PDA

View Full Version : Processori Intel Core M per sistemi 2-in-1


2-in-1
09-06-2015, 10:44
I processori Intel della famiglia Core M sono quelli maggiormente utilizzati nelle ultime generazioni di dispositivi ibridi e 2-in-1, a motivo dell'ideale bilanciamento tra potenza di elaborazione che mettono a disposizione dell'utente e consumo registrato durante il funzionamento.

Una CPU che consuma poco è ideale per questi dispositivi in quanto permette di incrementare l'autonomia di funzionamento quando si utilizza la batteria. Un consumo ridotto, inoltre, implica l'utilizzo di sistemi di raffreddamento più compatti rispetto ai processori dai consumi superiori: per questo motivo è possibile sviluppare sistemi 2-in-1 e ibridi che siano caratterizzati da un sistema di raffreddamento completamente passivo, quindi sprovvisti di ventole di raffreddamento.

http://www.hwupgrade.it/i/n/intel_core_m_logo.jpg

Sono diverse le versioni di processore Core M che Intel offre ai produttori di sistemi 2-in-1, ma tutte vantano alcuni elementi base comuni: cache da 4 Mbytes, architettura dual core e supporto alla tecnologia HyperThreading. Cambia la frequenza di clock di default, che rispetto agli altri processori Intel ha valori particolarmente contenuti ma che attraverso tecnologia Turbo Boost può spingersi particolarmente in alto sfruttando il margine termico a disposizione per brevi periodi. DI seguito i modelli che Intel offre sul mercato in questo momento:

- 5Y71 (4M cache, 2 Cores, 4 Threads, 1.20 GHz, 14nm)
- 5Y70 (4M cache, 2 Cores, 4 Threads, 1.10 GHz, 14nm)
- 5Y51 (4M cache, 2 Cores, 4 Threads, 1.10 GHZ, 14nm)
- 5Y31 (4M cache, 2 Cores, 4 Threads, 0.90 GHz, 14nm)
- 5Y10c (4M cache, 2 Cores, 4 Threads, 0.80 GHz, 14nm)
- 5Y10a (4M cache, 2 Cores, 4 Threads, 0.80 GHz, 14nm)
- 5Y10 (4M cache, 2 Cores, 4 Threads, 0.80 GHz, 14nm)

Per tutte le CPU troviamo tecnologia produttiva a 14 nanometri, con architettura della famiglia Broadwell. Il TDP è pari a 4,5 watt, valore che è compatibile con l'utilizzo di sistemi di raffreddamento completamente passivi.