PDA

View Full Version : Instabilità di sistema


M23592
05-06-2015, 06:44
Ciao a tutti ragazzi, ho bisogno del vostro aiuto (spero la sezione sia quella giusta)
Negli ultimi giorni sto notando un accentuata instabilità di sistema. Martedì per esempio mi son venuti fuori una cosa come 4 Bsod in un pomeriggio, e ieri sera due. Gli errori sono Bad_pool_error, Ntfs_file_system e DPC watchdog violation. Inoltre (non so se centra qualcosa) Witcher 3 mi crasha continuamente. Per dire martedì i 4 Bsod sono stati 3 mentre giocavo a witcher appunto e uno guardandomi Sky ondemand. Inoltre ho notato un piccolo rallentamento in fase di chiusura di win; Mentre prima era praticamente istantaneo, ora impiega qualche secondo. A cosa possono essere dovuti? Win 8.1
Grazie a tutti

alecomputer
05-06-2015, 10:25
Controlla prima di tutto di non avere virus sul pc , fai una scansione completa con il tuo antivirus , con malwarebytes e trojan killer .

Controlla anche la "Cronologia Affidabilità" e guarda se ti esce qualche errore in rosso relativo alla data dei blocchi bsod .

Fai anche un test alla ram con il programma memtest .

M23592
05-06-2015, 21:10
Controlla prima di tutto di non avere virus sul pc , fai una scansione completa con il tuo antivirus , con malwarebytes e trojan killer .

Controlla anche la "Cronologia Affidabilità" e guarda se ti esce qualche errore in rosso relativo alla data dei blocchi bsod .

Fai anche un test alla ram con il programma memtest .

Ciao, allora nessun virus trovato. Per le ram ho eseguito la diagnostica integrata di windows e non ha trovato problemi. La cronologia affidabilità indica i vari arresti. devo postarli?

alecomputer
05-06-2015, 22:47
Per la "cronologia affidabilità" clicca sopra i vari errori in rosso , per capire quale programma o drive ha causato l' errore , se si tratta sempre dello stesso programma , allora hai qualche riferimento per capire quale puo essere il problema .

M23592
06-06-2015, 09:35
Ieri sera preso dallo sconforto ho formattato e reinstallato win. Il problema é che il rallentamento in fase di chiusura é restato, e dopo un oretta blues screen. Può essere l'ssd danneggiato?

alecomputer
06-06-2015, 17:37
Se dopo aver formattato hai ancora Bsod , significa che c' è qualche problema hardware .

Per il disco ssd , aggiorna il firmware all' ultima versione disponibile , quindi controlla i dati s.m.a.r.t. del disco con il programma hdtune , o fai un test con l' utility diagnostica del produttore se esiste .
Poi fai un test alla ram con il programma memtest .

Non hai detto se hai un portatile o un pc fisso , comunque bsod potrebbero essere dovuti anche alla temperatura eccessiva di qualche componente interno , in caso apri il pc e togli la polvere dall' interno del pc

M23592
06-06-2015, 19:31
Se dopo aver formattato hai ancora Bsod , significa che c' è qualche problema hardware .

Per il disco ssd , aggiorna il firmware all' ultima versione disponibile , quindi controlla i dati s.m.a.r.t. del disco con il programma hdtune , o fai un test con l' utility diagnostica del produttore se esiste .
Poi fai un test alla ram con il programma memtest .

Non hai detto se hai un portatile o un pc fisso , comunque bsod potrebbero essere dovuti anche alla temperatura eccessiva di qualche componente interno , in caso apri il pc e togli la polvere dall' interno del pc
Allora: oggi ho provato a far girare il memtest86 e trovava errori. Poi ho provato ad usare uno stick alla volta e non trovava piú nulla. A sto punto non vorrei che ci siano problemi con il canale delle ram. La cosa che mi fa strano peró é che non ha mai avuto problemi

alecomputer
06-06-2015, 22:55
Il programma memtest , serve proprio a verificare se la ram funziona .
Magari prova a ripetere il test , quando il pc e caldo dopo aver giocato , visto che con le temperature più alte possono aumentare gli errori .

A volte a causa delle vibrazioni e calore si creano dei falsi contatti sullo slot della ram , in questo caso basta togliere e rimettere la ram perché il pc torni a funzionare .

M23592
07-06-2015, 23:52
Allora, oggi ho passato tutto il pomeriggio a fare dei memtest. ho provato singolarmente i due stick su ogni slot della mobo.
I risultati sono stati che con il primo stick mi ha trovato errori in tutti gli slot.
Il secondo stick ha passato indenne i primi 2 slot per poi dare errore negli altri due. allora ho provato a ritestare il secondo stick sui primi 2 slot, ed ho ottenuto arrore anche qui. E' normale che mi trovi errore anche se in prima istanza non me ne aveva dati?
a questo punto direi che la colpa è delle Ram, anche se non so come abbiano fatto a "danneggiarsi" dato che mi sono andate tranquillamente fino a settimana scorsa. L'unica operazione un po' "invasiva" è stato l'aggiornamento del bios. Può aver danneggiato le ram?

alecomputer
08-06-2015, 20:51
In genere le ram non si danneggiano se fai solo l' aggiornamento del bios .

Visto che la ram ti da errori , e possibile che sia guasta , oppure sta semplicemente funzionando a una frequenza troppo alta o con timing non corretti . Anche in questo caso memtest puo segnare errori .

Visto che hai aggiornato il bios , e possibile che alcuni valori della ram non siano corretti . Per verificare prova a entrare nel bios e impostare i valori della ram manualmente . Controlla se e settato il profilo XMP , e in caso prova a disattivarlo .

M23592
08-06-2015, 22:47
In genere le ram non si danneggiano se fai solo l' aggiornamento del bios .

Visto che la ram ti da errori , e possibile che sia guasta , oppure sta semplicemente funzionando a una frequenza troppo alta o con timing non corretti . Anche in questo caso memtest puo segnare errori .

Visto che hai aggiornato il bios , e possibile che alcuni valori della ram non siano corretti . Per verificare prova a entrare nel bios e impostare i valori della ram manualmente . Controlla se e settato il profilo XMP , e in caso prova a disattivarlo .

Intanto grazie mille per la disponibilità.
Ti aggiorno, ho contattato MSI esponendogli il problema e abbiamo riscontrato che mentre il bios era alla versione 1.11, il ME era sbagliato. quindi ho fatto il re-flash e ora la versione è corretta. Poi ho staccato alimentazione e rimosso la batteria della mobo per quasi 1h. Una volta accesso ho selezionato "load optimized default". Ora sto facendo girare memtest con entrambi i banchi inseriti. Incrocio le dita e ti aggiorno ;)

M23592
11-06-2015, 00:30
Allora, dopo una sessione felice e spensierata, speravo di aver risolto, ed invece...
Oggi accendo il pc e BAM... Tempo 10 minuti e bsod (system service exception)...
La cosa strama é vhe mentre ieri sera memetest in 2h e mezzo non mi ha trovato nulla, stasera già dopo la prima mezzora avevo già un errore... A sto punto mi verrebbe da cambiare la ram... Anche se non mi ha mai dato problemo fimo ad una settimana fà(pc con 3 mesi di vita)

alecomputer
11-06-2015, 20:52
Anche secondo me dovresti provare con un altro modulo di ram . Se hai la possibilità fatti prestare un modulo di ram , anche solo per verificare se il problema e dovuto proprio alla ram guasta .