PDA

View Full Version : La nuova microSD di Microdia da 512GB costa (quasi) uno stipendio


Redazione di Hardware Upg
06-06-2015, 09:01
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news/la-nuova-microsd-di-microdia-da-512gb-costa-quasi-uno-stipendio_57546.html

Al Computex 2015 di Taipei Microdia ha svelato una nuova microSD da 512GB di capacità interna, battendo nettamente il precedente record di SanDisk

Click sul link per visualizzare la notizia.

Defragg
06-06-2015, 09:37
Costa ben due stipendi e mezzo, se paragonata al mio salario :cry:

Doraneko
06-06-2015, 09:46
Costa ben due stipendi e mezzo, se paragonata al mio salario :cry:

Ti auguro tempi migliori

Raghnar-The coWolf-
06-06-2015, 09:58
Costa ben due stipendi e mezzo, se paragonata al mio salario :cry:

Non è un salario allora, è un'elemosina :O

Mi associo agli auguri!

ugo73
06-06-2015, 10:09
non capisco il passaggio dei 30 dollari per versione a da 64GB ai 1000 dollari della versione da 512GB ...

che velocità di scrittura hanno?

DukeIT
06-06-2015, 11:02
non capisco il passaggio dei 30 dollari per versione a da 64GB ai 1000 dollari della versione da 512GB ...Tenuto conto della particolarità dell'offerta, non mi sembra un rapporto poi così sfavorevole, si tratta di un costo doppio calcolato per GB, dunque non così scandaloso come di primo acchito sembrerebbe.

sekkia
06-06-2015, 11:23
Tenuto conto della particolarità dell'offerta, non mi sembra un rapporto poi così sfavorevole, si tratta di un costo doppio calcolato per GB, dunque non così scandaloso come di primo acchito sembrerebbe.

30$-64GB
1000$-512GB

Al GB il prezzo è circa 4x, non il doppio.
In ogni caso ci può anche stare all'inizio, si paga la novità, il "record".

DukeIT
06-06-2015, 11:51
30$-64GB
1000$-512GB

Al GB il prezzo è circa 4x, non il doppio.
In ogni caso ci può anche stare all'inizio, si paga la novità, il "record".Hai ragione, ho fatto il calcolo per 1000 GB (1000 invece era il prezzo). In ogni caso non lo trovo ancora scandaloso, parliamo di un prodotto particolare ed, al momento, unico, per velocità e "taglio".

massimo79m
06-06-2015, 12:36
vabbe' che e' per antitaccheggio, ma una confezione cosi' grande per una microsd e' giusto un po' strana.

Italia 1
06-06-2015, 12:58
Sulla scatola c'è scritto UHS-II e sotto il simbolo UHS 3 ? (la U col 3 dentro)

Lucilla22
06-06-2015, 13:23
Ciao, io non capisco la domanda che dici

cover samsung galaxy s6 (http://www.custodiasamsung.com)
caricabatterie Samsung Galaxy S6 (http://www.custodiasamsung.com/category-caricabatterie-samsung-galaxy-s6-10.html)

roccia1234
06-06-2015, 13:33
Sulla scatola c'è scritto UHS-II e sotto il simbolo UHS 3 ? (la U col 3 dentro)

Uno è la velocità minima di scrittura (la U col 3 dentro -> 30 MB/s), UHS-II indica la versione (e quindi la velocità) del bus di comunicazione.

Pier2204
06-06-2015, 13:43
Costa ben due stipendi e mezzo, se paragonata al mio salario :cry:

Piccolo OT
Quello non è un salario, persino in Ungheria il salario medio netto è oltre i 500 euro mensili...
Non so cosa fai e quante ore, se fai tempo pieno quello è un furto, un impiegato di quinta categoria (sia assunto tramite articolo 1 che direttamente) a 40 ore settimanali lo stipendio è sopra i 900 euro netti, all'azienda che ti assume costano più del doppio tra le 12 mensilità, tasse, inps, tredicesima e TFR... (poi si lamentano che c'è la disoccupazione :doh: )
Comunque auguri..
Tornando IT

Campi di utilizzo di una MicroSD da 512 GB attualmente?

Tablet e smartphone? ..le fotocamere al 99% usano le Compact Flash o le SDHC

omerook
06-06-2015, 13:44
Ciao, io non capisco la domanda che dici
ot:
codice capha bucato?

tornando alla notizia 512gb su un unghia mi fa fantascienza. clamoroso!

