PDA

View Full Version : Avrò fatto 'na ca... ?


aaron80
05-06-2015, 14:08
Ieri ho ordinato il nuovo MB Pro 15" con seconda scheda video Radeon... utilizzo: Lightroom (principalmente), Photoshop (oramai meno), varie ed eventuali.

Attualmente uso un MacBook Late 2007 (Santa Rosa) con 4GB di ram ed un HDD ibrido (Momentus). Di norma mi sono abbastanza abituato ai suoi ritmi ma quando mi ritrovo con blocchi consistenti di foto da lavorare è una mezza tragedia. Finchè si trattava di RAW da 8MP andava anche bene, passato a 16MP il rallentamento era evidente, ora che sono da 22MP quando mi trovo un servizio da 500-600 foto da sistemare mi viene quasi da piangere.

Quello di ieri è stato un mezzo colpo di testa, o meglio, è da tempo che medito di cambiare il MacBook e la recente presentazione dei MBP 15" mi ha spinto ad effettuare finalmente il tanto atteso ordine.
Questa mattina tuttavia sono andato al leggere qua e la ed ho trovato vari commenti che ipotizzano l'uscita dei (veramente) nuovi MBP con Skylake, probabile nuovo form factor, USB type-C e chi più ne ha più ne metta verso settembre/ottobre di quest'anno. Ora a me 5 o 6 di vita per un MBP, anche se non proprio nuovo modello ma più un lieve lifting, sembrano un po' pochini.

Vista la storia del mio attuale MB anche quello nuovo conto di tenerlo per un bel po'. Ora la domanda è, premesso che il boost prestazionale ce l'avrò sicuramente, ho fatto una stupidata ad ordinare ora il MBP?
Fino a settembre, al limite, avrei anche potuto tirare per il collo l'attuale MB, ma aspettare, ad esempio, marzo 2016 no.

Che ne pensate?

recoil
05-06-2015, 14:47
lunedì c'è il WWDC ma dubito ci saranno novità sui MBP perché hanno appena fatto l'aggiornamento quindi il prossimo sarà non prima di ottobre

il nuovo MBP non sappiamo nemmeno come sarà, non penso che stravolgeranno il form factor rendendolo simile al nuovo macbook ma probabilmente avrà la USB-C e sicuramente la generazione nuova però è sempre un punto interrogativo

se vale la pena aspettare lo sai solo tu in realtà
io ho un Air del 2012 e tiro avanti tranquillo ma tu hai una macchina veramente vecchia quindi la differenza prestazionale la sentirai tutta
sei in tempo per annullare l'ordine ma io credo che lo confermerei

G30
05-06-2015, 14:56
Io lo prenderei. Hai una reale necessità di sostituire una macchina ormai vecchia che potrai relegare ad operazioni meno impegnative.
Tutt'al piu' potresti rivenderla e farci su qualche centinaio di euro.

Basta pensare ai futuri upgrade o altro. Quella che hai ordinato è una belva, ne hai bisogno? Comprala! :)

superlex
05-06-2015, 15:10
Il Macbook che hai ordinato rispetto a quello che hai è una rivoluzione :) Ammesso che a settembre/ottobre ci sia un aggiornamento con i nuovi processori Skylake, sarà solo un'evoluzione ;)
Quindi, se ne hai bisogno ora compralo, se puoi aspettare aspetta (nel senso che puoi fare il reso entro i 14 giorni).

aaron80
05-06-2015, 16:01
Per servire serve, eccome se serve, è qualche anno che rimando oramai sopportando le crescenti difficoltà del MB attuale al crescere della dimensione di file da lavorare.
Oltretutto fino a qualche anno fa lavoravo attaccando un Eizo S2100 al MB, da tempo purtroppo mi manca lo spazio e non ho più questa possibilità dovendomi adattare al mediocre pannello del MB 2007.

Direi che ha ragione superlex, già questo upgrade sarà una vera e propria rivoluzione per me, non so quanto lo Skylake possa darmi in più di realmente tangibile vista la già enorme differenza.
Figuratevi che vedo come un miraggio l'USB3. Attualmente mi ritrovo a spostare blocchi da 50GB di foto su 2 dischi esterni di backup ed il MB attuale è solo USB2.

