PDA

View Full Version : Windows 10 build 10130, disponibile l'ISO: ecco le novità - Aggiornato


Redazione di Hardware Upg
05-06-2015, 15:48
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-build-10130-disponibile-l-iso-ecco-le-novita-aggiornato_57554.html

Gabe Aul conferma che la più recente release beta del sistema operativo sarà rilasciato nel canale Lento, insieme alla ISO per l'installazione da zero

Click sul link per visualizzare la notizia.

nudge
05-06-2015, 16:03
<<il comando Alt+C che su Windows 8 richiamava la "defunta" Charms Bar>>

...forse intendevate il comando Windows+C

luka734
05-06-2015, 16:42
io ce l'ho da quando è stata resa disponibile su windows update fast, come stabilità e velocità è ottima, ma riscontro ancora qualche bug grafico, ad esempio se clicco col tasto destro sulle icone della barra applicazioni non mi compaiono le opzioni dei menù.

http://s23.postimg.org/zeswckfpz/opz.jpg (http://postimg.org/image/zeswckfpz/)

Mi succede la stessa cosa con il menù start, ogni tanto appare tutto nero oppure appare soltanto qualche "quadrato" delle app....
Qualcuno ha lo stesso problema?

io78
05-06-2015, 16:42
In che senso non riesci ad accedere a localhost?? Fantastico per uno sviluppatore web

Nui_Mg
05-06-2015, 17:19
Veloci, già la 10135.0.150531-1700 (client pro core oemret x64fre en/us iso)

LucaLindholm
05-06-2015, 22:05
Per vedere l'aspetto delle build c'è sempre Windows Blog Italia.

djfix13
06-06-2015, 08:51
io ormai lo scrivo in ogni thread di windows 10:

chi ha piattaforme notebook, netbook o tablet con Atom serie Z3xxx NON aggiorni a windows 10 perchè al momento mancano completamente i drivers Intel per il SoC che ha seri problemi di funzionamento in primis sulla grafica che saltella, blocchi di visione del desktop a causa del refresh errato del driver video, difficoltà di interfacciamento con il drive eMMC interno e la SD (perde dati ad ogni riavvio).

Zifnab
06-06-2015, 11:43
Io ho provato ad installarlo sul mio NB (build 10073 mi pare), CPU i5-5500U, 8 GB RAM, GPU Intel HD5500 e Nvidia 840M ed ho dovuto ripristinare W 8.1. Lento in risposta, alcune volte non si riusciva ad aprire neanchè il menù Start o ad accedere a Cortana, giochi come World of Warplanes o War Thunder non si avviavano. Il tutto nonostante avessi installato i driver più recenti per W10 ma probabilmente per la mia configurazione ci sono ancora parecchi problemi a livello di driver. Questa nuova build non l'ho ancora provata, vedrò nei prossimi giorni.

TheDarkAngel
06-06-2015, 13:02
io ormai lo scrivo in ogni thread di windows 10:

chi ha piattaforme notebook, netbook o tablet con Atom serie Z3xxx NON aggiorni a windows 10 perchè al momento mancano completamente i drivers Intel per il SoC che ha seri problemi di funzionamento in primis sulla grafica che saltella, blocchi di visione del desktop a causa del refresh errato del driver video, difficoltà di interfacciamento con il drive eMMC interno e la SD (perde dati ad ogni riavvio).

Fino a che versione hai provato? nell'ultima settimana intel ha tirato fuori un sacco di driver per windows 10, avevo proprio voglia di provare l'atom su w10 :(

Brajang
06-06-2015, 15:11
Io ho provato ad installarlo sul mio NB (build 10073 mi pare), CPU i5-5500U, 8 GB RAM, GPU Intel HD5500 e Nvidia 840M ed ho dovuto ripristinare W 8.1. Lento in risposta, alcune volte non si riusciva ad aprire neanchè il menù Start o ad accedere a Cortana, giochi come World of Warplanes o War Thunder non si avviavano. Il tutto nonostante avessi installato i driver più recenti per W10 ma probabilmente per la mia configurazione ci sono ancora parecchi problemi a livello di driver. Questa nuova build non l'ho ancora provata, vedrò nei prossimi giorni.

Ho avuto lo stesso tuo problema con start quando avevo Upgradato 8.1 alla preview di 10, ma da quando ho installato da 0 è tutta un'altra storia!

Pier2204
06-06-2015, 17:00
Ho avuto lo stesso tuo problema con start quando avevo Upgradato 8.1 alla preview di 10, ma da quando ho installato da 0 è tutta un'altra storia!

Hai fatto un upgrade da 8.1 a una preview? .sconsigliatissimo

per il momento è consigliabile una installazione pulita su un'altra partizione o (meglio ancora) su un altro disco, oppure su Virtualbox

kaligola
08-06-2015, 08:35
con driver intel z3000 e poi via windows update su tablet con z3xxxxG nessun problema, non per de impostazioni ed altro, unico problema è lo store, cercando di sfruttare la funzionalità della installazione app in micro sd lo store non scarica nulla dà sempre errore mentre se risposto le app in c: funziona, una volta sistemata questa cosa con i tablet con poco storage la cosa si farà interessante., al momento lo lascio languere in attesa di una build che supporti a dovere questa feature.
wifi bt stabili, interfaccia bella e fluida con un giga di ram.