PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] TP-LINK TD-W8960Nv6 - Router ADSL2+ WiFi 802.11n (300Mbit)


Bovirus
09-06-2015, 08:28
TP-LINK TD-W8960N v6 - Scopo del thread

Questo thread si occupa esclusivamente del prodotto TP-LINK TD-W8960N v6.
Questo thread NON si occupa di altre revisioni hardware del W8960N (s. v1/v3/v4/v5).
Questo thread Non si occupa di altri prodotti TP-LINK.
Questo thread non si occupa di argomenti non strettamenti relativi al TD-W8960N v6.


Prodotti TP-LINK - Verifica modello prodotto e revisione hardware

Prodotti TP-LINK - Identificazione prodotto e revisione hardware (sito TP-LINK italia) (http://www.tp-link.it/Article/?id=46)


Nota importante !!!!

Questo thread si riferisce non a tutti i router modello TD-W8960N ma ad una specifica revisione hardware (v6).
La revisione hardware è indicata sul fondo del router.
Questo perchè la revisione hardware v6 ha un hardware e un firmware incompatibile con le versioni precedenti.
Il router TD-W8960N è disponibile nelle seguenti revisioni hardware

v 1.0 / v 1.6 / v 3 / v4 / v5 / v6

Questo thread fa specificatamente riferimento alla versione harwdare v6
La revisione hardware v6 è completamente diversa dalle precedenti versioni (v1/v1.6/v3/v4/v5).
Ha infatti un hardware diverso e il firmware è differente.

Le richieste relative al W8960N v1/v1.6/v3/v4/v5 vanno inserite nel thread specifico.
Nota per v.1.0/1.6/3.0: la revisione hardware scritta sull'etichetta del modem è v 1.0 o v1.6. La rev. v3.0 è un consegeuenza software dell'aggiornamento del firmware.

TP-LINK W8960N rev. v1.0/v1.6/v3 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2284860)

TP-LINK W8960N rev. v4 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2489128)

TP-LINK W8960N rev. v5 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=40244342)


TP-LINK W8960Nv6 - Differenze fondamentali rispetto alla v5


TP-LINK TD-W8960N v6 - Risorse web supporto

TP-LINK W8960N v6 - Pagina web info prodotto - Panoramica (sito TP-LINK italia) (http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=219&model=TD-W8960N#over)
TP-LINK W8960N v6 - Pagina web info prodotto - Caratteristiche (sito TP-LINK italia) (http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=219&model=TD-W8960N#fea)
TP-LINK W8960N v6 - Pagina web info prodotto - Specifiche (sito TP-LINK italia) (http://www.tp-link.it/products/details/?categoryid=219&model=TD-W8960N#spec)

TP-LINK W8960N v6 - Pagina web download e supporto (sito TP-LINK Italia) (http://www.tp-link.it/support/download/?model=TD-W8960N&version=v6)
TP-LINK W8960N v6 - Pagina web download e supporto (sito TP-LINK Global) (http://www.tp-link.com/en/support/download/?model=TD-W8960N&version=v6)

TP-LINK W8960N v6 - Datasheet (http://www.tp-link.it/resources/document/TD-W8960N_V6_Datasheet.pdf)


TP-LINK TD-W8960N v6 - Documentazione

TP-LINK W8960N v6 - Manuale utente (eng) (PDF) (http://www.tp-link.it/resources/document/TD-W8960N_V6_UG.pdf)
TP-LINK W8960N v6 - Guida installazione rapida (eng) (PDF) (http://www.tp-link.it/resources/document/TD-W8960N_V6_QIG.pdf)


TP-LINK TD-W8960N v6 - Firmware

Nota importante: l'aggiornamento del firmware va fatto con il modem collegato via ethernet e non via WiFi per evitare problemi durante il caricamento del firmware (con rischio di danneggiamento del modem)

E' sempre suggerito l'uso del firmware più recente.

Per aggiornare il firmware, scaricare il file compresso del firmware, decomprimerlo in una cartella, accedere via browser all'interfaccia web del router, selezionare "Management” -> “Update Firmware" -> quindi selezionare "Browse", e indicare percorso e file del firmware.
Attendere il completamento dell'aggiornamento senza spegnere il router.

Il caricamento di un nuovo firmware non ripristina le impostazioni del modem.

Per avere una configurazione pulita è suggerito un ripristino delle impostazioni (“Management” -> “Settings” ->“Restore Default”) prima e dopo l'aggiornamento del firmware (e non va ricaricato un backup delle impostazioni del firmware precedente).

A questo punto re-impostare ex-novo il modem.

Changelog
** v. 28.02.2015
First release

TP-LINK W8960N v6 - Firmware v. 28.02.2015 (GUI inglese) (http://www.tp-link.it/resources/software/TD-W8960N_V6_150228.zip)


TP-LINK TD-W8960N v6 - Programmi e utilità


TP-LINK TD-W8960N v6 - Quick Setup - Impostazioni PPPOE/PPPOA
In "Quick Setup" selezionando "Italia" sono già presenti una serie di configurazioni per i provider Italiani (non sempre aggiornate) e quasi tutte per il PPPOA.
Se si vuole imposatre una connessione diversa (es. PPPOE) scegliere "ISP=Other" ed è possibile manualmente i parametri.
Impostazioni suggerite

Per il PPPOE - VPI=8 - VCI=35 - Encapsulation= LLC - Wan Link Type=PPPOE - MTU=1492
Per il PPPOA - VPI=8 - VCI=35 - Encapsulation= VCMUX - Wan Link Type=PPPOA - MTU=1500


Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)

Bovirus
09-06-2015, 08:32
Post riservato per usi futuri...

Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)

Bovirus
09-06-2015, 08:33
Post riservato per usi futuri ...

Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)

Bovirus
09-06-2015, 08:34
Post riservato per usi futuri ...

Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5 (http://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/2.5/it/)

skynet.81
09-06-2015, 09:25
Ottimo :) seguo
EDIT: notizie di differenze hardware con la v5?

sovking
25-06-2015, 14:52
Ottimo :) differenze hardware con la v5?
Mi accodo a questa richiesta e chiedo come si fa ad avere la certezza di acquistare l'ultima versione quando si acquista online ?

strassada
25-06-2015, 19:56
nuovo firmware
http://www.tp-link.it/resources/software/TD-W8960_V6_150522.zip o
http://www.tplink.com/resources/software/TD-W8960_V6_150522.zip

Bug Fixed:
(1)Fixed the bug that when choosing ISP which contains Russian character during Quick Setup,an error message is pop-up.

skynet.81
25-06-2015, 21:39
Mi accodo a questa richiesta e chiedo come si fa ad avere la certezza di acquistare l'ultima versione quando si acquista online ?
L'unica certezza è chiedere al venditore a meno che non sia espressamente indicato...

nickdc
15-08-2015, 18:53
Nel caso lo trovassi in negozio, è scritta da qualche parte sulla confezione la versione?

skynet.81
15-08-2015, 20:43
Nel caso lo trovassi in negozio, è scritta da qualche parte sulla confezione la versione?
In genere si

Rastakhan
31-08-2015, 09:01
Buongiorno, differenze rispetto alla V5 che lo farebbero preferire nel momento dell'acquisto?

Grazie

strassada
31-08-2015, 11:15
forse qualche problema in meno, sia di produzione che di firmware, cui diversi hanno avuto a che fare con la v5.
ma che sia riuscito meglio del precedente, lo si saprà solo dopo che saranno acquistati un ingente numero di esemplari e che siano stati fatto i riscontri del caso, specie chi aveva la v5.

Rastakhan
31-08-2015, 13:43
Ti ringrazio per la rapida risposta e per il commento, ma trovandomi nella situazione di dover sostituire il modem defunto ho acquistato (presso un centro Trony) il V5 a 36€ circa !:cry:

Grazie

Rodig
31-08-2015, 19:40
Ti ringrazio per la rapida risposta e per il commento, ma trovandomi nella situazione di dover sostituire il modem defunto ho acquistato (presso un centro Trony) il V5 a 36€ circa !:cry:

Grazie
A parte il prezzo troppo alto hai fatto bene.....
La V6 è una versione fantasma, da tempo esistono i firmware ma non il router, chissà quando e se uscirà.....

strassada
31-08-2015, 20:41
capitò anche col v5 (e altri loro modelli).

lecs
09-09-2015, 15:23
...edit

Rodig
12-10-2015, 19:47
Tutto tace......
Forse si sono resi conto che il v6 nel frattempo è già obsoleto e si stanno impegnando sul v7, tanto qualche riga sul sito ed un paio di firmware che nessuno potrà mai provare non gli costeranno molto......:D

Rodig
23-11-2015, 19:33
Tutto tace......
Forse si sono resi conto che il v6 nel frattempo è già obsoleto e si stanno impegnando sul v7, tanto qualche riga sul sito ed un paio di firmware che nessuno potrà mai provare non gli costeranno molto......:D
Dovevo fare il veggente........
http://www.tp-link.com/en/download/TD-W8960N_V7.html
Ormai è una barzelletta.......:D

strassada
23-11-2015, 20:17
del v6 c'è anche un firmware in russo, per cui lì potrebbe essere uscito. o comunque dove non avevano precedentemente distribuito il v5 (in Italia poi ne circolano ancora a milioni, sia online che nei centri commerciali).

