View Full Version : Password Windows
Salve, solito problema! dopo avere cercato ed applicato i vari suggerimenti non riesco a risolvere il problema. In pratica da un giorno all'altro mi sono trovato con Xp l'accesso bloccato da password senza che l'abbia mai messa. Ho usato Hiren's Boot con i due sistemi: Mini Xp per gestire la password e NT password registry editors; quindi ho sbloccato le utenze (Administrator e Utentex) in modo da non avere password( appare la scritta BLANK), ma nonostante tutto Xp continua a non farmi entrare...Dove sta l'inghippo? grazie
tallines
09-06-2015, 12:43
Ti chiede la password anche se provi ad accedere in modalità provvisoria ?
ciao....sì ..me lo chiedeva anche in provvisoria; ora... a dire il vero, settando BLANK, non me la chiede (cioè non c'è l'avviso), ma non mi fa entrare comunque...e questo che non capisco! perchè?; non solo....ho provato poco fa a immeterne una usando Hiren's ma dice che essendo in BLANK non posso metterla.
Ciao, io tempo fa lessi di un programma, LIVE CD rescatux. Io non l'ho mai adoperato e non so nemmeno cosa sia, ma al tempo chi lo aveva usato, disse che il problema gli si era risolto. Sperando di esserti stato d'aiuto, ti auguro un in bocca al lupo, per risolvere il tuo problema.
Ciao, io tempo fa lessi di un programma, LIVE CD rescatux. Io non l'ho mai adoperato e non so nemmeno cosa sia, ma al tempo chi lo aveva usato, disse che il problema gli si era risolto. Sperando di esserti stato d'aiuto, ti auguro un in bocca al lupo, per risolvere il tuo problema.
ciao..grazie del suggerimento, ma credo che sia un programma al pari di Hiren's o altri, cioè immagine iso e poi il resto, secondo me il problema è altro...va a capire quale però!
ciao..grazie del suggerimento, ma credo che sia un programma al pari di Hiren's o altri, cioè immagine iso e poi il resto, secondo me il problema è altro...va a capire quale però!
Una prova io la farei lo stesso se non sei riuscito a risolvere. Per la questione password inoltre, alcuni parlano anche di levare la batteria dalla scheda madre e agire su un pin, ma questo serve per levare le password impostate nel bios, e non in ambiente Windows. Ripeto, io proverei, tanto se ora hai comunque il pc bloccato, più di rimanere così non rischi. :)
sì..lo so....ma ho dato uno sguardo prima e più o meno è lo stesso programma di Hiren's, cioè ti da la possibilità di cancellare la password o di modificarla; posso anche provarci ma avrò lo stesso risultato; quanto al bios...ho già visto che password non ne ha..quindi...
ho usato anche rescatux, ma il risultato, prevedibile, è sempre lo stesso; ho resettato la password sia di administrator che di utentex, l'avviso diceva che erano già BLANK tutte e due, segno che Hiren's lo aveva già fatto.:(
tallines
09-06-2015, 17:54
Se hai il cd di Xp, secondo me fai prima a provare a rimettere i file di Xp, senza formattare e senza toccare programmi, dati.....
Alla prima schermata di scelte selezioni Invio .
Alla seconda schermata di scelte selezioni la R .
certo che ce l'ho..altrimenti come avrei risolto il ripristino. Allora...dall'inizio....il problema è nato perchè d'un tratto il pc mi dava errore "..manca il file sytem32 config system..." quindi ho preso il cd di xp...consolle di ripristino...tasto R .. mi chiedeva la pass di administrator; dopo di che con Hiren's ho eliminato la password sia a Administrator che a UtenteX(son io). Ora, come vi ho detto, anche senza password non mi fa entrare. Se tu mi dici ora di provare con il CD di Xp...ti dico che ho già provato....solo che a differenza di prima non metto la password, però alla fine mi riporta al solito C:\Windows e quindi sono sempre fermo; in questo momento sto provando a fare il CHKDSk /R...vediamo che succede. Tu invece cosa faresti col CD di Xp?