DuccioP
05-06-2015, 16:39
anche io vado avanti con un MBPro late 2007, ma non uso programmi impegnativi e perciò aspetto. Temo però che non sarà possibile tirarlo per così tanti anni come coi vecchi modelli: da qualche anno le possibilità di espansione e sostituzione di parti nei mac son sempre più ridotte (ram e disco saldati, batteria interna). spero che prima o poi la apple cambi politiche, ma per qualche anno di sicuro il trend sarà questo

X-ICEMAN
05-06-2015, 20:46
Ammesso che a settembre/ottobre ci sia un aggiornamento con i nuovi processori Skylake, sarà solo un'evoluzione ;)

ma anche no.

è questo appena terminato che è stato uno degli "update" più inutili che ricordi la storia dei retina macbook pro, fai conto che non hanno upgradato neppure la CPU ( ancora Haswell ) perché i broadwell quadcore erano in ritardo ( e tanto sono inutili pure loro , visto che saranno disponibili in quantità decenti praticamente a ciclo di vita terminato del chipset )

il prossimo update con skylake ( update ottobre/novembre, sicuro come la morte, visto che tutto il resto dei vendor avrà nuove piattaforme sfruttando l'holiday season + Win10 ) sarà uno dei più significativi, sia come cambio di performance ( cpu e gpu in particolare modo ) sia come feature vedi le nuove interfacce TB 3.0 introdotte proprio su skylake , nuovo socket, DDR4 , supporto a risoluzioni e refresh differenti, e via dicendo.

dubito cambino il design ma possibile che offrano anche qui un opzione colore come sul macbook ( spero nello space gray come option )

Raghnar-The coWolf-
05-06-2015, 21:00
L'update ti serve eccome, certo che faranno un bell'aggiornamento a breve e questa è l'ultimo speed bump sciocco prima di un upgrade corposo: che non vuol dire necessariamente form factor o cose bislacche, ma dice bene iceman X su Skylake, USB-C e, forse, DDR4 (anche se dubito).

Il modello con Radeon è appena uscito, quindi non sei stato di quelli che ha comprato il modello a fine corsa prima di un aggornamento importante o il macbook pro 13 non retina l'altroieri giusto perchè era il mac più "economico".

L'acquisto in se non è sbagliato, e se lo vuoi tenere a lungo un modello rodato è meglio di uno nuovo (e in tal senso era forse meglio addirittura il modello con GeForce, ma sembra che Apple voglia tenersi ATI quindi in prospettiva Radeon forse è meglio).

Credo che a lungo termine avrai più rimpianti per la USB-C che per il resto, così come oggi immagino il tuo eroico utilizzo della USB2.0 sia quello che ti da più noie. Ma esistono adattatori e lo speed bump di velocità non è così estremo (il doppio, sempre che monteranno un 3.1, quello del nuovo Macbook credo sia ancora 3.0. Fra 2.0 e 3.0 ci sono 10 volte!), considerando che c'è anche thunderbolt sul MacPro (che è molto più veloce di usb 3 e 3.1).

Quindi imho non temere che l'acquisto è buono, hai solo aspettato troppo... Vedrai il mondo cambiare e non cambierà così tanto col prossimo modello.

superlex
05-06-2015, 21:32
Ma infatti, mica ho detto che quello di Skylake non sarà un buon upgrade :)
Però la CPU Haswell è 10 volte più potente della Core 2 Duo del MacBook 2007, la RAM è 4 volte tanto, l'SSD sarà almeno (almeno) 5 volte più veloce dell'ibrido che ha, monitor Retina, peso e dimensioni inferiori.. Per quanto il prossimo sarà un buon upgrade, rimarrà sempre e solo un'evoluzione :)
Ripeto, se è possibile suggerisco di aspettare, altrimenti la differenza sarà tangibile lo stesso e non poco :D

bio.hazard
06-06-2015, 07:12
Ora la domanda è, premesso che il boost prestazionale ce l'avrò sicuramente, ho fatto una stupidata ad ordinare ora il MBP?

la regola aurea recita:

"se ti serve ora, compralo; se non ti serve ora, aspetta"

le deduzioni le lascio a te.
:D

parjbas
06-06-2015, 11:10
spero che almeno tu abbia ordinato un ricondizionato - hai una macchina praticamente nuova ma a prezzi più...umani ;)

aaron80
06-06-2015, 16:27
spero che almeno tu abbia ordinato un ricondizionato - hai una macchina praticamente nuova ma a prezzi più...umani ;)

No, é nuovo ma non l'ho preso direttamente da Apple... l'ho pagato 2400 circa.

iorfader
17-06-2015, 07:17
No, é nuovo ma non l'ho preso direttamente da Apple... l'ho pagato 2400 circa.

rimanda indietro se puoi, fai il recesso. sicuramente puoi aspettare un altro pò senza problemi.

aaron80
17-06-2015, 07:54
rimanda indietro se puoi, fai il recesso. sicuramente puoi aspettare un altro pò senza problemi.

No, ho deciso di tenerlo. E' arrivato, lo sto usando e va benissimo. Considerato che non averlo a settembre sarebbe un problema reale mi va bene così.

L'unica cosa che mi farebbe rodere sarebbe la flash base da 1TB forse ma, nel caso, me ne farò comunque una ragione.

iorfader
17-06-2015, 08:52
No, ho deciso di tenerlo. E' arrivato, lo sto usando e va benissimo. Considerato che non averlo a settembre sarebbe un problema reale mi va bene così.

L'unica cosa che mi farebbe rodere sarebbe la flash base da 1TB forse ma, nel caso, me ne farò comunque una ragione.
te ne farai una ragione sì, l'avrebbero venduto almeno a 1000 euro:sofico:

Raghnar-The coWolf-
17-06-2015, 09:02
No, ho deciso di tenerlo. E' arrivato, lo sto usando e va benissimo. Considerato che non averlo a settembre sarebbe un problema reale mi va bene così.

L'unica cosa che mi farebbe rodere sarebbe la flash base da 1TB forse ma, nel caso, me ne farò comunque una ragione.
se nn averlo a settembre sarebbe stato un problema hai fatto benone.

considerando le loro policy sugli ssd quello da 1TB lo tengono a 1k euro per sempre... lol

come va?

sent from mobile

Stormblast
17-06-2015, 09:19
No, ho deciso di tenerlo. E' arrivato, lo sto usando e va benissimo. Considerato che non averlo a settembre sarebbe un problema reale mi va bene così.

L'unica cosa che mi farebbe rodere sarebbe la flash base da 1TB forse ma, nel caso, me ne farò comunque una ragione.

guarda ti capisco benissimo, io ho un late 2011 con 12gb di ram e SSD da 512 e ogni volta che devo esportare un matrimonio da lightroom mi viene l'ansia...
senza considerare che potrei cucinare un uovo sulla parte superiore sinistra della tastiera.
Per una serie di motivi devo aspettare per fare un upgrade di macchina, però nel tuo caso imho hai fatto benissimo. ;)

aaron80
17-06-2015, 09:38
se nn averlo a settembre sarebbe stato un problema hai fatto benone.

considerando le loro policy sugli ssd quello da 1TB lo tengono a 1k euro per sempre... lol

come va?

sent from mobile

Può essere che rispetto a ciò che uscirà a fine anno si rivelerà un bradipo ma attualmente a me pare un missile! :D

E' arrivato lunedì e per ora la maggior parte del tempo che l'ho utilizzato l'ho passata a sistemare piccole magagne dovute alla migrazione da Lion a Yosemite, piccole incompatibilità dovute a software vecchi o ad impostazioni non più utilizzate immagino. Prossimamente valuterò se ripartire da zero importando solo ciò che mi serve davvero a mano senza più l'assistente migrazione.