HellBlazer77
14-12-2015, 13:43
ciao mi iscrivo al 3d dicendovi che ancora non si trova la versione 6 in italia...
almeno io non l'ho trovata....
grazie a tutti seguo il 3d

jhonnyzzo
19-02-2016, 09:26
Ragazzi ma su amazzone sapete che versione vendono al momento? in qualche risposta dei clienti dicono che gli è arrivata la v7 :stordita: ....possibile? nei negozi fisici cè ancora la V5. forse in italia non arriveranno mai.

skynet.81
19-02-2016, 17:21
Ragazzi ma su amazzone sapete che versione vendono al momento? in qualche risposta dei clienti dicono che gli è arrivata la v7 :stordita: ....possibile? nei negozi fisici cè ancora la V5. forse in italia non arriveranno mai.
Devi chiedere ad amazon

jhonnyzzo
19-02-2016, 21:02
Alla fine ho preso la V5 da unieuro, domani la installo

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

vincjuve
16-03-2016, 11:09
Salve cari, vorrei delle delucidazioni in merito a un problema che mi si è presentato da poco. Praticamente avevo un router Telecom che quando si riavviava o spegneva mi cancellava le porte aperte (mi servono per un server) e dovevo reinserirle ogni volta. Siccome ero stufo ho comprato un TP-LINK TD-W8960N e ho aperto le porte. Riesco a navigare e ad entrare al mio server quando sono fuori casa collegandomi al DNS dinamico che ho impostato... il problema si presenta quando sono a casa, con un PC o smartphone in rete locale, collegato in wifi o ethernet: praticamente se metto l'indirizzo xxx.ddns.net non mi si apre la pagina! Se lo faccio da rete esterna si... non capisco il motivo. Da rete locale si apre solo se digito l'indirizzo del server (192.168.1.x). Prima con il modem Telecom funzionava sia da locale che da remoto. In un thread precedente mi è stato detto di chiedere se si può abilitare il NAT loopback, chi mi può aiutare? Grazie

Benjamin Reilly
23-09-2016, 10:41
del modello v7 esiste un thread ufficiale?

skynet.81
23-09-2016, 21:11
del modello v7 esiste un thread ufficiale?
Non credo, ma chi lo ha? :D

fester40
12-12-2016, 23:47
A giorni mi arriverà il fantomatico w8960Nv6, scovato in Francia sulla baia. Vi dirò....un piccolo auto-regalo di Natale :)

skynet.81
13-12-2016, 10:31
A giorni mi arriverà il fantomatico w8960Nv6, scovato in Francia sulla baia. Vi dirò....un piccolo auto-regalo di Natale :)
Ah però :D
Facci sapere :sofico:

fester40
13-12-2016, 10:40
Da quanto ho notato durante la mia ricerca le versioni v6 e v7 sono reperibili in Francia, UK, Polonia, Grecia.... questi sono sicuramente v7

http://www.ebay.it/itm/TP-LINK-TD-W8960N-300MBPS-WIRELESS-N-ADSL2-WIFI-MODEM-ROUTER-for-BT-Talktalk-/331737789702?hash=item4d3d1cf506:g:l8MAAOSwNyFWeCIe

Ho preferito la v6 perché ha il limitatore di banda, molto utile a mio avviso.

Si sa qualcosa delle caratteristiche HW, rispetto alla v5?

Rodig
15-12-2016, 19:48
Ne ho ordinato uno proprio oggi ad Amazon, vediamo se mi spediscono un v5, un v6 o un v7.....

fester40
15-12-2016, 21:28
Se è Ammazzon.it probabilmente è un v5, ma non è certo: poi ci dirai ;)

fester40
16-12-2016, 21:14
E' arrivato il v6 in tarda mattinata, proveniente dal nord della Francia, usato pochissimo e in perfetto stato; ho subito fatto un reset e installato l'ultimo FW. Unica differenza visibile, rispetto al v5, sono le antenne fisse, resto identico, sempre presente, fortunatamente, l'accesso al telnet. L'interfaccia pure è identica, sola differenza la presenza dell'ARP binding che non m'interessa (ho solo una vaga idea di cos'è). Funziona perfettamente (ovvio!), FORSE è leggermente più reattivo, ma probabilmente è solo suggestione. Ho fatto una veloce ricerca, ma non ho trovato menzione del HW ed eventuali differenze tra le versioni. Sono un grande estimatore del W8960N e forse, visto il prezzo modesto, per curiosità e sfizio ordinerò pure il v7 ;). Se avete quesiti sono a disposizione.

