PDA

View Full Version : 'Ottieni Windows 10': avete visto la nuova schermata di promozione su Windows 7 e 8?


Redazione di Hardware Upg
01-06-2015, 08:31
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/ottieni-windows-10-avete-visto-la-nuova-schermata-di-promozione-su-windows-7-e-8_57460.html

Con l'installazione di un recente aggiornamento, su Windows 7 e Windows 8 è apparsa una nuova schermata di promozione per la prossima release di Redmond. Il lancio è alle porte, e la società si preparà così

Click sul link per visualizzare la notizia.

Ergal
01-06-2015, 08:38
Resta solo da capire se verrà rilasciato anche un codice per poterlo reinstallare successivamente ex novo, in caso di bisogno.

BIGGlive360
01-06-2015, 08:51
infatti è anche il mio dubbio, visto che lo chiamano aggiornamento: non è che in caso di bisogno se devo formattare, poi mi tocca installare di nuovo win7 e poi rifare il download e aggiornamento a win10?

poi vabbe' sono ancora indeciso se passare o no a win10 (anche se è gratis) perchè non so se mi sia veramente utile a qualcosa e non ho voglia di salvare/spostare su altro hdd tutto quello che ho installato ora e ri-installare i vari programmi,ecc. dopo il passaggio al nuovo OS

yukon
01-06-2015, 08:53
ho un portatile guasto e dismesso e che aveva installato 7.

potrei recuperare il seriale ed ottenere una copia genuina di 10 da installare su un fisso?

cronos1990
01-06-2015, 08:59
Io per non sapere nè leggere nè scrivere, prenoto l'aggiornamento sia sul Desktop che per il Surface Pro 3.

TigerTank
01-06-2015, 08:59
Ragazzi la cosa è comunque semplice, quando sarà il momento rifate un'installazione pulita del precedente windows e lo attivate, installate l'aggiornamento e poi fate un'immagine del tutto così in caso di formattazioni successive avrete già il tutto pronto e invece che reisntallare da 0 ripristinerete l'immagine pulita ;)
Questo è uno dei motivi per cui imho non si dovrebbero mai tenere sulla partizione primaria dell'SO materiali di stoccaggio, a partire dalle cartelle predefinite(Documenti, Immagini, ecc...).

Ginopilot
01-06-2015, 09:02
ho un portatile guasto e dismesso e che aveva installato 7.

potrei recuperare il seriale ed ottenere una copia genuina di 10 da installare su un fisso?

Legalmente ovviamente no. Tecnicamente devi aspettare.

Ginopilot
01-06-2015, 09:03
A me l'avviso e' arrivato ovunque, sia sui pc con la retail, sia quelli oem (ps hp) sia quelli con seriale refubished. Tutti.

battilei
01-06-2015, 09:28
http://www.hwupgrade.it/immagini/win10_prompt03_thumb.jpg

perchè finora... WinNT, Win2000, Win7, Win8... erano concepiti per lentezza e complessità ? madonna che esperti marketing :doh:

Wonder
01-06-2015, 09:30
ho un portatile guasto e dismesso e che aveva installato 7.

potrei recuperare il seriale ed ottenere una copia genuina di 10 da installare su un fisso?
Se è un widows OEM che viene insieme al portatile la risposta è NO! Tale licenza è legata a quella macchina

Pier2204
01-06-2015, 09:36
http://www.hwupgrade.it/immagini/win10_prompt03_thumb.jpg

perchè finora... WinNT, Win2000, Win7, Win8... erano concepiti per lentezza e complessità ? madonna che esperti marketing :doh:

Il windows più veloce di sempre era meglio?

Concepito per velocità e semplicità, visto che le attuali versioni sono installate oltre l'80% quindi la gente lo conosce già, da una immagine nuova.

WarDuck
01-06-2015, 09:43
Ragazzi la cosa è comunque semplice, quando sarà il momento rifate un'installazione pulita del precedente windows e lo attivate, installate l'aggiornamento e poi fate un'immagine del tutto così in caso di formattazioni successive avrete già il tutto pronto e invece che reisntallare da 0 ripristinerete l'immagine pulita ;)
Questo è uno dei motivi per cui imho non si dovrebbero mai tenere sulla partizione primaria dell'SO materiali di stoccaggio, a partire dalle cartelle predefinite(Documenti, Immagini, ecc...).

Potrebbe non essere necessario.

La maggior parte dei sistemi moderni (quantomeno OEM) ha la licenza integrata in BIOS/UEFI (di fatto il seriale è unico per ogni prodotto di un certo OEM).

Se per W10 vanno bene le informazioni di W8.1 allora è sufficiente recuperare i file dell'attivazione.

L'ho fatto recentemente su un portatile Dell con W7 Pro. Il DVD fornito era quello di W7 base senza service pack, ho installato una versione che avevo io con SP1 e poi ho usato un tool per applicare la licenza Dell.

La cosa dovrebbe essere legale, in quanto il metodo funziona SOLO se si ha una licenza valida nel BIOS.

TonyVe
01-06-2015, 09:46
perchè finora... WinNT, Win2000, Win7, Win8... erano concepiti per lentezza e complessità ? madonna che esperti marketing :doh:


Perché i device pubblicizzati come "disegnato per gli umani" o "il tuo dito va da qui a qui"?

Ma dai.

puskya
01-06-2015, 09:47
io ho win 7 . Cosa succede se devo fare un ripristino prima o dopo l' anno dopo aver fatto l'aggiornamento? cioè se devo dare un ripristino completo tra 6 mesi cosa avrò sul pc win 7 o win 10 ? oppure se lo dovrò fare tra più di un anno ? non avrò più win 10 dovrò pagare? oppure avrò win 7 ? non ci capisco nulla :-(

brendoo011
01-06-2015, 09:48
http://puu.sh/i8bok/9594947215.jpg

Si Ci siamo. 29 luglio :)

Cappej
01-06-2015, 09:52
ma per chi in azienda volesse aggiornare vecchi PC con ancora XP?
c'è niente in pentola?

WhiteBase
01-06-2015, 10:11
Su Windows 8.1 Pro licenza Technet Professional ancora nessuna notifica

TonyVe
01-06-2015, 10:21
il suo dito andava da qui a qui. poi hanno fatto il padellone e il suo dito ha cominciato ad andare un pò più in là... :asd:


op op gadget :asd: :asd:

Tatsuya
01-06-2015, 10:31
Ho fatto da beta tester per windows 10 e sinceramente non e' male ma c'e' qualcosa di fumoso nel modo in cui lo rilasceranno, secondo me.
Esistera' una versione stand alone? dopo il primo anno gratis che succede?
Sono tentato di fare downgrade a windows 7, altro che 10 :S
Mi dispiacerebbe solo per le dx12 ....

insane74
01-06-2015, 10:32
l'importante è poter scaricare l'iso (non l'aggiornamento), piallare il pc, installare la versione "pulita" di win10, attivarla col seriale della 8.1.
non ho voglia di piallare reinstallando la 8.1 + update + aggiornamento a win 10.
vorrei partire da un'installazione il più possibile "pulita". :read:

Ginopilot
01-06-2015, 10:44
ma per chi in azienda volesse aggiornare vecchi PC con ancora XP?
c'è niente in pentola?

Fai come abbiamo fatto noi, workstation ricondizionate dalla germania con licenza win7, vengono via a 4 soldi, davvero. E ora potremo aggiornarle a win10 gratis.

NoX83
01-06-2015, 11:33
infatti è anche il mio dubbio, visto che lo chiamano aggiornamento: non è che in caso di bisogno se devo formattare, poi mi tocca installare di nuovo win7 e poi rifare il download e aggiornamento a win10?

Cosa che potresti fare solo il primo anno. Sarebbe assurdo distribuire l'upgrade così...al di là del fatto che è folle installare un sistema operativo tramite un update...la massa farà gli aggiornamenti (automatici, senza manco saperlo) e dopo un riavvio si troverà installato un nuovo windows? Con tutti i noti problemi di compatibilità software e drivers che capitano con l'installazione di un sistema operativo sopra ad un altro e soprattutto su un hardware magari non compatibile? Ma che follia è?

NoX83
01-06-2015, 11:35
l'importante è poter scaricare l'iso (non l'aggiornamento), piallare il pc, installare la versione "pulita" di win10, attivarla col seriale della 8.1.
non ho voglia di piallare reinstallando la 8.1 + update + aggiornamento a win 10.
vorrei partire da un'installazione il più possibile "pulita". :read:

Ho capito, presto mi toccherà aprire un nuovo thread come questo :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2525788

insane74
01-06-2015, 11:55
Ho capito, presto mi toccherà aprire un nuovo thread come questo :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2525788

aspettiamo il thread allora! :D

inkpapercafe
01-06-2015, 12:17
Io ho l'aggiornamento installato, ma mica ho visto l'avviso di prenotazione :( su 3 pc (2 Seven, 1 8.1) :( come mai

Goofy Goober
01-06-2015, 12:25
Potrebbe non essere necessario.

La maggior parte dei sistemi moderni (quantomeno OEM) ha la licenza integrata in BIOS/UEFI (di fatto il seriale è unico per ogni prodotto di un certo OEM).

Se per W10 vanno bene le informazioni di W8.1 allora è sufficiente recuperare i file dell'attivazione.

L'ho fatto recentemente su un portatile Dell con W7 Pro. Il DVD fornito era quello di W7 base senza service pack, ho installato una versione che avevo io con SP1 e poi ho usato un tool per applicare la licenza Dell.

La cosa dovrebbe essere legale, in quanto il metodo funziona SOLO se si ha una licenza valida nel BIOS.

Sarebbe da capire cosa capita con le licenze Retail di Win 7, o le OEM di Win 7.

Per le Retail dovrebbero chiarire cosa bisogna fare se dopo l'update bisogna formattare e partire da zero, anche su pc senza BIOS uefi per esempio.
Io ho un portatile e un fisso con Win 7 Pro X64, uno ha licenza retail e uno OEM con etichetta, entrambi senza UEFI bios.

in questi casi va chiarito se il seriale di Win 7 si "trasforma" nel seriale di Win 10 e l'utente potrà in futuro installarlo da immagini ISO date da MS, oppure no.

stesso discorso vale comunque per i pc autocostruiti desktop con schede madri UEFI e licenza Retail oppure OEM.
devono chiarire bene cosa accade in questi scenari quando si ha necessità di reinstallazione.

se le Retail restano Retail, devono dire che fine fa il seriale.

TheQ.
01-06-2015, 12:43
una guida per l'installazione?
per esempio si lasciano i programmi, antivirus firewall... il tutto senza rischio incompatibilità?

ThesSteve87
01-06-2015, 12:48
una guida per l'installazione?
per esempio si lasciano i programmi, antivirus firewall... il tutto senza rischio incompatibilità?

io ricordo che ai tempi del famigerato update1 c'era qualcosa che mi faceva crashare l'installazione, quel qualcosa era avg :muro: almeno secondo il programma di installazione


comunque io non sottoscrivo per il semplice motivo che non voglio che il sistema mi scarichi in background tre e rotti giga di files di aggiornamento inutili, a me serve l'ISO :D

inkpapercafe
01-06-2015, 13:03
Ahò ma TUTTI TUTTI avete ricevuto l'avviso? :'(

battilei
01-06-2015, 13:13
Perché i device pubblicizzati come "disegnato per gli umani" o "il tuo dito va da qui a qui"?

ghghghgh mi avete fatto ridere di gusto :D :D :D

Il windows più veloce di sempre era meglio?

Concepito per velocità e semplicità, visto che le attuali versioni sono installate oltre l'80% quindi la gente lo conosce già, da una immagine nuova.
ecco :D
infatti già l'ho detto che devono avere assunto lo stesso stratega marketting della Apple
sono vecchissime tecniche, in un mercato maturo dove i prodotti sono tutti uguali, la differenza la fa la pubblicità, ad es. mettere Totti come testimonial, oppre una fotomodella fica

Felo^
01-06-2015, 13:33
In caso di future reinstallazioni dell'os, dopo l'aggiornameto a win10, si ha la facoltà di scegliere quale versione dell'os installare (nel mi ocaso Win7 e win10), oppure la nuova licenza win10 annulla la vecchia win7?
Io ho una versione OEM...

NoX83
01-06-2015, 13:53
Ma non scherziamo, una volta fatto l'upgrade della propria licenza verrà rilasciato un codice per win10 esattamente come è stato fatto quando si è aggiornato da vista/7 a 8.

Poi che questo codice permetta l'installazione pulita (per 8 si, lo permette) o che bisogna prima installare la versione precedente e poi aggiornare è un altro paio di maniche.
Ma una volta chiesto l'aggiornamento (a costo zero se chiesto entro il primo anno, perchè se diciamo "gratis per il primo anno" c'è chi ancora non capisce) si ha ufficialmente una licenza di win10 per sempre e si può reinstallare quante volte si vuole.

Tornando sull'installazione pulita, non mi pare sia stato confermato e non ci metto la mano sul fuoco, ma è sempre stato possibile con un key qualsiasi valido fare l'installazione pulita.
Quindi suppongo che sarà fattibile anche questa volta.

Si, ma se aggiorni tramite update, non è detto che la chiave ti venga mostrata. E nel bios come funziona se le key inserite sono quelle vecchie, dato che con UEFI hanno pure introdotto 'sta cosa? Mah...

arcofreccia
01-06-2015, 13:56
Alcune cose non sono chiare.

Se io oggi richiedo l'aggiornamento, mi viene data subito la key di windows 10?

Boh

Cromwell
01-06-2015, 14:03
Ricevuto l'avviso... fatto breve ricerca su come rimuovere la notifica... disinstallato l'aggiornamento KB3035583... riavviato... nascosto l'aggiornamento...
...per ora sto bene così... grazie :)

M@n
01-06-2015, 14:10
Io ho l'aggiornamento installato, ma mica ho visto l'avviso di prenotazione :( su 3 pc (2 Seven, 1 8.1) :( come mai

Anche da noi e' random: su 3 pc (2 7-x64 ed 1 7 32) e' installato ed appare, su 2 (7-x64) e' installato ma non appare
Boh.. :confused:

Dane
01-06-2015, 14:15
KB3035583 sfrattato!

EDIT: per togliere il processo, senza dover riavviare, il processo è GWX.exe ;-)

schium
01-06-2015, 16:38
Ma mi spiegate una cosa? Se io lo prenoto, mi danno l'iso da scaricare o cosa? No perché io ho W7 in una partizione e W8.1 nell'altra, e vorrei tenermi il 7 aggiornando solo il secondo. Vorrei evitare di ricevere un aggiornamento in qualche modo "legato" al SO da cui ho fatto la prenotazione. Magari mi sto solo facendo seghe mentali per niente.

Ginopilot
01-06-2015, 17:14
Una cosa strana. Sui 7 acquistati con licenza e quelli oem installati con seriale, dopo aver premuto su prenota, mi chiede di inserire email per essere avvisato. Invece su quelli preinstallati no, premuto prenota, si chiude la finestra. E non c'entra il bios uefi.

TheQ.
01-06-2015, 17:18
Ahò ma TUTTI TUTTI avete ricevuto l'avviso? :'(

io no su 2 pc.

io ricordo che ai tempi del famigerato update1 c'era qualcosa che mi faceva crashare l'installazione, quel qualcosa era avg :muro: almeno secondo il programma di installazione
In teoria è presumibile perchè un nuovo OS potrebbe modificare l'avvio, e un antivirus/firewall potrebbe avere controlli e quindi creare malfunzionamenti.

Piacerebbe vedere una guida così magari durante le vacanze d'agosto aggiorno.
Provo ad agosto e faccio in tempo a riconvertire prima di settembre. Altrimenti tocca passare a dicembre :D

mirkonorroz
01-06-2015, 17:20
Io ho win7 su una partizione, win 8.1 su un'altra e poi un paio di linux su altre 2.
A parte linux che, se windows non impazzisce e formatta tutto, vi posso comunque accedere e ripristinare il grub, mi chiedo cosa succeda a win.

L'intenzione sarebbe, se possibile tenermi 7 come sono riuscito a fare quando sono "passato" all'8.
Sinceramente ora non so nemmeno se ho una licenza per due OS o sono diverse.
io vorrei zappare 8 e semmai tenere anche il 7. Immagino che si debba far partire la procedura di installazione dall'OS la cui licenza deve/si vuole essere rimpiazzata. Io dovrei farla partire da 8.1. Poi pero' mi serve partire dall'iso e che mi faccia formattare la partizione di 8.1. L'altra volta lo scaricamento dell'iso era una opzione della procedura di "passaggio".
Un'alternativa era quella di approfittare e comprarmi un SSD e installare il 10 direttamente su quello e vedere quindi che fine fanno le licenze di 7 e 8.
Su 7 ho millemila giochi installati e per migrarli mi serve tempo... su 8.1 ho solo 8.1...

Dimenticavo... non ho il bios uefi. Non e' che le licenze siano in cloud legate all'account microsoft?

Flying Tiger
01-06-2015, 17:31
Mah...mi pare che il tutto sia ancora molto confusionario e, fino a quando non si saprà qualcosa di più certo , non faccio nessuna prenotazione e sopratutto non rischio le mie licenze di Win 7 Pro che per adesso non si toccano , sopratutto fino a quando non è chiaro il discorso legato al fatto che passando a win 10 vengono disattivate e non è più possibile tornare indietro...

Ho una licenza di Win 8.1 Pro e il discorso mi interessa solo per questa ,che però non è installata in nessun sistema e quindi non ho capito se basta il seriale oppure per avere l' aggiornamento occorre per forza installarla , cosa che non intendo fare e se così fosse per me win 10 se lo possono anche tenere...

Vediamo...

:)

kliffoth
01-06-2015, 17:47
Ricevuto l'avviso... fatto breve ricerca su come rimuovere la notifica... disinstallato l'aggiornamento KB3035583... riavviato... nascosto l'aggiornamento...
...per ora sto bene così... grazie :)

Anch'io mi trovo bene ora (con win 7).
Quando vorrò passare a win 10 lo compro e lo installo su quello che sarà il nuovo PC.
La macchina attuale è stabile e perfettamente funzionante, e non mi va di sbattermi per qualche frame o qualche pelo in più nei videogiochi.
Per i programmi tutto resterebbe uguale.

Un paio di anni fa ho preso un PC per i successivi 7 anni, e penso di rimanere fedele al piano originario

Pier2204
01-06-2015, 17:50
Domande e risposte qui http://www.windowsteca.net/2015/06/risposte-alle-domande-piu-frequenti-sullapp-ottieni-windows-10-per-prenotare-lupgrade-al-nuovo-os-di-microsoft/

TheUnforgivin'WithinTemptation
01-06-2015, 18:11
bisogna precisare che non è che prenotando Windows 10 tramite questa app..automaticamente il 28 luglio ti addormenti con Windows 7 e il 29 luglio ti risvegli con Windows 10 :D
NO, non esattamente:
esiste la possibilità di selezionare nelle impostazioni di aggiornamento di notificare la presenza di Windows 10 SENZA scaricare quei 4 giga, e senza installare in auto :)

mirkonorroz
01-06-2015, 19:03
Ma se tolgo questo aggiornamento facoltativo/promozionale posso comunque lanciare una procedura di "passaggio" a win 10 in seguito?
O comunque al piu' lo riscarico quando decido io entro l'anno di gratuita'?

Insomma io faro' l'aggiornamento ma non voglio 'sto coso che mi rompe la tray per due mesi :D
Non e' che mi dira': "Nono, tu hai tolto l'aggiornamento e ora ti attacchi e se lo vuoi lo paghi!" (?) :sofico:

Adamo K.
01-06-2015, 20:22
Ricevuto l'avviso... fatto breve ricerca su come rimuovere la notifica... disinstallato l'aggiornamento KB3035583... riavviato... nascosto l'aggiornamento...
...per ora sto bene così... grazie :)

Un saluto a tutti, oggi ho trovato l'opzione di windows update con il file citato nell'articolo (KB3035583) che ho provveduto (Senza fare nessuna installazione) a nascondere, ma ho trovato in System32 la cartella GWX con dentro il file GWX.exe pertanto deduco che microfrost abbia deciso di installare comunque e a mia insaputa il contenuto dell'opzione KB3035553.

Ora potresti aiutarmi sul cosa devo fare per eliminare questa cartella, oppure non centra nulla con quanto detto ed era già presente?

Un sincero ringraziamento per ogni chiarimento in merito. ;0)

danieleg.dg
01-06-2015, 20:45
Un saluto a tutti, oggi ho trovato l'opzione di windows update con il file citato nell'articolo (KB3035583) che ho provveduto (Senza fare nessuna installazione) a nascondere, ma ho trovato in System32 la cartella GWX con dentro il file GWX.exe pertanto deduco che microfrost abbia deciso di installare comunque e a mia insaputa il contenuto dell'opzione KB3035553.

Ora potresti aiutarmi sul cosa devo fare per eliminare questa cartella, oppure non centra nulla con quanto detto ed era già presente?

Un sincero ringraziamento per ogni chiarimento in merito. ;0)

Io non ho installato l'aggiornamento (ho 8.1), ma ho comunque la cartella GWX in system32 e ci sono file di fine marzo (tra qui GWX.exe).

