PDA

View Full Version : Maker, IoT per neonati e animali domestici


Redazione di Hardware Upg
02-06-2015, 12:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/maker-iot-per-neonati-e-animali-domestici_57481.html

Interessante rassegna di progetti basati su Intel Edison mostrati al Computex di Taipei, con applicazioni che vanno dal monitoraggio dei neonati fino al controllo da remoto degli spostamenti dei propri animali domestici, nonché alla loro nutrizione "da remoto"

Click sul link per visualizzare la notizia.

walter sampei
02-06-2015, 12:24
interessante quello del controllo degli spostamenti degli animali, lo vedo utile come base per una nuova generazione di radiocollari low cost per monitoraggi ambientali o in alcuni allevamenti. fino a che si limitano agli animali mi va bene :)

potrebbe essere utile, ma vedo come imbarazzante la mangiatoia automatica (cose simili esistono da decenni). all'epoca, quando avevo sui 12 anni, ho fatto su un po' di soldi andando a tenere gli animali di qualche parente che era via. pulizia, cibo, acqua e una passeggiata, e ho passato dei bei momenti, ho costruito dei bei rapporti con quegli animali. ma siamo sicuri che vogliamo delegare tutto ad una macchina??? ok, non tutti hanno qualcuno a disposizione e questa cosa potrebbe essere utile a queste persone (penso soprattutto ad anziani soli che finiscono in ospedale e sono preoccupati per i loro animali), ma mi fa un po' tristezza.

GTKM
02-06-2015, 12:27
Per quanto io sia un appassionato di tecnologia non metterei mai un oggetto collegato con il wifi accanto a mio figlio neonato.

*

walter sampei
02-06-2015, 12:29
Per quanto io sia un appassionato di tecnologia non metterei mai un oggetto collegato con il wifi accanto a mio figlio neonato.

amen!

marco_182
02-06-2015, 13:32
I genitori possono così sapere cosa succede a prescindere da dove essi si trovino.


Visti i tempi che corrono, e vista la scemenza che aumenta:

Hanno lasciato la figlia di un anno e mezzo in auto per tre ore. La bambina, chiusa in un un parcheggio sotto il sole a Vicenza, è morta.
I genitori pensavano che i fratelli più grandi l'avrebbero accudita.


Non sono del tutto contrario a tecnologie simili se lo scopo è quello di salvaguardare la vita altrui, ovviamente nel limiti del possibile.

GTKM
02-06-2015, 13:34
Visti i tempi che corrono:

Hanno lasciato la figlia di un anno e mezzo in auto per tre ore. La bambina, chiusa in un un parcheggio sotto il sole a Vicenza, è morta.
I genitori pensavano che i fratelli più grandi l'avrebbero accudita.


Non sono del tutto contrario a tecnologie simili se lo scopo è quello di salvaguardare la vita altrui, ovviamente nel limiti del possibile.

Veramente, l'ideale sarebbe che a certa gente venisse proprio proibito avere a che fare con i bambini. Anche quelli altrui, intendo.

marco_182
02-06-2015, 13:39
Veramente, l'ideale sarebbe che a certa gente venisse proprio proibito avere a che fare con i bambini. Anche quelli altrui, intendo.

E come puoi impedirlo visto che la questione si presenta sempre dopo l'accaduto?
Come puoi sapere che dopo 19 mesi o dopo 2/3 anni avrebbero lasciato la loro figlia in auto?
Purtroppo è difficile se non impossibile fermare certa gente, quindi la soluzione credo sia appunto offrire dei sistemi di controllo in grado di offrirti la possibilità di intervenire.

Sono sempre esistiti, non vedo perché non applicarli anche a qualcosa di importante come la vita e non solo a "cose" per materialisti.