....anche con il CHKDSK non ho risolto; che fregatura! sarà una cazzata....magari uscirà fuori dopo che ho formattato!. Ma c'è almeno un sistema per reinstallare xp o un altro SO senza formattare il tutto?:(
Caspita, mi spiace veramente che non abbia funzionato. A sti punti l'unica soluzione è reinstallare WinXp, ma perdi tutti i dati. Semmai, se hai la possibilità, installalo su un altro hd, così che magari, non essendo più hd di sistema, puoi accederci e salvarti i dati che ti servono. Altrimenti, se non hai un hd in più, prova ad installare il sistema su una chiavetta usb (ovviamente da bios, dovrai poi impostare come disco di avvio, la chiavetta stessa); in internet si trovano delle guide per fare questa operazione...
ciao...veramente ci sarebbe anche la possibilità di reinstallare xp senza perdere i dati...si perderebbero però gli aggiornamenti...ora proverò questa ipotesi, anche se vorrei aspettare Tallines per vedere se ha qualche altra idea
tallines
10-06-2015, 12:21
certo che ce l'ho..altrimenti come avrei risolto il ripristino. Allora...dall'inizio....il problema è nato perchè d'un tratto il pc mi dava errore "..manca il file sytem32 config system..." quindi ho preso il cd di xp...consolle di ripristino...tasto R .. mi chiedeva la pass di administrator
Per avviare la console di ripristino alla prima schermata hai selezionato la R .
Mentre se alla prima schermata selezioni Invio come detto (click sulle immagini per ingrandirle) >
http://s29.postimg.org/a4hosyjyb/Xp_1_Ripristino.jpg (http://postimg.org/image/a4hosyjyb/)
e poi, alla seconda schermata selezioni la R, ti vengono rimessi i file di Xp ex-novo >
http://s27.postimg.org/pojvhp7lr/Xp_2_Ripristino.jpg (http://postimg.org/image/pojvhp7lr/)
Non dovrebbe chiederti nessuna password in nessuna di queste due operazioni, con questa procedura e una volta finita la stessa procedura, non dovresti trovare la richiesta della password .
Ti vengono rimessi i file contenuti nel cd con annesso SP .
Ossia se tu hai installato nel pc il Sp3, e nel cd hai il Sp2, ti ritroverai solo il Sp2 .
Poi il Sp3 puoi scaricarlo sempre dalla Microsoft .
Se nel cd hai già il Sp3, alla fine della procedura, ti ritroverai, il Sp3 .
Ti vengono azzerati gli aggiornamenti, perchè nel cd non ci sono, visto che la procedura rimette solo i file che sono contenuti nel cd, prima azzera i file del SO Xp installati nel pc, compresi gli aggiornamenti .
E dovrai riattivare la licenza .
Ma penso che questo sia il meno, rispetto al fatto di perdere i dati che hai .
l'ho fatto....ma comunque è una fregatura...perchè tutto quello che avevo sul desktop l'ho perso....solo nel disco C ci sono le cartelle..bella cazzata...comunque non avevo scelta
P.S. il casino non è finito....ora non posso neanche trovare almeno IE8 perchè con il ripristino mi ha riportato ad IE6!...non solo non riesco a trovare più il download di Xp SP3...e per finire non mi accetta il download di Mozilla o Chrome....sono nella m....
Gaetano77
10-06-2015, 19:59
l'ho fatto....ma comunque è una fregatura...perchè tutto quello che avevo sul desktop l'ho perso....solo nel disco C ci sono le cartelle..bella cazzata...comunque non avevo scelta
Ciao, con il ripristino sono stati cancellati solo i collegamenti che avevi sul desktop, ma i relativi file e programmi ci dovrebbero essere ancora tutti...
[...] P.S. il casino non è finito....ora non posso neanche trovare almeno IE8 perchè con il ripristino mi ha riportato ad IE6!...non solo non riesco a trovare più il download di Xp SP3...e per finire non mi accetta il download di Mozilla o Chrome....sono nella m....
