View Full Version : Boot da ssd clonato - Windows 8.1
Alekos Panagulis
04-06-2015, 23:16
Ciao a tutti, ho comprato un notebook Asus n751jk con l'intenzione di installare un ssd m2 pcie4x, cosa che ho fatto senza problemi.
Ho usato macrium reflect per clonare tutte le partizioni dell'hard disk primario nell'ssd, operazione che è andata a buon fine. Il problema è che il notebook ha un bios uefi e non boota dall'ssd. Nel bios l'unica opzione di boot disponibile è Windows Boot Manager. Ho seguito varie guide online, ho provato con easy bcd a forzare il boot dall'ssd, ma il sistema non si avvia.
Stessa cosa provando a clonare un seconda volta con Mini Tool partition Wizard, che ha uno strumento proprio per la migrazione da hd a ssd. Il problema sembra essere proprio questo uefi bios, che boota sempre dall'hd originale.
Ho disabiitato il secure boot ma non ho notato differenze.
Questa è la situazione:
il primo disco è l'ssd
http://i.imgur.com/8ucAa0V.jpg
Cosa posso fare?
Grazie a tutti
x_Master_x
05-06-2015, 10:42
La partizione EFI la vedo solo sul secondo disco, per questo esegue il boot da quell'unità. Il Disco 0 ha una partizione chiamata SYSTEM ma come vedi nel dettaglio non è una partizione di sistema EFI anche se formattata come FAT32. Dal prompt dei comandi del DVD digita:
BCDBOOT C:\Windows
A quel punto esci e prova a staccare fisicamente il Disco 1 e vedi se effettua correttamente il boot dal Disco 0, in tal caso dovrai provvedere sempre dal prompt dei comandi del DVD ad eliminare la partizione EFI del Disco 1 dopo averlo ricollegato:
DISKPART
LIST DISK
SELECT DISK X
LIST PARTITION
SELECT PARTITION Y
DELETE PARTITION OVERRIDE
Dove X e Y sono rispettivamente il numero dell'unità e della partizione EFI
Ma a parte tutto, con un nuovo SSD non è meglio fare un'installazione pulita invece di questa "migrazione"?
Alekos Panagulis
05-06-2015, 11:19
La partizione EFI la vedo solo sul secondo disco, per questo esegue il boot da quell'unità. Il Disco 0 ha una partizione chiamata SYSTEM ma come vedi nel dettaglio non è una partizione di sistema EFI anche se formattata come FAT32. Dal prompt dei comandi del DVD digita:
BCDBOOT C:\Windows
A quel punto esci e prova a staccare fisicamente il Disco 1 e vedi se effettua correttamente il boot dal Disco 0, in tal caso dovrai provvedere sempre dal prompt dei comandi del DVD ad eliminare la partizione EFI del Disco 1 dopo averlo ricollegato:
DISKPART
LIST DISK
SELECT DISK X
LIST PARTITION
SELECT PARTITION Y
DELETE PARTITION OVERRIDE
Dove X e Y sono rispettivamente il numero dell'unità e della partizione EFI
Ma a parte tutto, con un nuovo SSD non è meglio fare un'installazione pulita invece di questa "migrazione"?
Intanto grazie mille per l'aiuto, sto veramente impazzendo..
Prima cosa: come faccio a fare un'installazione pulita? Il notebook non arriva con i cd in dotazione. Potrei usare un disco di installazione di windows 8 scaricandolo da qui: http://windows.microsoft.com/en-us/windows-8/create-reset-refresh-media ma poi come lo attivo? Non ho la chiave di licenza.
Seconda cosa: proprio per fare un'installazione pulita ho provato a fare un backup del sistema con Asus backtracer, con l'intenzione di ripristinare il backup sull'ssd. Il disastroso risultato è che Asus backtracer mi ha brickato il pc e non trova più nessun boot. Ora sono riusciuto ad avviare il rispristino correttamente, ma solo dopo aver rimosso l'ssd. Con l'ssd inserito, Asus Backtracer sputtana tutto e si blocca con un errore.
Ora, sperando che il processo finisca e vada a buon fine, una volta che sono tornato a Windows, come devo procedere per bootare dall'ssd?
