PDA

View Full Version : Suggerimento RAM per dual Xeon e quad SLI


starwors
08-06-2015, 12:04
Buongiorno a tutti!
Ho intenzione di allestire un pc con due Xeon E5-2630, quattro GTX 980, con la Asus Z10PE-D8 WS.

All'inizio userei solo un processore Xeon E5-2630, la piattaforma è quad channel.

L'ambito di utilizzo è Autocad 2015, 3DS MAX 2016, Photoshop, e video editing.

Ho progettato di usare 3 monitor 4K LG 40UB800V.

Già che ci sono lo userei per i giochi...e visti i tre schermi 4K ecco spiegati le quattro GTX 980.

È da molto che non seguo il settore...per cui...

1) Quanta ram mi consigliate?
2) Marca, frequenze...?

Grazie! Suggeritemi! :D

alecomputer
08-06-2015, 20:37
Su quella scheda madre devi mettere della ram ddr4 e la massima frequenza per la ram e di 2133 mhz e puoi montare fino a un massimo di 512 gb di ram .
Per sfruttare il 4° channel su 2 processori Xeon , devi occupare tutti e 8 gli slot , quindi ti servono 8 moduli di ram .
Sul sito del produttore della scheda madre trovi la lista delle ram sicuramente provate e quindi compatibili al 100% con quella scheda madre .
Per evitare problemi di compatibilità sarebbe bene se scegliessi una delle ram che e sulla lista .
Per la quantità di ram devi decidere tu in base a quello che devi fare con il pc . Anche solo mettendo il modulo di ram da 8gb che e il più piccolo che e segnato sulla lista :
M393A1G40DB0-CPB , e utilizzando tutti gli 8 slot a disposizione , avresti in totale 64gb di ram , che per la maggior parte degli utilizzi e più che sufficiente .

starwors
09-06-2015, 11:30
Su quella scheda madre devi mettere della ram ddr4 e la massima frequenza per la ram e di 2133 mhz e puoi montare fino a un massimo di 512 gb di ram .
Per sfruttare il 4° channel su 2 processori Xeon , devi occupare tutti e 8 gli slot , quindi ti servono 8 moduli di ram .
Sul sito del produttore della scheda madre trovi la lista delle ram sicuramente provate e quindi compatibili al 100% con quella scheda madre .
Per evitare problemi di compatibilità sarebbe bene se scegliessi una delle ram che e sulla lista .

Ho visto. E sono pochissime quelle certificate. Fra l'altro quella che mi consigli è ECC.
1) che vantaggi ho con ECC?
2) svantaggi se non uso quelle certificate?
3) esistono delle alternative non certificate per cui vale la pena mettere lo stesso?


Per la quantità di ram devi decidere tu in base a quello che devi fare con il pc . Anche solo mettendo il modulo di ram da 8gb che e il più piccolo che e segnato sulla lista :
M393A1G40DB0-CPB , e utilizzando tutti gli 8 slot a disposizione , avresti in totale 64gb di ram , che per la maggior parte degli utilizzi e più che sufficiente .

Eh, non so proprio quanta me ne serve. Per ora uso quella sul mio portatile che è da 2GB. :sofico:
C'è chi mi ha consigliato 32GB, tenendo conto che lavoro con Autocad e 3DS MAX, Photoshop, editing video. Visto che uso molto 3DS quest'ultimo ogni tanto chiede ram...
4) tu suggerisci 64GB?

Poi volevo iniziare con un solo processore.
5) quindi osso iniziare con 4 moduli?

6) esistono delle alternative non certificate per cui vale la pena mettere lo stesso?

Thaks! :D

None of none
09-06-2015, 15:24
Buongiorno a tutti!
Ho intenzione di allestire un pc con due Xeon E5-2630, quattro GTX 980, con la Asus Z10PE-D8 WS.

All'inizio userei solo un processore Xeon E5-2630, la piattaforma è quad channel.

L'ambito di utilizzo è Autocad 2015, 3DS MAX 2016, Photoshop, e video editing.

Ho progettato di usare 3 monitor 4K LG 40UB800V.

Già che ci sono lo userei per i giochi...e visti i tre schermi 4K ecco spiegati le quattro GTX 980.

È da molto che non seguo il settore...per cui...

1) Quanta ram mi consigliate?
2) Marca, frequenze...?

Grazie! Suggeritemi! :D

32gb di ram mi sembra un compromesso minimo per esperienza

alecomputer
09-06-2015, 21:15
Il vantaggio delle ram ECC e che hanno il controllo degli errori , che nelle ram non Ecc non c' è . Questo significa massima affidabilità nel uso della ram .
Se usi il pc solo per giocare le ram ECC non servono a niente . Sono piu utili se usi la macchina come server .
Come ram non ti consiglio niente che non sia stato provato dal produttore , su quella scheda madre , essendo la scheda madre adatta piu a un server potrebbe avere problemi con ram non certificate .
Visto che vuoi cominciare con un solo processore , prendi un minimo di 16 gb di ram , che per la maggior parte delle applicazioni e piu che sufficiente .
Se vuoi sfruttare subito il 4° channel prendi direttamente 32gb di ram in 4 moduli da 8gb .

starwors
09-06-2015, 22:25
Il vantaggio delle ram ECC e che hanno il controllo degli errori , che nelle ram non Ecc non c' è . Questo significa massima affidabilità nel uso della ram .
Se usi il pc solo per giocare le ram ECC non servono a niente . Sono piu utili se usi la macchina come server .
Come ram non ti consiglio niente che non sia stato provato dal produttore , su quella scheda madre , essendo la scheda madre adatta piu a un server potrebbe avere problemi con ram non certificate .
Visto che vuoi cominciare con un solo processore , prendi un minimo di 16 gb di ram , che per la maggior parte delle applicazioni e piu che sufficiente .
Se vuoi sfruttare subito il 4° channel prendi direttamente 32gb di ram in 4 moduli da 8gb .

