View Full Version : Valutazione Zenbook UX31e
Andrespring
07-06-2015, 17:27
Ciao a tutti, sarei intenzionato a vendere il mio Asus zenbook UX31e per passare a un notebook gaming.
Mi sapreste dire più o meno quale può essere la sua valutazione?
Anno: febbraio 2012.
Prezzo acquisto: 1300 euro.
Stato: condizioni perfetto, caricatore, custodia e scatola originali.
Garanzia: ancora in garanzia (Estendo) fino a febbraio 2016.
Specifiche:
Processore: Intel® Core™ i7 2677M Processor
Sistema Operativo: Windows® 7 Professional Autentico 64bit
Chipset: Intel® QS67 Express Chipset
Memoria: DDR3 1333 MHz SDRAM, 4 GB, OnBoard Memory , OnBoard Memory GB
Display: 13.3" 16:9 HD+ (1600x900) LED Backlight
Grafica: Integrated Intel® HD Graphics 3000 (Core i7)
Storage: 7mm SATA3 256GB RPM SSD
Card Reader: 4-in-1 card reader (SD/ MMC)
Camera: 0.3 Mega Pixel web camera
Il Picchio
07-06-2015, 17:45
Dunque abbiamo performance paragonabili a un fujitsu a544 (300 euro nel nuovo) ma su un 13", il che è una cosa positiva.
Presenza di un ssd capiente, ancora in garanzia.
Per una valutazione più tecnica dovrei sapere sicuramente l'autonomia effettiva e se la batteria è interna o no. Oltre al peso e alle dimensioni si intende.
Poi se proprio vuoi una cosa precisa servono i risultati di coretemp, gputemp e crystaldisk info.
Però senza l'autonomia e senza sapere come è messa la batteria non posso dirti bene come è il portatile. Secondo me possiamo stare tra i 300 e i 450 in base a sta batteria come è messa. Però vado abbastanza a naso. Se la batteria durasse 5 ore in uso abbastanza intenso (luminosità al 70%, scrittura e navigazione con Wi fi attivo) e pesasse 1 chilo e mezzo può starci 450 euro. Forse anche 500 se ha temperature ancora ottime e batteria sostituibile.
Nel nuovo si può trovare a 600 euro un u330p che ha solo un display hd invece dell'hd+ del tuo quindi mi pare un prezzo onesto.
P.s.: mi scrivi i materiali di cui è fatto? E anche la luminosità massima dello schermo. Display lucido o opaco? Ips?
Andrespring
07-06-2015, 18:42
Dunque abbiamo performance paragonabili a un fujitsu a544 (300 euro nel nuovo) ma su un 13", il che è una cosa positiva.
Presenza di un ssd capiente, ancora in garanzia.
Per una valutazione più tecnica dovrei sapere sicuramente l'autonomia effettiva e se la batteria è interna o no. Oltre al peso e alle dimensioni si intende.
Poi se proprio vuoi una cosa precisa servono i risultati di coretemp, gputemp e crystaldisk info.
Però senza l'autonomia e senza sapere come è messa la batteria non posso dirti bene come è il portatile. Secondo me possiamo stare tra i 300 e i 450 in base a sta batteria come è messa. Però vado abbastanza a naso. Se la batteria durasse 5 ore in uso abbastanza intenso (luminosità al 70%, scrittura e navigazione con Wi fi attivo) e pesasse 1 chilo e mezzo può starci 450 euro. Forse anche 500 se ha temperature ancora ottime e batteria sostituibile.
Nel nuovo si può trovare a 600 euro un u330p che ha solo un display hd invece dell'hd+ del tuo quindi mi pare un prezzo onesto.
P.s.: mi scrivi i materiali di cui è fatto? E anche la luminosità massima dello schermo. Display lucido o opaco? Ips?
Ciao Picchio intanto grazie per la risposta :).
Allora per quanto riguarda la batteria (non è rimovibile) siamo su 4 ore per un uso abbastanza intenso.
Misura 325 mm di larghezza, 223 mm di profondità e 17 mm di altezza nel punto più alto, mentre in quello più basso è di appena 3 mm. Il peso è di 1,3 kg.
Ha uno chassis in lega di alluminio e cover argento con disegni concentrici.
Schermo lucido, no IPS, e per quanto riguarda la luminosità non saprei dirti non essendo espertissimo, c'è qualche modo per scoprirlo? :)
Inoltre ha una barra con speaker Bang & Olufson-designed appena sotto lo schermo.
Il Picchio
07-06-2015, 19:38
C'e un programma per questo cose, ma mi sfugge il nome al momento.
Con 1.3 kg e quelle dimensioni direi che i 420-430 euro ci stanno bene ma sono io che non sopporto i lucidi eh. Forse anche un pelo di più se non ha nessun graffio e nessun segno di usura sulla cover. Se lo schermo fosse stato opaco io francamente avrei anche pensato a 450 o più.
Se nell'ipotesi di sostituire la batteria fa più di 4 ore in uso intenso (tipo 6) il prezzo si alza evidentemente
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.