Adamo K.
01-06-2015, 21:11
Io non ho installato l'aggiornamento (ho 8.1), ma ho comunque la cartella GWX in system32 e ci sono file di fine marzo (tra qui GWX.exe).

All'interno (Win.7 Pro SP1 x64) c'è un file (TelemetryStore) in data di oggi, ora la cosa da sapere visto che non voglio avere su questo PC nessun avviso e men che meno aggiornamenti che riguardino Win10, se questa cartella la posso ELIMINARE o meno.

Nell'eventuale ipotesi che si possa eliminare tale cartella che procedura bisogna usare?

Grazie ;0)

P.S. Comunque a quanto pare MS ha installato lo stesso un controllo per l'aggiornamento a Win.10 visto l'esistenza della cartella GWX, o mi sbaglio? Se non mi sbagliassi, è legale una cosa del genere?

battilei
01-06-2015, 21:22
Un saluto a tutti, oggi ho trovato l'opzione di windows update con il file citato nell'articolo (KB3035583) che ho provveduto (Senza fare nessuna installazione) a nascondere, ma ho trovato in System32 la cartella GWX con dentro il file GWX.exe pertanto deduco che microfrost abbia deciso di installare comunque e a mia insaputa il contenuto dell'opzione KB3035553.

Ora potresti aiutarmi sul cosa devo fare per eliminare questa cartella, oppure non centra nulla con quanto detto ed era già presente?

Un sincero ringraziamento per ogni chiarimento in merito. ;0)
scusate è vera questa cosa ? :eek:
non scherzo perchè non uso Windows da almeno 5 anni... la Microsoft può installare ed eseguire processi sui PC degli utenti, senza che gli utenti abbiano alcun controllo ??? :eek:

Adamo K.
01-06-2015, 22:16
scusate è vera questa cosa ? :eek:
non scherzo perchè non uso Windows da almeno 5 anni... la Microsoft può installare ed eseguire processi sui PC degli utenti, senza che gli utenti abbiano alcun controllo ??? :eek:

Personalmente non ho ancora capito se la cartella si sia creata oggi ho meno, io so soltanto che ho rifatto la ricerca con Win. Update e mi ha ritrovato 2 file tra cui quello della notifica per aggiornare a Win.10.

Siccome per ora non sono interessato a fare un upgrade del mio Win.7 Pro a Win.10 e non volendo nulla in merito ho pensato che bloccando (Nascondendolo) l'aggiornamento KB3035583 avrei impedito qualsiasi azione riguardante l'aggiornamento a Win.10, poi leggendo le varie risposte nel forum scopro che il file contenuto nella cartella GWX è il file che si occuperà di aggiornare il S.O..

Ora vorrei solo sapere se questa cartella ha realmente a che fare con Win.10 e se si come posso fare per eliminarla visto che come detto sopra non ho fatto nulla intenzionalmente e nemmeno sono interessato a Win.10.

Vorrei anche sapere perchè se un utente che non è a conoscenza di questa prassi portata avanti da MS debba magari ritrovarsi OBBLIGATORIAMENTE con un nuovo S.O. a sua INSAPUTA, perchè da quanto si deduce lo scopo sembra appunto quello di installare il nuovo S.O. su tutte quelle macchine gestite da utenti non troppo capaci nell'uso del P.C. (Che sono la maggioranza) pertanto se ho interpretato male me ne scuso sin d'ora ma un chiarimento è sempre cosa gradita.

Saluti ;0)

TheQ.
01-06-2015, 22:27
... microfrost abbia deciso di installare comunque e a mia insaputa il contenuto dell'opzione KB3035553.

Ora potresti aiutarmi sul cosa devo fare per eliminare questa cartella, oppure non centra nulla con quanto detto ed era già presente?

Un sincero ringraziamento per ogni chiarimento in merito. ;0)

Non sarà che hai aggiornamenti automatici su W8.1?

puoi comunque disinstallare l'aggiornamento.

danieleg.dg
01-06-2015, 22:47
All'interno (Win.7 Pro SP1 x64) c'è un file (TelemetryStore) in data di oggi, ora la cosa da sapere visto che non voglio avere su questo PC nessun avviso e men che meno aggiornamenti che riguardino Win10, se questa cartella la posso ELIMINARE o meno.

Nell'eventuale ipotesi che si possa eliminare tale cartella che procedura bisogna usare?

Grazie ;0)

P.S. Comunque a quanto pare MS ha installato lo stesso un controllo per l'aggiornamento a Win.10 visto l'esistenza della cartella GWX, o mi sbaglio? Se non mi sbagliassi, è legale una cosa del genere?

Scusa avevo letto male, pensavo avessi installato l'aggiornamento.
Comunque questo aggiornamento è uscito il 14 marzo e spulciando un po' ho scoperto che effettivamente io l'avevo già installato il 22/04 quando ho installato un po' di aggiornamenti ed infatti da quella data nel registro eventi c'è una nuova cartella "GWX-Ins" in cui ci sono molti eventi tra cui "validazione del file scaricato config.xml" e "try notify fallita".
Interessante è anche il file config.xml che specifica le varie fasi tra cui "None", "AnticipationUX", "Reservation", "Reserved", ecc
Inizialmente questo aggiornamento era in quelli consigliati mentre adesso è stato spostato in quelli importanti proprio per farlo installare a più utenti.
Per quanto riguarda il cancellare la cartella non penso ci siano grossi problemi a farlo, ma su questo non posso darti nessuna certezza, è comunque quasi sicuro che serva unicamente a notificare gli utenti della possibilità di upgrade a 10 (infatti nella descrizione c'è scritto che serve per "abilitare funzionalità aggiuntive di notifica per windows update"), ma che non faccia niente da sola.

Adamo K.
01-06-2015, 23:15
Non sarà che hai aggiornamenti automatici su W8.1?

puoi comunque disinstallare l'aggiornamento.

Premesso che uso Win.7 Pro SP1 x64, personalmente non ho installato l'aggiornamento KB3035553, quindi quale aggiornamento devo eliminare?


Grazie & Saluti ;0)

https://farm1.staticflickr.com/339/18362669201_7db46255ed_z.jpg Come si può ben vedere l'aggiornamento viene indicato come aggiornamento di sicurezza, mentre se vai su "Ulteriori informazioni" ti spiega il REALE senso dell'aggiornamento:

Identificativo articolo: 3035583
Aggiornamento consente di utilizzare funzionalità aggiuntive per le notifiche di Windows Update in Windows 8.1 e Windows 7 SP1.

Pertanto dire che tale aggiornamento sia fatto in maniera scorretta e non chiara visto che non specifica che le notifiche riguardano solo Win.10, è dir poco.

https://farm9.staticflickr.com/8765/18173309218_6f0a3bc9d8_z.jpg Le mie impostazioni dovrebbero impedire un aggiornamento SENZA la mia opera o mi sbaglio?

Dane
01-06-2015, 23:28
Le mie impostazioni dovrebbero impedire un aggiornamento SENZA la mia opera o mi sbaglio?

"Scarica aggiornamenti per prodotti Microsoft e verificat la disponibilità di software Microsoft facoltativo durante l'aggiornamento di windows"

Dovresti togliere quella spunta.
Ma allo stesso tempo di seghi via gli aggiornamenti per office, skype, silverlight, ecc ecc. Ovvero tutti gli altri prodotti Microsoft che tieni installati.

Sostanzialmente hai dato consenso per questo aggiornamento-fuffa riguardante windowsCroce.

damxxx
01-06-2015, 23:29
una guida per l'installazione?
per esempio si lasciano i programmi, antivirus firewall... il tutto senza rischio incompatibilità?
L'applicazione oggetto della news fa il test di compatibilità anche delle applicazioni installate e nel caso vengano riscontrate verrai notificato e potrai decidere se interrompere la procedura di upgrade o continuare ugualmente.

Comunque alcune informazioni aggiuntive si trovano sul sito ufficiale di Windows 10 (http://www.microsoft.com/it-it/windows/features).

Altri dettagli verranno rilasciati in seguito, al momento opportuno


Tornando sull'installazione pulita, non mi pare sia stato confermato e non ci metto la mano sul fuoco, ma è sempre stato possibile con un key qualsiasi valido fare l'installazione pulita.
Quindi suppongo che sarà fattibile anche questa volta.

Il trucco che uso io quando installo Windows 8.1 (il quale non accetta le chiavi di Windows 8 Upgrade) è quello di installarlo con la chiave generica e poi cambiare il seriale tramite l'apposita opzione inserendo il legittimo seriale di Windows 8 Update.
Al limite si potrebbe utilizzare un workaround simile.

In caso di future reinstallazioni dell'os, dopo l'aggiornameto a win10, si ha la facoltà di scegliere quale versione dell'os installare (nel mi ocaso Win7 e win10), oppure la nuova licenza win10 annulla la vecchia win7?
Io ho una versione OEM...

Una volta fatto l'aggiornamento si ottiene una licenza valida di Windows 10 che sostituisce la licenza di Windows 7 precedente.
In ogni caso le licenze OEM di Microsoft garantiscono il diritto di downgrade, ovviamente non puoi avere installato contemporaneamente sia Windows 7, sia Windows 10. Quali sono i dettagli e le condizioni per usufruire del diritto di downgrade relativi alla licenza di Windows 10, ed ovviamente anche se la licenza OEM di Windows 10 garantirà questo diritto (e non c'è motivo di dubitarne), sono cose che non sono ancora note.

Adamo K.
01-06-2015, 23:46
"Scarica aggiornamenti per prodotti Microsoft e verificat la disponibilità di software Microsoft facoltativo durante l'aggiornamento di windows"

Dovresti togliere quella spunta.
Ma allo stesso tempo di seghi via gli aggiornamenti per office, skype, silverlight, ecc ecc. Ovvero tutti gli altri prodotti Microsoft che tieni installati.

Sostanzialmente hai dato consenso per questo aggiornamento-fuffa riguardante windowsCroce.

Ma nella mia configurazione non dovrebbe solo avvisarmi degli aggiornamenti e dare a me la scelta di cosa installare?

Ora assodato che l'aggiornamento è tra quelli nascosti, quindi non dovrebbe essere stato installato nulla con quel numero (KB.....) qual'è il numero dell'aggiornamento che ha installato la cartella GWX?

Come posso rimuovere la cartella? Basta solo eliminarla o devo disinstallare qualche file preciso?

Saluti & Grazie ;0)

inkpapercafe
02-06-2015, 08:43
Non ho mai visto tanta paranoia dai tempi del millenium bug :D

battilei
02-06-2015, 08:54
"Scarica aggiornamenti per prodotti Microsoft e verificat la disponibilità di software Microsoft facoltativo durante l'aggiornamento di windows"

Dovresti togliere quella spunta.
Ma allo stesso tempo di seghi via gli aggiornamenti per office, skype, silverlight, ecc ecc. Ovvero tutti gli altri prodotti Microsoft che tieni installati.

Sostanzialmente hai dato consenso per questo aggiornamento-fuffa riguardante windowsCroce.
Se sopra dice "Verifica la disponibilità, ma consenti all'utente di scegliere", è quello che deve fare... :mbe:
Non mi sembra accettabile che quello dopo "Scarica aggiornamenti" possa significare "aggira l'impostazione sopra, e installa il cazzo che vuole Microsoft anche pubblicità fatte passate come aggiornamenti di sicurezza" :asd:


@inkpapercafe: paranoia ? non avere autorità su quello che è installato sulla tua macchina ti sembra paranoia ? :D C'è una botnet ucraina che ti vorrebbe come membro :D

Pier2204
02-06-2015, 09:05
Ma qualcuno, per caso, sa che esistono anche i punti di ripristino che vengono generati automaticamente quando si fanno aggiornamenti di sicurezza se qualcosa va storto?

http://windows.microsoft.com/it-it/windows/system-restore-faq#1TC=windows-7

"Ripristino configurazione di sistema seleziona automaticamente il punto di ripristino più recente creato prima di apportare modifiche significative, come l'installazione di un programma. È inoltre possibile scegliere un punto di ripristino da un elenco dei punti di ripristino disponibili. È consigliabile utilizzare punti di ripristino creati prima della comparsa di determinati problemi. Le descrizioni dei punti di ripristino creati automaticamente corrispondono al nome di un evento, ad esempio l'installazione di un aggiornamento tramite Windows Update. Ripristino configurazione di sistema riporta il computer allo stato precedente al punto di ripristino selezionato. "

Minchia le paranoie...le boot net e i boot virus e le botti :asd:

battilei
02-06-2015, 09:05
Ma dove non hai autorità?
Se proprio vuoi disabilita gli aggiornamenti.
Ma poi che ti installa un cavolo di avviso? Muore qualcuno?
da quanto ho capito infatti l'utente li aveva disabilitati
se a te l'installazione di sw da remoto non sembra una roba seria e con un potenziale illimitato, meglio per te

inkpapercafe
02-06-2015, 09:14
Prendo le arachidi, mi metto comodo e assisto divertito :D
A quando il topic su "Windows 10 NSA Mod forced Upgrade" ? :D

Pier2204
02-06-2015, 09:23
da quanto ho capito infatti l'utente li aveva disabilitati
se a te l'installazione di sw da remoto non sembra una roba seria e con un potenziale illimitato, meglio per te

Guarda che quello che l'update fa è una cosa visibile, non è nascosta, ti fa vedere un icona in basso a destra dove ti "chiede" se vuoi prenotare l'aggiornamento o meno. Punto.

Potenziale illimitato?
Mazza ho, ti si installa windows 10 la notte mentre dormi, sciò..
poi paragonarlo con una bootnet, che normalmente sappiamo che crea bootnet ti chiede il permesso :asd:

Paranoia allo stato puro, io la chiamo...

Pier2204
02-06-2015, 09:24
Prendo le arachidi, mi metto comodo e assisto divertito :D
A quando il topic su "Windows 10 NSA Mod forced Upgrade" ? :D

:D

Adamo K.
02-06-2015, 09:31
Stavo per scrivere qualcosa del genere. :D

Tutti a polemizzare che "microsoft installa cose a mia insaputa", si chiamano aggiornamenti e ci sono su tutti i sistemi, compresi gli avvisi di sicurezza.
Si forse questo più che un avviso di sicurezza è una pubblicità e può far storcere il naso un pochino, ma tutto sto casino mi sembra ingiustificato.
Anche perchè mette solo un'icona sulla barra che non mi pare rompa le scatole con avvisi continui.

Forse non ha letto bene il topic, dove si afferma che dopo l'avviso pubblicitario se non si interviene prima verrà installato il S.O. Win.10.

Quante persone conosce che sono in grado di operare una scelta consapevole su come gestire una cosa del genere? Io NESSUNO quindi queste persone rischiano di risvegliarsi con un S.O. diverso da quello installato con tutti i problemi che comporta questa cosa sulle licenze e quant'altro.

Inoltre non si tratta di paranoie, ma il PC e tutto quello che c'è è MIO e solo io decido cosa installare o meno, su un altro PC stò provando già il Win.10 e ad oggi non è che sia questo missile di affidabilità, quindi perchè LORO devono decidere di rivoluzionarmi le MIE cose?

Quando vorrò il Win.10 comprerò una licenza, ma fino ad allora vorrei essere IO a gestire il MIO PC.

;0)
Saluti

P.S. Piuttosto sapreste dirmi come togliere la cartella GWX in modo sicuro? Oppure dirmi quale altro aggiornamento l'ha installata visto che l'aggiornamento KB3035583 non risulta tra quelli installati?
(L'avevo nascosto!!)

Pier2204
02-06-2015, 09:42
Dopo l'avviso pubblicitario, se non prenoti win 10 viene scaricato?

No... lo anticipo io.. preso direttamente qui.

http://www.microsoft.com/it-it/windows/windows-10-faq?ocid=win10_auxapp_context#ui-id-9

Se non si prenota non viene scaricato nulla e nella sezione "Come posso prenotare l'aggiornamento gratuito" c'è questo:

Non hai alcun obbligo e puoi annullare la prenotazione in qualsiasi momento.

Adamo K.
02-06-2015, 09:42
Dopo l'avviso pubblicitario, se non prenoti win 10 viene scaricato?

Lo scopo della cartella GWX è quello di avviare l'installazione quando verrà messo in circolazione il nuovo S.O. ed è l'utente che DEVE INTERVENIRE altrimenti ci si ritroverà (Almeno per il 99% degli utenti) con Win.10 al posto della versione precedente, bel modo di OBBLIGARE ad aggiornare il S.O., se ho letto male io correggetemi.

Sarà anche gratis, ma se non lo voglio!!! Avrò il diritto di scelta su ciò che ho pagato?!

Saluti ;0)

inkpapercafe
02-06-2015, 09:55
Tranquillizzati, quando Win10 sarà disponibile ti arriverà un bell'avviso sullo schermo chiedendoti cosa fare. Quella cartella ce l'hai già almeno da marzo.

PS: se il 10 non ti servisse, mandami il serial in pvt ;) :D

Adamo K.
02-06-2015, 09:59
No questa è una grossa fesseria.
L'utente che non fa niente non si ritrova con un bel niente.
Se non si prenota windows 10 non si scarica nulla.

Non capisco perchè bisogna sempre scrivere cazzate e provocare allarmismi inutili.

P.S: Certo un opzione "non voglio windows 10 e non rompermi più le scatole con sto avviso" sarebbe stata gradita, ma dall'essere obbligati a installare win10 ce ne passa.

Perchè dal testo dell'articolo e dalle risposte degli utenti del forum questo si deduce,

Aggiungi anche che MS con la scusa di installare con nessuna chiarezza l'avviso camuffandolo come aggiornamento di sicurezza.

Il mio scopo non vuol essere di confondere, ma al contrario chiarire, per questo come già detto se non ho capito bene io ben lieto di fare luce sulla vicenda.

Ma la cartella GWX a cosa serve? Va lasciata o eliminata?

Saluti ;0)

Adamo K.
02-06-2015, 10:02
Tranquillizzati, quando Win10 sarà disponibile ti arriverà un bell'avviso sullo schermo chiedendoti cosa fare. Quella cartella ce l'hai già almeno da marzo.

PS: se il 10 non ti servisse, mandami il serial in pvt ;) :D

Saprebbe dirmi il numero dell'aggiornameto?? Per il seriale poi vedremo :D

Grazie & Saluti ;0)

tony73
02-06-2015, 10:05
A me questo avviso non è apparso ma quell'aggiornamento l'ho scaricato.

fukka75
02-06-2015, 10:07
Perchè dal testo dell'articolo e dalle risposte degli utenti del forum questo si deduce,

Aggiungi anche che MS con la scusa di installare con nessuna chiarezza l'avviso camuffandolo come aggiornamento di sicurezza.

Il mio scopo non vuol essere di confondere, ma al contrario chiarire, per questo come già detto se non ho capito bene io ben lieto di fare luce sulla vicenda.

Ma la cartella GWX a cosa serve? Va lasciata o eliminata?

Saluti ;0)
L'aggiornamento non è affatto presentato come aggiornamento di sicurezza, ma come semplice "aggiornamento per Win7", senza alcuna specifica, ed è anche fra i consigliati....
Il numero è KB3035583, basta disinstallarlo
Quanto a Win10, è altrettanto ovvio che non si ha alcun obbligo di aggiornamento

Adamo K.
02-06-2015, 10:18
L'aggiornamento non è affatto presentato come aggiornamento di sicurezza, ma come semplice "aggiornamento per Win7", senza alcuna specifica, ed è anche fra i consigliati....
Il numero è KB3035583, basta disinstallarlo
Quanto a Win10, è altrettanto ovvio che non si ha alcun obbligo di aggiornamento

Allora non sono l'unico a cui sfugge qualcosa ;0) guardare a pag.3 del forum e vedrebbe l'immagine che dice che trattasi di aggiornamento di sicurezza.

IL KB3035583 NON l'ho installato ;0) ma nascosto dagli aggiornamenti.

Saluti ;0)

Jabberwock
02-06-2015, 10:24
Ho fatto da beta tester per windows 10 e sinceramente non e' male ma c'e' qualcosa di fumoso nel modo in cui lo rilasceranno, secondo me.
Esistera' una versione stand alone? dopo il primo anno gratis che succede?
Sono tentato di fare downgrade a windows 7, altro che 10 :S
Mi dispiacerebbe solo per le dx12 ....

L'hanno gia' detto che succede: chi aggiorna entra un anno ha la licenza a vita, chi non aggiorna entro un anno deve pagarsi l'upgrade a parte.
La versione standalone (retail, suppongo) esistera', cosi' come la OEM (prezzi nell'altro articolo)... non vedo cosa ci sia di fumoso.

inkpapercafe
02-06-2015, 10:27
Rileggetevi tutti gli articoli precedenti, oppure direttamente il BLOG UFFICIALE . Oramai si sanno pure quanti peli nel naso avrà il nuovo Win :D

PS: altre arachidi? :D

fukka75
02-06-2015, 10:27
Premesso che uso Win.7 Pro SP1 x64, personalmente non ho installato l'aggiornamento KB3035553, quindi quale aggiornamento devo eliminare?