Uhmmm...interessante...grazie!
Prima di procedere di nuovo con le ram...
1) la scheda madre che ho scelto è il top?
2) o esistono delle alternative migliori?

Black"SLI"jack
10-06-2015, 09:58
il 4 way sli non scala perfettamente. quindi meglio un 2way o al massimo un 3way. a questo punto eviterei le 980 liscie e prenderei 2 980ti, al limite 3 e come potenza sei cmq superiore alle 4 liscie.

la main scelta è una delle poche che ha il supporto allo sli e al cf. quindi se vuoi giocare in multi-gpu hai poche scelte.
è un ottima scheda, l'avevo puntata pure io inizialmente, per montarci 2 2630 e 64gb di ram ecc, sli di gtx780. uso principale virtualizzazione, poi game.
all'atto pratico ho poi deciso di prendere una piattaforma single cpu con un 5960x. almeno lato memorie si ha più scelta. la virtualizzazione è in ambito lab, quindi niente produzione, eventuali errori in ram mi interessano poco.
la z10 purtroppo mi pare che voglia solo ram ECC, che costano di più delle normali. come frequenze sono certificate solo le 2133. considera poi che al momento i moduli da 16gb li trovi solo ecc. non-ecc dovrebbero arrivare a breve ma un kit da 128gb costa oltre 1000 euro.

se vuoi un consiglio, opterei per prendere una main x99 di tipo ws, come l'asus x99e-ws oppure le corrispondenti asrock (quest'ultime supportano anche le ecc), monterei subito 64gb di ram non-ecc (in futuro le puoi sostituire con un kit d 128gb se i prezzi sono ragionevoli), prenderei 2 gtx980ti, e come cpu un 8 core (e5-2630v3, e5-2640v3 o i7-5960x) e in futuro se vedi che non ti basta ti prendi uno xeon da 10 o più core, rivendendo la tua cpu. in genere le main ws hanno i chip plx per avere a disposizione lane pci-ex sufficienti per tutti gli slot pci-ex in configurazioni multi-gpu (4way 16x/16x/16x/16x), cosa che ad esempio la z10 non ha e le schede utilizzano le lane delle cpu e un ipotetico 4way sli andrebbe a 8x/8x/8x/8x, dato che le lane delle cpu vengono indirizzate a specifici slot.

starwors
12-06-2015, 17:53
il 4 way sli non scala perfettamente. quindi meglio un 2way o al massimo un 3way. a questo punto eviterei le 980 liscie e prenderei 2 980ti, al limite 3 e come potenza sei cmq superiore alle 4 liscie.

Uhmmmm...sei che è un'ottima idea! Grandee! Anzi hai proprio ragione! Ora mi sono innamorato del SLI 3way con la GTX 980ti! :sbavvv:


la main scelta è una delle poche che ha il supporto allo sli e al cf. quindi se vuoi giocare in multi-gpu hai poche scelte.

1) non ho capito...come ho poche scelte? semmai ne ho di più, no?


è un ottima scheda, l'avevo puntata pure io inizialmente, per montarci 2 2630 e 64gb di ram ecc, sli di gtx780. uso principale virtualizzazione, poi game.
all'atto pratico ho poi deciso di prendere una piattaforma single cpu con un 5960x. almeno lato memorie si ha più scelta. la virtualizzazione è in ambito lab, quindi niente produzione, eventuali errori in ram mi interessano poco.

2) Io invece mi devo ritenere di produzione? Cosa si intende per produzione?
3) Quali sono le applicazioni dove un errore costituisce un problema?


la z10 purtroppo mi pare che voglia solo ram ECC, che costano di più delle normali. come frequenze sono certificate solo le 2133. considera poi che al momento i moduli da 16gb li trovi solo ecc. non-ecc dovrebbero arrivare a breve ma un kit da 128gb costa oltre 1000 euro.

Si credo che hai proprio ragione, di memorie certificate sono solo le ECC.
4) che svantaggi, contro, difetti eccetera....ci sono se uso delle non-ECC?
5) che svantaggi prestazionali ci sono con le ECC?
ho dato un'occhiata e:
6) è vero che le ECC costano circa il 30 % in più?


se vuoi un consiglio, opterei per prendere una main x99 di tipo ws, come l'asus x99e-ws oppure le corrispondenti asrock (quest'ultime supportano anche le ecc), monterei subito 64gb di ram non-ecc (in futuro le puoi sostituire con un kit d 128gb se i prezzi sono ragionevoli), prenderei 2 gtx980ti, e come cpu un 8 core (e5-2630v3, e5-2640v3 o i7-5960x) e in futuro se vedi che non ti basta ti prendi uno xeon da 10 o più core, rivendendo la tua cpu.

