PDA

View Full Version : Entrambi gli HD morti o sfasati in contemporanea - RAW non recuperabile


Spider Baby
08-06-2015, 01:39
Subito una richiesta: non girate il coltello nella piaga ricordandomi il backup obbligatorio, ho una discreta scusa! Entrambi gli hd sono andati... ognuno aveva alcuni file di backup dell'altro!

Andata così: avevo il pc acceso, all'interno 2 HD, il secondo con due partizioni (tutte NTFS). Devo fare altro così metto in sospensione, dopo qualche minuto vedo che il pc è ancora acceso, però con schermo nero, e qualunque cosa faccia non si sveglia.
Brutte sensazioni, ma decido di spegnerlo col tastone.
Lo lascio spento tutta la notte... già sapevo. Il giorno dopo accendo e BIIIIIIIIIIIIIIP!! Spento subito con gran spavento, non mi era mai successo! Riaccendo e si blocca sulla richiesta di un disco di avvio :rolleyes:

A questo punto ero relativamente tranquillo, perché uno dei due hd è un famigerato Seagate 7200.11 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2346147) che ho già rivitalizzato due volte, e pensavo che fosse quello il problema.
Invece no... provo ad avviare il secondo disco, che contiene win7, e non va. Guardo il bios: nessun disco riconosciuto.

Stacco un disco, metto in un box esterno usb e lo attacco al portatile: hd visto, 0b, da formattare (cosa che non ho fatto ovviamente).
Faccio un po' di ricerche, provo con TestDisk il quale vede le due partizioni e me le 'scrive'. A questo punto windows vede le due partizioni, ma sempre vuote e RAW.
Allora provo a fare la procedura inserendo l'HD nel pc in cui era prima, bootando da chiavetta con Hiren. Provo ancora TestDisk ma risultato uguale. Provo anche la funzione Boot ma stranamente mi vede il settore mbr corretto e identico al backup. Provo comunque a rifarlo, ma nessun risultato.
Nota: ho notato che in TestDisk la prima partizione del disco sembra corretta, la seconda invece la vede vuota (facendo la lista dei file non ce ne sono) quindi forse non è la partizione giusta anche se la dimensione è quella.

Secondo voi quali altri passi posso fare? Da quel che ho capito TestDisk (o altro?) dovrebbe resuscitare i dischi, in fondo di danni non sembrano essercene.

TLDR: 2 HD figurano come RAW e non riconoscibili. TestDisk non ha recuperato la tabella dei file, o cmq i dischi non tornano visibili.

Grazie per ogni consiglio!!

alecomputer
08-06-2015, 20:13
Vista la situazione ti consiglierei di provare a recuperare i dati con qualche programma tipo getdataback o photorec o simili .
Dopo il recupero dati se riesci formatta tutto e ricrea le partizioni .

Spider Baby
10-06-2015, 09:14
Vista la situazione ti consiglierei di provare a recuperare i dati con qualche programma tipo getdataback o photorec o simili .
Dopo il recupero dati se riesci formatta tutto e ricrea le partizioni .

Grazie per il consiglio, tuttavia vorrei tentare ancora qualcosa per recuperare le partizioni.
Buona parte dei contenuti sono riuscito a recuperarli con DMDE. Il recupero è stato piuttosto facile perché DMDE vedeva le partizioni scomparse e i file all'interno... e questo mi lascia buone speranze.
Tuttavia TestDisk e fdisk mi lasciano qualche dubbio, e GParted invece vede il disco in modo del tutto sballato.

Spider Baby
11-06-2015, 19:45
Piccolo aggiornamento: ho lasciato che TestDisk facesse una ricerca approfondita delle partizioni, cosa che è durata diverse ore. Ha trovato quelle giuste e gliele ho fatte registrare. Ora anche Gparted le vede correttamente.
Tuttavia il disco è ancora visto come RAW, e non fa il boot.
Il Bios per assurdo non vede alcun disco collegato...
Ho tentato di sistemare la FAT con fdisk ma sembra già a posto. L'mbr pure.
Eppure non va!
Cosa posso tentare ancora?

alecomputer
11-06-2015, 20:55
Se vuoi rende di nuovo avviabile il disco , devi inserire il dvd di installazione di Windows , e dirli di correggere i file di avvio di Windows .
Ovviamente per fare questo dentro al disco deve esserci la vecchia installazione di Windows e i file devono essere visibili , quindi se colleghi il disco come disco secondario , il contenuto in file deve essere visibile .
Se i file non sono ancora visibili nel disco devi tentare di recuperarli con programmi tipo getdataback che riesce a ricreare la struttura delle cartelle e recuperare i file .