View Full Version : Windows 10 disponibile gratis dal 29 luglio, stavolta è ufficiale
Redazione di Hardware Upg
01-06-2015, 10:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-disponibile-gratis-dal-29-luglio-stavolta-e-ufficiale_57470.html
Menu Start ed esperienza d'uso più solida: questi i punti su cui Microsoft batte svelando la data di rilascio di Windows 10. Si punta al miliardo di utenti in pochi anni
Click sul link per visualizzare la notizia.
"I prezzi per l'installazione da zero non sono stati ancora annunciati ufficialmente."
Fatemi capire, se aggiorno è gratis se installo da zero pago? :mbe:
O semplicemente con "installazione da zero" si riferisce a chi ha vecchie versioni e deve comprare il S.O. retail?
"I prezzi per l'installazione da zero non sono stati ancora annunciati ufficialmente."
Fatemi capire, se aggiorno è gratis se installo da zero pago? :mbe:
O semplicemente con "installazione da zero" si riferisce a chi ha vecchie versioni e deve comprare il S.O. retail?
Beh, se ti assembli un PC ed hai bisogno di Windows lo prendi nuovo e paghi, se invece hai già una versione precedente (e pagata) puoi aggiornare gratis:)
Certo, se hai Win 98 o Xp penso tu debba comunque comprarlo:D
Se da qui al 29 luglio formatto, la prenotazione viene tenuta da conto? Cioè, si basa sul numero seriale, o mi ha "storato" qualcosa nel pc che tiene conto della prenotazione?
diabolikum
01-06-2015, 11:37
Proprio oggi è comparso sulla barra di Windows 8.1 una icona per essere aggiornati sul rilascio a Win10.
Goofy Goober
01-06-2015, 12:07
Se da qui al 29 luglio formatto, la prenotazione viene tenuta da conto? Cioè, si basa sul numero seriale, o mi ha "storato" qualcosa nel pc che tiene conto della prenotazione?
scusami ma che ti frega di prenotare?
guarda che l'aggiornamento sarà gratis comunque, non è solo per chi "prenota". è gratis per UN ANNO dal suo lancio, non per 2 giorni...
arcofreccia
01-06-2015, 12:14
Ma se io prenoto l'aggiornamento a win 10, una volta che me lo aggiorna perdo tutti i dati che ho attualmente su windows 7?
Non dovrò pagare nulla per questo aggiornamento anche in futuro?
quindi dal 1agosto se compro un windows phone avro' la versione 10 su?
Goofy Goober
01-06-2015, 12:17
quindi dal 1agosto se compro un windows phone avro' la versione 10 su?
se sono i modelli precedentemente già in vendita avranno la versione precedente di Win secondo me, e quindi riceveranno l'update a Win 10 eventualmente (se sono nei dispositivi previsti per l'aggiornamento).
Ma se io prenoto l'aggiornamento a win 10, una volta che me lo aggiorna perdo tutti i dati che ho attualmente su windows 7?
Non dovrò pagare nulla per questo aggiornamento anche in futuro?
c'è un anno di tempo da quando sarà lanciato per procedere all'update gratuito.
prenotare o meno non cambia niente, è solo un modo per "sondare" il terreno da parte di MS.
i "dati" intesi come dati utente no, i dati come programmi dipende dalla compatibilità degli stessi (tipo il classico esempio è che gli antivirus non saranno compatibili tutti subito, per gli altri bisogna vedere).
arcofreccia
01-06-2015, 12:22
c'è un anno di tempo da quando sarà lanciato per procedere all'update gratuito.
prenotare o meno non cambia niente, è solo un modo per "sondare" il terreno da parte di MS.
i "dati" intesi come dati utente no, i dati come programmi dipende dalla compatibilità degli stessi (tipo il classico esempio è che gli antivirus non saranno compatibili tutti subito, per gli altri bisogna vedere).
Ah quindi è totalmente gratuito l'update, solo per gli utenti che hanno windows 7 e windows 8.1 giusto?
Krusty93
01-06-2015, 12:26
quindi dal 1agosto se compro un windows phone avro' la versione 10 su?
Qui si sta parlando di Windows per desktop.
Windows Mobile, Windows 10 for IoT e Windows 10 for Xbox One usciranno sul finire dell'estate/autunno.
Tutti i WP attuali saranno aggiornati a Windows Mobile ovviamente gratuitamente.
Goofy Goober
01-06-2015, 12:28
Ah quindi è totalmente gratuito l'update, solo per gli utenti che hanno windows 7 e windows 8.1 giusto?
si, win 7 e 8/8.1 con licenza attiva.
se aggiorni partendo dal Pro, ti trovi Win 10 Pro, altrimenti l'Home.
non ricordo che cambia tra aggiornare da Win 7 Pro o Win 7 Ultimate, credo nulla dato che non c'è Win 10 Ultimate.
Cmq devono spiegare cosa si fa con i seriali, se i vecchi diventano seriali per Win 10, o se ne vengono forniti di nuovi. Se poi si dovrà formattare è una cosa da sapere, ovviamente. In relazione a tutti i PC che hanno il sistema non installato su Bios UEFI anche.
arcofreccia
01-06-2015, 13:07
si, win 7 e 8/8.1 con licenza attiva.
se aggiorni partendo dal Pro, ti trovi Win 10 Pro, altrimenti l'Home.
non ricordo che cambia tra aggiornare da Win 7 Pro o Win 7 Ultimate, credo nulla dato che non c'è Win 10 Ultimate.
Cmq devono spiegare cosa si fa con i seriali, se i vecchi diventano seriali per Win 10, o se ne vengono forniti di nuovi. Se poi si dovrà formattare è una cosa da sapere, ovviamente. In relazione a tutti i PC che hanno il sistema non installato su Bios UEFI anche.
Esatto
Ma da un punto di vista delle specifiche del pc? Diciamo che chi ha un pc con win 7 - 8.1 dovrebbe farcela a soddisfare anche win 10..
1974benny
01-06-2015, 13:16
Curiosità, ma se installo ora gratis,e tra 1 anno devo formattare, che seriale uso per riattivare W10? Devo ripartire da 7\8\8.1 e poi aggiornare? Se però poi siamo fuori dal periodo dall'aggiornamento gratuito pago?
Pier2204
01-06-2015, 13:18
Esatto
Ma da un punto di vista delle specifiche del pc? Diciamo che chi ha un pc con win 7 - 8.1 dovrebbe farcela a soddisfare anche win 10..
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/requisiti-di-sistema-di-windows-10-per-sistemi-desktop-e-mobile_56553.html
http://www.tomshw.it/news/windows-10-requisiti-hardware-non-serve-un-pc-potente-61298
Diciamo che a parità di hardware di windows 7 e 8.1, windows 10 gira meglio...
Krusty93
01-06-2015, 13:27
Curiosità, ma se installo ora gratis,e tra 1 anno devo formattare, che seriale uso per riattivare W10? Devo ripartire da 7\8\8.1 e poi aggiornare? Se però poi siamo fuori dal periodo dall'aggiornamento gratuito pago?
Sulla questione seriali ancora non si sa nulla
------
Vi invito a leggere i post delle ultime pagine, si ripetono sempre le stesse cose :D
Unrealizer
01-06-2015, 13:32
"I prezzi per l'installazione da zero non sono stati ancora annunciati ufficialmente."
Fatemi capire, se aggiorno è gratis se installo da zero pago? :mbe:
O semplicemente con "installazione da zero" si riferisce a chi ha vecchie versioni e deve comprare il S.O. retail?
se vuoi una nuova licenza la paghi, se vuoi trasformare una licenza da 7/8.1 a 10 è gratis, se vuoi aggiornare Vista e inferiori paghi
Ma se io prenoto l'aggiornamento a win 10, una volta che me lo aggiorna perdo tutti i dati che ho attualmente su windows 7?
