View Full Version : W7 non parte dopo cambio tema
DomenizoZ
07-06-2015, 16:15
Ciao ragazzi, ieri mi è venuta voglia di cambiare look al W7 ed ho seguito una guida per patchare il sistema e permettere di installare temi non ufficiali. Fatto questo ne ho scelto uno che trasforma l'ambiente Windows in uno Apple, ma sto tema richiedeva l'utilizzo di un altro programmino :rolleyes: qui sono stato stupido ed avrei fatto meglio a lasciar perdere, e invece ho continuato e da quel momento il sistema non riesce più a partire :muro: avviene il caricamento, ma arrivato alla schermata azzurra con la scritta "attendere" che precede la comparsa del desktop si incanta, la schermata scompare e ricompare di continuo. La prima cosa che ho fatto è stata di entrare in provvisoria e disinstallare il programma incriminato, il quale ha risistemato la veste grafica, ma non ha risolto il problema. Purtroppo avevo i ripristini di sistema bloccati, quindi questa strada è impraticabile. Ho provato col disco di installazione, ma il processo di ripristino automatico non va a buon fine :cry: che posso fare? Utilizzo un Toshiba Satellite e il sistema gira su un SSD Samsung.
alecomputer
07-06-2015, 16:39
Potresti provare a ripristinare i file di sistema con sfc /scannow .
Se non funziona son sfc /scannow , prova anche il programma Windows repair .
DomenizoZ
07-06-2015, 17:32
Potresti provare a ripristinare i file di sistema con sfc /scannow .
Se non funziona son sfc /scannow , prova anche il programma Windows repair .
Non li conosco, sono due tool?
alecomputer
07-06-2015, 19:54
sfc /scannow e un comando di Windows , e serve a ripristinare i file di sistema .
Windows repair , e un programma gratuito e serve a riparare Windows soprattutto dopo l'azione di qualche virus , anche lui ripara i file di sistema e altre cose .
DomenizoZ
07-06-2015, 20:20
sfc /scannow e un comando di Windows , e serve a ripristinare i file di sistema .
Windows repair , e un programma gratuito e serve a riparare Windows soprattutto dopo l'azione di qualche virus , anche lui ripara i file di sistema e altre cose .
Ci ho provato col primo, ma niente. Poi durante l'ennesimo avvio del BIOS per scegliere che modalità provvisoria utilizzare ho notato la voce riavvia l'ultima configurazione conosciuta. L'ho scelta senza sperarci troppo visto tutti i tentativi di ripristino falliti, ed invece ha funzionato!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.