Allora...il SP3 di Windows XP puoi scaricarlo da qui: :)
https://www.microsoft.com/it-it/download/details.aspx?id=24
...mentre per il download di IE8 c'è quest'altro link alternativo ancora funzionante: :)
http://download.microsoft.com/download/7/9/9/7996C6A7-F7A8-4D14-86A2-EE78567FB144/IE8-WindowsXP-x86-ITA.exe
Comunque ti sconsiglio di utilizzare questo browser, perchè ormai non è più aggiornato da molto tempo, quindi ha molte falle di sicurezza e risulta anche decisamente lento nel caricare le pagine web...
Installa il SP3 prima di scaricare Firefox o Chrome, perchè le versioni attuali di questi browser non sono più compatibili con la versione di XP originaria o con SP1...
Fai sapere ;)
tallines
10-06-2015, 20:42
l'ho fatto....ma comunque è una fregatura...perchè tutto quello che avevo sul desktop l'ho perso....
Però la password non te l' ha chiesta in nessuna delle due procedure di cui sopra e neanche in fase di avvio dopo aver terminato la procedura di Ripristino . Giusto ?
Cosa avevi sul desktop ?
Cartelle contenenti dei dati ? O cartelle di collegamento ai programmi ? O..
solo nel disco C ci sono le cartelle..bella cazzata...comunque non avevo scelta
I dati in Documenti tipo se avevi file di word, excel, foto.....dovrebbero essere rimasti e anche tutti i programmi .
P.S. il casino non è finito....ora non posso neanche trovare almeno IE8 perchè con il ripristino mi ha riportato ad IE6!...non solo non riesco a trovare più il download di Xp SP3...e per finire non mi accetta il download di Mozilla o Chrome....sono nella m....
Scarica prima il Sp3 come suggerito da Gaetano, poi installi IE8 se ancora ti interessa, ma come detto da Gaetano tenere ad oltre un anno dalla fine del supporto a Xp Sp3, ancora IE6 o IE8.........meglio se installi e usi Firefox e Chrome e fai gli ulteriori aggiornamenti .
Anche per Firefox e Chrome devi avere almeno il Sp3 installato, prima di installarli.
Lo scarichi e prima di installarlo, lo copi (il setup del Sp3 che scarichi) su un hd esterno, cosi se un domani ti ri-serve, ce l' hai già a portata di mano .
Allora...la pass non l'ha chiesta....sì i collegamenti non ci sono più ma le cartelle programmi..sì..infatti le sto caricando; l'sp3 l'ho scaricato dall'altro pc...così come IE8 e ambedue li ho ho già caricati; per IE8..lo so..è obsoleto...ma intanto mi serve almeno per entrare e ottenere Chrome O Mozilla..cosa che nel pomeriggio non potevo fare. Purtroppo alcune cartelle con dati che tenevo sul desktop...sono andate...pazienza; quello che non capisco è perchè ho perso la cartella Documenti e Immagini che era in Documents Setting...lì c'era parecchia roba purtroppo, invece il resto lo avevo copiato in un disco rigido il mese scorso..quindi il peggio è passato.In pratica alcune dati in cartelle che avevo salvato...stranamente non ci sono..boh! li ricopierò....oppure domani farò un controllo accurato....magari saranno in altre cartelle...comunque volevo ringraziarVi tanto...e nel caso vi terrò aggiornati per eventuali novità....
tallines
10-06-2015, 21:47
Allora...la pass non l'ha chiesta....
Ok
sì i collegamenti non ci sono più ma le cartelle programmi..sì..infatti le sto caricando; .
Rimette ex novo il desktop, cancellando i collegamenti
l'sp3 l'ho scaricato dall'altro pc...così come IE8 e ambedue li ho ho già caricati; per IE8..lo so..è obsoleto...ma intanto mi serve almeno per entrare e ottenere Chrome O Mozilla..cosa che nel pomeriggio non potevo fare.
