 
View Full Version : Installare windows 8 su un portatile con bios UEFI
aquila noctis
04-06-2015, 20:48
Salve a tutti, 
Ho un portatile Dell con licenza di windows, vorrei formattarlo con una pennetta USB ma ho notato che questi portatili con bios moderno (uefi), hanno delle partizioni speciali e non l'ho mai fatto (con successo), con questo tipo di bios.
Pertanto mi chiedevo:
1) quale partizione tenere, quale cancellare o formattare durante il processo? A suo tempo ci provai togliendo tutte le partizioni e non aveva funzionato. 
2) Si puo fare una specie di nandroid backup prima di farlo, semmai andasse a male? Non ci sono le app della dell x farlo, e' refurbished.
Metto uno screen delle attuali partizioni
http://s18.postimg.org/sjw6q9wat/partizioni.jpg (http://postimg.org/image/sjw6q9wat/)
Conviene aspettare x mettere windows 10 gratuito ? :rolleyes:
alecomputer
04-06-2015, 21:44
Ci sono programmi come ad esempio acronis true image 2014 , che permettono di salvare l' immagine iso di tutto il disco (quindi un backup completo )  , e poi ripristinarla in caso qualcosa andasse male .
Probabilmente il disco e in formato Gpt , come nella maggior parte dei nuovi portatili , per questo hai problemi con l' installazione , oppure il bios e protetto con il "secure boot" .
Le partizioni che si vedono in foto , sono le normali partizioni che si trovano su quasi tutti i portatili , se vuoi installare un nuovo sistema operativo , e meglio cancellare tutto e lasciare che sia il sistema operativo a crearsi da solo le partizioni durante l' installazione .
In alternativa puoi fare un aggiornamento di Windows per esempio da Windows 7 a Windows 8 o Windows 10  , in questo modo la partizione di ripristino e i file rimarranno al loro posto .
Per Windows 10 , io ti consiglio di aspettare , prima vedi se crea problemi con l' installazione e poi in caso decidi se installarlo .
aquila noctis
05-06-2015, 02:01
A suo tempo ci provai, avevo un altro portatile identico a questo, disattivai temporaneamente il secure boot ed avviai da pennetta USB eliminando tutte le partizioni.
Quando provai a ricrearne una o ad installare diceva che mancavano delle partizioni, cosi cliccai qualcosa x andare avanti ma alla fine della installazione, non funzionava quasi nulla, ne' explorer, ne' le periferiche, ne' windows update o quello x i driver.
Leggendo online, c'e' chi dice che dovevo tenere una partizione x i driver altrimenti il dell non parte piu e altri che dicevano che la pennetta USB deve essere formattata in una maniera speciale in base al portatile quando hai UEFI... Io usai Rufus mi pare.
Non sono riuscito a capire di piu', rimpiango il bios tradizionale dove mi riusciva con facilita' e non so neanche se il mio dell 7737 sia un caso a parte, pertanto non so che guida seguire.
Il backup su ISO non mi servirebbe neppure se fossi sicuro che la procedura funzionasse come al solito...
x_Master_x
05-06-2015, 10:18
Segui questa guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40483303&postcount=2
Il Secure Boot deve/può essere attivo perchè stiamo parlando di una installazione UEFI con sistema operativo certificato. Il setup creerà le partizioni necessarie da solo a condizione che l'unità non contenga partizioni, deve rimanere un unico spazio non allocato. Nell'eventualità remota ti dovesse servire puoi creare le partizioni manualmente seguendo questo schema:
Sample: Configure UEFI/GPT-Based Hard Drive Partitions by Using Windows PE and DiskPart (https://technet.microsoft.com/en-us/library/hh825686.aspx)
P.S. Per richiamare CMD ( e quindi DISKPART ) dopo aver premuto il pulsante "Installa" del setup premi SHIFT+F10
aquila noctis
05-06-2015, 16:26
Wow, tu si' che sei un esperto! :) 
fammi ricapitolare, 
Secure boot e' ok? Come imposto che legga a partire dalla pennetta USB? A suo tempo dovetti disabilitarlo altrimenti non partiva... il bios e' A12
Il mio sistema penso sia certificato, il pc era refurbished, preso dalla DCR di Ontario (io vivo in Canada) ed aveva la scritta windows e' attivo,  il seriale debbo copiare quello che appare sotto alla scritta windows e' attivo?
Rufus e' ok x creare la pennetta USB? Cosa debbo selezionare x essere sicuro che funzioni? Ci sono 2 opzioni che mi sembrano entrambe UEFI...
Una volta che sono allo spazio non allocato, clicco solo avanti e lui crea le partizioni?
Grazie ancora!
PS: Pensi che sia meglio aspettare questo windows 10 gratuito? A me non e' ancora apparso nulla x averlo, neanche la app nello store...:doh:
aquila noctis
03-07-2015, 00:53
Segui questa guida:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=40483303&postcount=2
Il Secure Boot deve/può essere attivo perchè stiamo parlando di una installazione UEFI con sistema operativo certificato. Il setup creerà le partizioni necessarie da solo a condizione che l'unità non contenga partizioni, deve rimanere un unico spazio non allocato. Nell'eventualità remota ti dovesse servire puoi creare le partizioni manualmente seguendo questo schema:
Sample: Configure UEFI/GPT-Based Hard Drive Partitions by Using Windows PE and DiskPart (https://technet.microsoft.com/en-us/library/hh825686.aspx)
P.S. Per richiamare CMD ( e quindi DISKPART ) dopo aver premuto il pulsante "Installa" del setup premi SHIFT+F10
Posso anche creare la partizione magazzino dopo la installazione, vero? Intendo facendo un resize dello spazio...
Per spazio non allocato, vediamo se ho capito, tolgo tutte le partizioni e faccio avanti? Non debbo premere su crea e di solito crea una chiamata system ed una primary? 
Ho visionato pure questo video (https://www.youtube.com/watch?v=nT3JPm2l8X8), ti pare attendibile?
homoinformatico
23-07-2015, 14:13
Uefi parte solo da fat32. Il perché non lo so, ma se crei un disco di installazione di 7 o successivi su ntfs NON ti farà installare ne uefi ne gpt
aquila noctis
23-07-2015, 16:13
Uefi parte solo da fat32. Il perché non lo so, ma se crei un disco di installazione di 7 o successivi su ntfs NON ti farà installare ne uefi ne gpt
Si' questo lo so, ecco perche' rufus creava la pennetta x UEFI in una certa maniera...
Ora sono un po incerto x questo windows 10 gratuito, a breve avro' disponibile il download e pensavo di masterizzarlo su un DVDr, funzionera' da dischetto dvd?
aquila noctis
12-11-2015, 22:43
Condivido una soluzione che ho trovato
masterizzate la vostra ISO con Rufus ed impostate il tipo di partizione MBR o GPT in base a quella che vedete con la procedura che mi consigliavano
CMD
DISKPART
LIST DISK
Poi andate su avvio avanzato e scegliete di riavviare, avviando da USB, in questo modo non serve di disattivare il riavvio sicuro (safe boot) o complicazioni simili
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.