Detto ciò, abituato al MB Late 2007, mi pare veramente una bomba:

- qualità costruttiva eccellente
- reattivo e fluido
- il monitor è davvero un bel vedere, anche se il gamut è grossomodo quello dell'sRGB grazie alla risoluzione inizia a restituire un senso di tridimensionalità quando si lavorano le foto. Oltretutto mi evita un bel po' di zoom-in e zoom-out
- anche quando parte al massimo la ventola rispetto al precedete MB, dove il regime di rotazione oramai era spesso a livelli medio-alti, è davvero silenzioso
- lavorare con Lightroom è veramente una libidine, sia per la reattività che per il monitor (quasi non mi ricordavo più come fosse lavorare su un monitor decente)

Insomma, al momento sono pienamente soddisfatto!

aaron80
17-06-2015, 09:55
guarda ti capisco benissimo, io ho un late 2011 con 12gb di ram e SSD da 512 e ogni volta che devo esportare un matrimonio da lightroom mi viene l'ansia...
senza considerare che potrei cucinare un uovo sulla parte superiore sinistra della tastiera.
Per una serie di motivi devo aspettare per fare un upgrade di macchina, però nel tuo caso imho hai fatto benissimo. ;)

Il tuo, a mio modo di vedere, è ancora perfettamente attuale, io lavoravo con un Core 2 Duo 2.2Ghz, 4GB di ram e disco da 512GB da 7200rpm (la flashettina da 4GB non mi pare donasse un incremento rilevante delle prestazioni), capisci che per me esportare un servizio era veramente un'agonia.
Proprio lunedì, mentre arrivava questo, il vecchio MB stava esportando in jpg a piena risoluzione una serie di 524 raw della 5D MkIII. Ci ha messo circa 3 ore e mezza (forse anche di più, non ricordo di preciso dato che mi ero messo a fare altro nel frattempo). Ho provato ora ad esportare 10 raw nello stesso formato con questo e ci sono voluti 34 secondi, grossomodo quello stesso lavoro sarebbe stato compiuto in mezz'ora. 1/7 del tempo.

Questa reale differenza si rispecchia anche nella lavorazione delle foto: generazione anteprime, applicazione regolazioni, rendering 1:1...

Quello che uscirà sarà sicuramente più veloce ed ottimizzato ma tutto sommato se si è abituati ad aspettare 3 ore e mezza la differenza tra 30 ed, ipotizzo, 20 - 25 minuti non è poi molta.

A settembre mi ritroverò con un malloppo di 4000 - 4500 foto di cui dovrò lavorarne circa 1100 - 1200, affrontare una mole di lavoro del genere con il vecchio MB sarebbe stato veramente snervante e demoralizzante.

TecnoPC
17-06-2015, 14:07
Non farti problemi, il MBP 15 è probabilmente il miglio portatile in circolazione e, se ci lavori delle immagini, con il nuovo SSD è la macchina perfetta.

http://apple.hdblog.it/2015/06/16/recensione-macbook-pro-15-2015/

Stormblast
18-06-2015, 08:33
Il tuo, a mio modo di vedere, è ancora perfettamente attuale, io lavoravo con un Core 2 Duo 2.2Ghz, 4GB di ram e disco da 512GB da 7200rpm (la flashettina da 4GB non mi pare donasse un incremento rilevante delle prestazioni), capisci che per me esportare un servizio era veramente un'agonia.
Proprio lunedì, mentre arrivava questo, il vecchio MB stava esportando in jpg a piena risoluzione una serie di 524 raw della 5D MkIII. Ci ha messo circa 3 ore e mezza (forse anche di più, non ricordo di preciso dato che mi ero messo a fare altro nel frattempo). Ho provato ora ad esportare 10 raw nello stesso formato con questo e ci sono voluti 34 secondi, grossomodo quello stesso lavoro sarebbe stato compiuto in mezz'ora. 1/7 del tempo.

Questa reale differenza si rispecchia anche nella lavorazione delle foto: generazione anteprime, applicazione regolazioni, rendering 1:1...

Quello che uscirà sarà sicuramente più veloce ed ottimizzato ma tutto sommato se si è abituati ad aspettare 3 ore e mezza la differenza tra 30 ed, ipotizzo, 20 - 25 minuti non è poi molta.

