcuno nel 2015 abbia il coraggio di lamentarsi in pubblico sull'assenza della localizzazione in italiano.
Quoto e aggiungo:
Quando c'è io personalmente la evito. Tipicamente fa schifo, è tradotta da cani e storpia tutti i dialoghi, battute e doppi sensi.
Devo ringraziare i videogames mai localizzati se oggi parlo correntemente l'inglese a lavoro e nella vita quotidiana (nello specifico Arcanum e Morrowind che all'epoca mi spinsero a studiare... e da lì fu tutto in discesa!). :D
PS: vogliamo parlare della localizzazione di fallout? "war... war never changes" è stato tradotto in 3 o 4 modi diversi in italiano, quando è volutamente sempre la stessa frase. Belle le localizzazioni, non storpiano affatto e rendono giustizia ai creatori dell'opera! :sofico::sofico::D:D
Thehacker66
09-06-2015, 16:10
Ma meglio che non ci sia la localizzazione in italiano. Un gioco come questo con la qualità pessima dei doppiaggi italiani avrebbe perso tutto il suo fascino.
[K]iT[o]
09-06-2015, 16:27
Il lavoro di doppiaggio che c'è in questo particolare titolo è ben più che enorme, tradurlo in varie lingue sarebbe costato molto e sarebbe risultato estremamente complicato (col rischio di storpiare il senso).
Può dispiacere che manchi l'italiano parlato ma di sicuro non basta per non giocarlo, è spettacolare.
Sul polacco lo so, l'ho detto apposta.
E non importa nemmeno quante lingue io parli (e sono piu' d'una, diciamo).
E' che sono cambiati i tempi. Vogliono fare i titoloni tripla A, nel 2015 , e poi non li localizzano.
Non voglio farvi cambiare idea, giocatevi e divertitevi, se vi pare corretto.
Ma non avranno i miei 50€ (piu' gli altri 20 e gli altri 20....ehm).
P.S.
Vi siete chiesti quanto sarebbe costata una localizzazione in altre 3-4 lingue, "spalmata" sui 4 milioni di copie ?
TheMac
Sai mille lingue e stai qui a piangere perché un gioco non e' doppiato in italiano? :doh:
robe da pazzi che qualcuno nel 2015 abbia il coraggio di lamentarsi in pubblico sull'assenza della localizzazione in italiano.
Quanto al gioco in se', capolavoro assoluto, gli perdono anche il downgrade grafico, e piu' proseguo piu' vedo quanto sia enorme. Altro che le schifezze non finite di EA e compagnia bella con DLC anche per l'aria che respiri.
Ma meglio che non ci sia la localizzazione in italiano. Un gioco come questo con la qualità pessima dei doppiaggi italiani avrebbe perso tutto il suo fascino.
Quoto e riquoto...comunque raga per la grafica state tranqui ci sono già alcuni modder all'opera che stanno costruendo un nuovo sistema d'illuminazione per sostituire quello attuale. :)
Io son contento così. Quando posso film, vg e libri (a fumetti e non) li leggo in lingua originale.
Non perché sia snob o perché non mi piaccia o non sappia leggere/scrivere bene in italiano, semplicemente perché a fronte di una lingua ricca e densa come lo è la nostra, mi sono imbattuto spessissimo in traduzioni e localizzazioni che non solo sviliscono l'opera originale, ma svilisiscono pure la lingua italiana.
Non posso dover cominciare a imparare, da consumatore, quali sono le aziende che traducono bene, quali sono i doppiatori bravi ecc. ecc.
I testi, invecchiano bene e in genere le serie sono tradotti dalle stesse persone/team, che si son letti altri titoli dell'autore o che c'hanno un contatto diretto con lo stesso, quando è vivo.
Sui film ci si affida alla professionalità di chi lavora a traudizioni e doppiaggi e la conoscenza del film è fatta su due ore di sceneggiatura quando lo si traduce mentre si gira o su due ore di film quando l'adattamento è postumo all'uscita del film. Non mancano casì di doppiaggi pessimi.