Grazie & Saluti ;0)

https://farm1.staticflickr.com/339/18362669201_7db46255ed_z.jpg Come si può ben vedere l'aggiornamento viene indicato come aggiornamento di sicurezza, mentre se vai su "Ulteriori informazioni" ti spiega il REALE senso dell'aggiornamento:

Identificativo articolo: 3035583
Aggiornamento consente di utilizzare funzionalità aggiuntive per le notifiche di Windows Update in Windows 8.1 e Windows 7 SP1.

Pertanto dire che tale aggiornamento sia fatto in maniera scorretta e non chiara visto che non specifica che le notifiche riguardano solo Win.10, è dir poco.

Io non vedo scritto da nessuna parte che è un aggiornamento di sicurezza, poi fai te :boh::boh:
O forse ti riferisci al "installare per risolvere problemi di windows", cosa che, per altro, è scritta in tutti gli aggiornamenti?
Non lo hai instalato, quindi che problemi ti fai?

edit
visto ora che hai la cartella GWX e l'avviso di update a win10, nonostante non hai installato l'update, allora boh, davvero non so che dirti

Pier2204
02-06-2015, 10:31
Allora non sono l'unico a cui sfugge qualcosa ;0) guardare a pag.3 del forum e vedrebbe l'immagine che dice che trattasi di aggiornamento di sicurezza.

IL KB3035583 NON l'ho installato ;0) ma nascosto dagli aggiornamenti.

Saluti ;0)

Il KB03035583 non è tra gli aggiornamenti importanti, ma tra quelli consigliati, non installabili in modo automatico, ergo non sono patch di sicurezza..

Scusami se mi intrometto, ma da quanto asserisci non vuoi fare alcun aggiornamento a Windows 10 ma restare con Windows 7 PRO x64.



Siccome per ora non sono interessato a fare un upgrade del mio Win.7 Pro a Win.10 e non volendo nulla in merito ho pensato che bloccando (Nascondendolo) l'aggiornamento KB3035583 avrei impedito qualsiasi azione riguardante l'aggiornamento a Win.10, poi leggendo le varie risposte nel forum scopro che il file contenuto nella cartella GWX è il file che si occuperà di aggiornare il S.O..

Ora vorrei solo sapere se questa cartella ha realmente a che fare con Win.10 e se si come posso fare per eliminarla visto che come detto sopra non ho fatto nulla intenzionalmente e nemmeno sono interessato a Win.10.


La cartella di notifica non fa assolutamente nulla se non chiederti di installare Windows 10, scegli tu di installare Windows 10 o meno, non vedo il problema.

Adamo K.
02-06-2015, 10:41
Scusami se mi intrometto, ma da quanto asserisci non vuoi fare alcun aggiornamento a Windows 10 ma restare con Windows 7 PRO x64.
ESATTO ;0)



La cartella di notifica non fa assolutamente nulla se non chiederti di installare Windows 10, non fa nulla a tua INSAPUTA, scegli tu di installare Windows 10 o meno, non vedo il problema.
PERFETTO ;0)

Unica cosa rimasta che mi rimane da capire è a cosa serve la cartella GWX? Grazie ;0)

robertogl
02-06-2015, 11:06
La cartella di notifica non fa assolutamente nulla se non chiederti di installare Windows 10, non fa nulla a tua INSAPUTA, scegli tu di installare Windows 10 o meno, non vedo il problema.

Chiaro, ma qui a qualcuno quella cartella è comparsa senza scaricare l'aggiornamento, pare. Questo è abbastanza preoccupante...

inkpapercafe
02-06-2015, 11:12
Chiaro, ma qui a qualcuno quella cartella è comparsa senza scaricare l'aggiornamento, pare. Questo è abbastanza preoccupante...

Gomblotto! NSA e NWO hanno inserito il pc nella loro botnet! Cartella installata verso aprile per raccogliere info di compatibilità dell'hardware, sempre durante un aggiornamento consigliato, e ritrasmetterne le varie iussue trovate per rilasciare un nuovo S.O. potenzialmente più compatibile possibile (driver ecc)

Stavolta vogliono evitare i bug di WIn8 appena uscito (la maggior parte dei quali su schede video in sola modalità compatibile e audio integrati rimasti muti)

GTKM
02-06-2015, 11:31
Io non lo deduco dall'articolo e le risposte di utenti non informati valgono quanto uno strappo di carta igienica.

L'avviso che compare è chiarissimo
"Prenota subito il tuo aggiornamento gratuito a Windows 10, Verrà scaricato quando disponibile e puoi annullare la prenotazione in qualsiasi momento"
Che altra spiegazione hai bisogno?

La cartella GWX a parte che non capisco perchè ti frega sapere a cosa serve, non credo che conosci la funzione di tutte le cartelle di windows (o della parti del motore della tua auto, o della tua caldaia, ecc.) serve evidentemente per questa funzionalità, se non la usi non fa nulla così come non fanno nulla altre cento funzioni di windows che magari non usi.

Va beh, che male c'è nel voler sapere a cosa serva un determinato componente? :confused:

robertogl
02-06-2015, 11:39
Gomblotto! NSA e NWO hanno inserito il pc nella loro botnet! Cartella installata verso aprile per raccogliere info di compatibilità dell'hardware, sempre durante un aggiornamento consigliato, e ritrasmetterne le varie iussue trovate per rilasciare un nuovo S.O. potenzialmente più compatibile possibile (driver ecc)

Stavolta vogliono evitare i bug di WIn8 appena uscito (la maggior parte dei quali su schede video in sola modalità compatibile e audio integrati rimasti muti)

Te puoi pure fare finta di niente, ma Microsoft può infilare da remoto un exe nelle cartelle di sistema e eseguirlo senza che tu sappia assolutamente nulla....

GTKM
02-06-2015, 11:42
Te puoi pure fare finta di niente, ma Microsoft può infilare da remoto un exe nelle cartelle di sistema e eseguirlo senza che tu sappia assolutamente nulla....

Sì ma questa è una cosa che ancora non si sapeva? E' ovvio che, se volesse, Microsoft potrebbe piazzare .exe un po' ovunque sfruttando il Windows Update, eh...

robertogl
02-06-2015, 11:46
Sì ma questa è una cosa che ancora non si sapeva? E' ovvio che, se volesse, Microsoft potrebbe piazzare .exe un po' ovunque sfruttando il Windows Update, eh...

Forse non hai capito, qui ci sono utenti che dicono di non aver installato l'update in questione tramite WU, e di avere lo stesso quell'eseguibile.

inkpapercafe
02-06-2015, 11:48
Te puoi pure fare finta di niente, ma Microsoft può infilare da remoto un exe nelle cartelle di sistema e eseguirlo senza che tu sappia assolutamente nulla....

O santo cielo, sembra di narrare a un pubblico di infanti :cry: (con simpatia eh :p )
Lo può fare da una vita, come lo può fare iOS, Android, ChromeOS.
E' una delle parti fondamentali della vita, sopravvivenza, riparazione e evoluzione di un OS scritto da decine di migliaia di righe di codice

GTKM
02-06-2015, 11:48
Forse non hai capito, qui ci sono utenti che dicono di non aver installato l'update in questione tramite WU, e di avere lo stesso quell'eseguibile.

E altri utenti dicono che quella cartella esiste da aprile, in seguito ad un altro aggiornamento. Comunque ripeto, non capisco cosa ci sia di stupefacente. Sì, Microsoft potrebbe, tecnicamente, piazzare .exe un po' ovunque.

inkpapercafe
02-06-2015, 11:49
Forse non hai capito, qui ci sono utenti che dicono di non aver installato l'update in questione tramite WU, e di avere lo stesso quell'eseguibile.

Ho già spiegato prima a che serva quella cartella, presumo giunta tra gli aggiornamenti "consigliati" verso aprile

Mockba
02-06-2015, 11:55
Inoltre non si tratta di paranoie, ma il PC e tutto quello che c'è è MIO e solo io decido cosa installare o meno, su un altro PC stò provando già il Win.10 e ad oggi non è che sia questo missile di affidabilità, quindi perchè LORO devono decidere di rivoluzionarmi le MIE cose?


perdonate l'OT ma vorrei ricordare per l'ennesima volta che l'hardware del TUO pc è TUO, i documenti e files da te creati sono TUOI, ma il sistema operativo, come credo la quasi totalità dei software esistenti al mondo, non è TUO, tu ne hai acquistato UNA LICENZA (oppure ti è stata data gratuitamente, in caso di programmi freeware), cioè hai chiesto a Microsoft di poter utilizzare il SUO sistema operativo nel TUO computer.
Microsoft può apportare qualsiasi modifica che ritiene più opportuna al SUO sistema operativo, entro i limiti del CONTRATTO che lei ti ha PROPOSTO e che TU hai ACCETTATO al momento dell'installazione (quel contratto di licenza che tutti sempre leggono fino in fondo prima di cliccare "accetto").

Se a un certo punto tali modifiche non rientrano più nei tuoi gusti, non ti resta che terminare tale contratto. Smetti di usare software Microsoft. Passa a Linux o Apple e tanti auguri di una vita serena!

Adamo K. mi hai solo fatto partire l'embolo, non me la sto prendendo con te, ma con la filosofia del "il pc è tutto mio e ci faccio quello che voglio io, buuu Microsoft brutta cattiva che vuole troppi soldi per il suo software e che poi ti spia tutto quello che fai blah blah blah..."

inkpapercafe
02-06-2015, 11:57
E' proprio vera la vecchia massima che ogni buon tecnico di pc conosce da decenni...
"Il 90% dei problemi di un computer è tra la tastiera e la sedia"
:cool:

Pier2204
02-06-2015, 12:16
E' proprio vera la vecchia massima che ogni buon tecnico di pc conosce da decenni...
"Il 90% dei problemi di un computer è tra la tastiera e la sedia"
:cool:

Direi di si...
Fosse comparsa una cartella come quella sotto potrei capire :asd:

http://jesslan.files.wordpress.com/2012/07/20120727-174331.jpg

GTKM
02-06-2015, 12:24
perdonate l'OT ma vorrei ricordare per l'ennesima volta che l'hardware del TUO pc è TUO, i documenti e files da te creati sono TUOI, ma il sistema operativo, come credo la quasi totalità dei software esistenti al mondo, non è TUO, tu ne hai acquistato UNA LICENZA (oppure ti è stata data gratuitamente, in caso di programmi freeware), cioè hai chiesto a Microsoft di poter utilizzare il SUO sistema operativo nel TUO computer.
Microsoft può apportare qualsiasi modifica che ritiene più opportuna al SUO sistema operativo, entro i limiti del CONTRATTO che lei ti ha PROPOSTO e che TU hai ACCETTATO al momento dell'installazione (quel contratto di licenza che tutti sempre leggono fino in fondo prima di cliccare "accetto").

Se a un certo punto tali modifiche non rientrano più nei tuoi gusti, non ti resta che terminare tale contratto. Smetti di usare software Microsoft. Passa a Linux o Apple e tanti auguri di una vita serena!

Adamo K. mi hai solo fatto partire l'embolo, non me la sto prendendo con te, ma con la filosofia del "il pc è tutto mio e ci faccio quello che voglio io, buuu Microsoft brutta cattiva che vuole troppi soldi per il suo software e che poi ti spia tutto quello che fai blah blah blah..."

Esattamente.

Una licenza d'uso è un contratto vincolante. Se non si ritiene accettabile, si possono usare delle alternative, come facciamo in tanti.

Il problema è che tutti accettano licenze che nemmeno leggono :D

zerothehero
02-06-2015, 12:32
Purtroppo non c'è il mediacenter che sull'htcp mi è comodo per registrare i programmi tv..quindi lo installerò forse solo sul pc da gioco.

Cmq dovrebbero darlo gratis per sempre ai coraggiosi che hanno dovuto sopportare l'orrido metroui di win8. :stordita:

zerothehero
02-06-2015, 12:40
Lo scopo della cartella GWX è quello di avviare l'installazione quando verrà messo in circolazione il nuovo S.O. ed è l'utente che DEVE INTERVENIRE altrimenti ci si ritroverà (Almeno per il 99% degli utenti) con Win.10 al posto della versione precedente, bel modo di OBBLIGARE ad aggiornare il S.O., se ho letto male io correggetemi.

Sarà anche gratis, ma se non lo voglio!!! Avrò il diritto di scelta su ciò che ho pagato?!

Saluti ;0)

Il nuovo CEO microsoft credo sia molto più interessato a promuovere lo store microsoft piuttosto che vendere il nuovo os...ecco perchè devono fare in modo che gli utenti retail cambino os.
Visto che con l'8 il fallimento è stato totale (per via dell'interfaccia abominevole) ci riprovano con il 10 che quantomeno è un minimo più accettabile (ha una nuova start screen non a pieno schermo, niente più charm bar, app ridimensionabili, etc).. :fagiano:

battilei
02-06-2015, 12:44
perdonate l'OT ma vorrei ricordare per l'ennesima volta che l'hardware del TUO pc è TUO, i documenti e files da te creati sono TUOI, ma il sistema operativo, come credo la quasi totalità dei software esistenti al mondo, non è TUO, tu ne hai acquistato UNA LICENZA (oppure ti è stata data gratuitamente, in caso di programmi freeware), cioè hai chiesto a Microsoft di poter utilizzare il SUO sistema operativo nel TUO computer
...
Ovvio, certo, c'è poco da lamentarsi.
quindi cari utenti mettetevi pure a 90° :D


La cartella GWX a parte che non capisco perchè ti frega sapere a cosa serve
:eek: ecco a 90° così va bene :asd:

Gomblotto! NSA e NWO hanno inserito il pc nella loro botnet! Cartella installata verso aprile per raccogliere info di compatibilità dell'hardware, sempre durante un aggiornamento consigliato, e ritrasmetterne le varie iussue trovate per rilasciare un nuovo S.O. potenzialmente più compatibile possibile (driver ecc)

Stavolta vogliono evitare i bug di WIn8 appena uscito (la maggior parte dei quali su schede video in sola modalità compatibile e audio integrati rimasti muti)
urca così volete strafare 135° addirittura ! :D :D :D

inkpapercafe
02-06-2015, 12:51
Ovvio, certo, c'è poco da lamentarsi.
quindi cari utenti mettetevi pure a 90° :D


:eek: ecco a 90° così va bene :asd:


urca così volete strafare 135° addirittura ! :D :D :D

:ciapet:

Mockba
02-06-2015, 14:33
Ovvio, certo, c'è poco da lamentarsi.
1) quindi cari utenti mettetevi pure a 90° :D

2) :eek: ecco a 90° così va bene :asd:

3) urca così volete strafare 135° addirittura ! :D :D :D

Usando la tua metafora, da come scrivi, deduco con certezza che:

1)
- NON ti sei messo a 90° quando hai accettato il prezzo a cui hai comprato il dispositivo da cui hai scritto, anzi l'hai deciso tu
- NON ti sei messo a 90° quando hai accettato il prezzo a cui hai stipulato il contratto internet che stai utilizzando
- NON ti sei messo a 90° quando hai accettato il prezzo dell'energia elettrica una cui parte va al tuo dispositivo che stai utilizzando, anzi ogni mese gli mandi 10 euro con scritto "fateveli bastare! Che l'energia me la posso fare anche da solo con un pannello solare"

in più

2)
- conosci esattamente la funzione di ogni singolo componente elettronico che costituisce il tuo dispositivo
- conosci esattamente il tragitto e latenza di ogni pacchetto dati scambiato con il tuo provider internet
- conosci esattamente la lunghezza dei cavi elettrici dalla cabina alla tua casa

3)
non sono ancora sicuro di aver capito a cosa sia legato l'aumento di gradi a questo punto :)

se vogliamo guardare tutto come la vedi tu su un aggiornamento, la vita intera è uno stare a 90° davanti a qualcuno, intervallata da rari momenti in cui siamo noi quelli a stare dietro :)...

Adamo K.
02-06-2015, 17:44
perdonate l'OT ma vorrei ricordare per l'ennesima volta che l'hardware del TUO pc è TUO, i documenti e files da te creati sono TUOI, ma il sistema operativo, come credo la quasi totalità dei software esistenti al mondo, non è TUO, tu ne hai acquistato UNA LICENZA (oppure ti è stata data gratuitamente, in caso di programmi freeware), cioè hai chiesto a Microsoft di poter utilizzare il SUO sistema operativo nel TUO computer.
Microsoft può apportare qualsiasi modifica che ritiene più opportuna al SUO sistema operativo, entro i limiti del CONTRATTO che lei ti ha PROPOSTO e che TU hai ACCETTATO al momento dell'installazione (quel contratto di licenza che tutti sempre leggono fino in fondo prima di cliccare "accetto").

Se a un certo punto tali modifiche non rientrano più nei tuoi gusti, non ti resta che terminare tale contratto. Smetti di usare software Microsoft. Passa a Linux o Apple e tanti auguri di una vita serena!

Adamo K. mi hai solo fatto partire l'embolo, non me la sto prendendo con te, ma con la filosofia del "il pc è tutto mio e ci faccio quello che voglio io, buuu Microsoft brutta cattiva che vuole troppi soldi per il suo software e che poi ti spia tutto quello che fai blah blah blah..."

A me dispiace per il suo embolo, ma dato che non mi hanno dato nulla gratis il suo discorso non vale molto, dato che se smetto di usare la licenza nessuno le/ mi restituisce soldi, non stiamo parlando di un abbonamento a Sky.

Che MS aggiorni il suo S.O. ben venga a me personalmente se fatti bene sono ben accetti (Non ho nulla contro MS), nel contratto sicuramente non è previsto che loro possano manipolare le funzioni del mio PC senza il mio consenso.

Non ricordo bene chi fosse ma se non sbaglio a F.B. non andò così liscia quando con il SUO software spiava (Per la salute degli iscritti) i propri utenti visto che la legge li ha puniti multandoli, il software sarà suo, ma tutto il resto è MIO e prima di fare modifiche sostanziale o peggio ti fai i cavoli miei PRIMA LO CHIEDI.

Le informazioni sbagliate sono partite (Capita, nulla di male ;0) dal forum e personalmente ho cercato solo di capire (NON Chiarire), infatti NESSUNO mi ha ancora detto con quale aggiornamento (KB......) si è installata la ormai famosa (Per me) cartella GWX, infatti più volte ho scritto che se avessi sbagliato nello scrivere qualcosa di correggermi e lo avete fatto (Grazie ;0).

Saluti ;0)

Adamo K.
02-06-2015, 18:02
Il nuovo CEO microsoft credo sia molto più interessato a promuovere lo store microsoft piuttosto che vendere il nuovo os...ecco perchè devono fare in modo che gli utenti retail cambino os.
Visto che con l'8 il fallimento è stato totale (per via dell'interfaccia abominevole) ci riprovano con il 10 che quantomeno è un minimo più accettabile (ha una nuova start screen non a pieno schermo, niente più charm bar, app ridimensionabili, etc).. :fagiano:

Personalmente non ho nulla in contrario su Win.10 visto che lo sto già provando ma NON voglio che MS decida per me cosa installare o meno, se voglio rimanere con Win.7 per mia scelta non capisco perchè nel frattempo inseriscano del software di cui NON mi interessa nulla, questa NON è promozione, ma quasi un OBBLIGO perchè i files installati per questa "Promozione" non hanno nulla a che fare con gli aggiornamenti dell'attuale S.O. in uso ed è proprio questo modo di fare che trovo scorretto.

Quando e se deciderò di usare Win.10 (Attualmente non è ancora così affidabile, almeno con il mio hardware) se sarà passato l'anno mi comprerò (Strano dire comprare per una cosa non propria) la mia copia di Win.10 (Ho comprato anche quella di Win.8 e non l'ho mai usata perchè a mio parere faceva pietà come S.O.) e magari la installerò pure visto che è molto meglio di Win.8/8.1.

Saluti ;0)

Adamo K.
02-06-2015, 18:13
Usando la tua metafora, da come scrivi, deduco con certezza che:

1)
- NON ti sei messo a 90° quando hai accettato il prezzo a cui hai comprato il dispositivo da cui hai scritto, anzi l'hai deciso tu
- NON ti sei messo a 90° quando hai accettato il prezzo a cui hai stipulato il contratto internet che stai utilizzando
- NON ti sei messo a 90° quando hai accettato il prezzo dell'energia elettrica una cui parte va al tuo dispositivo che stai utilizzando, anzi ogni mese gli mandi 10 euro con scritto "fateveli bastare! Che l'energia me la posso fare anche da solo con un pannello solare"

in più

2)
- conosci esattamente la funzione di ogni singolo componente elettronico che costituisce il tuo dispositivo
- conosci esattamente il tragitto e latenza di ogni pacchetto dati scambiato con il tuo provider internet
- conosci esattamente la lunghezza dei cavi elettrici dalla cabina alla tua casa

3)
non sono ancora sicuro di aver capito a cosa sia legato l'aumento di gradi a questo punto :)

se vogliamo guardare tutto come la vedi tu su un aggiornamento, la vita intera è uno stare a 90° davanti a qualcuno, intervallata da rari momenti in cui siamo noi quelli a stare dietro :)...

