PDA

View Full Version : Schede madri per CPU Skylake, ma con slot PCI tradizionali


Redazione di Hardware Upg
05-06-2015, 10:41
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/schede-madri-per-cpu-skylake-ma-con-slot-pci-tradizionali_57543.html

Gigabyte punta sulla massima compatibilità con le periferiche hardware in commercio nel mostrare alcune delle proprie schede madri basate su chipset Intel della serie 100: 2 slot PCI per tutti gli usi

Click sul link per visualizzare la notizia.

zappy
05-06-2015, 11:03
beh, tra scheda TV e modem 56k per fax o per emergenze, 2 PCI sono proprio quel che mi serve.

Max_R
05-06-2015, 11:14
Scheda tv senza decoder digitale soprattutto :D

roccia1234
05-06-2015, 11:19
seriamente... non ne capisco l'utilità

brancamenta
05-06-2015, 11:44
io ho una scheda audio creative x-fi music su PCI, l'ho presa così nel 2009 perché le schede pci-ex audio facevano cagare, era meglio l'integrata. mi dispiacerebbe doverla buttare via...

BieSseA
05-06-2015, 11:57
E' un motivo per cui oggi sceglierò Gigabyte. Serietà di azienda, solidità di scheda madre e componenti ma soprattutto questi slot PCI.
Al momento posseggo felicemente una scheda audio Creative Sound Blaster X-FI che suona benissimo, con cui mi trovo benissimo, e che migliora il mio audio degli MP3 in maniera stupenda.
L'attacco è PCI, e quindi non esiste sceglierò la prossima scheda madre senza questo slot.
Gigabyte, ti adoro.
Utilissimo.

bluefrog
05-06-2015, 12:58
seriamente... non ne capisco l'utilità

Ovvio, se non hai schede PCI. Ma per chi ancora ne usa, e vuole comunque passare a una cpu Skylake magari dai vecchi Core 2, di utilità ne ha eccome. Sarà pure una fetta di utenza ristretta ma "esistiamo" (io per primo con la mia meravigliosa Essence ST).

Hoolman
05-06-2015, 13:27
Presente! Molti (io compreso) hanno schede audio eo schede di acquisizione video PCI pagate mica poco all'epoca. Non è una fetta di utenza ristretta, anzi è una bella nicchia di mercato, soprattutto perchè chi ha queste periferiche prima o poi farà il salto!
Al lavoro poi abbiamo vari PC ormai vecchiotti che montano schede PCI (ci gira sopra Labview), sapere che qualcuno pensa anche a noi è cosa buona.
Ottima intuizione Gigabyte! Che comunque anche con il chipset Z97 si è distinta per schede di questo tipo...

roccia1234
05-06-2015, 13:37
Ah, non pensavo ci fossero così tante schede pci ancora in circolazione anche in ambito domestico.

Beh, a 'sto punto buon per voi e ottima mossa da gigabyte :)

batou83
05-06-2015, 13:46
Ah, non pensavo ci fossero così tante schede pci ancora in circolazione anche in ambito domestico.

Beh, a 'sto punto buon per voi e ottima mossa da gigabyte :)

Le schede pci sono ancora vendute in quantità e costano pochissimo :)

Frank70
05-06-2015, 13:48
Qualcuno sa se ci sarnno modelli compatibili con ram DDR3 ?

zappy
05-06-2015, 16:03
Scheda tv senza decoder digitale soprattutto :D
veramente doppio decoder DVB-T ovviamente fullhd, e possibilità di registrare due interi mux contemporaneamente (ovvero, anche 7/8 canali in contemporanea) :cool:

zappy
05-06-2015, 16:05
Ah, non pensavo ci fossero così tante schede pci ancora in circolazione anche in ambito domestico.

Beh, a 'sto punto buon per voi e ottima mossa da gigabyte :)
io ho una sk video PCI su una macchina x mail/web :p
no, non express. e va benissimo.

benderchetioffender
05-06-2015, 18:33
io ho una sk video PCI su una macchina x mail/web :p
no, non express. e va benissimo.

bah nel tuo caso particolare, a differenza degli altri, al salto generazionale puoi gia sfruttare la gpu integrata, sarà certamente meglio di una pci d'epoca

ottima intuizione per Gigabyte, io dal mio canto non ho mai speso cifre interessanti per schede aggiuntive, quindi quello che ho lo butto con piacere.. :rolleyes:

ugo73
05-06-2015, 18:58
E i drivers si trovano?

zappy
05-06-2015, 22:42
bah nel tuo caso particolare, a differenza degli altri, al salto generazionale puoi gia sfruttare la gpu integrata, sarà certamente meglio di una pci d'epoca
in realtà, per l'uso web con win non dà alcun problema, neanche con filmati di youtube.
il problema è sotto linux che non la supporta più neanche per l'accelerazione 2D, per cui anche solo scrollare una pagina o spostare finestre può apparire "gelatinoso" perchè si calcola tutto (ma proprio tutto) la CPU (e non sapete che peso mostruoso è refreschare 1.2megapixel di schermo 60 volte al secondo)... :cry:
Poi ho anche una macchina più recente, eh :p

AleLinuxBSD
07-06-2015, 05:58
Penso che questo tipo di soluzioni abbiano più senso nei confronti di attività commerciali che, per particolari ragioni, necessitino di usare schede pci, piuttosto che per utenti casalinghi, in cui risulta preferibile aggiornare il componente, con un'alternativa aggiornata basata su standard pci-express.

zappy
08-06-2015, 14:09
Penso che questo tipo di soluzioni abbiano più senso nei confronti di attività commerciali che, per particolari ragioni, necessitino di usare schede pci, piuttosto che per utenti casalinghi, in cui risulta preferibile aggiornare il componente, con un'alternativa aggiornata basata su standard pci-express.
perchè dovrei cambiare una scheda TV che va benissimo e un modem 56k con uno pci-express? :muro: