PDA

View Full Version : Nuovo Notebook


Massimo83
04-06-2015, 22:15
ciao, devo prendere un nuovo portatile cosi lascio il mio ai miei che ne han bisogno.

caratteristiche richieste:
- 15 pollici
- 8gb ram
- Full HD
- Scheda video 2gb
- niente ACER
- buona autonomia

budget non oltre 700€
(considerato che poi dovrò prendere l'SSD e partono altri 100€)

consigli?

Il Picchio
04-06-2015, 23:20
Della serie "ho letto molte discussioni sul forum e mi sono informato bene prima di postare".

Infatti saranno 300 discussioni che dico "la ram della scheda video non indica la sua Potenza: è come prendere un pc perché ha 8gb di ram senza guardare altro" e soprattutto sarà almeno la ventesima nel giro di due settimane che dico che è sempre meglio renderci partecipi degli usi che ne fai per poterti indirizzare meglio.

Senza queste info hai detto niente

Massimo83
05-06-2015, 00:14
Un utilizzo misto... Photoshop e chissá cos altro in futuro...
Di fatti sulla cpu non mi sono pronunciatondatp che ho visto che i quad core non vanno piu di moda sui notebook...
Lo so che la potenza della gpu non è data dai gb di ram ma vorrei cmq prenderne uno superiore a quello che ho gia... Altrimenti tanto vale...

Aggiungerei anche che di scartare a priori le stufe... Ho gia avuto un hp che scaldava meglio dei termosifoni di casa...

P.s. ma sono tutti sata2 i portatili con hdd?

Il Picchio
05-06-2015, 00:40
Si ok va bene ma se hai anche una geforce 460m da 8gb anche se ti propongo una 740m da 2gb è superiore. Quindi dire "2gb perché è superiore" è una cagata.
Se ti faccio vedere un notebook con una 820m dici "wow bello 2gb" e invece è una scheda inutile.

Quad core esistono sui notebook ma scaldano.
I portatili sono tutti con sata 3 sono le schede dei negozi ad essere fallate.

https://m.cyberport.de/p/MSI-GP60-Proi545FD-Gaming-Notebook-i5-4210H-Full-HD-GTX850M-ohne-Windows/1C17-1JU Meglio di questo non puoi prendere.
Ha un ottimo sistema di dissipazione.

Altrimenti se interessa molto anche l'autonomia https://m.cyberport.de/p/Lenovo-ThinkPad-E550-Notebook-i5-5200U-matt-Full-HD-R7-M260-Windows-8.1/1C30-3U9

Certo che se usi Photoshop ad alto livello un 5200u non è proprio il massimo della vita.

https://m.cyberport.de/p/Acer-Aspire-E5-571G-795A-Notebook-i7-5500U-matt-Full-HD-GF-840M-Windows-8.1/1C26-9GC è un ottimo compromesso se non giochi... però se non vuoi Acer nada. Con questo perdi l'ips https://m.cyberport.de/p/HP-Pavilion-15-p204ng-Multimedia-Notebook-i7-5500U-Full-HD-matt-Windows-8.1/1C24-5GJ

No Acer no party: tra tutti questi Acer è il tuo portatile perfetto xD

Massimo83
05-06-2015, 11:49
Si ok va bene ma se hai anche una geforce 460m da 8gb anche se ti propongo una 740m da 2gb è superiore. Quindi dire "2gb perché è superiore" è una cagata.
Se ti faccio vedere un notebook con una 820m dici "wow bello 2gb" e invece è una scheda inutile.

Quad core esistono sui notebook ma scaldano.
I portatili sono tutti con sata 3 sono le schede dei negozi ad essere fallate.

https://m.cyberport.de/p/MSI-GP60-Proi545FD-Gaming-Notebook-i5-4210H-Full-HD-GTX850M-ohne-Windows/1C17-1JU Meglio di questo non puoi prendere.
Ha un ottimo sistema di dissipazione.

Altrimenti se interessa molto anche l'autonomia https://m.cyberport.de/p/Lenovo-ThinkPad-E550-Notebook-i5-5200U-matt-Full-HD-R7-M260-Windows-8.1/1C30-3U9

Certo che se usi Photoshop ad alto livello un 5200u non è proprio il massimo della vita.

https://m.cyberport.de/p/Acer-Aspire-E5-571G-795A-Notebook-i7-5500U-matt-Full-HD-GF-840M-Windows-8.1/1C26-9GC è un ottimo compromesso se non giochi... però se non vuoi Acer nada. Con questo perdi l'ips https://m.cyberport.de/p/HP-Pavilion-15-p204ng-Multimedia-Notebook-i7-5500U-Full-HD-matt-Windows-8.1/1C24-5GJ

No Acer no party: tra tutti questi Acer è il tuo portatile perfetto xD


il primo che hai linkato ha solo 4 GB di RAM...
il 2° non sembra male, però delle cpu dei portatili capisco poco... so solo che le U hanno poche prestazioni ma tanta durata di batteria...

gli acer non mi son mai piaciuti... ne ho avuto uno che aveva sempre problemi e tutti quelli che conosco che ne hanno avuto uno han sempre avuto problemi...

anche l'HP non è male ma ha sempre sti processori U...

come autonomia intendo che mi faccia almeno 3 ore con utilizzo noprmale...

il toshiba che ho adesso va benissimo ma se faccio 1h e mezza è gia bello...

col notebook non gioco...

Il Picchio
05-06-2015, 13:11
La ram si aggiunge. Non è quello il problema.
Per confrontare la cpu vedi il link in firma.

Secondo me l'acer per te è perfetto ma 3 ore li fa anche msi se per "normale" Non intendi rendering

Massimo83
06-06-2015, 09:01
La ram si aggiunge. Non è quello il problema.
Per confrontare la cpu vedi il link in firma.

Secondo me l'acer per te è perfetto ma 3 ore li fa anche msi se per "normale" Non intendi rendering

la Ram si aggiunge se ti lasciano lo spazio per farlo ^_^ e poi bisogna trovarla identica a quella montata... ma se aggiungiamo altri euri per la RAM si abbassa il budget iniziale... eheh

lo preferirei col i SO integrato...

a sto punto forse rinunciando al Full HD si trova qualcosa piu facilmente...

andy45
06-06-2015, 09:50
lo preferirei col i SO integrato...

a sto punto forse rinunciando al Full HD si trova qualcosa piu facilmente...

Da MW in promozione a 649 € hanno il toshiba L50-B-24C, i7-5500U, 8 gb di ram, Radeon R7 M260 2 gb, schermo 15,6'' 1366x768, 1 tb di hd e windows 8.1...l'autonomia dichiarata è di 6 ore, che realisticamente saranno 4.

Cmq non capisco quale sia il problema con i processori della serie U.

Massimo83
06-06-2015, 10:12
Da MW in promozione a 649 € hanno il toshiba L50-B-24C, i7-5500U, 8 gb di ram, Radeon R7 M260 2 gb, schermo 15,6'' 1366x768, 1 tb di hd e windows 8.1...l'autonomia dichiarata è di 6 ore, che realisticamente saranno 4.

Cmq non capisco quale sia il problema con i processori della serie U.

eh non saprei neanche io... la tecnologia dei portatili non la conosco... vedo solo che gli U anno tip ola metà delle controparti M
il MW piu vicino è a 120km... meno male che esiste amazon che ha lo stesso prezzo.. heheh

cmq questo non sembra male... il monitor è IPS? la scheda video in compenso mi sembra abbastanza loffia a vedere dai benchmark...

Il Picchio
06-06-2015, 10:12
Da MW in promozione a 649 € hanno il toshiba L50-B-24C, i7-5500U, 8 gb di ram, Radeon R7 M260 2 gb, schermo 15,6'' 1366x768, 1 tb di hd e windows 8.1...l'autonomia dichiarata è di 6 ore, che realisticamente saranno 4.

Cmq non capisco quale sia il problema con i processori della serie U.
A questo punto andrei sugli acer serie v3 o l'hp 254nl che montano una 840m che è un pelo migliore

andy45
06-06-2015, 10:30
eh non saprei neanche io... la tecnologia dei portatili non la conosco... vedo solo che gli U anno tip ola metà delle controparti M

Consumano la metà, scaldano meno e cmq hanno prestazioni sufficienti per fare tutto...a meno di usi particolari che richiedono molta potenza computazionale non ha senso scegliere un processore a pieno voltaggio.

cmq questo non sembra male... il monitor è IPS? la scheda video in compenso mi sembra abbastanza loffia a vedere dai benchmark...

Monitor ips da 1366x768 credo non esistano proprio, riguardo alla scheda video è quella che è, una fascia media senza infamia e senza lode.

Massimo83
06-06-2015, 10:37
Consumano la metà, scaldano meno e cmq hanno prestazioni sufficienti per fare tutto...a meno di usi particolari che richiedono molta potenza computazionale non ha senso scegliere un processore a pieno voltaggio.



Monitor ips da 1366x768 credo non esistano proprio, riguardo alla scheda video è quella che è, una fascia media senza infamia e senza lode.

ci son gia troppe cose a cui devo rinunciare... ahahha

cmq di ips ne ho visti a 1600x900...

il mio toshiba (pro L670 16z) senza ssd era una lumaca paraplegica... facevo in tampo a farmi una vacanza prima che si accendesse...

