View Full Version : Windows 10 resterà gratis anche dopo il formattone riparatore: Microsoft conferma
Redazione di Hardware Upg
03-06-2015, 16:04
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-restera-gratis-anche-dopo-il-formattone-riparatore-microsoft-conferma_57498.html
Microsoft risponde ai tanti dubbi espressi dagli utenti circa la gratuità di Windows 10 anche in seguito ad un format completo del sistema
Click sul link per visualizzare la notizia.
Bene, era ora che iniziavano a chiarire i primi dubbi. :rolleyes:
lupo rosso
03-06-2015, 16:15
personalmente lo reputo un passo obbligatorio!
"formattone riparatore"?! termine tecnico?! ma che razza di titoli scegliete?!
Resta il fatto che l'aggiornamento gratuito sarà esclusivamente per il dispositivo in uso, e non funzionerà su altre macchine dello stesso utente.
Non so se ho interpretato bene la cosa, ma vuol dire che se da windows 7 retail faccio l'aggiornamento la licenza di windows 10 sarà una oem? Non mi sembra molto conveniente...
Resta il fatto che l'aggiornamento gratuito sarà esclusivamente per il dispositivo in uso, e non funzionerà su altre macchine dello stesso utente.
Questo è un passaggio importante. A me va bene perché ho rifatto il PC sei mesi fa. Chi sta per cambiare macchina gli conviene sicuramente farlo prima di migrare a Win10.
E' anche un modo per svecchiare il parco macchine esistente. Ci può stare.
Altrimenti si resta a Seven/8. ;)
Questo è un passaggio importante. A me va bene perché ho rifatto il PC sei mesi fa. Chi sta per cambiare macchina gli conviene sicuramente farlo prima di migrare a Win10.
E' anche un modo per svecchiare il parco macchine esistente. Ci può stare.
Altrimenti si resta a Seven/8. ;)
e chi si muove :D
se da windows 7 retail faccio l'aggiornamento la licenza di windows 10 sarà una oem?
Se la notizia è scritta in modo corretto, sembrerebbe di sì. Non si fa riferimento a OEM/Retail, quindi qualsiasi upgrade a Win10 sarà legato alla macchina in uso.
e chi si muove :D
Non vuoi concorrere al raggiungimento del miliardo di installazioni in tre anni? Cattivo! :D
Restano ancora alcuni dubbi sul modo in cui Windows considererà il singolo dispositivo, e cosa accadrà una volta che si cambieranno alcune componenti fra quelle più importanti del sistema (scheda madre ad esempio). Resta il fatto che l'aggiornamento gratuito sarà esclusivamente per il dispositivo in uso...
Questa è una gran cacata se cosi fosse! :muro:
Metti caso toccando ferro e altro mi si gusta la mobo o la cpu dopo aver aggiornato a 10, mi tocca comprare una nuova licenza? :doh:
Se la notizia è scritta in modo corretto, sembrerebbe di sì. Non si fa riferimento a OEM/Retail, quindi qualsiasi upgrade a Win10 sarà legato alla macchina in uso.
Allora non ha nessun senso aggiornare, se ho comprato una retail è proprio per non avere scocciature con i cambi di hardware.
Pier2204
03-06-2015, 16:41
Questa è una gran cacata se cosi fosse! :muro:
Metti caso toccando ferro e altro mi si gusta la mobo o la cpu dopo aver aggiornato a 10, mi tocca comprare una nuova licenza? :doh:
NONE!!!!
Puoi installare dove vuoi, con chi vuoi, l'importante è che non siano 2 macchine con la stessa licenza... Capito mi hai?
ERGO: Puoi anche cambiare macchina completamente l'importante è che sia UNA macchina.
Il_Baffo
03-06-2015, 16:42
Io ho una licenza System Builder PRO (ex retail della 7) dell'8.0 aggiornato a 8.1 con l'update.
Visto che l'ho pagata 140 euri apposta per potermela portare quando rifaccio il pc, se aggiorno a 10 mi si lega all'hardware?
E cosa succede se formatto? Dovrò installare di nuovo 8.0, fare l'upgrade a 8.1 e fare ancora un upgrade a 10? O dalla ISO del 10 si potrà installare col seriale dell'8.0?
In effetti mi auguro che vengano cmnq mantenute la modalità di uso della copia di Win7/8.x in uso: se è una OEM la licenza Win10 è OEM, se è retail tale resterà anche per Win10.
Ma poi, altra cosa: trattandosi si un aggiornamento da effetuare via web dall'OS già installato, nel caso in cui dovessi formattare, mi toccherà re-installare Win7/8.x e quindi ri-aggiornare a Win10? :confused::confused:
roccia1234
03-06-2015, 16:44
Se la notizia è scritta in modo corretto, sembrerebbe di sì. Non si fa riferimento a OEM/Retail, quindi qualsiasi upgrade a Win10 sarà legato alla macchina in uso.
Gran cavolata. Se è così se la possono tenere.
Di licenze OEM non ne voglio proprio sentir parlare.
Al cambio pc (o in caso di sostituzione di un componente con un'altro) la licenza deve rimanere valida. Punto.
Eagle_76
03-06-2015, 16:45
La licenza OEM nasce e muore con il pc. eventuali cambiamenti dell'hardaware invalidano la licenza ( si puo chiamare la microsoft per riattivare la licenza ma non sempre lo fanno, altrimenti non avrebbe senso la Retail ).
Comprando la versione retail, la puoi installare sul pc quante volte vuoi e puoi apportare tutte le modifiche hardware che vuoi; l'importante per entrambe le versioni, è che siano installate su un unico pc.
Credo che se uno ha una licenza OEM al passaggio a Win10 rimanga tale, lo stesso dicasi per una Retail
ThesSteve87
03-06-2015, 16:46
In effetti mi auguro che vengano cmnq mantenute la modalità di uso della copia di Win7/8.x in uso: se è una OEM la licenza Win10 è OEM, se è retail tale resterà anche per Win10.
appunto, la storia è questa anche se questa frase
Microsoft ha promesso ulteriori delucidazioni sull'argomento in un nuovo comunicato che arriverà entro la data di rilascio del sistema operativo.
suona come un "si ma anche no" :D
Ma poi, altra cosa: trattandosi si un aggiornamento da effetuare via web dall'OS già installato, nel caso in cui dovessi formattare, mi toccherà re-installare Win7/8.x e quindi ri-aggiornare a Win10? :confused::confused:
no, il senso è che una volta aggiornato a W10 la tua licenza sarà direttamente riconosciuta come una licenza W10 al prossimo formattone, senza dover reinstallare 7/8.1 da zero. probabile che, esattamente come con W8.1 su pc nati con 8 si dovrà installare l'os con un seriale di prova e attivarlo in seguito
NONE!!!!
Puoi installare dove vuoi, con chi vuoi, l'importante è che non siano 2 macchine con la stessa licenza... Capito mi hai?
ERGO: Puoi anche cambiare macchina completamente l'importante è che sia UNA macchina.
Quindi in definitiva, se attivo su una macchina, nel momento in cui lo attivo su un altra perché ho cambiato tutto l'hw del PC, la precedente attivazione viene cancellata?
NONE!!!!
Puoi installare dove vuoi, con chi vuoi, l'importante è che non siano 2 macchine con la stessa licenza... Capito mi hai?
ERGO: Puoi anche cambiare macchina completamente l'importante è che sia UNA macchina.
Veramente nell'articolo c'è scritto che la licenza è legata alla macchina in uso, logica vuole che se la cambi la licenza non vale più, nessuno ha parlato di doppie attivazioni, che cmq è ovvio che non si possano fare.
NONE!!!!
Puoi installare dove vuoi, con chi vuoi, l'importante è che non siano 2 macchine con la stessa licenza... Capito mi hai?
Spero anch'io che sia così, ma allora l'articolo è scritto male. Per quale motivo dovrebbe essere un problema cambiare le componenti chiave dell'hardware, se non per un vincolo della licenza alla specifica macchina? Il controllo dovrebbe solo limitarsi al non avere la stessa licenza attiva contemporaneamente su più macchine, ma dovrebbe fregarsene dei componenti.
"formattone riparatore"?! termine tecnico?! ma che razza di titoli scegliete?!
Formattone riparatore è un termine tecnicissimo, non è conusciuto solo dagli utenti più giovani.
I vecchietti passati per win98 e seguenti se lo ricordano molto bene...troppo bene :asd:
appleroof
03-06-2015, 16:47
Con Vista e Seven avevo preso versioni OEM per risparmiare, al cambio di componenti o si attivava e bona oppure bastava una telefonata al call center di dieci minuti per confermare che sarebbe stato usato solo su una macchina per sbloccarlo, nessun problema da anni (ho ancora Vista su un'altra macchina in famiglia)
Se faranno cosi, come intendo la notizia, sarà tutto a posto per me
Pier2204
03-06-2015, 16:48
La licenza OEM nasce e muore con il pc. eventuali cambiamenti dell'hardaware invalidano la licenza ( si puo chiamare la microsoft per riattivare la licenza ma non sempre lo fanno, altrimenti non avrebbe senso la Retail ).
Comprando la versione retail, la puoi installare sul pc quante volte vuoi e puoi apportare tutte le modifiche hardware che vuoi; l'importante per entrambe le versioni, è che siano installate su un unico pc.
Credo che se uno ha una licenza OEM al passaggio a Win10 rimanga tale, lo stesso dicasi per una Retail
ecco il passaggio chiave....
Se hai una licenza OEM è chiaro che rimane per quella macchina, è sempre stato così e non cambia neppure ora.
SE hai una licenza Retail, puoi installare dove vuoi, anche nel computer della NASA, l'importante è che sia UNA macchina.
no, il senso è che una volta aggiornato a W10 la tua licenza sarà direttamente riconosciuta come una licenza W10 al prossimo formattone, senza dover reinstallare 7/8.1 da zero. probabile che, esattamente come con W8.1 su pc nati con 8 si dovrà installare l'os con un seriale di prova e attivarlo in seguito
ok, ma se non ho alcun supporto ottico/filles/cartelle per installare Win10, visto che ho fatto tutto via web da Win7, come diavolo faccio ad installare Win10 dopo un format se non re-installo Win7?
appleroof
03-06-2015, 16:52
Preciso anzi che la copia di Seven era una cosidetta "upgrade" presa dopo una mail a Microsoft che mi assicurava che avrebbe avuto i "diritti" della retail al 100% salvo con mia sorpresa bloccarsi ad un cambio hardware (poi sbloccata due volte altre al telefono ed una online)
Pier2204
03-06-2015, 16:53
ok, ma se non ho alcun supporto ottico/filles/cartelle per installare Win10, visto che ho fatto tutto via web da Win7, come diavolo faccio ad installare Win10 dopo un format se non re-installo Win7?
Nella macchina che hai c'è il numero seriale sia della macchina che della licenza Win7, basta un file ISO e reinstalli tramite seriale, non c'è bisogno del supporto ottico o files..
appleroof
03-06-2015, 16:54
ok, ma se non ho alcun supporto ottico/filles/cartelle per installare Win10, visto che ho fatto tutto via web da Win7, come diavolo faccio ad installare Win10 dopo un format se non re-installo Win7?
Secondo me faranno scaricare una ISO
ecco il passaggio chiave....
Se hai una licenza OEM è chiaro che rimane per quella macchina, è sempre stato così e non cambia neppure ora.
SE hai una licenza Retail, puoi installare dove vuoi, anche nel computer della NASA, l'importante è che sia UNA macchina.
Purtroppo non è specificato da nessuna parte il discorso delle licenze, così come è scritta la notizia vuol dire che qualunque licenza tu hai diventerà una oem...a queste condizioni ovviamente non aggiorno e mi tengo la mia bella retail. In pratica invece di chiarire stanno creando solo altri dubbi :D.
OK, quindi al momento non c'è cmnq alcuna indicazione su come avverrà l'upgrade, se tramite un dwnld modello Windows update, del tutto "invisibile" all'utente, o tramite una iso o un installer da scaricare ed eseguire.
Quindi mi chiedo: nel momento in cui dovesse essere una iso, se non aggiorno da Win7 ed invece formatto ed installo ex novo Win10, si potrà fare o potranno esserci problemi, visto che utilizzerei ovviamente il seriale retail di Win7?
Pier2204
03-06-2015, 17:04
Purtroppo non è specificato da nessuna parte il discorso delle licenze, così come è scritta la notizia vuol dire che qualunque licenza tu hai diventerà una oem...a queste condizioni ovviamente non aggiorno e mi tengo la mia bella retail. In pratica invece di chiarire stanno creando solo altri dubbi :D.
No, perchè l'aggiornamento fa sempre riferimento alla licenza che disponi tu, quindi se tu hai una licenza Retail quella rimane tale anche dopo l'aggiornamento, quindi se aggiorni entro l'anno la tua licenza resta valida per sempre, probabilmente è quasi sicuro che non farà più riferimento alla key ma all'account MS.
Il discorso cambia se aggiorni dopo il primo anno di promozione, allora devi acquistare l'upgrade alla tua Seven, che non so quanto costerà, ancora i prezzi degli upgrade non li hanno ufficializzati.
No, perchè l'aggiornamento fa sempre riferimento alla licenza che disponi tu, quindi se tu hai una licenza Retail quella rimane tale anche dopo l'aggiornamento, quindi se aggiorni entro l'anno la tua licenza resta valida per sempre, probabilmente è quasi sicuro che non farà più riferimento alla key ma all'account MS.
Probabilmente sarà come dici, ma nella notizia non c'è scritto questo, c'è scritto che l'aggiornamento sarà legato alla macchina in uso...alla macchina e non al tipo di licenza, non mi sembra una frase interpretabile in modo diverso da quello che c'è scritto.
Che la notizia sia incompleta, o sbagliata non lo so, però non c'è scritto da nessuna parte quello che affermi :).
Ma io non capisco una cosa (fra le tante)... perché complicare la vita in questo modo?
Non potrebbero semplicemente far scaricare una ISO di 10 e dare un seriale a tutti coloro che lo installano il primo anno?
Il fatto che vogliano una licenza di un altro SO conferma che piu' che un aggiornamento gratuito in realtà si tratti di un baratto.
Faccio davvero fatica a seguire certe logiche MS... sembra di avere a che fare con una PA italiana :doh: :D
Quoto!
Stanno facendo altro che creare confusione tra gli utenti. Che gli costa dire con esattezza: Si, avrai una nuova licenza Win10 con la possibilità di scaricare l'iso oppure No, non avrai nessuna licenza!
doctor who ?
03-06-2015, 17:26
Io invece mi chiedo...
Una volta fatto l'upgrade, se 10 si rivela una ciofeca, oppure se ho problemi di compatibilità, potrò downgradare a 7 ? :stordita:
Mai chiarezza al 100% quando si parla di queste installazioni/chiavi/formattazioni.
Ho 2 pc: uno con Seven retail, uno con aggiornamento a Win 8 (fatto a partire dal Seven dell'altro pc).
Questo aggiornamento gratuito varrà per le versioni aggiornamento? Nessuno ne parla, ma non penso di essere l'unico
Gabro_82
03-06-2015, 17:43
Io invece mi chiedo...
Una volta fatto l'upgrade, se 10 si rivela una ciofeca, oppure se ho problemi di compatibilità, potrò downgradare a 7 ? :stordita:
Ho già pensato di crearmi una immagine del S.O. precedente, in caso volessi tornare indietro! :)
Pier2204
03-06-2015, 18:02
Ma io non capisco una cosa (fra le tante)... perché complicare la vita in questo modo?
Non potrebbero semplicemente far scaricare una ISO di 10 e dare un seriale a tutti coloro che lo installano il primo anno?
Il fatto che vogliano una licenza di un altro SO conferma che piu' che un aggiornamento gratuito in realtà si tratti di un baratto.
Faccio davvero fatica a seguire certe logiche MS... sembra di avere a che fare con una PA italiana :doh: :D
Il riferimento alla key è semplicemente un modo per tutelarsi, se io con 10 nomi diversi richiedo 10 ISO, una la installo sul mio PC e le altre 9 le installo in pc che vendo faccio una truffa. Sostanzialmente Windows 10 non è gratuito, è l'offerta che permette di diventarlo.
Non so se mi sono spiegato..
Matrix_Genesis
03-06-2015, 18:02
Non so sarà un mio parere ma sono l'unico che quando sente parlare di aggiornamento gli vengono i brividi? Per me l'unica maniera corretta di installare un SO è formattare per poi installare in modo da dare una bella ripulita alla sporcizia accumulata. Ci pensano già le patch di protezione (che io considero update) a sporcare il SO e non ti dicono neanche che file vanno precisamente ad aggiornare! Pensate a quanta spazzatura è presente...file temporanei vecchi di ogni sorta (quello che capita nel pc di un utente casalingo medio). Ci manca solo di avere due cartelle di Windows una con nuovo kernel e una per alcuni file di quello vecchio tenuti li chissà per quale motivo.
No grazie! O si formatta o non se ne fa niente. :D
Il riferimento alla key è semplicemente un modo per tutelarsi, se io con 10 nomi diversi richiedo 10 ISO, una la installo sul mio PC e le altre 9 le installo in pc che vendo faccio una truffa. Sostanzialmente Windows 10 non è gratuito, è l'offerta che permette di diventarlo.
Non so se mi sono spiegato..
beh, il problema è cmnq facilmente risolvibile nel mometno in cui richiedi l'upgrade: lo fai con la tua copia legittima di Win7/8.x, e quindi accedi al dwnld della iso con il tuo seriale ed a quello sarà associato il seriale di Win10; in questo modo il sitema sa che quel seriale di Win7/8.x è già stato usato per scaricare la iso di Win10, e quindi non sarà più utilizzabile a tal fine
beh, il problema è cmnq facilmente risolvibile nel mometno in cui richiedi l'upgrade: lo fai con la tua copia legittima di Win7/8.x, e quindi accedi al dwnld della iso con il tuo seriale ed a quello sarà associato il seriale di Win10; in questo modo il sitema sa che quel seriale di Win7/8.x è già stato usato per scaricare la iso di Win10, e quindi non sarà più utilizzabile a tal fine
E se perdo il supporto e lo voglio riscaricare?
In realtà sarà come ora con le ISO che le scarichi quando e dove vuoi e poi hai il tuo seriale con cui fare l'installazione e l'attivazione.
Poi può anche essere che domani MS decida di mandare di casa in casa i suoi tecnici a installare personalmente W10 facendosi dare indietro i seriali dei W precedenti così risolve il problema alla radice....
EucleppioDEU
03-06-2015, 18:17
Anke a Voi è arrivata su W7 notifiga (sic) esponibilità/pernottazione (disponibilità/prenotazione n.d.r.) copia di W10 la mattina del 1° Giugno ?
Pier2204
03-06-2015, 18:22
quindi 'probabilmente' per attivare/utilizzare win10 sarà obbligatorio avere un
account Ms? mi pare strano...
Non fraintendere, l'account Microsoft non vuol dire che sei obbligato ad usare i servizi Microsoft, come hai notato anche in windows 8.1, puoi usare un account locale e sfruttare i servizi che meglio credi o che sei abituato, l'account Microsoft (se questa diventerà il metodo sostitutivo della Key) sarà solo ed esclusivamente come identificativo alla tua licenza, oppure per ricevere aggiornamenti, il tutto solo nell'ambito Windows come sistema operativo.
Poi è chiaro che puoi sfruttare lo stesso account per Onedrive, Skype, Office, Outlook, ma non è obbligatorio e non lo potrà mai essere per gli stessi motivi per cui esiste il ballot screen.
A me è arrivata questa, ma su 8.1
http://i.imgur.com/TPgbvA7l.jpg
Arriverà una notifica quando sarà pronto per essere scaricato.
Mai chiarezza al 100% quando si parla di queste installazioni/chiavi/formattazioni.
Ho 2 pc: uno con Seven retail, uno con aggiornamento a Win 8 (fatto a partire dal Seven dell'altro pc).
Questo aggiornamento gratuito varrà per le versioni aggiornamento? Nessuno ne parla, ma non penso di essere l'unico
Siccome sono fresco di lettura del contratto di licenza Microsoft, ti informo che il tuo pc che ha ancora Seven, sta violando il contratto di licenza Microsoft = hai una copia illegale. Il fatto che probabilmente in entrambi ti risulti la scritta "windows attivato/genuino" significa solo che dopotutto alla Microsoft non interessa in modo particolare verificare la genuinità delle copie "ad uso personale", visto che il software che gira nei loro server non si è accorto di quello che hai fatto. A Microsoft interessa veramente l'ambito aziendale.