Da fastidio ragionare così ma se evita delle morti inutili tanto meglio (vedasi l'airbag che può salvare la vita all'ubriaco di turno che corre a 130 in centro urbano e si schianta contro un platano, ci penserà due volte la prossima volta a bere mettendosi alla guida)

Se il problema non è facilmente stanabile all'inizio tanto vale offrire dei sistemi che possano almeno farti intervenire nel mentre.

tmx
02-06-2015, 13:53
Il mio cane non mi riconosce attraverso telefono/skype etc... sarebbe inutile con lui.

io78
02-06-2015, 14:17
Progetti carini ma in certi ambiti la tecnologia non dovrebbe mai arrivare. Se ne abbiamo bisogno vuol dire che ne abbiamo abusato e siamo diventati estremamente stupidi.

Dimenticarsi un bambino in macchina è qualcosa di assurdo e ancora più assurdo e accorgersene con ore di ritardo. Il neonato se va cambiato sicuramente te lo fa capire.

io78
02-06-2015, 14:28
Da fastidio ragionare così ma se evita delle morti inutili tanto meglio (vedasi l'airbag che può salvare la vita all'ubriaco di turno che corre a 130 in centro urbano e si schianta contro un platano, ci penserà due volte la prossima volta a bere mettendosi alla guida)

Sfortunatamente gli automobilisti ubriachi beneficiano di una tecnologia creata per salvare innocenti. Nel caso di ubriachi la macchina dovrebbe capire che l'autista è ubriaco e salvare i passanti lasciando morire l'automobilista.

walter sampei
02-06-2015, 15:02
Progetti carini ma in certi ambiti la tecnologia non dovrebbe mai arrivare. Se ne abbiamo bisogno vuol dire che ne abbiamo abusato e siamo diventati estremamente stupidi.

Dimenticarsi un bambino in macchina è qualcosa di assurdo e ancora più assurdo e accorgersene con ore di ritardo. Il neonato se va cambiato sicuramente te lo fa capire.

:ave:

Sfortunatamente gli automobilisti ubriachi beneficiano di una tecnologia creata per salvare innocenti. Nel caso di ubriachi la macchina dovrebbe capire che l'autista è ubriaco e salvare i passanti lasciando morire l'automobilista.

:ave:

marco_182
02-06-2015, 22:26
Progetti carini ma in certi ambiti la tecnologia non dovrebbe mai arrivare. Se ne abbiamo bisogno vuol dire che ne abbiamo abusato e siamo diventati estremamente stupidi.

Dimenticarsi un bambino in macchina è qualcosa di assurdo e ancora più assurdo e accorgersene con ore di ritardo. Il neonato se va cambiato sicuramente te lo fa capire.

Sfortunatamente gli automobilisti ubriachi beneficiano di una tecnologia creata per salvare innocenti. Nel caso di ubriachi la macchina dovrebbe capire che l'autista è ubriaco e salvare i passanti lasciando morire l'automobilista.

Facile a dirsi, e a farsi?
Il tuo commento si basa sempre sul solito discorso, come sai a priori che tale persona è un idiota incosciente quando magari per tutta la sua vita non ha fatto nulla di male?

NON LO PUOI sapere a priori, per questo dico si a tali tecnologie, per lo meno puoi evitare morti che possono essere l'incosciente di turno (che poi si meriterebbe 30+ anni di carcere, ma questo è un altro discorso) e l'innocente come la bambina che non ha nessuna capacità di autogestirsi.

Concordo pienamente sul fatto che se ne abbiamo bisogno ne siamo schiavi e completamente stupidi ma purtroppo, tu o io o chi altro non possiamo controllare ogni singola mente umana di questo mondo quindi tanto vale sfruttare in modo corretto quello che la scienza e la tecnologia permette di fare.

Purtroppo se la gente diventa sempre più stupida queste sononle soluzioni, o continuiamo a sperare che la gente si svegli con le relative conseguenze?

GTKM
02-06-2015, 22:29
Facile a dirsi, e a farsi?
Il tuo commento si basa sempre sul solito discorso, come sai a priori che tale persona è un idiota incosciente quando magari per tutta la sua vita non ha fatto nulla di male?

NON LO PUOI sapere a priori, per questo dico si a tali tecnologie, per lo meno puoi evitare morti che possono essere l'incosciente di turno (che poi si meriterebbe 30+ anni di carcere, ma questo è un altro discorso) e l'innocente come la bambina che non ha nessuna capacità di autogestirsi.