Massimo83
06-06-2015, 10:53
A questo punto andrei sugli acer serie v3 o l'hp 254nl che montano una 840m che è un pelo migliore

ma sto i5-4210U è tanto inferiore al 5200U ?? che la maggiorparte dei notebook la monta... deduco che sia na cioffeca...

andy45
06-06-2015, 10:55
cmq di ips ne ho visti a 1600x900...

il mio toshiba (pro L670 16z) senza ssd era una lumaca paraplegica... facevo in tampo a farmi una vacanza prima che si accendesse...

Con quel budget il "meglio" che ho trovato con un i5-4210M è il lenovo thinkpad E540, con appunto i5-4210M, 4 gb di ram, hd da 500 gb, schermo 15,6 FullHD tft antiglare e nvidia 740M da 2 gb, pure questo autonomia dichiarata di 6 ore.

andy45
06-06-2015, 10:59
ma sto i5-4210U è tanto inferiore al 5200U ?? che la maggiorparte dei notebook la monta... deduco che sia na cioffeca...

Sono praticamente identici.

Il Picchio
06-06-2015, 11:31
Con quel budget il "meglio" che ho trovato con un i5-4210M è il lenovo thinkpad E540, con appunto i5-4210M, 4 gb di ram, hd da 500 gb, schermo 15,6 FullHD tft antiglare e nvidia 740M da 2 gb, pure questo autonomia dichiarata di 6 ore.
Si esatto. Sono 4 ore e mezza in uso office con Wi fi attivo e luminosità a 70%.

Massimo83
06-06-2015, 12:06
cavolo, tutti quelli belli che trovo sono o tedeschi o francesi...

alzando un po li budget tipo a 750/760 si trova qualcosa di meglio???

ah dimenticavo, il display assolutamente opaco... questo indiscutibile...

Massimo83
06-06-2015, 12:21
non mi ricordo se posso mettere i link

cmq di questo che ne dite??
Lenovo-Z50-70- (http://www.amazon.it/Lenovo-Z50-70-Notebook-Processore-i5-4210U/dp/B00OMNSEOA/ref=psdc1_t1_B00SUL8XD2_B00OMNSEOA)

andy45
06-06-2015, 12:36
cmq di questo che ne dite??

Che monta cmq un processore serie U, quindi rispetto a quelli consigliati prima non vedo cosa ti dia in più, e che la qualità dello schermo è estremamente bassa.

Massimo83
06-06-2015, 12:41
Che monta cmq un processore serie U, quindi rispetto a quelli consigliati prima non vedo cosa ti dia in più, e che la qualità dello schermo è estremamente bassa.

perché la qualità dello schermo è bassa?

andy45
06-06-2015, 12:49
perché la qualità dello schermo è bassa?

Secondo la recensione di notebook check lo schermo raggiunge al massimo la luminosità di 200 nit e ha problemi nella combinazione di caratteri e colori di sfondo, in pratica il tutto risulta un po' sfocato...e cmq gli z50-70 montano pannelli lucidi.

Massimo83
06-06-2015, 12:58
eh a posto...

qualunque trovo o è pesante o lento o con la scheda video loffia... uff...

andy45
06-06-2015, 13:09
eh a posto...

qualunque trovo o è pesante o lento o con la scheda video loffia... uff...

Un pc come lo vuoi tu ti costa come minimo 1000 €, e dovrai anche aggiungerci l'ssd.
Secondo me devi dare delle priorità, se non giochi e non usi programmi di grafica 3d la vga dedicata per esempio è inutile.

Il Picchio
06-06-2015, 13:29
Un pc come lo vuoi tu ti costa come minimo 1000 €, e dovrai anche aggiungerci l'ssd.
Secondo me devi dare delle priorità, se non giochi e non usi programmi di grafica 3d la vga dedicata per esempio è inutile.
Quoto, oppure vai in Germania che oltre alla tastiera non c'e alcuno svantaggio (inviare al secondo anno in Germania costa solo una decina di euro in più rispetto che inviarlo in Italia, non sempre serve e il risparmio è più che assicurato)

Massimo83
06-06-2015, 13:39
Ora ne sto scremando un po di una serie che ho visto...
Appena arrivo a un numero adeguato li posto...
Cmq si come scheda video alla fine credo basti anche la 820... Tanto non ci gioco... Preferisco puntare a una cpu migliore e una durata decente... Almeno 3 ore di utilizzo normale tra photoshop internet e altre cavolate...

