PDA

View Full Version : Android perde quota a vantaggio di iOS: il mercato è in cerca di un equilibrio


Redazione di Hardware Upg
04-06-2015, 11:11
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/android-perde-quota-a-vantaggio-di-ios-il-mercato-e-in-cerca-di-un-equilibrio_57519.html

Kantar Worldpanel ha rilasciato i dati relativi al trimestre terminato nel mese di aprile del 2015. Android perde complessivamente qualche punto percentuale , ma nei mercati in cui è meno forte inizia a prendere il largo

Click sul link per visualizzare la notizia.

bobafetthotmail
04-06-2015, 11:27
che numeri sono questi? Vendite? dispositivi funzionanti e connessi ad Internet?
Dati ottenuti coi tarocchi?

Sembrerebbe vendite... Quindi questi sono aumenti/dimunuizioni delle vendite... :mbe:

Mparlav
04-06-2015, 11:37
Ora che la Cina ha rallentato diventando un mercato "maturo" in termini di smartphone, il nuovo terreno di scontro è l'India.

http://www.bgr.in/news/india-has-the-fastest-growing-mobile-subscribers-base-in-the-world-ericsson-report/

in termini di volumi, e presto anche in termni di valore, il mercato sarà monopolizzato tra India e Cina per molto tempo.

pabloski
04-06-2015, 13:59
che numeri sono questi? Vendite? dispositivi funzionanti e connessi ad Internet?
Dati ottenuti coi tarocchi?

Sembrerebbe vendite... Quindi questi sono aumenti/dimunuizioni delle vendite... :mbe:

Che poi sono dati che riguardano il periodo della comparsa di iphone 6. E si sa che all'uscita di un nuovo iphone si registrano sempre vendite stratosferiche.

761-176
04-06-2015, 14:09
Ma poi che vi ha fatto (a voi acquirenti) Windows Phone :O io ci son passato da un mese e mi trovo benissimo. Telefono fluido, non si pianta, le app si aprono in mezzo secondo, ecc ecc. Ok qualche app, come FB, è strana... fluida ma manca di tante cose... ma si sopravvive con la webapp.
Boh, è un mercato strano però devo essere sincero anche io prima di un mese fa consigliavo a tutti, e ho fatto comprare a chi mi chiedeva informazioni, telefoni con android non considerando proprio WP.
Ma col senno di poi ad oggi consiglierei WP soprattutto a chi ha budget limitati.

zbear
04-06-2015, 15:20
Io lo uso da anni (dalla 2.1) e non ho mai avuto problemi di lag o similia, se non ne modelli più piccoli (ZTE Blade prima versione), rapidamente corretti.
Per non parlare dei costi: attualmente con 200 euro mi sono comprato un medio-alto come il Jiayu S3 (8core 64bit, 3GB, 16 GB FULLHD etc etc).
E con prezzi del genere uno si dovrebbe impelagare con i prodotti telefonici di M$, con scarsità feroce di app serie, senza supporto (basta guardare le Xiaomi Mi Band, per esempio).
Io mi chiedo come mai c'è ancora gente che da fiducia a Microsoft, altrochè ....

claudegps
04-06-2015, 15:53
Ma poi che vi ha fatto (a voi acquirenti) Windows Phone :O io ci son passato da un mese e mi trovo benissimo. Telefono fluido, non si pianta, le app si aprono in mezzo secondo, ecc ecc. Ok qualche app, come FB, è strana... fluida ma manca di tante cose... ma si sopravvive con la webapp.
Boh, è un mercato strano però devo essere sincero anche io prima di un mese fa consigliavo a tutti, e ho fatto comprare a chi mi chiedeva informazioni, telefoni con android non considerando proprio WP.
Ma col senno di poi ad oggi consiglierei WP soprattutto a chi ha budget limitati.

Budget limitati si, ma temo anche esigenze limitate.
Forse il problema principale è di non avere nessun vantaggio particolare tangibile al grande pubblico (Dopo tutti questi anni, ancora di parla principalmente di "fluidità" ? ), ma invece rischiare lo svantaggio di assenza o ritardo di particolari applicazioni.
Le nuove versioni delle App possono arrivare mesi dopo quelle iOS e Android. Le nuove uscite non sono quasi mai contemporanee, ma sempre in ritardo e a volte non ci sono neppure. Certo, possono anche essere casi rari, ma perchè rischiare? Solo per avere "fluidità" ? Che me ne faccio se poi le app mi escono con un anno di ritardo? (certo che il market è migliorato molto, ma ancora sono casi che possono capitare)
Ovvio che non servono tutte le app - ma a fronte di cosa una acquirente dovrebbe farne a meno? Bisognerebbe equilibrarlo con dei vantaggi.
Per esempio Nokia Drive: ha perso l'esclusiva, ed era un bel bonus poco tempo fa che poteva dare valore aggiunto.
O forse non sono telefoni/marchi con appeal?
Ora che pure il marchio Nokia non c'è più...