Senza offesa, ma se tutti ragionassero come lei, il mondo sarebbe ancora peggio di quello che è ora, non tutto si deve accettare supinamente altrimenti comincerà una crescita progressiva di pelo molto folto e cominceremo TUTTI a belare. ;0)

In tutto il topic si vociferava (E sembra che non sia così) che questo caspita di file avrebbe potuto installare per suo conto il nuovo Win.10 e la cosa non era così semplice per i tanti motivi esposti nello stesso topic da altri utenti confusi (Come me) dalle tante e contraddittorie informazioni.

Nulla di personale naturalmente, saluti ;0)

Adamo K.
02-06-2015, 18:19
interessantissimo topic di 6 pagine su una cartella con un eseguibile che microsoft si permette di creare dentro C:\windows.

dai, continuate un altro po'.

Se mi dice a cosa serve e come fare per eliminarla, personalmente LA SMETTO SUBITO, purtroppo NESSUNO mi ha spiegato (Pessima ironia tanta invece) le due cose, un pò di conoscenza in più mica guasta ;0).

Saluti ;0)

inkpapercafe
02-06-2015, 18:51
Basta arachidi e poltrona, passo al pollo fritto e cola.
Adoro seguire questo topic appassionante, meglio di Matrix in 3D :sofico:

inkpapercafe
02-06-2015, 18:51
Sai perchè nessuno ti dice come eliminarla?
Perchè a nessuno fotte una fava di una cartella di 22MB che c'è sotto system32 e non fa nulla.
Perchè è una cartella di sistema e nessuno si prende la responsabilità di dirti che puoi cancellarla senza creare problemi.
Perchè è una cartella di sistema e non capisco perchè devi andare a metterci le mani senza che ci sia un reale problema.

Te l'ho spiegato x pagine su a cosa serva :muro:

battilei
02-06-2015, 18:53
Usando la tua metafora, da come scrivi, deduco con certezza che:

ma tu hai scritto 7 messaggi in 3 anni ?
Scusa pensavo che l'ironia fosse evidente, se non si capisce non credo che si possa spiegare, comunque l'ho già detto, non uso Windows da molti anni

Poveretto, secondo te è non sapere cosa fa la cartella GWX sul pc mettersi a 90° :asd:

360°

Se sono Poveretto o ricco non lo so :rolleyes: però non mi ritengo un "utente".
Ad esempio bella la battuta sulle arachidi, però ragazzi un OS non è scritto da decine di migliaia di righe di codice
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42536883&postcount=97
10k righe sono un programmino di 2 mesi/uomo (e senza contare eventuali librerie) :D
E' possibile che su questo forum si possa scendere a livello un po' più tecnico, o è riservato a soli appassionati ?


dai, continuate un altro po'.
siete in 4 ad arrabbiarvi in modo sproporzionato, non credo che discutere se Microsoft abbia diritto ad installare dei .exe sia lesa maestà

battilei
02-06-2015, 18:57
Basta arachidi e poltrona, passo al pollo fritto e cola.
Adoro seguire questo topic appassionante, meglio di Matrix in 3D :sofico:
io sto per infornare la pizza con le acciughe ! :D

GTKM
02-06-2015, 19:10
io sto per infornare la pizza con le acciughe ! :D

Mi autoinvito, grazie. Porto la birra! :D

Vorrei che qualcuno rispondesse a questa domanda: è così sconvolgente "scoprire" che Microsoft posso piazzare .exe in una cartella di sistema?

GTKM
02-06-2015, 19:26
evidentemente si... :asd:

Credo sia il caso di tenergli nascosto che quando si aggiorna Ubuntu, Canonical si permette di piazzare file di configurazione e binari un po' dappertutto. :doh:

Goofy Goober
02-06-2015, 19:48
Se mi dice a cosa serve e come fare per eliminarla, personalmente LA SMETTO SUBITO, purtroppo NESSUNO mi ha spiegato (Pessima ironia tanta invece) le due cose, un pò di conoscenza in più mica guasta ;0).

Saluti ;0)

http://www.bleepingcomputer.com/forums/t/573095/get-windows-x-gwx/

GWX sta per Get Windows X

è l'applicazione dedicata all'avviso della disponibilità dell'update gratuito di Win 10, e, eventualmente secondo indicazioni dell'utente, al suo sucessivo download quando sarà disponibile.

per rimuoverlo ci sono varie possibilità, come questa

http://www.myce.com/news/how-to-uninstall-kb3035583-the-windows-10-downloader-for-windows-7-and-8-1-75681/

è spiegato come il file GWX.ece resti a volte anche dopo la disinstallazione, e va rimosso a parte (seguendo le istruzioni).

comunque, per coerenza, io PRESUMO che gli utenti che qui si stanno spaventando/lamentando di questa "comparsa" dell'eseguibile dentro la cartella di sistema di Windows (e non dentro loro cartelle personali in giro per il disco/dischi del pc) conoscano esattamente lo scopo e il perchè della presenza (nonchè loro location su disco) di TUTTI gli eseguibili dentro la cartella di Windows (non solo System32) e che, regolarmente, vadano a controllare che tale cartella resti immutata nel tempo, salvo loro personali modifiche/installazione tramite pacchetti di installazione/disinstallazione.

Se si, allora fine del discorso.

Se così non fosse invece.... Trattate GWX.exe come tutti gli altri eseguibili presenti sul vostro pc di cui non sapete l'esistenza e probabilmente mai la saprete da qui alla fine del mondo.

:stordita:

battilei
02-06-2015, 20:20
Mi autoinvito, grazie. Porto la birra! :D

Vorrei che qualcuno rispondesse a questa domanda: è così sconvolgente "scoprire" che Microsoft posso piazzare .exe in una cartella di sistema?
grazie per la birra, ma leggere il thread è difficile ?

Io personalmente ho chiesto, e poi notato che le opzioni sono incoerenti, post 57 e 58:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42535887&postcount=57
Puoi impostare di non scaricare gli "aggiornamenti importanti", ma quella impostazione non vale per "microsoft update".
Cioè gli aggiornamenti importanti non li scarica, ma le cacatine sì. :confused:
Ma la polemica per il reato di lesa maestà verso Microsoft, è da popcorn pizza e pollo fritto :D

GTKM
02-06-2015, 20:47
grazie per la birra, ma leggere il thread è difficile ?

Io personalmente ho chiesto, e poi notato che le opzioni sono incoerenti, post 57 e 58:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42535887&postcount=57
Puoi impostare di non scaricare gli "aggiornamenti importanti", ma quella impostazione non vale per "microsoft update".
Cioè gli aggiornamenti importanti non li scarica, ma le cacatine sì. :confused:
Ma la polemica per il reato di lesa maestà verso Microsoft, è da popcorn pizza e pollo fritto :D

Per me può pure fallire domani Microsoft, sai quanto m'interessa. Il punto è che è risaputo che MS possa installare .exe in cartelle di sistema, senza che ci sia nulla di strano, visto che l'OS è suo, e l'utente paga per avere il diritto di utilizzarlo.
Chi non ritiene giusto ciò, non usa Windows, easy.

Goofy Goober
02-06-2015, 21:00
Per me può pure fallire domani Microsoft, sai quanto m'interessa. Il punto è che è risaputo che MS possa installare .exe in cartelle di sistema, senza che ci sia nulla di strano, visto che l'OS è suo, e l'utente paga per avere il diritto di utilizzarlo.
Chi non ritiene giusto ciò, non usa Windows, easy.

non proprio perchè gli update non sono obbligatori, ossia non sono previsti come obbligo ne da parte dell'utente (che può non installarli) ne da parte di MS, che può non erogarne o smettere di erogarne (stile XP) al momento dell'acquisto/sottoscrizione della licenza.

il sistema che tu chiedi in licenza d'uso, comprandolo, è quello al momento dell'acquisto.

non sta scritto da nessuna parte che DEVE esser modificato nel tempo da MS. anche perchè se tu non connetti il pc a internet, il sistema resterà per sempre quello che tu hai comprato e installato il tale giorno alla tale ora.

inoltre, cosa importante, la compatibilità/funzionalità che tu compri per i tuoi usi magari ti serve resti intatta nel tempo...
vai a vedere nel passato i vari service pack che poteva capitare inabilitassero l'uso di programmi vari, e chi ne fa uso a scopo lavorativo di certo non può starsene zitto ad aspettare che MS "modifichi" senza dirgli nulla il suo sistema.

non a caso gli update di Windows sono stra-facoltativi, proprio per questa ragione.

Pier2204
02-06-2015, 22:13
Questo thread è esilarante...

La considerazione di Microsoft è ridotta ai minimi, altrimenti ste fobie non me le spiego.
Una società che volesse installare una bootnet o una backdoor cosa fa? installa un'icona a destra in basso della taskbar che ti preavvisa :asd:

Hoo mamma... la logica ha perso il senso, il cerchio ha perso il suo centro.. siamo fottuti :asd:

Adamo K.
02-06-2015, 22:51
Questo thread è esilarante...

La considerazione di Microsoft è ridotta ai minimi, altrimenti ste fobie non me le spiego.
Una società che volesse installare una bootnet o una backdoor cosa fa? installa un'icona a destra in basso della taskbar che ti preavvisa :asd:

Hoo mamma... la logica ha perso il senso, il cerchio ha perso il suo centro.. siamo fottuti :asd:

Sarà esilarante per LEI, ma forse non ha notato che quasi tutti non sono in grado di capire tutte le novità offerte da MS, finora gli unici a farci una pessima figura siete soli Voi che (Forse) sapete e invece di aiutare coloro che ne hanno bisogno gli è stato detto di tutto (Esilarante, fobici, Pop Cor e noccioline varie...) tranne che una risposta degna di tale nome, proprio come ha fatto Goofy Goober semplice e chiara, non credo che fosse impossibile anche per Voi.

Innalzandovi a guru del nulla non avete fatto una bella figura, basta girare altri siti e si capisce che a molti la cartella GWX da voi tanto conosciuta a molti crea problemi con l'utilizzo della CPU (Intorno al 50%) e altro ancora, altro che noccioline, questo alla fine dimostra solo che la mala informazione la fate anche voi con questo atteggiamento, pertanto andrò a cercare (Come suggerito) altre informazioni direttamente da MS.

Grazie comunque

Luca*gr
03-06-2015, 07:29
Alla Microsoft ormai non sanno più cosa inventarsi....ci mancava anche questo .exe invadente per convincere con le buone oppure con le cattive ad abbandonare windows7.
Sono fantastici....:doh:

Pier2204
03-06-2015, 07:42
Sarà esilarante per LEI, ma forse non ha notato che quasi tutti non sono in grado di capire tutte le novità offerte da MS, finora gli unici a farci una pessima figura siete soli Voi che (Forse) sapete e invece di aiutare coloro che ne hanno bisogno gli è stato detto di tutto (Esilarante, fobici, Pop Cor e noccioline varie...) tranne che una risposta degna di tale nome, proprio come ha fatto Goofy Goober semplice e chiara, non credo che fosse impossibile anche per Voi.

Innalzandovi a guru del nulla non avete fatto una bella figura, basta girare altri siti e si capisce che a molti la cartella GWX da voi tanto conosciuta a molti crea problemi con l'utilizzo della CPU (Intorno al 50%) e altro ancora, altro che noccioline, questo alla fine dimostra solo che la mala informazione la fate anche voi con questo atteggiamento, pertanto andrò a cercare (Come suggerito) altre informazioni direttamente da MS.

Grazie comunque

Si lo so, lo hai chiesto qui http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_7-windows_update/problemi-dopo-laggiornamento-di-windows-kb3035583/2fb823b6-facd-4244-bdfc-b60d1061933e vedo un utente che si lamenta di un innalzamento dell'utilizzo della cpu del 50%, allora preso da curiosità sono andato a vedere i processi attivi e l'utilizzo della CPU, in questo momento non supera il 10% complessivo, mi sembra strano...
Comunque il moderatore ha pure risposto che "Nulla è stato installato e nulla si installerà all'insaputa dell'utente" cosa che tu invece sostenevi...leggendo in seguito il moderatore ti ha risposto esattamente come avrei fatto io, paranoia allo stato puro, oppure trollaggio mal riuscito.

Alla Microsoft ormai non sanno più cosa inventarsi....ci mancava anche questo .exe invadente per convincere con le buone oppure con le cattive ad abbandonare windows7.
Sono fantastici....:doh:

Disse colui che non usa windows...

Luca*gr
03-06-2015, 07:58
non proprio perchè gli update non sono obbligatori, ossia non sono previsti come obbligo ne da parte dell'utente (che può non installarli) ne da parte di MS, che può non erogarne o smettere di erogarne (stile XP) al momento dell'acquisto/sottoscrizione della licenza.

il sistema che tu chiedi in licenza d'uso, comprandolo, è quello al momento dell'acquisto.

non sta scritto da nessuna parte che DEVE esser modificato nel tempo da MS. anche perchè se tu non connetti il pc a internet, il sistema resterà per sempre quello che tu hai comprato e installato il tale giorno alla tale ora.

inoltre, cosa importante, la compatibilità/funzionalità che tu compri per i tuoi usi magari ti serve resti intatta nel tempo...
vai a vedere nel passato i vari service pack che poteva capitare inabilitassero l'uso di programmi vari, e chi ne fa uso a scopo lavorativo di certo non può starsene zitto ad aspettare che MS "modifichi" senza dirgli nulla il suo sistema.

non a caso gli update di Windows sono stra-facoltativi, proprio per questa ragione.

Esatto!
Per fortuna che sul forum c'è ancora qualcuno che ragiona in maniera obiettiva senza il timore di perdere il vitalizio da parte di Microsoft.

Goofy Goober
03-06-2015, 08:09
Esatto!
Per fortuna che sul forum c'è ancora qualcuno che ragiona in maniera obiettiva senza il timore di perdere il vitalizio da parte di Microsoft.

Comunque per me il problema è relativo, la cosa più intelligente che doveva fare MS a mio modo di vedere era mettere quell'update tra i facoltativi, come spesso in passato accadeva per software/aggiornamenti non relativi alla stabilità di sistema o per risolvere problemi critici.

Ma si sa, in MS non brillano certo dal punto di vista di intelligenza di scelte pensando alla soddisfazione dell'utente (vedere Windows 8 e interfaccia Metro come esempio più recente).

inkpapercafe
03-06-2015, 08:27
Evvai, continuate pure... occhialoni, sdraio e gelato alla frutta :D

Goofy Goober
03-06-2015, 08:38
Evvai, continuate pure... occhialoni, sdraio e gelato alla frutta :D

https://dl.dropboxusercontent.com/u/3896005/GIF/AbandonThread.gif

Luca*gr
03-06-2015, 08:42
Comunque per me il problema è relativo, la cosa più intelligente che doveva fare MS a mio modo di vedere era mettere quell'update tra i facoltativi, come spesso in passato accadeva per software/aggiornamenti non relativi alla stabilità di sistema o per risolvere problemi critici.

Ma si sa, in MS non brillano certo dal punto di vista di intelligenza di scelte pensando alla soddisfazione dell'utente (vedere Windows 8 e interfaccia Metro come esempio più recente).

Ma non solo...Io penso anche a quelli che giustamente si chiedono che fine farà la licenza di windows 7 nel caso non si trovi a proprio agio con windows 10.
E' pazzesco che uno paga una licenza di windows7, una di windows 10 e poi se per un qualsiasi motivo dovuto al fatto che sono semplicemente cazzi suoi volesse tornare a 7 non può farlo.
Questi sono pazzi, non sanno davvero più cosa inventarsi per convincere la gente a non usare più windows 7.
Comunque io per ora, sul PC con win7 dell'azienda per cui lavoro, per fortuna non ho ancora ricevuto alcuna notifica....:Prrr:

the_joe
03-06-2015, 08:59
Ma non solo...Io penso anche a quelli che giustamente si chiedono che fine farà la licenza di windows 7 nel caso non si trovi a proprio agio con windows 10.
E' pazzesco che uno paga una licenza di windows7, una di windows 10 e poi se per un qualsiasi motivo dovuto al fatto che sono semplicemente cazzi suoi volesse tornare a 7 non può farlo.
Questi sono pazzi, non sanno davvero più cosa inventarsi per convincere la gente a non usare più windows 7.
Comunque io per ora, sul PC con win7 dell'azienda per cui lavoro, per fortuna non ho ancora ricevuto alcuna notifica....:Prrr:

Perchè dovresti pagare una cosa che è gratis?

Comunque dal momento che usi win10 la licenza di 7 non può essere usata su un altro pc, se disistalli il 10 puoi riattivare la licenza di 7, probabilmente in via non ufficiale e non legalmente puoi anche convincere MS ad attivare le 2 licenze contemporaneamente nel caso vengano rilasciati 2 seriali diversi.

Continuo a non capire i felici utilizzatori di altri SO perchè si preoccupino tanto di cosa faccia MS......

GTKM
03-06-2015, 09:12
Evvai, continuate pure... occhialoni, sdraio e gelato alla frutta :D

Non continuare ad ingozzarti però, che con sto caldo la digestione è più problematica :D

Tornando IT, in generale io credo che un upgrade debba essere fatto solo se la nuova versione del software introduce migliorie ritenute "importanti" dall'utente.
Il punto è che per la gente Windows 7 funziona, e bene, dunque non vede la necessità di andare oltre. La velocità di avvio interessa solo ai nerd, visto che di solito il PC si accende una volta al giorno. :D
Finché non ci saranno grossi problemi legati alla sicurezza, o finché non sarà richiesto un aggiornamento dei software utilizzati quotidianamente (che, magari, potrebbe richiedere una nuova versione del S.O.), l'utenza non troverà motivi particolarmente validi per andare oltre.

E questo vale per qualsiasi piattaforma, IMHO.

the_joe
03-06-2015, 09:22
Non continuare ad ingozzarti però, che con sto caldo la digestione è più problematica :D

Tornando IT, in generale io credo che un upgrade debba essere fatto solo se la nuova versione del software introduce migliorie ritenute "importanti" dall'utente.
Il punto è che per la gente Windows 7 funziona, e bene, dunque non vede la necessità di andare oltre. La velocità di avvio interessa solo ai nerd, visto che di solito il PC si accende una volta al giorno. :D
Finché non ci saranno grossi problemi legati alla sicurezza, o finché non sarà richiesto un aggiornamento dei software utilizzati quotidianamente (che, magari, potrebbe richiedere una nuova versione del S.O.), l'utenza non troverà motivi particolarmente validi per andare oltre.

E questo vale per qualsiasi piattaforma, IMHO.

In ambito lavorativo quello che conta è poter lavorare e stop, tutto il resto sono pippe da nerd.

Poi che con l'uscita di win10 e quindi il fatto che le nuove postazioni avranno probabilmente questo SO installato, porterà anche le aziende ad adottarlo, se MS continuerà a vendere e supportare win7 le aziende continueranno ad adottare questo, non perchè sia migliore o altro, semplicemente perchè lo hanno già in casa e non debbono cambiare niente, se fosse stato evoluto e aggiornato e supportato xp molti avrebbero ancora quello e qualcuno forse ancora il 95 se fosse venduto e supportato ad oggi, e per alcune installazioni potrebbe andare bene anche il DOS......

Ancora non capisco lo scagliarsi contro MS che è una azienda che produce software quindi ritengo logico che lo aggiorni, esattamente come accade per tutti i software e sistemi operativi di questo mondo.....ma solo se lo fa MS è un male. Boh?

Prenoto patatine fritte e una birra fresca.

gioloi
03-06-2015, 09:24
E' pazzesco che uno paga una licenza di windows7, una di windows 10 e poi se per un qualsiasi motivo dovuto al fatto che sono semplicemente cazzi suoi volesse tornare a 7 non può farlo.
Questi sono pazzi, non sanno davvero più cosa inventarsi per convincere la gente a non usare più windows 7.
Nel caso che dici tu, ossia con entrambe le licenze pagate, puoi reinstallare Seven in ogni momento. Il "problema", semmai, è se fai l'upgrade gratuito da Seven a 10, perché in questo caso la licenza di Seven decade e si trasforma in quella di 10. Ma ne paghi una, non due.

In OSX come si fa, se volessi tornare indietro da Mavericks a Yosemite?

El Tazar
03-06-2015, 09:26
Non continuare ad ingozzarti però, che con sto caldo la digestione è più problematica :D

Tornando IT, in generale io credo che un upgrade debba essere fatto solo se la nuova versione del software introduce migliorie ritenute "importanti" dall'utente.
Il punto è che per la gente Windows 7 funziona, e bene, dunque non vede la necessità di andare oltre. La velocità di avvio interessa solo ai nerd, visto che di solito il PC si accende una volta al giorno. :D
Finché non ci saranno grossi problemi legati alla sicurezza, o finché non sarà richiesto un aggiornamento dei software utilizzati quotidianamente (che, magari, potrebbe richiedere una nuova versione del S.O.), l'utenza non troverà motivi particolarmente validi per andare oltre.

E questo vale per qualsiasi piattaforma, IMHO.