Sui videogiochi non c'è sempre la professionalità richiesta, perché sono COMUNQUE considerati media "inferiori" e c'è il piccolo dettaglio che la produzione è più travagliata per problemi tecnici e non è affatto detto che chi traduce o doppia conosca l'universo narrativo di cui si parla, inoltre, il doppiaggio di un gioco non lo fai dopo n'anno che è uscito in america. Se non lo fai al day-one, lo fai nei primi mesi dall'uscita, quindi è tutto un pelo più complicato.
Detto questo, a fronte di questi grandissimi scazzi, si saranno fatto i loro conti e avranno deciso che la localizzazione completa in italiano non è profittevole per la fetta di mercato che rappresentiamo.
Purtroppo i gdr sono difficili da localizzare e doppiare , non possiamo biasimare i CDP o chi per loro, però c'è da dire che il primo capitolo di The Witcher è quello che mi sono goduto di più a livello di trama e di dialoghi proprio perchè era in italiano :)
Le localizzazioni in italiano son sempre complicate, perché a parte la qualità delle traduzioni, è difficile trovare attori privi di accento regionale. Ancora ho i brividi pensando all'accento borgataro di Adam Jensen in DE:HR...
Detto questo, l'unica critica che mi sento di fare verso TW3 è l'eccessiva dipendenza dai framework Nvidia.
i doppiaggi in italiano sono pessimi?
ma chi lo ha detto.. skyrim e fallout sono molto buoni, per non parlare di mass effect e dead space, veramente professionali..
e broken sword in italiano? chi se lo ricorda? magnifico..
ma poi se vi piace così tanto l'inglese mi chiedo perchè non andate a postare nei forum inglesi.. ce ne sono tanti eh
Pier2204
09-06-2015, 20:17
imparate l'inglese, altro che esigere giochi localizzati in italiano. Poi ci lamentiamo che siamo gli ultimi d'Europa..
Imparare l'Inglese è giusto, anzi dovrebbe essere obbligatorio, ma questo non vuol dire distruggere una cultura, perchè caro pin-head, la lingua di un popolo E' la sua cultura.
Se non rispettiamo questo allora siamo fottuti..
Che poi la famosa CD-Project, quando era con le pezze al culo e fece uscire il primo capitolo di The Witcher, era completamente doppiato in Italiano, ora che la CD-Project non è più con le pezze al culo, anzi, viaggia a gonfie vele, fa la risparmiosa e ti mette i sottotitoli..
Sta cosa non mi piace proprio...
PS: Pezze al culo fa parte della cultura del nostro paese, in Inglese ragged ass non significa niente, rischi che ti prendono per matto. (esempio di cultura volgare)
i doppiaggi in italiano sono pessimi?
ma chi lo ha detto.. skyrim e fallout sono molto buoni, per non parlare di mass effect e dead space, veramente professionali..
e broken sword in italiano? chi se lo ricorda? magnifico..
ma poi se vi piace così tanto l'inglese mi chiedo perchè non andate a postare nei forum inglesi.. ce ne sono tanti eh
Come no, in particolare Fallout. La frase "war... war never changes", emblema della saga, sempre uguale in tutti i fallout in italiano è stata tradotta in 4 modi diversi. Alla faccia del grande doppiaggio...
Per non parlare delle traduzioni di Oblivion e Skyrim, veramente pessime, con i nomi storpiati e frasi senza senso (chi ricorda il canto delle blade all'inizio di oblivion?).
Giocali in inglese e poi vieni a parlare di doppiaggi: se non hai mai sentito l'originale è un po' troppo semplice dire che sono doppiati bene.
A me l'inglese non piace particolarmente, ma riconosco la validità di un'opera e cerco di godermela al meglio, cioé nella sua lingua originale, mantenendo gli idiomi, i giochi di parole e le battute.
Traducimi "where have you been all this time?" "I've been in grease for a long time...". Gioco di parole intraducibile in italiano, che invece in inglese rende benissimo (fra parentesi questa è presa da Fallout 2 ed è una citazione di bukowksi).
Insomma, la localizzazione può andare bene coi subs, ma il doppiaggio proprio no.
Come no, in particolare Fallout. La frase "war... war never changes", emblema della saga, sempre uguale in tutti i fallout in italiano è stata tradotta in 4 modi diversi. Alla faccia del grande doppiaggio...
Per non parlare delle traduzioni di Oblivion e Skyrim, veramente pessime, con i nomi storpiati e frasi senza senso (chi ricorda il canto delle blade all'inizio di oblivion?).