Solo ipotesi... of course

quoto ... il resto lo hai detto stesso tu il motivo del troppo divario tra' wp e il resto: commesso/moda/amico/pubblicita' di turno ;)

"Troppo" divario?
E perchè sarebbe troppo?

the_joe
04-06-2015, 16:01
Budget limitati si, ma temo anche esigenze limitate.
Forse il problema principale è di non avere nessun vantaggio particolare tangibile al grande pubblico (Dopo tutti questi anni, ancora di parla principalmente di "fluidità" ? ), ma invece rischiare lo svantaggio di assenza o ritardo di particolari applicazioni.
Le nuove versioni delle App possono arrivare mesi dopo quelle iOS e Android. Le nuove uscite non sono quasi mai contemporanee, ma sempre in ritardo e a volte non ci sono neppure. Certo, possono anche essere casi rari, ma perchè rischiare? Solo per avere "fluidità" ? Che me ne faccio se poi le app mi escono con un anno di ritardo? (certo che il market è migliorato molto, ma ancora sono casi che possono capitare)
Ovvio che non servono tutte le app - ma a fronte di cosa una acquirente dovrebbe farne a meno? Bisognerebbe equilibrarlo con dei vantaggi.
Per esempio Nokia Drive: ha perso l'esclusiva, ed era un bel bonus poco tempo fa che poteva dare valore aggiunto.
O forse non sono telefoni/marchi con appeal?
Ora che pure il marchio Nokia non c'è più...

Solo ipotesi... of course



"Troppo" divario?
E perchè sarebbe troppo?


L'ipotesi più probabile è che MS sia entrata in forte ritardo nel mercato smartphone e ora ne paghi le conseguenze, se in un qualsiasi negozio ci sono 100 modelli di telefoni Android e 5 Microsoft (Apple è un caso a parte) chi pensate che un probabile acquirente sia portato ad acquistare, poi sulla bontà dei prodotti non discuto nemmeno oggi un qualsiasi smartphone va più o meno bene quindi se su Android il pubblico si sente più sicuro che vada tranquillo su quello.....

Tocca a MS dare qualcosa in più per recuperare, mica agli acquirenti fare "beneficienza"......

Mparlav
04-06-2015, 16:26
Microsoft non è entrata in ritardo nel mercato mobile, ha dormito saporitamente per un paio d'anni, è molto diverso :)
Inoltre la gestione dei partner commerciali con WP 7 è stata a dir poco folle: LG, HTC e Samsung sono stati i primi a dargli sostegno, e Microsoft li ha "ringraziato" finanziando Nokia :)
Ed oggi continua a pagare per queste scelte a mio avviso, scellerate.

WP in Europa va bene, ora come in passato, non è una novità, ma negli USA ed in Cina continua ad essere ai minimi e senza di questi non si va' da nessuna parte, in termini di volumi e di fatturato.
Vedremo con Windows Phone 10.

ziozetti
04-06-2015, 16:28
quoto ... il resto lo hai detto stesso tu il motivo del troppo divario tra' wp e il resto: commesso/moda/amico/pubblicita' di turno ;)
Tolti i nerd del forum che apprezzano (giustamente) l'ecosistema MS e la continuità che c'è fra W8 e WP8, all'utente medio non cambia nulla fra un 520 e un Galaxy Fuffa (economici da 100 €).
Samsung è Samsung, vende telefoni mainstream da 20 anni, smartphone da 10 ed ha un signor reparto marketing; Nokia post Symbian e MS no.

ziozetti
04-06-2015, 16:31
Tocca a MS dare qualcosa in più per recuperare, mica agli acquirenti fare "beneficienza"......
Sta vendendo ottimi telefoni entrylevel praticamente sottocosto.
Per fare di più dovrebbe avvolgerli in fettine di culo! :D

the_joe
04-06-2015, 16:39
Sta vendendo ottimi telefoni entrylevel praticamente sottocosto.
Per fare di più dovrebbe avvolgerli in fettine di culo! :D

Lo store è la chiave del successo o del fallimento di un SO e Microsoft dovrebbe saperlo bene visto che sui PC dilaga proprio perché windows ha un infinito parco software, fino a quando non ci sarà la parità fra il suo storie e quello dei rivali sarà sempre dietro.
Ho un WP e mi mancano parecchie app a partire da quella della mia banca.... Per il resto niente da dire, ma oggi anche un Android non top non è da buttare.

claudegps
04-06-2015, 16:39
L'ipotesi più probabile è che MS sia entrata in forte ritardo nel mercato smartphone e ora ne paghi le conseguenze,

Ritardo? Non direi. MS c'era prima di Android e iOS. Solo che i suoi prodotti hanno sempre fallito nel mobile, dove gli utenti avevano scelta di altri prodotti (e non potevano semplicemente preinstallare il loro OS nei prodotti degli OEM...), Nokia nel consumer, BB nel professionale ecc...
Di certo è arrivata in ritardo con dei prodotti evoluti dopo la rivoluzione "iOS" che ha cambiato gli smartphone dai Nokia con tastiera ai touch per tutti.

