PDA

View Full Version : Dissipatore ad aria sui 30 euro


CamelKing96
08-06-2015, 13:09
Buongiorno a tutti,

dopo un'anno e mezzo con il dissipatore di stock, mi rendo conto dalle temperature estive che è venuta ora di sostituirlo con qualcosa di più serio :) Avendo una configurazione sostanzialmente nuova (in firma) ma in un case vecchiotto (Minitorre ATX Boston Olivetti) e avendo amici che con il raffreddamento a liquido hanno avuto qualche problema, cerco un buon dissipatore ad aria. Mi sono informato un po' sulle varie marche, e dopo qualche ora di ricerche, senza voler superare i 30-35€, ho trovato:

COOLER MASTER
- Hyper 101
- Hyper 212 Evo
- Hyper TX3 (evo)
- Blizzard T2

NOCTUA
Belli ma troppo costosi :'(

THERMALRIGHT
- True Spirit 120M
- True Spirit 120i
- Macho...?

ARTIC
- Freezer 13
- Freezer A30
- Freezer A11
- Freezer Xtreme Rev.2

ENERMAX
- N30 HE
- N30 TAA

THERMALTAKE
- Contac 16
- Contac 21

ZALMAN
- CNPS8X Optima

Premessa la mia ignoranza, e la possibilità che nella ricerca abbia perso qualche altro prodotto rientrante nel budget, devo dire che sarei orientato verso due dissipatori: l'Arctic Xtreme e sopratutto l'Arctic A30. Non sono però sicuro che quest'ultimo stia nel mio Pc nè so se sia realmente efficace. E' un buon dissipatore? Tra quelli elencati e non, voi cosa mi consigliereste in alternativa?

Grazie in anticipo! ;)

(se necessario vi posto qualche foto del case all'interno ;) )

----
mi sono accorto di aver postato forse nella sezione sbagliata, chiedo scusa, l'admin può spostarmi?

HoFattoSoloCosi
08-06-2015, 13:25
L'Arctic A30 è un ottimo dissipatore, uno dei migliori in questa fascia di prezzo, lo stesso vale per Il Cooler Master Hyper 212 EVO e l'Arctic Freezer 13. Quest'ultimo è nettamente più basso rispetto agli altri due e in genere è da preferire quando il case non è molto spazioso. Siccome non sappiamo quanto spazio tu abbia a disposizione effettivamente in altezza, ti consiglio caldamente di fare questa prova :

stacca l'alimentatore dalla corrente prima di tutto, apri la paratia laterale e metti il case il orizzontale, appoggia un righello vicino al socket del processore e vedi quanto spazio hai tra scheda madre e coperchio laterale:

http://cdn.overclock.net/4/4f/900x900px-LL-4f2b5423_corsair350dclearancecpucooler.jpeg

è la misura più precisa che si possa avere quando mancano le informazioni di fabbrica, poi ci dici quanto spazio c'è e si valuta quale dissipatore sia da preferire.

CamelKing96
19-06-2015, 18:05
Grazie per la risposta, e scusate per il ritardo ma sono sotto esami D:

Allora, premettendo che molto probabilmente cambierò il case quest'estate (pensavo ad un ITek di fascia media, per spenderci poco ma avere un sistema decentemente areato), la distanza appoggiando il righello sulla scheda madre è di 17cm esatti

Attendo il verdetto ;) grazie in anticipo!

HoFattoSoloCosi
20-06-2015, 16:52
In 170mm ci sta quello che vuoi, tranquillo ^^ Personalmente punterei al Cooler master Hyper 212 EVO, il motivo per preferirlo all'A30 è che quest'ultimo si può montare solo su socket AMD, mentre l'altro in caso di cambio CPU va sempre bene ;)

CamelKing96
24-07-2015, 11:37
Ciao, grazie per i suggerimenti, ti chiedo solo un'ultima cosa:
ho un nuovo case (finalmente!): economico ma funzionale, iTek Zeero (http://itek.it/it/prodotti-itek-97/case/middle-atx-case/item/468-case-zeero-gaming-middle-tower-usb3-12cm-red-fan-0-65mm) e soprattutto meglio areato del precedente. Ora vedo che su ama$$on il 212 Evo costa anche di meno dell' A30, pur avendo le stesse prestazioni (giusto?). Ma per quanto riguarda la rumorosità? Perchè per l'Arctic mi pare di aver capito che è bello silenzioso, il CM lo è altrettanto?

HoFattoSoloCosi
24-07-2015, 13:06
Si vanno bene entrambi, tra i due di solito preferisco puntare al Cooler master perché viene fornito di backplate, e perché è compatibile sia con socket intel che AMD, quindi molto utile in caso di upgrade futuro, ma di per se vanno bene entrambi e per la fascia di prezzo sono abbastanza silenziosi tutti e due.

Sempre per il futuro sarà possibile -in entrambi- la sostituzione della ventola qualora si rompesse o diventasse troppo rumorosa.

CamelKing96
08-08-2015, 12:48
Concludo la discussione ringraziandovi per l'aiuto
Alla fine ho optato per l'A30 (il giorno dopo il Cooler Master era tornato al prezzo di prima, boh), l'installazione è stata molto semplice e le temperature ora sono davvero basse (34-37°, giocando invece mai sopra i 48°), le mie orecchie ringraziano. Ho anche staccato una ventola da 12 per avere un pc più silenzioso, e le temperature non ne hanno praticamente risentito: sono molto soddisfatto

Ciao a tutti!

HoFattoSoloCosi
09-08-2015, 00:00
Ottimo http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif