PDA

View Full Version : 10 processori Intel della famiglia Broadwell al debutto


Redazione di Hardware Upg
03-06-2015, 07:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/10-processori-intel-della-famiglia-broadwell-al-debutto_57486.html

Intel presenta al Computex di Taipei le nuove declinazioni di processore Core i7 e Core i5, destinate ai notebook più potenti, ai sistemi desktop e agli all in one. Architettura Broadwell, ma consumi per tutti contenuti

Click sul link per visualizzare la notizia.

cata81
03-06-2015, 07:59
cache L4 128MB?!?!?! :eek:

Edgar83
03-06-2015, 08:03
cache L4 128MB?!?!?! :eek:

Hanno la iris pro, che anche nella versione precedente aveva una mega cache di 4° livello :sofico:

BulletHe@d
03-06-2015, 08:08
ma i sostituti Broadwell del I5 4690K e I7 4790K quando usciranno? (se usciranno)

cata81
03-06-2015, 08:19
Hanno la iris pro, che anche nella versione precedente aveva una mega cache di 4° livello :sofico:

aaahhhh non è tipo L1 L2 L3 @ full speed... :cry:

Mparlav
03-06-2015, 08:24
ma i sostituti Broadwell del I5 4690K e I7 4790K quando usciranno? (se usciranno)

Stanno arrivando in questi giorni:
http://geizhals.eu/?cat=cpu1150&xf=596_Broadwell#xf_top

sono uscite un paio di recensioni ieri (anandtech, tomshardware) ma niente test di overclock.

BulletHe@d
03-06-2015, 08:35
grazie delle info corro subito ad approfondire, essendo le ultime compatibili con lga1150 voglio sapere se conviene passare dal mio attuale i54690k o a ad i74790k o ad una versione i5-i7 serie k broadwell in modo da non metterci mano per molto tempo

fukka75
03-06-2015, 09:16
ma i sostituti Broadwell del I5 4690K e I7 4790K quando usciranno? (se usciranno)

Sono quelli della seconda lista, gli C :doh::doh:

AleLinuxBSD
03-06-2015, 09:36
L'elenco sulle caratteristiche tecniche di alcuni modelli, riportato nell'articolo, presente alcuni errori:
Intel® Core™ i5-5575R Processor (http://ark.intel.com/products/87714/Intel-Core-i5-5575R-Processor-4M-Cache-up-to-3_30-GHz)
Intel® Core™ i5-5675R (http://ark.intel.com/products/87715/Intel-Core-i5-5675R-Processor-4M-Cache-up-to-3_60-GHz)

BulletHe@d
03-06-2015, 10:15
@ fukka75

Il mio dubbio era nato perché sul sito intel il suffisso C usato x le CPU di 5a generazione desktop indica solo parte grafica di alto livello, anche se la rece dimostra che hanno il molti sbloccato come le vecchie serie K non mi danno la sensazione di esserne i veri eredi

Cappej
03-06-2015, 10:16
aaahhhh non è tipo L1 L2 L3 @ full speed... :cry:

scusate, ma non era solo L1 ad avere full speed? La L2 era della metà e la L3 la velocità del Bus? ricordo male?
graditissimo Link.. invecchio ...:old:

TigerTank
03-06-2015, 10:22
In quanto a quadcores chi ha già un processore di ultima(o magari anche di penultima) generazione mi sa che può tranquillamente aspettare gli skylake.
Avessero almeno proposto un esacore sarebbe stato interessante ma così....

BulletHe@d
03-06-2015, 10:25
ma infatti almeno che non tirino fuori i veri eredi dei devils canyon (o haswell refresh che sia) credo che il mio unico passaggio sarà dall'i5 4690k all'i7 4790k d'occasione se ne trovo uno a buon prezzo

Nui_Mg
03-06-2015, 10:36
In quanto a quadcores chi ha già un processore di ultima(o magari anche di penultima) generazione mi sa che può tranquillamente aspettare gli skylake.
Avessero almeno proposto un esacore sarebbe stato interessante ma così....
Diciamo che se uno non è un giocatore, come il sottoscritto, e sta su una piattaforma vecchiotta, tipo un sandy bridge (come me) a cui andava bene la grafica integrata, questo broadwell i5 (ho visto i bench su tom's) sarà piuttosto appetibile per un upgrade, proprio nel momento in cui uscirà skylake. Per tale utenza aspettare skylake non conviene visto che appena uscito costerà un bel po' e ci vorranno mesi perché diventi abbordabile, mentre con broadwell hai già tutto disponibile (memorie, alimentatore, ecc.) per un performante mini-itx con "maniglia" anche da portare in giro. :D

chris190
03-06-2015, 12:53
Scusate ma il i7-5775C e il i7-5775R sono uguali identici, alla fin fine qual'è la sostanziale differenza? bohh ad occhio sembra nessuna, però con prezzo differente! ???