Microsoft non è entrata in ritardo nel mercato mobile, ha dormito saporitamente per un paio d'anni, è molto diverso :)
Inoltre la gestione dei partner commerciali con WP 7 è stata a dir poco folle: LG, HTC e Samsung sono stati i primi a dargli sostegno, e Microsoft li ha "ringraziato" finanziando Nokia :)
Ed oggi continua a pagare per queste scelte a mio avviso, scellerate.
.

Mah, a me sembra che si sia dovuto per forza comprare Nokia, perchè l'appoggio degli OEM non l'ha mai avuto veramente. Di sostegno ne ha avuto pochissimo (non è mai riuscita a conquistarselo forse...)
Sul ritardo, vedi sopra.

Sta vendendo ottimi telefoni entrylevel praticamente sottocosto.
Per fare di più dovrebbe avvolgerli in fettine di culo! :D

Non servono le fettine di culo, servono dei motivi per acquisitarli senza invece doverci rimettere rispetto agli altri.
Per quale motivo uno comprerebbe WP ? Almeno una volta era per l'esclusiva Nokia drive... Oggi? Solo per la fluidità? Un po' poco...
Gli aggiornamenti? Ottimi, ma poco valore per il grande pubblico.
Altro?
Ecosistema? Mah... potrà pure essere buono, ma è inferiore agli altri...

GTKM
04-06-2015, 17:11
Ritardo? Non direi. MS c'era prima di Android e iOS. Solo che i suoi prodotti hanno sempre fallito nel mobile, dove gli utenti avevano scelta di altri prodotti (e non potevano semplicemente preinstallare il loro OS nei prodotti degli OEM...), Nokia nel consumer, BB nel professionale ecc...
Di certo è arrivata in ritardo con dei prodotti evoluti dopo la rivoluzione "iOS" che ha cambiato gli smartphone dai Nokia con tastiera ai touch per tutti.



Mah, a me sembra che si sia dovuto per forza comprare Nokia, perchè l'appoggio degli OEM non l'ha mai avuto veramente. Di sostegno ne ha avuto pochissimo (non è mai riuscita a conquistarselo forse...)
Sul ritardo, vedi sopra.



Non servono le fettine di culo, servono dei motivi per acquisitarli senza invece doverci rimettere rispetto agli altri.
Per quale motivo uno comprerebbe WP ? Almeno una volta era per l'esclusiva Nokia drive... Oggi? Solo per la fluidità? Un po' poco...
Gli aggiornamenti? Ottimi, ma poco valore per il grande pubblico.
Altro?
Ecosistema? Mah... potrà pure essere buono, ma è inferiore agli altri...

Io ho sia un WP che un Android (KitKat). Sarà che uso solo quelle 3-4 app "famose", ma nel quotidiano non vedo grandi differenze tra i due ambienti. Il mio HTC Desire 510 (quindi non certo un top di gamma) è fluido quanto il Lumia 620. Di personalizzazioni, cambio di ROM, e minchiate del genere non m'interessa.

Per quanto mi riguarda, ormai gli smartphone di medio livello si equivalgono un po' tutti, quindi l'unica discriminante importante è: cosa mi serve? Quale sistema mi permette di ottenere ciò che voglio con il miglior rapporto qualità/prezzo?
Fine. Il resto, sono chiacchiere da nerd.

damxxx
04-06-2015, 17:26
Ovvio che non servono tutte le app - ma a fronte di cosa una acquirente dovrebbe farne a meno?
Sarebbe da chiedere a tutti quelli che sono passati da Android a WP e ne sono felici (e soprattutto bisognerebbe accettare le risposte di questi).



Ecosistema? Mah... potrà pure essere buono, ma è inferiore agli altri...
Inferiore non direi proprio...

Mparlav
04-06-2015, 18:06
Mah, a me sembra che si sia dovuto per forza comprare Nokia, perchè l'appoggio degli OEM non l'ha mai avuto veramente. Di sostegno ne ha avuto pochissimo (non è mai riuscita a conquistarselo forse...)


Se guardi le tempistiche ti rendi conto subito che Microsoft ha ricevuto l'appoggio dagli OEM molto prima dell'accordo con Nokia: l'annuncio di quello non ha creato problemi, la linea di finanziamento "privilegiato" sì, al che l'hanno tutti mollata al suo destino.
Chi avrebbe potuto accettare una concorrenza di questo tipo?

Tanto più che stavano già facendo soldi con Android, non avevano certo un impellente bisogno di Microsoft.

Luca*gr
04-06-2015, 19:47
Lo store è la chiave del successo o del fallimento di un SO e Microsoft dovrebbe saperlo bene visto che sui PC dilaga proprio perché windows ha un infinito parco software, fino a quando non ci sarà la parità fra il suo storie e quello dei rivali sarà sempre dietro.
Ho un WP e mi mancano parecchie app a partire da quella della mia banca.... Per il resto niente da dire, ma oggi anche un Android non top non è da buttare.

Bhe ok ma su alcune app non ne farei un dramma.
Alla fine, si tratta di app scritte apposta per essere fruibili immediatamente invece di aprire un browser.
Il risultato poi è identico, sia con l'app che con il browser alla fine ti colleghi comunque alla banca e fai comunque le operazioni che devi fare.

