PDA

View Full Version : Notebook nuovo e batterie


red5goahead
02-06-2015, 10:52
Ho acquistato tempo fa un Ibm T60 usato che all'epoca, circa 9-10 anni fa, era un signor portatile. Non ha particolari problemi ed è ancora ben funzionante con Windows 7 anche se solo a 32 bit perché il suo processore non supporta i 64bit. L'ho pagato davvero poco , intorno agli 80€, anche mi serve raramente, quindi ci sono periodi in cui non lo uso proprio . Già all'acquisto la batteria non funzionava quindi per circa 50€ ne ho presa una ma l'ho lasciata per 3 mesi circa senza carica e ieri volevo provare ad aggiornarlo e credo che sia morta definitivamente, anche se praticamente nuova. Addirittura anche sotto carica quando parte Windows pianta completamente il sistema operativo . la devo tenere scollegata e usare unicamente l'alimentazione di rete.
Non avrei problemi ad acquistare una batteria nuova e anche un portatile più moderno ma la domanda che faccio è questa: anche portatile più moderni e quindi immagino batterie migliori soffrono di questo problema? Non sarebbe un bella cosa acquistare un portatile nuovo e magari dimenticarmi di caricarlo per qualche mese incorrendo nuovamente nello stesso problema.
Tendenzialmente acquisterei Asus quindi vorrei sapere se con prodotti più recenti si incorre ancora in questo problema.
Se decido di prendere un portatile nuovo sarei orientato su un Asus X551
grazie

albert78
02-06-2015, 11:46
per un utilizzo base è ancora valido, se ci pensi ci sono tutt'ora in commercio notebook di fascia entry-level da circa 200euro che hanno cpu con prestazioni inferiori (l'x551 appunto...)

per quanto riguarda le batterie al litio se non usate andrebbero conservate cariche almeno a metà e in luoghi non caldi.
lasciarle completamente scariche e/o in luoghi non freschi può anticiparne il deterioramento

tieni anche presente che il mercato delle batterie è saturo di falsi e contraffatti, facilissimo incappare in batterie scadenti e persino non a norma,
per non parlare di chi vende batterie con determinate specifiche (come da etichetta) ma in realtà dentro sono inferiori tanto da non reggere i picchi nè la durata prevista

non per niente un'originale vera costa 70euro e una compatibile la si trova anche a 18:confused: .... la differenza c'è e si vede

i problemi di cui parli esistono solo con batterie scadenti o non conservate nel modo corretto o guaste/prossime all'esaurimento (che avviene anche col semplice passare del tempo senza utilizzarle)

ovvio che in un portatile da 200euro la batteria non sarà della stessa qualità di uno da 2000 (vedi macbook...)

Se decido di prendere un portatile nuovo sarei orientato su un Asus X551

è di tutt'altra categoria: il t60 era un modello di fascia alta (2500euro circa nel 2006) l'x551 è la fascia essential (200euro ora)

il t60 corrisponde ad una vecchia ferrari, l'x551 è la super utilitaria :D :D

l'x551 10 anni non li fa... e ovviamente fra 2 anni non vale più nulla

Il Picchio
02-06-2015, 12:37
Quoto tutto: se tieni il pc senza usarlo per un po' ti conviene togliere la batteria carica tra il 50 e l'80% e metterla addirittura in frigorifero (a 0°C il decadimento della batteria è di circa il 2% annuo mi pare, a 30 gradi circa 10 volte tanto ma vado a memoria)

red5goahead
02-06-2015, 17:11
ok la prossima volta farò più attenzione, da quanto mi avete detto questa cosa vale anche per le batterie più moderne cioè quelle progettate per gli ultimi portatili . evidentemente l'ultima volta la batteria era quasi scarica e quindi in tre mesi è scesa al di sotto della soglia utile. peccato :doh:

red5goahead
03-06-2015, 11:15
l'x551 10 anni non li fa... e ovviamente fra 2 anni non vale più nulla

sai che differenza ci sia tra la serie X e la serie P? per esempio tra x551ma e p553ma