PDA

View Full Version : Partizione danneggiata, come la recupero?


Ryuzaki_Eru
03-06-2015, 20:27
Ciao a tutti ragazzi. Vi spiego brevemente il problema. L'hd del mio notebook ha due partizioni, una per il sistema operativo e l'altra come archivio. Fino all'altro ieri funzionava tutto correttamente, ma quando ieri ho acceso il pc la partizione dati non viene riconosciuta e risulta danneggiata. Ho provato con linux, ma non riesce a montarla. Ho provato da Windows andando sulle proprietà per fare un controllo disco e relativa correzione errori, ma il sistema si impalla e non risponde. Non posso perdere la partizione, ho tutte le mie foto e documenti li, come posso fare per provare a recuperarla e salvare i file che ci sono?

UtenteSospeso
03-06-2015, 22:22
Devi usare un software di recupero dati, tipo Recuva, TestDisk etc.
Ma, cosa fondamentale per non perder dati è una cosa molto semplice:

un backup


.

Ryuzaki_Eru
04-06-2015, 04:37
Devi usare un software di recupero dati, tipo Recuva, TestDisk etc.
Ma, cosa fondamentale per non perder dati è una cosa molto semplice:

un backup


.
Lo so, ma è stata una cosa improvvisa, funzionava tutto fino a due giorni fa. Quale software è il migliore per cercare di recuperare i dati?

UtenteSospeso
04-06-2015, 22:27
Provali, leggi un po di opinioni ingiro.

Non è che il backuop si fa quando ti arriva il telegramma dalla WD o dalla Seagate che ti comunica che tra qualche giorno il disco si guasterà .


.

Ryuzaki_Eru
05-06-2015, 00:11
Provali, leggi un po di opinioni ingiro.

Non è che il backuop si fa quando ti arriva il telegramma dalla WD o dalla Seagate che ti comunica che tra qualche giorno il disco si guasterà .


.
Si lo so, ma per fare un backup grande serve un HD, che io ho pieno. È capitato, pazienza. Spero di riuscire a recuperare qualcosa.

bio.hazard
05-06-2015, 06:25
Lo so, ma è stata una cosa improvvisa, funzionava tutto fino a due giorni fa. Quale software è il migliore per cercare di recuperare i dati?

Io ho ottenuto buoni risultati con R-Studio.

E' a pagamento, ma puoi scaricare liberamente una versione di prova, che ti consente di accertare se puoi recuperare i dati oppure no, prima di valutarne l'acquisto.

Ryuzaki_Eru
05-06-2015, 07:08
Io ho ottenuto buoni risultati con R-Studio.

E' a pagamento, ma puoi scaricare liberamente una versione di prova, che ti consente di accertare se puoi recuperare i dati oppure no, prima di valutarne l'acquisto.
Ieri mi sono appoggiato al pc di un amico e ho usato Recuva, molti file sono riuscito a vederli, ma altri no. Qualcosa di gratuito, ma un po' più efficace, ci sarebbe?

tallines
05-06-2015, 11:33
Ieri mi sono appoggiato al pc di un amico e ho usato Recuva, molti file sono riuscito a vederli, ma altri no. Qualcosa di gratuito, ma un po' più efficace, ci sarebbe?
Ciao, di freeware ci sono > TestDisk e PhotoRec (http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Recuperare-partizioni-e-dati-persi-con-TestDisk-e-PhotoRec_7376)

Ryuzaki_Eru
05-06-2015, 11:46
TestDisk l'ho usato, ma dopo l'analisi non mi dà la possibilità di recuperare i file. Sicuramente sbaglio qualcosa :-/

tallines
06-06-2015, 19:11
Può essere che sbagli qualche passaggio, al limite prova anche con PhotoRec

Ryuzaki_Eru
06-06-2015, 22:49
Ho riusato recuva modificando qualche settaggio e ho recuperato tutto! :cool:

tallines
08-06-2015, 10:56
Ho riusato recuva modificando qualche settaggio e ho recuperato tutto! :cool:
Ottimo, quindi anche in recuva erano i settaggi :)