Questo si, se devi scaricare l' ultima versione o la versione adatta di Firefox e Chrome per Xp e non hai già il setup scaricato e copiato nell' hd esterno, ti serve un browser .
Purtroppo alcune cartelle con dati che tenevo sul desktop...sono andate...pazienza; quello che non capisco è perchè ho perso la cartella Documenti e Immagini che era in Documents Setting...lì c'era parecchia roba purtroppo, invece il resto lo avevo copiato in un disco rigido il mese scorso..quindi il peggio è passato.In pratica alcune dati in cartelle che avevo salvato...stranamente non ci sono..boh!
Forse perchè ricreandoti la cartella Documents & Settings, ti ha cancellato il contenuto .
Se puoi, non dico ogni giorno.........però cerca di copiarti i dati che ti servono, sempre in un hd esterno .
bastava un cd linux per salvare i dati importanti in un hard disk esterno
poi potevi provare a fare tutti i riprisitini che volevi
Buongiorno, la cartella l'ho trovata! era nascosta in dati applicazioni...boh!comunque ci sono altri intoppi.....mozilla ..scaricato...mentre chrome non lo scarica...; come pure un software che , avendo tutte le cartelle del programma salvate...se rifaccio il setup per creare il collegamento sul desktop non me lo fa...forse perchè è un programma che gira su access...che a sua volta c'è nelle cartelle ma non c'è il collegamento tra i programmi sul desktop...il problema è come faccio ora a trovare tutto il pacchetto di office10!; queste sono le difficoltà che sto incontrando e che piano piano speriamo di risolvere ...:)
tallines
11-06-2015, 13:48
Buongiorno, la cartella l'ho trovata! era nascosta in dati applicazioni...
Bene .
comunque ci sono altri intoppi.....mozilla ..scaricato...mentre chrome non lo scarica...; come pure un software che , avendo tutte le cartelle del programma salvate...se rifaccio il setup per creare il collegamento sul desktop non me lo fa...forse perchè è un programma che gira su access...che a sua volta c'è nelle cartelle ma non c'è il collegamento tra i programmi sul desktop...il problema è come faccio ora a trovare tutto il pacchetto di office10!; queste sono le difficoltà che sto incontrando e che piano piano speriamo di risolvere ...:)
Prova a vedere se riesci a risolvere, altrimenti visto che i dati li hai salvati, potresti reinstallare tutto da zero .
..allora...ho rimediato office10 per xp-sp3....conviene che tutte quelle cartelle sparse di office...works..word2003 le cancello e installo il pacchetto nuovo?perchè a meno che non li sovrascrive, mi ritroverò doppioni e appesantirò il sistema che ha già poca memoria(1gb)
tallines
11-06-2015, 18:13
....ho rimediato office10 per xp-sp3....conviene che tutte quelle cartelle sparse di office...works..word2003 le cancello e installo il pacchetto nuovo?
Basta che non siano file tipo word excel che hai creato tu e che ti servono .
no...no... sono cartelle...tempo fa avevo avevo tentato invano di scaricare word 2007 e altre cose... quindi sono rimaste lì; intanto ho scaricato office10, che tra l'altro prima ho dovuto eliminare word2003 altrimenti no andava; dalle mie parti si dice che storta va diritta viene, tutto sommato ripristinando xp ho fatto un pò di ordine e pulizia; anche se, più in là aumenterò la ram portandola a 2gb e poi ci metto seven o 8.1 in modo che potrò avere anche IE10/IE11....mi sono accorto che molti programmi non girano più su sistemi obsoleti.
Gaetano77
11-06-2015, 23:31
no...no... sono cartelle...tempo fa avevo avevo tentato invano di scaricare word 2007 e altre cose... quindi sono rimaste lì; intanto ho scaricato office10, che tra l'altro prima ho dovuto eliminare word2003 altrimenti no andava; dalle mie parti si dice che storta va diritta viene, tutto sommato ripristinando xp ho fatto un pò di ordine e pulizia; anche se, più in là aumenterò la ram portandola a 2gb e poi ci metto seven o 8.1 in modo che potrò avere anche IE10/IE11....mi sono accorto che molti programmi non girano più su sistemi obsoleti.
