PDA

View Full Version : Crescono interesse e vendite di televisori con risoluzione 4K


Redazione di Hardware Upg
09-06-2015, 12:01
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/crescono-interesse-e-vendite-di-televisori-con-risoluzione-4k_57588.html

Nonostante manchino di fatto video che possano sfruttare al meglio questa risoluzione così elevata, l mercato dei TV registra una crescita del 400% su base annuale per i nuovi modelli con risoluzione 4K

Click sul link per visualizzare la notizia.

fraussantin
09-06-2015, 12:04
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/crescono-interesse-e-vendite-di-televisori-con-risoluzione-4k_57588.html

Nonostante manchino di fatto video che possano sfruttare al meglio questa risoluzione così elevata, l mercato dei TV registra una crescita del 400% su base annuale per i nuovi modelli con risoluzione 4K

Click sul link per visualizzare la notizia.

Curiosità, ma si trovsno contenuti 4k per il televisore?

sacd
09-06-2015, 12:08
Curiosità, ma si trovsno contenuti 4k per il televisore?

No, ma li vendono semplicemente perche` le case te li offrono e basta, sopra certi tagli spariranno i full hd per avere maggiori margini di guadagno giustificando l`aumento di prezzo con l`aumento di risoluzione. Poi fa niente se il digitale terrestre e a 0.5K....

zappy
09-06-2015, 12:24
No, ma li vendono semplicemente perche` le case te li offrono e basta, sopra certi tagli spariranno i full hd per avere maggiori margini di guadagno giustificando l`aumento di prezzo con l`aumento di risoluzione. Poi fa niente se il digitale terrestre e a 0.5K....

quoto.
devono vendere "qualcosa" e si inventano "feature" inutili per attirare... vabbè, non diciamo chi :p

okorop
09-06-2015, 12:26
quoto.
devono vendere "qualcosa" e si inventano "feature" inutili per attirare... vabbè, non diciamo chi :p

qualcuno ha detto 3d di qualche anno fa? :asd:

Mparlav
09-06-2015, 12:27
I contenuti non si diffondono finchè non c'è una base critica installata, ed ora incomincia ad esserci.
E' stato così anche per il fullHD.

Vero che certi pannelli di qualità li fanno ormai solo in 4K, ma in fullHD si fa in tempo a prendere ancora delle buone TV, ma non è detto che si sia un risparmio.

cata81
09-06-2015, 12:28
ogni tanto guardo i volantini e una bella fetta è 3D, si vede che la gente lo usa... o sbaglio? :mbe:

fraussantin
09-06-2015, 12:28
qualcuno ha detto 3d di qualche anno fa? :asd:

Si ma almeno li 4 cartoni animati per far divertire il bambino si trovano .....


Qui 4k non saprei davvero cosa farci ....


Eccetto per chi ha uno sli di titan :asd:

zappy
09-06-2015, 12:37
ogni tanto guardo i volantini e una bella fetta è 3D, si vede che la gente lo usa... o sbaglio? :mbe:
no, vuol dire che stanno cercando di venderlo mettendolo in offerta, altrimenti non se li fila nessuno :D

gd350turbo
09-06-2015, 12:40
I contenuti non si diffondono finchè non c'è una base critica installata, ed ora incomincia ad esserci.
E' stato così anche per il fullHD.


Mancano i supporti fisici...
Come li metti in commercio sugli stessi bluray che contengono i full hd ?

Li distribuisci via etere ?
Ma per piacere, sky hd, è 1080i con una codifica tipo jpeg 10 !

Li distribuisci via internet ?
A meno di pesantissime riduzioni di bitrate e conseguente qualità solo i "fibrati" o chi dispone di un adsl di altissima qualità, ne può usufruire

Mancano le produzioni 4k native, cosi come mancano le produzioni 3d native...

Eppure si vendono, e si vendono si, azz. il marketing cosa ci sta a fare se no ?


Vero che certi pannelli di qualità li fanno ormai solo in 4K, ma in fullHD si fa in tempo a prendere ancora delle buone TV, ma non è detto che si sia un risparmio.

Marketing a parte il mercato è pieno di tv hd ready !