Non dovrò pagare nulla per questo aggiornamento anche in futuro?
no, non perdi nulla
no, non dovrai pagare nulla nemmeno in futuro
quindi dal 1agosto se compro un windows phone avro' la versione 10 su?
Windows 10 Mobile verrà rilasciato probabilmente dopo, in ogni caso qualunque dispositivo Windows Phone 8.0 e 8.1 verrà aggiornato a 10 Mobile
questo non ti da alcuna licenza per il desktop però! :D
Ah quindi è totalmente gratuito l'update, solo per gli utenti che hanno windows 7 e windows 8.1 giusto?
esatto... chi ha 8.0 aggiorna a 8.1 e poi passa a 10
si, win 7 e 8/8.1 con licenza attiva.
se aggiorni partendo dal Pro, ti trovi Win 10 Pro, altrimenti l'Home.
non ricordo che cambia tra aggiornare da Win 7 Pro o Win 7 Ultimate, credo nulla dato che non c'è Win 10 Ultimate.
Cmq devono spiegare cosa si fa con i seriali, se i vecchi diventano seriali per Win 10, o se ne vengono forniti di nuovi. Se poi si dovrà formattare è una cosa da sapere, ovviamente. In relazione a tutti i PC che hanno il sistema non installato su Bios UEFI anche.
7 Professional ed Ultimate sono stati accorpati in 8/8.1/10 Pro, che ha le feature di 7 Ultimate
probabilmente verrà fornito un nuovo seriale, comunque ricorda che con 10 non c'è bisogno di formattare, ha un'opzione per il refresh direttamente dalle impostazioni (cancella tutto e reinstalla il SO o reinstalla il SO senza cancellare i dati)
Curiosità, ma se installo ora gratis,e tra 1 anno devo formattare, che seriale uso per riattivare W10? Devo ripartire da 7\8\8.1 e poi aggiornare? Se però poi siamo fuori dal periodo dall'aggiornamento gratuito pago?
sicuramente non dovrai pagare perché avrai una licenza di 10 a tutti gli effetti, i dettagli non mi pare siano ancora stati pubblicati, quindi ne sapremo di più a ridosso del lancio
Oggi è spuntata anche a me la notifica per la prenotazione ma non capisco.
Parla di aggiornamento il giorno della release ma io mai e poi mai voglio aggiornare un OS, preferisco un formattone e un'installazione pulita. Come funziona in questo caso?
Dumah Brazorf
01-06-2015, 14:59
Maaaaaa questa cosa del primo anno gratuito poi come va letta? Mi pare ci fosse stato tempo fa il dubbio che la licenza di W10 fosse a scadenza annuale come gli antivirus. Era una balla?
Lillo974
01-06-2015, 15:51
scusate ma a me non appare l'icona per poterlo prenotare(io possiedo Win7 Home Premium 64 bit)
C'è qualche altro modo per farla apparire???
grazie
El Tazar
01-06-2015, 15:55
scusate ma a me non appare l'icona per poterlo prenotare(io possiedo Win7 Home Premium 64 bit)
C'è qualche altro modo per farla apparire???
grazie
Ma che vi frega di prenotarlo? Non serve a una cippa...per il primo anno sarà comunque possibile aggiornare gratuitamente a W10.
Questa è solo una trovata di marketing che può servire a quegli utenti che non sanno di come verrà distribuito W10.
Però...manca solo che ci alleghino un TV color da 19" e una batteria di pentole in acciaio inox 18/10 :asd:
Pier2204
01-06-2015, 15:55
Maaaaaa questa cosa del primo anno gratuito poi come va letta? Mi pare ci fosse stato tempo fa il dubbio che la licenza di W10 fosse a scadenza annuale come gli antivirus. Era una balla?
Va letta che hai un anno di tempo per fare l'aggiornamento, una volta aggiornato non paghi più nulla. Da nessuna parte c'è scritto che sarà ad abbonamento annuale.
Ma che vi frega di prenotarlo? Non serve a una cippa...per il primo anno sarà comunque possibile aggiornare gratuitamente a W10.
Questa è solo una trovata di marketing che può servire a quegli utenti che non sanno di come verrà distribuito W10.
Però...manca solo che ci alleghino un TV color da 19" e una batteria di pentole in acciaio inox 18/10 :asd:
Il prossimo passo sarà ingaggiare Mastrota come dittatore assoluto del reparto marketing :D
Se si compra una licenza da zero Windows 10 sarà tuo per sempre. Se si aggiorna da win7/8.1 a win10, quest'ultimo sarà tuo per un anno, dopo di che devi acquistare la licenza (forse verrà applicato una % di sconto a questi utenti rispetto chi la compra senza averne avuta una in precedenza di precedenti versioni). Inoltre questo mi fa supporre che molto probabilmente questo scenario di upgrade gratis sarà condito tutto dal fatto che dal prox anno win7 non sarà più supportato dalla micro$oft, e anche se avete aggiornato l'anno prima gratis, vi tocca pagare lo stesso, e downgradare il sistema operativo non servirà a niente (dato il non supporto). Cari miei bei windowsiani la microzozz dalle sue origini non ha mai regalato neppure uno spillo ai suoi clienti che l'hanno fatto crescere e continuerà a farlo fino alla fine del pianeta, vi farà sempre pagare anche perchè solo attaccate la spina dell'alimentatore alla presa di corrente. Il suo marketing sembra gentile con i clienti ma è una maschera, dietro c'è il volto del $ (come sempre), ma adottare una maschera gentile è utile nei tempi che corrono, visto che oggi i concorrenti di OS alternativi sono molto più capaci di una volta a far cambiare idea a molti utenti (dico molti perchè resta sempre quella fetta che pensa che Windows sia la marca del proprio pc, per cui non rinunciano mai neppure se winmerd costasse 10.000 euro) ;)
Pier2204
01-06-2015, 16:33
Se si compra una licenza da zero Windows 10 sarà tuo per sempre. Se si aggiorna da win7/8.1 a win10, quest'ultimo sarà tuo per un anno, dopo di che devi acquistare la licenza (forse verrà applicato una % di sconto a questi utenti rispetto chi la compra senza averne avuta una in precedenza di precedenti versioni). Inoltre questo mi fa supporre che molto probabilmente questo scenario di upgrade gratis sarà condito tutto dal fatto che dal prox anno win7 non sarà più supportato dalla micro$oft, e anche se avete aggiornato l'anno prima gratis, vi tocca pagare lo stesso, e downgradare il sistema operativo non servirà a niente (dato il non supporto). Cari miei bei windowsiani... ;)
Link?
Io ne ho uno facilmente trovabile... http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-gratis-per-sempre-dopo-l-aggiornamento-i-pirati-possono-gongolare_56642.html
Una volta effettuato l'aggiornamento gratuito durante il primo anno, Windows 10 rimarrà gratis per sempre. A fare ulteriore chiarezza sull'argomento è la stessa Microsoft
Goofy Goober
01-06-2015, 16:39
probabilmente verrà fornito un nuovo seriale, comunque ricorda che con 10 non c'è bisogno di formattare, ha un'opzione per il refresh direttamente dalle impostazioni (cancella tutto e reinstalla il SO o reinstalla il SO senza cancellare i dati)
a me vengono in mente cambi di hard disk/SSD, creazione di una config RAID partendo da avere un singolo disco, o passaggio da sistema RAID a disco singolo, e via dicendo.
in sostanza tutti quei casi in cui non esiste la parola "ripristino", ma solo "parti da zero".
poi benvengano strumenti di rispristino integrati per fare dei "soft reset" senza reinstall, conoscendomi li userei parecchio ogni volta che qualcosa non mi sembra funzionare come dovrebbe :asd:
Link?
