PDA

View Full Version : Peak: come un mobile game può migliorare le abilità cognitive


Redazione di Hardware Upg
04-06-2015, 10:08
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/4376/peak-come-un-mobile-game-puo-migliorare-le-abilita-cognitive_index.html

Peak è studiato per migliorare lo sviluppo cognitivo dei suoi giocatori ed è approvato da un team di neuroscienziati. Abbiamo intervistato alcuni membri del suo team di sviluppo, ovvero Anat Elhalal, Lead Scientist, e Vittorio Veneto, il designer italiano che ha realizzato la user interface del gioco.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

Tedturb0
04-06-2015, 11:47
Pubblicita'? :-)

deidara80
04-06-2015, 11:53
Ce ne sono molti di giochi simili. Per esempio Neuronation, Elevate e Lumosity. Sono fatti pure meglio. Tutti affermano di basarsi su basi scientifiche.

Costano molto, Lumosity ad esempio richiede un abbonamento annuale da quasi 60 euro.
Visto che affermano di renderti più' intelligente, ho voluto fare alcune ricerche.

Risulta da vari studi, piuttosto rigorosi, che non fanno niente di quello che promettono. Mano a mano che giochi diventi si più' bravo, ma questo succede con tutti i giochi. Si acquista semplicemente familiarità con le schematiche del gioco. Pero' non aumentano in alcun modo le tue facoltà'. Non aumentano la tua "fluid intelligence" .
In Giappone sono anni che li usano, soprattutto per combattere la demenza senile, ma ho letto uno studio, mi sembra del MIT, che dice che non servono a nulla.

Li trovo comunque molto carini, e mi piacerebbe giocarci. Se costassero 5-10 euro non mi farei troppi problemi, pero' hanno altre politiche sui prezzi...

LORENZ0
04-06-2015, 12:15
C'e' ne sono molti di giochi simili. Per esempio Neuronation, Elevate e Lumosity. Sono fatti pure meglio. Tutti affermano di basarsi su basi scientifiche.

Costano molto, Lumosity ad esempio richiede un abbonamento annuale da quasi 60 euro.
Visto che affermano di renderti più' intelligente, ho voluto fare alcune ricerche.

Risulta da vari studi, piuttosto rigorosi, che non fanno niente di quello che promettono. Mano a mano che giochi diventi si più' bravo, ma questo succede con tutti i giochi. Si acquista semplicemente familiarità con le schematiche del gioco. Pero' non aumentano in alcun modo le tue facoltà'. Non aumentano la tua "fluid intelligence" .
In Giappone sono anni che li usano, soprattutto per combattere la demenza senile, ma ho letto uno studio, mi sembra del MIT, che dice che non servono a nulla.

Li trovo comunque molto carini, e mi piacerebbe giocarci. Se costassero 5-10 euro non mi farei troppi problemi, pero' hanno altre politiche sui prezzi...


è più o meno quello che succede con le varie pubblicità die prodotti miracolosi per la riscrescita dei capelli dove snocciolano studi scientifici, certificati e si vedono in foto finti medici in camice e bla bla bla...tutte farlocche...le vedo oggi sul web come in passato sui volantini pubblicitari...fanno perno su desideri comuni infinocchiando la gente...ma non mi stupisco più di niente, c'è chi racimola soldi così e chi, facendo ben peggio, illude malati terminali che non hanno scampo vendendo a caro prezzo cure che non faranno guariranno mai nessuno...
Affinché qualcosa abbia un fondamento scientifico ed una provata utilità servono prove e riconoscimenti ben maggiori di quelli esposti...
E' altresì vero che l'allenamento matematico/logico aiuta la mente e rende più elastici....leggere e studiare, allenarsi fa bene a qualunque età, penso che chiunque possa capirlo anche da solo...ma da qui a "diventare più intelligenti" ce ne passa!

koni
04-06-2015, 14:02
poi dimenticate un particolare : l'intelligenza aumenta fino ai 20 anni circa e dopo diminuisce per rallentare la decrescita delle proprie capacità mentali è molto meglio fare la settimana enigmistica dato che non ha metodi uniformi di risoluzione

paulgazza
04-06-2015, 14:37
Pubblicita'? :-)

E' l'unico modo per aggirare adblock :asd:

LORENZ0
04-06-2015, 14:46
Bella marchetta... ma vista la firma non mi meraviglio! Ciò che mi meraviglia, leggendo i commenti, è che nel 2015 ancora si scriva "raCcimolare"! :fagiano: :muro:

c'è di peggio a questo mondo, ad ogni modo chiedo venia e correggo...però facevi più bella figura a "dire in faccia" a chi aveva fatto l'errore....no?
Ad ogni modo mi scaricherò il gioco in oggetto che magari così diventerò più intelligente (o magari più scemo)!

okorop
04-06-2015, 15:28
E' l'unico modo per aggirare adblock :asd:

:asd: :asd: mi hai fatto scompisciare dalle risate.....

-Root-
05-06-2015, 11:06
adesso tutti lo scaricheranno e ci giocheranno nella speranza di aumentare la capacità di studio e la velocità per avere voti più alti all'università e finirla prima.....
cioè esattamente quello che sto facendo io