View Full Version : Mirror's Edge 2: il nome definitivo potrebbe essere Catalyst
Redazione di Hardware Upg
09-06-2015, 11:01
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/mirror-s-edge-2-il-nome-definitivo-potrebbe-essere-catalyst_57584.html
Stando all'attività social fatta sul profilo ufficiale di Mirror's Edge, il nome dell'atteso secondo capitolo potrebbe essere Mirror's Edge Catalyst.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Il primo Mirror Edge nn riuscivo proprio a giocarlo per più di 10 minuti. Saranno stati i tetti bianchi risplendenti, ma senso di nausea che nemmeno sul primo wolfenstein.
La AMD ha attivato il suo nuovo programma di supporto agli sviluppatori? :-)
Mamma mia che bello il primo Mirror's Edge (da giocare in inglese, il doppiaggio italiano della cara Asia Argento è pessimo). Questo qui sarà sicuramente mio poche settimane dopo l'uscita, giusto il tempo di sistemare i bugs.
anche a me il primo non aveva entusiasmato molto, principalmente per il doppiaggi di asia argento, pessimo.. non ricordo nemmeno se l'avevo finito, ma mi sembra di no...
non vedo che hype si crei attorno ad un gioco che all'epoca non riscosse un granche di successo..
Fantastico, uno dei miei giochi preferiti, adoravo i colori ultra-saturi ed il bianco asettico. Non vedo l'ora!
roccia1234
09-06-2015, 12:12
Anche a me è piaciuto molto ME... non vedo l'ora del secondo capitolo :)
Balthasar85
09-06-2015, 13:46
Come descrivere ME1 in poche battute?
Scopiazzatura di Tomb Raider con l'aggiunta del parkour, moda che ha toccato il suo apice proprio in quegli anni, le cui vendite sono state "drogate" dall'utilizzo convincente della tecnologia PhysX di nVidia.
Fossimo cattivi potremmo definirla una tech demo giocabile del PhysX ma non lo faremo, in definitiva è un Action-Puzzle mediocre con la classica storia distopica indirizzata a dei piccoli anarchici.
Per chi se lo fosse "goduto" in lingua italiana avrà ancora vivido il ricordo dello stupro alle orecchie magistralmente orchestrato dalla superba Asia Argento nei panni di Faith. :Puke:
Esce il due? Beh, buon per loro, dopo 7 anni chissà se riusciranno a spremer qualcosa da questo brand malnato.
CIAWA
Come descrivere ME1 in poche battute?
Scopiazzatura di Tomb Raider con l'aggiunta del parkour,
Ovvio, come dire che tomb raider era una scopiazzatura di doom con in più la terza persona e i salti.
Proprio no. Mirror's Edge e TR non hanno un caxxo in comune se non una protagonista femminile. Non diciamo stupidaggini pls.
Per chi se lo fosse "goduto" in lingua italiana avrà ancora vivido il ricordo dello stupro alle orecchie magistralmente orchestrato dalla superba Asia Argento nei panni di Faith. :Puke:
Assolutamente vero!
Esce il due? Beh, buon per loro, dopo 7 anni chissà se riusciranno a spremer qualcosa da questo brand malnato.
CIAWA
A me il primo piacque tantissimo, potevi finirlo senza ammazzare nessuno ed il level design mi era piaciuto tantissimo. Penso che tu non abbia ben colto qual era il succo di questo video game se l'hai giocato e finito.
Microfrost
09-06-2015, 14:26
asia argento potevano lasciarla al canile.
per il resto un capolavoro come pochi.
Come descrivere ME1 in poche battute?
Scopiazzatura di Tomb Raider con l'aggiunta del parkour, moda che ha toccato il suo apice proprio in quegli anni, le cui vendite sono state "drogate" dall'utilizzo convincente della tecnologia PhysX di nVidia.
Fossimo cattivi potremmo definirla una tech demo giocabile del PhysX ma non lo faremo, in definitiva è un Action-Puzzle mediocre con la classica storia distopica indirizzata a dei piccoli anarchici.
Per chi se lo fosse "goduto" in lingua italiana avrà ancora vivido il ricordo dello stupro alle orecchie magistralmente orchestrato dalla superba Asia Argento nei panni di Faith. :Puke:
Esce il due? Beh, buon per loro, dopo 7 anni chissà se riusciranno a spremer qualcosa da questo brand malnato.
CIAWA
siamo arrivati al plurale maiestatis per i tuoi sproloqui? :doh:
Mirrors edge e' stato qualcosa di nuovo perche' votato quasi solo esclusivamente al simil parkour, l'idea esplorativa di tomb raider mi sembra decisamente marginale. Aggiungiamo uno stile artistico molto particolare e abbiamo un gioco che e' un piccolo capolavoro. La trama non era eccessivamente originale ma lanciare etichette di piccoli anarchici solo perche' hai fatto il giro dei boa dei 30 e ti piace sentirti un ometto un po' cinico e desilluso fa solo sorridere chi legge :rolleyes:
L'unica cosa che hai azzeccato e' il doppiaggio criminale, ma mediamente bisogna volersi male per usare ancora media in italiano che non siano di produzione nostrana.
