Redazione di Hardware Upg
01-06-2015, 16:56
Link all'Articolo: http://www.gamemag.it/articoli/4379/cinema-e-videogiochi-sempre-piu-vicini_index.html
Nell'ultimo periodo assistiamo a film che assomigliano sempre più a videogiochi e a videogiochi che assomigliano sempre più a film. Analizziamo il fenomeno attraverso Avengers: Age of Ultron, Mad Max: Fury Road e The Witcher 3: Wild Hunt.
Click sul link per visualizzare l'articolo.
Effettivamente qualche videogioco ha una trama migliore di tanti film, ma non solo degli ultimi anni. Anche di qualcuno (film) che vorrebbe farsi carico di tripla A. :D Anche se molte produzioni, nel tempo hanno semplificato la trama, complice una domanda in tal senso: fruizione immediata senza usare troppo i neuroni.
Poi scendendo, e molto di livello, a livello cinematografico ci sono le produzioni che ci propina CieloTv con le sue serie, credo al momento sia Armageddon o qualche boiata simile. :doh: Chiaro esempio della direzione intrapresa: produrre qualsiasi cosa a basso budget.
E se proprio vogliamo toccare il fondo, bhe, c'è Uwe Boll che ha voluto regalarci le peggiori trasposizioni da una forma di entarteinment all'altra. :muro: :Puke:
E lui era pure convinto. :asd:
Hermes
Therinai
01-06-2015, 20:52
A questo punto mi pare doveroso citare Life Is Strange, con la quale il media videogioco ha fatto un'importante scoperta: la serie tv per teenagers.
Tempo due anni a il mondo dei videogiochi cambierà :sofico:
perché non citare Need for Speed / Fast'n Furious?
uno ha tirato l'altro, e l'altro ha tirato l'uno.
per il resto, un altro esempio è il film che sta per uscire di World of Warcraft.
Per me è già una battaglia persa in partenza.
la serie di Warcraft è un unico film lungo mesi di gioie e bestemmie. non si può pensare di "farlo vedere in 2 orette.".
Ton90maz
02-06-2015, 12:26
Spero che le software house capiscano che se vogliono davvero migliorare il media non devono scimmiottare i filmetti di Hollywood ma ricordarsi che una buona sceneggiatura può essere fatta anche di semplici scritte e personaggi statici. E sarebbe bello prendessero ispirazione dai libri (tipo the witcher), non dai filmetti da due ore.
Finchè i due media si influenzano a vicenda non c'è nulla di male, anzi.
Il problema sorge quando uno vuole fare quello che fa l'altro.
Io sono stanco di vedere film che sono un tripudio di effetti speciali (fintissimi), filtri sparati a cacchio (provate a vedervi 300 l'alba di un impero, o lo Hobbit e la luce vi sembrerà quanto di più finto ed irreale possa esistere... e no, non ha nulla di artistico), scene d'azione strapiene di rallenty e accelerazioni dove non si capisce come si sta svolgendo l'azione e non si riesce più a distinguere chi sta dando mazzate a chi. E questo solo tenendo in considerazione il genere action e senza parlare del vuoto pneumatico del resto dei generi e dei film di successo.
D'altro canto, invece, i videogiochi tentano il più possibile di imitare questo genere di cinema commerciale fatto dai soliti incapaci e pochi capiscono che la forza del videogioco non è la scena spettacolare o la sequenza interattiva dove devi premere il tasto giusto al momento giusto (ed attenzione c'è davvero qualcuno che è convinto che questo genere di realizzazione sia "arte" ), ma tutto il resto, cioè quell'amalgama incredibile tra interazione con lo scenario, gameplay, grafica, sonoro e trama che solo un videogioco può concedere.
Via il cinema commerciale dai videogichi e via il videogioco commerciale dal cinema e forse si potrà tornare a fare qualcosa di buono (anche se c'è da dire che qualcuno che ancora ci prova c'è ).
perché non citare Need for Speed / Fast'n Furious?
uno ha tirato l'altro, e l'altro ha tirato l'uno.
per il resto, un altro esempio è il film che sta per uscire di World of Warcraft.
Per me è già una battaglia persa in partenza.
la serie di Warcraft è un unico film lungo mesi di gioie e bestemmie. non si può pensare di "farlo vedere in 2 orette.".
Sono 2 cose diverse, come tutti quelli che si ostinano a giudicare i film perchè
non rispecchiano i libri da cui sono tratti.
più che altro oramai i videogiochi hanno trame migliori dei film anzi... aggiungerei che molti anime hanno trame migliori di film e videogiochi e di tanta letteratura moderna di consumo... crisi di contenuti, ci salveranno anime e videogame?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.