Quoto...è ch poi subentra il "celolunghismo" del tipo io ho windows 10 e te sei uno sfigato oppure subentra il "tanto è gratis" quindi anche se una cosa non mi serve la prendo comunque perchè è gratis.

Quelli che aggiorneranno per motivi validi (tra cui rientra anche la semplice passione per la tecnologia) saranno molto pochi.

the_joe
03-06-2015, 09:34
Nel caso che dici tu, ossia con entrambe le licenze pagate, puoi reinstallare Seven in ogni momento. Il "problema", semmai, è se fai l'upgrade gratuito da Seven a 10, perché in questo caso la licenza di Seven decade e si trasforma in quella di 10. Ma ne paghi una, non due.

In OSX come si fa, se volessi tornare indietro da Mavericks a Yosemite?

Non credo decada niente, semplicemente non le potrai usare insieme, in caso di ripensamenti basterà reinstallare win7 con il suo seriale che sarà ancora riconosciuto e farselo riattivare telefonicamente se non funzionasse la procedura on line. Perlomeno così funzionava l'upgrade a win8 dove ti veniva rilasciato un codice per w8 ma quello precedente restava valido, quindi credo non cambi niente anche perchè eventualmente lo sticker sul PC indica sempre il SO vecchio.

the_joe
03-06-2015, 09:36
Quoto...è ch poi subentra il "celolunghismo" del tipo io ho windows 10 e te sei uno sfigato oppure subentra il "tanto è gratis" quindi anche se una cosa non mi serve la prendo comunque perchè è gratis.

Quelli che aggiorneranno per motivi validi (tra cui rientra anche la semplice passione per la tecnologia) saranno molto pochi.

Può anche essere solo buonsenso, visto che il SO nuovo sarà supportato più a lungo e godrà di maggiori attenzioni da parte della casa madre.

djfix13
03-06-2015, 09:40
lo avevo scritto in un altro post:

non aggiornate a windows 10 se avete sistemi tablet o netbook con processori Atom Z3xxx; non viene supportato ancora questo SoC e ci sono davvero problemi ed instabilità NON presenti in windows 8.1

Luca*gr
03-06-2015, 09:44
Perchè dovresti pagare una cosa che è gratis?

Comunque dal momento che usi win10 la licenza di 7 non può essere usata su un altro pc, se disistalli il 10 puoi riattivare la licenza di 7, probabilmente in via non ufficiale e non legalmente puoi anche convincere MS ad attivare le 2 licenze contemporaneamente nel caso vengano rilasciati 2 seriali diversi.

Continuo a non capire i felici utilizzatori di altri SO perchè si preoccupino tanto di cosa faccia MS......

Io invece continuo a non capire per quale motivo io ed altri non possiamo avere dubbi e fare domande inerenti l'oggetto del topic visto che siamo felici utilizzatori anche di windows 7.
La cosa strana, è che tutto questo da fastidio sempre a un gruppo ristretto di persone, sembra quasi che prendano un vitalizio da Microsoft per difenderla sempre e comunque.

Luca*gr
03-06-2015, 09:51
Nel caso che dici tu, ossia con entrambe le licenze pagate, puoi reinstallare Seven in ogni momento. Il "problema", semmai, è se fai l'upgrade gratuito da Seven a 10, perché in questo caso la licenza di Seven decade e si trasforma in quella di 10. Ma ne paghi una, non due.

In OSX come si fa, se volessi tornare indietro da Mavericks a Yosemite?

Si certo, quello che volevo dire è che ho pagato Seven, scarico gratuitamente 10, non mi piace e dovrei avere la possibilità di tornare a seven/ripassare a windows 10 quando e se sarà perfezionato ogni volta che voglio e quando cavolo mi pare.
E' questa forzatura che la trovo un tantino ridicola..

p.s
Di altri sistemi non voglio parlarne primo perché il titolo del topic è abbastanza chiaro e limpido e secondo perché è del tutto evidente che con gli altri sistemi puoi fare quello che stracavolo vuoi visto che li scarichi ufficilamente da uno store, li puoi riscaricare quante volte vuoi (perché risultano come "acquistati") e ovviamente li puoi reinstallare quante volte vuoi se per qualsiasi ragione non ti trovi bene con l'ultima release oppure non ti interessano le feauter.
Di certo, non devi scomodare e pregare nessuno perché ti venga attivata/riattivata la licenza che in precedenza usavi.

El Tazar
03-06-2015, 09:52
Può anche essere solo buonsenso, visto che il SO nuovo sarà supportato più a lungo e godrà di maggiori attenzioni da parte della casa madre.

Intanto fino al 2020 Windows 7 sarà supportato a livello di sicurezza quindi il buonsenso in questo caso recita "se una cosa funziona non la toccare" :D

the_joe
03-06-2015, 09:54
Io invece continuo a non capire per quale motivo io ed altri non possiamo avere dubbi e fare domande inerenti l'oggetto del topic visto che siamo felici utilizzatori anche di windows 7.
La cosa strana, è che tutto questo da fastidio sempre a un gruppo ristretto di persone, sembra quasi che prendano un vitalizio da Microsoft per difenderla sempre e comunque.

Quindi ancora cosa non ti è chiaro nel fatto che:

1) l'upgrade da 7 o 8 NON lo paghi, mentre sopra hai detto il contrario?

2) la licenza del tuo 7 decade se decidi di utilizzare 10 o 8 ma se disinstalli 10 o 8 puoi riutilizzare tranquillamente la tua di 7, basta che le licenze non siano utilizzate contemporaneamente, così è sempre stato quindi non c'è niente di nuovo, tecnicamente è una licenza di upgrade che ti da il DIRITTO di upgradare il tuo sistema, ciò presuppone che tu abbia la licenza per un sistema precedente che resta valida comunque a patto che tu non la usi insieme al sistema nuovo, vale sempre il discorso delle licenze legate ad un solo pc.

3) sembra di contro che ogni notizia che riguarda MS infastidisca sempre gli stessi (anche bannati e ripresentatisi sotto altri nomi) utenti che evidentemente sono pagati dalla concorrenza.

GTKM
03-06-2015, 09:56
In ambito lavorativo quello che conta è poter lavorare e stop, tutto il resto sono pippe da nerd.

Poi che con l'uscita di win10 e quindi il fatto che le nuove postazioni avranno probabilmente questo SO installato, porterà anche le aziende ad adottarlo, se MS continuerà a vendere e supportare win7 le aziende continueranno ad adottare questo, non perchè sia migliore o altro, semplicemente perchè lo hanno già in casa e non debbono cambiare niente, se fosse stato evoluto e aggiornato e supportato xp molti avrebbero ancora quello e qualcuno forse ancora il 95 se fosse venduto e supportato ad oggi, e per alcune installazioni potrebbe andare bene anche il DOS......

Ancora non capisco lo scagliarsi contro MS che è una azienda che produce software quindi ritengo logico che lo aggiorni, esattamente come accade per tutti i software e sistemi operativi di questo mondo.....ma solo se lo fa MS è un male. Boh?

Prenoto patatine fritte e una birra fresca.

E' chiaro che MS debba sviluppare nuovo software e aggiornare i propri sistemi. Io parlavo semplicemente da utente.
Se Windows 7 va bene per le mie esigenze, non crea problemi con i programmi che utilizzo di solito, quali motivazioni dovrei avere per effettuare un upgrade (di solito a pagamento, solo con W10 è diventato gratuito)?
Come ho detto, lo stesso ragionamento lo faccio per qualsiasi piattaforma; l'aggiornamento fino a sé stesso non m'interessa; guardo la sostanza nell'utilizzo comune.

Proprio per questo motivo non vedo nulla di male nell'esistenza di macchine sconnesse dalla Rete che continuano ad utilizzare il DOS con applicativi "secolari": funzionano, svolgono bene il lavoro per cui vengono usate, evidentemente non conviene buttare tutto e passare al nuovo. Perché demonizzare che effettua queste scelte? :D

Ripeto: OVVIAMENTE Microsoft deve continuare a sviluppare e spingere i nuovi prodotti.

inkpapercafe
03-06-2015, 10:03
Chi vuole aglio olio e peperoncino a pranzo? Si prenoti qui dove c'è la fila di poltrone :D

Adamo K.
03-06-2015, 10:05
Si lo so, lo hai chiesto qui http://answers.microsoft.com/it-it/windows/forum/windows_7-windows_update/problemi-dopo-laggiornamento-di-windows-kb3035583/2fb823b6-facd-4244-bdfc-b60d1061933e vedo un utente che si lamenta di un innalzamento dell'utilizzo della cpu del 50%, allora preso da curiosità sono andato a vedere i processi attivi e l'utilizzo della CPU, in questo momento non supera il 10% complessivo, mi sembra strano...
Comunque il moderatore ha pure risposto che "Nulla è stato installato e nulla si installerà all'insaputa dell'utente" cosa che tu invece sostenevi...leggendo in seguito il moderatore ti ha risposto esattamente come avrei fatto io, paranoia allo stato puro, oppure trollaggio mal riuscito.

Dalle mie parti e con altri aggiornamenti TELEMETRICI io la chiamerei CODA DI PAGLIA altro che non installare nulla (Te lo vengono pure a dire magari ;0) a insaputa dell'utente, si gioca sulle parole per installare cose che hanno a che fare SOLO con la PROMOZIONE pur di SPINGERE sto Win.10 e con questo atteggiamento "Aggressivo" (Vedasi Wib.8) rischierà di avere molti utenti in meno pur essendo meglio del predecessore, nel mio attuale Win.7 se permette ci vorrei SOLO aggiornamenti inerenti allo stesso e non la "Pubblicità" del prossimo S.O. per quello con i soldi che hanno potevano fare meglio.

Disse colui che non usa windows...

Saluti ;0)

the_joe
03-06-2015, 10:07
E' chiaro che MS debba sviluppare nuovo software e aggiornare i propri sistemi. Io parlavo semplicemente da utente.
Se Windows 7 va bene per le mie esigenze, non crea problemi con i programmi che utilizzo di solito, quali motivazioni dovrei avere per effettuare un upgrade (di solito a pagamento, solo con W10 è diventato gratuito)?
Come ho detto, lo stesso ragionamento lo faccio per qualsiasi piattaforma; l'aggiornamento fino a sé stesso non m'interessa; guardo la sostanza nell'utilizzo comune.

Proprio per questo motivo non vedo nulla di male nell'esistenza di macchine sconnesse dalla Rete che continuano ad utilizzare il DOS con applicativi "secolari": funzionano, svolgono bene il lavoro per cui vengono usate, evidentemente non conviene buttare tutto e passare al nuovo. Perché demonizzare che effettua queste scelte? :D

Ripeto: OVVIAMENTE Microsoft deve continuare a sviluppare e spingere i nuovi prodotti.


Ma infatti, al tempo ho continuato ad usare windows2000 fino a che alcuni programmi hanno smesso di essere supportati per tale SO e questo è un limite nell'affidarsi a SO vecchi per PC di produttività, un SO nuovo gode senz'altro di prospettive future più lunghe, mentre potrebbe non avere la compatibilità retroattiva per i programmi più vecchi, quindi ogni aggiornamento va chiaremente valutato caso per caso.

Per i PC industriali, quelli non li considero nemmeno PC, sono parte integrante del macchinario e il loro compito inizia e finisce con esso.

Luca*gr
03-06-2015, 10:07
Quindi ancora cosa non ti è chiaro nel fatto che:

1) l'upgrade da 7 o 8 NON lo paghi, mentre sopra hai detto il contrario?

Infatti sbagliato a scrivere e ho rettificato.

2) la licenza del tuo 7 decade se decidi di utilizzare 10 o 8 ma se disinstalli 10 o 8 puoi riutilizzare tranquillamente la tua di 7, basta che le licenze non siano utilizzate contemporaneamente, così è sempre stato quindi non c'è niente di nuovo, tecnicamente è una licenza di upgrade che ti da il DIRITTO di upgradare il tuo sistema, ciò presuppone che tu abbia la licenza per un sistema precedente che resta valida comunque a patto che tu non la usi insieme al sistema nuovo, vale sempre il discorso delle licenze legate ad un solo pc.

Perfetto, ma siccome sembra che appena decidi di fare quello che dici, bisogna smazzarsi telefonate a destra e a manca per farsi riattivare una cosa che hai comunque pagato in precedenza, continuo a pensare che questo sistema architettato da Microsoft, abbia come unico obbiettivo quello di spostare quante più persone al suo nuovo sistema e cercare di rompere i maroni con ogni mezzo pur di non fargli cambiare idea.
Mi sembra chiaro anche questo.

3) sembra di contro che ogni notizia che riguarda MS infastidisca sempre gli stessi (anche bannati e ripresentatisi sotto altri nomi) utenti che evidentemente sono pagati dalla concorrenza.

Se hai dei sospetti, invece di fare il commissario Montalbano, basta che utilizzi il tasto "segnala".
Io posto la mia personale opinione al pari di tutti gli altri nel rispetto del regolamento.

the_joe
03-06-2015, 10:08
Chi vuole aglio olio e peperoncino a pranzo? Si prenoti qui dove c'è la fila di poltrone :D

Digerisco male l'aglio, preferisco senza, e birra fresca se prendo il vino poi non torno al lavoro :O

GTKM
03-06-2015, 10:12
Chi vuole aglio olio e peperoncino a pranzo? Si prenoti qui dove c'è la fila di poltrone :D

Arrivo :D


Ma infatti, al tempo ho continuato ad usare windows2000 fino a che alcuni programmi hanno smesso di essere supportati per tale SO e questo è un limite nell'affidarsi a SO vecchi per PC di produttività, un SO nuovo gode senz'altro di prospettive future più lunghe, mentre potrebbe non avere la compatibilità retroattiva per i programmi più vecchi, quindi ogni aggiornamento va chiaremente valutato caso per caso.

Per i PC industriali, quelli non li considero nemmeno PC, sono parte integrante del macchinario e il loro compito inizia e finisce con esso.

Concordo. :)
Era quello che intendevo anch'io: gli aggiornamenti vanno valutati in termini di vantaggi/svantaggi dall'utente.

E' anche vero che dipende pure da quanto è vecchio il S.O. da aggiornare: ad un certo punto, i compromessi iniziano a diventare "svantaggiosi", per quanto mi riguarda. Parlando sempre di PC "giornalieri".

the_joe
03-06-2015, 10:12
Perfetto, ma siccome sembra che appena decidi di fare quello che dici, bisogna smazzarsi telefonate a destra e a manca per farsi riattivare una cosa che hai comunque pagato in precedenza, continuo a pensare che questo sistema architettato da Microsoft, abbia come unico obbiettivo quello di spostare quante più persone al suo nuovo sistema e cercare di rompere i maroni con ogni mezzo pur di non fargli cambiare idea.
Mi sembra chiaro anche questo.

Non è detto che serva la telefonata, serve solo se il sistema automatico non ti riconosce la licenza, e non credo che fare una telefonata sia tutto questo gran problema.



Se hai dei sospetti, invece di fare il commissario Montalbano, basta che utilizzi il tasto "segnala".
Io posto la mia personale opinione al pari di tutti gli altri nel rispetto del regolamento.

A quale pro, è troppo divertente leggerti, e poi come faremmo a scommettere su quanto durerà il tuo nuovo nik?

Inoltre il regolamento dice chiaramente che il BAN riguarda la persona per cui se ti ripresenti mille volte con nik diversi, rispetti il regolamento un par di ciuffoli.

gioloi
03-06-2015, 10:16
Di altri sistemi non voglio parlarne primo perché il titolo del topic è abbastanza chiaro e limpido e secondo perché è del tutto evidente che con gli altri sistemi puoi fare quello che stracavolo vuoi visto che li scarichi ufficilamente da uno store, li puoi riscaricare quante volte vuoi (perché risultano come "acquistati") e ovviamente li puoi reinstallare quante volte vuoi se per qualsiasi ragione non ti trovi bene con l'ultima release oppure non ti interessano le feauter.
Di certo, non devi scomodare e pregare nessuno perché ti venga attivata/riattivata la licenza che in precedenza usavi.
Se definisci quelli di Microsoft "pazzi" a me pare invece evidente che stai implicitamente confrontando Windows con gli altri sistemi, altrimenti a che titolo ti esprimeresti in questo modo?
Chiedevo di OSX perché è il sistema che ha maggiore affinità con quel che sarà il metodo di aggiornamento di Win10.
Quel che a te appare "del tutto evidente" per me, che non sono utente abituale di quei sistemi, non lo è affatto. So che i Mac sono acquistati con sistema preinstallato e che il passaggio alle versioni successive avviene per aggiornamento incrementale (come avverrà per Win10.x). Non sapevo si potessero scaricare liberamente le iso dei vecchi sistemi dallo store Apple e, per quanto ne sappiamo, potrebbe essere lo stesso anche con Win.

Luca*gr
03-06-2015, 10:19
Non è detto che serva la telefonata, serve solo se il sistema automatico non ti riconosce la licenza, e non credo che fare una telefonata sia tutto questo gran problema.

Se permetti non lo è per te, per me che lavoro stare dieci minuti al telefono con Microsoft per pregarli di ripristinare una licenza CHE HO REGOLARMENTE PAGATO, lo è eccome.
Ok, inutile continuare....Hai ragione tu! :mc:


Se definisci quelli di Microsoft "pazzi" a me pare invece evidente che stai implicitamente confrontando Windows con gli altri sistemi, altrimenti a che titolo ti esprimeresti in questo modo?
Chiedevo di OSX perché è il sistema che ha maggiore affinità con quel che sarà il metodo di aggiornamento di Win10.
Quel che a te appare "del tutto evidente" per me, che non sono utente abituale di quei sistemi, non lo è affatto. So che i Mac sono acquistati con sistema preinstallato e che il passaggio alle versioni successive avviene per aggiornamento incrementale (come avverrà per Win10.x). Non sapevo si potessero scaricare liberamente le iso dei vecchi sistemi dallo store Apple e, per quanto ne sappiamo, potrebbe essere lo stesso anche con Win.


E infatti è quello che spero avvenga.
Certo che se devo alzare il telefono per ripristinare un qualcosa che funzionava perfettamente e che trovo più adatto alle mie esigenze, se permetti è un tantino ridicola come cosa, a prescindere da quello che fanno gli altri.

the_joe
03-06-2015, 10:22
Intanto fino al 2020 Windows 7 sarà supportato a livello di sicurezza quindi il buonsenso in questo caso recita "se una cosa funziona non la toccare" :D

Niente da eccepire.

Sto provando la TP di 10, per me funziona ed è gratis quindi PER ME l'aggiornamento è vantaggioso in ogni caso.

the_joe
03-06-2015, 10:25
Se permetti non lo è per te, per me che lavoro stare dieci minuti al telefono con Microsoft per pregarli di ripristinare una licenza CHE HO REGOLARMENTE PAGATO, lo è eccome.
Ok, inutile continuare....Hai ragione tu! :mc:

No, hai ragione tu che non puoi perdere 10 minuti del tuo preziosissimo tempo per telefonare a MS nel caso servisse per riattivare una licenza perchè ripeto non è detto che serva sempre, però puoi stare intere giornate sul forum a difendere la tua Apple e spalare m... contro MS.

Sempre nel rispetto del regolamento che dice di non potersi reiscrivere se si è stati bannati.

Luca*gr
03-06-2015, 10:30
No, hai ragione tu che non puoi perdere 10 minuti del tuo preziosissimo tempo per telefonare a MS nel caso servisse per riattivare una licenza perchè ripeto non è detto che serva sempre, però puoi stare intere giornate sul forum a difendere la tua Apple e spalare m... contro MS.

Sempre nel rispetto del regolamento che dice di non potersi reiscrivere se si è stati bannati.

Io non sto spalando m contro nessuno.
Il tuo atteggiamento non è certo quello di una civile discussione e certamente non rispetta il regolamento di questo forum.
Ripeto nuovamente: c'è un tasto segnala, usalo invece di accusare tutti i nuovi utenti iscritti e che partecipano a questa discussione in maniera civile e nel rispetto del regolamento.
Ovviamente, visto che ti mancano gli argomenti, non riceverai nessuna altra risposta da parte mia.
Buona giornata.

the_joe
03-06-2015, 10:37
Io non sto spalando m contro nessuno.
Il tuo atteggiamento non è certo quello di una civile discussione e certamente non rispetta il regolamento di questo forum.
Ripeto nuovamente: c'è un tasto segnala, usalo invece di accusare tutti i nuovi utenti iscritti e che partecipano a questa discussione in maniera civile e nel rispetto del regolamento.
Ovviamente, visto che ti mancano gli argomenti, non riceverai nessuna altra risposta da parte mia.
Buona giornata.

A questo punto spero solo che ti sia chiarito le idee in merito al fatto che:

1) L'upgrade a win10 da 7 o 8 è gratuito
2) la licenza precedente la puoi riattivare nel caso non ti piaccia l'upgrade a w10 basta che non le usi contemporaneamente.
3) le iso sono scaricabili dal sito Microsoft

Se nel prossimo thread che parla di W10 o MS in generale ti riproporrai con le solite domande, la situazione è che o sei de coccio o lo fai apposta.