Concordo pienamente sul fatto che se ne abbiamo bisogno ne siamo schiavi e completamente stupidi ma purtroppo, tu o io o chi altro non possiamo controllare ogni singola mente umana di questo mondo quindi tanto vale sfruttare in modo corretto quello che la scienza e la tecnologia permette di fare.

Purtroppo se la gente diventa sempre più stupida queste sononle soluzioni, o continuiamo a sperare che la gente si svegli con le relative conseguenze?

Comunque, al netto di qualsiasi opinione, il tuo discorso è assolutamente condivisibile. :)

walter sampei
02-06-2015, 22:33
quando ero piccolo i miei mi portavano in giro con una 128, con la stessa elettronica e sensoristica della tazza del water, e non mi hanno mai abbandonato sotto il sole. non ci vuole tanto a capire che non bisogna mai lasciare persone o animali da soli in un'auto.

ora, per mia scelta, ho una bellissima uno bianca a carburatore. e, quando porto in giro animali, controllo sempre di non dimenticarli dentro. a bordo, per motivi tecnici professional/hobbistici, ho sempre un termometro. ho fatto la prova, lasciando la macchina chiusa sotto il sole. vedere la lancetta che schizza sui 60 gradi in qualche minuto e' agghiacciante, ma fa riflettere molto.

ora abbiamo auto con sensore di cintura, di peso, di parcheggio, servosterzo, servofreno, servo muto, servio tullio, servo della gleba... macchine sempre piu' intelligenti per persone sempre piu' (autocensurato per ovvi motivi). e casi simili sono frequenti. non e' forse che la nostra societa' sta distruggendo il concetto di persona??? non e' che troppa tecnologia ci sta facendo perdere la nostra umanita'?

GTKM
02-06-2015, 23:39
quando ero piccolo i miei mi portavano in giro con una 128, con la stessa elettronica e sensoristica della tazza del water, e non mi hanno mai abbandonato sotto il sole. non ci vuole tanto a capire che non bisogna mai lasciare persone o animali da soli in un'auto.

Ma infatti è una cosa inconcepibile. :)

ora abbiamo auto con sensore di cintura, di peso, di parcheggio, servosterzo, servofreno, servo muto, servio tullio, servo della gleba... macchine sempre piu' intelligenti per persone sempre piu' (autocensurato per ovvi motivi). e casi simili sono frequenti. non e' forse che la nostra societa' sta distruggendo il concetto di persona??? non e' che troppa tecnologia ci sta facendo perdere la nostra umanita'?

Mica solo le auto?
In generale, il problema è il non usare mai il cervello. E' quello a farti rincretinire. Ad esempio, c'è differenza tra usare la tecnologia per semplificare alcuni passaggi, e diventare totalmente dipendenti da essa. :D

eaman
03-06-2015, 04:39
Ma se proprio IoT e' l'hype del futuro almeno raccontatelo bene: si basa su chip ESP8266 e l'incarnazione attuale e' NodeMcu: NodeMcu Lua WIFI Development Board For ESP8266 Module
- http://www.banggood.com/NodeMcu-Lua-WIFI-Development-Board-For-ESP8266-Module-p-976440.html

Altro che 'sta roba Intel che non se la fila (e non se la filera' mai) nessuno.

BulletHe@d
03-06-2015, 09:05
Bè non è che anche quello da te linkato se lo filano in molti anzi, senza contare che il sistema Intel è migliore su tutti i fronti e può contare sul supporto della casa madre che il giocattolino da te linkato non avrà mai, inoltre se ti fai un giro nei settori competenti vedrai che "sta roba intel" se la filano più persone di quanto pensi, e considera che è un mercato praticamente neonato

Cappej
03-06-2015, 13:10
Per quanto io sia un appassionato di tecnologia non metterei mai un oggetto collegato con il wifi accanto a mio figlio neonato.

