PDA

View Full Version : L'attivazione della linea fissa da parte dell'operatore è obbligatoria?


Paesani2006
01-06-2015, 16:49
Salve a tutti, circa un mese e mezzo fa ho richiesto l'attivazione, per conto di mio zio, di una linea fissa con Tiscali (aderendo all'offerta Tutto Incluso Light in wholesale). Oggi mi hanno risposto che il contratto verrà annullato d'ufficio in quanto la posa in opera della linea è troppo onerosa. Quando sono venuti i tecnici hanno detto che bisognava rifare tutta la tratta di cavi fino alla strada perchè troppo vecchi. Mio zio staccò il telefono fisso circa 10 anni fa. Quello che mi chiedo è: il telefono fisso non rientra nei servizi universali? Pertanto non sono obbligati ad attivare la nuova linea anche se a loro non conviene? Oppure solo Telecom è obbligata a farlo quindi dovrei sottoscrivere per forza un contratto con loro? Grazie in anticipo a chi mi aiuterà a fare chiarezza sulla questione...

bio.hazard
02-06-2015, 10:56
il telefono fisso non rientra nei servizi universali? Pertanto non sono obbligati ad attivare la nuova linea anche se a loro non conviene? Oppure solo Telecom è obbligata a farlo quindi dovrei sottoscrivere per forza un contratto con loro?

per quanto a me noto, la risposta è "no" a tutte le domande.

totocrista
04-06-2015, 13:39
La risposta è no a tutte le domande. Ma se chiedi una linea con Telecom è probabile ti facciano i lavori

mavelot
04-06-2015, 15:56
Per essere più precisi, dal momento che la rete è gestita e sviluppata da Telecom, solo questa può effettuare "nuovi allacci".

Dunque qualsiasi operatore ti rifiuterà l'attivazione.

Nel caso di Telecom la questione è più articolata. Quando è necessaria una espansione di rete per collegare un edificio, un utenza, o un gruppo di utenze, viene inoltrata la richiesta a personale che si occupa appunto dello sviluppo della rete in rame.

Manderanno qualcuno a fare un soprallugo e valuteranno il costo dell'intervento. Se fosse spropositato, è probabile che ti dicano direttamente "non si può fare".

In tutti gli altri casi è possibile che richiedano parte o completamente il costo di allaccio all'utente.

Anche in piena città se viene costruito un nuovo condominio, è il costruttore che pagherà i costi di realizzazione del nuovo tratto di rete necessario ad allacciare il fabbricato.

Paesani2006
04-06-2015, 20:33
Quindi il servizio universale per la rete fissa non esiste più?

totocrista
04-06-2015, 21:33
Quindi il servizio universale per la rete fissa non esiste più?
http://www.agcom.it/prestazioni-di-servizio-universale