Microfrost
09-06-2015, 16:34
L'unica cosa che hai azzeccato e' il doppiaggio criminale
mi sono cappottato :asd: :asd: :asd:
marco_iol
09-06-2015, 21:35
Il primo Mirror Edge nn riuscivo proprio a giocarlo per più di 10 minuti. Saranno stati i tetti bianchi risplendenti, ma senso di nausea che nemmeno sul primo wolfenstein.
Anche per me era ingiocabile a causa del senso di nausea - prima e unica volta che mi sia accaduto!
mediamente bisogna volersi male per usare ancora media in italiano che non siano di produzione nostrana.
Parole sante, tant'è che sono molti anni che non uso più software (e nemmeno giochi) in italiano. Contando, poi, che la relativa documentazione ed i forum che si possono trovare in lingua inglese sono molto superiori come quantità (sebbene non necessariamente come qualità) a quelli in italiano, non mi pongo nemmeno la questione di quale lingua utilizzare.
Mi dispiace per la valanga di fango che si sta beccando la povera Asia Argento, ma per il motivo appena citato non ho mai avuto occasione di valutare in prima persona la qualità del suo doppiaggio...
poffarbacco
09-06-2015, 22:35
bla bla bla
CIAWA
Insomma...non c'hai capito niente :sofico:
Balthasar85
10-06-2015, 13:20
[..]
La trama non era eccessivamente originale ma lanciare etichette di piccoli anarchici solo perche' hai fatto il giro dei boa dei 30 e ti piace sentirti un ometto un po' cinico e desilluso fa solo sorridere chi legge :rolleyes:
[..]
Ehi ehi, non ne ho ancora trenta, sono un giovincello!! :asd:
Ovvio, come dire che tomb raider era una scopiazzatura di doom con in più la terza persona e i salti.
[..]
Infatti in Doom passavi il tempo a bilanciare gli spostamenti, studiare i percorsi da intraprendere ed a risolvere enigmi vero? Su su, sarà certamente criticabile il mio post ma almeno ti devi un attimino impegnare. ;)
Suvvia, se ci hanno impiegato 7 anni a rispolverare il brand è perché anche alla EA si accorsero che oltre a cavalcare il periodo "d'oro" della moda del parkour (ah, quanti video amatoriali su YT circolavano) ed a far crescere l'hipe con il PhysX (9 news su 10 erano "come va il PhysX" o "ma guarda che bello il PhysX su ME") c'era ben poco altro da esaltare del marchio.
E comunque, escluso il doppiaggio, non ho detto che era puro pattume.. ma personalmente mi deluse molto viste le aspettative in un'epoca nella quale uscivamo dalla serie "Prince of Persia" ed entravamo in "Assassin's Creed".
P.S.
Ah, ottima la soundtrack.
CIAWA
roccia1234
10-06-2015, 13:59
Ehi ehi, non ne ho ancora trenta, sono un giovincello!! :asd:
Infatti in Doom passavi il tempo a bilanciare gli spostamenti, studiare i percorsi da intraprendere ed a risolvere enigmi vero? Su su, sarà certamente criticabile il mio post ma almeno ti devi un attimino impegnare. ;)
Suvvia, se ci hanno impiegato 7 anni a rispolverare il brand è perché anche alla EA si accorsero che oltre a cavalcare il periodo "d'oro" della moda del parkour (ah, quanti video amatoriali su YT circolavano) ed a far crescere l'hipe con il PhysX (9 news su 10 erano "come va il PhysX" o "ma guarda che bello il PhysX su ME") c'era ben poco altro da esaltare del marchio.
E comunque, escluso il doppiaggio, non ho detto che era puro pattume.. ma personalmente mi deluse molto viste le aspettative in un'epoca nella quale uscivamo dalla serie "Prince of Persia" ed entravamo in "Assassin's Creed".
P.S.
Ah, ottima la soundtrack.
CIAWA
Oh già... il """"bellissimo"""" AC1, che ti faceva venire colpi di sonno davanti allo schermo da quanto era ripetitivo (ripetitività solo mitigata con i successivi).
Mi dispiace per la valanga di fango che si sta beccando la povera Asia Argento, ma per il motivo appena citato non ho mai avuto occasione di valutare in prima persona la qualità del suo doppiaggio...
Ritieniti fortunato :asd: :doh: .
Niente "povera", è un doppiaggio a dir poco orrendo, senza se e senza ma. E la poca esperienza non è una scusa.
doppiaggio criminale
Perfetta definizione :asd:
Alla faccia di quelli "ma io lo voglio completamente localizzato in italiano, gne gne gne" mentre sbattono i piedini a terra :asd:
moicano68
10-06-2015, 14:49
gioco menoso, teleguidato e con un combat ridicolo e da evitare..era meglio scappare e basta..non credo che lo rpenderà se nn ai saldi a pochi euro
Microfrost
10-06-2015, 14:52
gioco menoso, teleguidato e con un combat ridicolo e da evitare..era meglio scappare e basta..non credo che lo rpenderà se nn ai saldi a pochi euro
credo che il punto del gioco ti sia sfuggito
Simonex84
10-06-2015, 15:02
gran bel gioco, anche se a prima vista potrebbe sembrare un tech demo per physx, concordo sul doppiaggio allucinante.