Provare per credere: fate la stessa cosa che ha fatto Rhaegar all'interno di una azienda, poi invitate la guardia di finanza a fare un controllo, e sappiatemi dire :)
E se perdo il supporto e lo voglio riscaricare?
In realtà sarà come ora con le ISO che le scarichi quando e dove vuoi e poi hai il tuo seriale con cui fare l'installazione e l'attivazione.
Se ti perdi il disco o non te lo legge più, usi il seriale di Win10 che ti hanno dato insieme alla iso, e te ne scarichi un'altra
Ovviamente il discorso non cambia: un seriale per attivare una sola copia, non è che scarichi 1000 iso e le registri tutte con lo stesso seriale
Siccome sono fresco di lettura del contratto di licenza Microsoft, ti informo che il tuo pc che ha ancora Seven, sta violando il contratto di licenza Microsoft = hai una copia illegale. Il fatto che probabilmente in entrambi ti risulti la scritta "windows attivato/genuino" significa solo che dopotutto alla Microsoft non interessa in modo particolare verificare la genuinità delle copie "ad uso personale", visto che il software che gira nei loro server non si è accorto di quello che hai fatto. A Microsoft interessa veramente l'ambito aziendale.
Provare per credere: fate la stessa cosa che ha fatto Rhaegar all'interno di una azienda, poi invitate la guardia di finanza a fare un controllo, e sappiatemi dire :)
Grazie per l'info, finora ho pensato fosse assolutamente lecito in quanto me l'hanno lasciato fare senza alcuna difficoltà/avviso. Allora in caso Win 10 se viene considerato una nuova key, lo aggiorno dal 8 e forse torno in regola. Che casino.
Vedi sopra: chiarezza nulla su questo argomento :rolleyes:
Therinai
03-06-2015, 19:38
Volete sapere cosa ne penso? Ve lo dico lo stesso: mi sono rotto le palle. Non se ne può più di questa politica medioevale del "zio se non associ la licenza al dispositivo sei un coglione".
Windows a me serve solo sul fisso per giocare e in azienda per lavorare. In azienda ovviamente il problema licenza non si pone perché si usano le immagini enterprise, a casa il problema è intollerabile perché il pc fisso in termini di configurazione è più volatile dell'alcol. Ma quanto ci vuole ad associare le licenze agli account personali? :doh:
Grazie per l'info, finora ho pensato fosse assolutamente lecito in quanto me l'hanno lasciato fare senza alcuna difficoltà/avviso. Allora in caso Win 10 se viene considerato una nuova key, lo aggiorno dal 8 e forse torno in regola. Che casino.
Vedi sopra: chiarezza nulla su questo argomento :rolleyes:
Mi dispiace dirtelo, ma eseguire un aggiornamento legale su una copia illegale, non la renderà una licenza legale. in poche parole, hai due computer che possono essere usati contemporaneamente? Devi avere acquistato due licenze. può darsi che per un tot di tempo non succeda nulla, come può darsi che un giorno ti ritroverai a scritta "questa copia di windows non è genuina" e nemmeno ti ricorderai il perchè..non sto certo cercando di influenzarti e mandarti a comprare subito una licenza..se non ti senti in pace con te stesso lo farai da solo!
..Fossi in te mi preoccuperei più del fatto che hai involotariamente scritto in un forum che hai una copia illegale..stanotte verrai prelevato forzosamente dal tuo letto da un agente Microsoft, e il tuo cadavere sparirà per sempre all'interno delle fondamenta di una sede...della Apple! :D:D
Mi dispiace dirtelo, ma eseguire un aggiornamento legale su una copia illegale, non la renderà una licenza legale. in poche parole, hai due computer che possono essere usati contemporaneamente? Devi avere acquistato due licenze. può darsi che per un tot di tempo non succeda nulla, come può darsi che un giorno ti ritroverai a scritta "questa copia di windows non è genuina" e nemmeno ti ricorderai il perchè..non sto certo cercando di influenzarti e mandarti a comprare subito una licenza..se non ti senti in pace con te stesso lo farai da solo!
..Fossi in te mi preoccuperei più del fatto che hai involotariamente scritto in un forum che hai una copia illegale..stanotte verrai prelevato forzosamente dal tuo letto da un agente Microsoft, e il tuo cadavere sparirà per sempre all'interno delle fondamenta di una sede...della Apple! :D:D
Esagerato!
:asd:
Mi dispiace dirtelo, ma eseguire un aggiornamento legale su una copia illegale, non la renderà una licenza legale. in poche parole, hai due computer che possono essere usati contemporaneamente? Devi avere acquistato due licenze. può darsi che per un tot di tempo non succeda nulla, come può darsi che un giorno ti ritroverai a scritta "questa copia di windows non è genuina" e nemmeno ti ricorderai il perchè..non sto certo cercando di influenzarti e mandarti a comprare subito una licenza..se non ti senti in pace con te stesso lo farai da solo!
..Fossi in te mi preoccuperei più del fatto che hai involotariamente scritto in un forum che hai una copia illegale..stanotte verrai prelevato forzosamente dal tuo letto da un agente Microsoft, e il tuo cadavere sparirà per sempre all'interno delle fondamenta di una sede...della Apple! :D:D
Beh ma se l'ho scoperto ora da te che solo secondo il contratto teoricamente non è genuina, ma loro non mi hanno MAI inviato un avviso... onestamente mi fido di te ma confido nel fatto che se loro non mi dicono niente, evidentemente sono loro a dissentire con la dicitura del contratto!
Comunque con quel che costano vecchie licenze Win 7/8, ne comprerò una tanto per escludere ogni evenienza ;) grazie ancora ma siamo OT
No ma sul serio qualcuno aveva il dubbio?
Secondo me la gente si sta rincoglionendo forte negli ultimi anni.
Sono 30 anni che esiste windows e gli aggiornamenti sono sempre stati fatti in 1 modo e nessuno ha mai avuto problemi a capire cosa succedeva.
Con windows 10 non cambia un accidenti di niente se non che se fatto entro il primo anno è gratis, perchè diamine la gente non capisce una fava tutto di un colpo è un mistero.
P.S: oppure la gente trolla apposta, non so spiegarmelo in altri modi.
Eh, ma se quando faccio l'aggiornamento non mi sono lavato i denti, la licenza per acquistare a prezzo ridotto la confezione di pannolini è ancora valida?
Ad un certo punto le domande assomigliano a questa....... cosa si fa per parlare male di MS su un forum ;)
Beh ma se l'ho scoperto ora da te che solo secondo il contratto teoricamente non è genuina, ma loro non mi hanno MAI inviato un avviso... onestamente mi fido di te ma confido nel fatto che se loro non mi dicono niente, evidentemente sono loro a dissentire con la dicitura del contratto!
Comunque con quel che costano vecchie licenze Win 7/8, ne comprerò una tanto per escludere ogni evenienza ;) grazie ancora ma siamo OT
Il punto è che Microsoft è sempre stata molto "leggera" in queste situazioni. Magari noi facciamo le pulci ad una riga della licenza, mentre loro se ne sbattono altamente se tu la violi.
nicola91
03-06-2015, 20:01
ma dai sarebbe assurdo su... senz'altro faranno si che la nostra vecchia licenza sia valida per la nuova versione windows 10.
Non siate catastrofici! ^^
Quest'anno chi se ne frega delle vacanze...il mio unico obbiettivo sarà windows 10, dal 29 luglio in poi mi licenzio e mi ritiro dalla vita sociale.
Io sto cercando di capirne qualcosa e da qualche giorno sono preoccupato sul mio futuro, altro che, i Maya erano dei pallonari...
Ho Win7 da anni ormai, quando vedo quel coso di 8 faccio prima a elaborare il mio problema tramite un cellulare Android di fascia bassa...
dopo quest'incipit, il mio dubbio è semplicemente questo, posso installare sulla stessa macchina l'aggiornamento a 10 acquisirne la licenza e nel contempo reinstallarmi su un'altra partizione il mio buon 7 e conservare la vecchia licenza?
da 7 non mi separerei mai se non pienamente convinto della retrocompatibilità del successore vi prego illuminatemi perchè sto perdendo il sonno
dopo quest'incipit, il mio dubbio è semplicemente questo, posso installare sulla stessa macchina l'aggiornamento a 10 acquisirne la licenza e nel contempo reinstallarmi su un'altra partizione il mio buon 7 e conservare la vecchia licenza?
versione breve: No, non credo che potrai.
versione breve: No, non credo che potrai. la mia risposta comunque si basa sul contratto di licenza di windows 8. ho provato a cercare il contratto di licenza di windows 10 ma non l'ho trovato. quindi se il contratto di licenza di windows 10 rimarrà in generale lo stesso di 8, essendo un aggiornamento perdi la licenza del sistema operativo precedente all'aggiornamento.
Pier2204
03-06-2015, 20:39
Quest'anno chi se ne frega delle vacanze...il mio unico obbiettivo sarà windows 10, dal 29 luglio in poi mi licenzio e mi ritiro dalla vita sociale.
Io sto cercando di capirne qualcosa e da qualche giorno sono preoccupato sul mio futuro, altro che, i Maya erano dei pallonari...
Ho Win7 da anni ormai, quando vedo quel coso di 8 faccio prima a elaborare il mio problema tramite un cellulare Android di fascia bassa...
dopo quest'incipit, il mio dubbio è semplicemente questo, posso installare sulla stessa macchina l'aggiornamento a 10 acquisirne la licenza e nel contempo reinstallarmi su un'altra partizione il mio buon 7 e conservare la vecchia licenza?
da 7 non mi separerei mai se non pienamente convinto della retrocompatibilità del successore vi prego illuminatemi perchè sto perdendo il sonno
NO, la licenza di aggiornamento vale per una sola macchina dove installi Windows 10, se poi installi anche Windows 7 su un'altra macchina la cattivona Microsoft solitamente chiude un occhio...
Quindi tranquillo, questa estate puoi andare in vacanza con il tuo cellulare android.. :D
precisamente la mia idea è questa: aggiornare il mio 7 a 10, e sulla stessa macchina un backup di 7, quindi dualboot...
una volta sinceratomi che 10 è cosa buona e giusta, piallo 7
se 10 non mi piace viene piallato lui e torno a utilizzare 7
diciamo una sorta di soddisfatti o rimborsati
Unrealizer
03-06-2015, 20:52
Ma io non capisco una cosa (fra le tante)... perché complicare la vita in questo modo?
Non potrebbero semplicemente far scaricare una ISO di 10 e dare un seriale a tutti coloro che lo installano il primo anno?
Il fatto che vogliano una licenza di un altro SO conferma che piu' che un aggiornamento gratuito in realtà si tratti di un baratto.
Faccio davvero fatica a seguire certe logiche MS... sembra di avere a che fare con una PA italiana :doh: :D
non credo sia così semplice far scaricare una ISO visto che puntano ad avere update frequenti... Aul aveva detto che stavano lavorando a qualcosa per semplificare installazioni e aggiornamenti, ma non mi pare abbiano annunciato nulla
Non so sarà un mio parere ma sono l'unico che quando sente parlare di aggiornamento gli vengono i brividi? Per me l'unica maniera corretta di installare un SO è formattare per poi installare in modo da dare una bella ripulita alla sporcizia accumulata. Ci pensano già le patch di protezione (che io considero update) a sporcare il SO e non ti dicono neanche che file vanno precisamente ad aggiornare! Pensate a quanta spazzatura è presente...file temporanei vecchi di ogni sorta (quello che capita nel pc di un utente casalingo medio). Ci manca solo di avere due cartelle di Windows una con nuovo kernel e una per alcuni file di quello vecchio tenuti li chissà per quale motivo.
No grazie! O si formatta o non se ne fa niente. :D
stanno lavorando parecchio anche su questo, infatti sull'air sono passato da 3 build una dopo l'altra senza alcun problema
comunque si, avrai due cartelle, Windows e Windows.old, la seconda viene eliminata tramite Pulizia disco o con una semplice pressione del tasto canc... e il motivo per cui viene tenuto è poter tornare indietro se necessario, non è un mistero
Anke a Voi è arrivata su W7 notifiga (sic) esponibilità/pernottazione (disponibilità/prenotazione n.d.r.) copia di W10 la mattina del 1° Giugno ?
sono state spese decine di messaggi sull'argomento da allora :D
Quest'anno chi se ne frega delle vacanze...il mio unico obbiettivo sarà windows 10, dal 29 luglio in poi mi licenzio e mi ritiro dalla vita sociale.
Io sto cercando di capirne qualcosa e da qualche giorno sono preoccupato sul mio futuro, altro che, i Maya erano dei pallonari...
Ho Win7 da anni ormai, quando vedo quel coso di 8 faccio prima a elaborare il mio problema tramite un cellulare Android di fascia bassa...
dopo quest'incipit, il mio dubbio è semplicemente questo, posso installare sulla stessa macchina l'aggiornamento a 10 acquisirne la licenza e nel contempo reinstallarmi su un'altra partizione il mio buon 7 e conservare la vecchia licenza?
da 7 non mi separerei mai se non pienamente convinto della retrocompatibilità del successore vi prego illuminatemi perchè sto perdendo il sonno
non puoi, ma puoi fare questo:
vai su insider.windows.com
accedi con un account Microsoft
scarica l'ultima ISO (build 10074)
installala su un PC o in una macchina virtuale
vai in impostazioni -> aggiornamenti -> avanzate e passa sul canale Fast
cerca gli aggiornamenti e scarica+installa la build 10130
prova tutti i programmi che vuoi, se vanno bene così, se non vanno segnalala la cosa tramite l'app dei feedback
lo uso come sistema principale su tutti i PC (tranne che sul tablet) da febbraio e non ho avuto alcun problema con alcun programma, per quel che vale la mia esperienza
Ovviamente il motivo per cui ti chiedono una licenza valida di un altro SO è per ampliare la base di 10 e, soprattutto, invogliare gli sviluppatori a creare app per il Windows Store che si tramuterebbe in introiti per MS ;)
Io ho la sensazione che per far abbandonare 7, in special modo dalle aziende, serva ben altro che Cortana & co.
Sono certo che 7 avrà lunga vita ;)
Il motivo per cui chiedono una licenza valida di un altro sistema operativo è perché l'offerta promozionale riguarda la versione upgrade di Windows 10.
Per le versioni upgrade, per avere una licenza legittima bisogna essere in possesso di una regolare licenza valida di una versione precedente di Windows.
Non è una invenzione nuova, è da sempre che le versioni upgrade di Windows funzionano così.
Grazie per l'info, finora ho pensato fosse assolutamente lecito in quanto me l'hanno lasciato fare senza alcuna difficoltà/avviso. Allora in caso Win 10 se viene considerato una nuova key, lo aggiorno dal 8 e forse torno in regola. Che casino.
Vedi sopra: chiarezza nulla su questo argomento :rolleyes:
Un aggiornamento, per essere valido (nel senso per avere una licenza genuina) è necessario che si sia in possesso di una legittima licenza della versione precedente del sistema operativo.
Nel momento in cui si attiva l'aggiornamento, ogni diritto sulla versione precedente viene perso. In pratica quando hai installato ed attivato Windows 8 hai perso ogni diritto di utilizzare Windows 7.
Anche se l'attivazione va tecnicamente a buon fine la tua licenza rimane illegittima.
La questione è diversa per le licenze OEM le quali prevedono esplicitamente il downgrade, ma comunque non è possibile installare contemporaneamente sia la nuova versione sia la precedente.
dopo quest'incipit, il mio dubbio è semplicemente questo, posso installare sulla stessa macchina l'aggiornamento a 10 acquisirne la licenza e nel contempo reinstallarmi su un'altra partizione il mio buon 7 e conservare la vecchia licenza?
da 7 non mi separerei mai se non pienamente convinto della retrocompatibilità del successore vi prego illuminatemi perchè sto perdendo il sonno
Quando pubblicheranno l'EULA avremo maggiori certezze, ma a questa tua domanda risponde la mia risposta a Rhaegar.
In ogni caso sinceramente non capisco tutto sto casino, a tempo debito avremo tutte le informazioni necessari, in fondo mancano ancora quasi 2 mesi al rilascio di Windows 10 e c'è tempo un anno per usufruire della offerta promozionale, di tempo per ottenere le informazioni, capire i termini e le condizioni, e valutare se fare o meno l'aggiornamento ce ne è in abbondanza.
precisamente la mia idea è questa: aggiornare il mio 7 a 10, e sulla stessa macchina un backup di 7, quindi dualboot...
una volta sinceratomi che 10 è cosa buona e giusta, piallo 7
se 10 non mi piace viene piallato lui e torno a utilizzare 7
diciamo una sorta di soddisfatti o rimborsati
Sempre secondo come ho inteso io il contratto di licenza, e dando per scontato che rimarranno le stesse clausole, la situazione che descrivi tu non è attuabile.. immagina il contratto di aggiornamento come un erpes, dal momento che te lo prendi, te lo tieni :)
grazie per la risposta, ma installare l'os da 0 e provarci qualche app non sarebbe valido per il mio caso, essendo che mi piacerebbe aggiornare il mio precedente(pieno di configurazioni, applicativi, driver di cui alcuni vecchissimi) nel modo più indolore possibile...nel senso su 7 se volevo far girare qualcosa di vecchissimo andavo in xp mode...
precisamente la mia idea è questa: aggiornare il mio 7 a 10, e sulla stessa macchina un backup di 7, quindi dualboot...
una volta sinceratomi che 10 è cosa buona e giusta, piallo 7
se 10 non mi piace viene piallato lui e torno a utilizzare 7
diciamo una sorta di soddisfatti o rimborsati
Se questo è lo senario, a differenza di quello che ti stanno dicendo gli altri, io ti dico che puoi, ma con delle limitazioni.
Quando si installa Windows si hanno 30 giorni di tempo per attivarlo, scaduti i quali, per continuare ad utilizzarlo è necessario fare l'attivazione, in pratica è una trial di Windows.
Se tu installi Windows 10 su un PC con Windows 7 sei legittimato ad usarli entrambi per 30 giorni, poi nel momento in cui decidi di attivare Windows 10, usufruendo dell'offerta di upgrade gratuito, perdi i diritti su Windows 7 e sei obbligato a disinstallarlo.
PS: questo ovviamente, come ha detto Mockba, basandoci sui tipici contratti di licenza adottati da Microsoft in questi ultimi anni
grazie per la risposta, ma installare l'os da 0 e provarci qualche app non sarebbe valido per il mio caso, essendo che mi piacerebbe aggiornare il mio precedente(pieno di configurazioni, applicativi, driver di cui alcuni vecchissimi) nel modo più indolore possibile...nel senso su 7 se volevo far girare qualcosa di vecchissimo andavo in xp mode...
ma se è solo per provarci qualche app, non ti conviene scaricarti la preview? (o per caso non è più possibile? non sono informato riguardo le varie preview..)
tanto a due mesi dal rilascio ufficiale non credo sia strabuggata, e già rilasciano aggiornamenti pure per quella se non sbaglio..
e installarti la preview non dovrebbe invalidarti in alcun modo la tua licenza 7
..se volevo far girare qualcosa di vecchissimo andavo in xp mode...
questo è un bel punto! xp mode dopotutto era pur sempre una licenza XP valida, e "regalata".. per certe applicazioni (sopratutto a lavoro) sarebbe ancora utile..
dopo quest'incipit, il mio dubbio è semplicemente questo, posso installare sulla stessa macchina l'aggiornamento a 10 acquisirne la licenza e nel contempo reinstallarmi su un'altra partizione il mio buon 7 e conservare la vecchia licenza?
Legalmente non credo sia possibile, tecnicamente credo di si...
ad esempio le mie licenze windows 7 upgradate a windows 8 continuano a funzionare regolarmente su altri pc... anche perche' con windows 8 il seriale della licenza non e' legato a quella che stai upgradando...
spero sia lo stesso per windows 10
in ogni caso microsoft continua a fare un gran casino con queste spiegazioni... stanno facendo un bel lavoro con windows ma con questo comunicati sembrano dei cerebrolesi... oppure e' tutto un trucco per farti aggiornare e poi inchiappettarti :D :D
Pier2204
03-06-2015, 22:08
Sì, ti sei spiegato ma ancora non ci arrivo (scusami ma sono febbricitante e quindi piu' rinc.... del solito :) ).
Ma chi comprerebbe una versione di 10 se sarà "gratuito" ?
.
Ho fatto l'esempio della iso installata su un PC nuovo che vendi, proprio per dire che in questo caso non esiste neppure la promozione.
Esempio, se io a settembre mi compro un PC nuovo e dentro c'è Windows 10 quello non è gratuito, chi te lo vende deve fornirti il certificato di autenticità e nella fattura la dicitura Windows 10 originale.