Masamune
09-06-2015, 12:42
in effetti su uno schermo da 50/60 pollici fullhd, se visto a un paio di metri di distanza si distinguono i pixel. sui 4k no, però rimane sempre il problema che gli lcd, per quanti passi abbiano fatto negli anni, soffrono sempre degli stessi problemi.
in più c'è da aggiungere che di contenuti in 4k, a parte le demo che si vedono nei negozi, non c'è na cippa.
ormai sono fissato e probabilmente non riesco ad essere obbiettivo, ma preferisco la qualità dell'immagine sulla risoluzione.
se avessi soldi da spendere punterei su un oled fhd piuttosto che un lcd 4k.
forse nel tempo potrebbe essere limitante la cosa, ma alla fin fine me lo godrei di più, visto che tra blueray, streaming e mkv di dubbia origine, il 1080 ormai è un formato assai diffuso.

Marko#88
09-06-2015, 12:55
Quando i contenuti 4K saranno ben diffusi l'attuale generazione di tv sarà vecchia. È stato così anche per i FullHD, ricordo i primi che presere i tv 1080 (senza che ci fossero chissà quali contenuti). Dopo qualche tempo c'erano tv migliori a prezzi inferiori..e nel frattempo chi l'aveva presa all'inizio non se l'era goduto chissà quanto perchè non c'erano praticamente contenuti :asd:

Nui_Mg
09-06-2015, 13:09
Marketing a parte il mercato è pieno di tv hd ready !
Presente!
Ma almeno datemi dei 24"/26" con pannello IPS (anche il mio samsung lcd 32" illuminazione led di tre anni fa è un TN), molti in cucina ci fanno tante cose ed essendo una zona frequentata da più di una-due persone, quindi con più persone che guardano da angoli differenti, il TN non se po' vedere, infami.

Mparlav
09-06-2015, 13:17
Mancano i supporti fisici...
Come li metti in commercio sugli stessi bluray che contengono i full hd ?

Li distribuisci via etere ?
Ma per piacere, sky hd, è 1080i con una codifica tipo jpeg 10 !

Li distribuisci via internet ?
A meno di pesantissime riduzioni di bitrate e conseguente qualità solo i "fibrati" o chi dispone di un adsl di altissima qualità, ne può usufruire

Mancano le produzioni 4k native, cosi come mancano le produzioni 3d native...

Eppure si vendono, e si vendono si, azz. il marketing cosa ci sta a fare se no ?


Marketing a parte il mercato è pieno di tv hd ready !

Il Bluray 4K è stato standardizzato, troverai i lettori ed i supporti alla fine dell'anno.
Saranno upscale di produzioni fullHD?
Qualcuna sì, come d'altronde avviene anche oggi.

E li strapagherai, come è avvenuto per i primi vhs, dvd e bluray.

Per lo streaming, saranno disponibili alla fine dell'anno, vedi Netflix 4k.

Chiaramente la rete deve essere adeguata, d'altronde, hai mai provato a guardarti un film in streaming con una isdn 128K nel 1996? (qualcuno avrebbe difficoltà anche oggi) :D
Evidentemente a Kansas City sulla Google fibre si troveranno meglio di te e di me :sofico:

Al solito sono opzioni, nessuno ti costringe, puoi sempre continuare a guardarti i film DVD sul plasma Kuro :), e mandare avanti gli altri.

E' sempre stato così, non è "un'invenzione" del 4K :)

s-y
09-06-2015, 13:48
cmq dato che sono dati su base planetaria sarebbe da considerare la disponibilita' dei contenuti sempre sullo stesso indice (non li conosco e cmq non mi sorprenderebbero differenze non eclatanti rispetto a qui, per quanto sicuramente ci saranno)

domanda di carattere personale: c'e' gia' qualche modello sui 40" che valga la pena rispetto ad un monitor 4k, per uso pc? intendo per uso non-gaming (salvo che non ci sia lag nel movimento del puntatore et similia, come ho di tanto in tanto letto). offerte se ne vedono, ma quanto ai riscontri, trovato poco di affidabile...

demon77
09-06-2015, 13:49
UFF.
E' incredibile cosa può fare del marketing di basso livello su greggi di pecoroni da centro commerciale.

Comprano LATIVVUQUATTROCAPPACURVA perchè è bella.
E cacciano tremila euro.

Poi i 4k stanno solo sull'etichetta perchè i contenuti mancano e la "curvatura" è tipo 2 gradi e non serve a una ciabatta.