Giocali in inglese e poi vieni a parlare di doppiaggi: se non hai mai sentito l'originale è un po' troppo semplice dire che sono doppiati bene.
A me l'inglese non piace particolarmente, ma riconosco la validità di un'opera e cerco di godermela al meglio, cioé nella sua lingua originale, mantenendo gli idiomi, i giochi di parole e le battute.
Traducimi "where have you been all this time?" "I've been in grease for a long time...". Gioco di parole intraducibile in italiano, che invece in inglese rende benissimo (fra parentesi questa è presa da Fallout 2 ed è una citazione di bukowksi).
Insomma, la localizzazione può andare bene coi subs, ma il doppiaggio proprio no.
Discorso che purtroppo non vale per la saga di The Witcher, visto che il testo nativo è il polacco, quindi o ci giochi in quella lingua oppure sarebbe stato preferibile l'italiano rispetto al doppiaggio inglese... :(
pin-head
09-06-2015, 21:09
Imparare l'Inglese è giusto, anzi dovrebbe essere obbligatorio, ma questo non vuol dire distruggere una cultura, perchè caro pin-head, la lingua di un popolo E' la sua cultura.
Se non rispettiamo questo allora siamo fottuti..
oh Signore, e da quanto non doppiare un gioco o un film di un'altra nazione vuol dire distruggere una cultura?
Siamo seri, e diamo a Cesare quel che è di Cesare: se avessi scritto "aboliamo l'Italiano" o "facciamo studiare la Divina Commedia in Inglese alle medie" capirei il tuo discorso, ma dato che non è questo il caso... non sta né in cielo né in terra.
Come no, in particolare Fallout. La frase "war... war never changes", emblema della saga, sempre uguale in tutti i fallout in italiano è stata tradotta in 4 modi diversi. Alla faccia del grande doppiaggio...
Per non parlare delle traduzioni di Oblivion e Skyrim, veramente pessime, con i nomi storpiati e frasi senza senso (chi ricorda il canto delle blade all'inizio di oblivion?).
Giocali in inglese e poi vieni a parlare di doppiaggi: se non hai mai sentito l'originale è un po' troppo semplice dire che sono doppiati bene.
A me l'inglese non piace particolarmente, ma riconosco la validità di un'opera e cerco di godermela al meglio, cioé nella sua lingua originale, mantenendo gli idiomi, i giochi di parole e le battute.
Traducimi "where have you been all this time?" "I've been in grease for a long time...". Gioco di parole intraducibile in italiano, che invece in inglese rende benissimo (fra parentesi questa è presa da Fallout 2 ed è una citazione di bukowksi).
Insomma, la localizzazione può andare bene coi subs, ma il doppiaggio proprio no.
non ho bisognio di giocare un gioco in inglese, per dare una valutazione del doppiaggio in italiano, grazie.
non ho giocato half life 2 in inglese, ma lo ho giocato in italiano. pur non avendolo giocato in italiano, però, posso dirti che il doppiaggio faceva cagare.
e come ho detto sulla new di mirror's edge, il doppiaggio in italiano di faith era da vomito (pur rimanedo le altre voci di buon livello)
oh Signore, e da quanto non doppiare un gioco o un film di un'altra nazione vuol dire distruggere una cultura?
Siamo seri, e diamo a Cesare quel che è di Cesare: se avessi scritto "aboliamo l'Italiano" o "facciamo studiare la Divina Commedia in Inglese alle medie" capirei il tuo discorso, ma dato che non è questo il caso... non sta né in cielo né in terra.
C'è gente che lo vorrebbe davvero. :doh:
In generale, nei videogame e nei film è preferibile la lingua originale, visto che ci sono, a volte, battute e/o sfumature linguistiche intraducibili.