Bene che alla fine si è risolto tutto per il meglio! :)
Comunque è normale che in seguito alla reinstallazione di XP i programmi già installati non funzionino più, infatti nel nuovo registro di configurazione mancano i riferimenti ai file .dll che dovrebbero essere caricati quando si avvia il programma; solo i software di tipo portable funzionano ancora proprio perchè non hanno riferimenti nel registro. :read:
Indubbiamente con il passare del tempo molti software saranno via via incompatibili con XP, così come i driver delle nuove periferiche in commercio, per cui ad un certo punto si dovrà necessariamente cambiare sistema operativo... :(
Personalmente credo che passerò a Seven l'anno prossimo, cioè quando finirà il supporto di Chrome a XP, essendo questo il mio browser preferito... :sofico:
Comunque tieni presente che Chrome e Firefox sono tra i migliori browser in assoluto, e non hanno niente da invidiare a IE10 e IE11!
Questi ultimi sono più utilizzati dagli utenti semplicemente perchè già preinstallati in Windows. ;)
il fatto è che da stamani Chrome non ne vuol sapere di installarsi...neanche con versioni passate...molto strano:confused:
anche io sono d'accordo sul fatto che Xp forse è stato il miglior SO di Microsoft....gli altri una spanna in meno....Vista poi...da escludere!
tallines
12-06-2015, 13:30
tutto sommato ripristinando xp ho fatto un pò di ordine e pulizia; anche se, più in là aumenterò la ram portandola a 2gb e poi ci metto seven o 8.1 in modo che potrò avere anche IE10/IE11....
Ok
mi sono accorto che molti programmi non girano più su sistemi obsoleti.
Ehhh il segno dei tempi :) anche perchè tu produttore di programmi sviluppi programmi per SO non più molto utilizzati o per programmi recenti e magari anche futuri ? ( v. W10 )
In più come detto per l' hardware recente c'è il problema dei driver .
Si all' epoca Xp è stato il Booooom, anzi anche di più, ma come per tutto, i tempi sono cambiati :)
Ottimo W7, W8.1 e poi ancor di più W10 che è Super :p
Per il fatto che chrome non voglia installarsi.........io proverei a reinstallare tutto da zero :)
Gaetano77
12-06-2015, 17:31
Ma che errore ti da precisamente Chrome in fase d'installazione?
Potresti postare la configurazione hardware del PC?
:rolleyes:
se scarico la versione ultima quando sta per iniziare il download mi da errore; mentre se scarico le versioni precedenti....lo scarica però quando lo apro esce sempre la maschera di avviso che non è riuscita l'installazione...; che significa tutto da zero? rifare il ripristino?...nooooooo, anche se non c'è chrome fa niente...pazienza
Gaetano77
12-06-2015, 22:47
Se il processore è molto vecchio, le versioni recenti di Chrome potrebbero essere incompatibili, siccome necessitano delle istruzioni SSE2 per funzionare :read:
Perció chiedevo la configurazione hardware del PC :rolleyes:
Ciao...scusami...ho un sacco di lavoro da sbrigare; allora...è un IntelPentium 4 CPU 3 GHz- 2,99 GHz-992Mb ram; Scheda madre AsusTek P5SVM800.chipset 661fx
quella scheda ha un LGA775, e tutti i P4 con socket 775 supportano SSE2 (anche i 478, comunque. la differenza sta in SSE3).
sul fatto di "Vista da escludere", purtroppo, facendo notare che Seven è Vista.1, Otto è VIsta.2, e 10 è Vista.3, ho detto tutto.
c'è ancora parecchia gente che sputa nel proprio piatto senza saperlo.
^^
Gaetano77
14-06-2015, 18:16
Come ha detto Khronos, si tratta di un Pentium 4 socket LGA775, che sicuramente giá supporta le istruzioni SSE2 :read:
Chrome e browser simili (come Chromium, Opera, Comodo Dragon... ) dovrebbero quindi funzionare tranquillamente!
Magari puoi provare a scaricare l'installer off-line, cioè che non richiede la connessione internet durante l'installazione:
http://www.google.com/chrome/eula.html?system=true&standalone=1
...:( macchè!..neanche così si installa...
tallines
16-06-2015, 20:43
...:( macchè!..neanche così si installa...
Che errore ti da ?
Prova Crome versione portable
Ok!!!:D con portable funziona....Grazie a tutti!!
Ultimo problemino...avevo un programma di fatturazione in access (credo...perchè c'erano le cartelle di access all'interno) e prima che succedesse il crash c'era access 2007 nel pc; ora che ho scaricato il pacchetto di office 2010, mi sembra che non va più, nel senso che ho provato a rifare gli aggiornamenti del programma affinchè partisse, ma stranamente non va; c'e da dire che il programma all'inizio era free e poi nel tempo a pagamento, chiaramente una volta a pagamento non ho continuato a fare più gli aggiornamenti e quindi andavo avanti col programma iniziale. Ora, però, mi ritrovo con la cartella DATI.net (con tutti i dati) che, nonostante la reinstallazione, non viene letta; conseguenza...ho dovuto installare la nuova versione del programma dal sito (in prova), non potendo avere a disposizione i dati di prima..pur avendoli nella cartella.Sarà forse perchè prima avevo access 2007 ed, ora, con 2010, è in conflitto? installo anche access 2007?:wtf:
tallines
21-06-2015, 20:07
Ultimo problemino...avevo un programma di fatturazione in access (credo...perchè c'erano le cartelle di access all'interno) e prima che succedesse il crash c'era access 2007 nel pc; ora che ho scaricato il pacchetto di office 2010, mi sembra che non va più, nel senso che ho provato a rifare gli aggiornamenti del programma affinchè partisse, ma stranamente non va; c'e da dire che il programma all'inizio era free e poi nel tempo a pagamento, chiaramente una volta a pagamento non ho continuato a fare più gli aggiornamenti e quindi andavo avanti col programma iniziale.
Office che sia 2003 o 2007 o 2010 o 2013 o.........è sempre stato un programma della Microsoft a pagamento, alias shareware .
Si può utilizzare la versione in prova per 30gg ma poi come tutti i programmi a pagamento si acquista la licenza
Mah.............se io devo usare un programma in prova, creo delle cartelle e poi..........non lo acquisto......cerco di crearmi le stesse cartelle con programmi freeware tipo il Base di LibreOffice che corrisponde all' Access della Microsoft >
4) Database: Microsoft Access vs LibreOffice Bas (http://www.navigaweb.net/2014/02/migliori-funzioni-di-libreoffice.html) o il Base di OpenOffice freeware .
e Ora, però, mi ritrovo con la cartella DATI.net (con tutti i dati) che, nonostante la reinstallazione, non viene letta; conseguenza...ho dovuto installare la nuova versione del programma dal sito (in prova), non potendo avere a disposizione i dati di prima..pur avendoli nella cartella.Sarà forse perchè prima avevo access 2007 ed, ora, con 2010, è in conflitto? installo anche access 2007?
In teoria office 2010 dovrebbe riuscire a leggere i file della versione di Office precedenti (compresi quelli di word, excel....), non il contrario .
In più se il periodo di prova di Access 2007 è terminato, se provi a reinstallarlo, non si installa o non apre.....perchè sa di essere stato già usato per il periodo di prova di 30 gg, a meno che non formatti il computer da zero .