Mah...sono abbastanza deciso sulla z10, permette di mettere appunto due 2630 che rispetto a un i7-5960x, costano proporzionalmente alla loro potenza, circa 100 in meno.
In più due 2630 sono più potenti del 60% di un i7-5960x.
L'unico dubbio che ho con questa scheda madre è la ram. :muro:


in genere le main ws hanno i chip plx per avere a disposizione lane pci-ex sufficienti per tutti gli slot pci-ex in configurazioni multi-gpu (4way 16x/16x/16x/16x), cosa che ad esempio la z10 non ha e le schede utilizzano le lane delle cpu e un ipotetico 4way sli andrebbe a 8x/8x/8x/8x, dato che le lane delle cpu vengono indirizzate a specifici slot.

Guarda che la z10 mi sembra proprio che permette perfettamente in 4way 16x/16x/16x/16x. :read:

Black"SLI"jack
12-06-2015, 20:02
1) non ho capito...come ho poche scelte? semmai ne ho di più, no?

Parlo di Main dual skt con supporto ufficiale sli/cf, che ne esistono poche.

2) Io invece mi devo ritenere di produzione? Cosa si intende per produzione?

Direi che te sei più laboratorio/test

Per produzione si intende ad esempio un server che eroga un servizio. Oppure una ws che è sempre in elaborazione.

3) Quali sono le applicazioni dove un errore costituisce un problema?

In produzione :D
Se un dato è corrotto in ram può causare instabilità della macchina e di conseguenza un disservizio. Con ecc il dato corrotto viene scarcato e richiesto nuovamente.

4) che svantaggi, contro, difetti eccetera....ci sono se uso delle non-ECC?

Che non vengano riconosciute e quindi la Main non parte

5) che svantaggi prestazionali ci sono con le ECC?

Nessuno solo la frequenza max che è 2133

6) è vero che le ECC costano circa il 30 % in più?

Si montano alcuni chip aggiuntivi per l'ecc e in genere costano di più.


Mah...sono abbastanza deciso sulla z10, permette di mettere appunto due 2630 che rispetto a un i7-5960x, costano proporzionalmente alla loro potenza, circa 100 in meno.
In più due 2630 sono più potenti del 60% di un i7-5960x.
L'unico dubbio che ho con questa scheda madre è la ram. :muro:

Il discorso non è corretto. Tutto dipende dall'uso che ne vuoi fare della macchina. Potresti non sfruttare più di tanto 2 cpu. È il software che deve essere in grado di sfruttare tutti i core a disposizione.


Guarda che la z10 mi sembra proprio che permette perfettamente in 4way 16x/16x/16x/16x. :read:

Ha 4 slot 16x elettrici però sono 2 per cpu. Forse mi sbaglio con la z9, però ricordo che un 4way andava solo con la cpu 1 e quindi limitato a 8x sugli slot connessi a lei.

Però ti ripeto che per l'uso che ne vuoi fare ti basta una x99 con 5960x uno sli di gtx980 ti è 32gb di ram non-ecc. Risparmi un botto ed hai una macchina cmq equilibrata e dalla notevole potenza.



Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

starwors
13-06-2015, 15:19
Direi che te sei più laboratorio/test

Per produzione si intende ad esempio un server che eroga un servizio. Oppure una ws che è sempre in elaborazione.

Beh, considera che lavorando in 3DS MAX può capitare che faccia lavorare la WS per giorni...


Che non vengano riconosciute e quindi la Main non parte

Ah, davvero?
1) ma è così rigida la mother?
2) non conosci per caso degli episodi dove invece viene riconosciuta?



Nessuno solo la frequenza max che è 2133

3) Teoricamente quale sarebbe la frequenza max?


Si montano alcuni chip aggiuntivi per l'ecc e in genere costano di più.

4) Uhmmm...capisco...sapresti quantificarmi? 30%?


Il discorso non è corretto. Tutto dipende dall'uso che ne vuoi fare della macchina. Potresti non sfruttare più di tanto 2 cpu. È il software che deve essere in grado di sfruttare tutti i core a disposizione.

Le mie principali attività sono Autocad 2015 e 3DS MAX 2016 con VRay.
Poi in un secondo tempo lo userei per Photoshop, e poi editing video e composizione musica tipo Fruity Loops...
Quindi, ad esempio,
5) per renderizzare mi sa che 3DS sfrutta tutto il possibile...dico bene?


Guarda che la z10 mi sembra proprio che permette perfettamente in 4way 16x/16x/16x/16x. :read:

Ha 4 slot 16x elettrici però sono 2 per cpu. Forse mi sbaglio con la z9, però ricordo che un 4way andava solo con la cpu 1 e quindi limitato a 8x sugli slot connessi a lei.

Non so risponderti a questa domanda. Cmq sul manuale c'è scritto:
Slot 1: 1 X PCIE x16 (x16 Gen3 Link) (near CPU socket)
(Auto switch to x8 Link if slot 2 is occupied)
Slot 2: 1 X PCIE X16 (x8 Gen3 Link)
Slot 3: 1 X PCIE x16 (x16 Gen3 Link)
(Auto switch to x8 Link if slot 4 is occupied)
Slot 4: 1 X PCIE X16 (x8 Gen3 Link)
Slot 5: 1 X PCIE x16 (x16 Gen3 Link)
Slot 6: 1 X PCIE x16 (x8 Gen3 Link)
Slot 7: 1 X PCIE x16 (x16 Gen3 Link)

E magari è questo che ti interessa:
2.5.4 PCI Express x16 slot (x16 link)

The onboard PCIE 1 and 3 provide one x16 Gen3 link to CPU1 (Auto switch to x8 link if PCIE 2 and 4 are occupied); The onboard PCIE 5 and 7 provide one x16 Gen3 link to CPU2. These slots support VGA cards and various server class high performance add-on cards.