*

amen!

quoto, ma dovremo tenerli in una scatola di piombo... visto che dal portatile, riesco a tracciare attorno al mio appartamento, altre 12 wifi, di diversa intensità e frequenza... la vedo dura...

walter sampei
03-06-2015, 13:12
se non erro la potenza cala col quadrato della distanza. un conto e' un wifi a qualche metro e con i muri in mezzo, un conto un dispositivo addosso al bambino.

Nui_Mg
03-06-2015, 13:26
riesco a tracciare attorno al mio appartamento, altre 12 wifi, di diversa intensità e frequenza... la vedo dura...
Meno male che esistono delle vernici apposite, anche per esterni (almeno all'estero, non so se ci siano già in italia), che schermano la tua casa (e ci sono anche diversi livelli, soprattutto per schermare quelle relativamente deboli del wi-fi).

Nui_Mg
03-06-2015, 16:25
Esatto, non mi preoccupano le frequenze che arrivano da lontano, sono quelle vicine che sono pericolose.
Anzi che potrebbero essere pericolose, perchè mi pare che di dimostrato non ci sia nulla.
Sempre meglio prevenire: già oggi il cibo industriale provoca non pochi cancri e malattie neurodegenerative (vedi aspartame al posto dello zucchero invece di usare sistemi naturali come stevia; vedi il massiccio uso del peggiore degli scarti industriali, olio di palma/olii vegetali, anche e soprattutto nelle marche più rinomate, ecc.), ne fanno di tutti i colori a tua insaputa, figurati quanto ci mettono a nasconderti qualsiasi rapporto che potrebbe mettere in discussione un mercato infinitamente redditizio come quello delle telecomunicazioni.

Il punto è che ora siamo letteralmente bombardati, non si tratta più solo di TV e radio, sono device su device che si sommano all'inquinamento elettromagnetico. Certo, niente allarmismi, nonostante sia più che sicuro che tra 10/20 anni ne vedremo delle belle negli ospedali.

Quindi per quanto mi riguarda e dove possibile, cavo ethernet a iosa.

Nui_Mg
03-06-2015, 16:48
Se non sbaglio avevo letto che nelle biblioteche, non ricordo in quale stato... USA forse? boh... comunque ricordo di aver letto che avevano intenzione di rimuovere tutte le reti wifi.
Avevo letto anch'io, però ad ora so solo di casi di laboratori informatici di varie medie ed high school USA in cui hanno levato il wi-fi e messo i cavi ethernet (soprattutto dopo accese proteste da parte dei genitori) e di alcune famose news inerenti il nord-europa e applicazione vernice anti-elettrosmog (soprattutto per quei soggetti particolarmente sensibili in tal senso: famoso uno dei primissimi casi anni fa in Svezia per una ragazza alla quale hanno ridipinto l'interno dell'appartamento a spese del comune).

eaman
04-06-2015, 02:23
Bè non è che anche quello da te linkato se lo filano in molti anzi, senza contare che il sistema Intel è migliore su tutti i fronti e può contare sul supporto della casa madre che il giocattolino da te linkato non avrà mai, inoltre se ti fai un giro nei settori competenti vedrai che "sta roba intel" se la filano più persone di quanto pensi, e considera che è un mercato praticamente neonato

Fa te, e' un wifi che costa 2 euro base e 9 euro la scheda dev con tot modelli intermedi mentre Intel costa 60 euro base e almeno 80 per farci qualcosa.

Chi vuoi che se lo fili? Tipo tutti quelli che usano arduino, teensy, attiny... Tutti i MCU praticamente.

Anche arduino non ha il supporto di intel: sembra che non gli sia andata male. Anche perche' nell'universo maker Intel conta zero, conta solo per le PR e le press relase che riesce a far girare.

E' una piattaforma chiusa che non scendera' mai di prezzo dato che Intel se la tiene ben stretta sia come HW che come SF: come cavolo pensano di competere con le piattaforme aperte che costano un decimo e te le fanno in tanti di quei formati che non ci si sta dietro?

Quello dei MCU e' un mercato ben diverso da quello delle CPU in cui Intel fa quello che gli pare perche' e' l'unico produttore, almeno fino a quando non riuscira' ad ammazzare il mercato x86 visto quanto spinge ARM.