Buona giornata. Luca o Alex o comunque ti chiami oggi

Goofy Goober
03-06-2015, 10:38
2) la licenza del tuo 7 decade se decidi di utilizzare 10 o 8 ma se disinstalli 10 o 8 puoi riutilizzare tranquillamente la tua di 7, basta che le licenze non siano utilizzate contemporaneamente, così è sempre stato quindi non c'è niente di nuovo, tecnicamente è una licenza di upgrade che ti da il DIRITTO di upgradare il tuo sistema, ciò presuppone che tu abbia la licenza per un sistema precedente che resta valida comunque a patto che tu non la usi insieme al sistema nuovo, vale sempre il discorso delle licenze legate ad un solo pc.


ciao

è sicura questa cosa?

perchè me lo stavo chiedendo da parecchio.

se come dici la licenza resta valida sia per 7 o 8, in caso tu non stia più usando 10, vuol dire che, teoricamente, tu aggiorni il 10 maggio 2016 (data ipotetica), usi Windows 10 e dopo un po' di accorgi che non ti gusta, e mettiamo che il 10 settembre 2016 (altra data ipotetica) vuoi tornare al precedente quindi reinstalli 7 o 8 e usando sempre lo stesso codice di licenza riesci ad attivarlo e usarlo senza problemi?

ho indicato apposta il 2016 dato che si supera l'anno di uscita di 10 (29 luglio/1 agosto 2016) e li è importante capire se il trasferimento di licenza a 10 è definitivo e permanente, oppure si può sempre fare rollback perdendo però la possibilità di tornare a 10 gratis.

è anche importante perchè risponderebbe all'arcano (non chiarito da MS mi sembra) su come funzionano le licenze retail di 7 o 8 trasformate in licenze di 10, ossia se con quel codice di licenza posso continuare a portarmele dietro al cambio di PC o se cambia qualcosa.

io ho solo retail sia di 7 che di 8, per esempio, e a 10 ci passo solo se mi ritrovo delle licenze retail di 10, non delle OEM che "muoiono" con la macchina.

the_joe
03-06-2015, 10:46
ciao

è sicura questa cosa?

perchè me lo stavo chiedendo da parecchio.

se come dici la licenza resta valida sia per 7 o 8, in caso tu non stia più usando 10, vuol dire che, teoricamente, tu aggiorni il 10 maggio 2016 (data ipotetica), usi Windows 10 e dopo un po' di accorgi che non ti gusta, e mettiamo che il 10 settembre 2016 (altra data ipotetica) vuoi tornare al precedente quindi reinstalli 7 o 8 e usando sempre lo stesso codice di licenza riesci ad attivarlo e usarlo senza problemi?

ho indicato apposta il 2016 dato che si supera l'anno di uscita di 10 (29 luglio/1 agosto 2016) e li è importante capire se il trasferimento di licenza a 10 è definitivo e permanente, oppure si può sempre fare rollback perdendo però la possibilità di tornare a 10 gratis.

è anche importante perchè risponderebbe all'arcano (non chiarito da MS mi sembra) su come funzionano le licenze retail di 7 o 8 trasformate in licenze di 10, ossia se con quel codice di licenza posso continuare a portarmele dietro al cambio di PC o se cambia qualcosa.

io ho solo retail sia di 7 che di 8, per esempio, e a 10 ci passo solo se mi ritrovo delle licenze retail di 10, non delle OEM che "muoiono" con la macchina.

Legalmente tu hai comprato una licenza per 7 o 8 quindi nessuno può togliertela, poi compri la licenza per l'upgrade del tuo sistema, chiaramente puoi anche non utilizzarla quindi resta valida la prima opzione. Non puoi utilizzarle chiaramente in contemporanea, e la situazione delle retail anche la nuova licenza eredita i diritti di quella precedente.

Anche perchè tu potresti ogni volta reinstallare il sistema di partenza e poi fare l'upgrade a 10, chiaramente è meglio una installazione pulita da ISO se come per 8.1 verrà fatta la versione che accetta le licenze di upgrade.

El Tazar
03-06-2015, 10:47
Niente da eccepire.

Sto provando la TP di 10, per me funziona ed è gratis quindi PER ME l'aggiornamento è vantaggioso in ogni caso.

Assolutamente.

Io non lo so ancora, l'ho provata ma non mi ha entusiasmato al punto da prenotarla addirittura!
..comunque noi rientriamo nel "passione per la tecnologia" :)

the_joe
03-06-2015, 10:49
Assolutamente.

Io non lo so ancora, l'ho provata ma non mi ha entusiasmato al punto da prenotarla addirittura!
..comunque noi rientriamo nel "passione per la tecnologia" :)

Ma figuriamoci se prenoto una cosa che sarà disponibile come e quando vorrò......

Goofy Goober
03-06-2015, 10:51
Legalmente tu hai comprato una licenza per 7 o 8 quindi nessuno può togliertela, poi compri la licenza per l'upgrade del tuo sistema, chiaramente puoi anche non utilizzarla quindi resta valida la prima opzione. Non puoi utilizzarle chiaramente in contemporanea, e la situazione delle retail anche la nuova licenza eredita i diritti di quella precedente.

Interessante.
Se ben comprendo la licenza di upgrade (che poi è quella gratis al momento) di 10 è proprio un numero/seriale diverso da quello che già si possiede di 7 e 8?

Per cui lo comunicheranno in qualche modo a chi fa il passaggio...

E, seconda cosa, non c'è limite di tempo per tornare ad usare la licenza originaria del sistema precedente, scartando quella di 10.

Anche perchè tu potresti ogni volta reinstallare il sistema di partenza e poi fare l'upgrade a 10, chiaramente è meglio una installazione pulita da ISO se come per 8.1 verrà fatta la versione che accetta le licenze di upgrade.

Questo non mi è chiaro.
La licenza che viene data per 10 non dovrebbe permettere l'installazione pulita?
Della storia di 8.1 versione "upgrade" non ne sapevo niente sinceramente. Credevo che il seriale potesse esser usato per l'attivazione a prescindere, dato che per l'installazione del sistema si possono usare i seriali temporanei disponibili online.

Luca*gr
03-06-2015, 10:54
--cut--
Se nel prossimo thread che parla di W10 o MS in generale ti riproporrai con le solite domande, la situazione è che o sei de coccio o lo fai apposta....---cut---


Continuo a non capire ne condividere questo tuo modo di porti da padrone assoluto del forum dove TUTTI fanno delle domande e dove si ricevono delle risposte....

:doh:

the_joe
03-06-2015, 11:03
Interessante.
Se ben comprendo la licenza di upgrade (che poi è quella gratis al momento) di 10 è proprio un numero/seriale diverso da quello che già si possiede di 7 e 8?

Per cui lo comunicheranno in qualche modo a chi fa il passaggio...

Essendo un SO nuovo avrà anche una base di seriali nuovi come quando c'è stato il passaggio a 8 e prima a 7 ecc. ecc.


E, seconda cosa, non c'è limite di tempo per tornare ad usare la licenza originaria del sistema precedente, scartando quella di 10.

NO, la licenza originaria resta e sarà sempre valida tu hai un contratto firmato per questa licenza che puoi far valere quando vuoi.



Questo non mi è chiaro.
La licenza che viene data per 10 non dovrebbe permettere l'installazione pulita?
Della storia di 8.1 versione "upgrade" non ne sapevo niente sinceramente. Credevo che il seriale potesse esser usato per l'attivazione a prescindere, dato che per l'installazione del sistema si possono usare i seriali temporanei disponibili online.

Essendo un upgrade, potrebbe (ma poi non è così) richiedere un SO precedente per poter essere installata, con win 8.1 è accaduto che con una installazione pulita non venissero accettati i codici di 8, per cui anche se installavi con quelli generici poi non potevi attivare quelli in tuo possesso, per questo MS ha fatto una iso apposita che accetta direttamente i codici di 8.

E questa non è pazzia come pensano alcuni è che dovendo mantenere in piedi diverse linee di prodotti con diverse modalità di registrazione, è possibile che nascano dei problemi ai quali ad oggi ha posto prontamente rimedio.

damxxx
03-06-2015, 11:14
Ma non solo...Io penso anche a quelli che giustamente si chiedono che fine farà la licenza di windows 7 nel caso non si trovi a proprio agio con windows 10.
E' pazzesco che uno paga una licenza di windows7, una di windows 10 e poi se per un qualsiasi motivo dovuto al fatto che sono semplicemente cazzi suoi volesse tornare a 7 non può farlo.
Questi sono pazzi, non sanno davvero più cosa inventarsi per convincere la gente a non usare più windows 7.
Comunque io per ora, sul PC con win7 dell'azienda per cui lavoro, per fortuna non ho ancora ricevuto alcuna notifica....:Prrr:

Ma scusa cosa cambia ciò che sta avvenendo ora con Windows 10 rispetto a ciò che è sempre avvenuto con Windows e con altri sistemi operativi?
Le versione Upgrade di Windows sono sempre esistite e la fine che farà la licenza del sistema operativo precedente è la stessa che faceva quando si faceva l'upgrade con tali versioni.

Ora Microsoft non sta facendo altro che pubblicare una nuova versione del sistema operativo (come fa Microsoft da 30 anni a questa parte), chi la vuole la prende, chi non la vuole non la prende.
Chi ha dubbi e non è sicuro può fare quello che fa con qualunque altro programma, lo installa e lo prova senza attivarlo, così ha 30 giorni di tempo per decidere.

Non credo decada niente, semplicemente non le potrai usare insieme, in caso di ripensamenti basterà reinstallare win7 con il suo seriale che sarà ancora riconosciuto e farselo riattivare telefonicamente se non funzionasse la procedura on line. Perlomeno così funzionava l'upgrade a win8 dove ti veniva rilasciato un codice per w8 ma quello precedente restava valido, quindi credo non cambi niente anche perchè eventualmente lo sticker sul PC indica sempre il SO vecchio.
Per quanto tecnicamente potrebbe funzionare (nel senso che l'attivazione va a buon fine), non è così semplice, le licenze OEM prevedono esplicitamente la possibilità di downgrade, quindi se hai Windows 8.1 e vuoi installare Windows 7, sei legittimato a disinstallare W8.1 ed installare W7. Le versione retial invece non prevedono il downgrade.
Nel momento in cui aggiorni la licenza da Windows 8.1 retial a Windows 10 retial acquisisci il diritto di utilizzare Windows 10 e nel momento in cui la attivi si applica la licenza retial di Windows 10 la quale non prevederebbe (almeno per le informazioni che abbiamo fino ad ora) il downgrade, quindi legalmente non sono sicuro sia possibile.

Si certo, quello che volevo dire è che ho pagato Seven, scarico gratuitamente 10, non mi piace e dovrei avere la possibilità di tornare a seven/ripassare a windows 10 quando e se sarà perfezionato ogni volta che voglio e quando cavolo mi pare.
E' questa forzatura che la trovo un tantino ridicola..
E' almeno da Windows Vista (le licenze precedenti non le conosco così bene) che le licenze retial non permettono il downgrade.

the_joe
03-06-2015, 11:23
Per quanto tecnicamente potrebbe funzionare (nel senso che l'attivazione va a buon fine), non è così semplice, le licenze OEM prevedono esplicitamente la possibilità di downgrade, quindi se hai Windows 8.1 e vuoi installare Windows 7, sei legittimato a disinstallare W8.1 ed installare W7. Le versione retial invece non prevedono il downgrade.
Nel momento in cui aggiorni la licenza da Windows 8.1 retial a Windows 10 retial acquisisci il diritto di utilizzare Windows 10 e nel momento in cui la attivi si applica la licenza retial di Windows 10 la quale non prevederebbe (almeno per le informazioni che abbiamo fino ad ora) il downgrade, quindi legalmente non sono sicuro sia possibile.

Sicuramente non potrai usare i 2 SO in contemporanea nè tenerli installati in contemporanea, non credo sia possibile impedire di installarli separatamente, in quanto il SO di partenza è anche quello che ti dà il diritto all'upgrade, per cui deve essere valido il primo per poter validare l'upgrade.

Non si tratta di un downgrade, quello era per chi acquistava una licenza superiore e poi voleva installare un SO precedente, qua è il contrario.

Poi vedremo che cosa avranno pensato i legali di MS, ma difficilmente potranno impedire di installare una cosa che legalmente hai acquistato.

gioloi
03-06-2015, 11:27
Certo che se devo alzare il telefono per ripristinare un qualcosa che funzionava perfettamente e che trovo più adatto alle mie esigenze, se permetti è un tantino ridicola come cosa, a prescindere da quello che fanno gli altri.
Mah, insomma... qui devo dar ragione a chi non ne fa un dramma.
Chiaro che se potessi evitare di farla sarebbe meglio, ma non mi pare che fare una telefonata per attivarmi la licenza sia chissà che sbattimento.

Sempre in confronto con gli altri sistemi:
- Linux non ha bisogno di attivazioni perché è gratuito
- OSX non deve essere attivato perché lo hai già pagato con l'hardware, e per definizione se scarichi un sistema OSX vuol dire che hai un Mac, quindi sei già "attivato"
- Microsoft vive di solo software e non può sapere a priori se stai usando una copia pirata di Windows o no, quindi un sistema di attivazione ci vuole; se ce la caviamo con una telefonata va ancora bene

gioloi
03-06-2015, 11:37
Poi vedremo che cosa avranno pensato i legali di MS, ma difficilmente potranno impedire di installare una cosa che legalmente hai acquistato.
Se avviene quello che ho letto in altri topic, ossia che l'upgrade gratuito trasforma la licenza di Seven/8.1 in una licenza 10, la cosa tiene.
A quel punto la tua licenza non sarà più valida per Seven, ma solo per 10, così come oggi una sia pur regolare licenza di Seven non ti consente di attivare una copia di XP o Vista.

Frate
03-06-2015, 11:53
scusate, ho un domanda che esula un po' dal discorso, se faccio l'aggiornamento a win10 poi magari tra 6 mesi cambio scheda madre, o scheda video, o mobo+cpu+ram, ho ancora la licenza o devo ricomprarla? dovrei a quel punto prendere la retail? ora ho win 8.1 grazie

the_joe
03-06-2015, 11:59
Se avviene quello che ho letto in altri topic, ossia che l'upgrade gratuito trasforma la licenza di Seven/8.1 in una licenza 10, la cosa tiene.
A quel punto la tua licenza non sarà più valida per Seven, ma solo per 10, così come oggi una sia pur regolare licenza di Seven non ti consente di attivare una copia di XP o Vista.

Beh, si fanno le ipotesi più assurde, ad oggi chi acquistava una licenza di upgrade non rinunciava alla precedente.

Chiaramente le 2 licenze non possono convivere e anche ogni licenza è valida per il prodotto che si acquista, una licenza di 7 non permette l'attivazione di Vista o XP, sono prodotti diversi.....

Comunque vedremo è inutile ad oggi fasciarsi la testa e visto il tempo di 1 anno per fare eventualmente l'upgrade ci sarà tempo di sviscerare la cosa per bene, nel bene e nel male.

Pier2204
03-06-2015, 12:03
questo non fa manco una pausa caffè, non può sprecare nemmeno 10 minuti al giorno. però quando c'è da scrivere su hwupgrade altro che 10 minuti. :asd:

non mi capacito come il PIL possa essere in recessione con tutti questi lavoratori indefessi che abbiamo in italia...

A questo punto spero solo che ti sia chiarito le idee in merito al fatto che:

1) L'upgrade a win10 da 7 o 8 è gratuito
2) la licenza precedente la puoi riattivare nel caso non ti piaccia l'upgrade a w10 basta che non le usi contemporaneamente.
3) le iso sono scaricabili dal sito Microsoft

Se nel prossimo thread che parla di W10 o MS in generale ti riproporrai con le solite domande, la situazione è che o sei de coccio o lo fai apposta.

Buona giornata. Luca o Alex o comunque ti chiami oggi

Ma ancora gli date ascolto?

arcofreccia
03-06-2015, 12:04
Una domanda

Ma l'aggiornamento è come una formattazione? Cioè subito dopo aver aggiornato tutto quello che ho sul disco andrebbe perso?

Oppure rimane tutto invariato? Cioè si avrebbe solo un nuovo sistema operativo?

gioloi
03-06-2015, 12:05
Beh, si fanno le ipotesi più assurde, ad oggi chi acquistava una licenza di upgrade non rinunciava alla precedente.
Credo che la risposta sia in quella parola. Stavolta la licenza te la regalano, quindi ci sta che sia un po' più limitante. Lo fanno per spingere la gente a migrare a 10, quindi la disincentivano a tornare indietro.
Non dico che la cosa mi faccia piacere, ma lo capisco.
Che poi, se davvero si riattiva con una telefonata, è anche un disincentivo assai blando.

Pier2204
03-06-2015, 12:12
Una domanda

Ma l'aggiornamento è come una formattazione? Cioè subito dopo aver aggiornato tutto quello che ho sul disco andrebbe perso?

Oppure rimane tutto invariato? Cioè si avrebbe solo un nuovo sistema operativo?

Non è una formattazione, un aggiornamento conserva i dati aggiornando solo il Sistema operativo. Inutile dire che è sempre meglio fare un Backup prima di procedere, non si sa mai, questa è una regola che vale per qualsiasi sistema.

Luca*gr
03-06-2015, 12:21
Mah, insomma... qui devo dar ragione a chi non ne fa un dramma.
Chiaro che se potessi evitare di farla sarebbe meglio, ma non mi pare che fare una telefonata per attivarmi la licenza sia chissà che sbattimento.

Sempre in confronto con gli altri sistemi:
- Linux non ha bisogno di attivazioni perché è gratuito
- OSX non deve essere attivato perché lo hai già pagato con l'hardware, e per definizione se scarichi un sistema OSX vuol dire che hai un Mac, quindi sei già "attivato"
- Microsoft vive di solo software e non può sapere a priori se stai usando una copia pirata di Windows o no, quindi un sistema di attivazione ci vuole; se ce la caviamo con una telefonata va ancora bene

Eh?
Ma non diciamo fesserie..Lo sanno benissimo se la tua copia è originale oppure no.

http://s22.postimg.org/kgrherpld/Cattura.jpg (http://postimage.org/)


A me rompevano le palle anche quando installavo windows vista nonostante avevo acquistato regolare licenza e l'avevo attivata su una sola macchina.
Non so se ti stai rendendo conto del fatto che tu una licenza l'hai acquistata e l'avevi in precedenza già attivata su quella macchina.
Sarebbe sufficiente una procedura del tipo: disattiva windows 10 e ripristina la licenza di 7, indipendentemente dal fatto che approfitti o meno della promozione in essere.
Anche perché, chi fa il passaggio dopo che la promozione sarà terminata, di fatto ha pagato due licenze e santo CIELO...Potrà avere il diritto di passare quando caxxo ne ha voglia dall'una all'altra senza patemi (rispettando ovviamente il contratto) oppure no?

marcoesse
03-06-2015, 12:27
ciao a tutti,
anche io per ora non voglio passare a Win10
prima ho disinstallato aggiornamento opzionale KB3035583
riavviato tutto a posto scomparsa icona e messaggio in Win Update
adesso WinUpdate trova 3 aggiornamenti facoltativi
https://support.microsoft.com/it-it/kb/2952664
https://support.microsoft.com/it-it/kb/3050265
https://support.microsoft.com/it-it/kb/3068708
non capisco bene cosa siano :confused:
che siano ancora inerenti al passaggio a Win10 ?
cosa faccio li nascondo? come ho fatto con il KB3035583
oppure sono per altre cose.. ed è meglio installarli
grazie per le eventuali info:)

inkpapercafe
03-06-2015, 12:33
ciao a tutti,
anche io per ora non voglio passare a Win10
prima ho disinstallato aggiornamento opzionale KB3035583
riavviato tutto a posto scomparsa icona e messaggio in Win Update
adesso WinUpdate trova 3 aggiornamenti facoltativi
https://support.microsoft.com/it-it/kb/2952664
https://support.microsoft.com/it-it/kb/3050265
https://support.microsoft.com/it-it/kb/3068708
non capisco bene cosa siano :confused:
che siano ancora inerenti al passaggio a Win10 ?
cosa faccio li nascondo? come ho fatto con il KB3035583
oppure sono per altre cose.. ed è meglio installarli
grazie per le eventuali info:)

Attento!!!Sono gli update dell'NSA!!!! Basta con ste paranoie, Win è pieno di aggiornamenti facoltativi che, personalmente e da tecnico, consiglio sempre di installare perchè spesso e volentieri riguardano driver e hw ;)
Siate sereni cribbio! Basta paranoie su fantomatici pc che si aggiornano da soli la notte fino a ritrovarli irriconoscibili e malvagi al mattino! :D

Pier2204
03-06-2015, 12:35
ciao a tutti,
anche io per ora non voglio passare a Win10
prima ho disinstallato aggiornamento opzionale KB3035583
riavviato tutto a posto scomparsa icona e messaggio in Win Update
adesso WinUpdate trova 3 aggiornamenti facoltativi
https://support.microsoft.com/it-it/kb/2952664
https://support.microsoft.com/it-it/kb/3050265
https://support.microsoft.com/it-it/kb/3068708
non capisco bene cosa siano :confused:
che siano ancora inerenti al passaggio a Win10 ?
cosa faccio li nascondo? come ho fatto con il KB3035583
oppure sono per altre cose.. ed è meglio installarli
grazie per le eventuali info:)

Questo aggiornamento consente a Microsoft di apportare miglioramenti al sistema operativo corrente al fine di facilitare l'esperienza di aggiornamento alla versione più recente di Windows.

