PDA

View Full Version : Alimentatore di qualità modulare sui 300W per Broadwell/mini-ITX


Nui_Mg
08-06-2015, 07:15
Salve tutti.

Immagino che per un sistema mini-ITX con cpu broadwell (l'i5 con tdp 65w), burner blu-ray interno e ssd sia più che sufficiente un alimentatore da 300w, giusto?

La grafica integrata iris pro dell'i5 è per me anche abbondante (non gioco e perfino l'hd del mio sandy bridge mi è sempre stata sufficiente), quindi niente vga dedicata.


Non so ancora che case prendere, penso comunque un Lian-Li con la maniglia.

Per tali case un alimentatore full modulare penso sia quasi necessario, quindi ecco la domanda:


esiste un alimentatore, sia normale che SFX (visto che il case che sto puntando dovrebbe supportare entrambi come dimensioni), di ottima-buona qualità full modulare con potenza sui 300W?

Ho letto alcune considerazioni di quel pozzo di Toki :D e pare che tra i migliori vi siano i SilverStone (soprattutto per gli sfx), Seasonic ed Antec, ma però non ho idea se in modelli di tale bassa potenza vi sia la piena modularità e la qualità ed efficienza energetica presente in modelli con potenze più elevate: qualche idea in merito?


Grazie per eventuali info.

HoFattoSoloCosi
08-06-2015, 08:12
Non ci hai dato un prezzo, sarebbe importante sapere il budget, il mercato offre alcuni prodotti interessanti ma essendo gli SFX una nicchia purtroppo il rapporto €/W è molto sbilanciato rispetto ai classici ATX.

Inoltre la necessità di un modulare rende la scelta ancora più limitata. Un modello a cui sicuramente potresti puntare è il Silverstone ST45SF-G che è eccellente e risponde a tutte le caratteristiche richieste, taglio piccolo, molto efficiente, modulare, e di conseguenza il prezzo è parecchio alto (ci sarebbe anche il ST30SF che è più coerente con le tue richieste energetiche ma non è modulare quindi devi valutare tu).

Nota per i cavi, attenzione perché siccome gli SFX sono pensati per case molto piccoli i cavi che hanno in dotazione sono parecchio corti, quindi valuta bene il case anche in base a questo aspetto. Anche i BeQuiet! non sono male tra i modelli SFX, ma anche questi non sono modulari.

Nui_Mg
08-06-2015, 11:15
Un modello a cui sicuramente potresti puntare è il Silverstone ST45SF-G che è eccellente e risponde a tutte le caratteristiche richieste, taglio piccolo, molto efficiente, modulare, e di conseguenza il prezzo è parecchio alto
In effetti 75 euro sono un po' tantini, speravo di stare sui circa 55.
ci sarebbe anche il ST30SF che è più coerente con le tue richieste energetiche ma non è modulare quindi devi valutare tu
Questo ha già un prezzo più abbordabile, sui circa 20 euro in meno.
Il fatto dei cavi corti non dovrebbe importare visto che il case sarà sicuramente mini-itx, ma comunque da quello che hai scritto sulla lunghezza dei cavi mi sorge spontanea una domanda: psu sfx, per via del fatto che devono essere montati su case piccoli, il loro adottare cavi ben più corti delle psu normali li aiuta ad essere meno caotici con la cavetteria, giusto? Cioè in qualche modo si sente meno la necessità di avere un full modulare per questi sfx, giusto?

Boh, cercherò di fare due conti e se vedo che non ce la faccio con i soldi, tenterò di riutilizzare, anche se piuttosto vecchia (2005), una psu normale da 400W Teagan modulare che avevo sul vecchio pc.

Grazie.

HoFattoSoloCosi
08-06-2015, 11:55
Si la cavetteria degli SFX è molto meno caotica di quelli standard. Tieni conto che non hanno comunque molti cavi che puoi evitare di usare a conti fatti, di fatto non sento alcuna necessità di un modulare in questi casi.

Sul taglio che cerchi tu ci sono ad esempio il già citato Silverstone SST-ST30SF e il BeQuiet! SFX Power 2 300W che sono adatti alle tue necessità. Attenzione che il secondo non ha incluso l'adattatore SFX->ATX.

Nui_Mg
08-06-2015, 13:53
Si la cavetteria degli SFX è molto meno caotica di quelli standard. Tieni conto che non hanno comunque molti cavi che puoi evitare di usare a conti fatti, di fatto non sento alcuna necessità di un modulare in questi casi.
Ah ok.