Vash_85
03-06-2015, 12:56
Ho visto la review su tom, prestazioni dell'integrata eccellenti :eek:, lato x86 è alla pari con gli haswell, pur avendo un tdp minore.
Però presentarli a 3 mesi da skylake mi lascia perplesso.

fraussantin
03-06-2015, 13:02
Cmq se a uno della grafica integrata non frega niente , conviene cmq comprarsi un 4690....

Immagino che dopo queste dichiarazioni aumentino di prezzo invece di calare ....:doh:

marchigiano
03-06-2015, 13:27
ma i sostituti Broadwell del I5 4690K e I7 4790K quando usciranno? (se usciranno)

ti conviene aspettare skylake

Ho visto la review su tom, prestazioni dell'integrata eccellenti :eek:, lato x86 è alla pari con gli haswell, pur avendo un tdp minore.
Però presentarli a 3 mesi da skylake mi lascia perplesso.

almeno all'inizio non credo che faranno skylake desktop con iris pro

Cmq se a uno della grafica integrata non frega niente , conviene cmq comprarsi un 4690....

Immagino che dopo queste dichiarazioni aumentino di prezzo invece di calare ....:doh:

queste sono apu da usare in case ultra-slim senza discreta, vanno quasi il doppio della migliore apu amd, permettono di giocare decentemente anche in full-hd, veramente un lavoro notevole da parte di intel, a un prezzo tutto sommato umano e senza la necessità di spendere in ram 2133 2400 e oltre... vanno anche con le 1600 :eek:

va quasi come una gtx750 che costa 100€!!!!!!!!!!!!!!!!! :eek:

fraussantin
03-06-2015, 13:33
ti conviene aspettare skylake



almeno all'inizio non credo che faranno skylake desktop con iris pro



queste sono apu da usare in case ultra-slim senza discreta, vanno quasi il doppio della migliore apu amd, permettono di giocare decentemente anche in full-hd, veramente un lavoro notevole da parte di intel, a un prezzo tutto sommato umano e senza la necessità di spendere in ram 2133 2400 e oltre... vanno anche con le 1600 :eek:

va quasi come una gtx750 che costa 100€!!!!!!!!!!!!!!!!! :eek:
daccordo , ma ripeto , i prodotti i5 i7 di fascia alta quali sono ? , al momento la serie 4...

marchigiano
03-06-2015, 14:10
daccordo , ma ripeto , i prodotti i5 i7 di fascia alta quali sono ? , al momento la serie 4...

oppure lga2011 :D

fraussantin
03-06-2015, 14:27
oppure lga2011 :D

Ehe..

Non so davvero cosa fare se pigliarmelo ora o se aspettare skycoso.

Skycoso tra mobo processori ram e cacchiate sarà sicuro piu caro di 300 euro in media.. E garanzie di longevità oltre i 4 anni le avremo? Imho tra 4 anni sarà da cambiare mobo processore e ram cmq ...

Nui_Mg
03-06-2015, 14:47
Ehe..

Non so davvero cosa fare se pigliarmelo ora o se aspettare skycoso.

Skycoso tra mobo processori ram e cacchiate sarà sicuro piu caro di 300 euro in media..
Direi quasi sicuramente più di 300 perché non solo il prezzo di un appena uscito skycoso :D , ma anche il prezzo di nuova mobo con salto tecnologico/nuovo chipset.

Mparlav
03-06-2015, 15:02
Ci vorranno, in autunno, diciamo 120-160 euro di Mb Z170, 80-140 euro per 2x4GB o 2x8GB DDR4 2400 (prezzi attuali, ma scenderanno), e per la cpu, diciamo 240/340 euro per i5-6600K/i7-6700K.

A farsi un sistema Broadwell con i5-5675C / i7-5775C, si spenderebbe oggi la stessa cifra per la cpu, più o meno lo stesso per la MB Z97, mentre per 2x4GB o 2x8GB DDR3 2133 si spendono oggi 60-110 euro, e presumo la stessa cifra in autunno, dopo di che potranno solo salire di prezzo (come è accaduto con le DDR2 in EOL)

Quindi a meno di non avere già disponibili le DDR3, conviene aspettare Skylake a settembre, imho.

Nui_Mg
03-06-2015, 15:16
A farsi un sistema Broadwell con i5-5675C / i7-5775C, si spenderebbe oggi la stessa cifra per la cpu,
Beh, direi che a settembre, se esce skycoso (come l'ha chiamato qualcuno :D ), un i5 dovrebbe scendere un bel po' di prezzo rispetto allo skycoso, o no? Se fosse così, per un non giocatore estremo converrebbe broadwell (e le vecchie mobo compatibili per Broadwell dovrebbe avere un prezzo marcatamente inferiore a quelle nuove di skycoso).

fraussantin
03-06-2015, 15:22
Beh, direi che a settembre, se esce skycoso (come l'ha chiamato qualcuno :D ), un i5 dovrebbe scendere un bel po' di prezzo rispetto allo skycoso, o no? Se fosse così, per un non giocatore estremo converrebbe broadwell (e le vecchie mobo compatibili per Broadwell dovrebbe avere un prezzo marcatamente inferiore a quelle nuove di skycoso).

È un dilemma perche senza una reale concorrenza intel fa quello vje gli pare. Potrebbe sparare alto con skycoso(:asd:) proprio per esaurire le vecchie cpu.

E magari poi far uscire dei processori serie 6 fascia media e tenere alto cmq il prezzo.

AMD SVEGLIATEVI PORCO BOIA SMACCHIATELO :ASD:

Mparlav
03-06-2015, 15:53
Beh, direi che a settembre, se esce skycoso (come l'ha chiamato qualcuno :D ), un i5 dovrebbe scendere un bel po' di prezzo rispetto allo skycoso, o no? Se fosse così, per un non giocatore estremo converrebbe broadwell (e le vecchie mobo compatibili per Broadwell dovrebbe avere un prezzo marcatamente inferiore a quelle nuove di skycoso).

Non scenderebbe.
Avranno il loro ciclo di vita a prezzo pressoché invariato (salvo cambio euro/$ ma questo vale per tutto), dopo di che andranno in EOL, e si va' un po' a fortuna (a volte li paghi di più, a volte meno comprando dall'estero).
Parlo di cpu nuove.

Non so se ci hai fatto caso, ma Intel non taglia i prezzi delle cpu prima dell'EOL dai tempi di Sandy Bridge.

Ecco perchè prenderei quelle cpu Broadwell solo se già si dispone di 8-16GB DDR3.

Nui_Mg
03-06-2015, 18:19
Non scenderebbe.

Eh, vedremo, ora l'i5 sta sui 250€, attendiamo cosa succederà con l'uscita di skycoso.

marchigiano
03-06-2015, 19:57
Ehe..

Non so davvero cosa fare se pigliarmelo ora o se aspettare skycoso.

Skycoso tra mobo processori ram e cacchiate sarà sicuro piu caro di 300 euro in media.. E garanzie di longevità oltre i 4 anni le avremo? Imho tra 4 anni sarà da cambiare mobo processore e ram cmq ...

su socket 1100qualcosa intel ha più o meno gli stessi prezzi da nehalem... anche le mobo, con 100€ te ne fai una buonina del chipset top di gamma. la ram, essendo ddr4, parti con la più scrausa 2133 e vai tranquillo

longevità devi passare a amd, nel senso che da 4 anni compri la stessa roba :D

scherzi a parte longevità non esiste in informatica, 4 anni poi cambia il mondo, pensa nel 2011 se qualcuno poteva prevedere una igp potente il doppio di una hd4870... :sofico:

ilario3
04-06-2015, 07:25
grazie delle info corro subito ad approfondire, essendo le ultime compatibili con lga1150 voglio sapere se conviene passare dal mio attuale i54690k o a ad i74790k o ad una versione i5-i7 serie k broadwell in modo da non metterci mano per molto tempo

Io ho da dicembre il 4790K, e mi trovo benissimo , ho letto ieri i bench dei nuovi proci, a parte 4 watt in meno in idle e 9 in full vs il 4790K , su tutti i bench erano dietro, a livello di temperature purtroppo é molto soggettiva la cosa, il mio scalda un pochino in più vs quello che avevo letto. Non ho trovato bench su eventuali OC e come si comporta, non so se a te farebbe la differenza o meno, se lo devi lasciare liscio allora vai di 4790K che costerà meno (si presume che il
Prezzo cali ancora)

ilario3
04-06-2015, 07:36
In quanto a quadcores chi ha già un processore di ultima(o magari anche di penultima) generazione mi sa che può tranquillamente aspettare gli skylake.
Avessero almeno proposto un esacore sarebbe stato interessante ma così....

Concordo, anch'io ci avrei fatto un pensierino in quel caso, ma così non vedo alcun vantaggio , anzi... Magari li tireranno fuori più avanti oppure niente, resteranno questi ed io resterò felice e contento con il mio attuale