View Full Version : Windows 10, prezzi e requisiti di sistema ufficiali confermati da Microsoft
Redazione di Hardware Upg
03-06-2015, 14:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-prezzi-e-requisiti-di-sistema-ufficiali-confermati-da-microsoft_57491.html
Microsoft ha confermato i prezzi di lancio di Windows 10, e ha rilasciato anche informazioni a riguardo dei requisiti di sistema minimi, hardware e software
Click sul link per visualizzare la notizia.
Richieste tutto sommato non esose.
Mi ricordate quali sono le principali differenze tra PRO ed HOME?
Richieste tutto sommato non esose.
Mi ricordate quali sono le principali differenze tra PRO ed HOME?
Nel caso di Windows 8.1, sono queste (http://windows.microsoft.com/it-it/windows/compare)
AleLinuxBSD
03-06-2015, 14:40
Peccato, questa mi pare una conferma indiretta che Microsoft non ha nessun intenzione di proporre il suo SO in modo sostanzialmente gratuito, come accade con Mac OS X, a questo punto direi che è sostanzialmente certo che la chiave di lettura per dichiarazioni passate riguardo al dopo windows 10 siano da intendersi in versione cloud, con canoni probabilmente comparabili.
inkpapercafe
03-06-2015, 15:07
Peccato, questa mi pare una conferma indiretta che Microsoft non ha nessun intenzione di proporre il suo SO in modo sostanzialmente gratuito, come accade con Mac OS X, a questo punto direi che è sostanzialmente certo che la chiave di lettura per dichiarazioni passate riguardo al dopo windows 10 siano da intendersi in versione cloud, con canoni probabilmente comparabili.
Stai trollando vero? E' uno scherzo ciò che scrivi? :mbe:
Star trek
03-06-2015, 15:09
Ho una regolare licenza di windows7 home. Ho diritto a ricevere windows 10?
Peccato, questa mi pare una conferma indiretta che Microsoft non ha nessun intenzione di proporre il suo SO in modo sostanzialmente gratuito, come accade con Mac OS X, a questo punto direi che è sostanzialmente certo che la chiave di lettura per dichiarazioni passate riguardo al dopo windows 10 siano da intendersi in versione cloud, con canoni probabilmente comparabili.
E va beh ma per forza...Apple ti vende già un hardware ad un prezzo 2 o 3 volte superiore al suo valore e il software te lo regala, o meglio è incluso nel prezzo, microsoft fa software, non ti vende il pc, dove ci guadagna poi??
Sul fatto che dovrebbe venderli alla metà di quel prezzo siamo d'accordo.
inkpapercafe
03-06-2015, 15:11
Ho una regolare licenza di windows7 home. Ho diritto a ricevere windows 10?
Sì. Lo stanno ripetendo da mesi. Man mano comunicheranno le modalità, per ora siamo alle prenotazioni per chi volesse eventualmente scaricare sin dal primo giorno di uscita (io ci andrei piano, e controllerei la piena compatiilità di HW e SW tramite apposita app Microsoft)
Star trek
03-06-2015, 15:16
Sì. Lo stanno ripetendo da mesi. Man mano comunicheranno le modalità, per ora siamo alle prenotazioni per chi volesse eventualmente scaricare sin dal primo giorno di uscita (io ci andrei piano, e controllerei la piena compatiilità di HW e SW tramite apposita app Microsoft)
Non sono attaccato al monito 24ore a giorno. Mi è sfuggita la modalità di come viene rilasciato. Tramite Windows Update o altro? Grazie
Direi di si.
Grazie
Sul fronte driver per non avere problemi probabilmente conviene reinstallare 7 o 8 puliti senza niente e uppare subito.
Domanda stupida: ma le key retail di 7/8 resteranno retail anche dopo la conversione in 10 ? Sia mai che mi rifaccio il pc :fagiano:
Peccato, questa mi pare una conferma indiretta che Microsoft non ha nessun intenzione di proporre il suo SO in modo sostanzialmente gratuito
Microsoft non ha mia avuto intenzione, non ha mai dichiarato né ha mai fatto intendere che Windows 10 sarebbe stato gratis.