Comunque, non si può capire cosa sia un doppiaggio criminale se non si è guardato l'anime City Hunter. :sofico:
Probabilmente il nocciolo del problema è la qualità del doppiaggio. Come avete giustamente già fatto notare, il gioco è di una casa polacca, quindi la lingua originale di dialoghi e sottotitoli è naturalmente il polacco; di qui ne consegue che anche il doppiaggio in inglese sia un passaggio secondario, proprio come lo sarebbe per una qualsiasi altra lingua. Ovviamente, l'enorme diffusione della lingua inglese rende l'inglese stesso una sorta di lingua franca dei tempi moderni, un po' com'era per il latino nei secoli passati. Concordo con Yakkuz quando dice che in Italia i videogiochi vengono considerati delle realtà inferiori (nel confronto, ad esempio, con la letteratura o la cinematografia), pertanto aspetti come il doppiaggio ne risentono fortemente. Penso che nei paesi anglosassoni questa sorta di "mancanza di rispetto" sia meno evidente o del tutto assente, e di qui ne consegue un maggiore cura per i dettagli nel doppiaggio.
TL,DR: personalmente, da molti anni uso programmi e giochi esclusivamente in inglese, indipendentemente dal fatto che sia o meno la lingua nativa degli sviluppatori.
pin-head
10-06-2015, 00:52
"Come avete giustamente già fatto notare, il gioco è di una casa polacca, quindi la lingua originale di dialoghi e sottotitoli è naturalmente il polacco; di qui ne consegue che anche il doppiaggio in inglese sia un passaggio secondario, proprio come lo sarebbe per una qualsiasi altra lingua. "
guarda, dubito fortemente.
Secondo me l'hanno pensato in inglese fin dall'inizio, ben sapendo che il polacco l'avrebbero giocato in 3 gatti.
cronos1990
10-06-2015, 07:55
Per chi si sta facendo menate mentali: la lingua "ufficiale" di TW3 è l'inglese, non il polacco. Poi, tra le altre lingue, il gioco è stato localizzato anche in polacco per ovvie ragioni.
Faccio notare (dato che ogni volta ci si sente quasi offesi perchè non hanno localizzato l'audio in italiano) che anche lo spagnolo, un "filino" più parlato al mondo, ha solo la traduzione testi.
DreamsKnight
10-06-2015, 09:31
eh, questa è la classica pretesa tutta italiana che l'italiano deve essere al centro del mondo.
tanto è vero che esistono le chinatown e le little italy nelle grandi metropoli.
nel frattempo in tutta europa parlano fluentemente inglese intere famiglie dal padre 50enne al figlio di dieci anni.
forse perchè là nemmeno le serie tv e i film nella tv nazionale perdono tempo a localizzare nella loro lingua madre. in inglese e via.
cito sempre la formula 1, internazionale come non mai, òingu amadre tutta inglese, dove il pilota italiano con ingegnere italiano parla inglese pure in radio ma esiste la manfrina tutta italiana che il tedesco che viene a correre per noi (schumacher, vettel) debba parlare italiano.
e in tutto questo io, purtroppo, sono una capra in inglese. lo leggo bene ma ad ascoltarlo fatico. ma i discorsi da vecchi retrogradi non se possono sentì.
in pratica un'altra generazione che sfascia sto paese, ottimo.
Personalmente mi viene da dire due cose: la localizzazione in italiano può essere un punto a sfavore perchè si perdono alcune cose e sfumature che nella nostra lingua non possono essere tradotte, (per esempio su bastardi senza gloria, quando pitt incontra waltz al cinema, in inglese è una scena esilarante, data tra l'altro dall'uso dell'italiano, mentre doppiata fa storcere il naso e non ha certo la stessa carica di humor, e ancora Top Gear in inglese è un altro pianeta), sia perchè può essere fatta con i piedi e piena di errori (vedi half life 2, clive barker's jericho et similia, e per esempio ieri su focus ho visto un programma sullo spazio in cui descrivevano le fasi di una stella morente, in cui i materiali si fondevano a formare neon, SILICONE e zolfo, esatta traduzione di silicon:rolleyes: ). Però ciò dipende certo dalla bravura e dalla dedizione dei traduttori, Starcraft 2 è localizzato in italiano fino alle scritte sui cessi, e molte opere possono venire valorizzate dalla traduzione, che reinterpreta alla grande e in maniera accorta le differenze linguistiche, quindi volendo fare ci si può riuscire in pieno e secondo me il fatto che può venire fuori uno schifo non è una scusante per non fare una traduzione nella nostra lingua. Come seconda cosa, il fatto che l'italiano non ci sia doppiato non la trovo una scusa valida per denigrare il titolo, soprattutto vista la bontà dello stesso, l'inglese doppiato è utile anche per impararne di più che non fa mai male al giorno d'oggi.
