View Full Version : Plextor PX-L890SA - Masterizzazione a 8x (o inferiore)
Salve a tutti,
come da oggetto, vorrei capire come masterizzare supporti cd ad una velocità inferiore dei 16x.
Vi spiego la mia situazione:
Ho un lettore hifi della Sony CDP X555ES, dopo varie prove di masterizzazione sono venuto a capo che il lettore legge supporti masterizzati fino alla velocità massima di scrittura 8X, rendendo praticamente non compatibili ogni cd masterizzato dal plextor, poichè per i cd, la velocità minima di scrittura è 16X.
I supporti utilizzati sono Sony CD-R Audio, e JVC Tayo Yuden, supporti professionali, che permettono la scrittura da 1x a 52x.
Programma di masterizzazione utilizzato Nero Burning Rom 2015.
Ora vorrei capire: è una limitazione software o hardware del masterizzatore?
Per non essere "troppo aggiornato" paradossalmente ho lasciato il firmware del lettore a 1.02 proprio per vedere se il software di masterizzazione mi permetteva di scrivere ad una velocità inferiore, ma niente da fare; successivamente ho aggiornato la versione del firmware alla più recente, non avendo in pratica nessun cambiamento.
Le soluzioni (probabili) sono due e chiedo a voi aiuto:
1)Esiste un metodo software per abbassare la velocità di scrittura del masterizzatore?
2) Posseggo dei vecchi masterizzatori IDE, con un adattatore IDE/SATA potrei aggirare il problema? permettendomi così di scrivere ad una velocità inferiore?
E' incredibile che un masterizzatore più recente non riesce a scrivere dati ad una velocità inferiore..
Grazie a tutti
tallines
06-06-2015, 19:09
Ho un lettore hifi della Sony CDP X555ES, dopo varie prove di masterizzazione sono venuto a capo che il lettore legge supporti masterizzati fino alla velocità massima di scrittura 8X, rendendo praticamente non compatibili ogni cd masterizzato dal plextor, poichè per i cd, la velocità minima di scrittura è 16X.
I supporti utilizzati sono Sony CD-R Audio, e JVC Tayo Yuden, supporti professionali, che permettono la scrittura da 1x a 52x.
Programma di masterizzazione utilizzato Nero Burning Rom 2015.
Ora vorrei capire: è una limitazione software o hardware del masterizzatore?
Le soluzioni (probabili) sono due e chiedo a voi aiuto:
1)Esiste un metodo software per abbassare la velocità di scrittura del masterizzatore?
2) Posseggo dei vecchi masterizzatori IDE, con un adattatore IDE/SATA potrei aggirare il problema? permettendomi così di scrivere ad una velocità inferiore?
Ciao, dipende dal Plextor da che velocità parte e fino a che velocità massima può masterizare .
Mettiamo che il max sia 52x, dovrebbe masterizzare da 1x fino a 52x .
Masterizzando con nero dovrebbe darti la possibilità di scelta della velocità da selezionare .
Altrimenti fai delle prove con Imgburn, CdBurnerXp e BurnAware, tutti e tre freeware .
Ciao, dipende dal Plextor da che velocità parte e fino a che velocità massima può masterizare .
Mettiamo che il max sia 52x, dovrebbe masterizzare da 1x fino a 52x .
Masterizzando con nero dovrebbe darti la possibilità di scelta della velocità da selezionare .
Altrimenti fai delle prove con Imgburn, CdBurnerXp e BurnAware, tutti e tre freeware .
ho provato a masterizzare con cd burner xp a 2,4x e 4x, ma il cd comunque non viene letto, è come se il masterizzatore è bloccato alla velocità di 16X, anche se scrivessi a 4x sembra lo stesso!
gli altri programmi permettono una velocità di scrittura da 16X in poi
La cosa strana è che un paio di mesi con gli stessi supporti Sony CD-R Audio, masterizzando con Nero, ad una velocità di 16X, ed impostando la velocità minima a 4X, il CD veniva riconosciuto con un po di fatica dal lettore hifi, ma poi veniva correttametne letto. Ora invece nulla.
tallines
08-06-2015, 10:54
ho provato a masterizzare con cd burner xp a 2,4x e 4x, ma il cd comunque non viene letto, è come se il masterizzatore è bloccato alla velocità di 16X, anche se scrivessi a 4x sembra lo stesso
Forse c'è qualcosa nel Plextor......quanto tempo ha ?
Forse c'è qualcosa nel Plextor......quanto tempo ha ?
è 2011,
ho eseguito qualsiasi test di funzionamento con PlexUtilities, il masterizzatore ha passato tutti i test, ed è perfettamente funzionante.
da precisare che quel cd masterizzato a 4X funziona su tutti i lettori "convenzionali", solo su quello hifi no
tallines
09-06-2015, 13:17
è 2011,
ho eseguito qualsiasi test di funzionamento con PlexUtilities, il masterizzatore ha passato tutti i test, ed è perfettamente funzionante.
da precisare che quel cd masterizzato a 4X funziona su tutti i lettori "convenzionali", solo su quello hifi no
Forse perchè quello hi-fi ha dei limiti .
Legge cd riscrivibili l' hi-fi ?
Prova a masterizzare un cd riscrivibile a 2x o un cd normale a 2x .
Precedentemente avevo un portatile Sony Vaio, in cui era integrato un masterizzatore proprietario sony, con questo, potevo masterizzare a 8X ed il lettore hifi non presentava nessun errore di lettura, purtroppo il pc è andato letteralmenge a rogo non avendo più la possibilità di masterizzare.
Non è proprio un limite, è una caratteristica dei lettori hifi, hanno una lettura del supporto più profonda, proprio perché cercano di estrapolare tutti i dati incisi sul cd, e quindi una riproduzione di alta qualità.
Tornando al masterizzatore: è come se il firmware del lettore anche alla versione v1.0 fosse bloccato a 16x, anche se con vari software riesci a far scrivere a 2x 4x, si riesce ad ambire a quella velocità, ma è come se il masterizzatore scrivesse comunque a 16x, non è un malfunzionamento è purtroppo la aratteristica dei nuovi lettori sata.
MORALE: ne con modifiche del firmware quindi software, ne tantomeno hardware, è possibile scrivere a 8x o meno.
La soluzione da come ho capito è masterizzare con velocità effettive di 2,4,8x con un masterizzare datato e senza interfaccia sata..
tallines
10-06-2015, 12:48
La soluzione da come ho capito è masterizzare con velocità effettive di 2,4,8x con un masterizzare datato e senza interfaccia sata..
A questo punto, mi sa di si .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.