Io ne ho uno facilmente trovabile... http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-gratis-per-sempre-dopo-l-aggiornamento-i-pirati-possono-gongolare_56642.html
Troppo vecchia come notizia. E comunque ho detto che la mia è una supposizione. Vedremo a breve come saranno le cose... ;)
ah ecco.. anche a me è comparsa la famosa iconcina.. ma io non ho intenzione di aggiornare al 10 di colpo, poi voglio essere sicuro che non mi formatti il pc, perchè l'ho formattato il mese scorso.. e inoltre io mi trovo bene con 8.1 (stavo meglio con 8)
insomma aspetterò anche per vedere se me lo lasciano davvero gratis, o alla fine del tempo concesso si deve pagare.. in quel caso uno con il 10 cosa fa? glielo riportano a 8.1? non capisco..
anche per installazioni compatibili che prima o poi aggiorneranno... ma ora... me lo ricorderanno tutti i giorni? l'iconcina rimane li? :D
Se si compra una licenza da zero Windows 10 sarà tuo per sempre. Se si aggiorna da win7/8.1 a win10, quest'ultimo sarà tuo per un anno, dopo di che devi acquistare la licenza (forse verrà applicato una % di sconto a questi utenti rispetto chi la compra senza averne avuta una in precedenza di precedenti versioni). Inoltre questo mi fa supporre che molto probabilmente questo scenario di upgrade gratis sarà condito tutto dal fatto che dal prox anno win7 non sarà più supportato dalla micro$oft, e anche se avete aggiornato l'anno prima gratis, vi tocca pagare lo stesso, e downgradare il sistema operativo non servirà a niente (dato il non supporto). Cari miei bei windowsiani la microzozz dalle sue origini non ha mai regalato neppure uno spillo ai suoi clienti che l'hanno fatto crescere e continuerà a farlo fino alla fine del pianeta, vi farà sempre pagare anche perchè solo attaccate la spina dell'alimentatore alla presa di corrente. Il suo marketing sembra gentile con i clienti ma è una maschera, dietro c'è il volto del $ (come sempre), ma adottare una maschera gentile è utile nei tempi che corrono, visto che oggi i concorrenti di OS alternativi sono molto più capaci di una volta a far cambiare idea a molti utenti (dico molti perchè resta sempre quella fetta che pensa che Windows sia la marca del proprio pc, per cui non rinunciano mai neppure se winmerd costasse 10.000 euro) ;)
Perché fai disinformazione?
https://www.microsoft.com/en-us/windows/windows-10-faq
Is the upgrade really free?
Yes, it’s free. This is a full version of Windows, not a trial or introductory version. It is available for a limited time: you have one year from the time Windows 10 is available to take advantage of this offer.
Unrealizer
01-06-2015, 17:20
Oggi è spuntata anche a me la notifica per la prenotazione ma non capisco.
Parla di aggiornamento il giorno della release ma io mai e poi mai voglio aggiornare un OS, preferisco un formattone e un'installazione pulita. Come funziona in questo caso?
per 10 hanno lavorato tantissimo alla fase di update (infatti è dalla 10041 che su un pc non faccio clean install, negli altri due ho messo la 10074 e aggiornato alla 10122 e alla 10130... e a giorni aggiornerò alla 10134) senza alcun problema
Maaaaaa questa cosa del primo anno gratuito poi come va letta? Mi pare ci fosse stato tempo fa il dubbio che la licenza di W10 fosse a scadenza annuale come gli antivirus. Era una balla?
si era una balla, va letta nel senso che se aggiorni nel primo anno è tuo per sempre, se aggiorni oltre il 29/7/2016 devi pagare la licenza che poi sarà tua per sempre
e da quel momento non dovrai pagare più in ogni caso
scusate ma a me non appare l'icona per poterlo prenotare(io possiedo Win7 Home Premium 64 bit)
C'è qualche altro modo per farla apparire???
grazie
fatti tutti gli update? è una licenza OEM/Retail o MSDN?
Se si compra una licenza da zero Windows 10 sarà tuo per sempre. Se si aggiorna da win7/8.1 a win10, quest'ultimo sarà tuo per un anno, dopo di che devi acquistare la licenza (forse verrà applicato una % di sconto a questi utenti rispetto chi la compra senza averne avuta una in precedenza di precedenti versioni). Inoltre questo mi fa supporre che molto probabilmente questo scenario di upgrade gratis sarà condito tutto dal fatto che dal prox anno win7 non sarà più supportato dalla micro$oft, e anche se avete aggiornato l'anno prima gratis, vi tocca pagare lo stesso, e downgradare il sistema operativo non servirà a niente (dato il non supporto). Cari miei bei windowsiani la microzozz dalle sue origini non ha mai regalato neppure uno spillo ai suoi clienti che l'hanno fatto crescere e continuerà a farlo fino alla fine del pianeta, vi farà sempre pagare anche perchè solo attaccate la spina dell'alimentatore alla presa di corrente. Il suo marketing sembra gentile con i clienti ma è una maschera, dietro c'è il volto del $ (come sempre), ma adottare una maschera gentile è utile nei tempi che corrono, visto che oggi i concorrenti di OS alternativi sono molto più capaci di una volta a far cambiare idea a molti utenti (dico molti perchè resta sempre quella fetta che pensa che Windows sia la marca del proprio pc, per cui non rinunciano mai neppure se winmerd costasse 10.000 euro) ;)
nope, non ne hai capito un tubo :D leggi la risposta al post che ho quotato prima del tuo
il supporto mainstream a 7 è finito a gennaio, quello esteso finirà nel 2020
a me vengono in mente cambi di hard disk/SSD, creazione di una config RAID partendo da avere un singolo disco, o passaggio da sistema RAID a disco singolo, e via dicendo.
in sostanza tutti quei casi in cui non esiste la parola "ripristino", ma solo "parti da zero".
poi benvengano strumenti di rispristino integrati per fare dei "soft reset" senza reinstall, conoscendomi li userei parecchio ogni volta che qualcosa non mi sembra funzionare come dovrebbe :asd:
non saprei, questi dettagli devono essere ancora comunicati
Troppo vecchia come notizia. E comunque ho detto che la mia è una supposizione. Vedremo a breve come saranno le cose... ;)
quella "vecchia" notizia è ufficiale da MS, la tua supposizione è tua :D
ah ecco.. anche a me è comparsa la famosa iconcina.. ma io non ho intenzione di aggiornare al 10 di colpo, poi voglio essere sicuro che non mi formatti il pc, perchè l'ho formattato il mese scorso.. e inoltre io mi trovo bene con 8.1 (stavo meglio con 8)
insomma aspetterò anche per vedere se me lo lasciano davvero gratis, o alla fine del tempo concesso si deve pagare.. in quel caso uno con il 10 cosa fa? glielo riportano a 8.1? non capisco..
anche per installazioni compatibili che prima o poi aggiorneranno... ma ora... me lo ricorderanno tutti i giorni? l'iconcina rimane li? :D
non formatta il PC e se aggiorni entro il primo anno sarà gratis per sempre
...troppo presto...vogliono correre ancora una volta prima di settembre...su molte piattaforme tablet, e tutte quelle basate su Atom z3xxx, ci sono evidentissimi problemi di drivers che la stessa Intel pare non corregga: non esiste nemmeno un driver beta al momento (cosa che con win 7 invece era stata fatta già mesi prima della RTM); la modalità tablet non è ancora completissima e ancora una volta ricorda un ibrido win/android venuto male.
chi ha quindi tablet windows non aggiorni a windows 10.