Ha solo annunciato una offerta promozionale della durata di un anno in base alla quale i già clienti non pagano l'aggiornamento se aderiscono all'offerta entro i termini stabiliti.
Inoltre ha tenuto a specificare che per gli OEM e per i contratti Volume License l'offerta promozionale non sarebbe stata valida.
come accade con Mac OS X
Che non è affatto gratis, a meno che Apple non abbia cominciato a regalare i suoi device...
a questo punto direi che è sostanzialmente certo che la chiave di lettura per dichiarazioni passate riguardo al dopo windows 10 siano da intendersi in versione cloud, con canoni probabilmente comparabili.
Se ti riferisci alle dove si citava "Windows as a service" quello che intendevano è che a partire da questa versione Windows diverrà un sistema rolling-release
Domanda stupida: ma le key retail di 7/8 resteranno retail anche dopo la conversione in 10 ? Sia mai che mi rifaccio il pc :fagiano:
Ovvio
....La Modalità Tablet di Continuum sarà impostabile manualmente attraverso l'Action Center, ma non su tablet e 2-in-1 con indicatori GPIO...
Ma che cosa sarebbero questi indicatori GPIO? e (soprattutto) quali ibridi ne sono attualmente dotati?
Nel caso di Windows 8.1, sono queste (http://windows.microsoft.com/it-it/windows/compare)
Grazie.
Se restano le medesime differenze posso usare tranquillamente HOME.
Per buona parte delle feature PRO ci sono software gratuiti altrettanto buoni..
Continuano ad insisteste con queste doppie versioni che fanno più o meno le stesse cose.
Imho..Una sola versione, completa e a prezzo "umano" sarebbe stata più logica.
Grazie.
Se restano le medesime differenze posso usare tranquillamente HOME.
Per buona parte delle feature PRO ci sono software gratuiti altrettanto buoni..
Fondamentalmente sì.
Poi non so se ci sono software che richiedano espressamente una versione PRO, onestamente.
Fino a quando i prezzi saranno quelli i pirati a man bassa ci saranno sempre, poi ovvio c'è chi pirata anche le cose da 1 euro, però se ad esempio invece che 120 (e col cambio che abbiamo dobbiamo anche vedere se rimarranno tali) lo facessero pagare 40 o 50, o addirittura 30 nel caso di promozioni (non gratuito ovviamente, alla fine devono vivere pure loro in qualche modo) secondo me molti potenziali alla fine lo comprerebbero, per quanto riguarda lo store, heh, purtroppo la maggior parte delle app che ci sono sono cloni su cloni o dei cloni, oppure cose che alla fine non servono, secondo me dovrebbero cercare di convogliare il più possibile anche i produttori di app desktop cercando di ottenere un download diretto senza redirect (il che semplificherebbe di mooooolto l'installazione per i meno esperti ed eviterebbe i bordelli allucinanti stile softonic)
Adesso è migliorato rispetto a mesi fa, salvo il fatto che va da culo poichè è la seconda o terza build di fila che metto tramite aggiornamento e inoltre ho anche un bug che mi sto trascinando da tempi immemori che in pratica loggandomi come utente microsoft mi sclera lo store x3 dovrei fare un installazione pulita per poter dire qualcosa di attendibile ma non c'ho assolutamente testa adesso x3 anche perchè se no mia madre mi scorna dato che il pc lo usa anche lei x3
mirkonorroz
03-06-2015, 17:33
Da come e' scritto l'articolo e dalle operazioni sui SW preesistenti sembra proprio che si parli di aggiornamento classico, quindi SOPRA l'OS gia' esistente (?)
Partira' l'update, quando vorremo (almeno quello) e bisognera' "stringere le chiappe" per vedere se va tutto bene?