Se io installo una iso scaricata sul PC che vendo ottenuta gratuitamente, faccio un illecito. In questo caso, visto che si tratta operazione a scopo di lucro e non uso casalingo, sono perseguibile penalmente.
Sì ma MS è da 3 mesi che ovunque scrive "GRATIS, AGGRATIS, ACCATTATEVILLO" :D
Giuridicamente è un baratto perché in cambio devo offrire una licenza precedentemente acquistata... che poi l'abbia pagata 15, 30, o 50€ non cambia la sostanza.
"Il baratto, in economia, è un'operazione di scambio bilaterale o multilaterale di beni o servizi fra due o più soggetti economici (individui, imprese, enti, governi, ecc.) senza uso di moneta."
Giuridicamente secondo me è più come quando ti fanno lo sconto se porti l'auto a rottamare, con la differenza che stavolta per l'auto nuova non ti chiedono un centesimo..
EDIT: e comunque non scrivono "GRATIS", scrivono "GRATIS*" e l'asterisco non è certo un errore di battitura :D
Siccome sono preciso, ho editato il post precedente con gli asterischi :asd:
ora va bene. :D:D:D
keeperparma
03-06-2015, 23:05
UEFI questo sconosciuto.... se ne è forse parlato poco o forse pensavamo che non ci avrebbe mai toccato ma la MS è lungimirante ed ha pazienza... credo che semplicemente quando si attiva Win10 verrà inserita una licenza OEM (di Win10) nell'UEFI della macchina con relativo codice, e sarà attivabile quindi solo su quella specifica Motherboard. Quindi se cambiate il pc o cambiate la Mobo la vostra licenza morirà col PC.
Sono finalmente riusciti a far rispettare il contratto OEM.
Esempio. Se ho un portatile (che nascono quasi sempre licenziati) con Win8.1 e lo formatto... non dovrò reinserire la Key perchè è già salvata nell'hardware, questo riconosce il sistema in automatico e attiva windows.
Per cui facendo 2+2 LA vecchia licenza di Win 7 (oem e retail) e la licenza (retail) di Windows 8 penso che rimarranno tranquillamente reinstallabili tramite il loro codice.
Mentre win8, 8.1 e win10 Oem Moriranno assieme al loro Hardware al primo "cambio" cosi come da contratto dovrebbe già essere ( e voglio vedere se esiste qualcuno che lo rispettava :D ).
Questo credo sia la spiegazione di questo giro "AGGRATIS" (limitato appunto a quel singolo PC magari economico e anche con già 2 o 3 anni di vita), serve giusto per invogliarci a passare al nuovo che avanza, e poi a non poterne più fare a meno (vedremo....).
Nulla di spaventoso o apocalittico.... basta farsi una bella immagine di backup Prima del cambio e se ci fa schifo riportare tutto a Seven :)
Alpha Centauri
03-06-2015, 23:23
Quindi in definitiva, se attivo su una macchina, nel momento in cui lo attivo su un altra perché ho cambiato tutto l'hw del PC, la precedente attivazione viene cancellata?
Se funziona come la licenza di win 8 versione upgrade (quella famosa da 30€ :D ), la puoi installare su tutti i pc che vuoi, purchè ci sia una sola installazione attivata per volta (nemmeno in virtual machine o dual boot la puoi usare, se è già installata ed attivata regolarmente su un pc). In pratica devi chiamare un numero di tel Microsoft e chiedere di disattivare la licenza vecchia per poter attivare quella nuova. E' un numero che risponde anche la domenica e, mi par di ricordare, con orari più estesi rispetto a quelli classici da ufficio, proprio per non lasciare nei casini gli utenti che si trovano a dover reinstallare tutto. Mi sa che persino un reinstall post formattone sullo stesso pc richiede questa procedura di disattivazione/riattivazione, ma su questo non ci metterei la mano sul fuoco.
Dunque, stando a questa notizia, devo immaginare che io che ho una regolare licenza win 8 upgrade potrò fare anche un clean install con win 10 (almeno dopo l'upgrade da win 8 a 10, e forse con qualche trick anche da subito), e se cambierò pc potrò continuare ad installare regolarmente e legalmente win 10 da zero tutte le volte che vorrò. Rimane da capire come e quando potrò scaricare una iso di win 10 che per una simile operazione è indispensabile. Magari la fanno scaricare dopo l'avvenuto upgrade a win 10, con un link od una impostazione da SO "scarica iso".
Nulla di spaventoso o apocalittico.... basta farsi una bella immagine di backup Prima del cambio e se ci fa schifo riportare tutto a Seven :)
fare una immagine di backup prima dell'aggiornamento, per usarla DOPO AVER ACCETTATO IL CONTRATTO DI LICENZA DELL'AGGIORNAMENTO, anche se probabilmente tecnicamente possibile, equivale a non rispettare il contratto di licenza e quindi è una mossa illegale.
Riciclando la metafora dell'auto rottamata, è come se ti facessi una copia delle chiavi prima di rottamare l'auto, poi la porti al concessionario per rottamarla, ti fai consegnare l'auto nuova al prezzo scontato (nello specifico di windows 10, lo sconto sarebbe del 100%) data la rottamazione, poi la notte torni dal concessionario e ti vai a riprendere l'auto consegnata. Tecnicamente lo puoi fare, se il concessionario si è dimenticato nel parcheggio esterno la tua vecchia auto non è nemmeno tanto difficile, ma legalmente non stai facendo una cosa corretta... Microsoft in questo caso è il concessionario che finora non se l'è mai presa davvero seriamente con chi gli ha fatto questo scherzetto..Io la vedo così, perlomeno :)
Se funziona come la licenza di win 8 versione upgrade (quella famosa da 30€ :D ), la puoi installare su tutti i pc che vuoi, purchè ci sia una sola installazione attivata per volta (nemmeno in virtual machine o dual boot la puoi usare, se è già installata ed attivata regolarmente su un pc). In pratica devi chiamare un numero di tel Microsoft e chiedere di disattivare la licenza vecchia per poter attivare quella nuova. E' un numero che risponde anche la domenica e, mi par di ricordare, con orari più estesi rispetto a quelli classici da ufficio, proprio per non lasciare nei casini gli utenti che si trovano a dover reinstallare tutto. Mi sa che persino un reinstall post formattone sullo stesso pc richiede questa procedura di disattivazione/riattivazione, ma su questo non ci metterei la mano sul fuoco.
Dunque, stando a questa notizia, devo immaginare che io che ho una regolare licenza win 8 upgrade potrò fare anche un clean install con win 10 (almeno dopo l'upgrade da win 8 a 10, e forse con qualche trick anche da subito), e se cambierò pc potrò continuare ad installare regolarmente e legalmente win 10 da zero tutte le volte che vorrò. Rimane da capire come e quando potrò scaricare una iso di win 10 che per una simile operazione è indispensabile. Magari la fanno scaricare dopo l'avvenuto upgrade a win 10, con un link od una impostazione da SO "scarica iso".
la notizia parla della possibilità di installare da zero sul pc con il quale hai richiesto l'aggiornamento gratuito, mentre il discorso che fai tu, se non l'ho capito male, riguarda più che altro il "come microsoft gestirà la distinzione tra versioni oem e retail del sistema operativo precedente all'aggiornamento".
io suppongo che manterranno la distinzione anche tra windows 10 oem e windows 10 retail. se tu hai windows 8 oem riceverai l'aggiornamento a 10 oem, la cui licenza sarà legale e non trasferibile. se tu hai windows 8 retail riceverai l'aggiornamento a windows 10 retail, la cui licenza sarà legale e trasferibile. questa è pura speculazione, non sono così informato, ma tale metodo mi sembra abbastanza ragionevole, "se io fossi microsoft farei cosi" :)
ma se ho una licenza windows 7 da un portatile posso attivarla su un fisso e trasformarla in 10?
ma se ho una licenza windows 7 da un portatile posso attivarla su un fisso e trasformarla in 10?
Dipende: se il windows 7 è la versione che hai trovato preinstallata nel laptop quando l'hai comprato, probabilmente sarà una versione OEM, quindi non trasferibile legalmente sul pc fisso che poi vorresti aggiornare a 10
se invece hai installato tu 7 con una licenza retail, allora puoi legalmente trasferire la licenza sul fisso. solo che dopo "resti a piedi" col laptop
Personaggio
04-06-2015, 00:50
e' tutto normale.
Continueranno a lasciare dubbi fino al 29 luglio, cosi la gente come noi continua a parlarne facendogli pubblicità gratuita.
Alpha Centauri
04-06-2015, 01:38
la notizia parla della possibilità di installare da zero sul pc con il quale hai richiesto l'aggiornamento gratuito, mentre il discorso che fai tu, se non l'ho capito male, riguarda più che altro il "come microsoft gestirà la distinzione tra versioni oem e retail del sistema operativo precedente all'aggiornamento".
io suppongo che manterranno la distinzione anche tra windows 10 oem e windows 10 retail. se tu hai windows 8 oem riceverai l'aggiornamento a 10 oem, la cui licenza sarà legale e non trasferibile. se tu hai windows 8 retail riceverai l'aggiornamento a windows 10 retail, la cui licenza sarà legale e trasferibile. questa è pura speculazione, non sono così informato, ma tale metodo mi sembra abbastanza ragionevole, "se io fossi microsoft farei cosi" :)
Probabile che sia come dici tu: io facevo un discorso per le licenze simili a quella che si porta dietro win 8 upgrade, che non era una OEM. Se hai invece una OEM è ragionevole che Ms faccia come hai scritto: non ti toglierebbe nulla (lo farebbe solo se trasformasse una retail win 7/8 in una OEM win 10). Ciò detto, visto che Ms sta cercando di diffondere win 10 più di un virus, è facile che sia in qualche modo di manica larga anche con licenze OEM. Ma ripeto, se uno ha una licenza che nasce e muore con un dato pc, concedere win 10 oem sarebbe solo un di più, e nulla toglierebbe alle clausole di licenza d'uso oem.
Ma se io con un solo ms account ho più macchine con i loro rispettivi win8.1 posso passare a w10 su tutte o solo su una?
Pier2204
04-06-2015, 06:59
Ma se io con un solo ms account ho più macchine con i loro rispettivi win8.1 posso passare a w10 su tutte o solo su una?
Su tutte, ad esempio io a casa ho un PC fisso e un Surface, l'account è lo stesso, l'aggiornamento c'è l'ho su entrambe...
...non ti toglierebbe nulla (lo farebbe solo se trasformasse una retail win 7/8 in una OEM win 10)...
Se succedesse questo, apriti cielo! immagino i Testimoni di Linux dividersi in due:
- quelli che ti lasceranno nella cassetta postale dei foglietti con scritto "La Terra è corrotta, perché la Terra appartiene a Microsoft. Microsoft ti ammalia con i suoi servizi, ma in verità vuole la tua anima. Solo Linus Torvalds ti ama! Ma allora ti chiederai, perché l'Onnipotente permette che che il Male esista?Solo con la fede in Linus troverai la risposta"
- quelli che semplicemente ti offenderanno dicendoti che ti piace lasciarti infinocchiare, in qualsiasi forum tu lascerai un commento, anche se scrivi solo "bella la nuova Canon" sul forum di fotografidigitali
:oink: :oink: :oink: :oink:
Eh, ma se quando faccio l'aggiornamento non mi sono lavato i denti, la licenza per acquistare a prezzo ridotto la confezione di pannolini è ancora valida?Io i denti li ho lavati, ma li ho lavati con lo spazzolino normale perché è più meglio rispetto allo spazzolino elettrico OralB che non so mai che modello di testina ci va su (giuro, non scherzo, ce ne saranno almeno una decina, tutte leggermente differenti una dall'altra).
Dite che ora i ricercatori OralB sono arrabbiati e quindi mi rapiranno e mi vieteranno di usare il dentifricio AZ per tutta la vita come punizione?
"formattone riparatore"?! termine tecnico?! ma che razza di titoli scegliete?!
Stessa osservazione che ho pensato quando ho letto la news.
Bah.....
chichino84
04-06-2015, 08:15
Ancora non hanno chiarito uno dei dubbi più importanti, e cioè: quelli che hanno una qualsiasi versione precedente pirata che fine faranno? Mi sembra di ricordare che qualche mese fa avevano detto che de facto tutti avrebbero potuto aggiornare, pur rimanendo nell'illegalità ma con possibilità di condono low cost. Hanno specificato meglio come si comporteranno?
Perché, secondo me, è lì che si giocano una fetta importantissima del successo di Windows 10; se permetteranno una regolarizzazione facile e rapida tramite (dico per dire) lo store a prezzo super scontato hanno vinto. E per super scontato non intendo gratis ma al massimo il 50% di quanto annunciato ieri.
Goofy Goober
04-06-2015, 08:26
Ancora non hanno chiarito uno dei dubbi più importanti, e cioè: quelli che hanno una qualsiasi versione precedente pirata che fine faranno? Mi sembra di ricordare che qualche mese fa avevano detto che de facto tutti avrebbero potuto aggiornare, pur rimanendo nell'illegalità ma con possibilità di condono low cost. Hanno specificato meglio come si comporteranno?
Perché, secondo me, è lì che si giocano una fetta importantissima del successo di Windows 10; se permetteranno una regolarizzazione facile e rapida tramite (dico per dire) lo store a prezzo super scontato hanno vinto. E per super scontato non intendo gratis ma al massimo il 50% di quanto annunciato ieri.
se hai una versione pirata, aggiorni, e ti ritrovi Win 10 funzionante ma senza licenza, e te la devi comprare a prezzo pieno.
figuriamoci se fanno lo sconto a chi ha un sistema operativo illegale.
allora TUTTI sulla terra si installano Windows pirata prima di comprare una licenza di 10 per avere lo sconto.
DragonSoul
04-06-2015, 08:30
Ma uno con WP 8.1 può scaricarsi anche la versione desktop di W10? Sarebbe bello :fagiano: :fagiano:
Unrealizer
04-06-2015, 08:44
grazie per la risposta, ma installare l'os da 0 e provarci qualche app non sarebbe valido per il mio caso, essendo che mi piacerebbe aggiornare il mio precedente(pieno di configurazioni, applicativi, driver di cui alcuni vecchissimi) nel modo più indolore possibile...nel senso su 7 se volevo far girare qualcosa di vecchissimo andavo in xp mode...
puoi farti un'immagine del tuo PC, aggiornare alla preview e se necessario tornare indietro ;)
comunque, se ti spaventa la compatibilità dei vecchi programmi guarda questo tweet (https://twitter.com/GabeAul/status/606255205198495744) di GabeAul :asd:
Ma un equivalente dei combo update di OS X?
Anch'io, al momento, non mi sognerei mai di aggiornare una versione di Windows... di solito porta piu' rogne che benefici... vedremo se veramente lavoreranno sodo su questo aspetto.
Spesso poi il cambio di SO si sfrutta per fare pulizia e reinstallare tutto da zero... cosa che a Windows non fa mai male.
Per i combo update non so, sicuramente stanno lavorando a qualcosa, ma non hanno ancora annunciato nulla.
Per gli update: hanno lavorato molto su questo e i risultati si vedono, gli update da una build della preview all'altra ormai sono rapidi ed indolori... ieri ho lasciato a scaricare la 10130 sul fisso (che era ancora alla 10122 causa ADSL che si crede un 56k) e sono andato in palestra, poco più di un'ora dopo sono tornato e ho trovato la 10130 installata ad aspettarmi :D
UEFI questo sconosciuto.... se ne è forse parlato poco o forse pensavamo che non ci avrebbe mai toccato ma la MS è lungimirante ed ha pazienza... credo che semplicemente quando si attiva Win10 verrà inserita una licenza OEM (di Win10) nell'UEFI della macchina con relativo codice, e sarà attivabile quindi solo su quella specifica Motherboard. Quindi se cambiate il pc o cambiate la Mobo la vostra licenza morirà col PC.
Sono finalmente riusciti a far rispettare il contratto OEM.
Esempio. Se ho un portatile (che nascono quasi sempre licenziati) con Win8.1 e lo formatto... non dovrò reinserire la Key perchè è già salvata nell'hardware, questo riconosce il sistema in automatico e attiva windows.
Per cui facendo 2+2 LA vecchia licenza di Win 7 (oem e retail) e la licenza (retail) di Windows 8 penso che rimarranno tranquillamente reinstallabili tramite il loro codice.
Mentre win8, 8.1 e win10 Oem Moriranno assieme al loro Hardware al primo "cambio" cosi come da contratto dovrebbe già essere ( e voglio vedere se esiste qualcuno che lo rispettava :D ).
Questo credo sia la spiegazione di questo giro "AGGRATIS" (limitato appunto a quel singolo PC magari economico e anche con già 2 o 3 anni di vita), serve giusto per invogliarci a passare al nuovo che avanza, e poi a non poterne più fare a meno (vedremo....).
Nulla di spaventoso o apocalittico.... basta farsi una bella immagine di backup Prima del cambio e se ci fa schifo riportare tutto a Seven :)
fonte di tutto questo? o sei solo l'ennesimo clone per distribuire FUD?
Ma uno con WP 8.1 può scaricarsi anche la versione desktop di W10? Sarebbe bello :fagiano: :fagiano:
Sarebbe bello, ma poi che fai? togli la licenza dal telefono e quindi ti resta un simpatico mattone? :D
(risposta seria: nope)
MARROELLO
04-06-2015, 08:51
Scusate , forse è già stato scritto... comunque:
Se io faccio un'immagine del mio 8.1 poi aggiorno a windows 10 e vedo che non va bene per qualche motivo, posso a quel punto ripristinare l'immagine del 8.1 o quel punto sono in "possesso" del solo win10 e mi darà qualche messaggio che 8.1 non è regolare ?
Voglio dire che non posso rischiare un aggiornamento a win 10 senza avere la possibilità di tornare indietro, per via di software particolari e stampanti.
DragonSoul
04-06-2015, 08:57
Sarebbe bello, ma poi che fai? togli la licenza dal telefono e quindi ti resta un simpatico mattone? :D
(risposta seria: nope)
ma va, tipo una ricompensa per chi crede nel progetto WP (adesso WM) :sofico:
Unrealizer
04-06-2015, 08:57
Scusate , forse è già stato scritto... comunque:
Se io faccio un'immagine del mio 8.1 poi aggiorno a windows 10 e vedo che non va bene per qualche motivo, posso a quel punto ripristinare l'immagine del 8.1 o quel punto sono in "possesso" del solo win10 e mi darà qualche messaggio che 8.1 non è regolare ?
Voglio dire che non posso rischiare un aggiornamento a win 10 senza avere la possibilità di tornare indietro, per via di software particolari e stampanti.
no, non puoi farlo... come già detto, se la cosa ti preoccupa c'è la preview, ma nel link che ho messo nel mio post precedente si vede che persino Word 95 funziona su 10... comunque se funziona su 8.1 funziona su 10
Una volta effettuato l'aggiornamento a Win10 sarà possiible "disinstallarlo" in caso di problemi, per tornare al precedente OS
https://techingiteasy.wordpress.com/2015/03/24/how-to-rollback-to-a-previous-version-of-windows-from-windows-10/
fare come dici, ripristinando un'immagine di Win8.x, quindi senza disinstallare Win10, non sarebbe possibile poiché, nel momento in cui attivi Win10, la licenza di Win8.x viene disattivata
Faster_Fox
04-06-2015, 09:17
Formattone riparatore!? :mbe:
Una volta effettuato l'aggiornamento a Win10 sarà possiible "disinstallarlo" in caso di problemi, per tornare al precedente OS
https://techingiteasy.wordpress.com/2015/03/24/how-to-rollback-to-a-previous-version-of-windows-from-windows-10/
fare come dici, ripristinando un'immagine di Win8.x, quindi senza disinstallare Win10, non sarebbe possibile poiché, nel momento in cui attivi Win10, la licenza di Win8.x viene disattivata
Questo dovrebbe fugare anche ogni dubbio sul fatto che la licenza precedente rimanga valida o meno, chiaramente non possono essere usate assieme le 2 versioni old and new, ma se ne disinstalli una l'altra è pienamente valida e legale visto che è la stessa Microsoft che mette a disposizione gli strumenti per effettuare l'operazione.
Formattone riparatore!? :mbe:
E' un termine molto usato, solo che siete forse troppo giovani per ricordarlo, se fate una ricerca su un motore di ricerca vengono fuori molte pagine di diversi siti tecnologici e sparse in vari anni.......
Questo dovrebbe fugare anche ogni dubbio sul fatto che la licenza precedente rimanga valida o meno, chiaramente non possono essere usate assieme le 2 versioni old and new, ma se ne disinstalli una l'altra è pienamente valida e legale visto che è la stessa Microsoft che mette a disposizione gli strumenti per effettuare l'operazione.