DreamsKnight
10-06-2015, 10:27
detto questo è un gioco EPICO, è fatto bene, bene, bene, aiutatemi a dire BENE.
trama seria, sviluppata, lunga, colpi di scena, 8 miliardi di missioni secondarie, interi filmati da vedere, e trama che cambia a seconda di quello che fai.
tocchi di classe infinite, mi ritrovo a camminare a cavolo con Yen durante la missione e mi chiede
-geralt, perchè hai fatto crescere la barba?
-non lo so
-beh ti dona molto!
e nel gicoo la barba cresce e se vuoi la tagli...
colpi di classe ovunque. un titolo fortemente immersivo.
ma ripeto, fatto talmente bene, che gli perdoni senza nemmeno preoccuparti pure il sistema di controllo che fa pena -camminare, nuoto, cavallo- e che stanno correggendo.
non ho bisognio di giocare un gioco in inglese, per dare una valutazione del doppiaggio in italiano, grazie.
non ho giocato half life 2 in inglese, ma lo ho giocato in italiano. pur non avendolo giocato in italiano, però, posso dirti che il doppiaggio faceva cagare.
e come ho detto sulla new di mirror's edge, il doppiaggio in italiano di faith era da vomito (pur rimanedo le altre voci di buon livello)
Siamo d'accordo sul doppiaggio di ME che era "criminale" (cit.), ma come valuti la traduzione se non hai mai sentito l'originale? :)
Ragazzi volevo sapere dei 4 milioni di copie quante sono state vendute per PC e quante per Consoles?
Grazie!
forse perchè là nemmeno le serie tv e i film nella tv nazionale perdono tempo a localizzare nella loro lingua madre. in inglese e via.
Mi stai dicendo che in Germania i film li trasmettono in inglese e non doppiati in tedesco? (Che poi, pure qua molti film e serie tv puoi guardarli in lingua originale, sia su Mediaset che su Rai).
cito sempre la formula 1, internazionale come non mai, òingu amadre tutta inglese, dove il pilota italiano con ingegnere italiano parla inglese pure in radio ma esiste la manfrina tutta italiana che il tedesco che viene a correre per noi (schumacher, vettel) debba parlare italiano.
L'ingegnere e il pilota possono parlare pure un armeno. Ma se si rilascia un intervista, qualcuno tradurrà sempre, magari lo farà il giornalista, ma non puoi pretendere che l'inglese diventi lingua ufficiale del mondo.
e in tutto questo io, purtroppo, sono una capra in inglese. lo leggo bene ma ad ascoltarlo fatico. ma i discorsi da vecchi retrogradi non se possono sentì.
in pratica un'altra generazione che sfascia sto paese, ottimo.
Addirittura sfascia sto Paese perché vorrebbe contenuti nella propria lingua madre (che poi, se non ci sono, amen, non è che si dichiara guerra a qualcuno)?
Io conosco l'inglese, ma quando possibile (e quando le traduzioni non sono fatte col culo), scelgo sempre di usufruire di un contenuto nella mia lingua.
L'unico settore in cui cerco sempre e soltanto prodotti non localizzati è quello dei manuali tecnici.
roccia1234
10-06-2015, 14:10
i doppiaggi in italiano sono pessimi?
ma chi lo ha detto.. skyrim e fallout sono molto buoni, per non parlare di mass effect e dead space, veramente professionali..
e broken sword in italiano? chi se lo ricorda? magnifico..
ma poi se vi piace così tanto l'inglese mi chiedo perchè non andate a postare nei forum inglesi.. ce ne sono tanti eh
Oh già... skyrim (o era oblivion?) dove hanno tradotto l'attacco "shock" in "colpo" :asd: .
E ti trovavi a lanciare magie "colpo" che rilasciavano scariche elettriche :asd:
Il doppiaggio di dead space?
https://www.youtube.com/watch?v=N4ymB3U3jL0
https://www.youtube.com/watch?v=v-Y4XI4aOHg
WOW :doh:
Per chi si sta facendo menate mentali: la lingua "ufficiale" di TW3 è l'inglese, non il polacco. Poi, tra le altre lingue, il gioco è stato localizzato anche in polacco per ovvie ragioni.