761-176
04-06-2015, 20:49
Lo store è la chiave del successo o del fallimento di un SO e Microsoft dovrebbe saperlo bene visto che sui PC dilaga proprio perché windows ha un infinito parco software, fino a quando non ci sarà la parità fra il suo storie e quello dei rivali sarà sempre dietro.
Ho un WP e mi mancano parecchie app a partire da quella della mia banca.... Per il resto niente da dire, ma oggi anche un Android non top non è da buttare.

Prenditela con la banca però :D

Per chi diceva dei costi e della fluidita' ironizzando sulla cosa.... capisco che comprare il cellulare "particolare" sconosciuto al grande pubblico sia normale, però se vai al negozio con 120€ stai sicuro che torni a casa con un telefono android e soprattutto Samsung (che la fa da padrone) eche se installi la combo Facebook\Messenger\whatsapp e un gioco dei piu' gettonati, il telefono lagga. Lagga facebook, si blocca, è lento.
Quindi si, nel 2015 parlo di fluidita' perchè il telefono per le masse è quello che trovi al negozio o nel centro commerciale e quel telefono android a parita' di prezzo coi Lumia, lagga dopo poco.

Ne ho visti di telefoni da 100\120€ e l'andazzo è quello. Che poi su Amazon ci sia a 130€ l'honor 3C che sicuramente non delude dal punto di vista delle prestazioni, lo sappiamo in pochi... non abbastanza per far crollare il mercato di quei brand furbetti che sfornano 5 modelli al mese senza ottimizzarli e aggiornarli (Samsung in testa che è poi il brand piu' venduto, credo).

Sulle app c'è poco da dire, sono come sono e forse miglioreranno... forse no. Ma nel mio passaggio a WP, ho FB+FB WEBapp ... ho whatsapp, ho telegram, ho twitter e i vari social (Instagram con 6tag se non mi dovesse piacere la beta)... ho il navigatore, le notizie ecc ecc...
Ho 40+ app installate e il telefono è fluido. Se ho urgenza di fare una chiamata non si impalla...

Prova a fare lo stesso con tel europeo android da 120€ ...

Holy87
04-06-2015, 21:44
Prenditela con la banca però :D

Per chi diceva dei costi e della fluidita' ironizzando sulla cosa.... capisco che comprare il cellulare "particolare" sconosciuto al grande pubblico sia normale, però se vai al negozio con 120€ stai sicuro che torni a casa con un telefono android e soprattutto Samsung (che la fa da padrone) eche se installi la combo Facebook\Messenger\whatsapp e un gioco dei piu' gettonati, il telefono lagga. Lagga facebook, si blocca, è lento.
Quindi si, nel 2015 parlo di fluidita' perchè il telefono per le masse è quello che trovi al negozio o nel centro commerciale e quel telefono android a parita' di prezzo coi Lumia, lagga dopo poco.

Ne ho visti di telefoni da 100\120€ e l'andazzo è quello. Che poi su Amazon ci sia a 130€ l'honor 3C che sicuramente non delude dal punto di vista delle prestazioni, lo sappiamo in pochi... non abbastanza per far crollare il mercato di quei brand furbetti che sfornano 5 modelli al mese senza ottimizzarli e aggiornarli (Samsung in testa che è poi il brand piu' venduto, credo).

Sulle app c'è poco da dire, sono come sono e forse miglioreranno... forse no. Ma nel mio passaggio a WP, ho FB+FB WEBapp ... ho whatsapp, ho telegram, ho twitter e i vari social (Instagram con 6tag se non mi dovesse piacere la beta)... ho il navigatore, le notizie ecc ecc...
Ho 40+ app installate e il telefono è fluido. Se ho urgenza di fare una chiamata non si impalla...

Prova a fare lo stesso con tel europeo android da 120€ ...

Quoto. Con Windows Phone non ho mai avuto il problema che il telefono non facesse, appunto, il telefono: mi è sempre stato affidabile, e questo non si può dire con gli android che ho avuto. Poi magari laggano perché hanno le rom pesanti, così perdi tempo a flashare e butti giù i santi perché la ROM cucinata non funziona su alcune cose a causa di driver non compatibili con il nuovo kernel o wi-fi ballerino e roba del genere. Quando sono passato a Windows Phone è stato come passare dal caos al paradiso: niente più esigenza di moddare, smanettare e tutto il resto: funziona, e funziona bene.

Veniamo al fatto lag. A parte il fenomeno che dice che da Android 2.1 non ha mai sofferto lag (beato lui), oggi la situazione si è appianata, anche se provando un Windows Phone accanto ad un Android, la differenza la noti comunque. Non è la fluidità, ma proprio il tempo di risposta che cambia: con Windows Phone sembra che lo scroll vada prima che tocchi lo schermo, mentre a volte Android qualche volta ha delle indecisioni. Sono queste le cose che influiscono sull'esperienza utente, come anche una tastiera eccezionale che non perde un colpo e che l'ho trovata addirittura migliore di Swift Key di Android.

PS. Mi pare che con l'uscita dell'app Unicredit e PosteMobile le app delle banche ci siano tutte, finalmente.

761-176
04-06-2015, 22:20
Si poi sui forum sembra sempre una guerra tra s.o. ma a me non me ne frega nulla. Avessi avuto 600€ da spendere avrei preso il Note 4.
Non lo avevo e ho preso il 640XL a 197€ preferendolo a telefoni android incompleti per le mie esigenze come s3 neo, honor 4x ecc. Tra chi non ha il display che cercavo e chi non ha la batteria removibile.
Ho preso questo e al momento di android non mi manca proprio niente e volendo ho il note n7000 ancora funzionante...
Appena arrivato questo con wp pensavo "come farò, dovrò tenere due telefoni, me li porterò dietro... O compro un Tablet android per sopperire alle mancanze?". Mai più acceso il Samsung... Ma servito nulla di android.

geko119
04-06-2015, 23:05
beh si è normale che poi ci siano queste guerre.
Il fatto è che si cerca sempre l'oggettività, senza mai badare alle sensazioni della persona, al suo gusto.

è come per le ragazze, ti metti con una e tutti che ti dicono, ma come hai fatto a metterti con quella?? l'altra è mille volte meglio!!
Ma saranno ca--pperi miei?? fatevi gli affari vostri

CI sono persone che sono passate da Android A WindowsPhone e hanno detto di essere soddisfatti. PUNTO... basta smettetela di capire i come, i perchè e bla bla bla
gli piace? SI
ergo ogni ulteriore discussione è INUTILE!

Ci sono persone che sono passate da Ios ad android e sono stati soddisfatti!

Ovviamente c'è anche chi passando da un sistema ad un altro è rimasto deluso.

L'uomo è anche irrazionalità, istinto e sensazioni.
Se mi sento meglio con un telefono TU chiunque sia non avrai nessun potere su di me nel dirmi che il telefono che hai tu sia meglio!
perchè io sto meglio col mio, anche se fosse 100 volte meno performante e limitato!

pabloski
05-06-2015, 09:04
vi quoto tutti, il problema principale e' che non tutti, anzi pochi, scelgono documentandosi quello piu' adatto alle sue esigenze

Si ma questo richiederebbe studio da parte dell'utente. La filosofia della vostra amata azienda non era quella del "fa tutto lui"?

Del resto è sempre così, in ogni settore, compreso quello PC. Quindi l'utente non ha competenze per scegliere, ergo c'è bisogno di qualcuno che lo faccia per lui ( e sono gli OEM principalmente ).

761-176
05-06-2015, 09:20
Però per esperienza personale devo dire che c'è molta disinformazione su WP fatta in maggior parte da utenti di forum e siti vari come hdblog!
Io sono stato due settimane a ragionare su WP e ho letto (e leggo ancora) un mare di cazzate (passatemi il termine :D ) sul sistema operativo MS.
Alla fine ho preso il telefono non essendo per niente sicuro di ciò che stavo facendo proprio per questa paranoia generata da commenti e da recensioni che non spiegano all'utente finale che, ad esempio, facebook per quanto scarno può essere sostituito facilmente con la webapp stickata in home tramite tile.
Se hdblog fa una recensione come quella del Lumia 640 dove Galeazzi dice "l'app di facebook è strana, è come se mi facesse vedere notizie meno interessanti e vecchie rispetto alla controparte" per concludere la recensione con "usando WP mi sento sempre un utente di serie B per la mancanza di app nello store" ... è ovvio che l'utente medio che ascolta (fatto anche io le prime volte), chiude la videorecensione e passa ad un' altra di un terminale con android.

I telefoni vanno scelti in base alle necessita', è inutile stare ore a parlare...

Chi vuole mille giochi (e diciamocelo apertamente, non vuole pagarli... questo è poi uno dei punti forti per l'utente medio furbetto) o chi proprio non digerisce un sistema chiuso e non personalizzabile come WP o iOS si faccia un telefono con android.
Per gli altri c'è piu' scelta in base al budget :D

claudegps
05-06-2015, 09:36
Sarebbe da chiedere a tutti quelli che sono passati da Android a WP e ne sono felici (e soprattutto bisognerebbe accettare le risposte di questi).

Le risposte mi sembrano sempre le solite...
Uso solo 3 o 4 app famose (quindi l'ecosistema non è un problema per le esigenze limitate) e il "telefono è fluido"...
Accettabilissimo per la loro felicità, ma molto limitante e non adatto a tutti di certo.


Inferiore non direi proprio...

Dipende evidentemente dalle esigenze...
Io lo trovo inferiore di molto.

Capozz
05-06-2015, 09:44
Però per esperienza personale devo dire che c'è molta disinformazione su WP fatta in maggior parte da utenti di forum e siti vari come hdblog!
Io sono stato due settimane a ragionare su WP e ho letto (e leggo ancora) un mare di cazzate (passatemi il termine :D ) sul sistema operativo MS.
Alla fine ho preso il telefono non essendo per niente sicuro di ciò che stavo facendo proprio per questa paranoia generata da commenti e da recensioni che non spiegano all'utente finale che, ad esempio, facebook per quanto scarno può essere sostituito facilmente con la webapp stickata in home tramite tile.
Se hdblog fa una recensione come quella del Lumia 640 dove Galeazzi dice "l'app di facebook è strana, è come se mi facesse vedere notizie meno interessanti e vecchie rispetto alla controparte" per concludere la recensione con "usando WP mi sento sempre un utente di serie B per la mancanza di app nello store" ... è ovvio che l'utente medio che ascolta (fatto anche io le prime volte), chiude la videorecensione e passa ad un' altra di un terminale con android.