Ottimo, ora la cosa è perfettamente chiara!
Questo dovrebbe fugare anche ogni dubbio sul fatto che la licenza precedente rimanga valida o meno, chiaramente non possono essere usate assieme le 2 versioni old and new, ma se ne disinstalli una l'altra è pienamente valida e legale visto che è la stessa Microsoft che mette a disposizione gli strumenti per effettuare l'operazione.
secondo me invece quell'articolo descrive solo come fare il roll back da una versione PREVIEW (vedi lo screenshot in basso a destra che hanno messo nella pagina), visto che Windows 10 non è stato ancora rilasciato...
MARROELLO
04-06-2015, 10:14
Una cosa è chiara:
Non è chiaro.
secondo me invece quell'articolo descrive solo come fare il roll back da una versione PREVIEW (vedi lo screenshot in basso a destra che hanno messo nella pagina), visto che Windows 10 non è stato ancora rilasciato...
E' chiaro che al momento è per la versione TP, comunque rivedendo quanto fatto in passato da MS è plausibile che sia così anche per la versione finale.
Una cosa è chiara:
Non è chiaro.
Una cosa è chiara. Non bisogna fidarsi della parola di alcun sito, di nessun forum, di nessun utente (compreso me). L'unica cosa da fare per sapere se si può tornare indietro è LEGGERE E COMPRENDERE TUTTO IL CONTRATTO DI LICENZA che appare quando si avvia l'installazione dell'aggiornamento. Se non si riesce a comprendere il contratto, non si clicca "ACCETTO", non si installa l'aggiornamento, ma si va a cercare delucidazioni.
wolverine
04-06-2015, 10:21
A me è arrivata questa, ma su 8.1
http://i.imgur.com/TPgbvA7l.jpg
Arriverà una notifica quando sarà pronto per essere scaricato.
Se invece uno ha una copia 'smanettata' esce la scritta "Sei stronzo!" :D
E' chiaro che al momento è per la versione TP, comunque rivedendo quanto fatto in passato da MS è plausibile che sia così anche per la versione finale.
Francamente secondo me Fukka75 e Luca*gr non hanno notato il dettaglio della TP (se mi sbaglio spero non se la prendano con me!)
poi, il tizio che ha scritto l'articolo, mi sembra che abbia guardato più il lato "fattibilità tecnica" piuttosto della "fattibilità legale" di quello che riusciva a fare con Windows 98..
Non ricordo, ai tempi di Windows 98 c'era già la verifica online della genuinità della licenza?
Non ricordo, ai tempi di Windows 98 c'era già la verifica online della genuinità della licenza?Credo non ci fosse ancora né col 98 né con ME. Lato NT che io sappia anche il 2000 non l'aveva (o forse aveva WGA facoltativo solo per poter scaricare alcune cose, ora mi sfugge).
Il primo ad attivarsi online, secondo i miei ricordi (ma ai tempi avevo 16 anni quindi può anche darsi che mi sbagli), è stato XP.
bobafetthotmail
04-06-2015, 11:20
Una cosa è chiara: sto circo per le licenze gratuite si/no/pirata/forse/madai/maancheno/eh? ha un pò rotto i coglioni, e si sa bene perchè stanno dando le info semisbagliate e con il contagiocce.... :rolleyes:
Che barboni... ma dare dei prezzi e basta? :Prrr:
Formattone riparatore!? :mbe:"terminologia tecnica" obsoleta oramai. Ai tempi di XP o anche di 98 o prima era una prassi comune formattare/reinstallare per riparare i problemi (visto che manco MS aveva idea di cosa cavolo non funzionasse).
mircocatta
04-06-2015, 11:44
quindi, in sintesi, se ho 7 retail passerò a 10 retail, con la possibilità di avere la licenza attiva solo su una macchina (aggiornabile) giusto?
domanda delle domande: come capire se ho una licenza OEM o RETAIL di windows7?
quindi, in sintesi, se ho 7 retail passerò a 10 retail, con la possibilità di avere la licenza attiva solo su una macchina (aggiornabile) giusto?
domanda delle domande: come capire se ho una licenza OEM o RETAIL di windows7?
in sintesi, almeno in questo articolo non viene specificata la strategia di Microsoft riguardo licenze OEM o retail, bisogna attendere una comunicazione ufficiale.
Si può solo speculare che SE manterranno la distinzione tra OEM e retail, molto PROBABILMENTE l'aggiornamento a Windows 10 sarà dello stesso tipo del Windows 7 che hai.
10 retail se 7 retail, 10 oem se 7 oem.
Pannello di controllo -> sistema e sicurezza -> sistema : se in fondo alla schermata nel numero di serie c'è XXXXX-OEM-XXXXXXX-XXX vuol dire che la tua licenza è OEM
Pier2204
04-06-2015, 12:19
quindi, in sintesi, se ho 7 retail passerò a 10 retail, con la possibilità di avere la licenza attiva solo su una macchina (aggiornabile) giusto?
domanda delle domande: come capire se ho una licenza OEM o RETAIL di windows7?
Pannello di controllo -> Sistema e sicurezza -> Sistema..
nel product key dovresti vedere la versione...
..mi hanno preceduto sorry..
Francamente secondo me Fukka75 e Luca*gr non hanno notato il dettaglio della TP (se mi sbaglio spero non se la prendano con me!)
poi, il tizio che ha scritto l'articolo, mi sembra che abbia guardato più il lato "fattibilità tecnica" piuttosto della "fattibilità legale" di quello che riusciva a fare con Windows 98..
Non ricordo, ai tempi di Windows 98 c'era già la verifica online della genuinità della licenza?
Io leggo te e pochi altri con interesse, quindi non me la prendo con chi cerca di fare chiarezza.
Semmai me la prendo con chi cerca di mandare in vacca il topic con comportamenti spocchiosi e altezzosi e tu non sei certo tra quelli.
Posso dire che mi sono rotto il caxxo?
Dio bono...Ho solo un PC che uso per lavoro e guarda che caxxo bisogna subire per installarsi un cavolo di upgrade...
Ho letto da qualche parte che la soluzione migliore sarebbe quella di legare la licenza al proprio account. Ci vuole tanto?
Chi vuole installarsi 10 lo fa, chi vuole tornare a 8 si logga sullo store, scarica la iso, pialla tutto e torna a 8 e chi desidera tornare a 7 fa altrettanto.
E' tutta roba che comunque uno ha acquistato ed è sua!
Chi vuole installarsi 10 lo fa, chi vuole tornare a 8 si logga sullo store, scarica la iso, pialla tutto e torna a 8 e chi desidera tornare a 7 fa altrettanto.
E' tutta roba che comunque uno ha acquistato ed è sua!
Se vuoi fare cosi, Microsoft credo te lo permetta soltanto offrendoti l'acquisto di una versione retail di ciascun sistema operativo, senza alcuna licenza di upgrade da uno al successivo.
Ora non posso andare a rileggermi il contratto di licenza, ma non mi ricordo che Microsoft ti impedisca l'installazione di più Windows versioni diverse nello stesso PC, a patto che per ciascuna tu abbia una licenza valida.
Nel contratto credo sia specificato solo "vietata la stessa licenza su più hardware", che non implica "vietate più licenze nello stesso hardware"...
Secondo me per lo stesso motivo, Microsoft per il momento lega ancora la licenza al dispositivo e non all'account. Penso che legare la licenza all'account non sia economicamente vantaggioso per Microsoft, e li capisco, non è mica una onlus.
Io leggo te e pochi altri con interesse, quindi non me la prendo con chi cerca di fare chiarezza.
Semmai me la prendo con chi cerca di mandare in vacca il topic con comportamenti spocchiosi e altezzosi e tu non sei certo tra quelli.
Posso dire che mi sono rotto il caxxo?
Dio bono...Ho solo un PC che uso per lavoro e guarda che caxxo bisogna subire per installarsi un cavolo di upgrade...
Ho letto da qualche parte che la soluzione migliore sarebbe quella di legare la licenza al proprio account. Ci vuole tanto?
Chi vuole installarsi 10 lo fa, chi vuole tornare a 8 si logga sullo store, scarica la iso, pialla tutto e torna a 8 e chi desidera tornare a 7 fa altrettanto.
E' tutta roba che comunque uno ha acquistato ed è sua!
Forse che te la prendi un po' troppo?
Alla fine finora abbiamo parlato su presupposti fatti su dichiarazioni vere o presunte di Microsoft in merito ad un SO che ancora non è uscito di cui però si parla da mesi e sembra che sia tutto un casino.
Io dico innanzi tutto di aspettare l'ufficialità della cosa e poi specie per i pc su cui uno lavora, attendere i primi resoconti degli utenti che hanno installato w10 e poi decidere se aggiornare o meno, ci sono quasi 2 mesi all'uscita ufficiale e 14 mesi di tempo per aggiornare gratis, per cui che fretta c'è?
Comunque sono dell'idea che non cambierà niente rispetto a quanto accaduto finora, e che le vecchie licenze resteranno valide in caso uno decidesse di reinstallare il vecchio SO disinstallando w10, poi non ho voglia di ripetermi sull'interpretazione della licenza che tanto resta roba da avvocati.
Ciao e prenditela meno per una cosa che alla fine può nemmeno interessarti, se ti trovi bene con W7 puoi restare con quello e nessuno verrà a casa tua a minacciarti.
Bye
Questa poca chiarezza sicuramente è una trovata di marketing...
ma potrebbe esserci sotto qualcosa...nel senso se non ci fosse una reversibilità del processo...vuol dire che sotto c'è la fregatura...
perchè in realtà non è ben chiaro se 10 sia un 7potenziato o un 8naif-riparato, e c'è una bella differenza...
una manovra forte per far si che tutti abbiano 10...e nessuno abbia più le precedenti(bella cosa, ma pericolosa)
allora puoi dirmi te la regalo e a caval donato non si guarda in bocca...ma non ormai ti ho fregato, tiè... :banned: :read:
.... ormai ti ho fregato, tiè... :banned: :read:
Certo perchè al reparto marketing di Microsoft hanno un branco di scimmie......
Seconde te avrebbe un gran rientro a livello di immagine una mossa di questo tipo e non andrebbe incontro ad una serie di class action degne di Apocalypse Now.......
Dai ragazzi va bene essere pessimisti, ma nel mondo dobbiamo anche essere realisti.
Poi ripeto, basta aspettare ci sono ancora 2 mesi (quasi) all'uscita di w10 e 14 mesi per installarlo gratis, quindi che fretta c'è?
Se poi da qua a 14 mesi ci invadono gli alieni possiamo anche dare la colpa a Microsoft che ha scatenato un conflitto intergalattico con la sua strategia per l'aggiornamento a W10, ma intanto restiamo con i piedi per terra......
Bye
Pier2204
04-06-2015, 13:56
Per chi sta provando la TP consiglio di allegare nei suggerimenti una modifica al contratto di assistenza, quella di includere oltre all'assistenza tecnica anche quella psicologica :asd:
al contrario, sto lodando il reparto marketing di microsoft che ha insinuato la curiosità in tutti noi...e apprezzo il regalo, infatti vorrei aggiornare al più presto, solo che voglio accertarmi che sia realmente tale
il 98% degli utenti aggiorneranno e stop...chi se ne frega cosa succederà domani...delle licenze ecc...wow è gratis...quindi la class action di quelle poche persone fregate servirebbe a poco
Quello che ripeto che a maggior ragione che sarà un aggiornamento Windows Update Style dovrebbero dare la possibilità di fare il ripristino come accade con gli aggiornamenti senza che si intaschino la mia vecchia licenza
keeperparma
04-06-2015, 14:01
X Unrealizer:
Constatazione da anni di installazioni e la somma di qualche articolo che ho letto negli scorsi anni, fino ad ora non avevano molto senso presi uno ad uno ma così tutto si spiega. Tra l'altro ho appena finito di renstallare un Win8 nell'esatto modo in cui l'ho spiegato ed è perfettamente Attivato, non ho assolutamente inserito nessun codice ed ho usato un DVD scaricato gratuitamente dal sito Microsoft.
X Mockba
Son daccordo con te infatti questa cosa serve per fare in modo che questo contratto venga rispettato. la tua licenza oem non potrà piu essere spostata o Riparata su nessun ALTRO PC.
Ma se tu lo reinstalli sulla "stessa macchina" la licenza è legata per contratto all'Hardware su cui la metti (infatti i vecchi Windows se modificavi piu di 3 pezzi ti chiedevano un codice per riattivarlo, che poi bastasse riattivare lo stesso codice beh W i bug di mamma MS)
Una volta la licenza andava incollata sul Pc adesso viene inglobata nell'UEFI cosi non si posson piu far giochetti.
Magari da un occhiata alle politiche di Downgrade delle licenze.
http://www.microsoft.com/OEM/it/licensing/sblicensing/Pages/downgrade_rights.aspx#fbid=h5H4oHuxiHY
Piu che altro la mia domanda piu grande è... Ma veramente si potrà fare un Upgrade a 10 dalle copie Pirata????
al contrario, sto lodando il reparto marketing di microsoft che ha insinuato la curiosità in tutti noi...e apprezzo il regalo, infatti vorrei aggiornare al più presto, solo che voglio accertarmi che sia realmente tale
il 98% degli utenti aggiorneranno e stop...chi se ne frega cosa succederà domani...delle licenze ecc...wow è gratis...quindi la class action di quelle poche persone fregate servirebbe a poco
Quello che ripeto che a maggior ragione che sarà un aggiornamento Windows Update Style dovrebbero dare la possibilità di fare il ripristino come accade con gli aggiornamenti senza che si intaschino la mia vecchia licenza
Scusa, per cortesia mi chiarisci in quale punto Microsoft dovrebbe "fregare" la clientela? In cosa consisterebbe la fregatura?
Unrealizer
04-06-2015, 14:21
Questa poca chiarezza sicuramente è una trovata di marketing...
ma potrebbe esserci sotto qualcosa...nel senso se non ci fosse una reversibilità del processo...vuol dire che sotto c'è la fregatura...
perchè in realtà non è ben chiaro se 10 sia un 7potenziato o un 8naif-riparato, e c'è una bella differenza...
una manovra forte per far si che tutti abbiano 10...e nessuno abbia più le precedenti(bella cosa, ma pericolosa)
allora puoi dirmi te la regalo e a caval donato non si guarda in bocca...ma non ormai ti ho fregato, tiè... :banned: :read:
può anche darsi che non lo sappiano nemmeno loro, nel senso che certi dettagli non ancora pubblicati semplicemente non sono ancora stati definiti
riguardo a cosa è 10: è un 8.1 potenziato, che a sua volta era un 8.0 potenziato, che a sua volta era un 7 potenziato, che a sua volta era un Vista potenziato, che a sua volta era il primo passo di un processo di ristrutturazione del kernel NT svoltosi nell'arco di dieci anni e che ha portato a ciò che inizieranno a lanciare da fine luglio
hanno aggiunto feature, hanno reso il Windows Runtime pienamente utilizzabile (al punto che anche componenti di sistema come Start adesso sono fatti con WinRT, fino a 8.1 erano fatti con DUI, un framework ultra ottimizzato ad uso esclusivamente interno) e stanno creando un ecosistema che basato su un modello di business diverso da quello che ha avuto finora Windows
al contrario, sto lodando il reparto marketing di microsoft che ha insinuato la curiosità in tutti noi...e apprezzo il regalo, infatti vorrei aggiornare al più presto, solo che voglio accertarmi che sia realmente tale
il 98% degli utenti aggiorneranno e stop...chi se ne frega cosa succederà domani...delle licenze ecc...wow è gratis...quindi la class action di quelle poche persone fregate servirebbe a poco
Quello che ripeto che a maggior ragione che sarà un aggiornamento Windows Update Style dovrebbero dare la possibilità di fare il ripristino come accade con gli aggiornamenti senza che si intaschino la mia vecchia licenza
da un punto di vista tecnico il rollback è possibile, basta andare in "Installazione applicazioni" e selezionare "Torna alla precedente versione di Windows", esattamente come si è fatto finora... per la licenza... boh!
X Unrealizer:
Constatazione da anni di installazioni e la somma di qualche articolo che ho letto negli scorsi anni, fino ad ora non avevano molto senso presi uno ad uno ma così tutto si spiega. Tra l'altro ho appena finito di renstallare un Win8 nell'esatto modo in cui l'ho spiegato ed è perfettamente Attivato, non ho assolutamente inserito nessun codice ed ho usato un DVD scaricato gratuitamente dal sito Microsoft.
Piu che altro la mia domanda piu grande è... Ma veramente si potrà fare un Upgrade a 10 dalle copie Pirata????
ma sanno anche i sassi che le licenze OEM sono messe in UEFI invece che negli sticker... ma anche i sassi dovrebbero sapere che le licenze OEM nascono e muoiono con l'hardware con cui le compri, quindi i giochetti sono illegali a prescindere
in ogni caso affermare che il meccanismo dell'attivazione tramite UEFI possa essere usata per trasformare forzosamente le licenze Retail in OEM mi pare una cosa da teorie del complotto e anche priva di fondamento (e il fatto che fosse il tuo primo post ormai fa istintivamente scattare l'allarme clone in ogni utente stagionato di questo forum...)
riguardo alla tua domanda più grande: è già stato ripetuto diverse volte che potrai aggiornare a 10, ma la copia rimarrà pirata, nessun condono
Scusa, per cortesia mi chiarisci in quale punto Microsoft dovrebbe "fregare" la clientela? In cosa consisterebbe la fregatura?
Microsoft, vuole a tutti i costi liberarsi delle vecchie edizioni, il motivo lo posso solo supporre.
Microsoft, dopo tanti anni sente minacciata la leadership di OS per PC visto che tutto sta diventando sempre più mobile.
dopo questa premessa, se un aggiornamento di windows update non mi piace ma l'ho installato in automatico, avrò il diritto di ripristinarlo, senza perdere la licenza?
è corretto secondo voi, il modo in cui da un gg all'altro vi è apparso il popup dell'aggiornamento a 10?sapete che è stata attivata la telemetria? sapete che la telemetria mangia risorse?
Unrealizer
04-06-2015, 14:40
Microsoft, vuole a tutti i costi liberarsi delle vecchie edizioni, il motivo lo posso solo supporre.
Microsoft, dopo tanti anni sente minacciata la leadership di OS per PC visto che tutto sta diventando sempre più mobile.
dopo questa premessa, se un aggiornamento di windows update non mi piace ma l'ho installato in automatico, avrò il diritto di ripristinarlo, senza perdere la licenza?
è corretto secondo voi, il modo in cui da un gg all'altro vi è apparso il popup dell'aggiornamento a 10?sapete che è stata attivata la telemetria? sapete che la telemetria mangia risorse?
Windows invia comunque dati telemetrici, lo fa da anni... e questi dati telemetrici servono proprio a migliorare il sistema (ma è una cosa che ormai fa anche la più stupida delle app per smartphone!)
X Mockba
Son daccordo con te infatti questa cosa serve per fare in modo che questo contratto venga rispettato. la tua licenza oem non potrà piu essere spostata o Riparata su nessun ALTRO PC.
Ma se tu lo reinstalli sulla "stessa macchina" la licenza è legata per contratto all'Hardware su cui la metti (infatti i vecchi Windows se modificavi piu di 3 pezzi ti chiedevano un codice per riattivarlo, che poi bastasse riattivare lo stesso codice beh W i bug di mamma MS)
Una volta la licenza andava incollata sul Pc adesso viene inglobata nell'UEFI cosi non si posson piu far giochetti.
Magari da un occhiata alle politiche di Downgrade delle licenze.
http://www.microsoft.com/OEM/it/licensing/sblicensing/Pages/downgrade_rights.aspx#fbid=h5H4oHuxiHY
Piu che altro la mia domanda piu grande è... Ma veramente si potrà fare un Upgrade a 10 dalle copie Pirata????
Il link che mi hai mandato è molto interessante, grazie, ma non descrive che puoi eseguire un "rollback" della licenza dopo un upgrade del sistema operativo.
Il tuo link spiega SOLO i limiti del downgrade che è possibile fare a una licenza oem. E downgrade <> rollback
il link descrive che se per esempio io ho acquistato un pc con Windows 8.1 Pro OEM, posso eseguire il downgrade a Windows 7 Pro tenendo pronta un product key di Windows 7 Pro già concesso il licenza (Microsoft specifica solo che deve essere originale, "tralascia" che questo vuol dire che lo devo aver comperato in caso di retail, oppure che l'oem che mi ha fornito pc e licenza 8 oem mi deve aver consegnato pure una licenza 7 pro oem)
Il link spiega inoltre che per esempio sul mio 8 pro oem, NON POSSO eseguire il downgrade a per esempio 7 home oppure a XP pro
dopo questa premessa, se un aggiornamento di windows update non mi piace ma l'ho installato in automatico, avrò il diritto di ripristinarlo, senza perdere la licenza?