2.5.5 PCI Express x16 slot (x8 link)

The onboard PCIE 6 provides one x8 Gen3 link to CPU2; The onboard PCIE 2 and 4 provide one x8 Gen3 link to CPU1. These slot support VGA Cards and various server class high performance add-on cards.

6) Cosa sapresti dirmi dopo tutta sta pappardella? :confused:


Però ti ripeto che per l'uso che ne vuoi fare ti basta una x99 con 5960x uno sli di gtx980 ti è 32gb di ram non-ecc. Risparmi un botto ed hai una macchina cmq equilibrata e dalla notevole potenza.

7) Anche se ne faccio d'uso intensivo con 3DS, con render di qualche dì?

Black"SLI"jack
13-06-2015, 15:34
In genere mainboard con supporto ecc non riconoscono proprio ram non-ecc, do conseguenza non eseguo il boot.
Purtroppo non avendo la z10 non so dirti se possono o meno funzionare ram non-ecc. La z9 funziona anche con ram non-ecc.

Per le ram ecc la max frequenza è 2133 che poi è il valore ufficiale max per le ddr4.
Per il prezzo in genere siamo da un 20 30 % in più come costi. Poi molto dipende dai tagli dei banchi. 8gb o 16gb.

Per il discorso delle lane pci-ex praticamente dice che 2 vga sono a 16x e sono connesse alla prima cpu in quanto è quest'ultima che fornisce le lane pci-ex. Le altre 2 sono gestite dalla cpu 2. Se vedi la Main ha 4 slot neri e quelli sono gli unici che possono funzionare a 16x elettrico.

Lato prestazioni considera che cmq un 5960x è superiore ad un e5-2640v3. Non solo le Main x99 supportano tutta la famiglia degli xeon. Quindi puoi sempre prendere una cpu a 10 o più core potendo cmq utilizzare ram non-ecc che costano meno. Se poi ci vuoi pure giocare negli il 5960x che di base ha frequenze più alte del 2630. È sempre un 8/16 core.
Lavoro come sistemista e di e5-26x0v3 ne ho già installati diversi per usi vari e posso dirti con tranquillità che l'i7 è xeon sotto mentite spoglie.
Come già ti ho detto il mio lo uso anche in ambito virtualizzazione (vmware e hyper-v) e rulla di brutto.
Anche lato vga fermati al massimo ad un 3 Way. Il 4way non riuscirai mai a sfruttarlo. Anche perché non sono vga da calcolo gpgpu, visto che sono castrate sa quel fronte. Sono vga gaming. E per esperienza se vuoi sfruttare un multigpu oltre ad avere un bel pò di core ti serve pure frequenze alte lato cpu. Gli xeon non c'è l'hanno. Il 5960x è pure sbloccato e fino a 4200/4300 c'è lo porti senza fatica.


Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

starwors
15-06-2015, 00:18
In genere mainboard con supporto ecc non riconoscono proprio ram non-ecc, do conseguenza non eseguo il boot.
Purtroppo non avendo la z10 non so dirti se possono o meno funzionare ram non-ecc. La z9 funziona anche con ram non-ecc.

Beh, se funziona con la z9... Sarebbe bello scoprire se è possibile con la z10!
1) non si trova in giro una documentazione in tale ambito?


Per le ram ecc la max frequenza è 2133 che poi è il valore ufficiale max per le ddr4.
Per il prezzo in genere siamo da un 20 30 % in più come costi. Poi molto dipende dai tagli dei banchi. 8gb o 16gb.

Si, confermo. Visto che sto pensando per 8GB:
2) nella fascia 8 quanto è in più? 30%?


Per il discorso delle lane pci-ex praticamente dice che 2 vga sono a 16x e sono connesse alla prima cpu in quanto è quest'ultima che fornisce le lane pci-ex. Le altre 2 sono gestite dalla cpu 2. Se vedi la Main ha 4 slot neri e quelli sono gli unici che possono funzionare a 16x elettrico.


Ah, interessante. Quindi...
3) se uso un processore e sono in modalità 3 vie lato GPU, funziona a 16x/16x/8x o funzionano solo 2 GPU e la terza non và perchè è collegata solo al secondo processore?
4) in sostanza, posso usare 3 GPU con una CPU o è abbligatorio usare 2 CPU se si usano più di 2 GPU?


Lato prestazioni considera che cmq un 5960x è superiore ad un e5-2640v3. Non solo le Main x99 supportano tutta la famiglia degli xeon. Quindi puoi sempre prendere una cpu a 10 o più core potendo cmq utilizzare ram non-ecc che costano meno. Se poi ci vuoi pure giocare negli il 5960x che di base ha frequenze più alte del 2630. È sempre un 8/16 core.
Lavoro come sistemista e di e5-26x0v3 ne ho già installati diversi per usi vari e posso dirti con tranquillità che l'i7 è xeon sotto mentite spoglie.
Come già ti ho detto il mio lo uso anche in ambito virtualizzazione (vmware e hyper-v) e rulla di brutto.