I telefoni vanno scelti in base alle necessita', è inutile stare ore a parlare...

Chi vuole mille giochi (e diciamocelo apertamente, non vuole pagarli... questo è poi uno dei punti forti per l'utente medio furbetto) o chi proprio non digerisce un sistema chiuso e non personalizzabile come WP o iOS si faccia un telefono con android.
Per gli altri c'è piu' scelta in base al budget :D

Beh alla fine Galeazzi non ha tutti i torti.
Premesso che il sistema operativo mi piace molto (ho avuto diversi modelli dai tempi di WP7 ed ho tuttora un Lumia 532 come telefono di backup) effettivamente la qualità delle app è pessima, o comunque inferiore rispetto alle controparti android.
Faccio qualche esempio relativo al mio utilizzo: Tapatalk fa pietà, non c'è un'app capace di leggere correttamente i file ODT, ci sono pochissimi browser internet e tutti decisamente inferiori rispetto ai vari Chrome, Firefox, Dolphin ecc, le app Synology per la gestione del nas sono poche e ridicole, non c'è TeamSpeak ecc.
Insomma, per un uso generalista del telefono (quello che fa il 90% dell'utenza) non c'è problema, chi ne fa un uso un po' più particolare invece si trova in difficoltà, ed è un peccato perchè il SO in sé per sé è davvero ottimo.

Tedturb0
05-06-2015, 09:47
Ma poi che vi ha fatto (a voi acquirenti) Windows Phone :O io ci son passato da un mese e mi trovo benissimo. Telefono fluido, non si pianta, le app si aprono in mezzo secondo, ecc ecc. Ok qualche app, come FB, è strana... fluida ma manca di tante cose... ma si sopravvive con la webapp.
Boh, è un mercato strano però devo essere sincero anche io prima di un mese fa consigliavo a tutti, e ho fatto comprare a chi mi chiedeva informazioni, telefoni con android non considerando proprio WP.
Ma col senno di poi ad oggi consiglierei WP soprattutto a chi ha budget limitati.

Mancava proprio l'immancabile annuncio pubblicitario che non c'entra niente.. E sotto altri famosi fanboy a quotare..

claudegps
05-06-2015, 09:55
beh si è normale che poi ci siano queste guerre.


Ma quali guerre...


Il fatto è che si cerca sempre l'oggettività, senza mai badare alle sensazioni della persona, al suo gusto.

è come per le ragazze, ti metti con una e tutti che ti dicono, ma come hai fatto a metterti con quella?? l'altra è mille volte meglio!!
Ma saranno ca--pperi miei?? fatevi gli affari vostri


E quindi?
Non si può chiedere a un utente WP/android/iOs: perchè ti piace?
Giusto per sapere, no? Condividere le esperienze e le informazioni che arrivi a dire "fatti i capperi tuoi"?
Ma dai...


CI sono persone che sono passate da Android A WindowsPhone e hanno detto di essere soddisfatti. PUNTO... basta smettetela di capire i come, i perchè e bla bla bla
gli piace? SI
ergo ogni ulteriore discussione è INUTILE!


Mi sembra che l'unica discussione veramente inutile sia la tua.
Non si può chiedere a un utente perchè si trova bene col prodotto che ha?
Magari mi da qualche consiglio basato sulla sua esperienza e alla prossima volte che consiglio/compro un telefono ne potrò tenere conto...

Ci sono persone che sono passate da Ios ad android e sono stati soddisfatti!
Ovviamente c'è anche chi passando da un sistema ad un altro è rimasto deluso.


Eh... magari saperne i motivi ti evita di essere deluso a tua volta, nel caso decidessi di comprare un certo prodotto.
Cosa ci sia di tanto male a condividere le informazioni... mah...

L'uomo è anche irrazionalità, istinto e sensazioni.
Se mi sento meglio con un telefono TU chiunque sia non avrai nessun potere su di me nel dirmi che il telefono che hai tu sia meglio!
perchè io sto meglio col mio, anche se fosse 100 volte meno performante e limitato!

E infatti nessuno dice a un altro se si deve trovare bene o meno....
Ma condividere le informazioni sulle esperienze con vari prodotti aiuta ad essere più informati...
Se per TE è inutile ok...
Concordo con te che nessuno ti debba dire se TU col TUO telefono ti devi trovare bene o meno.... Ma allora perchè tu ti senti in dovere di dire a tutto il mondo cosa sia utile o lecito discutere??? mah

elgabro.
05-06-2015, 09:56
Beh alla fine Galeazzi non ha tutti i torti.
Premesso che il sistema operativo mi piace molto (ho avuto diversi modelli dai tempi di WP7 ed ho tuttora un Lumia 532 come telefono di backup) effettivamente la qualità delle app è pessima, o comunque inferiore rispetto alle controparti android.
Faccio qualche esempio relativo al mio utilizzo: Tapatalk fa pietà, non c'è un'app capace di leggere correttamente i file ODT, ci sono pochissimi browser internet e tutti decisamente inferiori rispetto ai vari Chrome, Firefox, Dolphin ecc, le app Synology per la gestione del nas sono poche e ridicole, non c'è TeamSpeak ecc.
Insomma, per un uso generalista del telefono (quello che fa il 90% dell'utenza) non c'è problema, chi ne fa un uso un po' più particolare invece si trova in difficoltà, ed è un peccato perchè il SO in sé per sé è davvero ottimo.