Mi auguro che venga fornita comunque una opzione tramite l'ISO o un mega-file di installazione da far partire in qualche modo per installare in una nuova partizione...
Aspetteremo le prime cavie :stordita:
Microsoft non ha mia avuto intenzione, non ha mai dichiarato né ha mai fatto intendere che Windows 10 sarebbe stato gratis.
Ha solo annunciato una offerta promozionale della durata di un anno in base alla quale i già clienti non pagano l'aggiornamento se aderiscono all'offerta entro i termini stabiliti.
Inoltre ha tenuto a specificare che per gli OEM e per i contratti Volume License l'offerta promozionale non sarebbe stata valida.
Scusami, io ho una versione 7 Pro OEM, tu scrivi che update non viene dato in maniera gratuita alla versioni OEM, io non ho trovato questa notizia in rete, sei sicuro ?? Mi puoi linkare qualcosa a riguardo se c'è l'hai? Grazie
Scusami, io ho una versione 7 Pro OEM, tu scrivi che update non viene dato in maniera gratuita alla versioni OEM, io non ho trovato questa notizia in rete, sei sicuro ?? Mi puoi linkare qualcosa a riguardo se c'è l'hai? Grazie
Non sta parlando delle versioni OEM ma degli OEM cioè dei produttori, la tua licenza la aggiorni quando vuoi, stai tranquillo, anzi aspetta tanto hai un anno per aggiornare. ;)
Ho un computer e due portatili da aggiornare.
Mi chiedo se il vecchio netbook con AMD C-70 da 1Ghz sarà meglio o peggio con questo aggiornamento. Già ci arranca da morire Windows 8, e pensare che di solito W8 va bene su tutto...
Pier2204
03-06-2015, 19:08
Ho un computer e due portatili da aggiornare.
Mi chiedo se il vecchio netbook con AMD C-70 da 1Ghz sarà meglio o peggio con questo aggiornamento. Già ci arranca da morire Windows 8, e pensare che di solito W8 va bene su tutto...
Per i miracoli rivolgersi a questo signore qui sotto....:D
http://3.bp.blogspot.com/_6Q-PaJsTBjs/THKKIQQx_QI/AAAAAAAACiU/QgdPoi2Vm78/s320/COSA+SIGNIFICA+SOGNARE+PADRE+PIO.jpg
Ma scusa un momento, tu pensi che microsoft guadagna vendendo licenze retail e licenze di aggiornamento di windows?
Il grosso del guadagno lo farà vendendo licenze oem a chi vende pc e quelli continueranno a venderli.
Seconda cosa, hanno detto che non ci sono altri windows all'orizzonte, non che non ci saranno mai più windows nuovi.
Quando è uscito windows 8 c'era già in sviluppo 10, ora esce 10 ma non c'è in sviluppo nulla perchè non pensano di rilasciare nuove versioni in tempi brevi, ma questo non vuole dire per sempre.
Terza cosa, si sperano di guadagnare dallo store.
Windows 10 spinge lo store su mobile, su tablet, su desktop e il loro obbiettivo è di rimpiazzare i vecchi programmi x86 con le app. (app per pc non app per smartphone).
Funzionerà? Non lo so, ma l'obbiettivo è quello. :)
Tra l'altro, credo che il grosso dei soldi MS lo faccia nel settore business, mica con le licenze retail che vende ai privati cittadini. Pure le OEM, in base al numero di licenze, possono andar via a due spicci.
Adesso cercano di spingere lo store, e può essere una cosa buona, visto che l'utente eviterebbe di dover cercare in giro per il web una data applicazione.
Per i miracoli rivolgersi a questo signore qui sotto....:D
M'importa poco, visto che ho un altro laptop ora... però son curioso di vedere se migliora qualcosa.
Con il Windows 8.1 attuale, perfino per l'aggiornamento del Defender ci mette secoli :D
M'importa poco, visto che ho un altro laptop ora... però son curioso di vedere se migliora qualcosa.
