View Full Version : Chrome, contenuti Flash in pausa per preservare la durata della batteria
Redazione di Hardware Upg
08-06-2015, 08:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/programmi/chrome-contenuti-flash-in-pausa-per-preservare-la-durata-della-batteria_57551.html
Google ha annunciato una nuova funzionalità per Chrome che permette di ridurre il consumo di risorse del browser e, di riflesso, aumentare l'autonomia operativa in navigazione web sul dispositivo in uso
Click sul link per visualizzare la notizia.
pin-head
08-06-2015, 09:14
"piccole problematiche"?? sul mac mi capita di avere i task GoogleChromeHelper che vanno oltre il 50% della cpu occupata - se sono senza l'alimentatore mi buttano la batteria a terra in un attimo. Senza contare la ram occupata... Ho "risolto" installando The Great Suspender, ma è un palliativo.. alla faccia delle piccole problematiche.
Pier2204
08-06-2015, 09:38
Anche sul Surface Pro 2 Chrome dimezza la batteria, mai visto niente di simile, disinstallato tempo fa..
ThesSteve87
08-06-2015, 12:33
chrome non sta andando affatto bene ultimamente :muro: ultimamente per navigare sulle stesse pagine di sempre fa schizzare in alto la cpu e parte sempre la ventola... mi secca pensare ad una alternativa perché vorrebbe dire rinunciare alle comodità per cui l'ho scelto
Non solo ...
provate a lanciare un video in 4k su chrome ed uno su explorer 10-11
su chrome pare che l'accelerazione hardware sia disabilitata tanto schizza il carico sulla cpu tanto che su notebook non i5-i7 laggano con explorer vanno fludi pure con un misero celeron ed il carico e' completamente affidato alla gpu.
AleLinuxBSD
08-06-2015, 13:26
Probabilmente risulterà l'ennesima toppa messa per tamponare i tanti problemi generati da Flash, piuttosto che una reale e definitiva, soluzione del problema.
Ma solo a me IE 11 su Windows 7 va una scheggia? Tanto da far impallidire Chrome e FF? :O
El Tazar
08-06-2015, 13:58
Ma solo a me IE 11 su Windows 7 va una scheggia? Tanto da far impallidire Chrome e FF? :O
Io non noto differenze tra Chrome e IE se non per il fatto che l'UI di Chrome mi è più familiare e quindi più comoda. Firefox invece lo trovo più lento.
ThesSteve87
08-06-2015, 14:43
quali comodita'?
ho iniziato a usarlo nel 2009/2010 e principalmente era molto più veloce di IE e diversamente da IE/FF/opera non aveva quelle fastidiosissime barre degli strumenti in alto, e soprattutto non era possibile infestarlo di barre di ricerca varie diversamente dagli altri neanche per errore! :D
http://apt.bitcore.org/stuff/ie-toolbar-hell.jpg
e appena arrivarono le estensioni divenne ancora più comodo, ora sono disponibili anche su tutti gli altri ma finora non ho mai avuto motivo di cercare una alternativa
Pier2204
08-06-2015, 14:52
ho iniziato a usarlo nel 2009/2010 e principalmente era molto più veloce di IE e diversamente da IE/FF/opera non aveva quelle fastidiosissime barre degli strumenti in alto, e soprattutto non era possibile infestarlo di barre di ricerca varie diversamente dagli altri neanche per errore! :D
http://apt.bitcore.org/stuff/ie-toolbar-hell.jpg
e appena arrivarono le estensioni divenne ancora più comodo, ora sono disponibili anche su tutti gli altri ma finora non ho mai avuto motivo di cercare una alternativa
Che è sta roba? :eek:
Io tolgo anche la barra dei menù che mi rompe le scatole, questo è un delirio..
Ho imparato a stare attento alle spunte quando devo scaricare qualcosa.
