PDA

View Full Version : Arriva Thunderbolt 3 e il connettore è quello USB Type-C


Redazione di Hardware Upg
02-06-2015, 13:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/arriva-thunderbolt-3-e-il-connettore-e-quello-usb-type-c_57483.html

Intel annuncia Thunderbolt 3, che raddoppia la velocità teorica di trasferimento arrivando a ben 40 Gigabit al secondo, ma la cosa più importante è che il connettore sarà quello USB Type-C

Click sul link per visualizzare la notizia.

Tedturb0
02-06-2015, 13:02
Gia mi immagino i casini..
Utenti che comprano periferiche thunderbolt e provano ad attaccarle ad una usb type-c che non lo supporta.. :doh:

marchigiano
02-06-2015, 13:04
finalmenteeeeee :sofico: connettore unico, speriamo che duri almeno 10 anni...

marchigiano
02-06-2015, 13:06
Gia mi immagino i casini..
Utenti che comprano periferiche thunderbolt e provano ad attaccarle ad una usb type-c che non lo supporta.. :doh:

dubito che ci saranno periferiche TB only...

ho più paura sulle tensioni, l'uscita 12v non è detto che sarà supportata da tutti i notebook, specie quelli piccoli, quindi un disco da 3.5" su questi pc non funzionerà...

omerook
02-06-2015, 13:08
ma ci credo poco al connettore unico. apple si mettera di traverso!

comunque mica male i 40gbit!:D

peccato che io non ricordo ad oggi di aver mail collegato una periferica Thunderbolt .....altro che v3

DukeIT
02-06-2015, 13:40
un disco da 3.5" su questi pc non funzionerà...
Più che altro, per una connessione che guarda al futuro, mi sembra che i vecchi dischi da 3,5 non facciano parte di quel panorama e che, anche qualora avesse successo, prima che possa diffondersi i prezzi degli SSD saranno calati abbondantemente.

Rubberick
02-06-2015, 13:45
mamma mia già è un casino a livello di os ora a fargli gestire tutte le connessioni.. possono fare quello che vogliono ma se le specifiche non sono chiare al 100% e i driver scritti da dio beh ciao ciao

Pier2204
02-06-2015, 13:52
Quindi thunderbolt con una connessione ottica non si vedrà mai, ...progetto iniziale messo in soffitta?

ThesSteve87
02-06-2015, 14:16
funziona come una usb-c, ha la forma di una usb-c... è una thunderbolt!

non mi è affatto chiaro cosa distinguerà questa nuova tb da una usb normale :confused:

bill+jobs=$
02-06-2015, 14:20
funziona come una usb-c, ha la forma di una usb-c... è una thunderbolt!

non mi è affatto chiaro cosa distinguerà questa nuova tb da una usb normale :confused:

Banda passante, erogazione elettrica, periferiche in cascata e poi vedremo...

gpat
02-06-2015, 14:25
funziona come una usb-c, ha la forma di una usb-c... è una thunderbolt!

non mi è affatto chiaro cosa distinguerà questa nuova tb da una usb normale :confused:

Gli steroidi.

Scherzi a parte, mossa davvero eccezionale. Per la prima volta, potrà essere messa ovunque.

Pier2204
02-06-2015, 14:31
funziona come una usb-c, ha la forma di una usb-c... è una thunderbolt!

non mi è affatto chiaro cosa distinguerà questa nuova tb da una usb normale :confused:

A parte la connessione identica, USB e Thunderbolt usano 2 protocolli di comunicazione diversi e periferiche diverse.
Presumo vogliano soppiantare USB con un protocollo proprietario usando l'identica connessione.
Ormai verso USB-C si sono mosse Apple e Microsoft, Thunderbolt non ha sfondato quindi segue il trend...credo.

gpat
02-06-2015, 14:33
A parte la connessione identica, USB e Thunderbolt usano 2 protocolli di comunicazione diversi e periferiche diverse.
Presumo vogliano soppiantare USB con un protocollo proprietario usando l'identica connessione.
Ormai verso USB-C si sono mosse Apple e Microsoft, Thunderbolt non ha sfondato quindi segue il trend...credo.