Defragg
06-06-2015, 14:16
Ti auguro tempi migliori

Non è un salario allora, è un'elemosina :O

Mi associo agli auguri!

Piccolo OT
Quello non è un salario, persino in Ungheria il salario medio netto è oltre i 500 euro mensili...
Non so cosa fai e quante ore, se fai tempo pieno quello è un furto, un impiegato di quinta categoria (sia assunto tramite articolo 1 che direttamente) a 40 ore settimanali lo stipendio è sopra i 900 euro netti, all'azienda che ti assume costano più del doppio tra le 12 mensilità, tasse, inps, tredicesima e TFR... (poi si lamentano che c'è la disoccupazione :doh: )
Comunque auguri..

Se vieni assunto da una cooperativa per lavorare come scaffalista 18h/settimana e fai anche meno di 18h di lavoro settimanale perché "bisogna muoversi e finire il prima possibile altrimenti vi lasciano a casa", con contratto di 4 mesi che poi verrà proprogato di mese in mese (sta succedendo ad un mio collega) le cifre di cui parlo purtroppo sono reali. Soprattutto in un paese dove un odontotecnico senza esperienza - dato che vogliono solo personale super-qualificato - non serve a nessuno.

Tocca farsi andare bene pure queste situazioni e sentirsi dire che ci stanno pure facendo un favore :)

Vi ringrazio per gli auguri, un abbraccio :vicini:

-Vale-
06-06-2015, 14:34
Se vieni assunto da una cooperativa per lavorare come scaffalista 18h/settimana e fai anche meno di 18h di lavoro settimanale perché "bisogna muoversi e finire il prima possibile altrimenti vi lasciano a casa", con contratto di 4 mesi che poi verrà proprogato di mese in mese (sta succedendo ad un mio collega) le cifre di cui parlo purtroppo sono reali. Soprattutto in un paese dove un odontotecnico senza esperienza - dato che vogliono solo personale super-qualificato - non serve a nessuno.

Tocca farsi andare bene pure queste situazioni e sentirsi dire che ci stanno pure facendo un favore :)

Vi ringrazio per gli auguri, un abbraccio :vicini:

anche io faccio lo "scaffalista" però di queste SD potrei comprarne quasi due al mese

c'è qualcosa che non va nel tuo contratto di lavoro , è quesi sfruttamento

Hal2001
06-06-2015, 14:38
anche io faccio lo "scaffalista" però di queste SD potrei comprarne quasi due al mese

Voglio venire anch'io a fare lo scaffalista con te.

Se invece era un errore di digitazione e volevi scrivere scafista, sto bene dove sono :oink:

Avatar0
06-06-2015, 14:48
anche io faccio lo "scaffalista" però di queste SD potrei comprarne quasi due al mese

c'è qualcosa che non va nel tuo contratto di lavoro , è quesi sfruttamento

Scaffali nitroglicerina ? :ops:

massimo79m
06-06-2015, 17:19
anche io faccio lo "scaffalista" però di queste SD potrei comprarne quasi due al mese

c'è qualcosa che non va nel tuo contratto di lavoro , è quesi sfruttamento


c'e' qualcosa che non va nelle leggi che regolano le cooperative.
sono una forma di sfruttamento legale del lavoro.

Carlo u.u
06-06-2015, 17:23
Costa ben due stipendi e mezzo, se paragonata al mio salario :cry:

Scusa eh ma manco un 16enne che fa il cameriere in nero prende così poco probabilmente.

roccia1234
06-06-2015, 17:41
vabbe' che e' per antitaccheggio, ma una confezione cosi' grande per una microsd e' giusto un po' strana.

Perchè non hai visto la scatola che amazon ha usato quando mi ha mandato una sd card :asd:


Campi di utilizzo di una MicroSD da 512 GB attualmente?

Tablet e smartphone? ..le fotocamere al 99% usano le Compact Flash o le SDHC

A parte svuotare le tasche di qualche pollo?
Nessuno...

Se vieni assunto da una cooperativa per lavorare come scaffalista 18h/settimana e fai anche meno di 18h di lavoro settimanale perché "bisogna muoversi e finire il prima possibile altrimenti vi lasciano a casa", con contratto di 4 mesi che poi verrà proprogato di mese in mese (sta succedendo ad un mio collega) le cifre di cui parlo purtroppo sono reali. Soprattutto in un paese dove un odontotecnico senza esperienza - dato che vogliono solo personale super-qualificato - non serve a nessuno.