Grazie mille
Alekos Panagulis
05-06-2015, 11:45
Il ripristino è finito e ora mi ritrovo con il pc come nuovo.
x_Master_x
05-06-2015, 12:15
Non hai bisogno di nessuna chiave di licenza, il setup provvederà autonomamente ad estrarla dal firmware:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40483303&postcount=2
P.S. L'immagine é troppo grande, metti solo il link o ridimensionala rispettando il layout del forum
Alekos Panagulis
05-06-2015, 12:41
Non hai bisogno di nessuna chiave di licenza, il setup provvederà autonomamente ad estrarla dal firmware:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40483303&postcount=2
P.S. L'immagine é troppo grande, metti solo il link o ridimensionala rispettando il layout del forum
Cazzarola ma quanto è complicato questo bios uefi?? Quindi se io scarico windows 8 da quel link, dovrebbe attivarsi senza problemi. Buono a sapersi.
nel frattempo provo a clonare nuovamente il disco e vedere se riesco a farlo bootare. Hai consigli?
Grazie
x_Master_x
05-06-2015, 13:54
No, a parte quello che ho già scritto prima riguardo alla partizione EFI.
Alekos Panagulis
05-06-2015, 14:41
No, a parte quello che ho già scritto prima riguardo alla partizione EFI.
Ok. Sempre che faccia il boot dall'SSD, cosa di cui dubito altamente.
Cmq ho provato ad usare un hard disk esterno come unità di ripristino. Windows ha creato un disco di ripristino copiando l'intera partizione di recovery presente nel notebook. Dopodichè ho spento il pc, staccato fisicamente tutti gli hd tranne l'unità esterna e l'ssd.
Ho avviato il pc dall'unità esterna e mi si è aperto un wizard per il ripristino completo di windows. Purtroppo l'operazione non va a buon fine, bloccandosi con il seguente messaggio di errore:
non sono riuscito a reimpostare il pc l'unita è di dimensioni troppo piccole per essere ripartizionata
:muro:
Ho paura che anche con un'installazione di windows da zero mi dia lo stesso errore....
komodo_1
05-06-2015, 15:48
Il disco ssd e il vecchio sono della stessa dimensione?
O confermi che il disco ssd è più piccolo del precedente, come segnalato?
Probabilmente ti da quell'errore perché nei parametri utilizzati dalla procedura d ripristino è stato impostato il partizionamento del disco su valori fissi (n° byte/ N° cilindri, ecc.) e non in percentuale.
Una scelta che io non ho mai condiviso, per ovvie ragioni...
Se i dischi invece fossero della stessa dimensione, potresti provare a creare le partizioni (sempre della stessa identica dimensione di quelle presenti nel vecchio disco) prima di avviare la procedura di ripristino
Con un'installazione pulita non avresti questi problemi
Alekos Panagulis
05-06-2015, 16:16
Il disco ssd e il vecchio sono della stessa dimensione?
O confermi che il disco ssd è più piccolo del precedente, come segnalato?
Probabilmente ti da quell'errore perché nei parametri utilizzati dalla procedura d ripristino è stato impostato il partizionamento del disco su valori fissi (n° byte/ N° cilindri, ecc.) e non in percentuale.
Una scelta che io non ho mai condiviso, per ovvie ragioni...
Se i dischi invece fossero della stessa dimensione, potresti provare a creare le partizioni (sempre della stessa identica dimensione di quelle presenti nel vecchio disco) prima di avviare la procedura di ripristino
Con un'installazione pulita non avresti questi problemi
Il disco di origine è 1TB, il nuovo ssd è 256GB.
Se nessun tipo di clonazione va a buon fine non mi resta che scaricare una iso di Windows 8 dal sito microsoft e procedere da zero. Sperando che durante il processo di installazione Windows veda l'ssd.
komodo_1
05-06-2015, 19:08
Per fare una clonazione dell'os il sw che usi deve permettere di fare uno shrink e comunque devi avere meno di 250 gb occupati sul disco di origine.
Quando lo feci. appena preso il primo ssd, usai per pigrizia Paragon Migrate OS to SSD
Ma dopo meno di un anno morì il sistema operativo e dovetti riformattare tutto, sono convinto che sia successo a causa della clonazione ;)
Anche io ti consiglierei comunque di partire da zero, dato che non perdi la licenza
Il disco di origine è 1TB, il nuovo ssd è 256GB.
Se nessun tipo di clonazione va a buon fine non mi resta che scaricare una iso di Windows 8 dal sito microsoft e procedere da zero. Sperando che durante il processo di installazione Windows veda l'ssd.
Alekos Panagulis
05-06-2015, 20:06
Installato Windows da zero. L'installazione si conclude senza problemi, ma al riavvio il PC non boota. Nel bios l'ssd non c'è. Sono veramente stufo.
Privato a disabilitare il secure boot ed abilitare il CSM, ma nulla da fare.
