Redazione di Hardware Upg
09-06-2015, 13:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/lg-svela-il-primo-monitor-4k-al-mondo-con-supporto-al-freesync_57593.html
I coreani svelano il primo monitor con FreeSync al mondo in grado di supportare una risoluzione massima di 3840x2160. Il pannello è però un IPS e non rappresenta quindi la soluzione ideale per gli amanti degli sparatutto frenetici
Click sul link per visualizzare la notizia.
Altrove si parla di 9ms di latenza, ma non ho capito se GTG o BW. Buona prova anche se il range 40-60 lo identifica come acerbo. :D
Hermes
29Leonardo
09-06-2015, 15:03
Altrove si parla di 9ms di latenza, ma non ho capito se GTG o BW. Buona prova anche se il range 40-60 lo identifica come acerbo. :D
Hermes
Onestamente non ho mai visto indicati nelle recensioni i tempi di risposta BW, solo GtG.
Il prezzo di lancio è ottimo, considerato che ci sono altri pannelli IPS 27" da tempo in commercio, di cui un paio di Acer che ad oggi costano uguale, e gli altri (Dell, HP, Asus) che costano di più.
Nessuno di questi è Freesync.
Naturalmente, per l'uso prettamente gaming, ci sono in giro i 27" QHD 144Hz come l'ASUS MG279Q, ma tocca convivere col pannello TN.
The3DProgrammer
09-06-2015, 16:49
non ho capito il limite minimo dei 40hz per l'eliminazione di tearing/stuttering, significa che se scendo sotto i 40 fps non godro' dei benefici di freesync?
Goofy Goober
10-06-2015, 08:24
non ho capito il limite minimo dei 40hz per l'eliminazione di tearing/stuttering, significa che se scendo sotto i 40 fps non godro' dei benefici di freesync?
un po' come per il Gsync, se scendi sotto i 30fps si disattiva.
Onestamente non ho mai visto indicati nelle recensioni i tempi di risposta BW, solo GtG.
Di solito, ma a volte fanno anche quel test. ;)
http://s18.postimg.org/3p7yk3sdx/Foris.jpg (http://postimg.org/image/3p7yk3sdx/)
non ho capito il limite minimo dei 40hz per l'eliminazione di tearing/stuttering, significa che se scendo sotto i 40 fps non godro' dei benefici di freesync?
Appunto, un range 40-60 è ancora troppo limitato, ci vorrebbe un 30-144 ma credo ci vorrà ancora un bel po' di tempo. :D
Hermes
Goofy Goober
10-06-2015, 13:30
Appunto, un range 40-60 è ancora troppo limitato, ci vorrebbe un 30-144 ma credo ci vorrà ancora un bel po' di tempo. :D
Hermes
in quel caso cmq ci vuole anche la scheda video per generare più frame da 60 in su, e per oltre i 100 iniziamo ad andare nel settore estremo.
in realtà non è importante il range disponibile in cui freesync o gsync funzionano, ma solo il limite minimo, e bisogna fare in modo di avere gpu che ne stiano il più lontano possibile da questo limite minimo, altrimenti i soldi spesi per il monitor vanno a farsi benedire...
e per iniziare a diffondere queste tecnologie (e quindi renderle meno esclusive e costose) è sicuramente buono che inizino a uscir schermi anche a 60hz che le includono, dopotutto avendo una gpu capace di stare in un range tra i 50 e gli 80 fps, su un 60hz freesync/gsync si vive bene.
Mah, è un po' la storia dell'uovo e della gallina, se non c'è uno non ce l'altro, ma se nessuno comincia a fare qualcosa non si muove nulla neanche nell'altro settore, no?
E comunque di monitor x-sync da 144Mhz ce ne sono già diversi. Ma non 4k ovviamente. ;)
http://en.wikipedia.org/wiki/G-Sync#List_of_G-Sync-enabled_monitors
http://en.wikipedia.org/wiki/FreeSync#List_of_FreeSync-compatible_monitors
Concordo con te che è più utile, oggi come oggi, avere l'adaptive sync su hz bassi piuttosto che su hz alti, ma perchè dovremmo rinunciare a quelli alti? Che poi sembra sia più difficile spingersi verso il basso che verso l'alto.
Poi è chiaro che tutti noi vorremmo un wqhd (o 4k), IPS, 30-144Hz a soli 300 euro. :asd:
"Anche se questa è una limitazione del monitor piuttosto che della tecnologia FreeSync (DPAS, DisplayPort Adaptive-Sync), AMD facendo pressione sui produttori affinché portino sul mercato monitor con refresh rate minimi più bassi", aggiunge Anandtech.
E speriamo, aggiungo io. :D
Frutto di questi sforzi l'annuncio da parte del produttore Nixeus del primo monitor DPAS con refresh rate mimo a 30 Hz, il modello NX-VUE24. Si tratta di un display da 24 pollici Full HD, basato su pannello TN, con refresh rate massimo di 144 Hz e tecnologia pixel overdrive per combattere il ghosting, ossia l'effetto scia nelle immagini veloci.
Fonte: http://www.tomshw.it/news/tecnologia-freesync-anche-con-l-hdmi-un-prototipo-al-computex-66981
Monitor: http://www.legitreviews.com/nixeus-vue-nx-vue24-24-1080p-144hz-amd-freesync-gaming-monitor-announced_165087
Hermes
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.