Comunque è tutta roba disattivabile e disinstallabile..
bobafetthotmail
08-06-2015, 15:31
Ma solo a me IE 11 su Windows 7 va una scheggia? Tanto da far impallidire Chrome e FF? :OFF non l'ho messo perchè è più veloce eh. :D
Prova a mettere Ghostery, AdblockPlus, Noscript, downloadhelper (scarica video e contenuti multimediali da pagine), DownThemAll (scarica tutto quello che trova dalla pagina, adatto per pagine con migliaia di link o contenuti non multimediali) RightToClick (disabilita puttanate di javascript che non mi permettono di selezionare e copiare testo dai siti), ResurrectPages (link alle cache di Google o di altri siti che immagazzinano backup per raggiungere un sito che non è disponibile anche da anni) e TabMixPlus (gestione intelligente della navigazione con tab) dentro a IE 11 o chrome (se li trovi o trovi degli equivalenti), poi mi sai dire.
Le performance velocistiche sono irrilevanti visto che tanto il collo di bottiglia è la connessione internet, mi servono funzionalità per velocizzare le operazioni frequenti e automatizzare.
Quando in Spartan implementano un livello di controllo decente del browser da parte degli addon se ne può riparlare.
Ah a proposito. Flash è disabilitato di default (e lo attivo SOLO per necessità fondamentali come certi siti dimmerda di telefonia). Gli altri o mi mandano dell'HTML5 o si attaccano.
Youtube ad esempio va da dio anche senza. Parte con la schermata "ommioddio flash non installato" poi 2 secondi dopo ricarica e mi manda il video in HTML5
Che è sta roba? Perchè ho la forte impressione che tra l'altro sia anche un XP con un tema custom per farlo sembrare win7? :mbe:
ThesSteve87
08-06-2015, 15:40
quell'immagine non è mia :D ma sono sicuro al 99% che si tratti di vista, nessuno se ne ricorda?!
vero che esistono anche barre per chrome, ma sono molto più rare! e in ogni caso io cercavo un browser che mi massimizzasse l'area dedicata alla pagina e quindi firefox non mi piacque. il motivo per cui non ho cambiato finora è un misto di soddisfazione ed inerzia, ma in effetti a parte gli attuali problemi di consumo di chrome, non avrei motivo di cambiare
Prova a mettere Ghostery, AdblockPlus, Noscript, downloadhelper (scarica video e contenuti multimediali da pagine), DownThemAll (scarica tutto quello che trova dalla pagina, adatto per pagine con migliaia di link o contenuti non multimediali) RightToClick (disabilita puttanate di javascript che non mi permettono di selezionare e copiare testo dai siti), ResurrectPages (link alle cache di Google o di altri siti che immagazzinano backup per raggiungere un sito che non è disponibile anche da anni) e TabMixPlus (gestione intelligente della navigazione con tab) dentro a IE 11 o chrome (se li trovi o trovi degli equivalenti), poi mi sai dire.
Io ti so dire, con chromium questo ed altro visto che ricorrere alle estensioni deve essere l'ultima spiaggia, prima vengono i bookmarklet e poi gli userscript. Le estensioni occupano sempre un sacco di memoria anche quando non fanno niente, bisogna implementare funzioni javascript attivabili solo all'occorrenza, ecco che in tal modo puoi avere un browser veramente tuttofare e con un footprint ben inferiore rispetto all'inzuppamento tramite estensioni. Poi comunque è anche colpa di Google che in Chrome lascia di default troppe vaccate, bisogna sempre intervenire, ecco perché chrome lo sconsiglio sempre. Per dire, il titolo di questa news non è niente di che visto che molti hanno disabilitato la partenza automatica dei contenuti multimediali e non è che sia cambiato chissà cosa per quanto riguarda la batteria (qualcosina, ma veramente poca roba).
Lithium_2.0
08-06-2015, 16:01
quell'immagine non è mia :D ma sono sicuro al 99% che si tratti di vista, nessuno se ne ricorda?!