Tocca farsi andare bene pure queste situazioni e sentirsi dire che ci stanno pure facendo un favore :)

Vi ringrazio per gli auguri, un abbraccio :vicini:

Personalmente, piuttosto che fare lo schiavo (senza offesa) per 400€ al mese (contando che qualcosa in trasporti devi spendere, quindi di netto ti rimarrà ancora meno) per un lavoro che comunque non porta da nessuna parte* (perchè non porta da nessuna parte. È solo sfruttamento "usa e getta"), me ne rimango a casa.

*diverso se fossi "in prova", in stage, o stessi facendo qualche corso propedeutico all'inserimento in azienda riguardate il tuo campo (odontotecnico). Allora lì si che varrebbe la pena tirare la cinghia e stringere i denti per qualche mese.

Comunque, ti auguro anch'io tempi migliori :) .

oliverb
06-06-2015, 18:50
Costa ben due stipendi e mezzo, se paragonata al mio salario :cry:

pensa a quelli che stanno peggio di te, come me che sono disoccupato e quindi non prendo manco 1 euro :D :cry:

DukeIT
06-06-2015, 23:37
Personalmente, piuttosto che fare lo schiavo (senza offesa) per 400€ al mese (contando che qualcosa in trasporti devi spendere, quindi di netto ti rimarrà ancora meno) per un lavoro che comunque non porta da nessuna parte* (perchè non porta da nessuna parte. È solo sfruttamento "usa e getta"), me ne rimango a casa.Premesso che stiamo parlando di cifre ridicole, bisogna considerare che si tratta comunque di un part-time da 18 ore settimanali e, nel caso specifico, sembra si parli anche di meno ore, dunque parliamo di uno stipendio che si avvicina ai mille euro (se fosse a tempo pieno). Pochissimi... ma sul serio vi meravigliate?
Questo è quello che offre il mercato, a dire il vero il più delle volte offre ancora meno, molto meno.

alieno_
07-06-2015, 00:51
Premesso che stiamo parlando di cifre ridicole, bisogna considerare che si tratta comunque di un part-time da 18 ore settimanali e, nel caso specifico, sembra si parli anche di meno ore, dunque parliamo di uno stipendio che si avvicina ai mille euro (se fosse a tempo pieno). Pochissimi... ma sul serio vi meravigliate?
Questo è quello che offre il mercato, a dire il vero il più delle volte offre ancora meno, molto meno.
concordo venite in calabria dove vi pagano 1 euro all'ora nei call center se non fai attivazioni. :muro:

Defragg
07-06-2015, 01:24
Da contratto sono € 6,519 lordi/h. Si, è sfruttamento, ma meglio così che a casa (e poi dicono che i giovani italiani sono viziati, non si vogliono svendere, ecc...). Fintanto che non si trova di meglio, si butta giù il rospo e si pedala.

omerook
07-06-2015, 12:12
concordo venite in calabria dove vi pagano 1 euro all'ora nei call center se non fai attivazioni. :muro:

se ci fosse un reddito di cittadinanza anche minimo (tipo 300euro mensili) non oserebbero offrire certi salari che si possono solo definire offensivi!

Vindicator23
07-06-2015, 15:34
se non volete spendere un capitale in chiavette andate su i 40 ladroni (non per fare pubblicità eh), ci comprate le chiavette usb da 64 gb per 6 dollari ne ho prese un paio per sfizio dopo 2 settimane sono arrivate sembrano abbastanza buone :D :D :D

ecco la prova ben 62,4 gb di spazio a chiavetta

http://s3.postimg.org/nzdngpp33/Immagine.jpg (http://postimg.org/image/nzdngpp33/)

marchigiano
07-06-2015, 16:09
si come no... fai un po un test con questo programma prima di perdere tutto quello che ci hai messo dentro?

http://www.heise.de/download/h2testw.html

poi posta il risultato...

se ci fosse un reddito di cittadinanza anche minimo (tipo 300euro mensili) non oserebbero offrire certi salari che si possono solo definire offensivi!