Attenzione che il secondo non ha incluso l'adattatore SFX->ATX.
Perché è necessario tale adattatore (case e scheda madre sarebbero mini-itx)?

Ah proposito: leggo che l'alimentatore dovrebbe non avere PFC attivo se il PC solitamente lo si collega ad un gruppo di continuità (come faccio sempre io); io però lo collegherei ad un ups non on-line ma line interactive e quindi non dovrebbero esserci problemi, o sbajo?

Grazie.

HoFattoSoloCosi
08-06-2015, 14:09
Perché è necessario tale adattatore (case e scheda madre sarebbero mini-itx)?

In genere non serve, ma non sapendo che case sceglierai te l'ho scritto lo stesso, alcuni case per mini ITX, in genere quelli più indicati verso il gaming, possono avere l'apertura per un alimentatore ATX e senza adattatore non riusciresti a montarlo, però si in genere non serve ;)

Ah proposito: leggo che l'alimentatore dovrebbe non avere PFC attivo se il PC solitamente lo si collega ad un gruppo di continuità (come faccio sempre io); io però lo collegherei ad un ups non on-line ma line interactive e quindi non dovrebbero esserci problemi, o sbajo?

Era più un problema del passato, comunque al giorno d'oggi gli alimentatori sono tutti a PFC attivo (per motivi di risparmio energetico).

_TOKI_
08-06-2015, 14:13
Se decidessi di spenderci due soldi in più, c'è l'ottimo Seasonic G-360, ATX e non modularevma dato l'esiguo numero di cavi ne avanzerà 1 o 2 al massimo.

Non credo ci siano ancora unità con PCF passivo, non c'era una legge europea che obbligava a vendere solo unità con PCF attivo ? Mi pare di ricordare qualcosa del genere...

Nui_Mg
08-06-2015, 14:25
Ok, grazie a tutti, vedo per fortuna che le alternative non mancano e pare siano più che buone. :)

HoFattoSoloCosi
08-06-2015, 14:37
Non credo ci siano ancora unità con PCF passivo, non c'era una legge europea che obbligava a vendere solo unità con PCF attivo ? Mi pare di ricordare qualcosa del genere...

Esatto ricordo anch'io un discorso del genere, il motivo credo sia proprio il minor consumo energetico delle unità odierne http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

Un saluto a _TOKI_ era un po' che non scrivevo sul forum :mano:

_TOKI_
08-06-2015, 18:41
Esatto ricordo anch'io un discorso del genere, il motivo credo sia proprio il minor consumo energetico delle unità odierne http://www.mercedesbenzclub.it/forum/images/smilies/023.gif

Un saluto a _TOKI_ era un po' che non scrivevo sul forum :mano:

T'eri dato alla macchia ? :D

29Leonardo
08-06-2015, 19:21
Se la richiesta è inferiore ai 150W non fai prima a comprare un case tipo questo?

http://www.antec.com/product.php?id=705168&fid=5022033&lan=nz

HoFattoSoloCosi
08-06-2015, 19:22
LOL diciamo impegni di ogni tipo, mi sono dovuto un po' allontanare, comunque non sarò così presente come un tempo farò un po' e un po', quando riesco :D
Però fa piacere continuare a leggere i tuoi interventi, spero sia reciproco :cincin:

_TOKI_
08-06-2015, 20:15
LOL diciamo impegni di ogni tipo, mi sono dovuto un po' allontanare, comunque non sarò così presente come un tempo farò un po' e un po', quando riesco :D
Però fa piacere continuare a leggere i tuoi interventi, spero sia reciproco :cincin:


Certo ;)

Nui_Mg
09-06-2015, 07:43
Se la richiesta è inferiore ai 150W non fai prima a comprare un case tipo questo?

http://www.antec.com/product.php?id=705168&fid=5022033&lan=nz
Mah, non credo che 150W siano sufficienti, o perlomeno potrebbero esserlo ma però l'alimentatore sarebbe sempre un po' spinto al limite e se non è un signor alimentatore non so quanto potrebbe essere affidabile.
Inoltre il case che hai linkato è di dimensioni un po' superiori (parlo soprattutto dei circa 33cm di profondità) rispetto ad altri mini-itx che avevo adocchiato, oltre al fatto che non mi sembra molto adatto per le antenne sul retro (sì, l'intenzione era di una mobo mini-atx anche con il wireless).
Grazie.