LOL

GTKM
09-06-2015, 13:59
E dire che io ho ancora un Sony da mezza tonnellata :sofico:

Comunque non è sempre e solo questione di marketing; nel senso che, se sopra un certo taglio si trovano solo in 4K, non c'è molto da fare, ad esempio.

Così come, se a parità di diagonale, i prezzi non sono troppo differenti, allora magari si punta sul quattrocappa.

Altrimenti sì, è una scelta da polli, per quanto mi riguarda. A meno che non si abbia uno SLI di TitanX e la si usi per giocare, ovviamente. :D

gd350turbo
09-06-2015, 14:01
E li strapagherai, come è avvenuto per i primi vhs, dvd e bluray.


Verissimo, ma c'è un errore, gli stapagheranno !


Per lo streaming, saranno disponibili alla fine dell'anno, vedi Netflix 4k.

Visto, ma cosa mi danno in 4k ?
Se mi danno un 1080 > 4k, me lo faccio da solo e pure in h265 !


Evidentemente a Kansas City sulla Google fibre si troveranno meglio di te e di me
Male male non sto, sono con la 50 mega telecom che per il resto del mondo non è niente di eccezionale, ma in italia, assume un certo valore, poi sto aspettando il verdetto di metroweb se mi aggancia alla fibra 300/20 !

Mory
09-06-2015, 14:03
Ho appena sostituito il mio "vecchio" 42" LG con un nuovo Samsung 55" smart curvo 3D fullhd e devo dire che esteticamente è veramente bello e le trasmissioni in HD di mediaset e rai si gustano appieno mentre le normali trasmissioni risultano essere quasi peggio del 42" visto che i 55" e la bassa risoluzione fanno un bell'effetto pixelato.
Spero che con l'avvento dei 4k comincino almeno a trasmettere un po' di canali in FHD.

P.S. per chi fosse interessato al suddetto tv si trova all'unieuro sottocosto a 900€

gd350turbo
09-06-2015, 14:23
L'unico modello 55" che potrei prendere in considerazione è un OLED, tra qualche anno ovviamente !

*aLe
09-06-2015, 15:24
Non lo so, adesso come adesso credo che spendere per un 4K sia prematuro, con gli stessi soldi prenderei ancora un FullHD di buona qualità, visto che alla fine il 4K non so quando prenderà piede in Italia... Come già detto precedentemente nel thread, rischierei di trovarmi tra X anni (quando il 4K sarà diventato uno standard) con una TV obsoleta, pagata tanto e sfruttata poco perché molti canali digitali terrestri trasmetteranno ancora in 5XXi.

Per vedere i primi canali in 4K sul digitale terrestre non so quanto ci vorrà, visto che già ora quelli in 1080i si contano sulle dita di una mano, e anche Netflix e affini non so quanto saranno visibili in 4K senza una connessione adeguata (cosa che non tutti purtroppo hanno). Fa davvero prima a diventare vecchia la TV :asd:

eta_beta
09-06-2015, 15:52
cmq dato che sono dati su base planetaria sarebbe da considerare la disponibilita' dei contenuti sempre sullo stesso indice (non li conosco e cmq non mi sorprenderebbero differenze non eclatanti rispetto a qui, per quanto sicuramente ci saranno)

domanda di carattere personale: c'e' gia' qualche modello sui 40" che valga la pena rispetto ad un monitor 4k, per uso pc? intendo per uso non-gaming (salvo che non ci sia lag nel movimento del puntatore et similia, come ho di tanto in tanto letto). offerte se ne vedono, ma quanto ai riscontri, trovato poco di affidabile...

molti tv non sono buoni per pc, manca hdmi 2.0 ed è assente displayport
molte schede video non hanno hdmi 2.0 alcune nvidia presentano come porta hdmi 2.0
un tv interessante è hisense xt810 ma è un 55 pollici

Mparlav
09-06-2015, 16:22
Il punto non è tanto 4K sì o 4K no.
Il punto è: devo comprare una tv nuova, mi serve di una tot diagonale per una certa stanza, ho un budget, cosa scelgo?