Rodig
17-12-2016, 10:49
Hai provato a vedere se è ancora possibile modificare l'snrm e se è stata ripristinata la possibilità di usare software di monitoraggio della connessione tipo Routerstats-Lite (come con il V3)?

Rodig
17-12-2016, 11:09
Se è Ammazzon.it probabilmente è un v5, ma non è certo: poi ci dirai ;)
Si, è arrivato un V5....

fester40
17-12-2016, 13:46
Era probabile, comunque non ti crucciare; facendo alcune prove comparative tra v5 e v6 sulla mia lina telefonica, il v5 aggancia una portante leggermente maggiore in down, ~21 contro ~20.5 Mbps dal v6, mentre in up è uguale, ~1.1 Mbps. Finora non ho notato alcun vantaggio evidente del v6 rispetto al v5.

fester40
17-12-2016, 21:33
Dopo aver settato la MTU a 1478 e ottimizzato con TCP Optimizer, il v6 ora aggancia la stessa portante del v5, cioé 21/21.1 Mbps in down. Non credevo di poter guadagnare 0.5 Mbps abbondanti con una banale ottimizzazione. :) Per coloro che viaggiano a velocità siderali magari non sarà nulla, ma per me, condannato alla 20 mega ora e per diversi anni a venire, è un valore non trascurabile.

p.s. Ciao, a beneficio dei pochi cui possa interessare, non vi è nessuna rilevante differenza HW tra il W8960N v5 e v6; entrambi utilizzano una CPU Broadcom BCM3302 v3.3, con 32MB di Ram.

totocrista
06-02-2017, 21:54
Dopo aver settato la MTU a 1478 e ottimizzato con TCP Optimizer, il v6 ora aggancia la stessa portante del v5, cioé 21/21.1 Mbps in down. Non credevo di poter guadagnare 0.5 Mbps abbondanti con una banale ottimizzazione. :) Per coloro che viaggiano a velocità siderali magari non sarà nulla, ma per me, condannato alla 20 mega ora e per diversi anni a venire, è un valore non trascurabile.

p.s. Ciao, a beneficio dei pochi cui possa interessare, non vi è nessuna rilevante differenza HW tra il W8960N v5 e v6; entrambi utilizzano una CPU Broadcom BCM3302 v3.3, con 32MB di Ram.
Il v5 ha 64 mega di RAM.

inviato da Tapatalk

fester40
06-02-2017, 23:55
Finalmente si risveglia questa discussione! :D Credo di aver detto una fesseria a suo tempo: da questa sfilza di dati un po' criptici, estrapolati tramite Telnet, FORSE pure il V6 ha 64 MB di Ram. Che ne dici/dite?



> cat /proc/cpuinfo
system type : 96318REF
processor : 0
cpu model : Broadcom BCM3302 V3.3
BogoMIPS : 331.77
wait instruction : yes
microsecond timers : yes
tlb_entries : 32
extra interrupt vector : no
hardware watchpoint : no
ASEs implemented :
shadow register sets : 1
core : 0
VCED exceptions : not available
VCEI exceptions : not available

unaligned exceptions : 3406


> cat /proc/meminfo
MemTotal: 60680 kB
MemFree: 26356 kB
Buffers: 4072 kB
Cached: 13624 kB
SwapCached: 0 kB
Active: 7788 kB
Inactive: 14136 kB
Active(anon): 4228 kB
Inactive(anon): 0 kB
Active(file): 3560 kB
Inactive(file): 14136 kB
SwapTotal: 0 kB
SwapFree: 0 kB
Dirty: 0 kB
Writeback: 0 kB
AnonPages: 4252 kB
Mapped: 3924 kB
Slab: 7760 kB
SReclaimable: 572 kB
SUnreclaim: 7188 kB
PageTables: 396 kB
NFS_Unstable: 0 kB
Bounce: 0 kB
WritebackTmp: 0 kB
CommitLimit: 30340 kB
Committed_AS: 8752 kB
VmallocTotal: 1032148 kB
VmallocUsed: 4152 kB
VmallocChunk: 1018732 kB

fester40
07-02-2017, 00:01
.

