PDA

View Full Version : Consiglio su Docking Station per HDD


Master0
04-06-2015, 16:42
Salve, ho bisogno di un consiglio sull'acquisto di una docking station per HDD.
All'inizio ero orientato a prendere un HDD esterno ma la docking station è più versatile.
A questo punto mi sono orientato sulle seguenti caratteristiche:
- per hdd sata I/II/III
- USB 3.0
- budget non molto elevato

Ho trovato questa docking (http://www.ebay.it/itm/Matsuyama-Docking-Station-Usb-3-0-High-Speed-per-Hard-disk-2-5-3-5-Sata-CF776-/261727043276?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item3cf025becc), secondo voi conviene?

Queste docking station hanno limiti di capacità per hdd?
Chiedo questo perchè vedendo altri modelli c'è scritto il limite, ad esempio
http://www.ebay.it/itm/DOCKING-STATION-PER-HARD-DISK-2-5-3-5-SATA-BIANCA-O-NERA-USB-3-0-HDD-VULTECH-/371249606059?pt=LH_DefaultDomain_101&var=&hash=item5670336dab
nella descrizione dice MAX 6TB e invece nella descrizione del prodotto al primo link dice "supporta tutti i tipi di capacità di memoria", non vorrei fare un acquisto sbagliato, anche perchè vorrei tenerla (fin quando funziona :D ) e cambiare solo gli HDD.

Ultimi dubbi:
1. vale la pena prenderne una con 2 slot, valutando anche l'aspetto costi/benefici? :)
Il problema è che alcune docking station vedono i 2 hdd inseriti come 1 solo, e questo non mi piace molto (nelle recensioni del prodotto al secondo link dicevano questo, o forse sarà un malfunzionamento).

2. mi conviene considerare nelle caratteristiche anche la porta eSata?

Vi ringrazio per la pazienza e scusatemi, ma non ho molto le idee chiare.
Saluti.

lucatambu
04-06-2015, 17:13
Guarda, io ne ho una marca sharkoon e fa egregiamente il suo lavoro, ma da questo punto di vista si somigliano tutte.
La porta esata ti serve solo se hai la relativa presa sul tuo PC, io non ne farei una questione di vita o di morte, quella indispensabile è la usb 3.0.
Non c'è limite di capacità, il sistema riconosce il disco senza problemi, a meno che non stiamo parlando di xp 😉
Occhio solo a staccare fisicamente il cavo di alimentazione quando non la usi, di solito l'interruttorino presente sulla basetta non è passante e quindi potresti avere problemi al riavvio del pc ...In pratica se togli l'alimentazione al PC (interruttore ali / main cable) e poi la ridai senza sconnettere anche la basetta ti ritrovi con la basetta che cerca di alimentare la mobo con relativo blocco e panico dell'utente ...il pc non parte e non sai perché.
Niente paura, sconnetti la basetta e riprova 😉

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Dantus
04-06-2015, 18:28
nella valutazione pre-acquisto, considera anche il fatto che genericamente parlando le dock-station hanno una affidabilità nel tempo inferiore ai box esterni. Occorrerebbe acquistarne una di alta gamma se prevedi di inserire/disinserire dischi fissi con una certa frequenza, dato che tale operazione tende a usurare i meccanismi di inserimento della dock stessa nel medio/lungo periodo.

Master0
05-06-2015, 11:03
Grazie per i consigli.
Ho visto quelle di alta gamma ma i prezzi sono un po alti, considerando che devo prendere anche l'hdd (almeno 3tb).
Comunque non prevedo di inserire/disinserire frequentemente hdd, diciamo che solo all'occorrenza staccherò l'hdd che userò principalmente. L'hdd per più del tempo starà spento, anche perchè lo userò come archiviazione.

Sarei orientato su questo (http://www.ebay.it/itm/Matsuyama-Docking-Station-Usb-3-0-High-Speed-per-Hard-disk-2-5-3-5-Sata-CF776-/261727043276?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item3cf025becc#shpCntId)
per provare sia come mi trovo con una docking station e sia perchè non costa molto.

Ieri navigando in giro per avere altre informazioni, ho trovato questo
http://www.ebay.it/itm/Matsuyama-Adattatore-USB-3-0-a-Sata-per-HDD-2-5-3-5-5-25-Win-Mac-CF795-/261638909922?pt=LH_DefaultDomain_101&hash=item3ceae4efe2
che differenza c'è con la docking station per hdd? differenze di affidabilità? che ne pensate?

Per quanto riguarda staccare il cavo di alimentazione, ci sono passato :) , con un box esterno dell'olidata (usb 2.0 - eSata). Adesso non lo uso più (per questo devo prendere una docking station) perchè lo devo accendere e spegnere 5/6 volte se tutto va bene per far riconoscere il disco. Sarà un problema di interruttorino o la schedina al'interno si è danneggiata, secondo voi?

Saluti

lucatambu
05-06-2015, 15:01
Quella dell'interruttore di azionare 5/6 volte mi è successo con un box iomega, alla fine ho dovuto aprirlo e recuperare i dischi ( funzionano ancora adesso) ...schedina partita.

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Master0
20-06-2015, 17:11
Ciao, ho acquistato la docking station Matsuyama CF776 (SATA I/II/III - USB 3.0), la sto testando con un HDD WD 500GB SATA e sembra funzionare bene. Ho effettuato dei test con CrystalDiskMark e la lettura e scrittura si assestano intorno gli 88-89 MB/s (credo che sfrutti appieno la velocità dell'HDD SATA, anche perchè ho testato un HDD SATA da 250 GB interno e in lettura e scrittura andava intorno ai 91-92 MB/s).

Saluti