Attenzione: ogni Thunderbolt 3 sarà anche una USB-C. Sarebbe una specie di potenziamento, una USB-C "pro". Da come l'hai scritto sembra che sia uguale esteticamente ma incompatibile. Non è così.

benderchetioffender
02-06-2015, 14:35
a volte credo che qualcuno fumi roba avariata per partorire queste idee

cioè.. ottima mossa rendere compatibile thunderbolt con usb (e sarebbe bastata farla prima, anche con connettori standard) sarebbe un ottima idea, ma.... mi pare che fisicamente un connettore usb Type-C non sia proprio il massimissimo, da quel punto di vista rimane molto meglio il lightning apple, è pieno e solido, il C è vuoto e con una lamella dentro...ha un connettore al cavo abbastanza lungo da fare leve di una certa entità... certo finchè ci colleghi 80g di cellulare o hdd 2.5... tutto bene, ma da qui a farlo diventare il sacro graal della cavetteria, con monitor, hdd 3.5, stampanti e vattelapesca...:mbe: prevedo tempi bui per le mobo di tutto il mondo (comprese quelle dei notebook)

Pier2204
02-06-2015, 14:47
Attenzione: ogni Thunderbolt 3 sarà anche una USB-C. Sarebbe una specie di potenziamento, una USB-C "pro". Da come l'hai scritto sembra che sia uguale esteticamente ma incompatibile. Non è così.

Quindi se io oggi compro una periferica usb-c sarà compatibile anche con thunderbolt?
Oppure dalla stessa usb-c ho compatibilità a prescindere dalla periferica utilizzata?

gpat
02-06-2015, 14:50
Quindi se io oggi compro una periferica usb-c sarà compatibile anche con thunderbolt?
Oppure dalla stessa usb-c ho compatibilità a prescindere dalla periferica utilizzata?

Dovrebbe essere così.
Magari nei portatili futuri si troveranno 2 o 3 USB-C di cui una anche Thunderbolt, utilizzabile al bisogno per le periferiche più "serie" (e costose).
Mentre la USB-C normale sarà la nuova general purpose.

marchigiano
02-06-2015, 15:19
Più che altro, per una connessione che guarda al futuro, mi sembra che i vecchi dischi da 3,5 non facciano parte di quel panorama e che, anche qualora avesse successo, prima che possa diffondersi i prezzi degli SSD saranno calati abbondantemente.

in effetti... diciamo che saranno sempre meno quelli che avranno bisogno di un grosso storage esterno

Quindi se io oggi compro una periferica usb-c sarà compatibile anche con thunderbolt?
Oppure dalla stessa usb-c ho compatibilità a prescindere dalla periferica utilizzata?

no per niente, solo poche usb-c saranno compatibili thunderbolt, mentre credo quasi tutte le thunderbolt saranno anche usb-c

DukeIT
02-06-2015, 15:34
in effetti... diciamo che saranno sempre meno quelli che avranno bisogno di un grosso storage esterno
Aggiungerei che, con l'affidabilità (e la durata) che sale ed i prezzi che scendono, considerata la superiorità dalle prestazioni, al rumore, consumi e produzione di calore, in futuro gli SSD dovrebbero lentamente (ma inesorabilmente) cominciare a decretare la fine dei vecchi 3,5 anche per lo storage esterno.

marchigiano
02-06-2015, 18:51
Aggiungerei che, con l'affidabilità (e la durata) che sale ed i prezzi che scendono, considerata la superiorità dalle prestazioni, al rumore, consumi e produzione di calore, in futuro gli SSD dovrebbero lentamente (ma inesorabilmente) cominciare a decretare la fine dei vecchi 3,5 anche per lo storage esterno.

esatto, anche se bisogna vedere quanto ci si può spingere in là col silicio, oggi un 3TB costa come un 256GB... quindi il silicio ha bisogno di almeno altri 3.5 nodi per raggiungere tale rapporto GB/€ e nel frattempo anche la tecnologia degli hard disk evolverà ulteriormente...

gpat
02-06-2015, 20:20
esatto, anche se bisogna vedere quanto ci si può spingere in là col silicio, oggi un 3TB costa come un 256GB... quindi il silicio ha bisogno di almeno altri 3.5 nodi per raggiungere tale rapporto GB/€ e nel frattempo anche la tecnologia degli hard disk evolverà ulteriormente...