Faccio notare (dato che ogni volta ci si sente quasi offesi perchè non hanno localizzato l'audio in italiano) che anche lo spagnolo, un "filino" più parlato al mondo, ha solo la traduzione testi.
Già, vero. Hanno pure tirato dentro charles dance (tywin lannister) per doppiare emhyr... ed è assolutamente perfetto per la parte.
moicano68
10-06-2015, 14:26
certo perdersi molte parti in giochi come GTA in slang stretto perchè o guidi o leggi i sottotitoli è frustrante a volte...ma almeno ci stannoi sottotitoli in Italiano..inconcepibile sarebbe e ce ne sono, fare titoli senza sottotitoli in tutte le lingue.
DreamsKnight
10-06-2015, 14:30
Mi stai dicendo che in Germania i film li trasmettono in inglese e non doppiati in tedesco? (Che poi, pure qua molti film e serie tv puoi guardarli in lingua originale, sia su Mediaset che su Rai).
L'ingegnere e il pilota possono parlare pure un armeno. Ma se si rilascia un intervista, qualcuno tradurrà sempre, magari lo farà il giornalista, ma non puoi pretendere che l'inglese diventi lingua ufficiale del mondo.
Addirittura sfascia sto Paese perché vorrebbe contenuti nella propria lingua madre (che poi, se non ci sono, amen, non è che si dichiara guerra a qualcuno)?
Io conosco l'inglese, ma quando possibile (e quando le traduzioni non sono fatte col culo), scelgo sempre di usufruire di un contenuto nella mia lingua.
L'unico settore in cui cerco sempre e soltanto prodotti non localizzati è quello dei manuali tecnici.
in germania non ho riscontri diretti, in olanda di sicuro. rimane che i tedeschi conoscano molto bene l'inglese, noi no.
non ho parlato di interviste, ma della pretesa che un pilota straniero impari la nostra lingua madre in una scuderia italiana, nel momento in cui la lingua ufficialmente utilizzata è l'inglese. in pratica si pretende una cosa inutile.
e si, siamo arretrati, e questa mentalità linguistica lo dimostra, e nessuno si sforza di fare un passo avanti. sono rimasto esterrefatto a leggere un tale discorso in questo forum, dove tendezialmente ci dovrebbere essere un livello medio culturale con vedute molto più aperte o più banalmente siamo abituati a saltare da italiano a inglese senza rendercene nemmeno conto.
in germania non ho riscontri diretti, in olanda di sicuro. rimane che i tedeschi conoscano molto bene l'inglese, noi no.
Beh, c'è anche da dire che per un tedesco è molto più facile imparare l'inglese rispetto ad un italiano, ma sì, siamo indietro.
non ho parlato di interviste, ma della pretesa che un pilota straniero impari la nostra lingua madre in una scuderia italiana, nel momento in cui la lingua ufficialmente utilizzata è l'inglese. in pratica si pretende una cosa inutile.
Ah ok, su questo siamo d'accordo.
e si, siamo arretrati, e questa mentalità linguistica lo dimostra, e nessuno si sforza di fare un passo avanti. sono rimasto esterrefatto a leggere un tale discorso in questo forum, dove tendezialmente ci dovrebbere essere un livello medio culturale con vedute molto più aperte o più banalmente siamo abituati a saltare da italiano a inglese senza rendercene nemmeno conto.
Sì, e quindi? Non ho capito il problema della "mentalità linguistica". Io posso saltare da inglese ad italiano a francese senza rendermene conto, ma questo non significa che debba per forza buttare nel cesso la mia lingua madre. :D
Pier2204
10-06-2015, 15:16
eh, questa è la classica pretesa tutta italiana che l'italiano deve essere al centro del mondo.
.
No, è che se sei nato con una lingua e una cultura nessuno deve aver la pretesa, quella si, di cambiarmela..
Poi possiamo insegnare l'inglese a tutti, ma la madrelingua non me la togli....
DreamsKnight
10-06-2015, 15:35
No, è che se sei nato con una lingua e una cultura nessuno deve aver la pretesa, quella si, di cambiarmela..
Poi possiamo insegnare l'inglese a tutti, ma la madrelingua non me la togli....
però hai la pretesa di cambiarla a loro che fanno il prodotto. :D
italians do it better :ciapet:
Alla faccia di chi dice che se non si vendono i giochi è colpa della pirateria.