Edit: questo http://www.antec.com/product.php?id=705198&fid=5022033 mi piacerebbe molto, ma il discorso dell'ali è ancora più sentito rispetto al summenzionato, sta sui 90W.

HoFattoSoloCosi
09-06-2015, 08:03
In realtà un decente 150W la terrebbe anche una configurazione così, il vero problema negli integrati è proprio la qualità dell'alimentatore. Quel case, l' Antec ISK300-150 monta effettivamente un alimentatore rimarchiato Antec (l' FP-150-8, maggiori info QUI (http://www.hardwaresecrets.com/printpage/Antec-ISK300-150-Case-Review/934)) che insomma non è niente di che. I 150W sono reali, per questo è stato testato, ma non ha alcuna certificazione, l'efficienza è sempre sotto l'80% quindi non si può certo dire che sia proprio raccomandabile.

29Leonardo
09-06-2015, 08:04
Ti ho linkato quello per farti un esempio, comunque se lo userai in maniera intensa o vicino alle 24/24h allora fai bene a prendere un alimentatore standard, quelli sfx inclusi nei case sono scarsetti, ma vanno bene se ad esempio accendi quel pc solo il tempo necessario per vedere un film e controllare la posta/internet-

In realtà un decente 150W la terrebbe anche una configurazione così, il vero problema negli integrati è proprio la qualità dell'alimentatore. Quel case, l' Antec ISK300-150 monta effettivamente un alimentatore rimarchiato Antec (l' FP-150-8, maggiori info QUI (http://www.hardwaresecrets.com/printpage/Antec-ISK300-150-Case-Review/934)) che insomma non è niente di che. I 150W sono reali, per questo è stato testato, ma non ha alcuna certificazione, l'efficienza è sempre sotto l'80% quindi non si può certo dire che sia proprio raccomandabile.


Prima che arrivassero gli alimentatori certificati 80plus e oltre abbiamo usato PC per oltre 20 anni con psu ad oggi non raccomandabili, se l'uso è modesto come ho detto sopra io non mi farei tante pippe mentali :D

HoFattoSoloCosi
09-06-2015, 08:20
Prima che arrivassero gli alimentatori certificati 80plus e oltre abbiamo usato PC per oltre 20 anni con psu ad oggi non raccomandabili, se l'uso è modesto come ho detto sopra io non mi farei tante pippe mentali :D

Verissimo, però ognuno ha le sue esigenze, se da titolo chiede un alimentatore di qualità io mi sento in dovere di dargli pro e contro ;)

Poi appunto anch'io per il mio HTPC ho optato per l'alimentatore integrato nel case (che comunque ha certificazione 80+ però complessivamente è un alimentatore di bassa qualità rispetto a molti altri SFX) e non mi sono fatto alcun problema, anzi funziona tranquillamente da mesi acceso tutto il giorno tutti i giorni.


Vorrei aggiungere a tal riguardo anche che i moderni componenti sono molto più sensibili a sbalzi di tensioni e linee irregolari di quanto non fossero i vecchi PC.

Nui_Mg
09-06-2015, 10:17
Il pc di cui avevo parlato inizialmente quanto ciuccerebbe a pieno carico e anche in tempi abbastanza prolungati (per esempio la creazione di immagini iso da quasi 50GB inglobanti dati utente con algoritmi di recupero errore, richiedono abbastanza tempo e potenza bruta cpu; altro è per esempio backup molto voluminosi e con compressione di un certo tipo, ecc.)? Il tdp max di un broadwell è sui 65watt (sotto sforzo mi sembra di aver visto che andiamo sui 70-75 reali), poi ci sono due banchi di ram, le ventole case/cpu, la mobo con wifiac, usb3, esata, ecc. e un master blu-ray formato pieno 5",25.

HoFattoSoloCosi
09-06-2015, 12:16
Difficile dire il consumo esatto, comunque anche aggiungendo qualche hard disk e ventola, in FULL sarà comunque sotto i 100W alla spina.

_TOKI_
09-06-2015, 15:16
Difficile dire il consumo esatto, comunque anche aggiungendo qualche hard disk e ventola, in FULL sarà comunque sotto i 100W alla spina.

E in bottiglia ?

http://www.bytemods.com/cms/images/stories/mods/2009/beer_case_pc_mediacenter/beer_case_pc.png

Scusa ma non ho resistito...

HoFattoSoloCosi
09-06-2015, 15:21
:doh: oh cielo
....
carina, in effetti me la sono andata a cercare :asd: