PDA

View Full Version : Consiglio acquisto prima reflex


alenoe97
03-06-2015, 23:01
Salve a tutti!!!
Volevo chiedere un vostro parere per l acquisto(regalo per mio babbo, ha sempre usato fino ad adesso una compatta) di una reflex.
Spesa massima: sotto i 590€ compreso obiettivo.
Avevo pensato a queste, se mi dite qual'è la migliore sarei felicissimo :):):)!!!
-Canon eos 100d
-Canon eos 700d
-Nikon d3300
-Nikon d5200/d5300
-Pentax k50(ne ho sentito parlare bene)
Se ce ne qualcuna che non conosco che è migliore di queste rientra nel budget dite pure!
Grazie in anticipo!

twistdh
04-06-2015, 07:35
Indubbiamente la migliore è la k50, però bisogna calcolare anche le ottiche che vorrai montarci...

In alternativa, se preferisci nikon, tra quelle indicate direi 5300 (anche se personalmente preferirei la 5100). Con che ottiche le stai valutando? Che tipo di foto ti piace fare?

alenoe97
04-06-2015, 10:27
Ciao!
Perché dici che è meglio la k50?(te lo chiedo perché me ne intendo poco di fotografia e volevo informarmi).la k30 invece? È meglio o peggio della k50?
Come ottica avevo pensato a una 18-55
La macchina non è per me ma è un regalo che voglio fare a mio babbo: lui più che altro fa foto a noi(la mia famiglia) e i paesaggi quando siamo in vacanza.
Mi interessa che la macchina abbia le miogliori caratteristiche per le fotografie( qualità di immagine, iso,.....) Non sono importanti tanto i video (mio babbo li fa poco)

siuseppe
04-06-2015, 10:46
Ciao!
Perché dici che è meglio la k50?(te lo chiedo perché me ne intendo poco di fotografia e volevo informarmi).la k30 invece? È meglio o peggio della k50?
Come ottica avevo pensato a una 18-55
La macchina non è per me ma è un regalo che voglio fare a mio babbo: lui più che altro fa foto a noi(la mia famiglia) e i paesaggi quando siamo in vacanza.
Mi interessa che la macchina abbia le miogliori caratteristiche per le fotografie( qualità di immagine, iso,.....) Non sono importanti tanto i video (mio babbo li fa poco)

Ciao,
guarda non conosco le canon e le nikon, ma una caratteristica della k50 (k30) è che è tropicalizzata (ovviamente se usi ottiche tropicalizzate WR per pentax). Non se può essere una caratteristica che può interessare.

la k50 è praticamente identica alla k30. Cambiano leggermente l'estetica e l'impugnatura. La k50 riesce ad arrivare ad ISO (sensibilità) leggermente maggiori ma non ne farei un metro discriminante perchè a quei valori così alti di ISO non arriverai mai.

Per la qualità dell'immagine non mi pronuncio non conoscendo quei modelli di canon e nikon.

L'obiettivo kit della k50 è il 18-55 (sceglilo WR) e se puoi aggiungere qualcosa prendi anche il 50-200 (sempre WR). Sarebbe a posto per un bel pò.

Tuo papà ha già una macchina fotografica reflex vecchia? se si che modello?

alenoe97
04-06-2015, 11:00
No ha sempre usato fino ad ora una compatta (ormai è anche vecchiotta). Mi faceva triste vederlo sempre usare quella macchina mediocre perché vedo che è interessato alla fotografia....
Ma quindi tu dici che la k50/k30 non sono migliori delle altre?(da come hai scritto te sembra che abbiano solo la paricolarita di essere tropicalizzate,che a mio babbo secondo me non interessa, ma non sono meglio)

twistdh
04-06-2015, 12:51
La k50 (che è identica alla k30) è migliore delle altre come qualità fotografica (migliore tenuta ad alti iso, specie se non si usano ottiche top gamma; gamma dinamica maggiore, raffica maggiore...) ed è migliore ancora di più come qualità costruttiva...la k50 è più vicina alla qualità costruttiva delle semi-pro piuttosto che a quella delle entry...

Questo a livello tecnico, però la soluzione che da i risultati migliori e quella di cui si è più soddisfatti

siuseppe
04-06-2015, 12:56
No ha sempre usato fino ad ora una compatta (ormai è anche vecchiotta). Mi faceva triste vederlo sempre usare quella macchina mediocre perché vedo che è interessato alla fotografia....
Ma quindi tu dici che la k50/k30 non sono migliori delle altre?(da come hai scritto te sembra che abbiano solo la paricolarita di essere tropicalizzate,che a mio babbo secondo me non interessa, ma non sono meglio)

guarda, cerca di capire se porterebbe in giro spesso una reflex. Sono pesi ed ingombri diversi rispetto ad una compatta.

Non ho detto che secondo me non siano migliori. Altra caratteristica che hanno quelle pentax è di avere la doppia ghiera (cioè una ghiera per i diaframmi ed una per i tempi) molto utile per chi vuole imparare a fotografare non solo in automatico.
Non mi pronuncio sulla qualità dell'immagine perchè non ho mai fatto un confronto e non voglio dirti fesserie o per sentito dire.

PS.
ecco preceduto da twistdh :)

alenoe97
04-06-2015, 13:24
Ahahah ok grazie mille siuseppe!
Quindi twistdh dici che le k30/k50 sono effettivamente le migliori tra queste?

twistdh
04-06-2015, 14:23
Ahahah ok grazie mille siuseppe!
Quindi twistdh dici che le k30/k50 sono effettivamente le migliori tra queste?

si nella loro fascia sono le migliori se non interessano i video e se le ottiche pentax sono sufficienti...

alenoe97
04-06-2015, 14:29
quindi le ottiche non sono tanto buone?

siuseppe
04-06-2015, 14:40
quindi le ottiche non sono tanto buone?

le ottiche pentax sono buone nella fascia bassa (già le ottiche kit che ti ho scritto prima danno grandi soddisfazioni). Ovviamente diventano ottime all'aumentare del prezzo.
Twistdh si riferisce immagino al fatto che in pentax non hai un ventaglio di scelta ampio quanto quello delle canon/nikon.
Ma pentax ha il vantaggio che con pochi euro (pochi euro è ovviamente relativo) ti porti a casa ottiche vecchie ottime che saranno sempre compatibili con l'attacco pentax, visto che è ormai da moltissimi anni che usano lo stesso attacco.

Ah pentax ha lo stabilizzatore di immagine sul sensore. Questo dà modo di usare ottiche non stabilizzate (ottiche stabilizzate non penso esistano in casa Pentax) che sono in genere più economiche di quelle stabilizzate.

Con canon/nikon (non so se in tutti i modelli) il sensore non è stabilizzato e quindi se usi ottiche non stabilizzate è molto facile che incorri in problemi di mosso nelle foto.

siuseppe
04-06-2015, 14:51
ultima cosa. Le Pentax utilizzano il pentaprisma invece del pentaspecchio. Il vantaggio principale è di avere una maggiore visibilità nel mirino, sia per quanto riguarda l'angolo coperto sia per la luminosità. E' più facile vederci dentro insomma.

Io ti parlo dei vantaggi delle pentax, perchè possiedo la k50, ma non voglio che pensi ti stia cercando di convincere. Sono sicuro che anche le altre marche abbiano dei punti di forza, ma non avendole provate non saprei che dirti.

alenoe97
04-06-2015, 14:53
ok grazie per il chiarimento.
altre macchine fotografiche che non ho elencato all inizio e secondo voi sono migliori di queste(e rientrano nel budget) ce ne sono?
(che ne dite ad esempio della ks1/ks2 di pentax?)

siuseppe
04-06-2015, 14:57
ok grazie per il chiarimento.
altre macchine fotografiche che non ho elencato all inizio e secondo voi sono migliori di queste(e rientrano nel budget) ce ne sono?
(che ne dite ad esempio della ks1/ks2 di pentax?)

nel budget rientrerebbe sono la ks1 in casa pentax.
Bella macchina, ma secondo me è un pò piccola (dipende dalla grandezza delle mani di tuo papà).
La ks2 sarebbe la scelta ideale perchè è l'evoluzione della k50 con delle migliorie (fra tutte miglior sensore e schermo orientabile) ma sei molto fuori budget.