Benjamin Reilly
07-02-2017, 13:46
Finalmente si risveglia questa discussione! :D Credo di aver detto una fesseria a suo tempo: da questa sfilza di dati un po' criptici, estrapolati tramite Telnet, FORSE pure il V6 ha 64 MB di Ram. Che ne dici/dite?



VmallocChunk: 1018732 kB

per ottenere queste informazioni hai avuto accesso al dispositivo tramite telnet?

fester40
07-02-2017, 14:21
@Benjamin Reilly: sì, telnet con questi comandi


cat /proc/cpuinfo

cat /proc/meminfo

Benjamin Reilly
07-02-2017, 14:43
@Benjamin Reilly: sì, telnet con questi comandi


cat /proc/cpuinfo

cat /proc/meminfo

sto cercando di eseguirlo ma fallisce l'autenticazione

fester40
07-02-2017, 14:50
Anche tu hai un W8960 V6?

totocrista
07-02-2017, 15:05
Non so il v6 ma il v5 ha questa CPU:

CPU1:*Broadcom*BCM6318B0*(333 MHz)
FLA1:*8 MiB*(Brand?*Model?)
RAM1:*64 MiB*(Brand?*Model?)

inviato da Tapatalk

fester40
07-02-2017, 20:27
Il mio è V 5.1 ed è fatto così, forse un'evoluzione del 5 liscio? :confused:

> cat /proc/cpuinfo
system type : 96318REF
processor : 0
cpu model : Broadcom BCM3302 V3.3
BogoMIPS : 331.77
wait instruction : yes
microsecond timers : yes
tlb_entries : 32
extra interrupt vector : no
hardware watchpoint : no
ASEs implemented :
shadow register sets : 1
core : 0
VCED exceptions : not available
VCEI exceptions : not available

unaligned exceptions : 138


> cat /proc/meminfo
MemTotal: 60680 kB
MemFree: 26540 kB
Buffers: 3928 kB
Cached: 13424 kB
SwapCached: 0 kB
Active: 7072 kB
Inactive: 14504 kB
Active(anon): 4224 kB
Inactive(anon): 0 kB
Active(file): 2848 kB
Inactive(file): 14504 kB
SwapTotal: 0 kB
SwapFree: 0 kB
Dirty: 0 kB
Writeback: 0 kB
AnonPages: 4244 kB
Mapped: 4008 kB
Slab: 7820 kB
SReclaimable: 540 kB
SUnreclaim: 7280 kB
PageTables: 380 kB
NFS_Unstable: 0 kB
Bounce: 0 kB
WritebackTmp: 0 kB
CommitLimit: 30340 kB
Committed_AS: 8532 kB
VmallocTotal: 1032148 kB
VmallocUsed: 4332 kB
VmallocChunk: 1017932 kB
>

francogiorgi71
07-02-2017, 21:15
Il mio è V 5.1 ed è fatto così, forse un'evoluzione del 5 liscio? :confused: >

Come si spiega che sul sito TP-Link non vi è alcun cenno di questa versione 5.1 ???
Si tratta forse dei primi prototipi di esemplari V6 ma prodotti ed identificati come V5.1 ?

Franco

fester40
07-02-2017, 22:14
Boh....l'ho acquistato almeno 6/7 anni fa, ecco l'etichetta dell'apparato

http://i195.photobucket.com/albums/z183/wildboar1/8960.jpg (http://s195.photobucket.com/user/wildboar1/media/8960.jpg.html)

strassada
07-02-2017, 22:29
tutti i v5 sono v5.1, tranne i primi esemplari prodotti.
sono appunto piccole ottimizzazioni in catena di montaggio, che in genere fanno prima di distribuirli. Quando cambiano qualcosa di sostanziale, cambiano proprio modello (quindi ecco i td-w8960 v5 v6 e v7)

non c'è quindi alcuna differenza tra un v5 v5.1 o altro decimale (se ci fosse, ma non c'è eh).
vale anche per gli altri tp-link che escono come v1.0 (ma come revisione hardware si può trovare v1.0 o v1.1, ecc...), o v2.0 (v2.0, 2.1 ecc...) ecc...

comunque tra i v5-6-7 non c'è proprio alcuna differenza: stesso chipset (bcm6318), stessa ram (64) e al 99% stessa bcm43217 come wireless.