è corretto secondo voi, il modo in cui da un gg all'altro vi è apparso il popup dell'aggiornamento a 10?sapete che è stata attivata la telemetria? sapete che la telemetria mangia risorse?
Se è installato in automatico, è perché TU hai dato a Windows update il permesso di fare le cose in automatico
di conseguenza è pure corretto che Windows update faccia pure quello che decide lui, poiché è previsto nel contratto di licenza che se usi Windows update loro possano installarti senza preavviso tutto quello che ritengono sia necessario. Se questo non ti comoda, non dovevi cominciare a usare Windows update.
EDIT: e per quanto riguarda gli updates, te li puoi installare anche senza usare Windows update, ti devi solo rompere le balle ad andare a cercarteli e scaricarteli
Personalmente l'update che permetteva l'installatore del popup io non l'ho installato, essendomi documentato su ciò che faceva, però in macchine con l'update automatico viene tuttora installato automaticamente, e molti si lamentano dell'inspiegabile ed eccessivo consumo di cpu, che poi viene fatto a fin di bene, ma un avvisino più esplicito...su questo ho storto un po' il naso...
Personalmente l'update che permetteva l'installatore del popup io non l'ho installato, essendomi documentato su ciò che faceva, però in macchine con l'update automatico viene tuttora installato automaticamente, e molti si lamentano dell'inspiegabile ed eccessivo consumo di cpu, che poi viene fatto a fin di bene, ma un avvisino più esplicito...su questo ho storto un po' il naso...
in questo caso tu hai dato prova di essere un utente attento, mentre per quelli che si lamentano.. beh.. unisciti a me e guadagnamoci il loro odio ricordandogli che è solo "colpa" loro se attivano pigramente le cose senza sapere informarsi su cosa fanno... :)
Personalmente l'update che permetteva l'installatore del popup io non l'ho installato, essendomi documentato su ciò che faceva, però in macchine con l'update automatico viene tuttora installato automaticamente, e molti si lamentano dell'inspiegabile ed eccessivo consumo di cpu, che poi viene fatto a fin di bene, ma un avvisino più esplicito...su questo ho storto un po' il naso...
Scusa, è possibile quantificare questo consumo di CPU io non ho gli aggiornamenti automatici e non lo so. Grazie
Unrealizer
04-06-2015, 16:50
Adesso scateni un vespaio :asd:
Sai che google con android e chrome può farsi i cavoli tuoi perchè "ti offre i servi gratis che vuoi di più" ma se certa gente legge che lo fa windows domani la troviamo in piazza a fare i girotondi e a bruciare le scatole di windows. :asd:
forse hai interpretato male il termine "telemetria" :D io parlo di cose tipo "numero di sessioni d'uso iniziate", "durata media di una sessione", "percorsi più comuni all'interno del software", "funzionalità più usate" e cose così... tutta roba in cui a nessuno importa dell'individuo, ma solo dell'insieme di individui ;)
Continuo a pensare che non abbia senso anche perché, come dimostrato con 8, basta creare una cartella e nominarla Windows per effettuare un'installazione pulita da una destinata all'aggiornamento.
Ma l'edizione di aggiornamento non implica che bisogna avere installata la versione precedente.
Più tosto l'unica cosa importante è che sia in possesso di una licenza di una versione di Windows valida.
Questo vuol dire che è possibile anche fare una installazione da zero.
Per quello che ne sappiamo adesso, il bene che io scambio è una licenza precedentemente acquistata.
Quando chiariranno definitivamente cosa ne sarà delle licenze barattate per l'aggiornamento a 10 potremo esprimerci tutti piu' limpidamente ;)
Al momento la faccenda mi sembra un po' nebulosa.
Ripeto che le edizioni di aggiornamento sono sempre esistite e l'unica cosa diversa che si ha per questo aggiornamento, rispetto a quanto avvenuto negli anni scorsi, è che ci sarà una offerta promozionale della durata di un anno. Ma è da quando esistono tali edizioni che si perde ogni diritto sulla versione precedente che si aggiorna, almeno per quanto riguarda le licenze retial.
Scusate , forse è già stato scritto... comunque:
Se io faccio un'immagine del mio 8.1 poi aggiorno a windows 10 e vedo che non va bene per qualche motivo, posso a quel punto ripristinare l'immagine del 8.1 o quel punto sono in "possesso" del solo win10 e mi darà qualche messaggio che 8.1 non è regolare ?
Voglio dire che non posso rischiare un aggiornamento a win 10 senza avere la possibilità di tornare indietro, per via di software particolari e stampanti.
Tecnicamente non ti compare nessun messaggio e probabilmente riusciresti comunque a riattivare W8.1, ciò potrebbe non voler dire che sia regolare (ad oggi l'EULA prevede che in caso di aggiornamento tu non possa più utilizzare la versione aggiornata).
Ma il problema non si pone in realtà, tutti sembrano aver dimenticato (o non lo sanno) che quando si installa Windows si hanno 30 giorni di tempo per l'attivazione ed è questa operazione che in qualche modo certifica che hai fatto l'aggiornamento.
Questo dovrebbe fugare anche ogni dubbio sul fatto che la licenza precedente rimanga valida o meno, chiaramente non possono essere usate assieme le 2 versioni old and new, ma se ne disinstalli una l'altra è pienamente valida e legale visto che è la stessa Microsoft che mette a disposizione gli strumenti per effettuare l'operazione.
Direi proprio di no, l'unica cosa che fugherebbe ogni dubbio è l'EULA.
Le cose non sono bianche o nere, ad esempio (ma ci sono anche altre ragioni per cui questo strumento possa esistere senza che implichi la possibilità per tutti di fare il downgrade sempre e comunque) le licenze OEM godono il diritto di downgrade, le licenze dei contratti Volume License godono del diritto di downgrade, le licenze retial non godono del diritto di downgrade.
Vediamo se questa semplice tabella di Microsoft ti convince: http://download.microsoft.com/download/6/8/9/68964284-864d-4a6d-aed9-f2c1f8f23e14/Downgrade_Rights.pdf
Posso dire che mi sono rotto il caxxo?
Dio bono...Ho solo un PC che uso per lavoro e guarda che caxxo bisogna subire per installarsi un cavolo di upgrade...
In realtà noi utenti ci stiamo facendo tante pippe mentali inutili e i media non ci aiutano, ma il problema non sussiste perché tutte queste informazioni ci verranno date al momento opportuno.
Sapere adesso le condizioni di licenza o saperlo fra un mese non cambia assolutamente nulla.
Basta mettere "KB3035583 e CPU o GWX" in un motore di ricerca... e si ha un idea di cosa fa gwx installato tramite quell'aggiornamento oltre a tutta il lavoro inutile che fanno cpu e ram tenendosi sto gwx.exe in esecuzione per mostrarti solo il simpatico messaggino ai limiti del malware...
Basta mettere "KB3035583 e CPU o GWX" in un motore di ricerca... e si ha un idea di cosa fa gwx installato tramite quell'aggiornamento oltre a tutta il lavoro inutile che fanno cpu e ram tenendosi sto gwx.exe in esecuzione per mostrarti solo il simpatico messaggino ai limiti del malware...
io invece mi sono messo sul mio task manager: memoria occupata da dal processo GWX = 0.3 megabyte, per quanto riguarda l'utilizzo del processore, non l'ho visto scostarsi dallo 0% per tutti i 30 secondi che sono stato a fissarlo ;)
io invece mi sono messo sul mio task manager: memoria occupata da dal processo GWX = 0.3 megabyte, per quanto riguarda l'utilizzo del processore, non l'ho visto scostarsi dallo 0% per tutti i 30 secondi che sono stato a fissarlo ;)
Con questo non voglio insinuare che V7io abbia detto una falsità, sicuramente qualcuno ha dei problemi col processo GWX.
Ma sappi che tale processo analizza pure i drivers dei componenti hardware per avvertirti se conwindows 10 avrai dei problemi o se sarà tutto ok, quindi perlomeno si può dare il beneficio del dubbio e dire che magari GWX impazzisce se qualche driver non è stato scritto bene (non è dato a noi sapere la configurazione hw di chi ha problemi).
Ok qua posso sembrare un pò troppo difensivo nei confronti di Microsoft, ma dopotutto anche Vi7o è stato un pò troppo "offensivo", additando i problemi di consumi anomali di memoria e cpu, semplicemente a causa dell'esistenza del processo GWX.
[CUT]
Ho letto da qualche parte che la soluzione migliore sarebbe quella di legare la licenza al proprio account. Ci vuole tanto?
Chi vuole installarsi 10 lo fa, chi vuole tornare a 8 si logga sullo store, scarica la iso, pialla tutto e torna a 8 e chi desidera tornare a 7 fa altrettanto.
E' tutta roba che comunque uno ha acquistato ed è sua!
bravo questa sarebbe la soluzione migliore senza tante menate o complicazioni... io ho l'abbonamento annuale a office 365 e la licenza e' legata all'account.. comodita' estrema.. basta loggarsi e l'office diventa full... ti slogghi e torna trial...
tanto lo sa anche mia nonna che chi vuol piratare lo fara' ora e sempre con i vari daz, kmspico etc etc... e' inutile rompere le palle ai poveri cristi che si sono comprati una licenza originale..
vabbe' vedremo come andra' a finire...
carletto1969
04-06-2015, 19:41
ho un tablet mediacom w910 con windows 8.1 with bing, sarà possibile aggiornarlo? altrimenti lo butto dalla finestra, l'ho mandato in assistenza, è stato via due mesi ed è tornato identico come l'avevo mandato cioè quasi inutilizzabile.
Infatti, non ho detto da nessuna parte che tale processo, è nocivo, ma lamentavo il modo in cui si installa(malware like secondo me), soprattutto perchè, ok mi stai regalando un sistema operativo nuovo, ma mi stai quasi costringendo a installarlo sfruttando il fatto che potrei non essere abbastanza esperto, da capire cosa stia realmente accadendo alla mia macchina.
Avete notato che la notifica non si può chiudere se non killando il relativo processo? Se tra un anno decido di non installare, sarò ostaggio della notifica? o di una nuova notifica "haha non hai aggiornato!"
Quando viene eseguito lo strumento rimozione malware, c'è la decenza di chiederti se vuoi eseguirlo, visto che ti rubera qualcosa in risorse oltretutto
Ripeto sono il primo che non vede l'ora d'installare l'aggiornamento, ma questa serie di cose ha insinuato in me del sospetto...
se poi ci si mette dalla parte dell'utente meno esperto, e di chi ha macchine meno performanti la cosa viene amplificata
Interessante.
Avevo licenza vista OEM, upgradata per 30 euro all'uscita di win8.
Ho controllato e la licenza ora è win8.1 pro non OEM :D
Prova con questo comando da Powershell:
Get-CimInstance -ClassName SoftwareLicensingProduct | Where-Object {$PSItem.Name -match "Windows" -and $PSItem.LicenseStatus -eq 1} | Select-Object LicenseFamily, ProductKeyChannel, LicenseStatus | Format-Table -AutoSize
ho un tablet mediacom w910 con windows 8.1 with bing, sarà possibile aggiornarlo? altrimenti lo butto dalla finestra, l'ho mandato in assistenza, è stato via due mesi ed è tornato identico come l'avevo mandato cioè quasi inutilizzabile.
si
Quindi sei passato da Windows 7 OEM a Windows 8 retail
Interessante
Tanto TU aspetti win 10 day one!!! ;)
Personalmente trovo invece una minchiata tutto sto casino messo in piedi da Microsoft.
Se ho un pc che mi è costato 1500€, come minimo mi aspetto di avere l'upgrade gratuito senza assurdi limiti di tempo.
Invece è tutto un casino della serie no forse vediamo che trovo al limite del ridicolo..
A sto punto, fatela pagare a tutti un prezzo simbolico di 30€ e per sempre e poi ognuno deciderà se installarla, e se tornare indietro alla precedente versione.
Personalmente trovo invece una minchiata tutto sto casino messo in piedi da Microsoft.
Se ho un pc che mi è costato 1500€, come minimo mi aspetto di avere l'upgrade gratuito senza assurdi limiti di tempo.
Invece è tutto un casino della serie no forse vediamo che trovo al limite del ridicolo..
A sto punto, fatela pagare a tutti un prezzo simbolico di 30€ e per sempre e poi ognuno deciderà se installarla, e se tornare indietro alla precedente versione.
Microsoft non sta mettendo in piedi nessun casino. Stiamo facendo tutto noi da soli.
Ci basterebbe solo che aspettassimo che Microsoft pubblichi l'EULA.
così pare, dall'output del comando postato da damxxx :)
Infatti quel comando serve a far apparire "windows 8.1 retail" indipendentemente dalla versione installata.
NO DAI SCHERZO!! sono sicuro che chi ha lanciato il comando sia prima andato a fare ricerche su che cosa tale comando faccia in ogni sua opzione ;)
damxxx, hai visto come la gente si fida di te e lancia comandi powershell alla tua semplice richiesta? mi inchino rispettosamente davanti a te! :)
Quindi sei passato da Windows 7 OEM a Windows 8 retail
Interessante
ho lanciato il comando powershell anche io e ho ottenuto lo stesso risultato..
Vorrei azzardarmi a dire che tale scoperta e molto più interessante e con fonti certe rispetto alla notizia in origine di questo stesso thread!
hwupgrade ci dovrebbe postare una news apposta!
Alla facciazza di chi dice che Microsoft non regala mai nulla :D:D:D
Unrealizer
04-06-2015, 21:04
Basta mettere "KB3035583 e CPU o GWX" in un motore di ricerca... e si ha un idea di cosa fa gwx installato tramite quell'aggiornamento oltre a tutta il lavoro inutile che fanno cpu e ram tenendosi sto gwx.exe in esecuzione per mostrarti solo il simpatico messaggino ai limiti del malware...
ho trovato solo 2-3 report di problemi con GWX, su milioni di PC che l'avranno installato
io invece mi sono messo sul mio task manager: memoria occupata da dal processo GWX = 0.3 megabyte, per quanto riguarda l'utilizzo del processore, non l'ho visto scostarsi dallo 0% per tutti i 30 secondi che sono stato a fissarlo ;)
idem sul PC della mia ragazza con 7
Ma no, io so benissimo cosa trasmette, ma scommetto che qualcuno che si scandalizza perchè windows trasmette una cosa qualsiasi salta fuori. :)
aah ecco, ora ci capiamo :D
ho un tablet mediacom w910 con windows 8.1 with bing, sarà possibile aggiornarlo? altrimenti lo butto dalla finestra, l'ho mandato in assistenza, è stato via due mesi ed è tornato identico come l'avevo mandato cioè quasi inutilizzabile.
non hanno mai nominato esplicitamente la SKU "with Bing"... hai quell'update installato? ti è apparso l'avviso per la prenotazione?
secondo me verrà aggiornato pure lui, ma ovviamente non sono nessuno per dirlo :D
Infatti, non ho detto da nessuna parte che tale processo, è nocivo, ma lamentavo il modo in cui si installa(malware like secondo me), soprattutto perchè, ok mi stai regalando un sistema operativo nuovo, ma mi stai quasi costringendo a installarlo sfruttando il fatto che potrei non essere abbastanza esperto, da capire cosa stia realmente accadendo alla mia macchina.
Avete notato che la notifica non si può chiudere se non killando il relativo processo? Se tra un anno decido di non installare, sarò ostaggio della notifica? o di una nuova notifica "haha non hai aggiornato!"
Quando viene eseguito lo strumento rimozione malware, c'è la decenza di chiederti se vuoi eseguirlo, visto che ti rubera qualcosa in risorse oltretutto
Ripeto sono il primo che non vede l'ora d'installare l'aggiornamento, ma questa serie di cose ha insinuato in me del sospetto...
se poi ci si mette dalla parte dell'utente meno esperto, e di chi ha macchine meno performanti la cosa viene amplificata
se ti appare quell'avviso vuol dire che hai almeno 7, e dubito che chi ha 7 abbia un PC abbastanza scarso da risentire da un processo così leggero
Infatti quel comando serve a far apparire "windows 8.1 retail" indipendentemente dalla versione installata.
NO DAI SCHERZO!! sono sicuro che chi ha lanciato il comando sia prima andato a fare ricerche su che cosa tale comando faccia in ogni sua opzione ;)
damxxx, hai visto come la gente si fida di te e lancia comandi powershell alla tua semplice richiesta? mi inchino rispettosamente davanti a te! :)
Beh l'ho postato perché sembrava abbastanza auto-esplicativo su cosa faccia, poi non richiede i diritti di amministratore per essere eseguito quindi non avrebbe comportato particolari rischi.
Comunque una variante che da un output leggermente diverso, tanto per confermare che non è un fake è questa:
Get-CimInstance -ClassName SoftwareLicensingProduct | Where-Object {$PSItem.Name -match "Windows"} | Select-Object Description, ProductKeyChannel, LicenseStatus | Format-Table -AutoSize
Questo mostra i diversi Product Key Channel possibili e quale di questo è attivato
non hanno mai nominato esplicitamente la SKU "with Bing"... hai quell'update installato? ti è apparso l'avviso per la prenotazione?
Guarda nella pagina delle specifiche (http://www.microsoft.com/it-it/windows/windows-10-specifications) di Windows 10, nelle note del paragrafo "Edizioni di aggiornamento" o nelle FAQ (http://www.microsoft.com/it-it/windows/windows-10-faq) nelle note della domanda "Quale versione di Windows 10 riceverò quando eseguirò l'aggiornamento?"
Beh invece a me sembra una minchiata :)
Prima di tutto io potrei avere più dispositivi e volerli usare con lo stesso account.
giusto, office 365 lo puoi usare su al max 5 pc-mac-tablet-smartphone contemporaneamente con un solo account
Poi magari uno lo cambio e quello vecchio vorrei regalarlo a mia moglie che lo userebbe con un altro account, o magari venderlo.
E poi con il mio account posso loggarmi su qualsiasi dispositivo e avere accesso a tutti i miei documenti, preferiti, ecc.
giusto, con office 365 posso "invitare" fino a 5 persone che benificeranno della mia licenza.. ad esempio ho abilitato mia moglie che ora a sua volta ha una licenza office installabile su 5 device e 1tb di onedrive...
Ogni dispositivo ha la sua licenza salvata nel bios non ti rompe le scatole nessuno, perchè diamine dovrebbero cambiare le cose?
questa e' una minkiata :D ... a me piace cambiare spesso hardware, che faccio? cambio mobo e devo prendere una nuova licenza??? oppure cambio portatile e mi tocca un windows 10 home (ad esempio) quando io vorrei la PRO??? oppur mi prendo una laptop senza sysop tipo un santech?
per me il futuro e' il modello ad account come gia' fa apple, google, la stessa MS in parte, Adobe etc etc... mi loggo ovunque sono e, indipendentemente dalla piattaforma hardware, ho tutti i miei dati e software licenziati...
@damxxx: non volevo certo insinuare che il tuo comando era un fake o una cosa pericolosa, la mia voleva solo essere una battuta!
Riguardo alla fiducia invece ero sincero, se fosse stato un portavoce della Microsoft a postare "lancia questo comando", chissà quanti si sarebbero scatenati contro di lui "ma guarda questo! pensi davvero che io lanci un comando senza dirmi cosa fa?" :D:D:D
@Jena73: se cambi spesso hardware, ti prendi una licenza retail trasferibile.
il futuro da te immaginato forse verrà scelto anche da Microsoft più avanti, ma per il momento ti dovrai accontentare delle sue proposte di licenza.
Ed è Microsoft a stabilire i limiti di trasferibilità, non tu :), e se sei così tanto scandalizzato da tali limiti, non ti resta che passare a un altro sistema operativo..