Massimo83
06-06-2015, 18:48
Ma i toshiba sono tutti a schermo lucido?

Il Picchio
06-06-2015, 19:25
Praticamente si

Massimo83
06-06-2015, 20:06
Praticamente si

cavolo, erano pure ips...

morale rimane questo:

Lenovo-20DF004TIX-ThinkPad-E550 (http://www.amazon.it/Lenovo-20DF004TIX-ThinkPad-E550/dp/B00V0YKPZ0/ref=sr_1_8?s=pc&ie=UTF8&qid=1433613502&sr=1-8&keywords=ThinkPad+E550#productDetails)

sperando poi di trovare lo stesso modello di ram che monta...

Il Picchio
07-06-2015, 11:11
Beh direi che se cerchi autonomia è un'ottima scelta

Massimo83
07-06-2015, 15:19
Beh direi che se cerchi autonomia è un'ottima scelta

anche perché di opachi non c'è molta scelta...

anche se parlano bene dei truebrite dei toshiba

usandolo all' aperto va bene quello immagino... che se riflette lo stesso o con un po di luce sparisce tanto vale prenderlo lucido...

Il Picchio
07-06-2015, 16:54
Gli schermi che con un po' di luce spariscono devo ancora vederli.
Se non stai a mezzogiorno con lo schermo perpendicolare ai raggi solari tutti gli opachi sono ottimi e stancano meno gli occhi.
Da possessore di un display lucido posso solo dire: mai più.

Massimo83
07-06-2015, 17:38
Gli schermi che con un po' di luce spariscono devo ancora vederli.
Se non stai a mezzogiorno con lo schermo perpendicolare ai raggi solari tutti gli opachi sono ottimi e stancano meno gli occhi.
Da possessore di un display lucido posso solo dire: mai più.

http://www.notebookcheck.net/Lenovo-ThinkPad-Edge-E550-Notebook-Review.137727.0.html
(http://www.notebookcheck.net/Lenovo-ThinkPad-Edge-E550-Notebook-Review.137727.0.html)

qua lo sconsigliano per l'uso esterno...

Il Picchio
07-06-2015, 17:48
Li sconsigliano tutti gli opachi con luminosità inferiore ai 500 nits per l'uso esterno. All'atto pratico se tiri su la luminosità in base al tempo atmosferico e in che periodo della giornata sei si riesce a fare tutto. Certo magari non tenere il notebook nella posizione più infelice possibile

andy45
07-06-2015, 17:50
qua lo sconsigliano per l'uso esterno...

Tutti i notebook con schermo opaco o lucido che sia fanno pena usandoli all'esterno, con entrambi si fa fatica a vedere bene.

Il Picchio
07-06-2015, 18:00
Tutti i notebook con schermo opaco o lucido che sia fanno pena usandoli all'esterno, con entrambi si fa fatica a vedere bene.
Non sono proprio d'accordo. Se per uso esterno però intendi in pieno giorno col sole alle spalle alle tre di pomeriggio va bene.

Se per "fare fatica" intendi che si vede peggio che usarlo in casa e la visione non è ottimale allora pienamente d'accordo su tutto

andy45
07-06-2015, 18:15
Non sono proprio d'accordo. Se per uso esterno però intendi in pieno giorno col sole alle spalle alle tre di pomeriggio va bene.

Intendo giornata di sole, un qualsiasi orario del pomeriggio in un posto dove c'è poca ombra o non c'è proprio, altro caso sul treno con il sole che ti entra dal finestrino...certo se lo usi in veranda all'ombra è come se lo usassi in casa, parlo di condizioni "difficili", tipo quelle di uno studente che vuole studiare al parco per non stare chiuso in facoltà.

Se per "fare fatica" intendi che si vede peggio che usarlo in casa e la visione non è ottimale allora pienamente d'accordo su tutto

Esatto, si fa fatica a vedere perchè la visione non è "ottimale".

Massimo83
07-06-2015, 18:20
le pellicole come le vedete?? una boiata?

andy45
07-06-2015, 18:27
le pellicole come le vedete?? una boiata?

Costano molto e sono difficili da applicare, se non hai necessità di usare spessissimo il notebook all'esterno non vale neanche la pena tentare di metterla.

Massimo83
07-06-2015, 18:32
Costano molto e sono difficili da applicare, se non hai necessità di usare spessissimo il notebook all'esterno non vale neanche la pena tentare di metterla.

uhm... che con display lucido ce ne sono parecchi... con display opaco pochi...

però mi scoccerebbe anche le magari poche volte che voglio mettermi in giardino non poterlo usare... uff...