Si, esattamente, ma non ci sono problemi se tu non aggiorni e rimani con Windows 7.
Questi aggiornamenti sono propedeudici a chi vuole installare Windows 10 quando sarà disponibile, non influiscono minimamente con il sistema in corso..

marcoesse
03-06-2015, 12:38
Attento!!!Sono gli update dell'NSA!!!! Basta con ste paranoie, Win è pieno di aggiornamenti facoltativi che, personalmente e da tecnico, consiglio sempre di installare perchè spesso e volentieri riguardano driver e hw ;)
Siate sereni cribbio! Basta paranoie su fantomatici pc che si aggiornano da soli la notte fino a ritrovarli irriconoscibili e malvagi al mattino! :D
si ok fino ad ora ho sempre aggiornato pure io i facoltativi
adesso chiedevo perché purtroppo non capisco bene l'inglese
e non capisco bene se questi 3 servono al mio SO
o sono inerenti solo al passaggio a Win 10
non volevo installarli per poi doverli disinstallare :stordita:
tutto qui;)
grazie

marcoesse
03-06-2015, 12:40
Questo aggiornamento consente a Microsoft di apportare miglioramenti al sistema operativo corrente al fine di facilitare l'esperienza di aggiornamento alla versione più recente di Windows.
Si, esattamente, ma non ci sono problemi se tu non aggiorni e rimani con Windows 7.
Questi aggiornamenti sono propedeudici a chi vuole installare Windows 10 quando sarà disponibile, non influiscono minimamente con il sistema in corso..
ok grazie
allora li nascondo :)

Mockba
03-06-2015, 12:51
A me dispiace per il suo embolo, ma dato che non mi hanno dato nulla gratis il suo discorso non vale molto, dato che se smetto di usare la licenza nessuno le/ mi restituisce soldi, non stiamo parlando di un abbonamento a Sky.

Che MS aggiorni il suo S.O. ben venga a me personalmente se fatti bene sono ben accetti (Non ho nulla contro MS), nel contratto sicuramente non è previsto che loro possano manipolare le funzioni del mio PC senza il mio consenso.


Sono andato a leggere come riferimento il contratto di licenza Microsoft Windows 8.1, credo che non sarà molto diverso da quello di Windows 10, basta cercare "contratto licenza Windows 8.1" per trovare un pdf da 15 pagine, che francamente inviterei tutti a leggere, io ho compreso che:

1- L'utilizzo di Windows implica la lettura, comprensione e accettazione del contratto presentato in TUTTI i suoi punti (a metà di pagina 1)
2- Se non si accetta tale contratto Microsoft ti dice che DEVI ANDARE da chi ti ha venduto la licenza per restituirla e ottenere il rimborso (sempre a metà di pagina 1)
3- se hai comprato il sistema operativo come aggiornamento, perdi tutti i diritti di licenza verso il software precedente (a piè pagina 1)
4- si può TRASFERIRE la licenza da un pc ad un altro se a patto di trasferire anche l'hard disk (inizio pagina 2)
5- i dati raccolti da Microsoft servono per migliorare i servizi offerti e tu NE ACCETTI LA DIVULGAZIONE (piè pagina 2)
6- se modifiche l'hardware puoi chiedere la riattivazione della licenza (metà pagina 7)
7- se utilizzi Windows update, servizio non obbligatorio, Microsoft non ha nessun dovere di comunicarti le modifiche apportate (piè pagina 7)

Sono conscio del fatto che noi italiani ce l'abbiamo nel DNA il gene della lamentela e della mancata voglia di leggere le istruzioni, ma non ci si può lamentare DOPO di aver accettato un contratto.

Se ho interpretato male il contratto, sarei lieto che qualcuno mi spiegasse bene dove...

GTKM
03-06-2015, 12:54
Sono andato a leggere come riferimento il contratto di licenza Microsoft Windows 8.1, credo che non sarà molto diverso da quello di Windows 10, basta cercare "contratto licenza Windows 8.1" per trovare un pdf da 15 pagine, che francamente inviterei tutti a leggere, io ho compreso che:

1- L'utilizzo di Windows implica la lettura, comprensione e accettazione del contratto presentato in TUTTI i suoi punti (a metà di pagina 1)
2- Se non si accetta tale contratto Microsoft ti dice che DEVI ANDARE da chi ti ha venduto la licenza per restituirla e ottenere il rimborso (sempre a metà di pagina 1)
3- se hai comprato il sistema operativo come aggiornamento, perdi tutti i diritti di licenza verso il software precedente (a piè pagina 1)
4- si può TRASFERIRE la licenza da un pc ad un altro se a patto di trasferire anche l'hard disk (inizio pagina 2)
5- i dati raccolti da Microsoft servono per migliorare i servizi offerti e tu NE ACCETTI LA DIVULGAZIONE (piè pagina 2)
6- se modifiche l'hardware puoi chiedere la riattivazione della licenza (metà pagina 7)
7- se utilizzi Windows update, servizio non obbligatorio, Microsoft non ha nessun dovere di comunicarti le modifiche apportate (piè pagina 7)

Sono conscio del fatto che noi italiani ce l'abbiamo nel DNA il gene della lamentela e della mancata voglia di leggere le istruzioni, ma non ci si può lamentare DOPO di aver accettato un contratto.

Se ho interpretato male il contratto, sarei lieto che qualcuno mi spiegasse bene dove...

Il grosso problema è un altro: non tutti hanno capito che una licenza software è un contratto. :D

Per il resto, credo tu abbia capito bene, ma è passato tanto tempo dall'ultima volta che l'ho letto, quindi non so, aspettiamo altri più informati :)

damxxx
03-06-2015, 12:56
Sicuramente non potrai usare i 2 SO in contemporanea nè tenerli installati in contemporanea, non credo sia possibile impedire di installarli separatamente, in quanto il SO di partenza è anche quello che ti dà il diritto all'upgrade, per cui deve essere valido il primo per poter validare l'upgrade.

Non si tratta di un downgrade, quello era per chi acquistava una licenza superiore e poi voleva installare un SO precedente, qua è il contrario.

Poi vedremo che cosa avranno pensato i legali di MS, ma difficilmente potranno impedire di installare una cosa che legalmente hai acquistato.

Direi che non è così, leggendo la licenza di Windows 8 Update si trova:
What about upgrading the software? The software covered by this agreement is an upgrade to your existing operating system software, so the upgrade replaces the original software that you are upgrading. You do not retain any rights to the original software after you have upgraded and you may not continue to use it or transfer it in any way. This Agreement governs your rights to use the upgrade software and replaces the agreement for the software from which you upgraded. After you complete your upgrade, additional software will be required to playback or record certain types of media, including DVDs.

Anche la licenza di Windows 7 diceva qualcosa del genere:
15. UPGRADES. To use upgrade software, you must first be licensed for the software that is eligible for the upgrade. Upon upgrade, this agreement takes the place of the agreement for the software you upgraded from. After you upgrade, you may no longer use the software you upgraded from.

the_joe
03-06-2015, 13:11
Direi che non è così, leggendo la licenza di Windows 8 Update si trova:


Anche la licenza di Windows 7 diceva qualcosa del genere:

Yes, chiaramente nel caso di un upgrade si perde il diritto ad usare il software di partenza, se però ad un certo punto io rinuncio all'upgrade riacquisto i miei diritti.
La cosa è interpretabile e risolvibile come detto sopra che la limitazione è nell'utilizzo dei 2 SO contemporaneamente, una licenza di fatto annulla l'altra.

Un po' al limite ma dovrebbe reggere, come difficilmente potrebbe essere dimostrato il fatto che una licenza sia stata aggiornata e poi downgradata, anche a livello legale.

damxxx
03-06-2015, 13:34
Yes, chiaramente nel caso di un upgrade si perde il diritto ad usare il software di partenza, se però ad un certo punto io rinuncio all'upgrade riacquisto i miei diritti.
La cosa è interpretabile e risolvibile come detto sopra che la limitazione è nell'utilizzo dei 2 SO contemporaneamente, una licenza di fatto annulla l'altra.

Un po' al limite ma dovrebbe reggere, come difficilmente potrebbe essere dimostrato il fatto che una licenza sia stata aggiornata e poi downgradata, anche a livello legale.
C'è poco da interpretare, i termini sono chiari ed espliciti: nel momento in cui aggiorni perdi i diritti di uso sulla versione precedente.
Certo, come accenni, la questione (legale) è dimostrare che la versione che stai usando è un downgrade illegittimo.

Per inciso, questo vale per le licenze retial, le licenze OEM prevedono esplicitamente il downgrade. Quindi anche se, con l'upgrade, perdi il diritto di utilizzare la versione precedente, con i termini della licenza della nuova versioni acquisti il diritto di fare downgrade alla versione precedente.

Luca*gr
03-06-2015, 13:35
la licenza precedente la puoi riattivare nel caso non ti piaccia l'upgrade a w10

In sostanza, abbiamo scoperto che questa per ora è una boiata....

the_joe
03-06-2015, 13:39
C'è poco da interpretare, i termini sono chiari ed espliciti: nel momento in cui aggiorni perdi i diritti di uso sulla versione precedente.
Certo, come accenni, la questione (legale) è dimostrare che la versione che stai usando è un downgrade illegittimo.

Per inciso, questo vale per le licenze retial, le licenze OEM prevedono esplicitamente il downgrade. Quindi anche se, con l'upgrade, perdi il diritto di utilizzare la versione precedente, con i termini della licenza della nuova versioni acquisti il diritto di fare downgrade alla versione precedente.

Appunto.

Poi la questione non è chiara per niente perchè dice che facendo l'upgrade perdi ogni diritto sul software precedente, e qua va bene per evitare che si usino i 2 sistemi contemporaneamente, ma se reinstallo il software precedente e NON rifaccio l'upgrade chi può dimostrare che la copia in uso era stata precedentemente e legalmente upgradata? Chiaramente è faccenda per avvocati.

Mockba
03-06-2015, 13:50
Ecco una pura ipotesi: probabilmente i server Microsoft di autenticazione licenza potrebbero vedere che l'ID hardware del tuo harddisk aveva la licenza di Windows XYZ, che poi tu hai ceduto per passare a Windows 10. Quindi il product key del tuo XYZ precedentemente attivato non sarà più valido quando farai il test di genuinità...

the_joe
03-06-2015, 13:57
Ecco una pura ipotesi: probabilmente i server Microsoft di autenticazione licenza potrebbero vedere che l'ID hardware del tuo harddisk aveva la licenza di Windows XYZ, che poi tu hai ceduto per passare a Windows 10. Quindi il product key del tuo XYZ precedentemente attivato non sarà più valido quando farai il test di genuinità...

Certo, in teoria è tutto fattibile, poi però MS dovrebbe dimostrare che il SO operativo di quel PC sia stato upgradato legalmente, perchè potrebbe essere stata persona diversa dal proprietario a fare l'upgrade, poi anche in caso di controllo il proprietario potrebbe esibire la licenza originaria "tralasciando" quella di upgrade e via discorrendo.

La clausola inserita da MS è per evitare che con una licenza se ne possano attivare ed utilizzare 2 contemporaneamente, il resto è difficilmente dimostrabile e attuabile a tutti i livelli, anche l'hard disk lo puoi sostituire.

Poi come ho scritto anche prima c'è tempo un anno per fare il passaggio per cui hai voglia di avere feedback sul nuovo SO prima di decidersi o meno a fare il cambio, a quel punto ci sarà già in giro l'upgrade 1......

Pier2204
03-06-2015, 14:07
Certo, in teoria è tutto fattibile, poi però MS dovrebbe dimostrare che il SO operativo di quel PC sia stato upgradato legalmente, perchè potrebbe essere stata persona diversa dal proprietario a fare l'upgrade, poi anche in caso di controllo il proprietario potrebbe esibire la licenza originaria "tralasciando" quella di upgrade e via discorrendo.

La clausola inserita da MS è per evitare che con una licenza se ne possano attivare ed utilizzare 2 contemporaneamente, il resto è difficilmente dimostrabile e attuabile a tutti i livelli, anche l'hard disk lo puoi sostituire.

Poi come ho scritto anche prima c'è tempo un anno per fare il passaggio per cui hai voglia di avere feedback sul nuovo SO prima di decidersi o meno a fare il cambio, a quel punto ci sarà già in giro l'upgrade 1......

Esattamente, non essendo obbligati a fare l'upgrade il giorno di uscita, abbiamo tutto il tempo per valutare in un anno.
Detto questo, ancora devo capire i problemi evidenziati in mille pagine...poi con un aggiornamento gratuito..
Qui ci sono persone che ancora sono con XP e lo adorano, Nui_Mg e credo anche Ginopilot, ci saranno in futuro utenti Windows 7 che resteranno con quel sistema fino al 2020 senza che nessuno li costringa a fare un upgrade, quindi qual'è il problema????

Poi dopo il 2020 potrebbe cadere un meteorite in testa a qualcuno e i problemi saranno diversi...

the_joe
03-06-2015, 14:11
Detto questo, ancora devo capire i problemi evidenziati in mille pagine...poi con un aggiornamento gratuito..

Sostanzialmente che qualsiasi cosa e in qualunque modo la faccia Microsoft è male per assunto.

Luca*gr
03-06-2015, 15:52
Tra l'altro ho impressione che questa volta sia riuscito a fare le stesse domande nello stesso thread con due account diversi.

Davvero non si rende conto che ormai riconosciamo il suo "stile" al 90% al primo post e il secondo lo conferma con precisione assoluta :asd:

??
Ma ma stai per caso parlando di me?
Vale la stessa cosa anche per te...Visto che sei così certo di quello che dici, non devi fare altro che segnalare la cosa, qualcuno controllerà se stai dicendo boiate oppure no.:doh:
Per quello che mi riguarda, io ho semplicemente avanzato dubbi al pari di altri 5-6 utenti, restando in topic.
Tu e altri 2 o tre, continuate tranquillamente a sospettare tutto quello che volete che tanto la sostanza non cambia....Chi aveva dubbi in merito alla promozione di cui si parla, ha avuto risposte obiettive e non da FanBoy...;)

damxxx
03-06-2015, 16:12
Appunto.

Poi la questione non è chiara per niente perchè dice che facendo l'upgrade perdi ogni diritto sul software precedente, e qua va bene per evitare che si usino i 2 sistemi contemporaneamente, ma se reinstallo il software precedente e NON rifaccio l'upgrade chi può dimostrare che la copia in uso era stata precedentemente e legalmente upgradata? Chiaramente è faccenda per avvocati.

La questione è chiara perché la licenza dice chiaramente ed esplicitamente che perdi i diritti sulla versione precedente e che non puoi utilizzarla.

Poi il come dimostrare il cosa è un altro paio di maniche, ma non si può dire che la cosa non sia chiara.

Ecco una pura ipotesi: probabilmente i server Microsoft di autenticazione licenza potrebbero vedere che l'ID hardware del tuo harddisk aveva la licenza di Windows XYZ, che poi tu hai ceduto per passare a Windows 10. Quindi il product key del tuo XYZ precedentemente attivato non sarà più valido quando farai il test di genuinità...
La questione non è tanto tecnica, quanto legale, nel senso che tecnicamente Microsoft può comunque attivare una licenza illegittima (cosa che succede già oggi), ciò non vuol dire che la copia che stai utilizzando sia legale e non ti mette al riparo da eventuali dispute (per quanto possano essere poco probabili).

Certo, in teoria è tutto fattibile, poi però MS dovrebbe dimostrare che il SO operativo di quel PC sia stato upgradato legalmente, perchè potrebbe essere stata persona diversa dal proprietario a fare l'upgrade, poi anche in caso di controllo il proprietario potrebbe esibire la licenza originaria "tralasciando" quella di upgrade e via discorrendo.

Le licenze Windows non sono cedibili, quindi se qualcuno diverso dal proprietario ha acquistato una licenza upgrade ha sostanzialmente buttato i soldi inutilmente. Né il proprietario può utilizzare la licenza di upgrade comprata da qualcun altro per aggiornare il suo sistema.

La clausola inserita da MS è per evitare che con una licenza se ne possano attivare ed utilizzare 2 contemporaneamente, il resto è difficilmente dimostrabile e attuabile a tutti i livelli, anche l'hard disk lo puoi sostituire.

Sono due i punti fondamentali: da un lato la licenza dice espressamente che concede i diritti sul software oggetto della licenza, quindi quella particolare versione di Windows, dall'altro dice che in caso di upgrade la licenza precedente viene buttata, sparisce, non esiste più.
Questo, in termini legali, impedisce il downgrade.
Poi se vuoi farlo comunque accomodati, vuoi cercare mille scappatoie per tentare di aggirare le condizioni, fallo.
Ciò non vuol dire che il downgrade di una licenza update retial sia legittimo e rimane che tu stai violando i termini della licenza.

Poi certo c'è chi va a 200 km/h in autostrada, chi spara al primo che si trova avanti, madri che ammazzano i propri figli, persino chi paga giudici, forze dell'ordine e politici per ottenere qualcosa, figurati se può non esserci qualcuno che si limita a violare i termini di un contratto.
Ma di sicuro io non dico a qualcuno che è una cosa che può fare senza problemi.

Mockba
03-06-2015, 17:09
...
Le licenze Windows non sono cedibili, quindi se qualcuno diverso dal proprietario ha acquistato una licenza upgrade ha sostanzialmente buttato i soldi inutilmente. Né il proprietario può utilizzare la licenza di upgrade comprata da qualcun altro per aggiornare il suo sistema.
...


Estratto del contratto di licenza:
"È possibile trasferire il software su un altro computer o a un altro utente? Il licenziatario potrà trasferire il software su un altro computer di sua proprietà. Il licenziatario potrà anche trasferire il software (unitamente alla licenza) a un computer di proprietà di altri qualora a) sia il primo licenziatario del software e b) il nuovo utente accetti le condizioni del presente contratto. Per effettuare il trasferimento, il licenziatario dovrà trasferire i supporti di memorizzazione originali, il Certificato di Autenticità, il codice Product Key e la prova di acquisto direttamente all’altra persona senza trattenere alcuna copia del software"

A me suona come possibile trasferire la licenza, vorrei quasi esagerare e supporre che si possa addirittura rivendere (non è specificato l'accordo alla base del trasferimento) :D

In più

"Computer. Nel presente contratto il termine “computer” indica un sistema hardware fisico o virtuale dotato di un dispositivo di archiviazione interno in grado di eseguire il software. Una partizione hardware o un blade è considerato un computer. Il software è concesso in licenza per essere eseguito solo su un processore del computer con licenza."

In pratica si può andare da un negozio di computer assemblati, e chiedere l'acquisto di un semplice hard disk, e già si avrebbe la possibilità di comprare una licenza OEM di Windows, a prezzi molto minori rispetto che comprare una versione retail e basta.
Per Microsoft una Partizione = un computer, quindi se il negoziante ti dice che non si può fare, te lo dice solo perché è deluso che non gli compri anche tutti gli altri componenti :D:D:D:D:D

the_joe
03-06-2015, 17:54
La questione è chiara perché la licenza dice chiaramente ed esplicitamente che perdi i diritti sulla versione precedente e che non puoi utilizzarla.

Poi il come dimostrare il cosa è un altro paio di maniche, ma non si può dire che la cosa non sia chiara.


La questione non è tanto tecnica, quanto legale, nel senso che tecnicamente Microsoft può comunque attivare una licenza illegittima (cosa che succede già oggi), ciò non vuol dire che la copia che stai utilizzando sia legale e non ti mette al riparo da eventuali dispute (per quanto possano essere poco probabili).


Le licenze Windows non sono cedibili, quindi se qualcuno diverso dal proprietario ha acquistato una licenza upgrade ha sostanzialmente buttato i soldi inutilmente. Né il proprietario può utilizzare la licenza di upgrade comprata da qualcun altro per aggiornare il suo sistema.

Sono due i punti fondamentali: da un lato la licenza dice espressamente che concede i diritti sul software oggetto della licenza, quindi quella particolare versione di Windows, dall'altro dice che in caso di upgrade la licenza precedente viene buttata, sparisce, non esiste più.
Questo, in termini legali, impedisce il downgrade.
Poi se vuoi farlo comunque accomodati, vuoi cercare mille scappatoie per tentare di aggirare le condizioni, fallo.
Ciò non vuol dire che il downgrade di una licenza update retial sia legittimo e rimane che tu stai violando i termini della licenza.

Poi certo c'è chi va a 200 km/h in autostrada, chi spara al primo che si trova avanti, madri che ammazzano i propri figli, persino chi paga giudici, forze dell'ordine e politici per ottenere qualcosa, figurati se può non esserci qualcuno che si limita a violare i termini di un contratto.
Ma di sicuro io non dico a qualcuno che è una cosa che può fare senza problemi.