@Mockba: hai ragione, ma trovo tremendamente assurdo tutta la trafila e i workaround che un utente in regola debba sempre fare (da anni ovviamente, non certo da ieri :D ) per aggiornare o reistallare il sysop... attivazioni telefoniche, magheggi con seriali fake per (all'inizio) reinstallare un win 8.1 pulito etc etc.. sarebbe ora di darci un taglio definitivo :) poi io con windows mi sono smepre trovato bene e mi tocchera' sottostare ai dettami MS :D
@Mockba: hai ragione, ma trovo tremendamente assurdo tutta la trafila e i workaround che un utente in regola debba sempre fare (da anni ovviamente, non certo da ieri :D ) per aggiornare o reistallare il sysop... attivazioni telefoniche, magheggi con seriali fake per (all'inizio) reinstallare un win 8.1 pulito etc etc.. sarebbe ora di darci un taglio definitivo :) poi io con windows mi sono smepre trovato bene e mi tocchera' sottostare ai dettami MS :D
Quoto! :rolleyes:
Guarda, io ho sempre scritto e sostenuto che se non ci fosse Windows il PIL calerebbe ulteriormente... chi sistema i computer insozzati di tutto e di piu' (dall'utente comune, eh ;) ) sarebbe a spasso adesso :D :D :D
Insomma, si puo' dire che Windows faccia girare l'economia :D
Meno male che sei tu a dire questa cosa.
Probabilmente, se si permettesse di dirla qualsiasi altro utente con data di iscrizione diversa dal 2015, verrebbe immediatamente accusato di essere un troll, un clone, etc etc...
Meno male che sei tu a dire questa cosa.
Probabilmente, se si permettesse di dirla qualsiasi altro utente con data di iscrizione diversa dal 2015, verrebbe immediatamente accusato di essere un troll, un clone, etc etc...
Probabilmente ti potrebbero far notare il piccolo particolare che se fosse così terribile come lo andate dipingendo, non sarebbero più di 30 (trenta) anni che windows fa funzionare più del 90 (novanta) % (percento) dei PC nel mondo nelle configurazioni più disparate, dal pc con dentro un 286 al più moderno Xeon.....
Probabilmente ti potrebbero far notare il piccolo particolare che se fosse così terribile come lo andate dipingendo, non sarebbero più di 30 (trenta) anni che windows fa funzionare più del 90 (novanta) % (percento) dei PC nel mondo nelle configurazioni più disparate, dal pc con dentro un 286 al più moderno Xeon.....
Sì ma da 30 anni non ha, praticamente, concorrenza, questo va pure detto. Che poi gli OS Microsoft recenti siano tutti molto validi dal punto di vista tecnico è indubbio, ma in fondo corrono da soli.
Sì ma da 30 anni non ha, praticamente, concorrenza, questo va pure detto. Che poi gli OS Microsoft recenti siano tutti molto validi dal punto di vista tecnico è indubbio, ma in fondo corrono da soli.
Diciamo anche che i concorrenti che c'erano al tempo che contava quando l'informatica ha iniziato a diffondersi, praticamente si sono "suicidati" commercialmente, e Microsoft ha "azzeccato" la strategia, quindi è vero quello che dici che oggi non c'è praticamente concorrenza.
Quello che stanca ancora oggi è sentire dire che Windows fa schifo a prescindere e tutto il resto è migliore,quando bene o male i numeri sono quelli che ho postato, se una cosa fa così tanto schifo e le alternative sono molto migliori, c'è modo e maniera di cambiare, se non viene fatto traete voi le considerazioni.
Diciamo anche che i concorrenti che c'erano al tempo che contava quando l'informatica ha iniziato a diffondersi, praticamente si sono "suicidati" commercialmente, e Microsoft ha "azzeccato" la strategia, quindi è vero quello che dici che oggi non c'è praticamente concorrenza.
Quello che stanca ancora oggi è sentire dire che Windows fa schifo a prescindere e tutto il resto è migliore,quando bene o male i numeri sono quelli che ho postato, se una cosa fa così tanto schifo e le alternative sono molto migliori, c'è modo e maniera di cambiare, se non viene fatto traete voi le considerazioni.
sul versante pc non c'è niente da fare microsoft è la regina indiscussa ma in altri settori tipo server linux ha grandissime quote di mercato....
Sto windows 10 mi attira non poco e mi sa che lo comprero', le app e lo store sono cose molto interessanti anche perchè saranno condivise con il mobile :)
Unrealizer
05-06-2015, 10:38
Meno male che sei tu a dire questa cosa.
Probabilmente, se si permettesse di dirla qualsiasi altro utente con data di iscrizione diversa dal 2015, verrebbe immediatamente accusato di essere un troll, un clone, etc etc...
frecciatina, eh? :D
il problema non è essere iscritti nel 2015, il problema è essere iscritti da poco, magari nello stesso mese, con un unico post che è pure una mezza trollata! ce ne sono stati, e nemmeno pochi
Proprio per questo è comodo passare alla app e allo store.
Windows 10 probabilmente funzionerà come windows phone, se si insozza il sistema che il ripristino che praticamente è un format veloce, poi all'avvio si inserisce l'account, si carica il backup e tutto torna come era prima senza insozzatura.
Chiaro che non funziona con i programmi x86 classici e quelli vanno reinstallati a manina. :D
esattamente come 8.0 :D
Probabilmente ti potrebbero far notare il piccolo particolare che se fosse così terribile come lo andate dipingendo, non sarebbero più di 30 (trenta) anni che windows fa funzionare più del 90 (novanta) % (percento) dei PC nel mondo nelle configurazioni più disparate, dal pc con dentro un 286 al più moderno Xeon.....
Non è difficile avere quei numeri quando trovi questo O.S preinstallato praticamente ovunque lato PC.
Dove invece serve affidabilità, (qualcuno ha detto server?) window non ha la diffusione che credi.
Sulla ISS ad esempio windows è inesistente, non sarà terribile ma se non lo hanno scelto un motivo ben preciso ci dovrà pur essere...:rolleyes:
sul versante pc non c'è niente da fare microsoft è la regina indiscussa ma in altri settori tipo server linux ha grandissime quote di mercato....
:)
Dove invece serve affidabilità, (qualcuno ha detto server?) window non ha la diffusione che credi.
Sulla ISS ad esempio windows è inesistente, non sarà terribile ma se non lo hanno scelto un motivo ben preciso ci dovrà pur essere...:rolleyes:
Mai detto il contrario, poi Linux ha dalla sua che una software house può confezionarselo su misura specie sui server e per chi sa dove mettere le mani è un plus non indifferente.
Non è difficile avere quei numeri quando trovi questo O.S preinstallato praticamente ovunque lato PC.
Beh, se Linux non riesce a fare concorrenza nemmeno a regalarlo si potrebbe dire che i problemi sono anche da altre parti......ma non voglio scatenare l'ennesima OS war.
Pier2204
05-06-2015, 10:58
Meno male che sei tu a dire questa cosa.
Probabilmente, se si permettesse di dirla qualsiasi altro utente con data di iscrizione diversa dal 2015, verrebbe immediatamente accusato di essere un troll, un clone, etc etc...
Te lo vengo a installare io Windows 10 quando esce, gratis, non voglio niente.
Rimini Saronno sono 350 KM, tre ore e mezza sono da te nell'unico pc al lavoro, mentre lo installo fai pure la pausa caffè cosi non soffri.. perchè ti vedo sofferente...
Posso dire che mi sono rotto il caxxo?
Dio bono...Ho solo un PC che uso per lavoro e guarda che caxxo bisogna subire per installarsi un cavolo di upgrade...
Te lo vengo a installare io Windows 10 quando esce, gratis, non voglio niente.
Rimini Saronno sono 350 KM, tre ore e mezza sono da te nell'unico pc al lavoro, mentre lo installo fai pure la pausa caffè cosi non soffri.. perchè ti vedo sofferente...
Io non abito a Saronno e tu hai seri problemi....
Il bello è che dici di avere anche due figli di 20 anni...Fossi in te mi farei una bella passeggiata al mare, non serve che ti fai sangue acido per un'azienda come Microsoft, a meno che sotto non ci sia altro...:rolleyes:
Mai detto il contrario, poi Linux ha dalla sua che una software house può confezionarselo su misura specie sui server e per chi sa dove mettere le mani è un plus non indifferente.
Beh, se Linux non riesce a fare concorrenza nemmeno a regalarlo si potrebbe dire che i problemi sono anche da altre parti......ma non voglio scatenare l'ennesima OS war.
I motivi sono i più disparati.
Uno su tutti, il fatto che chi compra un PC nel 99% dei casi lo lascia come lo ha acquistato di certo non si mette a smanettarlo per installarci Linux.
Io posso dirti di aver installato versioni di Linux Mint molto leggere su PC che in precedenza avevano windows Xp e nessuno tra quelli a cui ho fatto l'installazione mi ha chiesto di tornare a windows.
Hanno tutto quello che gli serve, non hanno cambiato il PC e hanno un'interfaccia semplice da usare, senza orpelli inutili, e per nulla caotica.
Pensi davvero che se ci fosse Linux preinstallato su tutti i PC che trovi in commercio, l'utenza con conoscenze informatiche basilari si sbatterebbe a installare windows?
Io credo che lo lascerebbe esattamente com'è, esattamente come succede ora con windows.
Non ci trovo nulla di particolarmente strano in tutto questo.
Inizialmente la concorrenza c'era, anzi inizialmente erano altri gli os più usati.
Poi ci sono sempre stati altri os ma nessuno ha scalfito il primato di windows.
Si ad un certo punto la massa di windows ha fatto da ostruzione agli altri os che volevano inserirsi, ma windows è partito al pari e pure dietro ad altri os e se è arrivato a oltre il 90% del mercato un motivo ci sarà.
Ma infatti non sto mettendo in dubbio la bontà degli OS Microsoft :D
Tra l'altro, l'ostruzionismo è dato da accordi con gli OEM, ma va detto pure che, se non sbaglio, nessuno li costringe ad acquistare le licenze di Windows.
I motivi sono i più disparati.
Uno su tutti, il fatto che chi compra un PC nel 99% dei casi lo lascia come lo ha acquistato di certo non si mette a smanettarlo per installarci Linux.
Io posso dirti di aver installato versioni di Linux Mint molto leggere su PC che in precedenza avevano windows Xp e nessuno tra quelli a cui ho fatto l'installazione mi ha chiesto di tornare a windows.
Hanno tutto quello che gli serve, non hanno cambiato il PC e hanno un'interfaccia semplice da usare, senza orpelli inutili, e per nulla caotica.
Pensi davvero che se ci fosse Linux preinstallato su tutti i PC che trovi in commercio, l'utenza con conoscenze informatiche basilari si sbatterebbe a installare windows?
Io credo che lo lascerebbe esattamente com'è, esattamente come succede ora con windows.
Non ci trovo nulla di particolarmente strano in tutto questo.
E' una cavolata e sai di dire una cavolata......
Chiedi a tutti quelli che si ritrovavano Linux sui netbook e li portavano indietro, tanto da far desistere i produttori a riproporre sistemi con Linux.
Puoi dire quello che vuoi, ma la compatibilità con i programmi Windows è fondamentale per un desktop, se poi accetti di usare programmi diversi (non peggiori o migliori) e ai giochi, Linux va anche meglio di Windows.
Pier2204
05-06-2015, 12:05
Ma infatti non sto mettendo in dubbio la bontà degli OS Microsoft :D
Tra l'altro, l'ostruzionismo è dato da accordi con gli OEM, ma va detto pure che, se non sbaglio, nessuno li costringe ad acquistare le licenze di Windows.
Ci sono stati anche costruttori che hanno proposto macchine con Linux dentro, (cito Dell, HP, Lenovo, e se non sbaglio anche Acer) di vari prezzi ma non hanno incontrato il favore del pubblico.
Indiscutibilmente Linux è un ottimo sistema, ma il problema è sempre lo stesso, interfaccia diversa o interfacce diverse che spiazzano a chi è abituato con windows, cosa che a MS è costata il flop di Windows 8 nonostante è un ottimo sistema sotto il cofano e nonostante il parco software. Poi naturalmente la mancanza di software
Vengo anche io a dare una mano, sono pure più vicino.
Addirittura in due?
Bhè vi capisco, vengono aperti topic e news ogni giorno su questo windows 10 che l'installazione richiede la presenza di almeno due tecnici specializzati...:asd:
E' una cavolata e sai di dire una cavolata......
Chiedi a tutti quelli che si ritrovavano Linux sui netbook e li portavano indietro, tanto da far desistere i produttori a riproporre sistemi con Linux.
Puoi dire quello che vuoi, ma la compatibilità con i programmi Windows è fondamentale per un desktop, se poi accetti di usare programmi diversi (non peggiori o migliori) e ai giochi, Linux va anche meglio di Windows.
Io parlo di O.S e non di giocattoli.
Il Linux dei Netbook a cui alludi tu, era stato concepito apposta per quelle macchine ed era una sorta di clementoni per bambini.
Io ho installato Linux Mint su diverse macchine un po vecchiotte che all'epoca avevano XP e ho fatto risparmiare un po di soldi a quanti hanno bisogno di un PC e non di un nuovo PC.
Poi tu pensala come vuoi, non devo di certo convincerti del contrario come non convinco nessuno a cambiare per forza un PC che funziona ancora perfettamente. ;)
P.S
Io comunque tornerei volentieri in topic, tanto ne io e neppure tu ci sposteremmo di 1mm dalla nostra idea.
Tu continuerai ad usare Windows e anche io, non vedo dove sta il problema. ;)
roccia1234
05-06-2015, 13:06
Windows su desktop, linux (senza GUI, sarebbe uno spreco di risorse) su server.
Io così ho trovato la pace dei sensi.
Linux su desktop va bene per un uso base, ma appena vuoi andare oltre trovi ostacoli.
Photoshop e lightroom non esistono in versione linux (no, non voglio alternative più o meno valide. Volente o nolente quelli sono i due programmi principi per la postproduzione).
La quantità di giochi a disposizione è ancora limitatissima rispetto a windows
Sicuramente altre cose che mi sono dimenticato...
Windows su desktop, linux (senza GUI, sarebbe uno spreco di risorse) su server.
Io così ho trovato la pace dei sensi.
Linux su desktop va bene per un uso base, ma appena vuoi andare oltre trovi ostacoli.
Photoshop e lightroom non esistono in versione linux (no, non voglio alternative più o meno valide. Volente o nolente quelli sono i due programmi principi per la postproduzione).
La quantità di giochi a disposizione è ancora limitatissima rispetto a windows
Sicuramente altre cose che mi sono dimenticato...
Hai detto bene.
Il fatto è che l'uso base è quello che ne fa la gran parte dell'utenza home.
Ovvio che se sei un fotografo (anche amatore) e hai la tua suite di programmi predefinita, Linux non lo prendi minimamente in considerazione.
Lato giochi poi non ne farei un dramma...Oggi con le consolle e la nuova Steam Machine in arrivo, si sentirà sempre meno la mancanza di un PC da sfruttare anche per i giochi.
Hai detto bene.
Il fatto è che l'uso base è quello che ne fa la gran parte dell'utenza home.
Ovvio che se sei un fotografo (anche amatore) e hai la tua suite di programmi predefinita, Linux non lo prendi minimamente in considerazione.
Lato giochi poi non ne farei un dramma...Oggi con le consolle e la nuova Steam Machine in arrivo, si sentirà sempre meno la mancanza di un PC da sfruttare anche per i giochi.
Poi ti sposti nel mondo "mobile" e tutti sono power user per i quali WindowsPhone ha uno store troppo limitato per poter essere usato proficuamente.......
Io si che la metto in dubbio la bontà dei sistemi MS, perchè ci sono dentro delle assurdità inconcepibili, ma evidentemente hanno un qualcosa in può che fa chiudere un occhio.
Poi anche gli altri in realtà hanno delle assurdità, diverse magari ma ci sono.
Il qualcosa in più è dato dalla facilità di utilizzo, disponibilità di parco software praticamente illimitato, e qualche altra cosa.
Diciamo che di ciò che c'è sotto il cofano ci interessiamo solo noi: l'utente comune, nella peggiore delle ipotesi, chiama il tecnico e via.
Ovviamente farebbe, giustamente, la stessa identica cosa con Ubuntu, o qualsiasi altri distro Linux.
Diciamo che però hanno tutti voluto fare i furbini perchè vendevano pc con linux allo stesso prezzo di quelli con windows :asd:
Poi a loro probabilmente manco conviene, costa meno pagare le licenze a microsoft (comunque gli oem le pagano poco) che fornire assistenza su linux.
Più o meno ti sei risposto da solo: nel prezzo devi anche includere il "costo" dell'O.S., il quale non è nullo nemmeno se non hai licenze da pagare, visto che devi comunque supportarlo, metterlo a punto per le tue macchine, e così via.
Considerando pure che, probabilmente, una licenza di Windows incide poco sul prezzo finale (per gli OEM, intendo), evidentemente non ritengono conveniente staccarsi da Microsoft.
Poi ti sposti nel mondo "mobile" e tutti sono power user per i quali WindowsPhone ha uno store troppo limitato per poter essere usato proficuamente.......
No, lato Mobile Windows va benissimo.
Il problema è legato al fatto che sono arrivati tardi, chi aveva nel frattempo acquistato un Iphone o un Android ha iniziato ad usare anche proficuamente i suoi servizi.
Ergo: è un cliente fidelizzato.
Oggi, non ha un reale vantaggio nello spostare abitudini e servizi che nel frattempo ha acquistato verso un'altra piattaforma.
Dimenticate che noi, topi da forum :D , siamo una nicchia piccolissima rispetto alla vastità di utenti che utilizzano un qualsivoglia dispositivo informatico.
Facciamo l'esempio di una tipica coppia che va nel solito MediaW ad acquistare uno smartphone:
- Ciao, vorremmo vedere quel Samsung
- Siete decisi per il Samsung o volete provare anche qualcos'altro?
- Ma perché... ci sono anche altri?? Comunque guarda, a noi interessa che ci si possa andare su FB... poi la mia amica c'ha un Samsung e m'ha detto che funziona benissimo... lo schermo poi... ha quei bei colori sgargianti... 'na meraviglia.
Nel caso di un computer:
- Ciao, senti come mai quei due computer sono spenti? Non è che si potrebbero vedere accesi?
- No mi spiace ma quelli sono senza Sistema Operativo... vedi c'è scritto DOS...li vendiamo così.
(il partner) - Che ha detto?
- No, nulla... c'hanno un problema ma non ho capito quale
:asd:
Metti anche in caso di vendita con Linux.
Cliente: vorrei quel PC che a parità di caratteristiche costa 50 euro in meno dell'altro, poi ha anche il programma UBUNTU che mi sembra una figata.
Commesso: Ok glielo preparo
Figlio di 3 anni del cliente: Papà perchè il cd del gioco dei teletubbies che mi hanno regalato con le merendine non funziona?
Cliente: Boh, forse il pc è guasto lo porto indietro e me lo faccio cambiare.....
Metti anche in caso di vendita con Linux.
Cliente: vorrei quel PC che a parità di caratteristiche costa 50 euro in meno dell'altro, poi ha anche il programma UBUNTU che mi sembra una figata.
Commesso: Ok glielo preparo
Figlio di 3 anni del cliente: Papà perchè il cd del gioco dei teletubbies che mi hanno regalato con le merendine non funziona?
Cliente: Boh, forse il pc è guasto lo porto indietro e me lo faccio cambiare.....
Ahaahh :rotfl:
Sicuro di trovare in giro ancora CD di giochi?
Negli anni 90 forse...
A parte gli scherzi, ma dubito che tu abbia un figlio di tre anni...Quelli appena vedono fifa15 su smartphone/tablet dei teletubbies se ne fregano altamente....:asd:
Ahaahh :rotfl:
Sicuro di trovare in giro ancora CD di giochi?
Negli anni 90 forse...
A parte gli scherzi, ma dubito che tu abbia un figlio di tre anni...Quelli appena vedono fifa15 su smartphone/tablet dei teletubbies se ne fregano altamente....:asd:
A 3 anni ancora sono piccoli fifa è per più grandi.
Comunque hai ragione mio figlio ne ha 14 e se provo (ho provato) ad installargli UBUNTU su uno dei portatili anche solo per provarlo, mi sbatte fuori di casa...Vuole la vita comoda e non sbattersi a cercare cose alternative, di fatto ha anche un iPhone 6 per il motivo che va bene così ed ha tutto quello che vuole, mentre sul tablet Android è sempre a cambiare ROM, laucher ecc.
Poi ti sposti nel mondo "mobile" e tutti sono power user per i quali WindowsPhone ha uno store troppo limitato per poter essere usato proficuamente.......Ma sono davvero io l'unico str***o che usa Windows phone e a cui VERAMENTE manca un'app che prima su Android usava (sì, sempre la solita (https://itunes.apple.com/it/app/id500653920?mt=8))? :sofico:
Ma sono davvero io l'unico str***o che usa Windows phone e a cui VERAMENTE manca un'app che prima su Android usava?
No ci sono anche io.....
Comunque niente di trascendentale, ma se mancano mancano, quello che facevo era un discorso diverso, perchè quando si parla di Linux vs Windows, per i Linuxari le mancanze di Linux sono fesserie e ci sono sempre alternative, per gli stessi le mancanze di WindowsPhone vs Android sono montagne insormontabili.