La differenza di prezzo tra le 4K e le fullHD non è esagerata, potrei ritrovarmi a scegliere tra un fullHD di un paio d'anni vs 4k recente, e la scelta non è così scontata.

gioloi
09-06-2015, 16:51
La differenza di prezzo tra le 4K e le fullHD non è esagerata, potrei ritrovarmi a scegliere tra un fullHD di un paio d'anni vs 4k recente, e la scelta non è così scontata.
Esatto. Questa è sicuramente una parte della questione.
Per il resto bisogna considerare che la TV sta diventando sempre di più il cuore di un centro d'intrattenimento multimediale che non serve solo per visualizzare immagini in movimento.
Se lo si vuole usare per guardare le foto delle vacanze, un pannellone in 4k può avere il suo perché. Idem se capita di usarlo in modalità desktop attaccato a un PC. Certo, non sono impieghi per tutti, ma se la differenza di prezzo non è tanta...
Inoltre, a differenza di chi anni fa prendeva un fullhd conscio che avrebbe visualizzato principalmente immagini in hd-ready, quindi con un possibile problema di scaling, tra il fullhd e il 4k il problema non si pone perché i pixel sono esattamente il quadruplo.
Non parlo per me, che ho cambiato la tv pochi anni fa e mi durerà (spero) ancora a lungo, ma se dovessi prenderla oggi non so se scarterei il 4k a priori.

fraussantin
09-06-2015, 17:27
Ma un video full hd su un 4 k si vede nitido come su un nativo full hd?

Marko#88
09-06-2015, 17:51
Ma un video full hd su un 4 k si vede nitido come su un nativo full hd?

Si, certo.

Mparlav
09-06-2015, 18:39
Esatto. Questa è sicuramente una parte della questione.
Per il resto bisogna considerare che la TV sta diventando sempre di più il cuore di un centro d'intrattenimento multimediale che non serve solo per visualizzare immagini in movimento.
Se lo si vuole usare per guardare le foto delle vacanze, un pannellone in 4k può avere il suo perché. Idem se capita di usarlo in modalità desktop attaccato a un PC. Certo, non sono impieghi per tutti, ma se la differenza di prezzo non è tanta...
Inoltre, a differenza di chi anni fa prendeva un fullhd conscio che avrebbe visualizzato principalmente immagini in hd-ready, quindi con un possibile problema di scaling, tra il fullhd e il 4k il problema non si pone perché i pixel sono esattamente il quadruplo.
Non parlo per me, che ho cambiato la tv pochi anni fa e mi durerà (spero) ancora a lungo, ma se dovessi prenderla oggi non so se scarterei il 4k a priori.

Certe funzioni le stanno implementando, come al solito, prima sulla fascia alta, che ormai è quasi tutta 4K e poi via via arriveranno su quelle inferiori.

Non è che posso cambiare da solo il mondo o mettermi a produrre in proprio un pannello TV :)
OK lo voglio OLED 50" fullHD /144Hz, garantito 10 anni non sia mai che si guasti prima, response time 1ms perchè devo pure giocarci e mi raccomando, massimo 400 euro :D

I produttori hanno deciso per il 4K, così come hanno deciso prima per il 3D ed il fullHD.
Posso pure sbattere i piedi e gridare al mondo :"SCAFFALEEE!!", ma alla fine se devo comprare una TV con un certo tipo di sw, interfacce o funzioni particolari, o anche solo un moderno pannello IPS/VA, e quella TV è un 4K e non un fullHD, non è che sto' lì a menarmela con la storia del 4K :)

ciocia
09-06-2015, 19:31
Aspetto un oled 65" 8K a 2500€. Dovrò aspettare ancora molto? :D:D

globi
09-06-2015, 19:42
Curiosità, ma si trovsno contenuti 4k per il televisore?

Gli unici che conosco oltre a quelli caricati dalla gente su YouTube sono quelli che ci sono su certi siti porno a pagamento.

astaroth2
09-06-2015, 20:47
attualmente niente 4k nativi salvo alcune riprese per DEMO . Comunque da buon venditore di TV prego ogni giorno che il mio plasma HD con cinescaler non tiri le cuoia :-P Speriamo che i led muoiano presto, anche perchè i limiti dei tv led non saranno mai superati. LG con gli oled (che sono un'incognita) prende piede molto lentamente; a fine anno dovrebbe cominciare a produrre Panasonic con il supporto dei pannelli OLED LG, spero di vedere tra un paio di anni qualcosa di decente.

fraussantin
09-06-2015, 21:07
attualmente niente 4k nativi salvo alcune riprese per DEMO . Comunque da buon venditore di TV prego ogni giorno che il mio plasma HD con cinescaler non tiri le cuoia :-P Speriamo che i led muoiano presto, anche perchè i limiti dei tv led non saranno mai superati. LG con gli oled (che sono un'incognita) prende piede molto lentamente; a fine anno dovrebbe cominciare a produrre Panasonic con il supporto dei pannelli OLED LG, spero di vedere tra un paio di anni qualcosa di decente.