Magari poi installi Access, apri i file che hai e copi il contenuto nel Base di OpenOffice o di LibreOffice freeware, se non vuoi acquistare Office 2007 o 2010 .
sì...ma il problema non è office 2007 (era sul pc al 100%..non in prova) o 2010 (anche al 100% e non in prova); è piuttosto il fatto che questo programma di fatturazione in access.. non girava...nonostante sia stata fatta la reinstallazione; ora purtroppo ho dovuto installare la nuova versione in prova(del programma di fatturazione non di access 2010) , sicuro di aprire il programma e sfruttare la cartella DATI...invece non ho ottenuto ciò....eppure del vecchio programma avevo tutte le cartelle....mi mancava solo l'installer come del resto per gli altri programmi che, invece, reinstallandoli ho ripreso ad utilizzarli. Spero di aver chiarito...:)
tallines
22-06-2015, 19:33
.... è piuttosto il fatto che questo programma di fatturazione in access.. non girava...nonostante sia stata fatta la reinstallazione
La reinstallazione del programma di fatturazione ?
ora purtroppo ho dovuto installare la nuova versione in prova(del programma di fatturazione non di access 2010) , sicuro di aprire il programma e sfruttare la cartella DATI...invece non ho ottenuto ciò....eppure del vecchio programma avevo tutte le cartelle....mi mancava solo l'installer come del resto per gli altri programmi che, invece, reinstallandoli ho ripreso ad utilizzarli.
Prima il programma di fatturazione girava e poi no, quindi hai installato la versione prova del programma di fatturazione e non gira ne in Access 2007 ne 2010..........forse è un problema del programma che da free è diventato a pagamento.........se non ho capito male .
Allora...riepilogo:
1- il programma di fatt. prima del crash girava bene, anche se nel frattempo era diventato a pagamento non avevo aggiornato il software e continuavo a lavorare normalmente.
2- succede il crash, reinstallo tutti i programmi come ben sai, perchè altrimenti non giravano.
3- il suddetto programma non riesco ad installarlo ex-novo perchè no ho più l'installer ma ho gli aggiornamenti fino al momento in cui diventa a pagamento...chiaro? nonostante reinstallo gli agg. però, non va; a questo punto sono costretto ad installare la nuova versione a pagamento in prova 30 gg.
4- il fatto di access 2007 è una mia supposizione, perchè prima del crash avevo solo quello e il programma girava con appunto con access 2007; ora che dopo il crash ho installato access 2010 pensavo appunto che il problema fosse il conflitto tra 2007 e 2010;mentre tu ,ma no solo tu, mi hai confermato che o 2007 o 2010 non c'è conflitto, in quanto i programmi girano ugualmente...ed è una cosa che ho appurato con altri programmi.
Quello che non capisco è perchè non mi legge la cartella DATI salvata; in pratica il programma in prova gira per i fatti suoi ex-novo...
tallines
23-06-2015, 13:26
Allora...riepilogo:
1- il programma di fatt. prima del crash girava bene, anche se nel frattempo era diventato a pagamento non avevo aggiornato il software e continuavo a lavorare normalmente.
2- succede il crash, reinstallo tutti i programmi come ben sai, perchè altrimenti non giravano.
3- il suddetto programma non riesco ad installarlo ex-novo perchè no ho più l'installer ma ho gli aggiornamenti fino al momento in cui diventa a pagamento...chiaro? nonostante reinstallo gli agg. però, non va; a questo punto sono costretto ad installare la nuova versione a pagamento in prova 30 gg.
Ovvio che se non hai l'installer, detto anche .exe o setup del vecchio programma di fatturazione........non si installa il programma .
4- il fatto di access 2007 è una mia supposizione, perchè prima del crash avevo solo quello e il programma girava con appunto con access 2007; ora che dopo il crash ho installato access 2010 pensavo appunto che il problema fosse il conflitto tra 2007 e 2010;mentre tu ,ma no solo tu, mi hai confermato che o 2007 o 2010 non c'è conflitto, in quanto i programmi girano ugualmente...ed è una cosa che ho appurato con altri programmi.
Quello che non capisco è perchè non mi legge la cartella DATI salvata; in pratica il programma in prova gira per i fatti suoi ex-novo...
Forse per questo tipo di cartelle si è creato il problema con il crash.....prova a installare Access 2007, a meno che la cartella Dati non sia stata corrotta dal crash del pc..............
Prova a copiarla su un altro pc e vedi se viene letta .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.