Unrealizer
05-06-2015, 15:33
Ma sono davvero io l'unico str***o che usa Windows phone e a cui VERAMENTE manca un'app che prima su Android usava (sì, sempre la solita (https://itunes.apple.com/it/app/id500653920?mt=8))? :sofico:
se mi fai da beta tester la faccio nel tempo libero :D
EDIT: certo che quella iOS è brutta forte...
Pier2204
05-06-2015, 18:02
Io non abito a Saronno e tu hai seri problemi....
Il bello è che dici di avere anche due figli di 20 anni...Fossi in te mi farei una bella passeggiata al mare, non serve che ti fai sangue acido per un'azienda come Microsoft, a meno che sotto non ci sia altro...:rolleyes:
.
Mi sono accorto adesso ..sorry
Scusa se ti rispondo solo ora, non vorrei pensassi che abbiamo un flirt :asd:
Non ho alcun problema e non ho bisogno di andare al mare perché abito a 45 metri dalla spiaggia, sono al mare.
È vero, ho 2 figli di 20 anni che adoro, nel limite delle mie possibilità ho sempre insegnato loro di essere delle persone VERE...in un mondo falso per me è un valore...
Si ok..E allora?
Non ho capito cosa centra la tua storiella da libro cuore con il fatto che ti faresti 350km per andare in una città dove io non vivo, solo per installare windows 10 su un PC...:asd:
Pier2204
05-06-2015, 18:18
Si ok..E allora?
Non ho capito cosa centra la tua storiella da libro cuore con il fatto che andresti in una città dove io non vivo per installare windows 10 sul PC che uso per lavoro...:asd:
Perché sono una persona di cuore, visto che soffri tanto con l'upgrade volevo darti una mano..
Bhe, visto che hai questo gran cuore, dovresti girare mezza Italia allora...A quanto pare dubbi e sofferenze su questo Upgrade ne trovi a iosa.
Armati di un bel pulmino diesel che consuma poco e aiuta tutti, io per ora non ne ho bisogno perché non fremo dalla voglia di aggiornare a tutti i costi e la notte dormo da dio...;)
Pier2204
05-06-2015, 18:31
Bhe, visto che hai questo gran cuore, dovresti girare mezza Italia allora...A quanto pare dubbi e sofferenze su questo Upgrade ne trovi a iosa.
Armati di un bel pulmino diesel che consuma poco e aiuta tutti, io per ora non ne ho bisogno perché non fremo dalla voglia di aggiornare a tutti i costi e la notte dormo da dio...;)
Allora rileggi cosa scrivi perché le bugie hanno le gambe corte.
Remember?
"Posso dire che mi sono rotto il caxx., porco boia (n.d.r :asd:) possibile che devo soffrire così per un upgrade? "
Mi suona strano per uno che installa ubuntu e rende felici le persone, se non sei un cazzaro installare Windows 10 dovrebbe essere il tuo pane. Io la mia opinione ne la sono fatta da un bel po di tempo...
Allora rileggi cosa scrivi perché le bugie hanno le gambe corte.
Remember?
"Posso dire che mi sono rotto il caxx., porco boia (n.d.r :asd:) possibile che devo soffrire così per un upgrade? "
Mi suona strano per uno che installa ubuntu e rende felici le persone, se non sei un cazzaro installare Windows 10 dovrebbe essere il tuo pane. Io la mia opinione ne la sono fatta da un bel po di tempo...
Ma benissimo...Quindi se la tua opinione te la sei fatta perché continui a cercarmi?
Ti ho per caso menato quando eri piccolo?
Ti ho insultato?
E allora ma veramente...Ma posso sapere di preciso che cosa vuoi da me?
Installo Linux e quindi?
Lo installo senza chiedermi che fine farà la licenza precedente e senza scomodare di certo il supporto tecnico Microsoft, se è quuello che vuoi sentirti dire..:asd:
Ho esposto il mio pensiero e i miei dubbi AL PARI DI ALTRI QUA DENTRO riguardo il fatto che non si sa bene di preciso la Microsoft che fine faccia fare alla vecchia licenza di windows dopo aver fatto l'upgrade e ho avuto esauriente risposta da altri che evidentemente sono interessati alla cosa.
Quindi, di nuovo, ma che cavolo vuoi?
Pensi di essere il padrone assoluto di questo forum?
Il cazzaro qua sei te che perdi tempo con futili provocazioni con il SOLO ED UNICO Scopo di mandare in vacca il topic e portare alla sospensione di qualche utente.
Bravo, così dopo parli da solo e sei felice...
Come ho detto poco sopra, meno male che dici di avere due figli di 20 anni....Questi giochetti della serie "facciamo fuori i nuovi utenti con futili provocazioni" li vedo giusto nei campetti di periferia tra quindicenni. :doh:
Pier2204
05-06-2015, 20:39
Ma benissimo...Quindi se la tua opinione te la sei fatta perché continui a cercarmi?
Ti ho per caso menato quando eri piccolo?
Ti ho insultato?
E allora ma veramente...Ma posso sapere di preciso che cosa vuoi da me?
Installo Linux e quindi?
Lo installo senza chiedermi che fine farà la licenza precedente e senza scomodare di certo il supporto tecnico Microsoft, se è quuello che vuoi sentirti dire..:asd:
Ho esposto il mio pensiero e i miei dubbi AL PARI DI ALTRI QUA DENTRO riguardo il fatto che non si sa bene di preciso la Microsoft che fine faccia fare alla vecchia licenza di windows dopo aver fatto l'upgrade e ho avuto esauriente risposta da altri che evidentemente sono interessati alla cosa.
Quindi, di nuovo, ma che cavolo vuoi?
Pensi di essere il padrone assoluto di questo forum?
Il cazzaro qua sei te che perdi tempo con futili provocazioni con il SOLO ED UNICO Scopo di mandare in vacca il topic e portare alla sospensione di qualche utente.
Bravo, così dopo parli da solo e sei felice...
Come ho detto poco sopra, meno male che dici di avere due figli di 20 anni....Questi giochetti della serie "facciamo fuori i nuovi utenti con futili provocazioni" li vedo giusto nei campetti di periferia tra quindicenni. :doh:
Ti rispondo l'ultima volta perchè sinceramente non vorrei essere bannato anche io per discussioni che interessano pochi.
Ti cerco perchè racconti un mare di cazzate, e se c'è una cosa che mi fa andare il sangue agli occhi sono i cazzari.
A me di difendere Microsoft non me ne frega una beata minchia, vivo lo stesso anche senza Microsoft e non ho mai nascosto la mia "simpatia" per loro, alla fine li considero i meno peggio, ma se pensi di avere a che fare con uno scemo ti sbagli di grosso.
Ho discussioni qui in questo forum con chi vede Microsoft come fumo negli occhi, però non ho mai avuto nulla da ridire con loro, rispetto le loro opinioni e le considero ottime persone, perchè sono persone obbiettive, dicono cose vere e su molte critiche rivolte a Redmond le condivido perchè VERE!!
Ma se c'è una cosa che mi fa andare in bestia sono i trollatori di professione che si credono furbi...
Sulla ISS ad esempio windows è inesistente, non sarà terribile ma se non lo hanno scelto un motivo ben preciso ci dovrà pur essere...:rolleyes:
Quando qualcuno tira fuori questa storia mi viene da sorridere quasi.
Si possono fare tanti esempi, ma questo non ha senso, si parla di uno scenario molto specifico e che necessita di soluzioni altamente custom.
I motivi per cui alla NASA possono non scegliere Windows per certe applicazioni sono decisamente dei motivi ben diversi e soprattutto unici, da quelli che guidano una qualunque altra azienda a scegliere il proprio back-end
Ti cerco perchè racconti un mare di cazzate, e se c'è una cosa che mi fa andare il sangue agli occhi sono i cazzari.
A me di difendere Microsoft non me ne frega una beata minchia, vivo lo stesso anche senza Microsoft e non ho mai nascosto la mia "simpatia" per loro, alla fine li considero i meno peggio, ma se pensi di avere a che fare con uno scemo ti sbagli di grosso.
Infatti mi sbaglio, non penso di avere a che fare con uno scemo, ma penso invece di avere a che fare con uno che si diverte a cercare tutti quelli che non sono d'accordo con il suo credo con l'unico scopo di provocarli per portarli all'esasperazione.
La tua non c'è dubbio che sia una missione di vita, come ho risposto già ad un'altra persona che ha il tuo stesso simile atteggiamento nei miei confronti, fatti una vita vera invece di dare la caccia alla streghe e prendertela solo perché uno non installa immediatamente windows 10.
Renditi conto...:doh:
Ho discussioni qui in questo forum con chi vede Microsoft come fumo negli occhi, però non ho mai avuto nulla da ridire con loro, rispetto le loro opinioni e le considero ottime persone, perchè sono persone obbiettive, dicono cose vere e su molte critiche rivolte a Redmond le condivido perchè VERE!!
Balle, potrei trovarti centinaia di discussioni in merito dove invece con il tuo atteggiamento spocchioso ed altezzoso mandi in vacca quasi tutte le discussioni.
Fino a prova contraria, tu hai migliaia di messaggi all'attivo, io pochissimi quindi fare una rapida ricerca non è che ci vuole molto...
Ma se c'è una cosa che mi fa andare in bestia sono i trollatori di professione che si credono furbi...
E infatti, non so se lo hai notato, ma io rispondo ed ho un dialogo pacifico con tutti quelli che non utilizzano atteggiamenti sarcastici e denigratori.
Ti evito proprio perché provochi con battute irriverenti, tutte cose che mi aspetto di vedere in campetti di periferia tra quindicenni e non da uno che asserisce di avere due figli di 20 anni....:doh:
Ti rispondo l'ultima volta perchè sinceramente non vorrei essere bannato anche io per discussioni che interessano pochi.
E io ripeto:
BENISSIMO, me la segno e voglio vedere se sei coerente con quello che scrivi.
@Luca*gr + @Pier2204
Ho una soluzione per voi (https://www.youtube.com/watch?v=pmRAiUPdRjk) :D
..Peccato che in italiano non c'è
Ci avrei scommesso che questa discussione sfociava in una "arena"!
Quando l'ho vista arrivare 9..10 11 pagine mi sono detto: uhmmmm...
:asd:
Allora rileggi cosa scrivi perché le bugie hanno le gambe corte.
Remember?
"Posso dire che mi sono rotto il caxx., porco boia (n.d.r :asd:) possibile che devo soffrire così per un upgrade? "
Ho appena riletto quello che ho scritto in precedenza rispondendo tra l'altro a altri utenti.
Non trovo nulla di quello che hai scritto tu e che ti sei inventato si sana pianta.
Io ho scritto esattamente questo:
Dio bono...Ho solo un PC che uso per lavoro e guarda che caxxo bisogna subire per installarsi un cavolo di upgrade...
Ho letto da qualche parte che la soluzione migliore sarebbe quella di legare la licenza al proprio account. Ci vuole tanto?
Chi vuole installarsi 10 lo fa, chi vuole tornare a 8 si logga sullo store, scarica la iso, pialla tutto e torna a 8 e chi desidera tornare a 7 fa altrettanto.
E' tutta roba che comunque uno ha acquistato ed è sua!
Giusto per far capire chi è il cazzaro qua dentro che oltre a mandare in vacca le discussioni, si inventa anche cose che io non ho mai detto...:doh:
battilei
06-06-2015, 08:49
@Luca*gr + @Pier2204
Ho una soluzione per voi (https://www.youtube.com/watch?v=pmRAiUPdRjk) :D
..Peccato che in italiano non c'è
AHAHAH bella :D
Ma da un lato sono di più almeno 3 ! Pier2204, l'ingegner Antonio23, e Bivvoz !
E scusate, io dove mi metto ? secondo loro, io e Luca*gr siamo la stessa persona :D
Ti rispondo l'ultima volta perchè sinceramente non vorrei essere bannato
ma no che non ti bannano, se hanno già sorvolato sui vostri insulti, c'è una regola non scritta che chi ha tanti messaggi ha un bonus ! Vuoi mettere l'utilità che avete sul forum, migliaia di messaggi... inutili quando non sarcastici... siete degli utenti preziosi per movimentare le discussioni :sofico:
battilei
06-06-2015, 08:58
[...]
(il partner) - Che ha detto?
- No, nulla... c'hanno un problema ma non ho capito quale e mi sa di fregatura per venderti qualcos'altro.
:asd:
bellissima, alzo la paletta: voto 10 :D
in una sola frase hai scolpito un tratto comune a tantissimi contesti anche diversi dalla tecnologia :D
Oddio, non che sia sbagliato diffidare sempre... ho giusto in mente l'amministratore del condomino :doh:
roccia1234
06-06-2015, 09:02
Hai detto bene.
Il fatto è che l'uso base è quello che ne fa la gran parte dell'utenza home.
Ovvio che se sei un fotografo (anche amatore) e hai la tua suite di programmi predefinita, Linux non lo prendi minimamente in considerazione.
Lato giochi poi non ne farei un dramma...Oggi con le consolle e la nuova Steam Machine in arrivo, si sentirà sempre meno la mancanza di un PC da sfruttare anche per i giochi.
No no, calma... Io una console non la voglio toccare nemmeno con un bastone.
http://i.imgur.com/8X7uPPd.png
:read:
Pier2204
06-06-2015, 12:19
Ho appena riletto quello che ho scritto in precedenza rispondendo tra l'altro a altri utenti.
Non trovo nulla di quello che hai scritto tu e che ti sei inventato si sana pianta.
Io ho scritto esattamente questo:
Giusto per far capire chi è il cazzaro qua dentro che oltre a mandare in vacca le discussioni, si inventa anche cose che io non ho mai detto...:doh:
Ma non dovevamo vederci più? ..continui?
AHAHAH bella :D
Ma da un lato sono di più almeno 3 ! Pier2204, l'ingegner Antonio23, e Bivvoz !
E scusate, io dove mi metto ? secondo loro, io e Luca*gr siamo la stessa persona :D
ma no che non ti bannano, se hanno già sorvolato sui vostri insulti, c'è una regola non scritta che chi ha tanti messaggi ha un bonus ! Vuoi mettere l'utilità che avete sul forum, migliaia di messaggi... inutili quando non sarcastici... siete degli utenti preziosi per movimentare le discussioni :sofico:
Non credo che ci conosciamo e per stare in tema di utilità il tuo commento si descrive da solo...
ma anche il tuo genere dei commenti precedenti lasciano poco spazio a dubbi...
Ovvio, certo, c'è poco da lamentarsi.
quindi cari utenti mettetevi pure a 90° :D
:eek: ecco a 90° così va bene :asd:
urca così volete strafare 135° addirittura ! :D :D :D
Pier2204
06-06-2015, 12:25
@Luca*gr + @Pier2204
Ho una soluzione per voi (https://www.youtube.com/watch?v=pmRAiUPdRjk) :D
..Peccato che in italiano non c'è
No così no, sono una persona pacifica.. quando non mi arrabbio :D
Io pensavo a questa soluzione (http://s10.postimg.org/8skues255/matrimonio_gay4_jpg_crop_display.jpg) :D ... però anche quella in Italia non c'è... li vedrei bene :D
Già la vita è difficile, così me la trasformi in un inferno :asd:
Ragazzi... siete uno spasso. :) 22/12 pagine di puro divertimento!
:sofico: :sofico:
Scusate l'OT ci tenevo a far sapere la mia opinione da lurker di professione. :D:D:D
battilei
06-06-2015, 18:33
Ragazzi... siete uno spasso. :) 22/12 pagine di puro divertimento!
:sofico: :sofico:
Scusate l'OT ci tenevo a far sapere la mia opinione da lurker di professione. :D:D:D
:D
sei iscritto a gennaio 2015 come me ? sei fregato, ora arrivano gli ingegnieri a dire che io e te e Luca*gr siamo la stessa persona pluribannata :D
ma anche il tuo genere dei commenti precedenti lasciano poco spazio a dubbi...
postato alle 13:19 e modificato alle 14:56 :( ... hai passato 1 ora e mezza a leggere tutti i miei vecchi messaggi per trovare qualcosa da lamentare ? imbarazzante :doh:
:D
sei iscritto a gennaio 2015 come me ? sei fregato, ora arrivano gli ingegnieri a dire che io e te e Luca*gr siamo la stessa persona pluribannata :D
Non penso, ho lasciato qualche intervento in giro e dovrebbero sapere che non sono un clone. Fra parentesi, sono attivo sull'altro lido hardware da anni, quindi clone proprio no dai. Comunque siamo OT :)
[Luce Nera] Raptor
06-06-2015, 20:15
scusate se mi intrometto nella ormai vostra discussione, ma volevo fare una semplice domanda dalla quale, leggendo un po' di risposte, nn ho avuto soddisfazione.
win10 sarà gratis solo per il primo anno eccetera eccetera, ma io che ho il s.o. win7 ultimate -64bit, all'aggiornamento mi spetterebbe la versione più completa, giusto? o saranno tutti riclassificati alla versione base e solo pagando nuovamente si avranno i benefici migliori?
Raptor;42551784']scusate se mi intrometto nella ormai vostra discussione, ma volevo fare una semplice domanda dalla quale, leggendo un po' di risposte, nn ho avuto soddisfazione.
win10 sarà gratis solo per il primo anno eccetera eccetera, ma io che ho il s.o. win7 ultimate -64bit, all'aggiornamento mi spetterebbe la versione più completa, giusto? o saranno tutti riclassificati alla versione base e solo pagando nuovamente si avranno i benefici migliori?
Avrai diritto all'equivalente in W10 che dovrebbe essere la pro se non ricordo male. Attendiamo l'intervento dei più informati per la conferma ma dovrebbe essere così. :)
[Luce Nera] Raptor
06-06-2015, 20:29
Avrai diritto all'equivalente in W10 che dovrebbe essere la pro se non ricordo male. Attendiamo l'intervento dei più informati per la conferma ma dovrebbe essere così. :)
gentilissimo per la celere risposta.
ma a salto prestazionale dal 7 al 10, si avrà più una cosa come dal vecchio xp a 7 o dal vecchio xp a vista, ovvero mattonazzo? Questo mi lascia un po' indeciso...
Unrealizer
06-06-2015, 20:49
Raptor;42551784']scusate se mi intrometto nella ormai vostra discussione, ma volevo fare una semplice domanda dalla quale, leggendo un po' di risposte, nn ho avuto soddisfazione.
win10 sarà gratis solo per il primo anno eccetera eccetera, ma io che ho il s.o. win7 ultimate -64bit, all'aggiornamento mi spetterebbe la versione più completa, giusto? o saranno tutti riclassificati alla versione base e solo pagando nuovamente si avranno i benefici migliori?
avrai la Pro, che è la più completa
Raptor;42551801']gentilissimo per la celere risposta.
ma a salto prestazionale dal 7 al 10, si avrà più una cosa come dal vecchio xp a 7 o dal vecchio xp a vista, ovvero mattonazzo? Questo mi lascia un po' indeciso...
da 7 in poi la leggerezza e la velocità è andata aumentando, quindi sarà più veloce ;)
Raptor;42551801']gentilissimo per la celere risposta.
ma a salto prestazionale dal 7 al 10, si avrà più una cosa come dal vecchio xp a 7 o dal vecchio xp a vista, ovvero mattonazzo? Questo mi lascia un po' indeciso...
Ma guarda io sono fermo a qualche release fa, ma posso dire che reattività e fluidità sono simili a quelle di otto, quindi un leggero passo avanti rispetto a 7. Invece le feature aggiunte potrebbero valere l'upgrade, la prima che mi viene in mente di cui un utente comune potrebbe avvantaggiarsi notevolmente è il supporto nativo agli ssd - quindi non c'è più bisogno di configurarlo a mano, fa tutto da solo. Migliora in generale anche la gestione delle risorse rispetto al 7.
Tutto sommato se riesci a mandare giù l'interfaccia W10 si preannuncia un ottimo OS, altrimenti ti installi Start10 come ho fatto io :)
edit bruciato sul tempo da unrealizer, comunque mi accodo a lui :)
[Luce Nera] Raptor
06-06-2015, 20:57
vi ringrazio mi avete chiarito benissimo le cose.
per la veste grafica sarà un po' come win 7 che alcune cosucce tipo la bar si potrà personalizzare un pochetto e le altre cose basterà abituarsi un po' alla novità.
ma i punti che mi interessavano erano per l'appunto la snellezza e che release mi spettava.
Un'unica cosa grande che mi dispiace è e sarà dover reinstallare tutti i programmi da capo, grande pecca che al giorno d'oggi i programmatori nn sono in grado di ristabilire quando installi un s.o. nuovo anche se si tratta di soli collegamenti ad altri hdd eppure fare un'opzione di questo tipo sono ben in grado.
Raptor;42551844']vi ringrazio mi avete chiarito benissimo le cose.
per la veste grafica sarà un po' come win 7 che alcune cosucce tipo la bar si potrà personalizzare un pochetto e le altre cose basterà abituarsi un po' alla novità.
ma i punti che mi interessavano erano per l'appunto la snellezza e che release mi spettava.
Un'unica cosa grande che mi dispiace è e sarà dover reinstallare tutti i programmi da capo, grande pecca che al giorno d'oggi i programmatori nn sono in grado di ristabilire quando installi un s.o. nuovo anche se si tratta di soli collegamenti ad altri hdd eppure fare un'opzione di questo tipo sono ben in grado.
Con i programmi modern (le apps) è già possibile, e se non fosse che non ve ne sono sarebbe fantastico (scusate, è una trollata, non ho resistito). Al contrario i programmi win32 dovranno essere reinstallati a mano.
Probabilmente se fai l'upgrade senza il "formattone del potere" riesci a mantenere tutto. :)
Il supporto nativo agli SSD è presente sin da 7 e non c'è MAI stato bisogno di configurare (cosa?) a mano.
Reattività e fluidità, nel caso dell'ultima build provata sul portatile, sono inferiori (nel mio caso) alle beta di 8 che provai a suo tempo.
Ciao Pulsar, temo di essermi spiegato male. Presente quelle guide per "ottimizzare" l'uso degli ssd che ti suggeriscono cose tipo disabilita il prefetch, disabilita il defrag, fai questo e fai quell'altro?
Ecco, ora da 8 (e quindi anche in 10) non ce n'è più bisogno. Intendevo dire questo.
Ad esempio... (http://www.tomshw.it/articoli/aumentare-velocita-e-spazio-di-un-ssd-miti-alla-prova-34447)
Pier2204
07-06-2015, 13:14
Ciao Pulsar, temo di essermi spiegato male. Presente quelle guide per "ottimizzare" l'uso degli ssd che ti suggeriscono cose tipo disabilita il prefetch, disabilita il defrag, fai questo e fai quell'altro?
Ecco, ora da 8 (e quindi anche in 10) non ce n'è più bisogno. Intendevo dire questo.
Ad esempio... (http://www.tomshw.it/articoli/aumentare-velocita-e-spazio-di-un-ssd-miti-alla-prova-34447)
Piccolo consiglio, non toccare niente.
Il supporto agli ssd da Windows 7 in poi è nativo, il trim viene attivato automaticamente, altre maneggi rischiano solo di far casini... ;)
Piccolo consiglio, non toccare niente.
Il supporto agli ssd da Windows 7 in poi è nativo, il trim viene attivato automaticamente, altre maneggi rischiano solo di far casini... ;)
Il trim l'ho dovuto abilitare a mano, col cavolo che l'ottimo w7 se ne è accorto (ho la ultimate 64bit - licenziata e tutto), poi ebbi un problema perché per qualche motivo se mettevo la mobo in AHCI windows non voleva assolutamente installarsi (si piantava su "copying files"), dovetti installare tutto in modalità IDE e poi usare il fix MS apposito. Il computer di cui parlo è quello in firma. Poi diciamo che messo il primo ssd (all'epoca un crucial M4) ho capito il comportamento di Win sul mio pc e ci ho fatto l'abitudine, ma quando ho formattato per mettere l'm500 ho dovuto rifare tutta la trafila, tranne il fatto che questa volta sono riuscito a installarlo direttamente in modalità AHCI senza dover fare quella cosa ridicola.
edit Per onestà aggiungo che comprammo in 3 amici tutti lo stesso m4 da 128GB e in 2/3 abbiamo avuto questi problemi, l'altro ragazzo (lightdemon su questo forum) invece copiò l'immagine del sistema precedentemente installato sull'ssd e quindi fece una procedura totalmente diversa. \edit
Per altro è bene disattivare il defrag perché il 7 (al contrario dell'8) deframmenta anche gli ssd (cosa inutilissima) e anche l'indicizzazione non ha molto senso tenerla attiva. Tutte cose, queste, che da W8 in poi sono in automatico mentre in 7 sono da fare a mano.
Intendevo dire questo all'utente precedente parlando di "supporto nativo", tutto qui, evidentemente in futuro dovrò essere più preciso.
E grazie del consiglio. :)
Pier2204
07-06-2015, 13:41
Il trim l'ho dovuto abilitare a mano, col cavolo che l'ottimo w7 se ne è accorto (ho la ultimate 64bit - licenziata e tutto), poi ebbi un problema perché per qualche motivo se mettevo la mobo in AHCI windows non voleva assolutamente installarsi (si piantava su "copying files"), dovetti installare tutto in modalità IDE e poi usare il fix MS apposito. Il computer di cui parlo è quello in firma. Poi diciamo che messo il primo ssd (all'epoca un crucial M4) ho capito il comportamento di Win sul mio pc e ci ho fatto l'abitudine, ma quando ho formattato per mettere l'm500 ho dovuto rifare tutta la trafila, tranne il fatto che questa volta sono riuscito a installarlo direttamente in modalità AHCI senza dover fare quella cosa ridicola.
edit Per onestà aggiungo che comprammo in 3 amici tutti lo stesso m4 da 128GB e in 2/3 abbiamo avuto questi problemi, l'altro ragazzo (lightdemon su questo forum) invece copiò l'immagine del sistema precedentemente installato sull'ssd e quindi fece una procedura totalmente diversa. \edit
Per altro è bene disattivare il defrag perché il 7 (al contrario dell'8) deframmenta anche gli ssd (cosa inutilissima) e anche l'indicizzazione non ha molto senso tenerla attiva. Tutte cose, queste, che da W8 in poi sono in automatico mentre in 7 sono da fare a mano.
Intendevo dire questo all'utente precedente parlando di "supporto nativo", tutto qui, evidentemente in futuro dovrò essere più preciso.
E grazie del consiglio. :)
Strano.. solitamente il sistema operativo si "accorge" di un SSd e disabilita automaticamente il defrag sostituendolo con "ottimizza"
Almeno da Windows 8 ha sempre fatto così, non ho mai installato un SSD su Windows 7 quindi potrei sbagliarmi, ma dai consigli che trovo in rete la procedura è la stessa, una volta che Windows 7 rileva un SSD disabilita il defrag "sia automatico che manuale" e attiva il trim.
Strano.. solitamente il sistema operativo si "accorge" di un SSd e disabilita automaticamente il defrag sostituendolo con "ottimizza"
Almeno da Windows 8 ha sempre fatto così, non ho mai installato un SSD su Windows 7 quindi potrei sbagliarmi, ma dai consigli che trovo in rete la procedura è la stessa, una volta che Windows 7 rileva un SSD disabilita il defrag "sia automatico che manuale" e attiva il trim.
Posso dirti con assoluta certezza che quando l'ho fatto io non se ne è mai accorto su W7 e che l'operazione l'ho rifatta diverse volte su diversi computer (il fisso in firma, un samsung R522 a cui ho cambiato il disco, un HP della mia ex): insomma, su 7 l'ho sempre dovuto fare a mano.
Oh, magari ho sbagliato qualcosa io vista la mia immensa niubbagine su windows.
Invece confermo che W8 fa tutto da solo. :)
Ciao Pino
L'articolo che hai linkato è del 2011, nel frattempo gli SSD si sono evoluti... piu' precisamente i firmware si sono affinati e addirittura c'è gente che li usa senza TRIM grazie al GC (garbage collector) un algoritmo che è diventato sempre piu' efficiente.
In Windows 7 l'unica operazione da fare era lanciare il Windows Experience Index... una volta completata il SO rilevava correttamente l'SSD.
Il tuo problema sembra piu' qualcosa relativo alla scheda madre (IDE/AHCI).
Azz, non lo sapevo, grazie mille. La prossima volta sarà decisamente più semplice!
Non sapevo anche che avessero introdotto meccanismi di garbage collection sugli ssd.
/edit ecco, vedi, era colpa della mia immensa niubbagine! :D
In Windows 8/8.1 è presente un bug che effettua la deframmentazione invece dell'ottimizzazione... vedremo se in 10 è stato corretto.
http://www.outsidethebox.ms/why-windows-8-defragments-your-ssd-and-how-you-can-avoid-this/
Sì, ricordo anche la discussione di mesi fa, e ricordo anche che alcuni sostenevano che non fosse assolutamente vero perché anche se deframmenta ti scrive "ottimizzazione". :)
Grazie dei consigli e alla prossima :)
Unrealizer
07-06-2015, 14:16
In Windows 8/8.1 è presente un bug che effettua la deframmentazione invece dell'ottimizzazione... vedremo se in 10 è stato corretto.
http://www.outsidethebox.ms/why-windows-8-defragments-your-ssd-and-how-you-can-avoid-this/
articolo sul blog di Scott Hanselman (tizio di MS) sulla questione dopo aver chiesto internamente ai tizi dello storage: http://www.hanselman.com/blog/TheRealAndCompleteStoryDoesWindowsDefragmentYourSSD.aspx
riassunto breve:
The short answer is, yes, Windows does sometimes defragment SSDs, yes, it's important to intelligently and appropriately defrag SSDs, and yes, Windows is smart about how it treats your SSD.
riassunto lungo:
Actually Scott and Vadim are both wrong. Storage Optimizer will defrag an SSD once a month if volume snapshots are enabled. This is by design and necessary due to slow volsnap copy on write performance on fragmented SSD volumes. It’s also somewhat of a misconception that fragmentation is not a problem on SSDs. If an SSD gets too fragmented you can hit maximum file fragmentation (when the metadata can’t represent any more file fragments) which will result in errors when you try to write/extend a file. Furthermore, more file fragments means more metadata to process while reading/writing a file, which can lead to slower performance.
As far as Retrim is concerned, this command should run on the schedule specified in the dfrgui UI. Retrim is necessary because of the way TRIM is processed in the file systems. Due to the varying performance of hardware responding to TRIM, TRIM is processed asynchronously by the file system. When a file is deleted or space is otherwise freed, the file system queues the trim request to be processed. To limit the peek resource usage this queue may only grow to a maximum number of trim requests. If the queue is of max size, incoming TRIM requests may be dropped. This is okay because we will periodically come through and do a Retrim with Storage Optimizer. The Retrim is done at a granularity that should avoid hitting the maximum TRIM request queue size where TRIMs are dropped.
Qualche interrogativo ancora rimane. A me personalmente non piace aggiornare, mai fatto neppure con linux. Nel passaggio da una versione all' altra preferisco l' installazione pulita pulita, liscia liscia da zero. Sara quindi possibile scaricare una iso ed installarla per poi attivarla gratuitamente solo su quelle macchin in cui sara installata?
[Luce Nera] Raptor
20-06-2015, 20:50
Su facebook un ragazzo ha pubblicato questo, secondo voi è attendibile?
20 h · San Polo di Piave
Piccola F.A.Q. in vista dell'arrivo di Windows 10
D: Posso aggiornare da Windows 7 Home/Professional/Ultimate e Win 8/8.1 Core/ Pro a Windows 10 con la licenza ORIGINALE?
R: SI! e la versione di windows 10 installata sarà automaticamente originale, dato che la versione precedente in possesso era genuina
D: Posso aggiornare da Windows 7 in su con licenza PIRATA?
R: NO! è sconsigliato farlo, per via dei blocchi imposti da microsoft sulle licenze pirata, è consigliabile formattare ed installare da zero Windows 10.
D: Posso aggiornare da Windows XP a Win 10?
R: NO! Si è obbligati a passare per la formattazione completa del sistema (Installazione Pulita)
D: Cosa farò se ora seleziono prenota Win 10?
R: potrai prenotare il download di una copia d'aggiornamento di Windows 10, che se hai la licenza originale, non creerà problemi. (fare riferimento alle prime due domande)
D: Posso aggiornare da Windows 7 Starter?
R: SI Microsoft ha deciso di includere nelle fasi d'aggiornamento, anche Win 7 Starter come base e si potrà aggiornare a Windows 10 Home.
D: L'aggiornamento è gratuito?
R: Si, lo è per 12 mesi dalla data di messa in commercio, poi anche l'aggiornamento sarà a pagamento.
D: Cosa comporta la licenza pirata?
R: A parte il solito schermo nero e avviso di licenza pirata, Microsoft non ha detto molto su che componenti del sistema verranno disattivate, finchè non verrà reso genuino il sistema
D: Se installo la Tecnical preview di windows 10 poi posso ugualmente prenotare e avere la licenza originale?
R: Per avanzare verso la RTM di win 10, partendo dalla Tecnical Preview, sarà necessario formattare eseguendo un'installazione pulita, ma non hanno dichiarato come riscattare eventuali licenze di 7/8
D: E' possibile retrocedere a windows 8/7 ed annullare l'aggiornamento di win 10?
R: Si, è possibile retrocedere ad un os precedente, ma è necessario contattare la microsoft per riavere indietro la propria licenza originale, nel caso in cui si è usata quest'ultima ed infine sarà necessario formattare ed installare da 0 il sistema operativo desiderato
D: Se trascorso l'anno, formatto tutto (e torno a 7 o 8) poi potrò aggiornare a Win 10 ugualmente?
R: dovrai ripetere la procedura di aggiornamento partendo dalla base di win 7 o 8, ma avendo già riscattato la licenza su 10, resterà valida.
Se però EFFETTUI IL DOWNGRADE DELLA LICENZA, riportandola all'OS originario e sono già trascorsi 12 mesi.. perdi ogni diritto all'aggiornamento gratuito, quindi dovrai pagare la licenza o usare una cura
D: Si conoscono già i costi di tutte le licenze Retail o Aggiornamento?
R: Per ora solo quelle della modalità aggiornamento che è fissata a 100$ per la versione Home e 199$ per la Pro. la licenza per il passaggio da licenza Home a Pro costerà ovviamente solo 99$, cioè la differenza di prezzo tra le due.
D: Cosa posso fare con la notifica inerente a Windows 10 che mi appare da qualche giorno?
R: sostanzialmente nulla, poichè ti prenota soltanto il download del sistema operativo,non te lo installa mica. Poi sta a te decidere se iniziare la procedura d'aggiornamento e quindi passare da WIN 7/8 a 10 o restare con il sistema operativo attuale
D: se installo l'aggiornamento ed ho la mia licenza originale, dovrò pagare altro o integrare elementi extra per poter sfruttare Win 10?
R: NO, facendo l'aggiornamento, il sistema e la licenza sono complete e genuine in ogni loro parte e possono essere sfruttate senza limite di tempo. Vige solo la regola del fatto che per rendere valida la licenza dell'aggiornamento (originale), è necessario partire con almeno Win 7 installato nel PC.
D: Potrò usare la licenza d'aggiornamento per installare da 0 la versione commerciale Retail (ovvero quella inscatolata in vendita nei negozi e sul web)?
R: NO, sono due tipologie di licenza diversa e non sarà possibile adattare l'una per l'altra e viceversa. Se la licenza è Retail, si può installare da 0, altrimenti bisognerà eseguire la procedura d'aggiornamento
D: Possiedo una licenza regolare di Win 7/8/8.1 Enterprise. potrò aggiornare gratuitamente a Win 10?
R: No, i canali di distribuzione Enterprise, seguiranno un filone diverso e non saranno distribuiti a titolo gratuito, infatti anche la gestione degli aggiornamenti è totalmente diversa anche dentro Win 10 Enterprise
D: Cosa si intende gratuito per 12 mesi? Dopo dovrò pagare altro?
R: significa che dall'uscita che avverrà il 29/luglio/2015 si avrà tempo fino al 29/luglio/2016 per richiedere l'aggiornamento a titolo gratuito, poi diverrà a pagamento e la licenza costerà 100 dollari o 199 a seconda della versione scelta. Quindi NO non è necessario pagare nulla perchè se lo prendete gratuitamente entro questi canonici 12 mesi, avrete un sistema completo a costo 0
D: Posso eseguire almeno una formattazione completa se ho problemi?
R: Si, tramite l'opzione avanzata nel menu di avvio di Windows (esistente a partire da 8) e possibile resettare totalmente la macchina, eseguendo di fatto una formattazione, ciò comunque non inciderà sulla licenza del PC, che resterà ugualmente attiva e valida senza troppi problemi.
D: Posso installare windows su tutti i miei pc ed usare la mia stessa licenza?
R: Installarlo si, MA L'ATTIVAZIONE DELLA LICENZA, resta vincolata ad un solo PC, ciò significa che dovresti avere una licenza per ogni pc posseduto. Es: 3 PC, 3 licenze Win 10 diverse
Non mi piace più · Commenta
Unrealizer
21-06-2015, 01:16
Qualche interrogativo ancora rimane. A me personalmente non piace aggiornare, mai fatto neppure con linux. Nel passaggio da una versione all' altra preferisco l' installazione pulita pulita, liscia liscia da zero. Sara quindi possibile scaricare una iso ed installarla per poi attivarla gratuitamente solo su quelle macchin in cui sara installata?
personalmente posso dirti che l'aggiornamento funziona egregiamente, ho un PC che ha avuto su tutte le build dalla 10041 ad oggi (quindi ho aggiornato alla 10049, alla 10074, alla 10122 e alla 10130) venendo anche da 8.1 e non ho avuto problemi
sull'air invece ho fatto 10174->10122->10130
Qualche interrogativo ancora rimane. A me personalmente non piace aggiornare, mai fatto neppure con linux. Nel passaggio da una versione all' altra preferisco l' installazione pulita pulita, liscia liscia da zero.
La penso anch'io così.
A oggi però non è ancora chiaro se il seriale di Seven/8.1 può direttamente attivare una iso di Win10, o se è necessario aggiornare (e poi, forse, ti rilasceranno un seriale nuovo di trinca che potrai usare in caso di successive installazioni da zero).
Come "second best" penso che farò così: formattone, reinstallo il mio Seven da zero e poi aggiorno immediatamente a 10, sul Seven "vergine". Almeno spazzo via un po' di fuffa accumulata nel tempo.
Apachi22
22-06-2015, 10:15
Non ci credo manco se lo vedo :Prrr:
personalmente posso dirti che l'aggiornamento funziona egregiamente, ho un PC che ha avuto su tutte le build dalla 10041 ad oggi (quindi ho aggiornato alla 10049, alla 10074, alla 10122 e alla 10130) venendo anche da 8.1 e non ho avuto problemi
sull'air invece ho fatto 10174->10122->10130
La penso anch'io così.
A oggi però non è ancora chiaro se il seriale di Seven/8.1 può direttamente attivare una iso di Win10, o se è necessario aggiornare (e poi, forse, ti rilasceranno un seriale nuovo di trinca che potrai usare in caso di successive installazioni da zero).
Come "second best" penso che farò così: formattone, reinstallo il mio Seven da zero e poi aggiorno immediatamente a 10, sul Seven "vergine". Almeno spazzo via un po' di fuffa accumulata nel tempo.
Il mio cambio è da 7 a 10 e le strategia che proponete non sarebbe male anche perchè al di là della macchina virtuale non mi sono mai sognato di testare windows 10 su hardware e non so come metterla con l'UEFI.Probabilmente tocchera aggiornare anche bios e company, se microsoft si degnera di farci scaricare delle iso compatibili ed attivabili una volta installate.
Unrealizer
22-06-2015, 19:05
Il mio cambio è da 7 a 10 e le strategia che proponete non sarebbe male anche perchè al di là della macchina virtuale non mi sono mai sognato di testare windows 10 su hardware e non so come metterla con l'UEFI.Probabilmente tocchera aggiornare anche bios e company, se microsoft si degnera di farci scaricare delle iso compatibili ed attivabili una volta installate.
se hai un pc UEFI: formatta una pendrive da almeno 4 GB in FAT32, monta la ISO e copia brutalmente i file dalla ISO alla pendrive (o usi Rufus (http://rufus.akeo.ie/))
se hai un pc con BIOS tradizionale: usa il Windows 7 USB/DVD Download Tool (http://wudt.codeplex.com/) (o Rufus)
se hai un pc UEFI: formatta una pendrive da almeno 4 GB in FAT32, monta la ISO e copia brutalmente i file dalla ISO alla pendrive (o usi Rufus (http://rufus.akeo.ie/))
se hai un pc con BIOS tradizionale: usa il Windows 7 USB/DVD Download Tool (http://wudt.codeplex.com/) (o Rufus)
Ottimo rufus, grazie terro a mente. Per la serie con le buone maniere si ottiene tutto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.