View Full Version : Tiscali vs Telecom
1carpediem0
02-06-2015, 10:40
Buongiorno a tutti,
Premetto che non sono un esperto di reti, provider ecct..
Mi sono trasferito ora in un paese vicino Roma e devo installare una nuova rete ADSL (senza telefono).
Fastweb ha tutte le celle sature e quindi si è eliminata da sola..vodafone ed infostrada non arrivano dirette e quindi mi danno fino a 7mb ma a prezzi molto più alti rispetto a Telecom e Tiscali.
Rimangono queste due. La prima mi offre fino a 7MB a 22€ al mese mentre la seconda mi offre fino a 20MB ma non è rete diretta Tiscali....
Siccome, come premesso, non ci capisco nulla...è meglio Telecom che arriva diretta ma a 7Mb o Tiscali che pur non arrivando diretta ma appoggiandosi a telecom dice di darmi la rete fino a 20 MB?...
fabio336
02-06-2015, 12:09
Telecom...
1carpediem0
02-06-2015, 14:22
Telecom...
Ok puoi darmi anche qualche ragione?..perché su un altro forum parlano bene di Tiscali anche se in wholesale..
1carpediem0
02-06-2015, 18:30
innanzitutto l'ADSL è influenzata dalla distanza che casa tua è situata dalla centrale telefonica. Ciò significa che se sei a 3 o 4 km di distanza, puoi anche leggere "adsl fino a 20 mb" che tanto piu di 5 o 6 mega scarsi non ti arrivano. qui http://www.kqi.it/it/Servizi/FttxAndDsl/Copertura_DSL.aspx puoi verificare (inserendo il numero di un vicino di casa che trovi sulle pagine bianche, ad esempio) le caratteristiche della centrale e la sua distanza da casa tua. copia incollando le info sul forum ti si puo dare delle informazioni in piu
Ok, guarda io sono con l'ipad e non riesco a fare copia e incolla dei dati. Il numero di telefono che ho reperito su pagine bianche, più vicino a dove sono io, è questo 069042293.
Mi dice ADSL 20 non disponibile, significa che non mi possono dare l'asso fino a 20mb? Perché dal sito Telecom ho visto che con un sovrapprezzo di 5€ ti danno anche l'adsl fino a 20mb...però non ci capisco molto dei dati usciti dal sito che mi hai dato...anzi non ci capisco nulla:muro:
mattia01
02-06-2015, 18:52
Sia per telecom che per tiscali che per qualsiasi altro provider, dirti adsl fino a 20 mb è facile e non sono fuori legge anche se poi a 20 mb non ci arriverai mai a meno che non facciano un upgrade di centrale, che è una cosa che può fare solo ed esclusivamente telecom.
Premetto che non sono un fan spassionato di telecom anzi! Però, lavorando nel campo delle tlc da una quindicina di anni un'idea di come funzionano le cose me la sono fatta e di sicuro posso dirti che in zone un pò complicate come sembra essere la tua l'unica soluzione valida è affidarsi al gestore principale non che, nel tuo caso l'unico che riesce a fornirti il servizio direttamente; ma che soprattutto può e deve intervenire in modo tempestivo in caso di problemi o semplicemente per sanare una situazione di servizio parziale o non soddisfacente.
Per cui se fossi in te sceglierei a mani basse telecom e per il momento non le regalerei nemmeno i 5 euro in più per una 20mb a cui sicuramente la tua linea non può arrivare e non arriverà almeno nel breve periodo. La 7 mb invece con ottime probabilità ti arriverà tutta o quasi.
Considera che recentemete un tecnico telecom mi ha detto che telecom come proprietario del "doppino" dovrebbe essere obbligata a garantire una banda minima di almeno 2mb. In realtà su tutti i contratti di tutti i gestori, telecom compresa non si fa menzione ad un limite minimo di velocità di ricezione e trasmissione; fatta eccezione ovviamente per i contratti specifici con banda garantita. Questi però hanno un costo decisamente più alto e ovviamente sono sottoscrivibili solo ed esclusivamente se la line lo consente e sicuramente non è il tuo caso.