Quoto al 100% tutte le app che mi servono per controllare il mio router o la tv sony o qualsiasi altra cosa come ad esempio l'allarme di casa non esistono per win phone, non riesco a capire se è colpa di mircosoft o degli sviluppatori, eppure il mio lumia 735 è un telefono bellissimo.

La microsoft ha promesso che il codice java delle app di android sarà facilmente trasferibile anche su win phone, speriamo altrimenti win phone rimarrà sempre un SO utilizzabile solo per cose basiche come telefonare wazzup e facebook e nulla più.

GTKM
05-06-2015, 09:59
Beh alla fine Galeazzi non ha tutti i torti.
Premesso che il sistema operativo mi piace molto (ho avuto diversi modelli dai tempi di WP7 ed ho tuttora un Lumia 532 come telefono di backup) effettivamente la qualità delle app è pessima, o comunque inferiore rispetto alle controparti android.
Faccio qualche esempio relativo al mio utilizzo: Tapatalk fa pietà, non c'è un'app capace di leggere correttamente i file ODT, ci sono pochissimi browser internet e tutti decisamente inferiori rispetto ai vari Chrome, Firefox, Dolphin ecc, le app Synology per la gestione del nas sono poche e ridicole, non c'è TeamSpeak ecc.
Insomma, per un uso generalista del telefono (quello che fa il 90% dell'utenza) non c'è problema, chi ne fa un uso un po' più particolare invece si trova in difficoltà, ed è un peccato perchè il SO in sé per sé è davvero ottimo.

Il problema è che non si possono creare altri browser internet. Il massimo che puoi fare è creare un'interfaccia diversa, ma il "cuore" rimane sempre IE.

Comunque i discorsi sono sempre gli stessi: se servono delle specifiche app che non ci sono, WP non è utile. Se si usano solo quelle "famose", è un sistema da tenere in considerazione.

Io col cellulare non gioco, quindi che nel Play Store ci siano o meno 1000 giochi più o meno belli mi è indifferente, ma chiaramente è un parametro di valutazione per quegli utenti che, invece, vogliono pure questo.

claudegps
05-06-2015, 10:02
Se guardi le tempistiche ti rendi conto subito che Microsoft ha ricevuto l'appoggio dagli OEM molto prima dell'accordo con Nokia: l'annuncio di quello non ha creato problemi, la linea di finanziamento "privilegiato" sì, al che l'hanno tutti mollata al suo destino.
Chi avrebbe potuto accettare una concorrenza di questo tipo?


Certo era una concorrenza inaccettabile, però l'appoggio di cui parli... C'era davvero?
Dai, gli OEM più grandi fecero UN modello con WP... e manco lo pubblicizzarono. Era un appoggio tanto per... non ci hanno mai creduto ne investito dire.
[/QUOTE]

anche nei pc c'è scelta, così come i vari OEM nel mobile hanno scelto di preinstallare android
E dove sarebbe questa scelta sui PC?
E' praticamente impossibile comprare qualcosa di diverso...
Non si parla di possibilità degli OEM, ma degli acquirenti.

vi quoto tutti, il problema principale e' che non tutti, anzi pochi, scelgono documentandosi quello piu' adatto alle sue esigenze, la maggior parte si affida al commesso/amico/moda/pubblicita' di turno .... che non ssempre, anzi quasi mai, consiglia un device veramente adatto alle esigenze dell acquirente, ma quello che piace a lui .... e si ritrova con un samsung da 100e ;)

Perchè ai commessi debba piacere così tanto il samsung da 100e lo sai solo tu :D
Quasi nessuno sceglie documentandosi completamente, ovvio.
Ma vale per tutti, acquirenti di WP inclusi che... che devono il successo in italia alla forza che aveva il marchio Nokia... mica altro.

Mparlav
05-06-2015, 11:48
Certo era una concorrenza inaccettabile, però l'appoggio di cui parli... C'era davvero?
Dai, gli OEM più grandi fecero UN modello con WP... e manco lo pubblicizzarono. Era un appoggio tanto per... non ci hanno mai creduto ne investito dire.


Certo che c'era, centinaia di milioni di $, mica bruscolini.

E gli OEM non fecero UN modello, quando Nokia ha lanciato il suo primo modello, i partner erano già al loro secondo modello, anche più nel caso di HTC.

Voglio ricordare che quelli erano i partner storici che avevano portato Windows Mobile ad un livello di market share di tutto rispetto.

Pensa te che reazione possono aver avuto, dopo essersi resi conto degli accordi di Microsoft con Nokia.
Quando è uscito WP8, praticamente tutti hanno fatto il loro ultimo modello.

Si può biasimare UN produttore se non da un supporto pubblicitario adeguato al lancio di un prodotto, che tra l'altro già sul primo impatto era meno appetibile di Android in piena esplosione; ma qui stiamo parlando di 4 dei maggiori OEM al mondo che hanno preso TUTTI la stessa decisione.

ziozetti
05-06-2015, 12:50
Ritardo? Non direi. MS c'era prima di Android e iOS. Solo che i suoi prodotti hanno sempre fallito nel mobile, dove gli utenti avevano scelta di altri prodotti (e non potevano semplicemente preinstallare il loro OS nei prodotti degli OEM...), Nokia nel consumer, BB nel professionale ecc...

MS c'era ma dopo la morte di Windows Mobile è ripartita da 0 con WP7.
Con WP8 è arrivata in ritardo di qualche anno, così come BlackBerry con BBOS10.

bobafetthotmail
05-06-2015, 16:15
quoto ... il resto lo hai detto stesso tu il motivo del troppo divario tra' wp e il resto: commesso/moda/amico/pubblicita' di turno ;)Dovuto al fatto che hanno dormito come ghiri mentre c'era il boom del mobile, probabilmente.

la maggior parte si affida al commesso/amico/moda/pubblicita' di turno .... che non ssempre, anzi quasi mai, consiglia un device veramente adatto alle esigenze dell acquirente, ma quello che piace a lui .... e si ritrova con un samsung da 100eSemmai quello che gli hanno detto di rifilare ai polli.
Vogliono il Samsiung Galaxy boh non so top gamma, non le ciofeche.

761-176
05-06-2015, 16:22
Mancava proprio l'immancabile annuncio pubblicitario che non c'entra niente.. E sotto altri famosi fanboy a quotare..

Convinto tu, convinti tutti. Grazie per il contributo:rolleyes:

Tornando al discorso, ovvio che il telefono vada scelto in base alle necessità e che se uno ci deve controllare nas e Tv e l'applicazione non c'è sia inutile contemplarne l'acquisto.
Io mi riferivo all'utenza di base, quella che va al negozio e cerca un telefono per fare due foto, avere whatsapp e facebook e qualche giochino. Credo sia un buon 70% dell'utenza finale degli Smartphone...

Poi come diceva qualcuno, non so se la colpa sia solo degli sviluppatori o di MS. Certo a Redmond potevano spendere qualche centinaio di migliaia di dollari per finanziare lo sviluppo di quelle app che sono un po' l'ago della bilancia per gli acquirenti...
Pagando per l'applicazione investi nella qualità finale del prodotto offrendo più cose. Basti pensare che sulla plastica protettiva del mio 640 nella home di wp ci sta l'applicazione di UBI e di UBer...
Metti una pubblicità così in un centro commerciale e la gente non sa nemmeno cosa siano quelle due app... E se lo sa non è di certo invogliata a comprarlo se la premessa pubblicitaria è quella a differenza di una controparte più furba che magari mette in primo piano i giochi della King, instagram e social vari

damxxx
05-06-2015, 21:01
Le risposte mi sembrano sempre le solite...
Uso solo 3 o 4 app famose (quindi l'ecosistema non è un problema per le esigenze limitate) e il "telefono è fluido"...
Accettabilissimo per la loro felicità, ma molto limitante e non adatto a tutti di certo.
Dipende evidentemente dalle esigenze...
Io lo trovo inferiore di molto.

E perché mai deve essere adatto a tutti?
Nulla è adatto a tutti, ognuno sceglie quello che è adatto alle proprie esigenze e non è affatto limitante per chi lo sceglie visto che evidentemente è esattamente quello di cui hanno bisogno.
O pensi che tutti spendano 2-3000 € di componenti PC perché una GTX610 ed in i3 è limitante?
O tutti acquistano Land Rover perché le utilitarie sono limitanti?

damxxx
05-06-2015, 21:13
Quoto al 100% tutte le app che mi servono per controllare il mio router o la tv sony o qualsiasi altra cosa come ad esempio l'allarme di casa non esistono per win phone, non riesco a capire se è colpa di mircosoft o degli sviluppatori, eppure il mio lumia 735 è un telefono bellissimo.
E' "colpa" degli sviluppatori.
Nel senso che il problema è che non ci guadagnano abbastanza.
A dimostrazione di ciò si può vedere come in Italia godiamo di un maggior supporto rispetto ad altri paesi dove il market share è molto più basso, come negli USA.

La microsoft ha promesso che il codice java delle app di android sarà facilmente trasferibile anche su win phone, speriamo altrimenti win phone rimarrà sempre un SO utilizzabile solo per cose basiche come telefonare wazzup e facebook e nulla più.
Speriamo invece che non succeda (o quantomeno che gli sviluppatori lo facciano con coscienza e cogliendo il vero spirito di questa iniziativa)!
Già ora WP è sottosfruttato, non voglio che anche in futuro tante funzioni non vengano utilizzate dagli sviluppatori.