Il Picchio
07-06-2015, 19:40
In realtà lo usi ma diventi scemo coi riflessi. Quando trovi una posizione buona e magari non proprio al sole diretto fai una fatica porca a leggere bene

Massimo83
07-06-2015, 20:21
In realtà lo usi ma diventi scemo coi riflessi. Quando trovi una posizione buona e magari non proprio al sole diretto fai una fatica porca a leggere bene

gia... quindi meglio optare direttamente per l'opaco...

alternative al lenovo quindi non ce n'è con buona autonomia...

tra ram e ssd in piu arrivo a 860€... azz... un po sopra il budget... e alla fine non è neanche chissà che notebook....

gli msi mi piacevano parecchio, ma non danno neanche il SO...

Il Picchio
07-06-2015, 20:23
E soprattutto gli msi di autonomia non ne hanno lol.

Fatti un giro in Germania va, per una tastiera diversa ti tiri su dal groppone circa 150 euro www.cyberport.de

Guarda anche la serie nitro di acer

Massimo83
07-06-2015, 20:51
ah, tipo questo:

http://www.amazon.it/MSI-Gaming-GP60-Leopard-435NL/dp/B00NEG0DYU/ref=pd_sim_sbs_147_4?ie=UTF8&refRID=0HBECSP97GB5SKQ9DP7Y

siamo ampiamente fuori budget (ma per prendere il lenovo a 40€ in meno tanto vale) , ma il sito checknotebook lo da per 6h di autonomia...

Il Picchio
07-06-2015, 21:02
Non vedo mezza specifica comunque 6 ore dipende a far cosa. Non si possono paragonare le ore raggiunte con test diversi.

Massimo83
07-06-2015, 21:11
Non vedo mezza specifica comunque 6 ore dipende a far cosa. Non si possono paragonare le ore raggiunte con test diversi.

qua la scheda tecnica
http://icecat.us/it/p/msi/gp60-2pe-435nl/notebook-portatili-4719072361402-GP60+2PE-Leopard-435NL-24438918.html

questa la recensione con testa batteria del cugino prossimo
http://www.notebookcheck.it/Recensione-breve-del-portaile-MSI-GP60-i740M245FD.107077.0.html

Massimo83
07-06-2015, 21:15
in effetti qual la serie E550 la danno per il doppio
http://www.notebookcheck.net/Lenovo-ThinkPad-Edge-E550-Notebook-Review.137727.0.html

Massimo83
08-06-2015, 12:31
Non vedo mezza specifica comunque 6 ore dipende a far cosa. Non si possono paragonare le ore raggiunte con test diversi.

aumentando il budget a 900€ salta fuori qualcosa di buono?
magari IPS antiriflesso...

non giocando e non fancendo rendering video dici che è meglio puntare a qualcosa con scheda video integrata?? (cosi l'autonomia aumenta di parecchio ho visto)

andy45
08-06-2015, 13:20
aumentando il budget a 900€ salta fuori qualcosa di buono?
magari IPS antiriflesso...

Carino c'è il dell latitude E5450, però è da 14'', lo trovi in due versioni, uno che costa un po' più di 900 € e ha lo schermo fullhd antiglare, e uno che costa un po' meno di 900 € con schermo HD, per il resto sono identici, i5-5300U, 8 gb di ram, hd da 500 gb a 7200 rpm, scheda grafica integrata e autonomia in wifi e navigazione internet di 6 ore.

non giocando e non fancendo rendering video dici che è meglio puntare a qualcosa con scheda video integrata?? (cosi l'autonomia aumenta di parecchio ho visto)

La scheda video dedicata ti serve se ci giochi o se ci devi fare grafica 3d, per tutto il resto l'integrata basta e avanza.

Massimo83
17-06-2015, 19:12
Carino c'è il dell latitude E5450, però è da 14'', lo trovi in due versioni, uno che costa un po' più di 900 € e ha lo schermo fullhd antiglare, e uno che costa un po' meno di 900 € con schermo HD, per il resto sono identici, i5-5300U, 8 gb di ram, hd da 500 gb a 7200 rpm, scheda grafica integrata e autonomia in wifi e navigazione internet di 6 ore.

La scheda video dedicata ti serve se ci giochi o se ci devi fare grafica 3d, per tutto il resto l'integrata basta e avanza.

no, ora ero abituato ad un 17... gia passare al 15 sarà un trauma... pensa ad un 14... ahahahha

raccimolato qualche soldino extra... ora il budget è 950€ (a cui bisogna togliere gli eventuali 100 per l'ssd e i 40 per l'eventuale ram)...

troviamo qualcosa di meglio? (uff, pensare che con schermi lucidi ce ne sarebbero a migliaia )