PDA

View Full Version : Asus K55VD, Intel HD 4000 e upgrade a Windows 10


L_Rogue
02-06-2015, 11:37
Salve a tutti,

cominciamo con un po' di presunti problemi di driver per l'aggiornamento a Windows 10... :D

Avrei intenzione di aggiornare un notebook Asus K55VD con Windows 8.1 a Windows 10 quando sarà disponibile. Ho lanciato l'utility di controllo dell'hardware/software presente nello strumento di prenotazione che Microsoft ha così "gentilmente" installato sulla taskbar con uno degli ultimi aggiornamenti e risulta che:

1) I driver dell'Inter Graphics adapter HD 4000 protrebbero causare problemi video sotto Windows 10;

2) stesso discorso per i driver bluetooth.

Ho cercato sul sito Asus e gli aggiornamenti dei driver della scheda video integrata sono fermi al 2013, il bluetooth addirittura al 2012.

Sul sito Intel ci sono driver di aprile 2015, ma quando tento di installarli, la procedura di installazione si blocca lamentando che i driver già installati sono customizzati dal produttore e quelli generi potrebbero non funzionare correttamente.

Qualcuno con questo modello di notebook o con la stessa scheda video integrata sa come risolvere il problema?

Non mi dite che per una volta che Microsoft rilascia gratuitamente un sistema operativo non potrò fare l'upgrade a causa di driver obsoleti... :muro:

L_Rogue
04-06-2015, 17:01
Se avete riscontrato, come me, dei problemi di incompatibilità hardware/software nell'applicazione per la prenotazione dell'aggiornamento a Windows 10, potrebbe NON dipendere dal vostro hardware/Software, ma dall'applicazione per la prenotazione che ha qualche bug.

Infatti in questo thread in inglese:

http://answers.microsoft.com/en-us/windows/forum/windows_10-win_upgrade/is-my-intel-hd-graphics-display-compatible-with/8583e674-b5bd-4f87-ba46-8944c03a5f85

è segnalata l'uscita il 2 giugno scorso di due aggiornamenti facoltativi di Windows Update dell'applicazione in questione:

Windows 7 Sp1: KB2952664
Windows 8.x: KB2976978

E' sufficiente cercare in Windows Update il pacchetto adatto al vostro Sistema Operativo, installarlo e far ripartire il controllo hardware/software dell'applicazione di prenotazione in questo modo:

1) fate partire "Unità di pianificazione" che troverete negli "Strumenti di amministrazione" presenti nel vostro pannello di controllo;
2) nella parte sinistra di "Unità di pianificazione" selezionate la voce Libreria Unità di pianificazione->Microsoft->Windows->Application Experience;
3) nella parte destra di "Unità di pianificazione" dovrebbe essere apparsa la voce Microsoft Compatibility Appraiser. Cliccateci sopra col tasto desto del mouse e scegliete dal menù di contesto la voce "Esegui";
4) Apparirà accanto una voce "in esecuzione". Lasciategli fare tutti i controlli che deve fare, potrebbero volerci diverse decine di minuti. Alla fine, come accaduto a me, tutti i problemi di incompatibilità di schede video, bluetooth e via dicendo potrebbero magicamente scomparire:

http://i62.tinypic.com/a3e3vo.jpg

:D

Ovviamente questo "facile" trucchetto dimostra che di sicuro al 100% nell'aggiornamento non c'è proprio nulla e che il passaggio sarà comunque bene farlo verificare empiricamente da un bel po' di altra gente temeraria, prima di farlo in proprio...

emillo@1975
05-06-2015, 15:13
Esiste un metodo più semplice e sicuro che tentare di aggirare la cosa con driver obsoleti.


I driver aggiornati per schede intel si possono facilmente aggiornare, ma PRIMA bisogna disinstallare quelli stock installati dal produttore.


Una volta aggiornati i driver non ci saranno problemi

L_Rogue
06-06-2015, 14:13
Esiste un metodo più semplice e sicuro che tentare di aggirare la cosa con driver obsoleti.


I driver aggiornati per schede intel si possono facilmente aggiornare, ma PRIMA bisogna disinstallare quelli stock installati dal produttore.


Una volta aggiornati i driver non ci saranno problemi

Teoricamente, dopo l'installazione dovrebbe essere Windows Update a proporre l'aggiornamento ai nuovi driver perché Win 10 dovrebbe partire con i driver standard di Windows se quelli installati saranno davvero considerati incompatibili.

Comunque dalle ricerche che ho fatto l'incompatibilità dei driver del produttore parrebbe dipendere dalla mancanza della nuova firma digitale richiesta da Win 10 e da nient'altro.

E' per questo che "magicamente" i vecchi driver sono diventati compatibili dopo l'aggiornamento dell'app per la prenotazione.

Granato
08-10-2015, 20:24
Io anche ho lo stesso pc ma ho notato che con w10 la ventola interna gura sempre a regine e non stacca mai...per questo motivo sono tornato a w7...

Avete notato anche voi questa cosa?

L_Rogue
09-10-2015, 11:55
Io anche ho lo stesso pc ma ho notato che con w10 la ventola interna gura sempre a regine e non stacca mai...per questo motivo sono tornato a w7...

Avete notato anche voi questa cosa?

No, da me funziona regolarmente, senza uso eccessivo della ventola. Anzi, in assoluto questo è il PC più silenzioso mai avuto. :D

Granato
09-10-2015, 11:57
No, da me funziona regolarmente, senza uso eccessivo della ventola. Anzi, in assoluto questo è il PC più silenzioso mai avuto. :D

Hai aggiornato il bios all ultima versione?