Come detto altre marche non le conosco e non le guardo nemmeno perchè sono contento così :D

alenoe97
04-06-2015, 15:15
quindi in definitiva tu mi consigli una pentax k50/k30 (o KS1?).
Qualcun'altro conosce qualche altra buona reflex anche di altre marche(sony,olympus,..)

twistdh
04-06-2015, 15:15
...
Twistdh si riferisce immagino al fatto che in pentax non hai un ventaglio di scelta ampio quanto quello delle canon/nikon....

esatto! intendevo proprio questo :)
la gente fa sempre notare che in pentax non ci sono ottiche quindi lo faccio presente. che poi, detto tra noi, non viene mai considerato che pentax ha il più grande parco ottiche per aps-c disponibile in commercio nel nuovo ;)

a prescindere dalla marca le ottiche buone costano, non c'è santo che tenga...
diciamo che per essere ottiche kit le pentax sono tra le migliori, seguite a ruota dalle nikon...le canon sono tra le peggiori (sto parlando solo delle marche che ho provato di persona).

la k-s2 in kit con il nuovo 18-50 WR RE sarebbe fantastica, ma sfora di gran lunga il budget e le dimensioni ridotte potrebbero non essere un plus

alenoe97
04-06-2015, 23:31
Ho trovato queste due offerte quale mi consigliate?:
-Pentax k50 +Pentax DA L 18-55 AL WR 428€
-Pentax ks1 + 18-55 549€
(Ma è meglio la ks1 quindi?)

siuseppe
05-06-2015, 06:40
Ho trovato queste due offerte quale mi consigliate?:
-Pentax k50 +Pentax DA L 18-55 AL WR 428€
-Pentax ks1 + 18-55 549€
(Ma è meglio la ks1 quindi?)

guarda io non avrei dubbi. Prenderei la k50 ma per due motivi: miglior impugnatura (la k-s1 è piccola e scomoda per le mie mani) ed è tropicalizzata (che per il mio lavoro è preferibile).

Non ho mai provato direttamente la k-s1 ma dicono che abbia un sensore leggermente migliore della k50. Ma veramente secondo me stiamo parlando di s..he mentali. La differenza la vedi forse se vuoi stampare in grande formato (50x70 o oltre).

Ti consiglierei di andare a vedere la k-s1 in negozio. Dovrebbe esserci al mediamondo per farti un'idea anche dal vivo delle dimensioni se possono andare bene a tuo papà.

Comunque se viene come hai detto da una compatta, cercherei di aggiungere anche l'obiettivo 50-200. Con solo il 18-55 sarebbe forse un pò stretto.

alenoe97
05-06-2015, 07:08
Ok grazie, ma gli obiettivi per la k50 bisogna prenderli per forza della marca Pentax oppure anche altre(perché dove abito io è quasi introvabile questa marca)

verus70
05-06-2015, 14:39
Ok grazie, ma gli obiettivi per la k50 bisogna prenderli per forza della marca Pentax oppure anche altre(perché dove abito io è quasi introvabile questa marca)

Ci sono anche obiettivi di altre marche con attacco K

Obiettivi fissi Sigma
http://www.pentaxforums.com/userreviews/sigma-prime-lenses-for-pentax-c102.html

Zoom Sigma
http://www.pentaxforums.com/userreviews/sigma-zoom-lenses-for-pentax-c101.html

Zoom Tamron
http://www.pentaxforums.com/userreviews/tamron-zoom-lenses-for-pentax-c103.html
+Tamron SP AF 90mm F2.8 Di Macro

Sicuramente è più difficile trovarla nei centri commerciali, qui sotto l'elenco dei rivenditori

http://www.ricoh-imaging.it/it/PENTAX-Centre.html

alenoe97
06-06-2015, 13:28
Grazie verus :)

verus70
06-06-2015, 18:47
Di nulla! ;)