A settembre mi ritroverò con un malloppo di 4000 - 4500 foto di cui dovrò lavorarne circa 1100 - 1200, affrontare una mole di lavoro del genere con il vecchio MB sarebbe stato veramente snervante e demoralizzante.

no beh in effetti eri messo proprio male! :D
io per esportare 6-700 raw della mk3 ci impiego una mezzora, così a memoria. Magari la prossima volta sto più attento a quanto ci mette.
Attualmente il mio limite maggiore è la mancanza di USB3, quando scarico le CF a fine giornata (mediamente 100-110 gb) è una sofferenza, così come quando copio il tutto su un disco esterno di backup.
Se vuoi un consiglio scaricati Photo Mechanic, per visualizzare le anteprime e fare la prima cernita è una cannonata. Ti carica l'anteprima di un raw in un nanosecondo e volendo ha un sacco di varie funzioni (ad es. io lo uso per reimpostare l'ora di scatto quando mi capita che tra i vari corpi macchina ci siano differenze di orario. Per questa funzione è molto avanti rispetto a lightroom). ;)

aaron80
18-06-2015, 08:46
Grazie per la dritta di Photo Mechanic, lo proverò.

Per l'ora sfalsata sui corpi ho sempre usato Lightroom e mi trovavo bene, lo fa pure lui.

Stormblast
18-06-2015, 11:06
si lo fa pure lightroom ma con meno opzioni. Mechanic ti permette di regolare al secondo, con molta più libertà

aaron80
06-10-2015, 08:16
Settembre è passato e sono riuscito a lavorare circa 2000 foto in tutta scioltezza... meno male che me lo sono tenuto altrimenti a quest'ora non ero nemmeno a metà. :)

Nhirlathothep
06-10-2015, 14:55
Settembre è passato e sono riuscito a lavorare circa 2000 foto in tutta scioltezza... meno male che me lo sono tenuto altrimenti a quest'ora non ero nemmeno a metà. :)

io ho avuto sia il macbook 2006 sia quello 2008.

ma tu non hai dovuto cambiare le ventole? io le ho dovute cambiare su entrambi

(sul macbook white 2006 le ho dovute cambiare 2 volte)





-----------------------------------------
ps: complimenti per l' acquisto:attualmente i macbook 13 secondo me sono acquisti sempre e comunque sbagliati, spesso fatti da persone indecise (o incapaci di capire le proprie esigenze), mentre il 15 è un notebook fantastico (forse il migliore esistente)

aaron80
06-10-2015, 15:04
Le hai cambiate perché si sono "piantate" o perché sentivi che scaldava di più?

Io non le ho mai cambiate, la ventola in se continua a funzionare, il MacBook però era diventato un fornetto, sulle gambe si faceva fatica a tenerlo se lavorava un po'.

Nhirlathothep
06-10-2015, 15:25
Le hai cambiate perché si sono "piantate" o perché sentivi che scaldava di più?

Io non le ho mai cambiate, la ventola in se continua a funzionare, il MacBook però era diventato un fornetto, sulle gambe si faceva fatica a tenerlo se lavorava un po'.

si erano rovinate con il tempo e facevano rumore (non il normale rumore, facevano un rumoraccio terrible ) il macbook bianco 2006 era acceso 24/24, tuttora è come nuovo, ma il punto debole erano proprio le ventole, le ho dovute cambiare 2 volte sempre con ricambi originali apple.

il macbook air 2008 lo ho usato pochissimo, ma proprio ultimamente hanno iniziato a fare rumore e ho ordinato ventole non originali (magari dureranno di più? comunque ne ho prese 2 di riserva pagandole 15e l' una)






---------------------------------------------------------------------
ero convinto che fosse un problema comune quello delle ventole, perchè me lo hanno fatto tutti i macbook, per quanto siano ancora in stato pari al nuovo

aaron80
06-10-2015, 15:32
No, mai avuto problemi di questo tipo.

M@n
07-10-2015, 08:13
Settembre è passato e sono riuscito a lavorare circa 2000 foto in tutta scioltezza... meno male che me lo sono tenuto altrimenti a quest'ora non ero nemmeno a metà. :)

per me hai fatto benissimo: l'hai comprato quando ti serviva :)