Sfizio78
01-06-2015, 19:11
Ciao ragazzi, leggerndo da giorni sul forum ho deciso di creare un computer da mettere accanto alla TV da utilizzare come Nas, macchina da download e con prestazioni limitate anche come HTPC per guardare serie tv e film sulla televisione.
La scelta é caduta sulla asrock q1900dc quella alimentata estrenamente dai carica batteria dei portatili per intenderci, al quale aggiungeró due banchi di ram da 2GB provenienti da un mac mini late 2012 e per vedere se il balocco mi piace metterò due HD da 1TB gia in mio possesso, poi se la cosa mi piace e la reputerò comoda acquisterò un paio di HD di capienza e caratteristiche adeguate. Dimenticavo, per il sistema operatito utilizzerò un ssd da 120gb.
le domande soprattutto a livello software saranno tantissime, abbiate pazienza ma sono anni e anni che ho smesso di baloccarmi con i pc, ora mi é venuta questa voglia e finchè non arrivo in fondo non avrò pace.
Partiamo dalle cose piu semplici, costruirò il case in legno, mi chiedevo essendo il processore e ovviamente l'alimentazione fanless se fosse necessaria una ventola sul case per rinfrescare gli HD, se si di che dimensione e quale ? Considerate che stará acceso h24 e spero vivamente che sia silenzioso, tanto silenzioso...
Per le domande sul software mi pare prematuro prima cerco di montare il tutto poi passiamo alla parte piu complicata (per me).
Ma una domanda mi serge spontanea dopo aver letto a giro sul web che in un progetto simile al mio, la persona che lo ha creato ha fatto una macchina virtuale per una delle due funzioni (nas - xbmcbuntu) ma non sono riuscito a capire quale delle due é la macchina virtuale.... Avete idea se sia una soluzione valida e nel caso quale delle due é virtualizzata ?
Grazie in anticipo e portate pazienza, sono uno che si ritrova i primi giuffi di barba bianca e se ne deve fare una ragione, ma la voglia ogni tanto di pasticciare con i pc mi torna e devo assecondarla.
La scelta é caduta sulla asrock q1900dc quella alimentata estrenamente dai carica batteria dei portatili per intenderci, al quale aggiungeró due banchi di ram da 2GB provenienti da un mac mini late 2012 e per vedere se il balocco mi piace metterò due HD da 1TB gia in mio possesso, poi se la cosa mi piace e la reputerò comoda acquisterò un paio di HD di capienza e caratteristiche adeguate. Dimenticavo, per il sistema operatito utilizzerò un ssd da 120gb.
le domande soprattutto a livello software saranno tantissime, abbiate pazienza ma sono anni e anni che ho smesso di baloccarmi con i pc, ora mi é venuta questa voglia e finchè non arrivo in fondo non avrò pace.
Partiamo dalle cose piu semplici, costruirò il case in legno, mi chiedevo essendo il processore e ovviamente l'alimentazione fanless se fosse necessaria una ventola sul case per rinfrescare gli HD, se si di che dimensione e quale ? Considerate che stará acceso h24 e spero vivamente che sia silenzioso, tanto silenzioso...
Per le domande sul software mi pare prematuro prima cerco di montare il tutto poi passiamo alla parte piu complicata (per me).
Ma una domanda mi serge spontanea dopo aver letto a giro sul web che in un progetto simile al mio, la persona che lo ha creato ha fatto una macchina virtuale per una delle due funzioni (nas - xbmcbuntu) ma non sono riuscito a capire quale delle due é la macchina virtuale.... Avete idea se sia una soluzione valida e nel caso quale delle due é virtualizzata ?
Grazie in anticipo e portate pazienza, sono uno che si ritrova i primi giuffi di barba bianca e se ne deve fare una ragione, ma la voglia ogni tanto di pasticciare con i pc mi torna e devo assecondarla.