Consordo perfettamente. Infatti il mio paragone non era tra un 5960x e un e5-2630v3 dove stravince il 5960x ma tra un 5960x e 2 e5-2630v3 e in sto caso mi sa che la spunta la coppia.
A proposito:
5) ci posso far andare un solo processore della famiglia E5-16xx v3?
6) ci posso far andare un 5960x? Visto anche che si dice che è uno Xeon sotto mentite spoglie?


Anche lato vga fermati al massimo ad un 3 Way. Il 4way non riuscirai mai a sfruttarlo. Anche perché non sono vga da calcolo gpgpu, visto che sono castrate sa quel fronte. Sono vga gaming.

Mah, non sempre, però diciamo che il 4 vie sembrerebbe essere utile solo in un 10% dei casi...circa...


E per esperienza se vuoi sfruttare un multigpu oltre ad avere un bel pò di core ti serve pure frequenze alte lato cpu. Gli xeon non c'è l'hanno. Il 5960x è pure sbloccato e fino a 4200/4300 c'è lo porti senza fatica.

Hai ragione. Però per incrementare la potenza CPU contenendo i costi conviene usare due e5-2630v3.

Piuttosto, la mia domanda è:
7) Costituisce collo di bottiglia un e5-2630v3?
8) e due e5-2630v3?

Grazie! :D

Black"SLI"jack
15-06-2015, 08:38
1) non avevo trovato niente a riguardo quando guardai a suo tempo
2) si parlo dei 8gb
3) i primi 4 slot partendo dall'alto sono connessi alla cpu 1, gli ultimi 3 alla cpu 2. quindi per poter usare un 3way con una sola cpu devi usare i primi 3 slot (16x,8x,8x). però sorge il problema che in genere le vga occupano 2 slot per colpa dei connettori video e quindi non puoi usare i primi 2 slot, sempre che non trovi vga da 1 slot (introvabili) e le metti a liquido. mentre un 2way non hai problemi perchè useresti lo slot 1 e 3 (16x,16x).
4) vale quanto detto sopra.
5) no solo e5-26x0v3
6) no non supportato
7) e 8) dipende da quello che si stà utilizzando. nei giochi forse un solo 2630 potrebbe essere un po' limitante soprattutto per le frequenze. ma non avendoli mai provato in game non so dirti.

starwors
15-06-2015, 15:05
3) i primi 4 slot partendo dall'alto sono connessi alla cpu 1, gli ultimi 3 alla cpu 2. quindi per poter usare un 3way con una sola cpu devi usare i primi 3 slot (16x,8x,8x). però sorge il problema che in genere le vga occupano 2 slot per colpa dei connettori video e quindi non puoi usare i primi 2 slot, sempre che non trovi vga da 1 slot (introvabili) e le metti a liquido. mentre un 2way non hai problemi perchè useresti lo slot 1 e 3 (16x,16x).

1) Ma se è come dici, i primi 4 slot sono connessi alla cpu 1, perchè per utilizzare un 3 vie con sola cpu devo per forza usare i primi 3 slot?
2) Non potrei usare i primi 4 slot?


7) e 8) dipende da quello che si stà utilizzando. nei giochi forse un solo 2630 potrebbe essere un po' limitante soprattutto per le frequenze. ma non avendoli mai provato in game non so dirti.

Beh, cosidera che tutta sta potenza di calcolo delle GPU non è per avere frequenze di aggiornamento esagerate.
Infatti vorrei usare tale potenza per sfruttare 3 monitor 4K!
3) a tale risoluzione non incide praticamente solo la GPU?
4) detto in parole più semplici, a tale risoluzione la CPU non costituisce collo di bottiglia?

insomma...
5) dimmi la tua! :D

HoFattoSoloCosi
15-06-2015, 15:19
Non voglio entrare in argomento perché non sono pratico di sistemi così pompati, però vorrei farti notare che quello che stai cercando di fare, come ti hanno già scritto altri nelle svariate discussioni che hai aperto sull'argomento, potrebbe rivelarsi un'inutile spreco di soldi.

Intendiamoci, ognuno guarda il suo portafoglio e non voglio assolutamente criticarti perché a tutti piace giocare e giocare al meglio. Tuttavia ci sono cose che si possono fare, e altre no. Al momento il gaming triple4k è troppo acerbo, non è come uno può immaginare "beh se aggiungo schede aggiungo potenza" , no, non è così.

Quello che stai cercando di realizzare credo che sia un'enorme computer dalla spesa pazzesca senza comunque raggiungere l'obbiettivo che ti sei prefisso.

QUI (https://www.youtube.com/watch?v=5tAa0qbAYK4), video che ti invito a vedere con attenzione, spiegano le difficoltà che hanno incontrato per mettere su un sistema a 4 Titan X per gestire il gaming su quattro Samsung U28D590D 4K. Risultato, anche con i tecnici più esperti e una settimana di frustranti tentativi, non sono riusciti a gestire il 4K su tutti e tre e hanno dovuto scalare verso il basso. Se hai un team migliore del loro ti invito a procedere nell'impresa, ma se sei un utente come possiamo essere noi, più o meno pratico, ti consiglio di lasciar perdere, magari in futuro con driver più specifici e ulteriori migliorie si riuscirà a fare quello che chiedi, ma al momento non la vedo una buona strada da seguire, siamo agli inizi e le schede si possono sempre aggiungere in un secondo momento, non è necessario puntare subito a riempire ogni slot PCIe.