Scusa se sono stato un po' prolisso ma spero di essere stato utile ed esaustivo ciao
fabio336
02-06-2015, 19:04
Ok puoi darmi anche qualche ragione?..perché su un altro forum parlano bene di Tiscali anche se in wholesale..
perchè il rischio di saturazione è alto
comunque al centrale è questa
https://goo.gl/maps/AiOS2
1carpediem0
02-06-2015, 19:30
Se la centrale è dove dice Fabio336 allora la mia abitazione è distante 2,9 km...
1carpediem0
02-06-2015, 19:34
Sia per telecom che per tiscali che per qualsiasi altro provider, dirti adsl fino a 20 mb è facile e non sono fuori legge anche se poi a 20 mb non ci arriverai mai a meno che non facciano un upgrade di centrale, che è una cosa che può fare solo ed esclusivamente telecom.
Premetto che non sono un fan spassionato di telecom anzi! Però, lavorando nel campo delle tlc da una quindicina di anni un'idea di come funzionano le cose me la sono fatta e di sicuro posso dirti che in zone un pò complicate come sembra essere la tua l'unica soluzione valida è affidarsi al gestore principale non che, nel tuo caso l'unico che riesce a fornirti il servizio direttamente; ma che soprattutto può e deve intervenire in modo tempestivo in caso di problemi o semplicemente per sanare una situazione di servizio parziale o non soddisfacente.
Per cui se fossi in te sceglierei a mani basse telecom e per il momento non le regalerei nemmeno i 5 euro in più per una 20mb a cui sicuramente la tua linea non può arrivare e non arriverà almeno nel breve periodo. La 7 mb invece con ottime probabilità ti arriverà tutta o quasi.
Considera che recentemete un tecnico telecom mi ha detto che telecom come proprietario del "doppino" dovrebbe essere obbligata a garantire una banda minima di almeno 2mb. In realtà su tutti i contratti di tutti i gestori, telecom compresa non si fa menzione ad un limite minimo di velocità di ricezione e trasmissione; fatta eccezione ovviamente per i contratti specifici con banda garantita. Questi però hanno un costo decisamente più alto e ovviamente sono sottoscrivibili solo ed esclusivamente se la line lo consente e sicuramente non è il tuo caso.
Scusa se sono stato un po' prolisso ma spero di essere stato utile ed esaustivo ciao
Ti ringrazio, sei stato molto chiaro e devo dire che pur non essendo un esperto, avevo fatto un ragionamento simile al tuo...sopratutto sull'affidarsi alla gestore principale essendo in una zona "disagiata"....per questo ero già orientato ad andare su Telecom...anche perché 22€ per sempre non è male come prezzo...
mattia01
02-06-2015, 19:54
E dove l'hai trovata questa offerta?:eek: niente niente telecom si è svegliata e ha capito ched eve fare prezzi più umani e allineati con la concorrenza?
Comunque credo che sia la scelta migliore! E mi raccomando proprio perché sei in una zona "disagiata" non esitare a farti sentire per ogni piccolo disservizio!
Ciao
1carpediem0
02-06-2015, 20:11
E dove l'hai trovata questa offerta?:eek: niente niente telecom si è svegliata e ha capito ched eve fare prezzi più umani e allineati con la concorrenza?
Comunque credo che sia la scelta migliore! E mi raccomando proprio perché sei in una zona "disagiata" non esitare a farti sentire per ogni piccolo disservizio!
Ciao
Ecco l'offerta http://www.telecomitalia.it/internet/adsl-telefono/internet-senza-limiti?idbanner=isl-special-hp ....non vorrei aver compreso male quello che scrivono...22,9 al mese per i nuovi clienti...poi vabbè c'è l'attivazione che ha un costo a parte...
1carpediem0
02-06-2015, 20:14
ovviamente non devi contare in linea d'aria ma in percorso stradale, a 3 km di distanza dovresti arrivarci a 7 mb ma secondo me non di piu
Si si certo, ho fatto il percorso con Google maps...
Da ignorante pensavo che 3km non fossero tanti...cavolo la gente che naviga a 14/15 che ce l'hanno dentro casa la centrale???