Gli oled son buoni per guardare i cartoni animati.

Troppo sparati per i miei gusti.
E sinceramente mi stancano pure la vista.
E poi si vocifera che non siano troppo longevi . Immagina poi quando arriveranno quelli economici , dopo pochi anni vedrenlmo i led scolorirsi in maniera non uniforme.

Tipo come fanno i tv led di fascia bassa .

Io sono retrogrado , ma trovavo piu rilassanti le vecchie lampade . Bastava abbinarle a pannelli lcd nuovi tipo gli ips per avere colori stupendi e costi contenuti.

Poi imho ovvio.

Mparlav
10-06-2015, 09:41
I plasma sono morti e sono entrati nel museo insieme al tubo catodico, non resusciteranno, amen.

I led sono ancora impareggiabili in termini di costi di produzione, consumi e versatilità. Li producono e sviluppano tutti, quindi dovremo conviverci MOLTO a lungo.

Gli OLED li fa' solo LG, e li sta' evolvendo.
Fornirà i pannelli a Panasonic ma questo darà uno scarso contributo in termini di prezzo finale, imho.
Non di meno, Panasonic sull'elettronica ci sa fare, quindi chi vorrà la fascia alta sceglierà OLED d'ora in poi.

Samsung li ha messi in sospeso e chissà per quanto: è evidente che sente la pressione dei produttori cinesi, come tutti d'altronde.

Alla fine gli OLED sono la tecnologia migliore disponibile, tocca solo vedere quando arriveranno alla portata di tutti (2000 euro per un fullHD e 5000 euro per il 4K, 55", non lo sono, ma per i primi plasma era anche peggio).

Goofy Goober
10-06-2015, 09:43
ogni tanto guardo i volantini e una bella fetta è 3D, si vede che la gente lo usa... o sbaglio? :mbe:

sbagli, perchè come per il 4K, devi avere i contenuti, che paghi a parte dato che non esistono sulla tv normale (che ormai a livello di qualità sia di contenuti sia di qualità tecnica, fa davvero pietà, certe trasmissioni hanno un livello di quadrettoni e disturbi che fa rimpiangere l'analogico, e TANTO, anche quando prendeva pochissimo il segnale e vedevi tutto con i puntini bianchi).

RAEL70
10-06-2015, 09:51
I produttori hanno deciso per il 4K, così come hanno deciso prima per il 3D ed il fullHD.
Posso pure sbattere i piedi e gridare al mondo :"SCAFFALEEE!!", ma alla fine se devo comprare una TV con un certo tipo di sw, interfacce o funzioni particolari, o anche solo un moderno pannello IPS/VA, e quella TV è un 4K e non un fullHD, non è che sto' lì a menarmela con la storia del 4K :)
Si certo ma, personalmente, consiglio sempre di attendere 2-3 anni prima di acquistare un prodotto esponente di una nuova tecnologia.

Se dovessi consigliare ad un amico che ha la necessità di acquistare subito una TV non opterei mai per un 4K ma propenderei per una normale Full-Hd.

Al contrario, se si può attendere, allora è evidente che tra circa 3 anni la scelta tra modelli 4K sarà talmente vasta che, praticamente, la scelta sarà obbligata (o quasi).:)

zappy
10-06-2015, 10:02
Ho appena sostituito il mio "vecchio" 42" ...
Spero che con l'avvento dei 4k comincino almeno a trasmettere un po' di canali in FHD...
spero x te che sia DVB-T2, perchè la diffusione di canali FHD si avrà solo su standard T2.

