View Full Version : recuperare video dentro cartella users con permessi
pietrosky
03-06-2015, 18:55
raga ciao a tutti ho un mega problema, ho un pc di un amico dove win 7 si blocca durante il caricamento del desktop, il ripristino della partizione di recupero acer si blocca o è lentissimo tipo 2 ore per riconoscere l'so, la modalità provvisoria carica tutti i file poi si blocca pure, ok faccio un test con una distro xp live, l'hdd è ok, la ram pure, la sceda madre pure le temperature sono basse, inizio a traferire i file su un pennino per il backup ma i file piu importanti sono dentro la cartella user, questa nell'icona ha un lucchetto e mi dice che non ho i permessi per accerci... mai successo, i permessi sono HS che vuol dire? come accedo a queste cartelle utente col lucchetto nell'iconcina in basso?
tallines
03-06-2015, 20:24
Ciao prova con un live di linux da cd/dvd o da pendrive .
pietrosky
03-06-2015, 23:45
Ciao prova con un live di linux da cd/dvd o da pendrive .
fatto ma non mi vede neppure le cartelle utente ho provato con ubuntu live da usb cioè la cartella image videos ecc non si vedono dentro la cartella dell'utente, come si impostano visibili i file nascosti?
tallines
04-06-2015, 10:50
Hai fatto questi passaggi con il live di linux ? >
1) vai sull’Icona Computer (o su Home) che è sul desktop (oppure andare in basso a sinistra su menu e da li su Computer ) .
2) Una volta aperto Computer verranno individuate gli hard disk presenti, le partizioni e se hai dei lettori/masterizzatori cd/dvd . Devi guardare alla voce Unità o Media C (a seconda del live) e fare li doppio click .
3) visualizzerai Documents and Settings, in W7 > C/Utenti
4) Nome Utente con il quale ti sei loggato
5) Documenti .
pietrosky
05-06-2015, 13:21
Hai fatto questi passaggi con il live di linux ? >
1) vai sull’Icona Computer (o su Home) che è sul desktop (oppure andare in basso a sinistra su menu e da li su Computer ) .
2) Una volta aperto Computer verranno individuate gli hard disk presenti, le partizioni e se hai dei lettori/masterizzatori cd/dvd . Devi guardare alla voce Unità o Media C (a seconda del live) e fare li doppio click .
3) visualizzerai Documents and Settings, in W7 > C/Utenti
4) Nome Utente con il quale ti sei loggato
5) Documenti .
ed io proprio qui vado solo che non vedo da linux le cartelle utente criptate tipo immagini video ecc
tallines
05-06-2015, 20:44
ed io proprio qui vado solo che non vedo da linux le cartelle utente criptate tipo immagini video ecc
Se sono criptate......prova a ripristinare il SO da dvd dvd originale del SO installato .
All' avvio del dvd selelziona :
Ripristina il computer - ripristina all' avvio
o
Ripristina il computer - Prompt dei comandi e provi a fare un sfc /scannow (poi al limite aggiungi a sfc /scannow offboot....) >
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-7-Vista-ripristinare-i-file-danneggiati-usando-il-DVD_6993
o sempre da prompt dei comandi provi a dare i seguenti comandi + invio >
bootrec /RebuildBcd
bootrec /FixMbr
bootrec /FixBoot >
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Riparare-il-Master-Boot-Record-e-risolvere-gli-altri-problemi-che-impediscono-l-avvio-di-Windows_8317
Questo per vedere se il So si rianima .
Poi se per ipotesi dovese rianimarsi e le cartelle sono criptate.......o crittografate ? >
http://windows.microsoft.com/it-it/windows/encrypt-decrypt-folder-file#1TC=windows-7
pietrosky
05-06-2015, 22:20
Se sono criptate......prova a ripristinare il SO da dvd dvd originale del SO installato .
All' avvio del dvd selelziona :
Ripristina il computer - ripristina all' avvio
o
Ripristina il computer - Prompt dei comandi e provi a fare un sfc /scannow (poi al limite aggiungi a sfc /scannow offboot....) >
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Windows-7-Vista-ripristinare-i-file-danneggiati-usando-il-DVD_6993
o sempre da prompt dei comandi provi a dare i seguenti comandi + invio >
bootrec /RebuildBcd
bootrec /FixMbr
bootrec /FixBoot >
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Riparare-il-Master-Boot-Record-e-risolvere-gli-altri-problemi-che-impediscono-l-avvio-di-Windows_8317
Questo per vedere se il So si rianima .
Poi se per ipotesi dovese rianimarsi e le cartelle sono criptate.......o crittografate ? >
http://windows.microsoft.com/it-it/windows/encrypt-decrypt-folder-file#1TC=windows-7
stranamente se ci reinstallo windows in un altra partizione si blocca al 13%
se formatto si blocca ho controllato con hirens boot cd e mi da settori danneggiati... quindi devo decryptare queste cartelle da un hd rotto e anche quando non saprei se poi i settori danneggiati rendono i file all'interno corrotti... lascio perdere
tallines
06-06-2015, 10:58
stranamente se ci reinstallo windows in un altra partizione si blocca al 13%
se formatto si blocca ho controllato con hirens boot cd e mi da settori danneggiati... quindi devo decryptare queste cartelle da un hd rotto e anche quando non saprei se poi i settori danneggiati rendono i file all'interno corrotti... lascio perdere
Si infatti.......fai prima a.......in più se per ipotesi riuscissi a reinstallare il SO, le cartelle come chiedevo ieri sono criptate, gli è stata messa una password o peggio ancora sono crittografate ?
Perchè se sono crittografate come dice l' articolo della Microsoft postato sopra >
La prima volta che si crittografa una cartella o un file, viene creato automaticamente un certificato di crittografia. È consigliabile eseguire il backup di tale certificato. Se il certificato e la chiave vengono persi o danneggiati e non si dispone di un backup, non sarà possibile utilizzare i file crittografati.
Della serie è stato creato e salvato il Certificato di crittografia ? :)
Tra l' altro se l' hd è danneggiato, come pare che sia, può essere che anche qualche file o più di qualche file che si trova in questa cartella sia corrotto .
pietrosky
06-06-2015, 16:40
Si infatti.......fai prima a.......in più se per ipotesi riuscissi a reinstallare il SO, le cartelle come chiedevo ieri sono criptate, gli è stata messa una password o peggio ancora sono crittografate ?
Perchè se sono crittografate come dice l' articolo della Microsoft postato sopra >
La prima volta che si crittografa una cartella o un file, viene creato automaticamente un certificato di crittografia. È consigliabile eseguire il backup di tale certificato. Se il certificato e la chiave vengono persi o danneggiati e non si dispone di un backup, non sarà possibile utilizzare i file crittografati.
Della serie è stato creato e salvato il Certificato di crittografia ? :)
Tra l' altro se l' hd è danneggiato, come pare che sia, può essere che anche qualche file o più di qualche file che si trova in questa cartella sia corrotto .
guarda il pc è ad uso di non esperti quindi nessun backup del certificato
in ogni caso è la seconda volta che mi succede questa cosa in 30 anni...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.