IE7 su Vista (http://www.windows-noob.com/forums/index.php?/topic/11-testing-ie7-in-vista-5728-part-4/)
sono state installate di proposito in questo caso, anche se in effetti ai tempi di Xp/Vista ho visto parecchie situazioni di pc infetti dove IE aveva almeno 3/4 toolbar, un classico :D
bobafetthotmail
11-06-2015, 16:00
Le estensioni occupano sempre un sacco di memoria anche quando non fanno niente,non supero i 70 mb aggiuntivi con la roba di cui sopra.
Su un totale di 500 MB di ram, anche dopo un mio trattamento d'urto dove mi sono aggirato per about:config con una motosega per disattivare o segare tutte le funzioni inutili o che potevano far pensare ad un utilizzo di memoria. (fatto sul netbook che ha poca ram, sul fisso me ne fotto, ha 16GB di ram di cui in genere almeno 8 sempre liberi).
bisogna implementare funzioni javascript attivabili solo all'occorrenza, ecco che in tal modo puoi avere un browser veramente tuttofare e con un footprint ben inferiore rispetto all'inzuppamento tramite estensioni.Noscript fa questo, almeno in parte. Solo firefox lascia così tanto potere alle estensioni, su Webkit (chrome/ium/opera) non è possibile. Ovviamente IE non ti fa fare una cippa, e Spartan non sembra molto meglio.
Greasemonkey (altro addon di firefox, che non uso) fa esattamente quello che dici (fa girare piccoli javascript che modificano la pagina o fanno cose varie nel browser), ma è ovviamente più complesso. Consiglio di dare un'occhiata.
non supero i 70 mb aggiuntivi con la roba di cui sopra.
Evidentemente non mi sono spiegato bene e non parlavo di te, ma in generale: per implementare un sacco di funzioni in un browser non servono a tutti i costi le estensioni visto che queste occupano risorse anche quando non fanno niente. Io con chromium posso fare tutto quello che fa firefox e senza dover cercare un'estensione simile (se è per questo non ha nemmeno bisogno di un qualcosa di simile a greasemonkey per far correre i vari script) visto che si trovano userscript e bookmarklet che occupano ben meno delle estensioni e il motivo l'ho già spiegato. Certo, anche Firefox può farlo, ma si parlava di chrome che non sarebbe in grado di raggiungere i livelli di Firefox in quanto a funzionalità e non è così.
Per quanto riguarda la memoria, come già spiegato taaaaaante volte, chrome può consumare meno memoria sia rispetto a firefox e sia rispetto ad altri browser, proprio perché l'utente può cambiare l'architettura usata da chrome a runtime (solo processi, solo un processo per ogni dominio e tutto il resto thread, solo thread figli per un unico processo padre).
bobafetthotmail
12-06-2015, 16:41
puoi mettere su tutti gli script che vuoi, webkit non ti lascia abbastanza controllo per fare qualcosa che assimigli a noscript nè ad adblock.
Comunque, su Chrome/ium invece che Greasemonkey c'è Tampermonkey, che fa la stessa cosa.
Ed infine, se con gli addon d'assalto che ho io mi usa solo 70 mb in più (in aggiunta ad un uso base di tipo 650 mb con una sola pagina aperta sul PC Windows 7), non vedo la forte necessità di ottimizzare gli addon e di sbattermi a fare dei javascript.
Semmai è il browser che non è particolarmente ottimizzato.
puoi mettere su tutti gli script che vuoi, webkit non ti lascia abbastanza controllo per fare qualcosa che assimigli a noscript nè ad adblock.
Mica vero, secondo te cos'è adblock (se non un "concentrato" di script)? Perché io riesco a fare il parsing di qualsiasi cosa voglia pure su chromium (Su Chrome per android ho pure ben più libertà quando messo xposed)?
Comunque, su Chrome/ium invece che Greasemonkey c'è Tampermonkey, che fa la stessa cosa.
Su firefox hai bisogno di Grease per gli userscript, su chrome non ce n'è bisogno (tampermonkey serve per organizzare meglio e modificare nella sua gui).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.