Mi erano piaciuti molto i colori saturi e la visuale diversa da tutto quello provato prima, un po' da mal di mare ma azzeccata.
Sono molto curioso di giocare al 2, anche se non mi ricordo più nulla della storia del primo, dovrei andare in cantina a cercarlo e rigiocarlo
Balthasar85
10-06-2015, 18:58
credo che il punto del gioco ti sia sfuggito
La cosa è bella che semplice, Ubisoft corona il passaggio da PoP ad AC con entusiasmo di pubblico e grandi vendite. EA si spreme le meningi e come risposta produce ME.
Benché AC fosse innegabilmente ripetitivo regalava il "Wow" al giocatore che poteva sentirsi libero di girellare tra i palazzi delle città o proseguire la storia. ME è stato cassato perché non era altro che una storia "su binari" dalla realizzazione semplice che non regalava nulla di nuovo.
Certo, belli gli effetti e le musiche così come la costruzione dell'ambientazione ed interessante anche la "prima persona immersiva".. ma le meccaniche erano vecchie così come l'avanzamento a percorsi: salta sul muro, appenditi al volo, fai una piroetta e.. tutti giù per terra.
Metto altra carne sul fuoco? Portal, anche in quel gioco ti trovi sui "binari" e la libertà di movimento è limitata.. ma vuoi mettere l'originalità ed il livello di sfida che ti propone quel gioco?
Suvvia, l'1 è stato un innegabile fallimento di EA.
CIAWA
Suvvia, l'1 è stato un innegabile fallimento di EA.
Suvvia, ti stiamo dicendo in tanti che questa è solo la tua opinione e non trova riscontro nell'esperienza di molti di noi. L'unica cosa che hai detto giusta IMHO è il doppiaggio criminale (mi sa che è appena nato un meme su questo lido :D :D :D ).
polli079
11-06-2015, 08:14
Come descrivere ME1 in poche battute?
Scopiazzatura di Tomb Raider con l'aggiunta del parkour, moda che ha toccato il suo apice proprio in quegli anni, le cui vendite sono state "drogate" dall'utilizzo convincente della tecnologia PhysX di nVidia.
Fossimo cattivi potremmo definirla una tech demo giocabile del PhysX ma non lo faremo, in definitiva è un Action-Puzzle mediocre con la classica storia distopica indirizzata a dei piccoli anarchici.
Per chi se lo fosse "goduto" in lingua italiana avrà ancora vivido il ricordo dello stupro alle orecchie magistralmente orchestrato dalla superba Asia Argento nei panni di Faith. :Puke:
Esce il due? Beh, buon per loro, dopo 7 anni chissà se riusciranno a spremer qualcosa da questo brand malnato.
CIAWA
Personalmente l'avevo trovato un gioco "nuovo", con uno stile di gioco appunto diverso da quello che c'era in giro.
Certo poteva stufare a breve visto appunto la tipologia ma come esperienza videoludica secondo me era piacevolo.
Il dubbio è sul seguito, alla fine l'idea era originale ma personalmente aveva uno stile un pò monotono, voglio vedere cosa riusciranno a fare.
Suvvia, l'1 è stato un innegabile fallimento di EA.
di vendite non so, ne' mi interessa. Per il resto non e' vero e i commenti nel thread lo dimostrano. Non e' che devi crederci un po' meno nelle tue convinzioni? :sofico:
A parte il doppiaggio della Argento che faceva concorrenza ai film del padre, ho un buon ricordo di questo gioco (preso nuovo in un cestone delle occasioni a 9.90, se non sbaglio).
Tra l'altro uno dei rarissimi giochi in soggettiva che riuscivo abbastanza a dominare con il pad della PS3, nonostante gli FPS per me restino rigidamente WASD + mouse.
Peccato solo che a un certo punto mi bloccai. Uno stramaledetto livello sotterraneo pieno di tubature che richiedeva una mossa tipo rincorsa+salto+giravolta con avvitamento+controsalto+sarcavolo che non sono mai riuscito a effettuare, nonostante abbia visto anche diversi filmati.
Peccato. Mi sarebbe piaciuto finirlo.
Vedremo come sarà il secondo.
sbudellaman
11-06-2015, 13:54
Gioco fantastico!! fortunatamente del doppiaggio me ne frego ben poco, tra l'altro pure hl2 sembrava doppiato da un immigrato eppure caxxo se era un giocone.
Perfino la grafica non era male, per quanto leggera! Ma qui è soggettivo sulla questione colori.
Per chi ha detto che è la scopiazzatura di tomb raider... mah... ma l'avete giocato almeno?? Forse proprio ME è uno degli fps più originali che si possano trovare, invece dei soliti soldatini ammazzaterroristi con la pistolina in mano. Poi de gustibus eh, però ne sparate di cavolate, ma proprio grosse.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.