PDA

View Full Version : Dubbio tra due asus per disegno


G30
01-06-2015, 16:29
Devo fare un regalino a mia nipote, ormai studia architettura e ha bisogno di potenza di calcolo per autocad, photoshop 3d studio.

Ho visto due asus che rientrano nel budget e su entrambi posso poi montare un ssd after market.

I modelli in questione sono i seguenti:

- Asus K550JD-DM028H
- Asus X555LD-XX056H

Mi sembrano uguali come caratteristiche ad occhio pero' chiedo un parere a voi esperti del settore.

Grazie infinite

ark80
01-06-2015, 17:17
ho sentito che la serie 550 ha non pochi problemi (letto qua il thread). cmq, per esperienza, visto che sono laureato in architettura,e se è il suo unico pc, fa tutto lì, allora questo è ok
http://www.amazon.it/dp/B00W1KYDDM/ref=wl_it_dp_o_pC_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=1UK0NRMXB79SG&coliid=I1YS04UK2VXDTA
ti dico questo perchè son sicuro che ha schermo ips, che se è l'unico pc personalmente m'interessa più di altre cose. il resto dei componenti è di livello. Sto cercando anche io,purtroppo di questo pc personalmente non piace la linea, altrimenti lo prenderei al volo. dei due che hai visto, io guarderei lo schermo appunto, che abbia una scheda video dedicata (sinceramente, tra una 850 e una 860, in rhino non cambia quasi niente, in 3d studio poco o niente, o fai il salto con una quadro altrimenti non c'è questo distacco, parlo di programmi del genere, che fanno preferire una l'altro se uno dei due sacrifica il monitor ips) e il processore quad core, fermo restando che un duo low voltasge va meno ma probabilmente disispa meno calore rendendo il sistema più stabile alla lunga. insomma è questione di compromessi

G30
01-06-2015, 17:21
Grazie per il tuo parere ark. Ora intanto mi leggo un po' il thread della 550 cosi' mi rendo conto dei limiti e a quanto pare dei problemi.
Il note che mi hai indicato su amazon lo guardo da giorni, ma sono un po' troppo fuori budget, devo vedere se riesco a ottenere una manina da altri parenti altrimenti non ce la faccio.

Per il processore la serie U l'ho scartata infatti, cerco solo quad puri. Alla fine ci lavora e ci studia a casa o in biblioteca, 2,5 h di autonomia sono piu' che sufficienti se non ha a disposizione una presa.
E sul monitor come darti torto? Vediamo un po', proseguo le ricerche....

ark80
01-06-2015, 17:21
visto ora che il budget dei due è sotto i 1000. se non riesci ad arrivare a quello da me linkato, i due hanno caratteristiche uguali, prova a vedere sul sito asus, da amazon i componenti sono gli stessi,prenderei quello che le piace più esteticamente, a meno che da qualche ricerca sul forum uno dei due non abbia problemi congeniti

ark80
01-06-2015, 17:25
cmq tutto sta nel capire come usa 3d studio, se usa motori alternativi oppure mental ray integrato. perchè cmq sono programmi (lo dico da inesperto del notebook avendo sempre avuto fissi) che mettono sicuramente alla frusta il processore, e l'eccessiva dissipazione potrebbe portare a instabilità. io stesso sto valutando di rinunciare a potenza per un pò più di sicurezza. Photoshop e autocad non sono assolutamente un problema, se i render c he fa sono di livello basso, non usa per esempio maxwell, io non scarterei l'ipotesi di processori ultra low voltage.

G30
01-06-2015, 17:28
Non usa assolutamente motori alternativi per 3dstudio e ne fa un uso basilare sicuramente.
La destabilizzazione infatti un po' mi fa paura, pensa ora ha un note con Amd A10 e bastano autocad+photoshop a rendere il sistema instabile per via delle temperature che schizzano su.

Ti tengo aggiornato

PS: ho visto che hai scritto sul thread del nitro, era anche per me uno dei papabili.L'ho visto dal vivo e non è affatto male comel linea

Il Picchio
01-06-2015, 17:34
Allora al posto che il jw puoi guardare il jm che ha solo 8gb di ram e una 860m. Sugli store minori viene circa 850euro. http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_n551jm_.aspx
La serie 550 lasciala perdere per i vari problemi e per il fatto che ormai è vecchua

Altrimenti se hai molta dimestichezza con i portatili la serie nitro di Acer è favolosa.

ark80
01-06-2015, 17:39
guarda se trovi il 551 come ha detto il picchio a 850 prendilo senza problemi, ho letto tutto il thread, naturalmente come tutti i portatili consumer può aver problemi ma credo che in generale se non hai sfiga ti puoi trovar bene. posso chiederti dove hai visto l'acer dal vivo? il fatto è che il prossimo mese devo fare un lavoro fuori sede, in un posto dove il mac è d'ordinanza. l'acer si porta dietro una nomea brutta brutta. però da foto non sembra male, poi seguendo il thread non sembra vada male. Ho anche pensato a undercloccare cpu e gpu per la stabilità,anche se perdi in potenza ce ne vuole prima di arrivare a un ulv

G30
01-06-2015, 17:42
Grazie picchio, ottima segnalazione per le mie necessità!

Ark l'ho visto dal vivo in un punto mediaworld ( colonnella -te-)

Il Picchio
01-06-2015, 17:42
Piuttosto che undercloccarle togli il turbo dalla cpu che guadagni tra i 10 e i 15 gradi (sputaci sopra).

La serie nitro l'ho vista in circa 25 recensioni diverse. Plastica ma bella plastica, difficile da fare upgrade ma veramente costruito bene e ottima dissipazione (se usato bene e con qualche accorgimento, ad esempio rendering di ore e ore farlo con una base raffreddante sotto)

ark80
01-06-2015, 17:50
quello di togliere il turbo può essere un'idea. tanto con photoshop e simili non serve proprio, al limite se mi capita un render più pesante da far con quello uno si prende la base e lo rimette, quel che mi preme è la stabilità quando sei fuori sede. qua al mediaworld non ce l'hanno, nelle recensioni l'ho visto anche io, ma come qualunque cosa dal vero sarà un'altra cosa..sembra bello, certo che un pò d'alluminio lo potevano usare.. più che altro quella banda cromata dietro in plastica.. quella lì invece di finto alluminio falla in alluminio..

G30
01-06-2015, 17:51
Io sono rimasto personalmente molto scoraggiato dalla serie nitro vedendo i tutorial per l'installazione di un ssd! Comodo lo slot m2 ma messo nel posto piu' improbabile e inaccessibile :(

Il Picchio
01-06-2015, 17:55
Si è la politica di Acer: niente upgrade e se lo vuoi solo presso i nostri centri assistenza.
È anche giusto da una parte, dovrebbero spendere i capitali di assistenza per mettere a posto danni fatti da gente non competente. Così risolvono i problemi.
Puoi farlo tu stesso se ne sei capace o farlo fare ad un tecnico nessuno te lo vieta (niente sigilli di garanzia)