Per gli utenti desktop tra l'altro non è ancora ben chiaro quali mirabolanti migliorie potrebbe portare il nuovo windows che non ci siano già in 8.1...senza contare che la grafica finale è una scelta folle: icone e schermate minimalistiche in stile win 3.1 (le win95 erano migliori a 256 colori) ma trasparenze stile win 7 sulla barra e sul menù...
io sono insider dal primo mese e le ho provate tutte, io stesso non ritengo che il lavoro di affinamento fosse finito.
Perché fai disinformazione?
https://www.microsoft.com/en-us/windows/windows-10-faq cut...
Ma quale disinformazione, ma te sai cos'è la disinformazione ? Ma poi guarda io ste cose proprio no... mi conosci poco evidentemente nel forum. Ripeto, era supposizione la mia e non stavo mica dando delle informazioni affermate/inventate. Il motivo lo leggi nel quote successivo.
Comunque meglio cosi in fondo per chi usa: W...w...windows for dictator.. ehmm... sorry... for president ;)
cut...
nope, non ne hai capito un tubo :D leggi la risposta al post che ho quotato prima del tuo
il supporto mainstream a 7 è finito a gennaio, quello esteso finirà nel 2020
quella "vecchia" notizia è ufficiale da MS, la tua supposizione è tua :D
cut...
Ah ecco... ma la mia supposizione si basava sugli articoli letti nelle varie testate, che a quanto pare sono molto confusionarie, se provi a farci caso sembra proprio che volevano intedere quello (tanto è vero che molti come me si sono posti la stessa domanda se è gratis solo per 1 anno). Tu dirai, bastava leggere i comunicati microsoft al sito ufficiale ? Beh no guarda .. io non seguo per mia natura tutto ciò che gira intorno alla micro$oft, per cui mi sono affidato solo alle notizie delle testate che seguo. Tuttavia se le cose stanno cosi, allora meglio sono contento per gli utxnti delle finestrelline coloratine ;)
Unrealizer
01-06-2015, 18:27
Ma quale disinformazione, ma te sai cos'è la disinformazione ? Ma poi guarda io ste cose proprio no... mi conosci poco evidentemente nel forum. Ripeto, era supposizione la mia e non stavo mica dando delle informazioni affermate/inventate. Il motivo lo leggi nel quote successivo.
Comunque meglio cosi in fondo per chi usa: W...w...windows for dictator.. ehmm... sorry... for president ;)
Ah ecco... ma la mia supposizione si basava sugli articoli letti nelle varie testate, che a quanto pare sono molto confusionarie, se provi a farci caso sembra proprio che volevano intedere quello (tanto è vero che molti come me si sono posti la stessa domanda se è gratis solo per 1 anno). Tu dirai, bastava leggere i comunicati microsoft al sito ufficiale ? Beh no guarda .. io non seguo per mia natura tutto ciò che gira intorno alla micro$oft, per cui mi sono affidato solo alle notizie delle testate che seguo. Tuttavia se le cose stanno cosi, allora meglio sono contento per gli utxnti delle finestrelline coloratine ;)
il problema è che il tuo post era scritto facendo intendere che fosse la verità e non che fosse una tua supposizione
in più, da come scrivi ("winmerd", "micro$oft", "finestrelline coloratine") è difficile prenderti sul serio, quindi la gente ti da addosso a prescindere perché non vieni preso come uno con cui si possa avere una discussione seria
Ma che vi frega di prenotarlo? Non serve a una cippa...Questa è solo una trovata di marketing
non è marketing, ma la prenotazione fa si che venga scaricato con calma e con qualche settimana in anticipo il file immagine .esd di Windows 10, così da avere per il 29 luglio tutto pronto per l'upgrade.
danieleg.dg
01-06-2015, 18:56
Ma quale disinformazione, ma te sai cos'è la disinformazione ? Ma poi guarda io ste cose proprio no... mi conosci poco evidentemente nel forum. Ripeto, era supposizione la mia e non stavo mica dando delle informazioni affermate/inventate. Il motivo lo leggi nel quote successivo.
Comunque meglio cosi in fondo per chi usa: W...w...windows for dictator.. ehmm... sorry... for president ;)
Scusa eh, ma io non leggo neanche una volta un "secondo me" o sinonimi vari... il tuo messaggio era come se fossero delle verità assolute...
io aspetterei a fare l'upgrade, fate provare prima gli altri per 30giorni...poi ne riparliamo
Ah ecco... ma la mia supposizione si basava sugli articoli letti nelle varie testate, che a quanto pare sono molto confusionarie, se provi a farci caso sembra proprio che volevano intedere quello (tanto è vero che molti come me si sono posti la stessa domanda se è gratis solo per 1 anno). Tu dirai, bastava leggere i comunicati microsoft al sito ufficiale ? Beh no guarda .. io non seguo per mia natura tutto ciò che gira intorno alla micro$oft, per cui mi sono affidato solo alle notizie delle testate che seguo. Tuttavia se le cose stanno cosi, allora meglio sono contento per gli utxnti delle finestrelline coloratine ;)
Come puoi fare a supporre qualcosa (e a dire il vero tanto supposizione non sembrava dal modo in cui hai scritto) di un qualcosa per la quale non hai informazioni? Questa più che una supposizione è una idiozia.
Se non sai chiedi, se non ti interessa chiedere evita di scrivere.
Fra l'altro anche riguardo al supporto, non è che Microsoft si sveglia la mattina e decide cosa supportare e cosa no. Il ciclo di vita del supporto è chiaramente ed esplicitamente formalizzato, per i sistemi operativi il minimo garantito è di 5 anni di supporto mainstream (durante il quale si riceveranno anche nuove funzionalità) più altri 5 anno di supporto extended (durante il quale si ricevono solo gli aggiornamenti di sicurezza) come si può anche leggere qui (https://support.microsoft.com/it-it/lifecycle/search#gp/lifePolicy).
Per Windows 10 le modalità di supporto cambiano, non ci sono dettagli ma quel che si sa è che il supporto sarò garantito a vita.
Pier2204
01-06-2015, 19:16
Ma quale disinformazione,....
io aspetterei a fare l'upgrade, fate provare prima gli altri per 30giorni...poi ne riparliamo
Notate delle somiglianze ?
http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar426860_9.gif
http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar140691_2.gif
:asd: :asd:
Unrealizer
01-06-2015, 19:25
io aspetterei a fare l'upgrade, fate provare prima gli altri per 30giorni...poi ne riparliamo
c'è gente che lo prova da ottobre!
TheDarkAngel
01-06-2015, 20:44
c'è gente che lo prova da ottobre!
... e posso dire che funziona molto bene :p
moicano68
01-06-2015, 20:57
quindi non posso farmi un dv con la ISO e poi instllarmelo quando magari cambierò PC in futuro..visto che con 7 mi trovo da dio ?
Shotokhan
01-06-2015, 21:28
Infatti anche a me oggi è apparsa l'icona, io comunque non installo mai un SO se non passa almeno un anno dal suo rilascio. A giudicare dalle fregature di Win 8 e Win 8.1 io sono ben contento di essere rimasto ad aspettare con Win 7 col quale per altro mi trovo benissimo.
Ma l'1,3 miliardi di utenti con copia non attivata legalmente? Si diceva che forse anche su questi pc si sarebbe aggiornato a w10?
A casa ho in prova una macchina assemblata con w8.1 versione non attiva, nel senso che va attivata entro 6 mesi e acquistata la licenza di conseguenza. Anche su questo pc mi é apparsa l'icona.
danieleg.dg
01-06-2015, 22:51
Ma l'1,3 miliardi di utenti con copia non attivata legalmente? Si diceva che forse anche su questi pc si sarebbe aggiornato a w10?