E cmq dovrei arrivare a 7mb con la promozione fino a 20mb...o anche con quella fino a 7mb?...
mattia01
02-06-2015, 21:18
Io a Roma a più di due km dalla centrale con tiscali in ull arrivavo a oltr 13mb fino a che ho chiamato per un problema al telefono e non alla adsl e quei geni hannopensato che bastasde ridurre la velocità a 8mb dal terminale senza mandare un tecnico in centrale e da allora sono rimasto a 8mb e li prendo tutti. Peccato che comunque finché non hanno mandato un tecnicoil telefono non ha ripresoa funzionare e ci sino voluti circa 40 giorni per risolvere.
Mi sono così incazzato che sono passato ad infostrada ingolosito da un'offerta di soli 19,90 al mese per sempre ma il servizio non è dei migliori e sto pensando di tornare in telecom ma se riesco in fibra ho visto speedtest di una 30mb dare un risultato di oltre 29mb! quasi il limite della portante
1carpediem0
03-06-2015, 11:55
Alla fine ho seguito i vostri consigli ed ho optato per Telecom con l'offerta a 22€ al mese....grazie a tutti per la disponibilità!
Sentite ma per caso posso "sfruttarvi" anche per avere qualche consiglio su quale modem acquistare ad un prezzo accettabile?...io ho casa di tre piani ma anche di modem router o cose simili non me ne intendo...:muro:
1carpediem0
03-06-2015, 12:28
Telecom non ti dà il modem vero? In questo caso guarda su Amazon per i tp-link, hanno un ottimo rapporto qualità prezzo ed ovviamente per coprire in wifi tutti i 3 piani piazzarei un repeater in un piano intermedio
No te lo da a noleggio ma mi conviene acquistarlo.
Stavo già vedendo i tp-link..mi sembra di capire che sono i più venduti...o perlomeno sono quelli con più recensioni...prezzo sui 29€...! Sarei curioso di capire cosa distingue un modem da 100€ ad un modem da 29€...sono sempre un po' restio a spendere molto di meno rispetto ad altri prodotti...anche se in questo caso mi sembra un buon prodotto..
mattia01
03-06-2015, 13:51
Guarda io ho un tp-link TD-W8970 v1 con 3 antenne esterne 4 porte gigabit lan e wifi n 300 pagato una sessantina di euro circa un anno fa e con 3 anni di garanzia è un ottimo compromesso tra qualità e prezzo. In realtà adesso non lo uso più perché sto utilizzando quello che Infostrada mi ha dato in comodato gratuito e non credo che lo utilizzerò in futuro perché sto valutando l'opportunità di passare alla fibra.
1carpediem0
03-06-2015, 20:19
cambiano ovviamente le caratteristiche tecniche, questo è un modem router di base, con le porte lan megabit anziché gigabit, un buon wifi standard N sui 300 mbps a 2.4 GHz, insomma per le tue esigenze fa splendidamente il suo lavoro :read:
nella stessa pagina amazon trovi una tabella riepilogativa dei vari prodotti tp-link fino al top di gamma.
http://s29.postimg.org/gn8qnrkk7/image.png
ripeto a meno che tu non abbia sul notebook o sul pc o sul mac una scheda WiFi col nuovo standard AC e a meno che non abbia bisogno di enorme velocità di trasferimento dati all'interno della tua rete locale, il modello base fa al caso tuo.
Ok...solo per capire meglio...le porte lan megabit o gigabit sono quelle che utilizzo collegando più pc sotto la stessa rete? E se si la differenza tra le due è che una ha un trasferimento dati da un pc all'altro più veloce rispetto all'altra?... Giusto per capire...perché la mia esigenza è solo quella di collegare al massimo un Mac e poi vari telefoni e tablet...nulla di più...
1carpediem0
03-06-2015, 20:34
si le porte megabit vanno a 100 mbps le porte gigabit a 1000 mbps (1 Gbps). ovviamente si parla di velocità interna della rete LAN.
Ok quindi nel mio caso non mi cambierebbe nulla...;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.