In cosa è diverso un hard disk mainstream di oggi, da uno di 5 anni fa? A parte il prezzo che mi pare sia addirittura salito...

djfix13
02-06-2015, 20:50
curioso com'ero ho trovato questa lista http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Thunderbolt-compatible_devices

thegman
02-06-2015, 21:48
a volte credo che qualcuno fumi roba avariata per partorire queste idee

cioè.. ottima mossa rendere compatibile thunderbolt con usb (e sarebbe bastata farla prima, anche con connettori standard) sarebbe un ottima idea, ma.... mi pare che fisicamente un connettore usb Type-C non sia proprio il massimissimo, da quel punto di vista rimane molto meglio il lightning apple, è pieno e solido, il C è vuoto e con una lamella dentro...ha un connettore al cavo abbastanza lungo da fare leve di una certa entità... certo finchè ci colleghi 80g di cellulare o hdd 2.5... tutto bene, ma da qui a farlo diventare il sacro graal della cavetteria, con monitor, hdd 3.5, stampanti e vattelapesca...:mbe: prevedo tempi bui per le mobo di tutto il mondo (comprese quelle dei notebook)

:read: Quoto tutto, rispetto al passato non si tende più molto a tener conto della solidità/affidabilità dei connettori e delle connessioni, ovviamente tutto (come direbbero alcuni) a beneficio di una maggior portabilità/figosità :help:
Il Lightning di Apple rimane (a mio avviso) uno dei migliori connettori (in questo ambito) per durabilità e resistenza, tenendo presente anche le dimensioni ridotte..

pin-head
02-06-2015, 22:14
Già, io mi faccio molti meno problemi a collegare il lightning all'iPhone che il microUSB all'Asus T100.. mi da sempre l'idea che sia a rischio rottura, in effetti.

Rubberick
03-06-2015, 08:09
In cosa è diverso un hard disk mainstream di oggi, da uno di 5 anni fa? A parte il prezzo che mi pare sia addirittura salito...

stiamo parlando di 2-3 anni fa e un hdd meccanico da 2 tb costava 55-59 euro

con quelli meccanici da 4 tb massima novità che già c'erano e costavano CARI 120 euro

ora sono saliti addirittura a 80 euro per i primi e 160 per i secondi

e la scusa delle fabbriche devastate dall'alluvione non tiene più

Cappej
03-06-2015, 08:13
fosse vero!!!! tanta roba!!!!

Peccato che il nuovo Macbook con la sola USB-C, è solo USB e non Thunderbold 3... in tal caso poteva avere un suo perchè...

Inoltre 15W e 100W di alimentazione sono davvero tanta roba! ricaricare i dispositivi come i notebook via USB... 1 solo cavo per tutto... è il futuro...

Rubberick
03-06-2015, 08:24
fosse vero!!!! tanta roba!!!!

Peccato che il nuovo Macbook con la sola USB-C, è solo USB e non Thunderbold 3... in tal caso poteva avere un suo perchè...

Inoltre 15W e 100W di alimentazione sono davvero tanta roba! ricaricare i dispositivi come i notebook via USB... 1 solo cavo per tutto... è il futuro...

si ma come dire... tocca stare a vedere, non si mettono daccordo nel fare 1 standard universale... la vedo dura

AleLinuxBSD
03-06-2015, 09:41
Mossa intelligente, per quanto possa risultare potenzialmente confusionaria per l'utente finale.

Lionking-Cyan
20-06-2015, 17:59
Io spero che escano mobo e notebook con thunderbolt 3 nel 2015, anzi, già per settembre, in concomitanza con i processory skylake.
Questo thunderbolt 3 è una delle cose che mi attizza di più in termini di upgrade.

Pino90
21-06-2015, 10:58
fosse vero!!!! tanta roba!!!!

Peccato che il nuovo Macbook con la sola USB-C, è solo USB e non Thunderbold 3... in tal caso poteva avere un suo perchè...

Inoltre 15W e 100W di alimentazione sono davvero tanta roba! ricaricare i dispositivi come i notebook via USB... 1 solo cavo per tutto... è il futuro...

In alcuni casi è già possibile: moltissimi convertibili sono ricaricabili via micro usb. Avendone uno, confermo: una comodità incredibile. Per altro c'è stata una volta in cui ho attaccato il mio t100 a caricare a un altro computer. Bellissimo! :D:D:D