A casa ho in prova una macchina assemblata con w8.1 versione non attiva, nel senso che va attivata entro 6 mesi e acquistata la licenza di conseguenza. Anche su questo pc mi é apparsa l'icona.
Come è sempre stato: si può aggiornare, ma la licenza resta non genuina.
Notate delle somiglianze ?
http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar426860_9.gif
http://www.hwupgrade.it/forum/customavatars/avatar140691_2.gif
:asd: :asd:
:doh:
Ma non fare il clown. Non sto mica trollando, sto solo esponendo i miei pareri. Se solo si aprofondisse le indagini personali su di me capireste il tipo di utente che sono su sto forum, ergo la smettereste di avere la coda di paglia. Il mio modo di pormi è un chiaro segnale che sono un utente linuxiano, ma ciò non toglie che il mio primo post era infliuenzato ad una mia non chiara visione dello scenario. Per cui smettetela e godetevi sto dannato winzozz 10.
Come è sempre stato: si può aggiornare, ma la licenza resta non genuina.
A luglio confermo o smentisco :D
Krusty93
02-06-2015, 00:35
A luglio confermo o smentisco :D
Ma pagare una licenza di 8.1 20-30€? :rolleyes:
rockroll
02-06-2015, 00:49
"I prezzi per l'installazione da zero non sono stati ancora annunciati ufficialmente."
Fatemi capire, se aggiorno è gratis se installo da zero pago? :mbe:
O semplicemente con "installazione da zero" si riferisce a chi ha vecchie versioni e deve comprare il S.O. retail?
Lo scopo della cara M$ (cara non in senso sffettivo) è quello di farti abbandonare Win 7 (win 8.1 subisce solo un effetto trascinamento, ma il terrore di M$ è che la gente si ancori a Win 7 come ha fatto con XP e snobbi WIN 10 come ha fatto con Vista).
L'update non lo paghi perchè si va a sostituire a Win 7 (o 8 che sia), quindi nelle sue intenzioni ti fa rinunciare al sistema che hai in uso... così si può gloriare di raggiungere di colpo cifre di installato da paura, e già si figura di non dover più mantenere a lungo sistemi precedenti.
Chiaramente se installi da zero la garanzia, almeno teorica (come se fossimo tutti incapaci di intervenire), che abbandoni i sistemi precedenti non la può avere, ed allora ti fa pagare. Che volpina...!
rockroll
02-06-2015, 00:55
Se da qui al 29 luglio formatto, la prenotazione viene tenuta da conto? Cioè, si basa sul numero seriale, o mi ha "storato" qualcosa nel pc che tiene conto della prenotazione?
Sicuramente sei marchiato indelebilmente (o così crede), ma tu che non sei uno sprovveduto hai sicuramente un'immagine fisica della partizione di sistema non marchiata, e comunque te ne farai una di sicurezza prima di upgradare, perchè dopo non vogliono che torni più indietro, quindi tu, che sei padrone del tuo PC, sai bene come premunirti.
rockroll
02-06-2015, 01:08
Infatti anche a me oggi è apparsa l'icona, io comunque non installo mai un SO se non passa almeno un anno dal suo rilascio. A giudicare dalle fregature di Win 8 e Win 8.1 io sono ben contento di essere rimasto ad aspettare con Win 7 col quale per altro mi trovo benissimo.
E' la cosa più saggia che puoi fare, stai solo attento a non sforare oltre l'annata se vuoi tutto gratis.
E comunque, mai fare il salto al buio, premunisciti con adeguate immagini di partizione di sistema prima di toccare qualcosa che funziona.
A parte il fatto che "benissimo" è un eufemismo (benissimo si può riferire ad un onesto XP, ma Win 7 è soltanto la meno peggio delle fuffe successive, che funziona egregiamente, è vero, ma galleggia su un mare di m...fuffa per utonti da decine e decine di giga.
rockroll
02-06-2015, 01:19
si, win 7 e 8/8.1 con licenza attiva.
se aggiorni partendo dal Pro, ti trovi Win 10 Pro, altrimenti l'Home.
non ricordo che cambia tra aggiornare da Win 7 Pro o Win 7 Ultimate, credo nulla dato che non c'è Win 10 Ultimate.
Cmq devono spiegare cosa si fa con i seriali, se i vecchi diventano seriali per Win 10, o se ne vengono forniti di nuovi. Se poi si dovrà formattare è una cosa da sapere, ovviamente. In relazione a tutti i PC che hanno il sistema non installato su Bios UEFI anche.
Considerazioni giustissime, da sapere comunque prima di fare un passo che nelle intenzione di M$ è irreversibile. E sopratutto c'e da sapere come si comporta Win 10 nei confronti di altri S.O. di casa M$ e non che l'utente ha tutti i diritti di voler far coesistere con questo favoloso Win 10: perchè se questa condizione di base non viene rispettata se lo possono pure tenere caro caro (in quel posto), a me non interessa manco gratis, sono nato libero ed intendo restarlo!
rockroll
02-06-2015, 01:32
scusate ma a me non appare l'icona per poterlo prenotare(io possiedo Win7 Home Premium 64 bit)
C'è qualche altro modo per farla apparire???
grazie
A me, che ho la tua versione di S.O. l'icona in systray è apparsa e non se ne vuol più andare, e questa ingerenza mi ha fatto incazzare, facendomi sentire un utonto da catechizzare, una cavia da sfruttare nelle loro mani.
Presumibilmente, prima che i server M$ passino a tappeto tutte le utenze, toccherà anche a te, non puoi sfuggire al controllo del padrone!
Sei preoccupato perchè non ti appare? meglio così, quando ti appare ti resta tra le b...piedi e per farla sparire dopo ogni boot devi cancellare il taskk GWX.exe come Administrator (tra l'altro tutte le porcherie marchiate GWX presenti nel sistema credo potrebbero sparire impunemente, proverò tanto ho immaginini sistema di backup).
Ah, dimenticavo, hai installato il livello sp1 dii win7, vero? Perchè se non l'hai e non fai questo upgrade non ti spetta (in teoria) l'upgrade gratuito a win10.
rockroll
02-06-2015, 02:26
quindi non posso farmi un dv con la ISO e poi instllarmelo quando magari cambierò PC in futuro..visto che con 7 mi trovo da dio ?
Non puoi, sai com'è, a caval donato non si guarda in bocca.
Questo in teoria; sai fra un po' quante ISO create non certo da M$ si troveranno sulla rete?
Pier2204
02-06-2015, 07:52
:doh:
Ma non fare il clown. Non sto mica trollando, sto solo esponendo i miei pareri. Se solo si aprofondisse le indagini personali su di me capireste il tipo di utente che sono su sto forum, ergo la smettereste di avere la coda di paglia. Il mio modo di pormi è un chiaro segnale che sono un utente linuxiano, ma ciò non toglie che il mio primo post era infliuenzato ad una mia non chiara visione dello scenario. Per cui smettetela e godetevi sto dannato winzozz 10.
Quando mi va faccio anche il clown, ma so essere serio quando ci vuole.
Niente in contrario e nessuna ostilità verso coloro che si definiscono linuxiani, ci mancherebbe, (a parte che detta così mi sembra la classificazione di una setta e non una scelta dettata da reale esigenza) ma non mi vedrai mai andare nella sezione Linux di questo forum a scrivere cose di cui non ne sono a conoscenza e definire linuszozz qualsiasi distro o zozzari i suoi utilizzatori.
La differenza sta qui, anche perchè dovrei dirlo a me stesso visto che lo uso anche io.
E fin troppo chiaro che esiste una ostilità che non riuscirò mai a capire, Microsoft ha molti molti demeriti, ma non ha mai costretto nessuno a restare con loro.
Come abbiamo visto in recenti post e qualcuno ha energicamente ribadito, Linux è completo di tutto, è gratuito e non sarà mai minacciato da nessuno. L'unica minaccia per Linux è qualche santone predicatore che va contro l'essenza stessa di linux (Apertura, non solo mentale)
Come dice lo stesso Torvalds, la condivisione di idee permette la diffusione di conoscenza sfruttando il meglio che si può dare, quando condividi qualcosa con qualcuno questo lo farà anche per te.
Quindi aggiungo io:
Abbiamo questo mezzo di scambio di opinioni personali, non dogmi del padreterno. Usiamolo al meglio e con un po' di educazione.
Le informazioni sbagliate non aiutano la comunità linux, comunità che è aperta per definizione, ma sono come una raffica di vento, subito dopo passa.
Ciao
Ma pagare una licenza di 8.1 20-30€? :rolleyes:
Ma certamente, ma non per questa macchina che ho in prova, non devo tenerla per me e i 6 mesi di prova di win 8 vanno piu che bene.
La mia era solo una domanda (forse non hai letto il mio intervento precedentre) riferita all'1,3 miliardi di licenze non genuine che circolano per il mondo (fonte vecchio articolo di HWUPGRADE).
Flying Tiger
02-06-2015, 08:38
Niente in contrario e nessuna ostilità verso coloro che si definiscono linuxiani, ci mancherebbe, (a parte che detta così mi sembra la classificazione di una setta e non una scelta dettata da reale esigenza) ma non mi vedrai mai andare nella sezione Linux di questo forum a scrivere cose di cui non ne sono a conoscenza e definire linuszozz qualsiasi distro o zozzari i suoi utilizzatori.
E fin troppo chiaro che esiste una ostilità che non riuscirò mai a capire, Microsoft ha molti molti demeriti, ma non ha mai costretto nessuno a restare con loro.
Come abbiamo visto in recenti post e qualcuno ha energicamente ribadito, Linux è completo di tutto, è gratuito e non sarà mai minacciato da nessuno.
Come non quotarti , e a prescindere che continuo a non capire in virtù di cosa coloro che utilizzano altri sistemi operativi si sentono in dovere di "catechizzare" chi non la pensa come loro , termini come "winzozz , winmerd e compagnia bella" non sono certo quelli più indicati per affrontare una discussione costruttiva e denotano solo coloro che predicano bene ma , evidentemente, razzolano male e si considerano come una specie di categoria di "eletti" mentre quelli che usano Windows sono la plebaglia....
Siete contenti di Linux? lo considerate il sistema operativo ideale? ecc... , ebbene sono contento per voi ma lasciateci usare tranquillamente il nostro Windows senza venire ogni volta a farci la morale che siamo schiavi di una multinazionale e amenità simili , ve ne siamo davvero grati...
Per il resto , il pericolo di Linux è solo e semplicemente Linux e la sua comunità che partorisce mille mila distribuzioni , con i sostenitori di una distribuzione che si scagliano contro le altre con una litigiosità e supponenza viste solo nelle peggiori guerre di religione , meno male che dovrebbero essere i fautori del "Open" , e che spiega tra l' altro perchè non sarà mai diffuso oltre l' orticello dei vari eletti...
:)
robertogl
02-06-2015, 08:58
Aggiornamento gratuito il primo anno... ok... ma obiettivamente MS quale altra opzione aveva?
Il mercato dei PC (tradizionali/notebook) è in calo costante da anni... WP è stato scelto da diversi utenti italiani ma nel resto del globo le percentuali sono dello 0,X... stesso discorso per i tablet, tranne per il Surface che però è destinato ad un'utenza piu' professionale.
L'unico incentivo è appunto il fatto dell'update gratuito.
Una delle mie nipoti, che ha 10 anni, penso che Windows lo abbia visto solo a scuola... per il resto il primo ed unico SO che conosce è quello del suo tablet e smartphone, Android.
Penso si possa dire che è la prima volta che esiste una generazione "Windows free" ;)
Fino a 10 anni si può fare, ma quando comincerà a dover usare il pc seriamente per studiare (scuole superiori\università), magari per un po' di programmazione o simili, dovrà passare per un fisso, che sarà o Windows o Linux. Insomma, Windows Free, fino a 10 anni :asd: Anch'io ero Windows Free a quell'età, nel senso che non avevo nemmeno un pc :asd:
Fino a 10 anni si può fare, ma quando comincerà a dover usare il pc seriamente per studiare (scuole superiori\università), magari per un po' di programmazione o simili, dovrà passare per un fisso, che sarà o Windows o Linux. Insomma, Windows Free, fino a 10 anni :asd: Anch'io ero Windows Free a quell'età, nel senso che non avevo nemmeno un pc :asd:
Dipende dal tipo di studio. Nella maggior parte dei casi un PC serviva per effettuare delle ricerche, e quello può essere fatto pure su tablet.
Al massimo, si arriverà a scrivere qualche tesina, cosa che, ancora, può essere fatta con un tablet + tastiera, senza dover minimamente vedere Office, visto che, di solito, non sono certo testi formattati in maniera complessa.
Ovviamente, il discorso cambia se gli indirizzi di studio sono "tecnici", e quindi servono CAD o ambienti di sviluppo, ma non è certo la situazione generale.
Krusty93
02-06-2015, 09:17
Lo scopo della cara M$ (cara non in senso sffettivo) è quello di farti abbandonare Win 7 (win 8.1 subisce solo un effetto trascinamento, ma il terrore di M$ è che la gente si ancori a Win 7 come ha fatto con XP e snobbi WIN 10 come ha fatto con Vista).
L'update non lo paghi perchè si va a sostituire a Win 7 (o 8 che sia), quindi nelle sue intenzioni ti fa rinunciare al sistema che hai in uso... così si può gloriare di raggiungere di colpo cifre di installato da paura, e già si figura di non dover più mantenere a lungo sistemi precedenti.
Chiaramente se installi da zero la garanzia, almeno teorica (come se fossimo tutti incapaci di intervenire), che abbandoni i sistemi precedenti non la può avere, ed allora ti fa pagare. Che volpina...!
Ma mi pare ovvio che debba avere un tornaconto :rolleyes:
In ogni caso è un'ottima scusante per far abbandonare i vecchi sistemi, che ricordo, sono sempre un male sotto tutti i punti di vista.
Il supporto ad XP embedded finisce ad aprile 2016: hai idea di quanti sistemi ancora lo utilizzano? E Windows 7, che ormai ha 6 anni (la metà di XP)? Cosa facciamo, rimaniamo ancorati al passato perchè si ha paura di evolvere?
Tra l'altro non rinunci al sistema che hai in uso: o "trasformi" la licenza o non lo fai; se la "trasformi", sei liberissimo di tornare indietro tramite un tool di... Windows 10 :asd:
A me, che ho la tua versione di S.O. l'icona in systray è apparsa e non se ne vuol più andare, e questa ingerenza mi ha fatto incazzare, facendomi sentire un utonto da catechizzare, una cavia da sfruttare nelle loro mani.
Presumibilmente, prima che i server M$ passino a tappeto tutte le utenze, toccherà anche a te, non puoi sfuggire al controllo del padrone!
Sei preoccupato perchè non ti appare? meglio così, quando ti appare ti resta tra le b...piedi e per farla sparire dopo ogni boot devi cancellare il taskk GWX.exe come Administrator (tra l'altro tutte le porcherie marchiate GWX presenti nel sistema credo potrebbero sparire impunemente, proverò tanto ho immaginini sistema di backup).
Ah, dimenticavo, hai installato il livello sp1 dii win7, vero? Perchè se non l'hai e non fai questo upgrade non ti spetta (in teoria) l'upgrade gratuito a win10.
