Entra

View Full Version : Alimentazione o batteria?


Ryuzaki_Eru
02-06-2015, 13:11
Ciao ragazzi, mi sto apprestando a comprare un nuovo notebook e visto che il mio precedente aveva la batteria morta dopo 2 anni, vorrei sapere come è consigliabile usarlo. Lo uso quasi sempre a casa, quindi posso tenerlo sempre collegato alla rete elettrica o mi conviene usarlo normalmente e caricarlo quando necessario?

emillo@1975
02-06-2015, 13:18
Ciao ragazzi, mi sto apprestando a comprare un nuovo notebook e visto che il mio precedente aveva la batteria morta dopo 2 anni, vorrei sapere come è consigliabile usarlo. Lo uso quasi sempre a casa, quindi posso tenerlo sempre collegato alla rete elettrica o mi conviene usarlo normalmente e caricarlo quando necessario?


Le moderne batterie al litio non risentono in alcun modo di come le tieni, hanno una durata predestinata, in quanto un rocesso di ossidazione si mette in atto non appena la batteria viene prodotta.

Che tu lo tenga attaccato all'alimentazione, o meno, non fa alcuna differenza e non ha alcuna importanza, nè cambierà qualcosa se tieni la batteria richiusa nella sua confezione senza mai nemmeno usarla, tra un paio d'anni, avrà perso dal 40 al 60% della sua capacità generale, cioè sarà esaurita, che tu la usi o meno.

AL batteria del tuo precedente notebook è durata esattamente quanto doveva durare, le batterie seppur ricaricabili non sono infinite, hanno un numero finito di cicli di ricarica completa che di solito è superiore all'effetto di ossidazione che ti ho già descritto, quindi se la batteria per qualche miracolo non si esaurisce per il primo processo (cosa che avviene nel 99,999% dei casi) lo fa per il secondo, cosa che avviene di solito nel giro di 2 anni, al massimo 3 a seconda di vari fattori (che non dipendono da come us la batteria) ma da fttori diversi, come qualità costruttiva, tempi di magazzino, temperature medie a cui la batteria è stata usate ecc.


ovviamente valgono i soliti consigli, in particolare le batterie al litio non amano essere scaricate totalemte (il che vviene solo per estrema incuria) non amano essere esposte a temperature superiori agli 80 gradi ed inferiori ai -25, buttate nel fuoco hanno la tendenza ad espldere ecc.

emillo@1975
02-06-2015, 13:30
Errore

Ryuzaki_Eru
02-06-2015, 13:58
Le moderne batterie al litio non risentono in alcun modo di come le tieni, hanno una durata predestinata, in quanto un rocesso di ossidazione si mette in atto non appena la batteria viene prodotta.

Che tu lo tenga attaccato all'alimentazione, o meno, non fa alcuna differenza e non ha alcuna importanza, nè cambierà qualcosa se tieni la batteria richiusa nella sua confezione senza mai nemmeno usarla, tra un paio d'anni, avrà perso dal 40 al 60% della sua capacità generale, cioè sarà esaurita, che tu la usi o meno.

AL batteria del tuo precedente notebook è durata esattamente quanto doveva durare, le batterie seppur ricaricabili non sono infinite, hanno un numero finito di cicli di ricarica completa che di solito è superiore all'effetto di ossidazione che ti ho già descritto, quindi se la batteria per qualche miracolo non si esaurisce per il primo processo (cosa che avviene nel 99,999% dei casi) lo fa per il secondo, cosa che avviene di solito nel giro di 2 anni, al massimo 3 a seconda di vari fattori (che non dipendono da come us la batteria) ma da fttori diversi, come qualità costruttiva, tempi di magazzino, temperature medie a cui la batteria è stata usate ecc.


ovviamente valgono i soliti consigli, in particolare le batterie al litio non amano essere scaricate totalemte (il che vviene solo per estrema incuria) non amano essere esposte a temperature superiori agli 80 gradi ed inferiori ai -25, buttate nel fuoco hanno la tendenza ad espldere ecc.
Grazie per la risposta. Quindi i consigli sono quelli di non farla scendere sotto una certa percentuale (ad esempio?) e di farla ricaricare completamente una volta che è messa in carica? Per il resto o uso il pc con l'alimentazione sempre inserita anche se c'è la batteria o se uso la batteria non cambia nulla per quanto riguarda la durata.

emillo@1975
04-06-2015, 09:35
No, il mio consiglio è quello di non curartene affatto.

Oggi i chip e i software presenti in un pc già ti dicono quando è il momento di ricaricare un dispositivo in maniera "otttimale" oltre che dotati di tipi di protezione che evitano anche usi sconsigliabili o impropri.

Non è possibile fare nulla da parte dell'utente per "aumentare" la vita della batteria, sono accorgementi che nel migliore dei casi potrebbero allungare la vita seganta di una batteria di qualche ora o al massimo qualche giorno, ma non di più.

Uno dei vantaggi della tecnologia agli ioni di litio è proprio quella di non avere una particolare manutenzione da parte dell'utente.


Non è possibile "rovinare" una batteria al lito, a meno che questa non SIA GIA' rovinata per un difetto di fabbricazione, o che non si abbia proprio la VOLONTA' di farlo.


Che tu ricarichi il pc al 10% invece che al 5% non fa la più minima differenza.


Oggi di solito i portatili hanno un paio di profili "predefiniti" che di solito sono già pre-impostati da windows ed è possibile che ve ne sia un altro impostato dal produttore.

Di solito questi profili servono per aumentare l'autonomia quando il pc è alimentato a batteria e dare il massimo quando è alimentato dalla presa elettrica. Ovviamente le prestazioni influiscono in maniera determinante sull'autonomia.

Quindi a meno che tu non crei dei profili personalizzati in modo che il pc dia la massima potenza anche ad alimentazione a batteria l'unica cosa consilgliabile è usare l'alimentazione elettrica quando hai bisogno di prestazioni e batteria quando svolgi lavori in mobilità o comunque "leggeri".


Non devi assolutamente preoccuparti o curarti di come e quando la batteria si ricarica perchè così ne "allunghi la vita" questo è falso ed è una brutta "abitudine" portata dalle vecchie batterie al Nichel che soffrivano del famoso "effetto memoria".
Questo effetto nella tecnologia agli ioni di litio non esiste.


Esiste invece un processo di ossidazione che è inarrestabile e che non dipende da come usi la batteria, quesrto effetto che tu lo voglia o meno, che tu usi la batteria o meno (la puoi tenere sigillata in una scatola e non usarla), fa perdere la capacità totale dell'accumulatore ad un ritmo variabile a seconda di vari fattori, ma che è comunque inesorabilmente COSTANTE e si attesta su una media che va dal 15 al 25% annui a seconda di vari fattori esterni (qualità costruttiva ecc).

Ryuzaki_Eru
04-06-2015, 11:20
Grazie per la spiegazione, mi hai fatto un corso intensivo :D Visto l'uso che ne farò, cioè internet e film, quando sono a casa lo userò alla rete elettrica se lo utilizzo seduto, in tutti gli altri casi uso la batteria cercando comunque di non portarla mai a zero.

Burke
05-06-2015, 12:00
Concordo con Emilio1975,fa piacere ogni tanto leggere cose sensate in questo campo minato delle batterie dei notebook :O :read: :)