Questo il mio punto di vista, trovo peraltro che i consigli che hai già ricevuto, soprattutto da Black"SLI"jack siano ottimi e che dovresti seguirli piuttosto che rimanere necessariamente sulla strada che ti sei immaginato all'inizio http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

Black"SLI"jack
15-06-2015, 15:41
1) puoi usare 1, 2 e 4, ma cambia poco. tra lo slot 1 e 2 non c'è spazio per le attuali vga.

2) non mi pare che si trovino vga che occupano un solo slot nella zona delle connessioni video. quindi la vedo impossibile metterne 4.

3) in 4k ok che contano le vga, ma serve anche una cpu che stia dietro al comparto grafico. soprattutto in quei giochi dove la cpu è usata intensamente. e più aumenti il potenziale del comparto grafico e più sarà necessario una cpu con i controc...i, in quei giochi cpu bound, e considera che ad esempio bf4 mi ha utilizzato ben 12 thread e gta v è arrivato a 14, crysis 3 si è fermato a 9. te lo dico per esperienza che ho testato il mio sli di gtx780 su un i5-2500@4.9, sull'i7-3770k@5.1 e sull'attuale i7-5960x. se poi non ci giochi è un altro discorso. ma visto che sarà una delle destinazioni della macchina, è bene prendere in considerazione tale aspetto. avendo provato vari giochi in dsr (downsampling, renderizzi a risoluzioni più elevate e visualizzi a risoluzione più basse), la cpu viene cmq sfruttata lo stesso. crysis 3 l'ho provato a 4k in dsr e la cpu era cmq utilizzata come se fossi a risoluzione più bassa.

la mia opinione:
lato comparto grafico, opterei per un 3way di 980ti al massimo. il 4way lo sfrutti solo nei benchmark. lato calcolo gpgpu, le 980ti e titan x sono castrate, quindi ci fai poco. lato cpu, come ti ho già detto opterei più per una cpu con tanti core e frequenze elevate, più che una macchina dual skt, dove non è detto che la presenza di una seconda cpu ti porti quei vantaggi che ti aspetti. semmai andrei sul x99 come chipset (versione desktop del c612), sul quale puoi montare ram non-ecc, che è un bel risparmio. con quanto risparmi su cpu, ram ecc e quarta vga, ti ci fai un impianto a liquido di fascia alta, bypassando problemi di areazione del case. non solo, considera pure, che fino ad ora non si è mai parlato di sotto-sistema dischi. visto l'uso che ne vuoi fare, non sottovaluterei nemmeno tale aspetto. perchè puoi avere le cpu più potenti al mondo, ma se poi i dischi sono con il freno a mano tirato ci fai poco. parlando di ssd anche qui i prezzi non sono poi tanto bassi soprattutto se punti ad unità NVMe.
quindi valuta attentamente il budget a disposizione e poi vedi come comportarti.

starwors
15-06-2015, 23:31
3) in 4k ok che contano le vga, ma serve anche una cpu che stia dietro al comparto grafico. soprattutto in quei giochi dove la cpu è usata intensamente. e più aumenti il potenziale del comparto grafico e più sarà necessario una cpu con i controc...i, in quei giochi cpu bound, e considera che ad esempio bf4 mi ha utilizzato ben 12 thread e gta v è arrivato a 14, crysis 3 si è fermato a 9. te lo dico per esperienza che ho testato il mio sli di gtx780 su un i5-2500@4.9, sull'i7-3770k@5.1 e sull'attuale i7-5960x. se poi non ci giochi è un altro discorso. ma visto che sarà una delle destinazioni della macchina, è bene prendere in considerazione tale aspetto. avendo provato vari giochi in dsr (downsampling, renderizzi a risoluzioni più elevate e visualizzi a risoluzione più basse), la cpu viene cmq sfruttata lo stesso. crysis 3 l'ho provato a 4k in dsr e la cpu era cmq utilizzata come se fossi a risoluzione più bassa.

la mia opinione:
lato comparto grafico, opterei per un 3way di 980ti al massimo. il 4way lo sfrutti solo nei benchmark. lato calcolo gpgpu, le 980ti e titan x sono castrate, quindi ci fai poco.

Castrate si fa per dire! :D
Guarda sta recensione:
http://www.tomshw.it/articoli/recensione-geforce-gtx-980-ti-6-gb-confronto-prestazioni-e-test-giochi-66740-p10
1) che dici?


lato cpu, come ti ho già detto opterei più per una cpu con tanti core e frequenze elevate, più che una macchina dual skt, dove non è detto che la presenza di una seconda cpu ti porti quei vantaggi che ti aspetti. semmai andrei sul x99 come chipset (versione desktop del c612), sul quale puoi montare ram non-ecc, che è un bel risparmio. con quanto risparmi su cpu, ram ecc e quarta vga, ti ci fai un impianto a liquido di fascia alta, bypassando problemi di areazione del case. non solo, considera pure, che fino ad ora non si è mai parlato di sotto-sistema dischi. visto l'uso che ne vuoi fare, non sottovaluterei nemmeno tale aspetto. perchè puoi avere le cpu più potenti al mondo, ma se poi i dischi sono con il freno a mano tirato ci fai poco. parlando di ssd anche qui i prezzi non sono poi tanto bassi soprattutto se punti ad unità NVMe.

Non sono cosi tanto sprovveduto! :D
Magari hai già letto da altre discussioni...ma dal punto di vista del comparto SSD ho pensato al Samsung SM951 da attaccare all'M.2


quindi valuta attentamente il budget a disposizione e poi vedi come comportarti.