Goofy Goober
10-06-2015, 10:06
spero x te che sia DVB-T2, perchè la diffusione di canali FHD si avrà solo su standard T2.

ma il 720p lo saltano del tutto?
già a quella risoluzione su tv fullhd c'è un salto di qualità esagerato rispetto al non-hd.

zappy
10-06-2015, 10:08
ma il 720p lo saltano del tutto?
già a quella risoluzione su tv fullhd c'è un salto di qualità esagerato rispetto al non-hd.

boh, la moda è fullaccadi, qualunque cosa non fullaccadi non fa parte del marketing ed è merda x definizione :muro: :p

Goofy Goober
10-06-2015, 10:12
boh, la moda è fullaccadi, qualunque cosa non fullaccadi non fa parte del marketing ed è merda x definizione :muro: :p

my gad
che poi ora il full hd che c'è sulla tv free è 1080i, manco progressivo... :muro:

se fanno davvero il salto netto senza considerare l'hd "normale", sono veramente dei buffoni.

e buffonata è anche tutta l'esistenza delle tv HDready HD720p e via dicendo viste prima di quelle 1080p

*aLe
10-06-2015, 10:14
spero x te che sia DVB-T2, perchè la diffusione di canali FHD si avrà solo su standard T2.Sicuro?
Io ho questo (http://www.lg.com/it/monitor/lg-M2380DF-monitor-tv) e mi risulta che sia solo DVB-T, eppure i (pochi) canali che ci sono in FHD (1080i ovviamente) tipo Rai HD e compagnia bella li vedo ugualmente.
Poi certo, adesso anche io prenderei un DVB-T2. Sarebbe da incoscienti non farlo (ma esistono ancora TV dotate di DVB-T soltanto? :doh: )

gioloi
10-06-2015, 10:48
che poi ora il full hd che c'è sulla tv free è 1080i, manco progressivo... :muro:

se fanno davvero il salto netto senza considerare l'hd "normale", sono veramente dei buffoni.
Parere personalissimo e totalmente soggettivo, ma comunque basato su confronto visivo diretto: fra un segnale 720p e un 1080i, preferisco il primo.

jotaro75
10-06-2015, 11:27
Sicuro?
Io ho questo (http://www.lg.com/it/monitor/lg-M2380DF-monitor-tv) e mi risulta che sia solo DVB-T, eppure i (pochi) canali che ci sono in FHD (1080i ovviamente) tipo Rai HD e compagnia bella li vedo ugualmente.
Poi certo, adesso anche io prenderei un DVB-T2. Sarebbe da incoscienti non farlo (ma esistono ancora TV dotate di DVB-T soltanto? :doh: )

il problema del T2 è che bisogna anche verificare che formato supporta perchè fino a poco tempo fa(non so se poi siano arrivati a una decisione finale) c'era indecisione se si sarebbe usato il formato H264 o H265. Se non ricordo male le tv uscite fino a un paio d'anni fa, che già ce l'avevano integrato, supportavano H264. Il problema è che a seconda di quale formato decideranno il tuner con l'altro formato non funzionerà e non sarà upgradabile via software, di conseguenza potresti avere una televisione col T2 ma doverti comunque prendere il decoder perchè si è deciso di usare l'altro formato.

Infatti anche io vorrei mettere una tv con maggiore diagonale in sala ma ciò che mi sta frenando è proprio questo discorso visto che odio avere in giro n telecomandi e non vorrei trovarmi con la tv nuova e dopo poco dovermi prendere il decoder
A parte che leggevo che sembra sia in parte abbandonato il progetto in quanto sembra che si siano accorti che, a differenza di quel che si pensava, non ci sarebbe abbastanza spazio nell'etere per la convivenza di DVB-T e DVB-T2(inizialmente si diceva che sarebbero convissuti per anni entrambi in modo da effettuare un trasferimento graduale da un formato all'altro invece che uno spegnimento brutale come per il precedente passaggio) e proporre un nuovo switch off sarebbe impensabile

zappy
10-06-2015, 17:31
my gad
che poi ora il full hd che c'è sulla tv free è 1080i, manco progressivo... :muro:

certo, perchè come banda passante 700p è simile a 1080i :)

zappy
10-06-2015, 17:42
Sicuro?
Io ho questo (http://www.lg.com/it/monitor/lg-M2380DF-monitor-tv) e mi risulta che sia solo DVB-T, eppure i (pochi) canali che ci sono in FHD (1080i ovviamente) tipo Rai HD e compagnia bella li vedo ugualmente.
certo, ma occupano lo spazio di 3-4 canali "normali" per cui ce ne sono pochi.
col dvbt2 si possono "schiacciare" più canali tutti hd in uno spazio minore. quindi finchè non si diffonde nessuno ha interesse a ridurre i canali (e la pubblicità) solo per darti l'hd. ;)