Con il Windows 8.1 attuale, perfino per l'aggiornamento del Defender ci mette secoli :D
Credo che per quel tipo di miracolo ci voglia una distro linux davvero minimale :D
Tra l'altro, credo che il grosso dei soldi MS lo faccia nel settore business, mica con le licenze retail che vende ai privati cittadini. Pure le OEM, in base al numero di licenze, possono andar via a due spicci.
Adesso cercano di spingere lo store, e può essere una cosa buona, visto che l'utente eviterebbe di dover cercare in giro per il web una data applicazione.
Che francamente sarebbe anche la soluzione migliore e quella che porterebbe i migliori benefici in termini di sicurezza.
Se quello che cerco è presente nello store, posso avere la ragionevole quasi certezza che installandolo non mi si sputtana la macchina perché qualcuno quello store si presume che lo abbia controllato.
Che francamente sarebbe anche la soluzione migliore e quella che porterebbe i migliori benefici in termini di sicurezza.
Se quello che cerco è presente nello store, posso avere la ragionevole quasi certezza che installandolo non mi si sputtana la macchina perché qualcuno quello store si presume che lo abbia controllato.
Esatto. L'importante è che ci sia qualche "grosso" programma attuale a presentarsi sullo store, e fungere da "killer app".
randorama
03-06-2015, 22:07
ho "qualche" licenza W7 pro OEM (potenzialmente qualche migliaio...) che non sono MAI stato utilizzate. ovviamente non ho speranza di poter fare un upgrade gratuito da installare su una macchina che non sia quella su cui è stata rilasciata, vero?
nemmeno se ne cannibalizzo qualche pezzo?
(io comunque su un vecchio pentium 4 voglio provare a installarlo :D)
Non sta parlando delle versioni OEM ma degli OEM cioè dei produttori, la tua licenza la aggiorni quando vuoi, stai tranquillo, anzi aspetta tanto hai un anno per aggiornare. ;)
Grazie, avevo frainteso, e mi stavano già girando...
Sicuramente aspetterò , con tutta la roba che ho su installato anche di lavoro non faccio un salto nel buoi al day one.
Non sta parlando delle versioni OEM ma degli OEM cioè dei produttori, la tua licenza la aggiorni quando vuoi, stai tranquillo, anzi aspetta tanto hai un anno per aggiornare. ;)
Che francamente sarebbe anche la soluzione migliore e quella che porterebbe i migliori benefici in termini di sicurezza.
Se quello che cerco è presente nello store, posso avere la ragionevole quasi certezza che installandolo non mi si sputtana la macchina perché qualcuno quello store si presume che lo abbia controllato.
Vero, importante che con le app non inizino a mettere flag per installare altri programmi come accade oggi, devi avere mille occhi e se ti scappa un flag perché vai di fretta ti trovi il programma del fruttivendolo sotto casa che parte all'avvio e cerca di rifilarti cetrioli freschi tutte le mattine :muro:
Vero, importante che con le app non inizino a mettere flag per installare altri programmi come accade oggi, devi avere mille occhi e se ti scappa un flag perché vai di fretta ti trovi il programma del fruttivendolo sotto casa che parte all'avvio e cerca di rifilarti cetrioli freschi tutte le mattine :muro:
:asd:
Ovviamente mi aspetto regole rigide e ben precise da parte dello store.
Non è che arriva il primo pincopallo e ci sbatte dentro ogni genere di porcheria.
Per i miracoli rivolgersi a questo signore qui sotto....:D
http://3.bp.blogspot.com/_6Q-PaJsTBjs/THKKIQQx_QI/AAAAAAAACiU/QgdPoi2Vm78/s320/COSA+SIGNIFICA+SOGNARE+PADRE+PIO.jpg
Questa é bellissima!!!
Grande, stavo morendo dal ridere :asd:
Ma a questo punto non converrebbe rimediare un W7/8 ed aggiornarlo a 10 con un risparmio di una 30na di €?
Ma a questo punto non converrebbe rimediare un W7/8 ed aggiornarlo a 10 con un risparmio di una 30na di €?
Win 8.1 retail é ancora in giro sui 100- 110 euri al momento , cmq c'è chi é riuscito a far di meglio, un seriale di W7 pro OEM di un computer aziendale dismesso, così upgrade gratuito a W10 in modo "genuin" :asd:
Per lo store...magari funzionerà...ma visto che la massa si sta spostando nel mobile e il desktop diventerà sempre più un
settore di nicchia, fatto di hardcore gamers, e creatori di contenuti che necessitano di hardware potente...beh da
quest'ottica, lo store su win 10 non mi pare una mossa geniale dal punto di vista economico. :)
A meno di non renderlo obbligatorio ovviamente :fagiano:
E perché no?
Proprio per questo a me sembra una mossa geniale, le app dello store saranno disponibili su dispositivi mobile, desktop, smarphone, wearable e su ogni cosa si potrà installare Windows.
Lo Store è solo un modo per distribuire applicazioni, gli stessi hardcore gamers e creatori di contenuti potranno scaricare anche le loro applicazioni dallo Store, in più avranno a disposizioni il resto delle apps, se ne avranno bisogno.
Inoltre va considerato che nel lungo periodo (5-10 anni) WinRT dovrebbe sostituire (almeno parzialmente) Win32.
P.S: lo store non vedo che sia meglio fornito così formatto il pc di mio suocero e gli blocco la possibilità di installare qualsiasi cosa non provenga dallo store.
Si potrà fare vero? Devo provare se un account utente senza diritti di admin può installare app, ma penso di si.
Certo.
Win 8.1 retail é ancora in giro sui 100- 110 euri al momento , cmq c'è chi é riuscito a far di meglio, un seriale di W7 pro OEM di un computer aziendale dismesso, così upgrade gratuito a W10 in modo "genuin" :asd:
Beh non proprio...
Pier2204
04-06-2015, 20:43
il problema è che adesso chi vende i propri software online si tiene tutta la torta...se dovranno passare
per lo store, dovranno dare una percentuale a Ms...Secondo te manterranno gli stessi prezzi o
faranno una ritoccatina per non dover rinunciare ad una parte del guadagno?
Io valuto sempre queste cose dalla parte dell'utente, non da quella della multinazionale di turno...
E lo store, per me, significa un probabile aumento dei prezzi dei software e quindi una cosa non positiva
per noi utenti. Alla luce di questo io aspetto prima di definire questa mossa come geniale (per loro lo sarà
sicuramente)
E tutti gli opensource e freeware? roba tipo gimp, inkscape, natron, scribus (per rimanere nel mio
settore)...inseriranno dei banner pubblicitari per poter rientrare dalle spese? (dubito che la
pubblicazione sullo store sia gratuita).
Se poi permetteranno la doppia scelta Store/SitoDelProduttore, in quel caso nulla da ridire...
Provo a fare un ragionamento diverso.
Chi pubblica le proprie Applicazioni ha un costo nel farsi conoscere e poter essere visibile anche oltre il proprio cerchio di conoscenze del posto o nazionali. Chiaramente per applicazioni di nicchia basta un agente, ma se creo un'applicazione destinata a un vasto pubblico il costo sale vertiginosamente, costo che comunque ricade sul prodotto.
Anche sfruttare una vetrina come lo store ha un costo, che però non paghi di tasca propria e riduci al minimo i rischi, ma lo paghi solo sul venduto.
questo alla fine si potrebbe tradurre anche in un risparmio, oltre al fatto che sfrutti una vetrina internazionale.
Riguardo la doppia scelta sono d'accordo, l'importante è che si garantisca sicurezza da Malware e da possibili usi fraudolenti.
il problema è che adesso chi vende i propri software online si tiene tutta la torta...se dovranno passare
per lo store, dovranno dare una percentuale a Ms...Secondo te manterranno gli stessi prezzi o
faranno una ritoccatina per non dover rinunciare ad una parte del guadagno?
Io valuto sempre queste cose dalla parte dell'utente, non da quella della multinazionale di turno...
E lo store, per me, significa un probabile aumento dei prezzi dei software e quindi una cosa non positiva
per noi utenti. Alla luce di questo io aspetto prima di definire questa mossa come geniale (per loro lo sarà
sicuramente)
E tutti gli opensource e freeware? roba tipo gimp, inkscape, natron, scribus (per rimanere nel mio
settore)...inseriranno dei banner pubblicitari per poter rientrare dalle spese? (dubito che la
pubblicazione sullo store sia gratuita).
Se poi permetteranno la doppia scelta Store/SitoDelProduttore, in quel caso nulla da ridire...
Quali spese?
Nello Store ci sono migliaia di applicazioni gratuite e la registrarsi costa 14€ per i privati, 75€ per le aziende. C'era un limite sul numero di app gratis che un account potevano pubblicare pari a 100, non ricorso se è stato rimosso.
Per molto molto tempo lo store non sarà l'unico strumento di distribuzione.
Resta il dubbio di tutta quella marea di software opensource...ma se non renderanno obbligatorio lo
store il problema non si pone :)
Tipo VLC (http://www.windowsphone.com/it-it/store/app/vlc-for-windows-phone/44fa83f7-a98d-4647-b9d4-c35ed729d0c9)?
Era un esempio per dire che il software opensource può essere e viene pubblicato nello store, senza grossi problemi.
Non capisco invece quale sarebbe il problema delle versioni portable
Lo so, ma che c'entra?
Store o non Store scarichi il pacchetto dal sito e lo copi sulla USB.
I software portabili non hanno bisogno di una "installazione", ti basta copiare la cartella che li contiene dove ti pare. Basta avere un browser in grado di fare il download.
Beh non proprio...
Perché non proprio ??:mbe:
Ragazzi ma le licenze IoT per X86 (come Intel Galileo) sono veramente gratis? Anche per usi commerciali? Se fosse davvero così mi sa che Linux ce l'ha nello stoppino :Prrr:
Perché non proprio ??:mbe:
Perché le licenze OEM non è previsto che possano essere spostate da un PC ad un altro, poi molto probabilmente MS te la attiverà comunque, ma resterà illegale.
andreabg82
23-07-2015, 19:41
scusate la domanda.
pochi giorni fà ho letto che la Microsoft ha messo una data di fine supporto a Windows 10. se veramente è un "Windows as a service" che senso ha?
se è vero che da ora in avanti verranno messi a disposizione solo aggiornamenti del sistema (Windows 10.1, 10.2, ecc), e che gli utenti Home saranno obbligati a installare gli aggiornamenti, non ne capisco il nesso logico.
Perché gli aggiornamenti non è che compaiono magicamente sul PC, vanno scaricati da internet, inoltre c'è il Long Term Servicing Branch che consente alle aziende di non ricevere aggiornamenti se non quelli di sicurezza e quelli critici ed il Current Branch for Business che permette al reparto IT di approvare un aggiornamento prima di installarli.
Questo vuol dire che non necessariamente il 100% dei sistemi avrà e dovrà avere l'ultima versione di Windows, ce ne saranno alcuni (in numero molto minore di quanto avviene oggi) che saranno più indietro ed invece di essere alla versione 10.x saranno alla versione 10.x-1 o 10.x-2 o 10.x-5.
Devi considerare, per finire, che il supporto non comprende solo il rilascio di aggiornamenti di sicurezza e nuove funzioni, ma anche assistenza online (attraverso forum, chat, email, ecc...) o telefonica, inoltre ci sono procedure ed applicazioni il cui funzionamento non viene più garantito per le versioni per le quali sono scaduti i termini del supporto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.