Sfondi una porta aperta!
Li ho fatti tutti sti ragionamenti, e primariamente lo penso per lavorare. E il mio desiderio di sfruttarlo anche come stazione giochi top è una conseguenza.
Basando i punteggi su: https://www.cpubenchmark.net
Ecco che ho pensato a un sistema dual socket.

Infatti un single socket con i7-5960x porta 16,011 punti, mentre un E5-2630 v3 12,841 punti che ovviamente perde contro un i7.
Ma se consideriamo che è dual socket, due E5-2630 v3 totalizza 25,682 punti che è nettamente meglio dell'i7!
Considerando ovviamente il rapporto prezzo/prestazioni si và a pagare 200€ in più per i processori per una potenza superiore del 60% rispetto al solo i7.

Poi, in ambito scheda madre dual socket non-plus-ultra si va a pagare circa 20€ in meno rispetto a a scheda madre single socket non-plus-ultra.

In ambito memoria: ho pensato che se funziona la ram non-ecc sul z9, non potrebbe andare anche sullo z10?
ergo,
1) posso provare a testare se funziona con una non-ecc?
2) posso fare questo test senza che ci corra alcun pericolo che si danneggi qualcosa?

Ricapitolando, di processore spenderei 200€ in più per un 60% di potenza in più; di mother dual 20€ in meno di una single, e ram è un'incognita e valgono le mie domande di prima.

Uh! Già che ci sono una domanda da vero profano;
3) i processori nel dual socket devono essere uguali?

Uhmm...penso di aver detto tutto riguardo a mother processore e ram.

Questo è un mio ragionamento...ma non vedo l'ora di essere smentito! :D

Black"SLI"jack
16-06-2015, 07:27
La m6000 è un gm200 quindi una titan x.
E cmq i test sono in fp32. Se invece vai su test fp64, quindi doppia precisione è castrata. Parlo della titan x e della 980ti.

Ok per il Samsung ma valuta anche gli altri competitor.

Per il discorso prestazioni. È chiaro che due cpu in quei ambiti che possono sfruttarle vanno più di una e ci mancherebbe. Ma ci sono situazioni dove la seconda cpu non è detto che venga utilizzata nella sua interezza e quindi non sfrutti la totalità dei core a disposizione e tanto meno hai un raddoppio delle prestazioni. Cmq i 2630 il prezzo più basso che ho trovato è stato circa 700 euro e il 5960x costa poco più di 1000 euro. Quindi non sono 200 euro ma quasi 400 la differenza. La z10 costa dai 470 ai 500 euro. Una x99 con chip plx sei sui 550, mentre senza sotto i 400.

Per la ram non so dirti. Asus certifica solo le ecc. A montare le normali non succede nulla. Al limite non si accende.

Nei sistemi dual skt le cpu devono essere identiche.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

starwors
16-06-2015, 14:13
La m6000 è un gm200 quindi una titan x.
E cmq i test sono in fp32. Se invece vai su test fp64, quindi doppia precisione è castrata. Parlo della titan x e della 980ti.

Ah, interessante. Scusa la mia ignoranza.
1) cos'è fp32? e fp64? che differenza c'è?


Ok per il Samsung ma valuta anche gli altri competitor.

eh, dimmi tu che idee hai. Quasto mi pareva essere il top. Sembrerebbe che la concorrenza offra di meno...
2) conosci altre alternative interessanti?


Per il discorso prestazioni. È chiaro che due cpu in quei ambiti che possono sfruttarle vanno più di una e ci mancherebbe. Ma ci sono situazioni dove la seconda cpu non è detto che venga utilizzata nella sua interezza e quindi non sfrutti la totalità dei core a disposizione e tanto meno hai un raddoppio delle prestazioni.

Beh, pensavo come utilizzo principale con 3DS e annessi, renderig ed elaborazione.
3) Questi programmi non sono fatti in modo di usare tutti i cuori?


Cmq i 2630 il prezzo più basso che ho trovato è stato circa 700 euro e il 5960x costa poco più di 1000 euro. Quindi non sono 200 euro ma quasi 400 la differenza.

Si, non fa una piega il ragionamento. Però io ho considerato il rapporto prezzo/prestazioni.
Anzi, rifacendo i calcoli, ci risparmio con 2 2630 100€. Ecco come:
Facendo il rapporto prezzo prestazioni, se è fissato che 5960x vale 1000, allora (mantenendo lo stesso rapporto prezzo prestazioni) 2 2630 dovrebbero costare 1600 €, ma come hai potuto constatare l'uno costa 700, per due 1400, 200€ in meno rispetto il prezzo se fosse proporzionato alle prestazioni.

Però ora mi viene in mente una cosa che non avevo considerato...
tu mi dirai, ma col 5960x posso sovracaricarlo!
Uhm, ok...allora la mia domanda è:
visto che mi sembri esperto in questo ambito,
4) sapresti dirmi precisamente come funziona il sovracarico del 5960x?
in modo tale che ricalcolo il rapporto prezzo prestazioni?

A naso alla fine potresti avere ragione.


La z10 costa dai 470 ai 500 euro. Una x99 con chip plx sei sui 550, mentre senza sotto i 400.

Per la z10 confermo.
5) cos'è il chip plx?
6) non è il non plus ultra la RAMPAGE V EXTREME/U3.1?
la RAMPAGE V EXTREME/U3.1 costa invece meno di 550, costa sui 490.



