2-in-1
09-06-2015, 13:51
Lenovo Yoga 3 Pro è un prodotto che entra a tutti gli effetti nella categoria degli ibridi che grazie allo schermo incernierato alla base: lo schermo quindi non si stacca dalla base ma ruota su se stesso di 180 gradi, chiudendosi a libro.
Intervenendo sulla tastiera Yoga 3 Pro, al pari degli altri modelli della famiglia Yoga di Lenovo, può essere facilmente adattato all'uso in 4 differenti modalità:
1) Laptop mode: è la modalità standard di utilizzo tipica dei PC portatili, con la quale privilegiare la produttività personale.
2) Stand mode: la tastiera viene ruotata sotto lo schermo senza arrivare però a chiuderla completamente, così che possa venir utilizzata quale base di appoggio su una superficie piana. In questo modo lo schermo rimane angolato in verticale, con una inclinazione che varia a seconda delle preferenze personali e del punto di visione. Questa modalità è indicata per la riproduzione di filmati, posizionandosi ad una certa distanza dallo schermo.
3) Tent mode: il prodotto viene appoggiato su una superficie piana come se fosse una tenda, così che lo schermo sia rivolto verso l'utente. E' una modalità utile nel momento in cui si debbano fare presentazioni o più in generale far vedere agli utenti qualcosa a schermo.
4) Tablet mode: ripiegando completamente la tastiera sotto lo schermo si ottiene di fatto un tablet; in questo caso la tastiera viene automaticamente disabilitata dal sistema così da non venir azionata inavvertitamente.
http://www.hwupgrade.it/i/n/lenovo_yoga_3_pro.jpg
Caratteristiche tecniche
Display: 13,3 pollici
Risoluzione: 3200x1800 pixel
Processore: Intel Core M 5Y70
Memoria: 8GB
Storage: SSD 512 GB
Sito web produttore: http://www.lenovo.com
Sito web prodotto: http://shop.lenovo.com/it/it/laptops/lenovo/yoga/yoga-3-pro/
Intervenendo sulla tastiera Yoga 3 Pro, al pari degli altri modelli della famiglia Yoga di Lenovo, può essere facilmente adattato all'uso in 4 differenti modalità:
1) Laptop mode: è la modalità standard di utilizzo tipica dei PC portatili, con la quale privilegiare la produttività personale.
2) Stand mode: la tastiera viene ruotata sotto lo schermo senza arrivare però a chiuderla completamente, così che possa venir utilizzata quale base di appoggio su una superficie piana. In questo modo lo schermo rimane angolato in verticale, con una inclinazione che varia a seconda delle preferenze personali e del punto di visione. Questa modalità è indicata per la riproduzione di filmati, posizionandosi ad una certa distanza dallo schermo.
3) Tent mode: il prodotto viene appoggiato su una superficie piana come se fosse una tenda, così che lo schermo sia rivolto verso l'utente. E' una modalità utile nel momento in cui si debbano fare presentazioni o più in generale far vedere agli utenti qualcosa a schermo.
4) Tablet mode: ripiegando completamente la tastiera sotto lo schermo si ottiene di fatto un tablet; in questo caso la tastiera viene automaticamente disabilitata dal sistema così da non venir azionata inavvertitamente.
http://www.hwupgrade.it/i/n/lenovo_yoga_3_pro.jpg
Caratteristiche tecniche
Display: 13,3 pollici
Risoluzione: 3200x1800 pixel
Processore: Intel Core M 5Y70
Memoria: 8GB
Storage: SSD 512 GB
Sito web produttore: http://www.lenovo.com
Sito web prodotto: http://shop.lenovo.com/it/it/laptops/lenovo/yoga/yoga-3-pro/