La licenza dell'upgrade dice che perdi i diritti sul software precedente SE fai l'upgrade quindi se non lo fai i diritti li hai tutti, il fatto di poterlo o non poterlo dimostrare di fronte alla legge fa la differenza sostanziale.

Parti dal presupposto che uno faccia un downgrade, in realtà NON facci un upgrade e non è esattamente la stessa cosa, come se per assurdo non potessi più ripristinare un portatile con i dischi di ripristino o la partizione nascosta una volta fatto l'upgrade alla versione nuova.

Poi che c'entra il fatto che la licenza sia o non sia cedibile, se presto il PC ad un amico e lui fa l'aggiornamento illegittimamente visto che MS non prevede l'identificazione di chi firma il contratto di licenza non può nemmeno rivalersi in caso di disputa.

Ci sono millemila sfumature nei contratti e nelle clausole, ripeto lasciamole agli avvocati, ma se sostanzialmente MS ti attiva la licenza e non ha modo di dimostrare che non è valida, vuol dire che è valida a tutti gli effetti.

the_joe
03-06-2015, 18:00
............... ha avuto risposte obiettive e non da FanBoy...;)


Guarda, questa la puoi usare come firma, lo ripeti tutte le volte che qualcuno ti da risposte che non vuoi sentire, lo avrai scritto mille volte prima di venire bannato.

Ciao Luca, Alex ochicappero sei....

Luca*gr
03-06-2015, 19:34
Guarda, questa la puoi usare come firma, lo ripeti tutte le volte che qualcuno ti da risposte che non vuoi sentire, lo avrai scritto mille volte prima di venire bannato.

Ciao Luca, Alex ochicappero sei....

Guarda...Fino ad ora le risposte chiare ed esaurienti riguardo la licenza le abbiamo avute da tutti meno che da te.
Tu, cerchi di portare la discussioni in caciara e a quanto pare sei anche molto bravo.
In questo caso, la definizione di FanBoy, è quanto mai azzeccata...
Mi raccomando, dopo che ti hanno chiaramente spiegato come funziona la licenza Microsoft, continua ad arrampicarti e a difendere ad oltranza....:asd:

Luca*gr
03-06-2015, 19:41
Estratto del contratto di licenza:
"È possibile trasferire il software su un altro computer o a un altro utente? Il licenziatario potrà trasferire il software su un altro computer di sua proprietà. Il licenziatario potrà anche trasferire il software (unitamente alla licenza) a un computer di proprietà di altri qualora a) sia il primo licenziatario del software e b) il nuovo utente accetti le condizioni del presente contratto. Per effettuare il trasferimento, il licenziatario dovrà trasferire i supporti di memorizzazione originali, il Certificato di Autenticità, il codice Product Key e la prova di acquisto direttamente all’altra persona senza trattenere alcuna copia del software"

A me suona come possibile trasferire la licenza, vorrei quasi esagerare e supporre che si possa addirittura rivendere (non è specificato l'accordo alla base del trasferimento) :D

In più

"Computer. Nel presente contratto il termine “computer” indica un sistema hardware fisico o virtuale dotato di un dispositivo di archiviazione interno in grado di eseguire il software. Una partizione hardware o un blade è considerato un computer. Il software è concesso in licenza per essere eseguito solo su un processore del computer con licenza."

In pratica si può andare da un negozio di computer assemblati, e chiedere l'acquisto di un semplice hard disk, e già si avrebbe la possibilità di comprare una licenza OEM di Windows, a prezzi molto minori rispetto che comprare una versione retail e basta.
Per Microsoft una Partizione = un computer, quindi se il negoziante ti dice che non si può fare, te lo dice solo perché è deluso che non gli compri anche tutti gli altri componenti :D:D:D:D:D

La cosa posso confermarla in quanto la licenza di windows vista, l'acquistai proprio nel modo che hai preso come esempio.

GTKM
03-06-2015, 19:57
Sarò strano io, ma continuo a dire che preferisco aspettare la distribuzione di Windows 10, con relativa licenza. :D

the_joe
03-06-2015, 20:00
Guarda...Fino ad ora le risposte chiare ed esaurienti riguardo la licenza le abbiamo avute da tutti meno che da te.
Tu, cerchi di portare la discussioni in caciara e a quanto pare sei anche molto bravo.
In questo caso, la definizione di FanBoy, è quanto mai azzeccata...
Mi raccomando, dopo che ti hanno chiaramente spiegato come funziona la licenza Microsoft, continua ad arrampicarti e a difendere ad oltranza....:asd:

Veramente hanno dato una interpretazione e io ho dato la mia e visto che il seriale di 7/8 resta valido vorrei capire come farebbe Microsoft a dimostrare qualcosa in tribunale, sai com'è in uno stato di diritto ci vogliono anche le prove.

the_joe
03-06-2015, 20:04
Sarò strano io, ma continuo a dire che preferisco aspettare la distribuzione di Windows 10, con relativa licenza. :D

Ma infatti, mi pare che non ti corra dietro nessuno, quindi una volta che sarà chiaro per tutti cosa e come fare, magari sarà possibile decidere serenamente se fare o meno l'upgrade.


Comunque non ho ancora capito se mentre faccio l'upgrade, la luna non è allineata a saturno e l'auto di mia moglie è in riserva, ce la faccio ad arrivare in tempo a prendere il caffè dal mio amico che vive in venezuela prima che il gallo abbia cantato 3 volte?

GTKM
03-06-2015, 20:07
Comunque non ho ancora capito se mentre faccio l'upgrade, la luna non è allineata a saturno e l'auto di mia moglie è in riserva, ce la faccio ad arrivare in tempo a prendere il caffè dal mio amico che vive in venezuela prima che il gallo abbia cantato 3 volte?

No, in Venezuela ti spareranno per strada appena uscito dall'aeroporto.

Pace all'anima tua. :sofico:

the_joe
03-06-2015, 20:45
No, in Venezuela ti spareranno per strada appena uscito dall'aeroporto.

Pace all'anima tua. :sofico:

Eh ma allora sai solo dare risposte da fanboy :O

Spot

"Muori felice, anche all'ospedale che GTKM ti fa il funerale" :D

GTKM
03-06-2015, 20:51
No, in Venezuela ti spareranno per strada appena uscito dall'aeroporto.

Pace all'anima tua. :sofico:

Eh ma allora sai solo dare risposte da fanboy :O

Spot

"Muori felice, anche all'ospedale che GTKM ti fa il funerale" :D

Aprirei un'agenzia di pompe funebri solo per usare questo spot. :D

Tornando IT, il mio discorso era che non ha molto senso parlare della licenza di Windows 10 basandosi su quelle degli OS precedenti, in fondo. Fermo restando che non cambierà molto, e che Microsoft non sarà così stupida da tirar fuori abbonamenti e cose del genere, come qualcuno, ancora, paventa. :)

Luca*gr
03-06-2015, 20:55
Sarò strano io, ma continuo a dire che preferisco aspettare la distribuzione di Windows 10, con relativa licenza. :D

Non sei strano, sei normale...:mano:

damxxx
03-06-2015, 21:42
Estratto del contratto di licenza:
"È possibile trasferire il software su un altro computer o a un altro utente? Il licenziatario potrà trasferire il software su un altro computer di sua proprietà. Il licenziatario potrà anche trasferire il software (unitamente alla licenza) a un computer di proprietà di altri qualora a) sia il primo licenziatario del software e b) il nuovo utente accetti le condizioni del presente contratto. Per effettuare il trasferimento, il licenziatario dovrà trasferire i supporti di memorizzazione originali, il Certificato di Autenticità, il codice Product Key e la prova di acquisto direttamente all’altra persona senza trattenere alcuna copia del software"

A me suona come possibile trasferire la licenza, vorrei quasi esagerare e supporre che si possa addirittura rivendere (non è specificato l'accordo alla base del trasferimento) :D

Hai ragione, mi scuso è stata una svista non aver letto quel paragrafo, mi ha confuso il fatto che alcune licenze non sono trasferibili

La licenza dell'upgrade dice che perdi i diritti sul software precedente SE fai l'upgrade quindi se non lo fai i diritti li hai tutti, il fatto di poterlo o non poterlo dimostrare di fronte alla legge fa la differenza sostanziale.

Parti dal presupposto che uno faccia un downgrade, in realtà NON facci un upgrade e non è esattamente la stessa cosa, come se per assurdo non potessi più ripristinare un portatile con i dischi di ripristino o la partizione nascosta una volta fatto l'upgrade alla versione nuova.
Facciamo che hai una licenza full retial di Windows Vista.
Compre Windows 7 Upgrade.
Lo installi, fai l'attivazione.
Da questo momento un poi hai una licenza full retial di Windows 7 ed il contratto di licenza di Windows Vista viene sostituito dal contratto di licenza di Windows 7, nel quale viene esplicitamente affermato che non puoi utilizzare la versione precedete.
Se hai bisogno di reinstallare utilizzerai il supporto ottico che ti è stato fornito al momento dell'acquisto o una ISO di Windows 7 nel caso hai acquistato il digital download (o hai perso il supporto)


Poi che c'entra il fatto che la licenza sia o non sia cedibile, se presto il PC ad un amico e lui fa l'aggiornamento illegittimamente visto che MS non prevede l'identificazione di chi firma il contratto di licenza non può nemmeno rivalersi in caso di disputa.
Ho citato la non trasferibilità della licenza come un indizio, ma è stato un mio errore.

Ci sono millemila sfumature nei contratti e nelle clausole, ripeto lasciamole agli avvocati, ma se sostanzialmente MS ti attiva la licenza e non ha modo di dimostrare che non è valida, vuol dire che è valida a tutti gli effetti.
Su questo dissento, in linea generale per quanto per una norma o un contratto possano esserci mille cavilli, in questo caso la condizione è chiara ed è chiaro anche il suo intento: quello di vietarti l'uso della versione precedente.
Nel momento in cui lo fai stai violando i termini del contratto, che poi possa essere più o meno difficile da dimostrare è un altro discorso.
Il fatto che non puoi dimostrare che io abbia ucciso qualcuno non cambia il fatto che quel qualcuno sia morto e che lo abbia ucciso io.

Veramente hanno dato una interpretazione e io ho dato la mia e visto che il seriale di 7/8 resta valido vorrei capire come farebbe Microsoft a dimostrare qualcosa in tribunale, sai com'è in uno stato di diritto ci vogliono anche le prove.
Quando andrai in tribunale lo scoprirai, ma ad esempio potrebbero essere disposti degli accertamenti fiscali dai quali potrebbe emergere l'acquisto di una licenza upgrade e potrebbe risultare che sia stata attivata, a questo punto toccherebbe a te dimostrare che quell'attivazione non l'hai fatta tu, non riguarda il tuo sistema o qualunque altra cosa.

Ma comunque stiamo discutendo del nulla, la cosa certa è che la licenza non permette di utilizzare la versione precedete (almeno per le licenze retial).
Come dicevo prima il fatto che sia complesso dimostrarlo non cambia che non si stanno rispettando i termini, e per quanto mi riguarda, sia perché fa parte della mia cultura, sia perché non rischierei di perdere una gara d'appalto per una stupida licenza dal costo di qualche euro, non ci penso a violare la licenza.
Anche perché se il problema sta nel voler provare prima di decidere ci sono metodi legittimi che ti permettono di farlo senza violare il contratto

battilei
04-06-2015, 00:11
Tra l'altro ho impressione che questa volta sia riuscito a fare le stesse domande nello stesso thread con due account diversi.

Davvero non si rende conto che ormai riconosciamo il suo "stile" al 90% al primo post e il secondo lo conferma con precisione assoluta :asd:
secondo me è un gomblotto contro Microsoft :O

Luca*gr
04-06-2015, 07:24
Ma pensa che roba...Stiamo parlando del nulla cosmico da 11 pagine, e poi scopriamo che a Microsoft non gli interessa una mazza di vendere aggiornamenti e licenze windows a noi comuni mortali...
Strano, perché dopo che sarà scaduta l'offerta tre per due, la licenza di windows 10 diventerà a pagamento, meno male che non glie ne frega nulla...:doh:

Luca*gr
04-06-2015, 07:33
E tra un anno quando ogni pc venduto avrà windows 10 preinstallato ne venderanno a mazzi di aggiornamenti vero?

Secondo me tra un anno sarà a pagamento per spingere ad aggiornare in fretta e raggiungere una buona base di installato in tempi brevi.


Secondo me invece la buona base di installato non la raggiungi con queste politiche "forzose", ma offrendo un prodotto valido.

Pier2204
04-06-2015, 07:40
Ma pensa che roba...Stiamo parlando del nulla cosmico da 11 pagine, e poi scopriamo che a Microsoft non gli interessa una mazza di vendere aggiornamenti e licenze windows a noi comuni mortali...
Strano, perché dopo che sarà scaduta l'offerta tre per due, la licenza di windows 10 diventerà a pagamento, meno male che non glie ne frega nulla...:doh:

E tu saresti quello che da informazioni obbiettive? ma ti leggi quello che scrivi?

Licenze tre per due? non gli frega dei comuni mortali?
Non porti nulla in una discussione che non sia un trollaggio, le poche volte che dici qualcosa di sensato si contano sulle dita di una mano, salvo il post dopo ti fai subito riconoscere.
L'unico nulla cosmico sono i tuoi post.

Dichiari che non usi Windows, per sapere che sei costretto ad usarlo nell'azienda dove lavori, quindi cosa ti frega a te? La licenza windows dove lavori l'hai pagata tu? ..hai dato consiglio all'azienda dove lavori di passare tutti al Mac? ti hanno ascoltato?

Pier2204
04-06-2015, 07:51
secondo me è un gomblotto contro Microsoft :O

Secondo me qualcuno ha qualche problema dentro il cranio...

Luca*gr
04-06-2015, 08:58
E tu saresti quello che da informazioni obbiettive? ma ti leggi quello che scrivi?


L'unica ragione per la quale non ti rispondo è che non ne vale proprio la pena, sei consapevole che il mio post è riferito ad altri utenti e dai cui ho avuto già tutti i chiarimenti del caso, ma rispondi tu con le solite e velate provocazioni.
Sembra quasi una missione la tua....:doh:

Gandalf76
04-06-2015, 09:06
Io non ho nessun KB3035583 tra gli update facoltativi....ho win 7 sp1.

Luca*gr
04-06-2015, 09:26
Non c'è l'ho neanche io, come non mi è stata ancora proposta la schermata di promozione.

the_joe
04-06-2015, 09:27
L'unica ragione per la quale non ti rispondo è che non ne vale proprio la pena, sei consapevole che il mio post è riferito ad altri utenti e dai cui ho avuto già tutti i chiarimenti del caso, ma rispondi tu con le solite e velate provocazioni.
Sembra quasi una missione la tua....:doh:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=42543442&postcount=105

Leggi qua se vuoi altre delucidazioni.

Luca*gr
04-06-2015, 10:17
Si grazie, ti ho risposto anche di là.
Per lo meno, qualcuno ha finalmente capito che chi posta qua dentro è per diradare eventuali dubbi e non per trollare.
Almeno tu, non hai fatto la figura di quello pagato per difendere qualcosa ad oltranza...

Pier2204
04-06-2015, 11:34
Speriamo che un giorno lo capisca anche tu.

Dubito...

battilei
04-06-2015, 14:10
Non so se nelle vostre intenzioni volete difendere la Microsoft, ma non c'è che dire, le fate fare una gran bella figura :asd:

Luca*gr
04-06-2015, 15:08
tanta ammirazione invece per chi logga con due account diversi per darsi man forte da solo in una discussione :O

Qua dentro, siete solamente in tre a dare la caccia alle streghe appena leggete una data di iscrizione diversa da "Dicembre 2004".
Tutto il resto del forum, non è minimamente interessato a questa cosa e nemmeno chiede carta di identità e patente.
Sembrate i padroni del forum...Oppure, ragionando alla cavolo di quadrupede come fai tu, magari siete una sola persona....
In un'altro forum, per iscriversi, sei obbligato ad autenticarti una prima volta tramite SMS.
Fossi in te, farei la proposta all'admin di questo forum di autenticazione con SMS....Ma temo che comunque non servirebbe a nulla, se sei stipendiato da Microsoft è giusto difenderla insieme agli altri due ad oltranza e troveresti certamente qualche altra scusa pur di divagare dall'argomento principale....:doh:

battilei
04-06-2015, 15:21
tanta ammirazione invece per chi logga con due account diversi per darsi man forte da solo in una discussione :O
continuate a ripeterlo, ma quali sono questi 2 nick si può sapere, o li vedete solo voi fra una scia chimica e un morgellone ? :D

the_joe
04-06-2015, 15:41
chissa'...

:what:

Pier2204
04-06-2015, 15:56
chissa'...

Ormai non mi stupisco più di niente, mi chiedo perché la redazione permetta queste cose, eppure io leggo a chiare lettere nel regolamento del forum che l'utenza bannata non può rientrare con nome o più nomi diversi.

Mah..

Luca*gr
04-06-2015, 16:20
Ormai non mi stupisco più di niente, mi chiedo perché la redazione permetta queste cose, eppure io leggo a chiare lettere nel regolamento del forum che l'utenza bannata non può rientrare con nome o più nomi diversi.

Mah..

Il regolamento cita anche:

Utilizzare atteggiamenti sarcastici e denigratori. È necessario astenersi da tali comportamenti, così da rendere il clima delle discussioni il più sereno possibile.
Se per esplicitare al meglio il mio pensiero utilizzo un atteggiamento che mette il mio interlocutore in una posizione di inferiorità, è evidente che non potrò che attendermi una risposta dello stesso stile.

E tu sei l'ultima persona che qua dentro lo rispetta....:doh:

GTKM
04-06-2015, 16:57
Questa diatriba sui doppi account sta diventando un po' stucchevole. Non che mi riguardi, ma perché non li segnalate? Così chi di dovere interverrà, se c'è da intervenire.

damxxx
04-06-2015, 17:15
Ma pensa che roba...Stiamo parlando del nulla cosmico da 11 pagine, e poi scopriamo che a Microsoft non gli interessa una mazza di vendere aggiornamenti e licenze windows a noi comuni mortali...
Strano, perché dopo che sarà scaduta l'offerta tre per due, la licenza di windows 10 diventerà a pagamento, meno male che non glie ne frega nulla...:doh:

Direi che si, a Microsoft non interessa molto vendere gli aggiornamenti, tanto è vero che li regala (per un anno).
I soldi Microsoft li fa con le licenze OEM e quello non sono gratis...

Comunque hai ragione che stiamo parlando del nulla cosmico: basta aspettare un po' ed avremo tutti i dettagli.

battilei
05-06-2015, 15:16
chissa'...

Ormai non mi stupisco più di niente, mi chiedo perché la redazione permetta queste cose, eppure io leggo a chiare lettere nel regolamento del forum che l'utenza bannata non può rientrare con nome o più nomi diversi.

Mah..
scusate il ritardo: allora secondo voi io e Luca*gr saremmo la stessa persona, e ciò vi autorizza a darci del "poveretto" nonchè "problemi dentro il cranio" ? Mi sento in imbarazzo per voi

alaskalodi
06-06-2015, 13:20
Domando se l'aggiornamento gratuito di win10 potrà essere installato su una partizione separata dello stesso pc così da mantenere attivo win7 (addizionato con la virtual machine di Xp). grazie

halduemilauno
10-06-2015, 08:28
Ho installato la KB3035583 ma quella pagina non mi appare.
Come fare?

halduemilauno
10-06-2015, 08:57
Tanto non serve a niente, è solo un avviso, quando uscirà win10 te lo prendi sul sito e scarichi l'iso a mano

OK ma quindi non tramite Windows update?

Goofy Goober
10-06-2015, 09:10
OK ma quindi non tramite Windows update?

non so se lo hanno detto ufficialmente, ma presumo che una volta disponibile, e per tutto l'anno di "bonus" in cui si può far l'update gratuito, ci sarà una via automatica ufficiale per farlo (senza necessità di scaricare la iso e far partire l'install da usb o dvd), e non credo sia tutto legato al watermark di avviso che ti fa prenotare già ora l'aggiornamento, che personalmente vedo solo come uno stalkeraggio inutile da parte di MS per farsi un idea di "quanti" vogliono aggiornare subito...

cmq non credo che l'aggiornamento a Win 10 sarà inserito in Windows Update, secondo me sarà gestito con installer a parte e anche scaricato a parte.

halduemilauno
10-06-2015, 09:52
non so se lo hanno detto ufficialmente, ma presumo che una volta disponibile, e per tutto l'anno di "bonus" in cui si può far l'update gratuito, ci sarà una via automatica ufficiale per farlo (senza necessità di scaricare la iso e far partire l'install da usb o dvd), e non credo sia tutto legato al watermark di avviso che ti fa prenotare già ora l'aggiornamento, che personalmente vedo solo come uno stalkeraggio inutile da parte di MS per farsi un idea di "quanti" vogliono aggiornare subito...

cmq non credo che l'aggiornamento a Win 10 sarà inserito in Windows Update, secondo me sarà gestito con installer a parte e anche scaricato a parte.

Ok aspettiamo fine luglio.
Ciao.