Per la ram non so dirti. Asus certifica solo le ecc. A montare le normali non succede nulla. Al limite non si accende.

Uhm...ottimo!
5) quindi posso inserirle e il massimo che mi capita è che non parta il pc?
potrei provare se ci vanno.


Nei sistemi dual skt le cpu devono essere identiche.

Ok capo.

6) sulla ASUS rampage V 3.1, ci posso mettere gli xeon?
7) quali sono le schede che accettano i7 e anche gli xeon?

Black"SLI"jack
16-06-2015, 21:42
Fp32 calcoli in virgola mobile singola precisione.
Fp64 calcoli in virgola mobile a doppia precisione. Sono utilizzati in particolar modo in ambito di calcolo scientifico, applicazioni professionali e ambito server. Poco o nulla in game.

Gli ssd NVMe stanno uscendo adesso. Quindi i vari Brand stanno presentando solo adesso i modelli. Il Samsung è veloce, ma in certi casi non brilla come prestazioni. Considera che la maggior parte del tempo un disco esegue accessi casuali e non sequenziali e poi dipende dal Block size con cui è formattato. I valori riportati dai produttori sono solo in sequenziale e se non ricordo male con Block size 64k. Tutti gli ssd con Block size 4k vedono ridimensionare le proprie prestazioni.
Da vedere i nuovi plextor, poi ci sarebbero gli intel.

In genere i software che hai indicato possono sfruttare tutti i core a disposizione. Però valuta anche che gli xeon se utilizzano tutti i core hanno una frequenza max di 2,6ghz, contro i 3,5ghz di un 5960x. Se prendi una Main x99 e l'i7 è semplice impostare il turbo mode a 35x per tutti i core. A volte frequenze più alte possono essere più utili.

Non ho capito il discorso del sovraccarico. Presumo parli dell'overclock. Ci sono guide fatte molto bene anche sul nostro forum. In genere si può ottenere un oc intorno ai 4,4/4,5ghz. Ma già di base a 3,5ghz la cpu macina di brutto.

La rampage costa 400 euro. L'ho pagata quella cifra. La versione usb 3.1 dovrebbe costare 30 euro in più, il costo della scheda usb 3.1. La rampage è la migliore sei vuoi occare. Altrimenti una Asus più economica non ha nulla da invidiare. Ti parlo di Asus perché sono le uniche che montano il skt oc, che prevede la presenza di più Pin rispetto al skt standard. Questo comporta anche la possibilità di occare la cache della cpu che può ulteriormente aumentare le prestazioni.

Il chip plx come ti avevo già detto è un chip aggiuntivo che mette a disposizione lane pci-ex. In genere le Main che lo montano ne hanno due per poter avere a disposizione un 4way a 16x/16x/16x/16x.

Su tutte le Main x99 puoi montare gli xeon. X99 è la versione desktop del chipset c612 che montano le mainboard ambito workstation e server. Era la stessa cosa di X79 e c600.

Dato che lavoro come sistemista e system integrator, installo spesso server, storage, network in ambiti professionali. Senza considerare la gestione delle infrastrutture dei clienti. Dato che conosco molto bene l'hardware e le sue prestazioni è per questo che ti ho consigliato fin dall'inizio di non buttare soldi inutilmente in una macchina strapompata, quando con una macchina single skt ti puoi togliere tante soddisfazioni.
Anche io all'inizio ero tentato della dual skt e considera che il mio uso sarebbe stato oltre al gaming anche virtualizzazione vmware e hyper-v come laboratorio. E come spesa non andavo tanto lontano da quello che poi ho speso sull'attuale. Avrei preso 2 2630, la z10 e la 32 o 64gb di ram ecc. Ma all'atto pratico mi sarei ritrovato con una configurazione potente ma che non sarei mai riuscito a sfruttare al massimo. Anche perché i 64gb di ram avrei dovuto per forza avere le 2 cpu montate altrimenti ne avrei visto solo 32gb.
Però poi alla prova dei fatti ho una macchina equilibrata che macina tutto da far paura ed ho sempre la possibilità di occare, recuperando ulteriori prestazioni. Non solo considera anche la possibilità di usare ram standard a frequenze pure elevate che aumenta pure la banda passante e che può tornare utile. Anche il discorso 4k su 3 monitor al momento è superfluo e soprattutto come detto da hofattosolocosi, nemmeno 4 titan x bastano per gestire una tale configurazione video. E come già detto il 4way scala solo nei bench. Già il 3way in molti Games va meno di un 2way.

Per concludere.
Un 5960x su x99 con un paio di 980ti con 32gb (4x8gb), un bel ssd NVMe e un altro paio come secondari (normali Sata 3) è casomai un disco meccanico da 2 o più tb. Un ali da 1200w tanto per stare tranquilli. Ci aggiungi un bel impianto a liquido per tenere tutto sotto controllo a livello di temperatura.
Lato monitor più che 4k prenderei un paio di 34" 21:9 che hanno risoluzione 3440x1440. O per cominciare anche uno solo. Per lavorare sono una manna. Ho avuto modo di testarne uno e non vedo l'ora di prenderne uno.
Ti ritrovi una macchina equilibrata, potente per fare tutto quello che vuoi ma soprattutto senza svenarti tra dual skt, ecc, 3way o 4way e ami da 1500w che costano un rene.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk