Redazione di Hardware Upg
04-06-2015, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/gskill-presenta-il-nuovo-phoenix-blade-pcie-ssd-2600mb-al-secondo-in-lettura_57508.html
PCIe 3.0 4x, velocità di lettura oltre i 2GB al secondo, estetica accattivante: con questi numeri, e non solo, si presenta il nuovo SSD di fascia alta G.Skill Phoenix Blade PCIe *NVMe in versione rinnovata, con capienze fino a 2TB
Click sul link per visualizzare la notizia.
Volevo fare una domanda a chi mi volesse rispondere... è possibile mettere una soluzione di questo genere per esempio sulla mia p6t che non ha la sata 3 per poter sfruttare meglio le soluzioni ssd? è richiesta qualche particolare compatibilità per essere vista dal bios come periferica di archiviazione/boot?
Questo qui nel particolare usa NVMe (una nuova specifica simile ad AHCI ma creata ad hoc per lo storage a stato solido), dunque no in quanto solo poche schede madri lo supportano al momento.
gd350turbo
04-06-2015, 11:32
Ovvio che è un prodotto destinato ad una certa classe di prodotti, non è certamente per tutti, ad iniziare dal prezzo !
Volevo fare una domanda a chi mi volesse rispondere... è possibile mettere una soluzione di questo genere per esempio sulla mia p6t che non ha la sata 3 per poter sfruttare meglio le soluzioni ssd? è richiesta qualche particolare compatibilità per essere vista dal bios come periferica di archiviazione/boot?
ti hanno già risposto un no ma io ti specifico un altro parametro da guardare per altri tipi di SSD pcie:
tu hai una scheda madre con PCIe 2.0 x16 (at x16/x16/x4 mode) e quindi se le specifiche dell'SSD che monti richiedono un PCIe 3.0 la scheda non fa il boot.
ha senso su quel pc montare un controller SATA3 pcie e un SSD Sata3...penso che spendi anche meno...in più il disco ti resta anche se rottami la MB un giorno.
ti hanno già risposto un no ma io ti specifico un altro parametro da guardare per altri tipi di SSD pcie:
tu hai una scheda madre con PCIe 2.0 x16 (at x16/x16/x4 mode) e quindi se le specifiche dell'SSD che monti richiedono un PCIe 3.0 la scheda non fa il boot.
ha senso su quel pc montare un controller SATA3 pcie e un SSD Sata3...penso che spendi anche meno...in più il disco ti resta anche se rottami la MB un giorno.
grazie delle risposte, comunque la domanda nasceva dal fatto che avevo già pensato a questa soluzione, ma ho trovato controller sata 3 pcie solo da x1, e mi pareva che la velocità del x1 non fosse superiore di fatto alla sata 2, ce ne sono anche con connettori maggiori?
gioiafilippo
04-06-2015, 14:52
Il problema di questi ssd su Pcie è che chi ha anche una sola sk video da gaming occupa già due slot Pcie sulla sk madre e sei fregato: o tieni la sk video o tieni l'ssd ultraperformante
Ma non converrebbe farli in formato m.2?
Evil_Sephiroth
04-06-2015, 22:10
Beh oramai anche schede vecchie tipo la mia Sabertooh p67 hanno i PCI-E molto lontani quindi si monta tranquillamente una VGA grande con un SSD....
Il grosso problema è che oramai sono spariti gli SSD PCI-E consumer e sono rimaste quasi solo versioni enterprise..
Io monto ancora un Revodrive 3 da 250 GB, soddisfattissimo e lo pagai caro ma non un prezzo folle...adesso si trovano solo sopra i 900 euro di fatto...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.