L'icona si può togliere, non è altro che un processo installato da un update specifico del quale si sa benissimo il codice
Ma mi pare ovvio che debba avere un tornaconto :rolleyes:
In ogni caso è un'ottima scusante per far abbandonare i vecchi sistemi, che ricordo, sono sempre un male sotto tutti i punti di vista.
Il supporto ad XP embedded finisce ad aprile 2016: hai idea di quanti sistemi ancora lo utilizzano? E Windows 7, che ormai ha 6 anni (la metà di XP)? Cosa facciamo, rimaniamo ancorati al passato perchè si ha paura di evolvere?
Un Windows 7 oggi non è un male sotto quasi nessun punto di vista.
Nessuno rimane ancorato al passato, semplicemente c'è gente che ha un sistema che funziona, e non vede perché andare oltre, visto che il "successore" non riesce a mettere in mostra dei netti miglioramenti rispetto al "vetusto antenato".
Il problema di XP è la mancanza di aggiornamenti di sicurezza, ovviamente.
Tra l'altro non rinunci al sistema che hai in uso: o "trasformi" la licenza o non lo fai; se la "trasformi", sei liberissimo di tornare indietro tramite un tool di... Windows 10 :asd:
Vedremo cosa accadrà quando uscirà il nuovo OS.
robertogl
02-06-2015, 09:32
Dipende dal tipo di studio. Nella maggior parte dei casi un PC serviva per effettuare delle ricerche, e quello può essere fatto pure su tablet.
Al massimo, si arriverà a scrivere qualche tesina, cosa che, ancora, può essere fatta con un tablet + tastiera, senza dover minimamente vedere Office, visto che, di solito, non sono certo testi formattati in maniera complessa.
Ovviamente, il discorso cambia se gli indirizzi di studio sono "tecnici", e quindi servono CAD o ambienti di sviluppo, ma non è certo la situazione generale.
Sarò 'antiquato', ma io mai scriverei una tesina o farei una ricerca con un tablet. La comodità di un 20 pollici o più è insuperabile, anche solo per non stancarsi dopo poco tempo...
Certo, le generazioni adesso stanno crescendo così, probabilmente non ci faranno nemmeno caso :asd:
Krusty93
02-06-2015, 09:39
Un Windows 7 oggi non è un male sotto quasi nessun punto di vista.
Nessuno rimane ancorato al passato, semplicemente c'è gente che ha un sistema che funziona, e non vede perché andare oltre, visto che il "successore" non riesce a mettere in mostra dei netti miglioramenti rispetto al "vetusto antenato".
Appunto, oggi.
Ma visto che ti offrono l'update gratis, perchè non farlo? :D
Le novità ci sono, e sono tante. Al lavoro sto usando Win7 dopo quasi 3 anni di Win8, e ti assicuro che faccio davvero fatica ad usarlo. Figuriamoci con 10
Il problema di XP è la mancanza di aggiornamenti di sicurezza, ovviamente.
Il resto no? :stordita:
Vedremo cosa accadrà quando uscirà il nuovo OS.
Non vedremo, è già tutto scritto :)
Sarò 'antiquato', ma io mai scriverei una tesina o farei una ricerca con un tablet. La comodità di un 20 pollici o più è insuperabile, anche solo per non stancarsi dopo poco tempo...
Dipende da quanto tempo ti impiega la suddetta ricerca. Non vorrete mica farmi credere che nelle scuole assegnano progetti che richiedono settimane di duro lavoro, vero? :)
Appunto, oggi.
Ma visto che ti offrono l'update gratis, perchè non farlo? :D
Dopo aver effettuato le dovute prove del caso (il che, in pratica, significa essere certi che i software che usi per la produttività funzionano perfettamente anche sul nuovo sistema), in effetti non ci sono molti motivi per non aggiornare. :)
Il resto no? :stordita:
Che io sappia, gli unici grossi problemi di XP sono quelli legati alla "sicurezza" (i permessi dell'utente "standard" e la mancanza di aggiornamenti).
Non vedremo, è già tutto scritto :)
Sì, ma io preferisco sempre aspettare il rilascio, e relative licenze. :D
Krusty93
02-06-2015, 09:58
Dopo aver effettuato le dovute prove del caso (il che, in pratica, significa essere certi che i software che usi per la produttività funzionano perfettamente anche sul nuovo sistema), in effetti non ci sono molti motivi per non aggiornare. :)
Perchè non farlo già ora? :D Il programma Insider nasce anche per questo!
Che io sappia, gli unici grossi problemi di XP sono quelli legati alla "sicurezza" (i permessi dell'utente "standard" e la mancanza di aggiornamenti).
Ma dalla gestione del disco, del registro, degli SSD ma soprattutto una UX molto vecchia e ormai restrittiva
*Pegasus-DVD*
02-06-2015, 11:31
qualcuno sa come levare questo avviso?
Krusty93
02-06-2015, 12:14
qualcuno sa come levare questo avviso?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42536435&postcount=3676
zerothehero
02-06-2015, 12:46
Hai ragione, ero rimasto alle precedenti dichiarazioni. :stordita:
La installo sul portatile allora. :D
Unrealizer
02-06-2015, 15:57
Non puoi, sai com'è, a caval donato non si guarda in bocca.
Questo in teoria; sai fra un po' quante ISO create non certo da M$ si troveranno sulla rete?
probabilmente le iso saranno scaricabili dallo store
:doh:
Ma non fare il clown. Non sto mica trollando.
guarda che io non ho scritto nè che win non va bene, nè che che non lo devi usare, ti dico solo che fare un upgrade è una cosa potenzialmente pericolosa ed è meglio aspettare qualche tempo.
quello che stanno sperimentando adesso è X, da ora in poi X sara' ancora modificato e diventerà Y...quando Y sara' testato da altri sulla stable allora lo potrai upgradare con meno rischi
Prenotato il download, poi deciderò se utilizzarlo.
guarda che io non ho scritto nè che win non va bene, nè che che non lo devi usare, ti dico solo che fare un upgrade è una cosa potenzialmente pericolosa ed è meglio aspettare qualche tempo.
quello che stanno sperimentando adesso è X, da ora in poi X sara' ancora modificato e diventerà Y...quando Y sara' testato da altri sulla stable allora lo potrai upgradare con meno rischi
Il che è sempre stato il mio modus operandi. Versioni di prova in macchina virtuale, aspettare fino al release di una service pack 1 almeno e poi lo installi. Quello che non mi piace è che da win 8 in poi quei zozzoni avari della microsoft invece di rilasciare sp1 sp2 sp3 alla windows xp e windows 7 hanno cominciato a fare il salto da 8 a 8.1 facendoti pagare bei piccioli per 8.1 (per chi avesse aspettato una versione x.1) .Di fatto windows 7 ha visto solo una sp1 poi win 8 lo compri e ti fanno aggiornare a 8.1 gratis. Sarebbe stato meglio windows 7 sp1 , 2 e 3 alla windows xp. Chissà 8.1 sarà pure completamente migliorato al punto da essere quasi un remake, ma la tempistica con cui è stato rilasciato e la modalità fa schifo. Prima con quella tempistica rilasciavano le service pack GRATIS. Aggiornare non costa nulla si può sempre provare ed in caso contrario si torna a quello di base 7, 8 o 8.1 che fosse. Poi in caso non piacesse a coloro che hanno desistito da aggiornare a windows 8 resta un bel 7 che fila ancora bene e permette sogni tranquilli fino al 2020.Il successone di XP secondo me è stato più dovuto al fatto che in primis quando venne fuori vista la perdita di performance era troppo vistosa, poi al fatto che XP fu un sistema con un leak enorme di versioni oem facile facile da crackare senza loaders sospetti.