Aiutatemi!!! :(
komodo_1
05-06-2015, 21:14
Mmmm, le porte sata nel bios come sono settate?
secondo me devi invertire i cavi sata, il pc è configurato per l'avvio sulla prima porta sata e quindi se tu hai aggiunto l'ssd collegandolo alla seconda porta sata non partirà mai, è successo anche a me
c'è il sistema per avviare anche dalla seconda/terza/quarta porta ma è un procedimento un po' complesso, devi cercare in rete se trovi qualche guida
salvo esigenze particolari secondo me ti conviene fare come ti ho suggerito, inverti i cavi
urca...ho letto meglio..si tratta di un notebook:muro:
ma il disco l'hai sostituito o aggiunto??
Alekos Panagulis
06-06-2015, 00:43
Mmmm, le porte sata nel bios come sono settate?
secondo me devi invertire i cavi sata, il pc è configurato per l'avvio sulla prima porta sata e quindi se tu hai aggiunto l'ssd collegandolo alla seconda porta sata non partirà mai, è successo anche a me
c'è il sistema per avviare anche dalla seconda/terza/quarta porta ma è un procedimento un po' complesso, devi cercare in rete se trovi qualche guida
salvo esigenze particolari secondo me ti conviene fare come ti ho suggerito, inverti i cavi
urca...ho letto meglio..si tratta di un notebook:muro:
ma il disco l'hai sostituito o aggiunto??
Mmmm, le porte sata nel bios come sono settate?
secondo me devi invertire i cavi sata, il pc è configurato per l'avvio sulla prima porta sata e quindi se tu hai aggiunto l'ssd collegandolo alla seconda porta sata non partirà mai, è successo anche a me
c'è il sistema per avviare anche dalla seconda/terza/quarta porta ma è un procedimento un po' complesso, devi cercare in rete se trovi qualche guida
salvo esigenze particolari secondo me ti conviene fare come ti ho suggerito, inverti i cavi
urca...ho letto meglio..si tratta di un notebook:muro:
ma il disco l'hai sostituito o aggiunto??
Raga le periferiche sata non c'entrano nulla perché l'ssd è installato nello slot m2 pciex 4x.
Ho aggiornato il BIOS della scheda madre e tutto si è risolto, maledizione!!
Grazie a tutti
Alekos Panagulis
06-06-2015, 10:15
È pazzescamente veloce quasi ridicolo: fa il boot in win8 in 2 secondi!!!
komodo_1
06-06-2015, 16:37
ah ok, eri su m2...
dai, bene bene
goditelo
redskorpion
13-06-2015, 00:29
È pazzescamente veloce quasi ridicolo: fa il boot in win8 in 2 secondi!!!
Visto che io sono interessato all'Asus N751JK-T7216H, puoi confermarmi che è lo stesso modello?
Quale SSD M.2 PCIe hai usato e che versione del BIOS ti ha risolto il problema?
Grazie.
Alekos Panagulis
13-06-2015, 08:27
Visto che io sono interessato all'Asus N751JK-T7216H, puoi confermarmi che è lo stesso modello?
Quale SSD M.2 PCIe hai usato e che versione del BIOS ti ha risolto il problema?
Grazie.
Quello che ho preso è N751JK-T4150H, ma non credo ci siano problemi se il modello è leggermente differente. La scheda madre è uguale.
L'ssd è il Samsung sm951, l'ultimo uscito e il più veloce in assoluto.
Del bios non ricordo la versione, basta andare sul sito Asus e scaricare l'ultima disponibile. :)
Edit: la differenza fra il tuo modello è il mio è solo la quantità di ram, quindi vai tranquillo.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
elbrus77
15-09-2015, 16:49
Ciao,
l' SM951 che hai preso è la versione AHCI o la piu' recente NVME?
Contattando l'Asus mi hanno confermato che la compatibilità è legata al taglio di memoria per gli m.2...infatti dicono che il 128gb non è supportato.
Dopo 2 mail non mi hanno detto nulla sul discorso AHCI e NVME...mi sa che manco loro lo sanno.
Alekos Panagulis
18-09-2015, 09:59
Ciao,
l' SM951 che hai preso è la versione AHCI o la piu' recente NVME?
Contattando l'Asus mi hanno confermato che la compatibilità è legata al taglio di memoria per gli m.2...infatti dicono che il 128gb non è supportato.
Dopo 2 mail non mi hanno detto nulla sul discorso AHCI e NVME...mi sa che manco loro lo sanno.
Francamente non so se sia AHCI e NVME. Come lo scopro?
Salvuccio96
23-03-2018, 13:41
Raga le periferiche sata non c'entrano nulla perché l'ssd è installato nello slot m2 pciex 4x.
Ho aggiornato il BIOS della scheda madre e tutto si è risolto, maledizione!!
Grazie a tutti
Io ho un Asus N751JX, e ho montato l'ssd 960 di Samsung.
Il pc è in pratica la versione leggermente potenziata (ha la scheda video successiva).
Io ho lo stesso problema, non mi parte Windows da ssd, ho provato in 123 modi (anche a scollegare l'hard disk) ma nulla :muro:
Ho provato a installare poi il sistema su hd, per vedere se leggeva l'ssd, ed infatti l'unita è vista da Windows.
Su Gestione attività è riconosciuto come SSD Samsung 960 Pro 512GB.
Anche il Magician di Samsung lo riconosce (anche se l'interfaccia indicata è la PCIe 2 x 4, non 3 x 4, quindi la velocità è limitata leggermente, arriva a 1,5GB/s testato con Crystal Disk Mark)
https://cdn.rawgit.com/firestormxyz/files/7/images/Cattura2-iloveimg-resized.png
https://cdn.rawgit.com/firestormxyz/files/7/images/Screenshot-iloveimg-resized.png
All'avvio si avvia il bios, non il sistema operativo.
Potrebbe essere che è l'ssd 960 a non essere supportato?
Che opzioni hai attivato/disattivato da bios?
Mi sembra un contro senso che Windows lo veda, ma il bios no!
Pure con l'installazione pulita, l'installer di Windows lo vede e installa l'os sull'ssd, ma all'avvio, il bios non lo caga neanche di striscio l'ssd!!
Prima che faccio il reso dell'ssd qualcuno mi saprebbe aiutare???
tallines
23-03-2018, 15:03
Io ho un Asus N751JX, e ho montato l'ssd 960 di Samsung.
All'avvio si avvia il bios, non il sistema operativo.
Potrebbe essere che è l'ssd 960 a non essere supportato?
Mi sembra un contro senso che Windows lo veda, ma il bios no!
Pure con l'installazione pulita, l'installer di Windows lo vede e installa l'os sull'ssd, ma all'avvio, il bios non lo caga neanche di striscio l'ssd!!
Ciao, il pc di che anno è ?
Una volta collegato l' ssd 960, il Bios dovrebbe vedertelo .
Se non te lo vede, prova a vedere se c'è la possibilità di aggiornare il Bios, andando nel sito della casa madre, del tuo portatile .
Salvuccio96
24-03-2018, 00:37
Ciao, il pc di che anno è ?
Una volta collegato l' ssd 960, il Bios dovrebbe vedertelo .
Se non te lo vede, prova a vedere se c'è la possibilità di aggiornare il Bios, andando nel sito della casa madre, del tuo portatile .
Il pc è del Dicembre 2015.
Purtroppo il bios è già all'ultima versione (la 210 del 2015/12/10, mentre per l'asus N751JK si sono fermati alla 205 del 2015/03/27).
Non credo che facciano più aggiornamenti, hanno boicottato pure le vulnerabilità Spectre e Meltdown! :rolleyes:
Ho anche provato a seguire una guida per moddare il bios aggiungendo un "modulo NVMe", ma per farlo dovevo scaricare uno dei file del bios dal sito Asus, quindi modificarlo e flasharlo, però dato che ho già l'ultima versione, il sistema mi impedisce di farlo dandomi l'errore: "Build date is too old!!"
(Lo considera un downgrade e lo rigetta!)
:bsod:
Comunque... Nevermind! :rolleyes:
Ho già chiesto il reso, domani rispedisco l'SSD indietro, e mi prendo un 860 Sata 3 appena il venditore mi riaccredita.
Scusate l'OT: Ma come cambio il mio nickname del forum?
tallines
24-03-2018, 18:21
Il pc è del Dicembre 2015.
Purtroppo il bios è già all'ultima versione (la 210 del 2015/12/10, mentre per l'asus N751JK si sono fermati alla 205 del 2015/03/27).
Non credo che facciano più aggiornamenti, hanno boicottato pure le vulnerabilità Spectre e Meltdown! :rolleyes:
Ho anche provato a seguire una guida per moddare il bios aggiungendo un "modulo NVMe", ma per farlo dovevo scaricare uno dei file del bios dal sito Asus, quindi modificarlo e flasharlo, però dato che ho già l'ultima versione, il sistema mi impedisce di farlo dandomi l'errore: "Build date is too old!!"
(Lo considera un downgrade e lo rigetta!)
Lascia stare il modding..........che è meglio.......
Comunque... Nevermind!
Ho già chiesto il reso, domani rispedisco l'SSD indietro, e mi prendo un 860 Sata 3 appena il venditore mi riaccredita.
Questa è una buona decisione :)
Scusate l'OT: Ma come cambio il mio nickname del forum?
Devi chiederlo al moderatore di sezione che è !fazz, scrivendogli in pvt e lui ti dirà se si può o meno.....ossia come risolvere .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.