jesuss
08-06-2015, 22:20
Ciao a tutti ragazzi, come qualcuno di voi avrà notato, qualche giorno fa ho aperto una discussione per chiedere consiglio sulle componenti da scegliere per assemblare un pc gaming, ad oggi grazie a celsius100 che è stato gentilissimo nel darmi consigli, sono in attesa che mi arrivi tutto a casa :)
Ora però mi servirebbe un'altro consiglio riguardo al fatto che sono intenzionato a prendere almeno altre tre ventole da montare sul case Corsair Graphite 230T, l'intenzione è quella di montarne una in ingresso sul fondo del case nella predisposizione di fronte al PSU, le altre due in uscita nelle predisposizioni sel lato superiore, ciò per la quale mi servirebbe un consiglio da parte di voi esperti assemblatori è: Come mi conviene alimentare le ventole? Sfruttando un PC fan controller frontale oppure utilizzando le prese sulla mobo ASRock Mod 1150 H97 Pro4?
Se non ci ho visto male, su questa mobo oltre alla presa per la cpu-fan-1, ci sono altre due prese per ventole del case, anch'esse per ventole PWM, a 4 pin quindi ed una quarta a 3 pin, non so se il mio ragionamento è giusto o sbagliato ma io pensavo che mettendo un fan controller frontale alimentando quindi il tutto dal PSU, dovrei alleggerire il carico di assorbimento sulla mobo, inoltre in questo modo non sono costretto a comprare delle ventole PWM, oltretutto il case monta già due ventole frontali oltre a quella posteriore, ventole che credo siano tutte a tre pin.
Voi cosa mi consigliate? Qual'è la soluzione ottimale? In caso mi convenisse utilizzare le prese sulla mobo dovrei prendere almeno altre due ventole a quattro pin ed in questo modo assieme a quella della cpu dovrebbero accelerare o rallentare contemporaneamente, in questo modo poi mi basterebbe un semplice fan controller a sole tre vie, oppure l'ideale sarebbe un fan controller a sei vie e lasciare libera la mobo?
Collegandole tutte al fan controller l'alimentatore potrebbe risentirne?
Alimentatore termaltake paris 650 80plus-gold, se vi va fatemi sapere ciao ;)
Ora però mi servirebbe un'altro consiglio riguardo al fatto che sono intenzionato a prendere almeno altre tre ventole da montare sul case Corsair Graphite 230T, l'intenzione è quella di montarne una in ingresso sul fondo del case nella predisposizione di fronte al PSU, le altre due in uscita nelle predisposizioni sel lato superiore, ciò per la quale mi servirebbe un consiglio da parte di voi esperti assemblatori è: Come mi conviene alimentare le ventole? Sfruttando un PC fan controller frontale oppure utilizzando le prese sulla mobo ASRock Mod 1150 H97 Pro4?
Se non ci ho visto male, su questa mobo oltre alla presa per la cpu-fan-1, ci sono altre due prese per ventole del case, anch'esse per ventole PWM, a 4 pin quindi ed una quarta a 3 pin, non so se il mio ragionamento è giusto o sbagliato ma io pensavo che mettendo un fan controller frontale alimentando quindi il tutto dal PSU, dovrei alleggerire il carico di assorbimento sulla mobo, inoltre in questo modo non sono costretto a comprare delle ventole PWM, oltretutto il case monta già due ventole frontali oltre a quella posteriore, ventole che credo siano tutte a tre pin.
Voi cosa mi consigliate? Qual'è la soluzione ottimale? In caso mi convenisse utilizzare le prese sulla mobo dovrei prendere almeno altre due ventole a quattro pin ed in questo modo assieme a quella della cpu dovrebbero accelerare o rallentare contemporaneamente, in questo modo poi mi basterebbe un semplice fan controller a sole tre vie, oppure l'ideale sarebbe un fan controller a sei vie e lasciare libera la mobo?
Collegandole tutte al fan controller l'alimentatore potrebbe risentirne?
Alimentatore termaltake paris 650 80plus-gold, se vi va fatemi sapere ciao ;)