Non è possibile! CaXXo! :mad:
Stanno ripetendo gli stessi sbagli "giustificati dalle statistiche" che hanno fatto con Windows 8: :doh:
http://www.theregister.co.uk/2015/06/02/microsoft_windows_10_democratic_design_no_thanks/
In Windows 10, Microsoft says it will hide running apps from the task bar, breaking a twenty-year-old convention which started with Windows 95 – potentially causing confusion for hundreds of millions of regular users.
Nell'articolo poi sembra di capire che solo le applicazioni che non girano sullo stesso virtual desktop vengono nascoste, ma ...
Il problema è che giustificano la cosa sui dati rilevati dal programma "Windows Insider"
(un campione statistico auto-selezionato, uno degli errori più gravi che si possano fare nel raccogliere dati statistici).
Questa volta (spero) si tratterà solo di piccole cose, ma è fastidioso notare che non hanno ancora capito davvero dove avevano sbagliato.
Krusty93
02-06-2015, 21:49
Non è possibile! CaXXo! :mad:
Stanno ripetendo gli stessi sbagli "giustificati dalle statistiche" che hanno fatto con Windows 8: :doh:
http://www.theregister.co.uk/2015/06/02/microsoft_windows_10_democratic_design_no_thanks/
Nell'articolo poi sembra di capire che solo le applicazioni che non girano sullo stesso virtual desktop vengono nascoste, ma ...
Il problema è che giustificano la cosa sui dati rilevati dal programma "Windows Insider"
(un campione statistico auto-selezionato, uno degli errori più gravi che si possano fare nel raccogliere dati statistici).
Questa volta (spero) si tratterà solo di piccole cose, ma è fastidioso notare che non hanno ancora capito davvero dove avevano sbagliato.
Nella Technical Preview è tutto il contrario:
1) le app si vedono cosi come i programmi Win32
2) puoi decidere se vedere nella taskbar le app che stanno girando del desktop corrente o di tutti i desktop
Unrealizer
03-06-2015, 02:22
Non è possibile! CaXXo! :mad:
Stanno ripetendo gli stessi sbagli "giustificati dalle statistiche" che hanno fatto con Windows 8: :doh:
http://www.theregister.co.uk/2015/06/02/microsoft_windows_10_democratic_design_no_thanks/
Nell'articolo poi sembra di capire che solo le applicazioni che non girano sullo stesso virtual desktop vengono nascoste, ma ...
Il problema è che giustificano la cosa sui dati rilevati dal programma "Windows Insider"
(un campione statistico auto-selezionato, uno degli errori più gravi che si possano fare nel raccogliere dati statistici).
Questa volta (spero) si tratterà solo di piccole cose, ma è fastidioso notare che non hanno ancora capito davvero dove avevano sbagliato.
c'è un'opzione per decidere se mostrare tutti i programmi o solo quelli di quel desktop
Non è possibile! CaXXo! :mad:
Stanno ripetendo gli stessi sbagli "giustificati dalle statistiche" che hanno fatto con Windows 8: :doh:
http://www.theregister.co.uk/2015/06/02/microsoft_windows_10_democratic_design_no_thanks/
Nell'articolo poi sembra di capire che solo le applicazioni che non girano sullo stesso virtual desktop vengono nascoste, ma ...
Il problema è che giustificano la cosa sui dati rilevati dal programma "Windows Insider"
(un campione statistico auto-selezionato, uno degli errori più gravi che si possano fare nel raccogliere dati statistici).
Questa volta (spero) si tratterà solo di piccole cose, ma è fastidioso notare che non hanno ancora capito davvero dove avevano sbagliato.
Quello che hanno fatto in base al programma Windows Insider (che è un programma creato apposta per ottenere questo genere di feedback) è stato scegliere quale doveva essere l'impostazione di default.
Taskbar settings for Virtual Desktops: A month ago we introduced two Taskbar configurations for Virtual Desktop users and asked Windows Insiders to vote for their favorite. On one hand there is the global Taskbar that shows windows across all desktops and on the other hand there is the filtered Taskbar that only shows windows on the current desktop. Thousands and thousands of you have taken the opportunity to rate your experience living with these configurations. On average the satisfaction score for global Taskbar was 3.8 versus 4.2 for filtered Taskbar. We also observed users are 34% more likely to be strongly satisfied with the filtered Taskbar and three times less likely to be strongly dissatisfied compared to the global taskbar. The Insiders have spoken! The Taskbar will be filtered by default starting with this flight. Don’t worry global Taskbar fans, you can have it your way with just a settings change: Settings app > System > Multitasking > Virtual Desktops.
*Pegasus-DVD*
03-06-2015, 13:38
c'è un'opzione per decidere se mostrare tutti i programmi o solo quelli di quel desktop
dove?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42536435&postcount=3676
non va
Krusty93
03-06-2015, 14:11
dove?
non va
Allora disinstalla l'update. Occhio che facendo cosi, imho ti salta la prenotazione, che non è altro che un predownload. Perchè in effetti se ti manca l'update che lo gestisce, come lo scarica? :D
*Pegasus-DVD*
03-06-2015, 14:26
Allora disinstalla l'update. Occhio che facendo cosi, imho ti salta la prenotazione, che non è altro che un predownload. Perchè in effetti se ti manca l'update che lo gestisce, come lo scarica? :D
ma io non voglio prenotarlo... cioè forse lo compro in DVD una versione normale installabile da 0 ... dico forse perchè secondo me 7 forever .....
Krusty93
17-06-2015, 08:07
ma io non voglio prenotarlo... cioè forse lo compro in DVD una versione normale installabile da 0 ... dico forse perchè secondo me 7 forever .....
E allora che ti importa? E poi cosa lo compri a fare visto che hai la licenza di 7?
E allora che ti importa? E poi cosa lo compri a fare visto che hai la licenza di 7?
Perchè come si dice...... poche idee ma ben confuse. :O
Alla fine il succo del discorso è sempre quello "W7 forever and fuck all the rest" :O
crocket89
17-06-2015, 12:58
Ciao a tutti!
Ricordo ancora quando per pubblicizzare Windows 8 avevano fatto una promozione che ti mermetteva di cambiare il SO da WinXP (mi pare), WinVista e Win7 pagando l'aggiornamento 30€. Valeva sia per chi aveva una copia normale che pirattata e faceva si che diventasse autentica a tutti gli effetti.
Ho letto che la "promozione" di ottenere Windows 10 è gratis ma questo aggiornamento non garantirà di rendere autentica la propria versione di Windows, anzi rimarrà una scritta da qualche parte.
Chi parte quindi da quella condizione di Windows 7 è fregato? Proprio nel caso debba cambiare HDD o simile, sarà costretto sempre a partire con il piede sbagliato di Win7, passare a Win8 con la licenza di aggiornamento pagata (che è diversa dalla full :( ) e poi salire verso Windows 10?
Ricordo ancora quando per pubblicizzare Windows 8 avevano fatto una promozione che ti mermetteva di cambiare il SO da WinXP (mi pare), WinVista e Win7 pagando l'aggiornamento 30€. Valeva sia per chi aveva una copia normale che pirattata e faceva si che diventasse autentica a tutti gli effetti.
No, valeva solo per chi disponeva di una licenza valida.
Che poi qualcuno sia riuscito a fare l'aggiornamento su versioni piratate è un altro discorso, ma questo non significa che l'operazione sia legale.
Krusty93
17-06-2015, 16:42
Perchè come si dice...... poche idee ma ben confuse. :O
Alla fine il succo del discorso è sempre quello "W7 forever and fuck all the rest" :O
Era meglio restare su XP allora :asd:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.