PDA

View Full Version : OC Xeon X5650 su Gigabyte GA-EX58-UD5


koroviev
04-06-2015, 13:59
Ciao a tutti,
vengo da un ottimo i7-920@3,8Ghz e decido di passare a uno Xeon x5650 esacore e overcloccarlo dopo aver visto grandi cose nel net. Lo trovo per 100 Euro.
Prima che arrivi aggiorno la mobo al bios f9 con supporto agli esacore. Con questa versione provo anche a riovercloccare l'i7-920 e torna tranquillamente a 3,8 Ghz.

La macchina quindi è composta da:
-Gigabyte GA-EX58-UD5 bios f9
-12 GB RAM DDR3 1600Mhz PC12800 6GB Corsair XMS3
Classic CL9 Skt1366 (3x2GB)
-Dissipatore Prolimatech Megahalems 775/1366
-Xeon X5650

Appena arrivato lo testo e senza overclock (X5650@2,66Ghz) va più dell'i7-920@3,8. Molto contento provo a 'copiare' i valori di OC che avevo sull'i7-920 sul nuovo Xeon ma nulla, la macchina non si avvia nemmeno. Riavvio, resetto i valori come da default e tocco SOLO il bclk portandolo da 133 default a 190,170,150,140... Niente appena tocco qualsiasi parametro con lo xeon la macchina non si avvia nemmeno e se si avvia ignora l'oc dandomi messaggio failed quando rientro nel bios al riavvio.

Ho cercato in altri forum ma non c'è traccia di impossibilità di overclock ma solo di parametri da impostare.
Spero che qualcuno possa essermi di aiuto, grazie! :help:

koroviev
08-06-2015, 07:08
Riporto la soluzione per quanto banale, magari sarà di aiuto a qualcuno.
Per motivi a me ignoti, overcloccando lo xeon come fatto con l'i7 senza impostare manualmente gli altri valori della ram, non permetteva modifiche. nella sezione ram dove si imposta 8-8-8-24 ecc... Nella sezione di impostazioni avanzate in tutte le altre voci ho impostato manualmente i valori (suggeriti di fianco come da default) e l'oc è partito tranquillamente. Non so dire se TUTTI i valori avanzati debbano essere impostati manualmente, bisognerebbe provare voce per voce...
Comunque l'X5650 è partito in oc e lavora bene e veloce, e scalda pure poco a 3,8 Ghz
Grazie comunque!

tbe-
20-07-2015, 15:27
Sto mettendo mani anche io su questo esacore!

leggevo su un altro forum che dava problemi con la ram, e che richiedeva di impostarci il voltaggio a 1.65v da bios, sennò non si avviava manco!

Ti ringrazio per la dritta!