PDA

View Full Version : Prima reflex


carminuccio89
08-06-2015, 14:27
Devo comprare la mia prima reflex ed ho optato per una nikon, ora sono indeciso fra tre modelli:

-D3200 + 18-55 vrII 379€

-D3300 + 18-55 vrII 549€

-D5200 + 18-55 vrII 499€

bart noel
08-06-2015, 19:01
Devo comprare la mia prima reflex ed ho optato per una nikon, ora sono indeciso fra tre modelli:

-D3200 + 18-55 vrII 379€

-D3300 + 18-55 vrII 549€

-D5200 + 18-55 vrII 499€

tra queste la D5200 è la migliore. Se hai un budget limitato e vuoi provare a vedere se il mondo delle reflex fa al caso tuo il 18-55 può andare bene, come lente base non è malaccio perchè è sensibilmente migliorato rispetto alle versione precedente. Tuttavia l'escursione focale è poca e quindi ti sentirai limitato.

Io come tuttofare ti consiglierei un 17-70 C della sigma... luminoso, stabilizzato, nitido e ... ci fai anche delle discrete macro..

carminuccio89
08-06-2015, 20:13
tra queste la D5200 è la migliore. Se hai un budget limitato e vuoi provare a vedere se il mondo delle reflex fa al caso tuo il 18-55 può andare bene, come lente base non è malaccio perchè è sensibilmente migliorato rispetto alle versione precedente. Tuttavia l'escursione focale è poca e quindi ti sentirai limitato.

Io come tuttofare ti consiglierei un 17-70 C della sigma... luminoso, stabilizzato, nitido e ... ci fai anche delle discrete macro..
Sono obbiettivi in kit, per la D5200 c è anche con il 18-105 vr e non vr II. Non so che differenza c è, tu che consigli?

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

bart noel
10-06-2015, 09:45
Sono obbiettivi in kit, per la D5200 c è anche con il 18-105 vr e non vr II. Non so che differenza c è, tu che consigli?

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

se te lo puoi permettere prenditi corpo (370€ )+ sigma 17-70C (370€)

Il 17-70 è sensibilmente migliore come resa del nikon 18-105.
altrimenti prenditi il kit con il 18-55 VRII e impara a usare quello fino a quando avrai altre esigenze.
Leggiti i manuali di fotografia o meglio ancora, vai a fare un corso: quando avrai chiari concetti come tempi - diaframmi - iso - correzione esposizione avrai bel altra percezione di cosa vuol dire fotografare

Ginopilot
10-06-2015, 10:01
sono lenti diverse, il 18-105 e' un tuttofare ed e' comodo da portarsi dietro, il 17-70 e' invece poco piu' di uno zoom standard.

bart noel
10-06-2015, 10:13
sono lenti diverse, il 18-105 e' un tuttofare ed e' comodo da portarsi dietro, il 17-70 e' invece poco piu' di uno zoom standard.

ho avuto entrambi e i mm in meno non li senti, anche perchè è più risolvente come lente e puoi fare più crop. Come tuttofare il 17-70C è perfetto e divertente da usare perchè ci fai anche macro.

Ginopilot
10-06-2015, 10:17
Eh vabbe', ora non esageriamo, sara' anche migliore, ma non e' che da 70 a 105 risolvi con il crop. Il sigma e' troppo corto per essere un tutto fare.

carminuccio89
10-06-2015, 18:17
Ma in conclusione è meglio il 18-55 vrII o il 18-105 vr.
Parlo di qualità/praticità.

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

Ginopilot
10-06-2015, 18:30
Ma in conclusione è meglio il 18-55 vrII o il 18-105 vr.
Parlo di qualità/praticità.

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

Sostanzialmente come resa sono simili, leggermente meglio il 18-105. Ma come zoom sono molto diversi, il primo si ferma a 55, quindi e' il classico zoom standard per dx con medio tele, l'altro si spinge fino a 105, quindi un discreto tele.

carminuccio89
10-06-2015, 19:47
Sostanzialmente come resa sono simili, leggermente meglio il 18-105. Ma come zoom sono molto diversi, il primo si ferma a 55, quindi e' il classico zoom standard per dx con medio tele, l'altro si spinge fino a 105, quindi un discreto tele.
Quindi quel II è solo per dire che è una versione nuova, non ci sono differenza di qualità ma solo di ampiezza fra i due obiettivi.
Essendo la primo reflex forse mi conviene il 18-105 per poi prendere un fisso in base alla focale che preferisco.
Dico bene?

Inviato dal mio HTC One M9 utilizzando Tapatalk

Ginopilot
10-06-2015, 22:58
Come ottica kit sicuramente si, dovrebbe anche essere leggermente più luminoso a qualche focale. Resta comunque un'ottica buia, come un po' tutte le kit


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

roccia1234
11-06-2015, 09:46
Consiglio anche io di iniziare con il 18-105, molto più versatile ed è un tuttofare con un buon compromesso tra qualità ed escursione.

Il 17-70 sigma non mi ha mai convinto, nè per escursione, nè per luminosità.