certo io pago oltre il 50% di tasse facendomi un mazzo così per vedere te che vai a spasso prendi 300 al mese e poi magari arrotondi con lavoretti in nero... piuttosto mi iscrivo ai rom :asd:

omerook
07-06-2015, 16:19
. piuttosto mi iscrivo ai rom :asd:

sarebbe una buona idea cosi forse impari qualcosa

Defragg
07-06-2015, 16:20
certo io pago oltre il 50% di tasse facendomi un mazzo così per vedere te che vai a spasso prendi 300 al mese e poi magari arrotondi con lavoretti in nero... piuttosto mi iscrivo ai rom :asd:

Vallo a dire ai tedeschi :)

marchigiano
07-06-2015, 16:49
Vallo a dire ai tedeschi :)

i tedeschi non hanno già dato soldi a pioggia mascherandoli da pensioni di invalidità... non hanno dato 6 miliardi l'anno di incentivi al FV che produce energia che vale praticamente niente, non hanno dato pensioni a gente di 40 anni di età... il tutto da parametrare alla differenza di pil e di età media delle due nazioni

in compenso hanno prestato soldi ai paesi europei più scalcinati a tassi di interesse paurosi che si sono beccati loro, se poi uno di questi paesi va salvato i soldi li mettono tutti... :rolleyes:

-Vale-
07-06-2015, 17:23
Voglio venire anch'io a fare lo scaffalista con te.

Se invece era un errore di digitazione e volevi scrivere scafista, sto bene dove sono :oink:


Scaffali nitroglicerina ? :ops:

lavoro in una nota azienda specialmente al nord italia di alimentari non penso si possa dire il nome qua però
c'e' qualcosa che non va nelle leggi che regolano le cooperative.
sono una forma di sfruttamento legale del lavoro.

e si anche da noi ci sono le cooperative che puliscono il pavimento , però non penso prendano così poco , sicuramente dovrebbero prendere di più

Defragg
07-06-2015, 19:02
lavoro in una nota azienda specialmente al nord italia di alimentari non penso si possa dire il nome qua però

SSlunga? :D ho fatto il natalino li e pagavano bene (ma che ambiente :s ).

-Vale-
07-06-2015, 20:03
SSlunga? :D ho fatto il natalino li e pagavano bene (ma che ambiente :s ).

:D :D :D :D

yes però sono 8 anni che ci lavoro

majowski86
08-06-2015, 08:38
Campi di utilizzo di una MicroSD da 512 GB attualmente?

Tablet e smartphone? ..le fotocamere al 99% usano le Compact Flash o le SDHC

Per usare una microSDXC su una fotocamera che supporta le SDXC basta l'adattatore (spesso incluso nell'acquisto). Di fotocamere anche di alto livello che la supportano ce ne sono (es. Canon EOS 5D)

Mi chiedo però se a quel prezzo valga effettivamente la pena. Anche per un professionista che scatta migliaia di foto non credo che il gioco valga la candela ora come ora.

gd350turbo
08-06-2015, 08:53
...chiavette usb da 64 gb per 6 dollari ne ho prese un paio per sfizio dopo 2 settimane sono arrivate sembrano abbastanza buone

Sisi, ne ho una scatola piena sulla mia scrivania, recuperate da chi pensava di aver fatto l'affare della sua vita !
Per una 64 gb vera e buona ci vanno circa 30 $, meno = fregatura !

Fai una cosa, copiaci tanti dati importanti sopra, poi fai una cancellazione sicura dell'orgine o poi ripristina i dati copiandoli da queste chiavette !

Ah dimenticavo...
Comprati anche un libro di bestemmie, ti serviranno !

roccia1234
08-06-2015, 09:24
Per usare una microSDXC su una fotocamera che supporta le SDXC basta l'adattatore (spesso incluso nell'acquisto). Di fotocamere anche di alto livello che la supportano ce ne sono (es. Canon EOS 5D)

Mi chiedo però se a quel prezzo valga effettivamente la pena. Anche per un professionista che scatta migliaia di foto non credo che il gioco valga la candela ora come ora.

E per quale assurda ragione dovrei usare una microSD + adattatore su un oggetto che supporta SD o CF? Ufficio complicazione cose semplici?

Lo so, alcuni/molti lo fanno. Ma è semplicemente come darsi una martellata sui maroni, e non sto a spiegare perchè, dato che mi sembra una cosa ovvia.

Inoltre, esistono già SDXC da 256/512GB che costano rispettivamente 1/4 e la metà di questa microsd e molto probabilmente sono sia più veloci, sia più resistenti ad usura e calore.

