mariotaz
09-06-2015, 12:08
Ciao a tutti,
da un mese ho comprato un Macbook Pro Retina 13 2015, 8 gb sistema operativo i7.
Dopo due giorni dal sua arrivo ha cominciato a dare problemi. Niente da dire su interfaccia, fluidità, trackpad ecc. il problema è che il computer si blocca. completamente. La schermata rimane accesa ma non risponde più a nessun tipo di comando e sono costretta a spegnerlo e riavviarlo manualmente.
Trattandosi di un computer nuovo di zecca, quindi vuoto, non si può certo dare la colpa allo "stress" che il computer ha potuto subire.
Dopo il primo blocco, ha continuato a farlo, totalmente in momenti random, da quando guardato un film in streaming, alla semplice navigazione, o mentre ascoltavo musica, oppure mentre facevo una presentazione in key-note. Cose semplici, che persino il mio Vaio vecchio di 6 anni sa fare.
Mi sono affidata all'assistenza Apple che si è rivelata PESSIMA. La prima volta il genius bar ha detto che non ha rilevato nessun problema, ha ripristinato il software e mi ha liquidato con uno "speriamo dai".
Dopo un'ora a casa si è bloccato di nuovo.
La seconda volta al Genius Bar, hanno fatto dei gran "esami approfonditi", mettendo il computer sotto stress per 4 giorni. Diagnosi? la macchina è "troppo nuova" per i software disponibili al momento, sia per il sistema operativo che per tutte le cose come flash, key.-note ecc. tutto.
Come ricevuta mi hanno dato un foglio dove dice che il problema non è stato rilevato e dunque non sussiste.
Ora, io ho un computer da quasi 2000 euro in mano che si è già bloccato tre volte dopo averlo ripreso dall'assistenza una 5 giorni fa, e questo solo perché l'ho usato pochissimo (perché ogni volta mi viene il sangue amaro).
Aggiustare non me lo possono aggiustare (mistero), sostituire non possono perché non esiste il problema, secondo loro.
Per favore, qualcuno ha qualche consiglio da darmi? Vi prego non so dove sbattere la testa. :muro:
Grazie mille
da un mese ho comprato un Macbook Pro Retina 13 2015, 8 gb sistema operativo i7.
Dopo due giorni dal sua arrivo ha cominciato a dare problemi. Niente da dire su interfaccia, fluidità, trackpad ecc. il problema è che il computer si blocca. completamente. La schermata rimane accesa ma non risponde più a nessun tipo di comando e sono costretta a spegnerlo e riavviarlo manualmente.
Trattandosi di un computer nuovo di zecca, quindi vuoto, non si può certo dare la colpa allo "stress" che il computer ha potuto subire.
Dopo il primo blocco, ha continuato a farlo, totalmente in momenti random, da quando guardato un film in streaming, alla semplice navigazione, o mentre ascoltavo musica, oppure mentre facevo una presentazione in key-note. Cose semplici, che persino il mio Vaio vecchio di 6 anni sa fare.
Mi sono affidata all'assistenza Apple che si è rivelata PESSIMA. La prima volta il genius bar ha detto che non ha rilevato nessun problema, ha ripristinato il software e mi ha liquidato con uno "speriamo dai".
Dopo un'ora a casa si è bloccato di nuovo.
La seconda volta al Genius Bar, hanno fatto dei gran "esami approfonditi", mettendo il computer sotto stress per 4 giorni. Diagnosi? la macchina è "troppo nuova" per i software disponibili al momento, sia per il sistema operativo che per tutte le cose come flash, key.-note ecc. tutto.
Come ricevuta mi hanno dato un foglio dove dice che il problema non è stato rilevato e dunque non sussiste.
Ora, io ho un computer da quasi 2000 euro in mano che si è già bloccato tre volte dopo averlo ripreso dall'assistenza una 5 giorni fa, e questo solo perché l'ho usato pochissimo (perché ogni volta mi viene il sangue amaro).
Aggiustare non me lo possono aggiustare (mistero), sostituire non possono perché non esiste il problema, secondo loro.
Per favore, qualcuno ha qualche consiglio da darmi? Vi prego non so dove sbattere la testa. :muro:
Grazie mille