TW3 è l'esempio lampante che sono tutte cazzate!! E' addirittura DRM Free ma sta andando alla grande.
Un gioco se è fatto bene vende punto. Il resto sono solo scuse...:Prrr:
The Witcher 3 è anche stato scaricato da gozzilioni di persone (quasi 700 mila download fra torrent e host privati).
Non mi sembrano numeri da poco.
Onestamente un buon gioco vende e viene piratato tanto a prescindere.
Non puoi dire che senza un drm di tipo online only o qualcosa di simile The Witcher 3 non avrebbe venduto di più.
Anche perchè i giochi su pc degli ultimi anni che han venduto di più (Diablo 3: 15 milioni di copie SOLO su pc, Starcraft:5 milioni di copie, Sim City: 4 milioni di copie, e tutto questo FULL PRICE) guarda caso avevano drm non eliminabili.
Quindi inutile nascondersi dietro al "se fai un bel gioco vendi tanto, la pirateria non danneggia gli sviluppatori" perchè non è una tesi dimostrabile. Un bel gioco venderà tanto di default, spesso anche un non bel gioco.
Io trovo le traduzioni e le localizzazioni spesso snaturanti, non importa quanto bene siano fatte.
Non riesco a giocare ad un gta in italiano, quando so che dovrebbero parlare slang americano.
Non sopporto WoW in italiano: Frostmourne: Gelidanima..Stormwind: roccavento..
Sono buone traduzioni, ma non riesco a sentirle..
DreamsKnight
10-06-2015, 18:27
The Witcher 3 è anche stato scaricato da gozzilioni di persone (quasi 700 mila download fra torrent e host privati).
Non mi sembrano numeri da poco.
Onestamente un buon gioco vende e viene piratato tanto a prescindere.
Non puoi dire che senza un drm di tipo online only o qualcosa di simile The Witcher 3 non avrebbe venduto di più.
Anche perchè i giochi su pc degli ultimi anni che han venduto di più (Diablo 3: 15 milioni di copie SOLO su pc, Starcraft:5 milioni di copie, Sim City: 4 milioni di copie, e tutto questo FULL PRICE) guarda caso avevano drm non eliminabili.
Quindi inutile nascondersi dietro al "se fai un bel gioco vendi tanto, la pirateria non danneggia gli sviluppatori" perchè non è una tesi dimostrabile. Un bel gioco venderà tanto di default, spesso anche un non bel gioco.
(diablo3 per la precisione è solo online, quindi o così o pomì)
Apocalysse
10-06-2015, 18:35
Solo io trovo sottotono il mondo di TW3 se paragonato a Skyrim ?
- Niente sistema di fama
- Puoi ladrare in ogni dove senza problemi
- Non puoi muoverti silenziosamente, quindi non puoi prendere di sorpresa i mostri, i quali hanno un banale cerchio in cui sentono la tua presenta, manco ti vedono, ti avvicini e tac, ti attaccano.
- I mostri di zona, stanno in una zona ristretta, puoi ucciderli stando a cavallo in maniera piuttosto easy correndo, colpendo, uscire dalla zona e ripeti
- Le guardie in città sono inutili: rubi, ti attaccano, scappi 10mt, amici come prima.
- Suoni ambientali "piatti", le barche non emettono rumore, il più degli animali non fanno rumore (o li senti solo col senso).
- Spesso si trovano cose non congrue: tipo tavolo da lavoro e mola piazzati a caso in un passaggio che non ha senso, oggetti che ostruiscono il normale passaggio, oggetti da lootare posizionati in modo che devi inventarti il modo per premere "E", ecc
Mi sarei aspettato un mondo più vivo e dinamico proprio come Skyrim, ma senza i suoi eccessi (I mob di zona che ti inseguono per mezza mappa, se rubi una mela hai tutto il villaggio contro, ecc), i suoni ambientali come in skyrim che senti gli animali correre, se qualcuno è in acqua, senti il rumore dell'acqua, senti anche se c'è gente nelle sterpaglie col mod di "sound of skyrim" o qualcosa del genere che applica un tocco di classe a tutto .... Invede trovo il mondo di TW3, bello, ma zoppo.
My 2 cents :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.