Vindicator23
08-06-2015, 10:33
Sisi, ne ho una scatola piena sulla mia scrivania, recuperate da chi pensava di aver fatto l'affare della sua vita !
Per una 64 gb vera e buona ci vanno circa 30 $, meno = fregatura !

Fai una cosa, copiaci tanti dati importanti sopra, poi fai una cancellazione sicura dell'orgine o poi ripristina i dati copiandoli da queste chiavette !

Ah dimenticavo...
Comprati anche un libro di bestemmie, ti serviranno !

le uso al 100% per la musica, ho una vasta collezione di musica elettronica, non posso portarmi dietro l'esterno quando esco eh lol , per quell'uso vanno piu che bene

marchigiano
08-06-2015, 12:58
le uso al 100% per la musica, ho una vasta collezione di musica elettronica, non posso portarmi dietro l'esterno quando esco eh lol , per quell'uso vanno piu che bene

il test non l'hai ancora fatto immagino... :D

Mparlav
08-06-2015, 15:28
Prima o poi le memorie "top" devono tirarle fuori, ma non significa che valga la pena comprarle.
Ne parliamo a Natale 2016, forse :)

Zenida
08-06-2015, 23:05
certo io pago oltre il 50% di tasse facendomi un mazzo così per vedere te che vai a spasso prendi 300 al mese e poi magari arrotondi con lavoretti in nero... piuttosto mi iscrivo ai rom :asd:

Ci sono 2 spiegazioni:
1) Non conosci gli effetti di un salario di riserva (gergo tecnico) sul mercato del lavoro, ma basta osservare le economie dei paesi europei che già li adottano
2) Sono le dicerie che lasciano passare per screditare uno strumento che invece sarebbe vincente

Ti spiego solo il primo punto in breve, il secondo viene da sé. Le aziende che oggi assumono per 400/500€ domani non troverebbero più nessuno, perché per quella cifra la gente preferisce stare a casa (come dici tu giustamente) ma è qui la "magia". Le aziende se cercano personale, evidentemente ne hanno bisogno, ma se per 400/500€ non viene nessuno, sono costrette ad alzare l'offerta. Ergo tu non te ne starai più a casa.

Inoltre alcuni paesi danno questo salario minimo solo per qualche anno non in eterno. Ma persino i paesi che li danno a tempo indefinito hanno stimoli positivi sui salari...

Santo cielo 300MB/s :eek: ma che controller adotta?? E quante celle parallele ci sono per raggiungere una simile velocità??

marchigiano
08-06-2015, 23:55
guarda... dicevano che bisognava pre-pensionare perchè i giovani avrebbero preso il posto dei vecchi... peccato che nessuno spiegò che poi il salario si sarebbe ridotto a 500€ netti perchè con gli altri 500 dovevi mantenere il pensionato (che non essendo poi tanto vecchio lo avresti avuto sul groppone per moooolti anni :asd:)

ora le aziende non ci stanno dentro a 500€ netti (e 500 di tasse), pensi che poi assumeranno a 800 netti con 800 di tasse + altri 300 di reddito di cittadinanza pagato a qualcun altro? :sofico: o magari preferiranno spostarsi in austria o irlanda dove la gente è un filo più seria?

visto che il jobs act e gli 80€ in busta paga si sono rivelati due flop clamorosi, sarà mica il caso di pensare che è altrove dove bisogna agire... tanto per dire, fonti di energia a basso costo, tagli reali alla PA, opere pubbliche, trasporti, turismo, da far dirigere a gente capace e non all'amico dell'amico? :rolleyes:

Zenida
09-06-2015, 00:34
Guarda sono pienamente d'accordo con te! Infatti questa manovra andrebbe eseguita con una contemporanea riduzione del costo del lavoro (per le aziende).

Ma questa garanzia, cmq, va introdotta forzatamente, per levare da SOTTO la soglia di povertà (stimata a circa 700€ mensili) milioni di persone, è un'esigenza primaria per garantire dignità.
In Italia abbiamo 2 problemi:

Il costo del lavoro è davvero eccessivo è va ridotto (ma non sulla pelle dei lavoratori)
La mentalità degli italiani è quella che risparmiare sul personale NON è immorale (quindi non ci vedono nulla di scabroso nel pagare 400/500€).

I veri sprechi ci sono, sono evidenti e sono tanti. Miliardi che se recuperati eviterebbero i soliti tagli lineari a sanità, istruzione, lavoro, ecc...

Ma va beh... fermiamoci qui. Direi che non è il forum apposito